Sellaronda in eMTB antiorario 2022
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Il famoso giro del Sellaronda fatto in eMTB in senso antiorario (quello con più salite e meno discese). Ho fatto 6 risalite con impianti, 5 cabinovie/funivie e 1 seggiovia. Giro fatto in circa 6 ore, da solo, senza guida.
Partenza da Selva di Val Gardena con cabinovia Ciampinoi.
Seggiovia spettacolare al passo Sella con sistema di trasporto bici facile e comodo.
Mappe e cartelli molto dettagliati. Consiglio di usare comunque un GPS perchè i cartelli ci sono ma non sono così frequenti e ci sono moltissime varianti e altri percorsi che si intersecano. Ho perso la strada giusta due o tre volte ritrovando il percorso grazie al GPS.
Veloce sosta pranzo al bellissimo rifugio Burz dove è possibile ricaricare le ebike alla colonnina gratuita.
Fantastico il tratto di risalita da Arabba (passo Incisa) con pendenze mai impegnative e panorami mozzafiato sulle valli venete, con Pelmo e Civetta sullo sfondo. In discesa panorama mozzafiato sulla val Badia
Risalita al passo Gardena con ultimo tratto di cabinovia e discesa finale verso Selva molto varia e lunga. Attenzione alle ultime rampe di salita prima della discesa su Selva perchè dopo 50km pedalati serve ancora un po' di energia nelle gambe.
Per fare questo giro, alla portata quasi di tutti, serve un po' di esperienza soprattutto in discesa e buona capacità di orientarsi. Le salite in eBike sono relativamente facili e non troppo lunghe.
Alla fine ho consumato metà batteria da 540Wh.
Il Sellaronda è un giro eccezionale!
Divertente per la variabilità del percorso e spettacolare per i panorami dolomitici, unici al mondo.
Bellissimo!
Bravo❤️
Alla grande... Sempre top
Grazie!