✅ BaseCamp Garmiin: l'abc. Mappe, percorso, tracce, formato coordinate gps. [EP. 2]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Ciao ragazzi 👋🏼 visto che il primo video 🎥 è stato particolarmente apprezzato 🙏🏼 da diversi di Voi ho proseguito scendendo un pò più a fondo e sottolineando alcuni aspetti della prima puntata 🙏🏼
Ci saranno altri video 📺
Fatemi sapere sempre nei commenti le vostre utili e costruttive impressioni.
Un lampeggio a tutti ✌🏻
www.machomaxinviaggio.blogspot.it
#machomaxinnviaggio #nolangroup #pmj_biker_jeans #scproject #mab_motoairbag #bmwadventure #gseurope #travelbloggers #gs1200adventure #pictureoftheday #travel #bikerslife #bykerslifestyle #motorcycleslife #instamotogallery #bmwmotorrad #travelblogger #mototurismo #viaggiare #motovideo #aroundtheworld #videotravel #bmwgs1200adv #natura
@machomax76
ben tornato carissimo ,video molto interessante , un caro saluto
Ciao Marcello. Grazie mille 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
Buongiorno Max, bella recensione , risolto con le mappe da installare. Complimenti e continua così.
Ciao Sabino presto ci saranno altre puntate.
Grazie del feedback
Ciao
Buongiorno Max e buona Domenica 🖐🏻 Più chiaro di così ✌🏻🏍️🐺
Ciao Lupetto, ottimo se mi dici così.
Grazie ancora
Ciao
Bravo, bravo. Ottimi spunti e metodo. Grazie
Grazie Maurizio 👍🏻
Ciao Max, il tutorial su BaseCamp è veramente interessante, sto capendo molti particolari, grazie e buona strada.
Stefano
Ciao Stefano mi fa piacere ciò che dici.
Vuol dire che il tempo che sto "investendo" non è buttato al vento.
Grazie ancora
Ciao
Grazie, primo e secondo video guardato ora proseguo con il terzo
Perfetto Max
Ciao
Ciao Max ottimo tutorial…👍a questo punto si va’ per la terza puntata 🔝😎👌
Un’abbraccio
Ciao Max puoi contarci...🤟🏼
Sabato prossimo, sempre alle 21.00 ci sarà la terza puntata on line....😎
Ciao Max...a prestisssssimo✌🏻
@@machomax76 settimana prossima mi devo segnare l'uscita delle nuove puntate della Casa di Carta e Machomax on The Road :) )
@@Igorpasq tu si che sei un buongustaio :-)
ciao Igor
Ciao Max, ottimo tutorial ,ora Base Camp è più semplice...Bravo!!!
Grazie mille Alberto
Ci saranno altri video a riguardo
Ciao a presto
Ciao Max, bene nuova puntata e novità per me. Non si smette mai di imparare, magari inizierò ad apprezzare lo zumo 😜. Probabilmente è perchè lo usavo male. Ho seguito il tuo consiglio di importare la traccia e non il percorso come facevo in precedenza. Prendo appunti. Bravo e grazie mille. 🙏🏼 🙏🏼 🙏🏼 Buona strada.
Grazie mille Alex
Si non si finisce mai di imparare. E' verissimo.
Anche io imparo qualcosa tutti i giorni.
Presuntuoso è credere di sapere tutto.
Ciao e buona strada
Buona sera MAX , come sempre le info che ci trasmetti sono sempre molto dettagliate e precise e interessanti…… GRAZIE MAX e GOOD TRIP!!!👍😜
🙏🏼🙏🏼🙏🏼🙏🏼 grazie Ezechiele ✌🏻❤️
Buona strada
Buongiorno
Complimenti per i tuoi tutorial.
Mi stanno aiutando nell’uso di basecamp.
Una cosa vorrei sapere.
Perché il tempo trascorso su basecamp è diverso da quello che compare sul navigatore?
E parliamo dello stesso tracciato che viene inviato al navigatore.
ciao e grazie del feedback
forse i tempi sono diversi per i limiti stradali.......
ciao
Ciao, ascolta ,ho un problema con il mio garmin 760.Su garmin exprex non riesco a vedere opzioni e di conseguenza non vedo le mappe installate .Come mai? grazie per la risposta
Ciao per vedere le mappe su basecamp 2 sono le soluzioni:
- installare le mappe sul pc, tramite Garmin express;
- collegare il navigatore al pc, selezionare da basecamp la mappa del navigatore e lavorare su pc tenendo collegato pc e navi incontemporanea.
se nessuna delle 2 soluzioni funziona c'è qualche problema tecnico che non saprei risolvere da remoto.
ciao
@@machomax76 forse mi sono spiegato male. Su map vedo le mappe installate. Il problema è che io vorrei togliere alcune mappe dal navigatore, perché ormai non mi servono più tanto per fare spazio. Su. Garmin express non mi appare la dicitura opzioni per potere accedere alle mie mappe.
Come mai? Ho provato a reinstallare express, ma nulla.
Comunque grazie per avermi contattato. Ciao
@@robertosacco8405 Tramite Garmin Mapinstall togli ed aggiungi le mappe che ti occorrono.
Ciao
Ciao e grazie x il tutorial. Ti chiedo da ignorante se avessi voluto inserire 2 fermata intermedie comprese tra inizio " casa" e Trento o Canazei come potresti aggiungere queste 2 fermate in maniera logica, ovvero senza farti andare ad esempio a Trento e poi tornare indietro, bensì trovarle lungo la strada che percorri, grazie
Ciao. Devi semplicemente aggiungere dei waypoint intermedi.
Buona strada
Ciao max, grazie di aver condiviso l'utilizzo di questo maledetto programma. Ho visto i tuoi video ma non capisco perché trasferisci al navigator la traccia anziché il percorso. Grazie per la risposta 😇
Ooops ho visto che hai già risposto a una domanda simile, diciamo che allora ti faccio i complimenti e poi ti dico che io ho un modo più veloce per trasferire le coordinate utilizzando il trova individua coordinate, non so se adesso lo fai anche tu
Perché su Mac se trasferisco il percorso fa casino!!!!! 😅😁
Con Windows vai sereno
Ciao
Ciao. Non ho capito il modo che usi tu. Se me lo spieghi cerco di capire quale mi convince di più.
Un saluto
Ciao
Ciao e possibile che non c'e una guida passo per creare percorsi e aggiungendo tappe con beta camp , ho provato con goolge ma e limitato a 10 tappe ? grazie
Grazie Max, bel video con ottime spiegazioni. resto comunque in attesa di capire perchè trasformi la rotta in traccia prima di inviarlo al navi, presumo perchè la traccia essendo formata da infiniti punti non viene alterata dal navi. io per evitare questo lavoro con il navi collegato e scelgo la mappa del navi in maniera da evitare possibili ricalcoli, erro qualcosa ?
Grazie
ric
Ciao Rik.
Converto perché con il Mac se importo il percorso (non la traccia) una volta che accendo il navigatore lo stesso mi farà si toccare i waypoint ma non è detto che mi faccia percorrere le strade che io voglio fare.
Convertendo farà esattamente le strade che scelgo io.
Discorso diverso se uso Windows.
Nel video 3 lo specificherò meglio 👍🏻
A voce è più facile a spiegarsi.
Ciao 👋🏼 e grazie del feedback 🙏🏼✌🏻❤️
@@machomax76 Grazie Max, come presumevo, io devo riconoscere che lavorando con il navi collegato ma nella mappa del navi difficile che abbia ricalcoli di percorso a seguito del trasferimento. Comunque controllo sempre una volta importato il percorso nel navi se corrisponde alla pianificazione. Grazie di tutto attendo il terzo episodio essendo anche io un appassionato di navigazione.
@@machomax76 Ciao Max! ..sempre utilissimo...imparo sempre più...ottimo...ecco: secondo me, questa cosa relativa al Mac, che uso anch'io, dovresti puntualizzarla anche nel prox video perché, in effetti, anch'io me ne chiedevo il motivo. Adesso ho capito, apprezzo molto e condivido!
@@maurodelaini2037 ciao Mauro grazie mille del feedback. Ci saranno altri video e spero di fugare tutti i tuoi dubbi.
Grazie ancora
Ciao
Perché trasformi il percorso in traccia e lo traferisci così al garmin per poi ritrasformarlo in percorso sul navigatore? Non sarebbe più semplice trasferirlo già in percorso? Io finora ho sempre fatto così. Grazie. Marcello.
Se usi windows non hai problemi
Se usi Mac come me...se non fai questo passaggio (almeno a me) il navigatore da info errate
Ciao
Ciao Max, con i tuoi video è tutto più facile , volevo chiederti, visto che si possono trasferire sul navighetor 6 sia i percorsi che tracce ma poi sembra facciano la stessa cosa, cosè meglio utilizzare per la guida tra i due (percorso o tracce) e perchè ? GRAZIE della tua preziosissima risposta
Io uso sempre e solo le tracce.
Con Windows anche se importi i percorso funziona.
Con il Mac importo tracce.
Ciao
Ciao Max io già utilizzo questo programma e devo dire che il tuo video mi pone una domanda, perché scarichi nel navigatore la traccia al posto del percorso io tuttora ho sempre scaricato il percorso grazie e buon proseguimento.
Ciao Guglielmo immagino tu abbia un Windows e non un Mac. In uno dei prossimi video spiegherò il perché. Con Windows non hai problemi importanti il percorso.
Con Mac se non fai questo passaggio troverai sorprese.
Nel prossimo video dirò tutto.
Ciao e grazie del feedback 🙏🏼👍🏻
@@machomax76 grazie mille
Grazie, ma io che non ho navigatore Garmin e uso Osmand+, le tracce le devo trasferire li giusto?
ciao Alessandro non conosco Osmand ma immagino proprio di si.
Ciao
Ciao Max, quando aggiorno il garnin devo fare quacosa alla mappa precedentemente scaricata nel computer?
Se aggiornassi anche quella scaricata su pc sarebbe l’ideale
Buona strada ✌🏻👋🏼
Buongiorno Max, io uso basecamp per fare la pianificazione dei miei sentieri escursionistici , due domande ti voglio fare.
Si riesce ad installare la mappa usata da openstrettmap che utilizzano su infomont, dettagliata con curve di livello e punti di interesse e se c'è la possibilità di stabilire un andatura in base alle altimetri da fare, come salita o discesa, in pratica stabilire i vari parametri su salita, pianura e discesa.
certo della tua risposta ti saluto
magari se riesci a girarmi un tutorial sarebbe il massimo
Ciao Maurizio che io sappia è possibile solo riservare il percorso. Niente più.
Quello che duci tu, no. Lo si potrà fare ma con altro programma, probabilmente
Ciao
Ciao, quando apri garmin express a me non esce " installa sul computer " ma solo " reinstalla mappa ".
La mappa è aggiornata (ieri) sono sicuro
ciao se è come dici tu non dovresti avere problemi.
seleziona la mappa che ti interessa fa Garmin Express e lavora senza problemi.
ciao
Ciao,ti ringrazio perché u video sono veramente interessanti e mi permettono di utilizzare Basecamp ma ho un problema non infiffetente:
Quando collego il mio XT per scaricare la mappa per Basecamp non ho la possibilità di scaricare la mappa,mi manda un passaggio importante,hep me per piacere
Grazie
Mauro
grazie del feedback Mauro
non ho capito benissimo il tuo problema ma potresti aggirare l'ostacolo non scaricando la mappa sul pc ma semplicemente tenendo collegato il navigatore al pc mentre usi bace camp.
selezioni la mappa che ti interessa su base camp e sei apposto.
ciao
@@machomax76 grazie Max , tutto risolto , colpa mia che non seguivo correttamente tutte le tue indicazioni, grazie mille per tutto
Come sempre molto interessante ma un po’ complesso anche se senz’altro una volta pianificato un viaggio si limitano al massimo le perdite di tempo chissà magari un giorno arriverò anch’io a queste tecnologie e abbandonerò le vecchie cartine che conservano comunque un grande fascino
Ciao Emanuele le cartine occorrono ed occorreranno sempre.
Sopratutto nello scegliere quale strada fare durante la pianificazione.
La tecnologia può e deve, secondo me, aiutarci una volta in viaggio.
Ciao e grazie del feedback 🙏🏼✌🏻
ciao , anch'io sono passato al navigatore l'anno scorso ,sebbene fossi un po' restio , un XT ,fino ad ora ho inserito manualmente i percorsi con le coordinate prese da google maps , ho appena scaricato base camp e devo ancora utilizzarlo per pianificare viaggi . Per ora traccio i percorsi in My maps li converto in kml e successivamente in GPX da trasferire direttamente sul dispositivo , pensi possa essere una buona alternativa.? Grazie ....✌
Ciao inserendo le coordinate manualmente va bene. L’unica cosa è che è più macchinoso rispetto a basecamp. Per il resto è un metodo validissimo.
Ciao
@@machomax76 si in effetti , l'unico problema è che se non controlli il tracciato magari da una all''altra ti fa fare una strada differente da quella che vorresti , quindi devi essere più dettagliato possibile , se poi durante il tragitto malauguratamente ne salti una e non la bypassi sul dispositivo continua a rimandarti su quella .... 😬
@@davb7046 Più inserirai punti esatti più federe sarà la traccia.
Per questo il mio suggerimento è: usare sempre le coordinate.
Più way point inserisci meglio è.
Ciao
Cioa Max , ho un mac come te, ho scaricato Garmiin express fatta la tua stessa procedura con uno Zumo xt, mi si collega con express ma non riesco a scaricare le mappe, la finestra “ Installa sul compiter” non è cliccabile cioè si vede a metà, mentre le altre , reinstalla , aggiorna ecc funzionano correttamente. Help me please. Max
Ciao Massimo, la mappa che hai sul navigatore è originale Garmin o l'hai scaricata da web?
Al tuo posto farei questi passaggi:
- collegherei il nav al pc
- aprirei garmini express
- verificherei che la mappa installata sia aggiornata.
- poi sempre da garmin express c'è la funzione per scaricare la mappa su pc
- a questo punto base camp deve leggerlo assolutamente
ciao
@@machomax76 è quello che faccio con Garmin express , ho aggiornato tutto, ho perfino reistallato le mappe, ma la scritta “ installa sul computer” non funziona, non mi appare la manina quando ci scorro sopra. Nel tuo video fai vedere che bisogna scaricare anche “ instalinmap” . Ho la sensazione che con il mac non funzioni bene
@@massimoblefari3765 instalmap serve per gestire le mappe che hai sul pc
prova a vedere se usando quello riesci..
sinceramente io non ho avuto problemi
non saprei dirti altro
Ciao Max anche io ho l'identico problema cioè non vedo il pulsante "installa sul computer". Ho fatto tutte le prove indicate ma niente da fare
@@MarcoAvilia ciao, sono riuscito a bypassare il problema, collegando il navigatore al mac su Basecamp mi appaiono le mappe senza doverle scaricare. Prova
…grazie innanzitutto per il tuo impegno nel tutorial che mi ha aperto un mondo sulla pianificazione viaggi ed un uso “consapevole” del navigatore… ti pongo un quesito da neofita che non riguarda strettamente Basecamp.. per altro esaustivo e chiaro .. il problema riguarda il l’installazione di una micro sd per ampliare lo spazio sul mio navigator 5 .. aggiornando le mappe con scheda inserita al riavvio del navigatore non compare cartografia in dettaglio.. rendendo questo inutilizzabile.. tolgo la scheda riaggiorno le mappe e tutto torna alla normalità.. penso che sia legato alla formattazione di quest’ultima..
mi delucidi a tal proposito e su come fare per rendere leggibile la scheda da parte del navigatore?
Grazie anticipatamente e ancora complimenti per i contenuti del tuo canale..
Ciao Maurizio
Grazie del feedback 🙏🏼❤️
Io ho messo la scheda sd vuota dentro il navigatore
Poi ho installato le mappe in un secondo momento.
Nessun problema.
Ciao