Crea Progressioni Armoniche Bellissime Con Questi Accordi Unici!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 17 พ.ค. 2021
  • 👇🏻 A BREVE I NUOVI CORSI DI CHITARRA 👇🏻
    👇🏻👇🏻ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER 👇🏻👇🏻
    www.marcocirillocorsidichitar...
    👇🏻👇🏻👇🏻Clicca Quí Per Saperne di Piú👇🏻👇🏻👇🏻
    🎸TAB DISPONIBILE SU PATREON
    / 51397867
    🎸SITO UFFICIALE
    marcocirillolezionidichitarra...
    🎸FACEBOOK:
    / marcocirillolezionidic...
    🎸IN QUESTO VIDEO ...
    In questa lezione, impareremo un concetto molto semplice riguardo gli accordi simmetrici, ovvero forme di accordi che possono essere spostate in diverse posizioni del manico creando delle sonoritá molto belle ed interessanti.
    Il concetto é molto semplice. Basterá infatti imparare una o due forme di accordo per poi spostarle in diverse posizioni del manico. Questo, anche se puó sembrare un esercizio prettamente meccanico, ha al suo interno una struttura armonica ben chiara.
    Partiremo infatti dal concetto di armonizzazione della scale, construendo un accordo su ogni grado della scala.
    Una volta imparata la strutture, andremo a creare degli eserci simmetrici molto interessanti.
    In questa lezione imparerai:
    - La scala di Mi maggiore.
    - Gli accordi generati dall'armonizzazione della scala di Mi maggiore.
    - Forme di accordi che possono essere spostate in diverse posizioni del manico.
    Questo esercizio é suonato in tonalitá di Mi maggiore, una tonalitá perfetta per questo tipo di accordi.
    Godetevi questa lezione di chitarra.
    In bocca al lupo.
    Marco.
    INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT (E BRUTTA ESPERIENZA)
    Tutte le musiche suonate nei mie video didattici sono registrate alla SIAE ed inscritte al programma TH-cam chiamato Content ID.
    Questo programma scannerizza tutti i video caricati su TH-cam e riporta con una violazione di copyright i video che contengono le mie musiche.
    Questa é una scelta fatta per evitare problemi di copyright nel caso in cui una persona decida di utilizzare L'AUDIO DELLO STRUMENTALE DISPONIBILE ALL'INIZIO DEL VIDEO.
    In passato, un cantautore ha usato lo strumentale all' inizio di uno dei miei video per creare una sua canzone. Non contento, ha caricato la canzone su piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music. La canzone é stata inoltre sottoscritta al programma di TH-cam chiamato Content ID che ha segnalato il MIO video con una violazione di copyright.
    Vi posso garantire che non é bello ricevere una violazione di copyright da una persona che utilizza la tua musica. Dopo svariate email, il copyright sul mio video é stato tolto ed il cantautore ha rimosso la canzone da tutte le piattaforme di streaming chiedendo scusa.
    Vi chiedo, quindi, DI NON USARE L'AUDIO DELLO STRUMENTALE DIPONIBILE ALL'INIZIO DEL VIDEO per creare i vostri samples, canzoni, oppure remix.
    Questo materiale didattico é creato per spiegarvi concetti musicali, progressioni armoniche, e melodie. Potete usare le tecniche imparare nelle lezioni per creare la vostra musica.
    Studiate, assimilate le informazioni, e riutilizzatele per creare la vostra musica.
    Grazie mille e divertitevi con questa lezione.
  • เพลง

ความคิดเห็น • 80

  • @frankjibe
    @frankjibe 2 ปีที่แล้ว +2

    Tra tutti nel web, tu insegni esattamente quel "capire la musica" e "insegnare lo strumento" che l'esercito di youtuber che ti "insegnano" l'assolo di tizio&caio non sanno darmi. Grazie infinite

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  2 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Francesco. Ci sono tantissimi modi diversi di insegnare e ogni studente ha l’imbarazzo della scelta 🎸☀️🙂

  • @pabloiiihatfield8785
    @pabloiiihatfield8785 2 หลายเดือนก่อน

    Sei illuminante.....

  • @danieled9279
    @danieled9279 3 ปีที่แล้ว +4

    Come sempre prima metto un like e poi guardo il video...imparo sempre qualcosa da te ed è incredibile con che semplicità spieghi cosa che nn ho mai trovato da persone che insegnano

  • @lucaballore8986
    @lucaballore8986 3 ปีที่แล้ว +1

    È un piacere sentirti suonare

  • @raffaelemossa8059
    @raffaelemossa8059 3 ปีที่แล้ว +3

    Non mi stancherò mai di constatare ed affermare la tua bravura...armonia molto interessante e accattivante. Complimenti e’ sempre un piacere ascoltarti . Bravissimo.

  • @enricofiori7641
    @enricofiori7641 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie, interessantissimo!

  • @umbertorianna4809
    @umbertorianna4809 3 ปีที่แล้ว +3

    Estremamente accattivante nella sua semplicità.Complimenti davvero,una delle migliori del web che frequento da anni e anni

  • @giuseppecostantino8032
    @giuseppecostantino8032 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Marco...mi hai dato uno stimolo grande ed una strada per uscire dai soliti stereotipi. Ho trovato la voglia di progredire, studiare e capire. Nel frattempo mi diverto anche a suonare...che è la cosa più importante.. Grazie1

  • @giovannimiserere8410
    @giovannimiserere8410 3 ปีที่แล้ว +1

    ottimo come sempre...grazie

  • @domeniconitti529
    @domeniconitti529 3 ปีที่แล้ว +5

    Ralph Towner (ex chitarrista degli Oregon) usa molto questi accordi "aperti" per creare armonie molto suggestive.

  • @lottox8807
    @lottox8807 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti bellissima lezione!!!

  • @remobaldo9963
    @remobaldo9963 3 ปีที่แล้ว +1

    Che lezione! Da studiare imparare studiare imparare... grazie!

  • @RaffaeleRizzo_1975
    @RaffaeleRizzo_1975 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza e la simpatia! Concetti semplici e lineari che ti aprono mille strade sulla tastiera! Grande!

  • @freekstones
    @freekstones 3 ปีที่แล้ว

    Grazie! Chiarissimo, mi hai aperto un mondo.

  • @alegrecompany
    @alegrecompany 2 ปีที่แล้ว +1

    grazie ottima lezione e ottimo insegnante bravo!!!

  • @beppeblanda8947
    @beppeblanda8947 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Marco le tue lezioni sono sempre molto interessanti

  • @davidesordo2539
    @davidesordo2539 3 ปีที่แล้ว

    È sempre un piacere seguirti!!

  • @oberdan82
    @oberdan82 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Marco per questi ottimi spunti. Come sempre spiegazione impeccabile. È un piacere seguirti

  • @giuseppemascitellisenglish5267
    @giuseppemascitellisenglish5267 2 ปีที่แล้ว +1

    Le tue lezioni sono bellissime. scrivo canzoni e le tue lezioni ispirano tantissimo!

  • @eugeniotorazza6334
    @eugeniotorazza6334 3 ปีที่แล้ว

    Maestro Marco sempre stupendo con accordi e armonie meravigliose.....roba oltre il naturale da brividi....yeeeeah...🎼😍👍🎸🦮

  • @marcomarras7891
    @marcomarras7891 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! Grazie per queste armonie

  • @roanyrocker
    @roanyrocker 3 ปีที่แล้ว

    Che figata :))))) grazie Marco

  • @warning210
    @warning210 3 ปีที่แล้ว

    Grandi spunti

  • @MrRenato57
    @MrRenato57 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Marco. Bravo e simpatico come sempre. La paternità ti giova.

  • @mbenoir
    @mbenoir 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti e grazie x il video molto competente vero musicista

  • @paolovigo4777
    @paolovigo4777 3 ปีที่แล้ว

    Gran bella lezione! Ti si aprono mille possibilità di arpeggio. Grazie.

  • @aleazzi5677
    @aleazzi5677 3 ปีที่แล้ว +1

    bello! Grazie

  • @fiorenzogobbo9487
    @fiorenzogobbo9487 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante e chiaro approccio alla comprensione degli accordi

  • @salvocala7920
    @salvocala7920 3 ปีที่แล้ว +2

    Minchia!!!!! che lezione.......
    Sembra effetto campanella.... grazie Marco...🙏 lunga vita

  • @alfzapp4912
    @alfzapp4912 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo, sei molto semplice e chiaro nelle tue spiegazioni, le armonie che hai fatto vedere molto belle .
    Ho avuto modo di apprezzare anche la tua bravura tecnica, quando interpreti pezzi molto più impegnativi, complimenti !! 😉👍👋

  • @maxmarini5612
    @maxmarini5612 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie di cuore. Trovo la tua chiarezza e professionalità molto interessanti.

  • @luisa3618
    @luisa3618 2 ปีที่แล้ว +1

    Super!

  • @francesco0185
    @francesco0185 3 ปีที่แล้ว +1

    Non so come tu faccia a mantenere i tuoi sempre a un livello alto. Grazie!

  • @gvnplgrn
    @gvnplgrn 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei un grande. A Mostr!

  • @ginoperaro3101
    @ginoperaro3101 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottima lezione

  • @angelo11041961
    @angelo11041961 2 ปีที่แล้ว

    Grande Marco...

  • @liciniobuttazzoni6450
    @liciniobuttazzoni6450 3 ปีที่แล้ว

    BRAVISSIMO...

  • @andreagalluzzo6150
    @andreagalluzzo6150 3 ปีที่แล้ว +1

    Non ci sono parole! Bravissimo!!!👏👏👍👍
    Cortesemente puoi spiegare Horizon dei Genesis. Grazie 👏

  • @romoloandriotto7742
    @romoloandriotto7742 3 ปีที่แล้ว +1

    si interessante

  • @silviacatu
    @silviacatu 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Marco ti seguo da tempo. Sia sul tuo canale inglese che italiano. Avresti in programma un tutorial di Horizon dei Genesis? Grazie in anticipo.

  • @jamalalmoussa
    @jamalalmoussa 3 ปีที่แล้ว +2

    It's funny to hear you talk Italian after years of hearing you speak only English. 😅 and I don't mean it in bad way. I just feel like you're a different person

  • @biagiobiagio7059
    @biagiobiagio7059 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimaaaaaaaa grazie spero di capirci qualcosa anch'io vorrei poter imparare tutto di questo bellissimo strumento ma mi sembra così complicato e la paura mi blocca

  • @lillipuziana74
    @lillipuziana74 3 ปีที่แล้ว +1

    wow

  • @bettachela
    @bettachela 3 ปีที่แล้ว

    Ho una domanda da ignorante in teoria musicale per te! :D
    Proprio in questi giorni mi sono imbattuto in questo "pattern" di accordi a partire dalle note della scala (I = major, ii = minor, iii = minor, IV = major, V = major, vi = minor, vii = diminished). Ma come mai sono questi gli accordi corrispondenti ad ogni nota??
    E ovviamente grazie mille per questa interessante lezione!!

  • @84.eightyfour
    @84.eightyfour 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie a te la chitarra sta diventando divertente e non frustrante, sto imparando alla grande, fai anche corsi a pagamento?

  • @gaetanovenza9288
    @gaetanovenza9288 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Marco per questa bellissima lezione. una cosa: quando proponi la diteggiatura della mano destra per il pattern ritmico a cinque note non nomini quella con la quale io mi trovo meglio: P P I M A. c'è qualcosa che non ti convince in questa diteggiatura? grazie e ancora complimenti

    • @marcocirillolezionidichitarra
      @marcocirillolezionidichitarra  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Gaetano. Potrai usare la diteggiature che trovi più comoda. Questo non è un esercizio per la tecnica fingerstyle quindi non ti preoccupare e cambia la diteggiatura :)

  • @MrRenato57
    @MrRenato57 3 ปีที่แล้ว +1

    La chitarra che suoni mi sembra una crossover. Ho le dita grassoccie e quindi mi gioverebbe un manico un po' più largo. Puoi indicarmi di quale marca e modello si tratta. Oppure consigliarmene una qualora si tratti di un modello troppo costoso. Grazie.

  • @pinoguitar5827
    @pinoguitar5827 3 ปีที่แล้ว +1

    Dai lezioni dal vivo? In italia?

  • @UkeCelt
    @UkeCelt 2 ปีที่แล้ว +1

    Dài lezioni online?

  • @MrMastrociccio
    @MrMastrociccio 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Marco. Tutorial stupendo.....aspettavo la tua lezione piu dello stipendio 🙂🙂 👍

  • @andreazatta4116
    @andreazatta4116 3 ปีที่แล้ว +1

    Marco.....però la chitarra accordala.....

  • @joromano3675
    @joromano3675 2 ปีที่แล้ว

    Si sente il fruscio dei passaggi fra accordi, io penso che potresti al tuo livello eliminarli!!! Con affetto e stima Jo Romano.

  • @TheFabry65s
    @TheFabry65s 3 ปีที่แล้ว +1

    pero in inglese non le fai le vocine

  • @lucaballore8986
    @lucaballore8986 3 ปีที่แล้ว +1

    È un piacere sentirti suonare