Emulatori AdBlue: ecco come la polizia li scopre |K44 Ripasso
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Per rispettare i limiti di emissioni molti camion fanno ricorso al sistema SCR. Con tale trattamento i gas inquinanti sono sottoposti a una "doccia" a base di ammoniaca, stoccata sotto forma di urea e commercializzata con il nome di Adblue. In mancanza di questo liquido il motore subisce un drastico taglio di coppia e di velocità. Per evitarlo molti ricorrono agli emulatori, piccoli congegni elettronici con cui ingannare la centralina rispetto alla reale presenza di Adblue nel sistema. Uno stratagemma dannoso per l'ambiente che la polizia stradale riesce comunque a individuare. Ci spiega come, in questa puntata di K44 | Ripasso (vale a dire estratti di videocast di K44|Risponde), il comandante Federica Deledda, vicequestore della polizia di Stato. Buon ascolto!
Spero che un giorno troverete gli scaffali dei supermercati vuoti
A) Oggi hanno fermato un nostro autista...dopo ore di controlli, hanno sgamato l'emulatore di Ad BLUE.
B) Mannaggia....ma le 2 tonnellate di cocaina nel rimorchio?
A) La coca tutto ok, non se ne sono accorti...erano concentrati sul Ad BLUE.
B) 🤣🤣🤣🤣🤣
Si dovrebbero incriminare le case automobilistiche per i ripetuti guasti e facili cambi di serbatoi completi ad blue con conseguente inquinamento per produzione e smaltimento.
Tutti f***i col c**o degli altri... bravissima😅
Lasciate perdere la povera gente che qui già non si arriva a fine mese!
"Facciamo caso che l'azienda sia di Napoli" hahaha luogo totalmente casuale 😅
ma si maltrattiamo la spina dorsale della ns economia!
Ma non vi vergognate a perseguitare la gente
Non vale la pena neanche commentare.