Grazie per queste tue "pillole quasi quotidiane", su come fare diventare la situazione attuale, come un'opportunità di apprendere e di procedere in quella meravigliosa attività che e' il giardinaggio.
Ciao Piergiorgio, ho un piccolo orto con impianto a goccia. Do 9 min alle 20,45 tutte le sere con questo caldo infernale . Lempiante sembrano tutte in salute e piene, solo i pom subdei golto grappoli presnetano pochisimmi pezzi di marciume . Sbaglio irrigazioe o faccio in trattamento con calcio ? So che la risposta é complicata ma il tuo parere é molto gradito .
ottiimo video , complimenti . Una domanda . devo acquistare un limone e in casa ho un impianto con addolcitore . Posso usasre questo tipo di acqua ' grazzie
Forse più che imparare quando innaffiare è importante sapere quando "non" innaffiare. Su questa banale operazione si commettono errori macroscopici. E' vero, purtroppo non c'è una regola fissa (magari ci fosse), le variabili sono troppe. Per esperienza posso dire solo che bisogna imparare a "capire" le piante. State pur certi che loro hanno il modo di farci sapere quando hanno bisogno d'acqua, basta osservarle con l'amore che meritano. Grazie, Piergiorgio.
Ciao grandissimo, intanto grazie di cuore per i consigli, ti volevo chiedere se la pacciamatura nelle piante da frutto è indicata o meno, ad esempio con la corteccia di Pino volevo sapere se è il caso, grazie a priori!
La pacciamatura puoi tranquillamente farla sulle piante da frutto ma non farla né con la corteccia di Pino nei con aghi di pino né tantomeno con foglie di noce
Ciao Piergiorgio, vorrei sapere quanta acqua devo dare ai miei alberi da frutto giovani, altri invece hanno più anni. Puoi farmi un esempio (tipo quanti secchi) grazie
Complimenti Piergiorgio posso fare sorgere un dubbio che in tanti non riescono poi a gestire. Solitamente vaso o orto tu dai acqua e dopo 3 giorni vedi la terra superficie asciutta se non spaccata che significa che la pianta vuole acqua? Oppure la pianta all'interno ancora a tanta acqua? Ecco come ci si deve regolare grazie.
dovresti insetire un piccolo bastoncino e vedere se il terriccio sotto è ancora umido oppure no ... a quel punto decidi se non innaffiare oppure dare acqua
Innaffiare piante da frutta sia in vaso che messe a dimora in piena estate tutti i giorni la sera è troppo??? O per sicurezza meglio far un giorno si uno no?
va bene, se in natura esiste va sempre bene, il fatto è che quando piove c'è anche meno sole, meno caldo, insomma ci sono anche condizioni favorevoli per cui la pianta accetta questa bella doccia
Grazie per giorgio per i consigli avrei una domanda Qualche settimana fa nel mio orto quasi mancava l'acqua. Forse ho fatto di necessità virtù. Ho praticato accanto ad ogni pianta pomodoro insalata melanzana eccc Ha un foro profondo 25 cm e del diametro circa 3 - 4 cm Tentando di economizzare l'acqua Ho riempito questi fori con l'annaffiatoio. Cosa ne pensi ho sbagliato qual è implicazioni negative ci potrebbero essere Grazie
Sig. Piergiorgio posso innaffiare o spruzzare le piante di pomodoro con una soluzione in base di aglio? mi spiego meglio,5 o 10 litri di acqua lasciare macerare una testa d aglio per qualche giorno e poi spruzzare sulle piante di pomodoro, avro qualche effetto?
ciao Piergiorgio, spero tutto bene. In questi momenti di ozio forzato, il mio terreno è molto distante dalla abitazione, mi sono chiesto: quando sarà il periodo giusto , autunno credo, è possibile usare la calce normalmente usata in edilizia diluita con acqua, per applicarla agli alberi o è necessario usare la calce che vendono nei negozi di agricoltura ? c'è differenza tre le due ? Grazie per la tua disponibilità. Buona salute a tutti
Salve caro 1) calce quella usata dai muratori 2) sono uguali, quella in agricoltura è finissima ed adatta ad essere nebulizzata, ad esempio per fare la poltiglia bordolese
Ottimo video Piergiò. Hai visto le previsioni per i prossimi giorni? Sembra quasi certo che arriva il freddo e aimé non mancheranno le gelate! Le piante da frutto sono quasi tutte in fiore, speriamo bene! Certo, abbiamo di che sperare cose più serie ma dovremo pensare a un domani più tranquillo non credi? #iorestoacasa
torna una sfreddata caro Umberto ... nel 1991 nevicò abbondantemente il 17 Aprile, se non passava lo spazzaneve non si andava dalle bestie, quindi ci possiamo aspettare di tutto
Piergiorgio, ogni tuo video è un suggerimento risolutivo per tanti problemi dei nostri ortaggi e piante, ma come fai ha tener in memoria, sembri un computer, e ora io ne approfitto a godermi i tuoi suggerimenti, mentre prima erano problemi, grazie, ho 76 anni e di giardinaggio e ortolano conosco un minimo di cose che sai tu, grandioso, dovresti insegnare ai ragazzi tramite la TV, ma i nostri dirigenti sono ciechi. Con grande ammirazione ti saluto.
Molto probabilmente si tratta della minatrice, comunque cara Anna ti consiglio di mettere la foto la domanda sul gruppo Facebook e modo che possiamo vedere di cosa si tratta e darti un consiglio
Grazie del consiglio viene detto nel video che se ha sete le foglie si arrotolano e se vengono gialle può dire che ha avuto troppa acqua ? Grazie mille
Come posso proteggere i vasi in cui ho messo pomodori e peperoni non potendo spostarli e non avendo a disposizione altri vasi in cui creare il vuoto di cui parla...posso attaccarci il giornale ai vasi o non è sufficiente a proteggerli dal surriscaldamento? Grazie
Ciao, avrei bisogno di un aiutino. L'ortensia comprata in questi giorni ed é in fiore. È di serra , la metto fuori o dentro? L'altro anno mi è morta. Grazie mille.
salve ho piantato 3 mesi fa ho piantato alberi da frutta. mio padre che è contadino mi dice di non innaffiarle al momento ma io sono tentato di farlo. sono in sicilia e ho un terreno molto sabbioso e drenante. cosa mi consiglia?
Ti consiglio di annaffiare, in questo modo la terra accosta il pane radicale e le radici nuove della pianta troveranno il terreno vicino e lo potranno esplorare
Una succulenta aloe vera è diventata marrone e ha fatto dei "polloni" piccoli troppa acqua...... Quante volte si devono annaffiare le piante grasse?? 2 volte al mese va bene?
Dipende dalla pianta, un aloe deve essere innaffiata circa una settimana dopo da quando si è asciugato il terriccio, perché l'aloe anche se è una pianta succulenta, non deve patire un tempo di siccità non più lungo di 7-10 giorni. Per spiegarmi meglio: se te bagni il terriccio il 25 marzo e il terriccio diventa completamente asciutto (per esempio) il 15 aprile, tu dovrai bagnarla intorno al 20 di aprile e il 30 di aprile. Questo è solo un esempio, eh.
@@accountanonimo8092 non sono d'accordissimo,io le piante le tratto rispettando ciò di cui hanno bisogno in natura,ho un aloe vera di 20 anni prima era in vaso ma soffriva parecchio anche se le irrigazioni erano adeguate,l'ho messa in piena terra vicino ad una roccia e nel giro di due anni è esplosa rigogliosissima la annaffio solo in estate ogni tanto e in inverno la lascio com'è non si è mai gelata anche perché abito nel Lazio vicino al mare
Inizialmente a pianta piccola no, quando fa caldo si. Cetrioli e basilico hanno bisogno di più acqua, controlla il terriccio, umido si ma mai troppo bagnato e tra una innaffiatura e l'altra fai asciugare il terreno
Grazie per queste tue "pillole quasi quotidiane", su come fare diventare la situazione attuale, come un'opportunità di apprendere e di procedere in quella meravigliosa attività che e' il giardinaggio.
prego :)
Grazie Piergiorgio per i consigli che dai sei come il pane quotidiano x gli agricoltori 👍👍👍👍🖐🖐🖐
prego :)
Grazie Piergiorgio per i meravigliosi consigli che ci dai .. Buona serata a te , queste cose io non le sapevo sei un grande professore !!!
Ciao Piergiorgio, ho un piccolo orto con impianto a goccia. Do 9 min alle 20,45 tutte le sere con questo caldo infernale . Lempiante sembrano tutte in salute e piene, solo i pom subdei golto grappoli presnetano pochisimmi pezzi di marciume . Sbaglio irrigazioe o faccio in trattamento con calcio ? So che la risposta é complicata ma il tuo parere é molto gradito .
ottiimo video , complimenti . Una domanda . devo acquistare un limone e in casa ho un impianto con addolcitore . Posso usasre questo tipo di acqua ' grazzie
Ottimi consigli, grazie ciao Piergiorgio
ciao caro
Forse più che imparare quando innaffiare è importante sapere quando "non" innaffiare. Su questa banale operazione si commettono errori macroscopici. E' vero, purtroppo non c'è una regola fissa (magari ci fosse), le variabili sono troppe.
Per esperienza posso dire solo che bisogna imparare a "capire" le piante. State pur certi che loro hanno il modo di farci sapere quando hanno bisogno d'acqua, basta osservarle con l'amore che meritano. Grazie, Piergiorgio.
grazie a te e della solita squisita educazione :)
Ciao grandissimo, intanto grazie di cuore per i consigli, ti volevo chiedere se la pacciamatura nelle piante da frutto è indicata o meno, ad esempio con la corteccia di Pino volevo sapere se è il caso, grazie a priori!
La pacciamatura puoi tranquillamente farla sulle piante da frutto ma non farla né con la corteccia di Pino nei con aghi di pino né tantomeno con foglie di noce
Spiegato benissimo, grazie!
Grazie 🤠
Grazie Piergiorgio i tuoi video sono sempre chiari e semplici 😊 però potresti fare un video senza il cappello? 😅
🤣🤣🤣 lo ha fatto, è quello sulla zappatrice elettrica
Ottimi consigli Piergiorgio ,la seguo molto volentieri.
grazie
Ciao Pier mi dici i gerani ogni quanto si annaffiano grazie.
😊👍🏻 .. grazie mille!
Prego 🤠
Ciao Piergiorgio, vorrei sapere quanta acqua devo dare ai miei alberi da frutto giovani, altri invece hanno più anni.
Puoi farmi un esempio (tipo quanti secchi) grazie
Complimenti Piergiorgio posso fare sorgere un dubbio che in tanti non riescono poi a gestire. Solitamente vaso o orto tu dai acqua e dopo 3 giorni vedi la terra superficie asciutta se non spaccata che significa che la pianta vuole acqua? Oppure la pianta all'interno ancora a tanta acqua? Ecco come ci si deve regolare grazie.
dovresti insetire un piccolo bastoncino e vedere se il terriccio sotto è ancora umido oppure no ... a quel punto decidi se non innaffiare oppure dare acqua
Innaffiare piante da frutta sia in vaso che messe a dimora in piena estate tutti i giorni la sera è troppo???
O per sicurezza meglio far un giorno si uno no?
Ciao Piergiorgio, so che non va bene bagnare le foglie, ma se è lacqua piovana va bene o è meglio riparare comunque?
va bene, se in natura esiste va sempre bene, il fatto è che quando piove c'è anche meno sole, meno caldo, insomma ci sono anche condizioni favorevoli per cui la pianta accetta questa bella doccia
Ciao, vorrei chiederti per un limone in un vaso da 60.. Approssimativamente quanti litri d'acqua bisogna dare ad ogni irrigazione? Grazie!
Grazie per giorgio per i consigli avrei una domanda Qualche settimana fa nel mio orto quasi mancava l'acqua. Forse ho fatto di necessità virtù. Ho praticato accanto ad ogni pianta pomodoro insalata melanzana eccc Ha un foro profondo 25 cm e del diametro circa 3 - 4 cm Tentando di economizzare l'acqua Ho riempito questi fori con l'annaffiatoio. Cosa ne pensi ho sbagliato qual è implicazioni negative ci potrebbero essere Grazie
È una pratica che non ho mai utilizzato quindi non ho un'esperienza diretta, osserva se questa tua trovata darà dei buoni risultati, tienimi informato
Sig. Piergiorgio posso innaffiare o spruzzare le piante di pomodoro con una soluzione in base di aglio? mi spiego meglio,5 o 10 litri di acqua lasciare macerare una testa d aglio per qualche giorno e poi spruzzare sulle piante di pomodoro, avro qualche effetto?
Si certo
ciao Piergiorgio, spero tutto bene. In questi momenti di ozio forzato, il mio terreno è molto distante dalla abitazione, mi sono chiesto:
quando sarà il periodo giusto , autunno credo, è possibile usare la calce normalmente usata in edilizia diluita con acqua, per applicarla agli alberi o è necessario usare la calce che vendono nei negozi di agricoltura ? c'è differenza tre le due ? Grazie per la tua disponibilità. Buona salute a tutti
Salve caro 1) calce quella usata dai muratori 2) sono uguali, quella in agricoltura è finissima ed adatta ad essere nebulizzata, ad esempio per fare la poltiglia bordolese
👍👍 grazie!
prego :)
Grazie Piergiorgio per i tuoi video sempre utili Buona primavera 😏
grazie
Buona giornata ho piantato un seme di limone da poco è spuntata la piantina quando annaffiarla grazie
Ottimo video Piergiò. Hai visto le previsioni per i prossimi giorni? Sembra quasi certo che arriva il freddo e aimé non mancheranno le gelate! Le piante da frutto sono quasi tutte in fiore, speriamo bene! Certo, abbiamo di che sperare cose più serie ma dovremo pensare a un domani più tranquillo non credi? #iorestoacasa
torna una sfreddata caro Umberto ... nel 1991 nevicò abbondantemente il 17 Aprile, se non passava lo spazzaneve non si andava dalle bestie, quindi ci possiamo aspettare di tutto
.....caro, diciamo che in quanto a sciagure quest'anno siamo già mezzi vaccinati! Mò ci manca pure una freddata. Testa sulle spalle e tiramo innanze!!
Ottimi consigli e grazie, come va?
prego ... si tira avanti, sono abituato a stare solo quindi tutto ok :)
Piergiorgio, ogni tuo video è un suggerimento risolutivo per tanti problemi dei nostri ortaggi e piante, ma come fai ha tener in memoria, sembri un computer, e ora io ne approfitto a godermi i tuoi suggerimenti, mentre prima erano problemi, grazie, ho 76 anni e di giardinaggio e ortolano conosco un minimo di cose che sai tu, grandioso, dovresti insegnare ai ragazzi tramite la TV, ma i nostri dirigenti sono ciechi. Con grande ammirazione ti saluto.
un grazie di cuore caro, bellissimo complimento, un saluto
Buonasera o un problema con il limone si Ariccia le foglie mi può. Dare un consiglio grazie
Molto probabilmente si tratta della minatrice, comunque cara Anna ti consiglio di mettere la foto la domanda sul gruppo Facebook e modo che possiamo vedere di cosa si tratta e darti un consiglio
Buongiorno Piergiorgio, sto cercando un video specifico e molto pratico sulla innaffiatura dei cactus. Mi può aiutare? Grazie mille!
Grazie del consiglio viene detto nel video che se ha sete le foglie si arrotolano e se vengono gialle può dire che ha avuto troppa acqua ? Grazie mille
Vorrei capirlo anch'io. Ho una calathea acquistata una settimana fa, ma sta già morendo perché non riesco a capirla.😔
Come posso proteggere i vasi in cui ho messo pomodori e peperoni non potendo spostarli e non avendo a disposizione altri vasi in cui creare il vuoto di cui parla...posso attaccarci il giornale ai vasi o non è sufficiente a proteggerli dal surriscaldamento? Grazie
Ma poi la carta si bagna con la pioggia e succede un casotto. Magari posizionare dei piccoli rami intorno al vaso come una sorta di incannucciata
Ciao, avrei bisogno di un aiutino. L'ortensia comprata in questi giorni ed é in fiore. È di serra , la metto fuori o dentro? L'altro anno mi è morta. Grazie mille.
adesso in casa che arriva un'ondata di freddo .... poi fuori in zona in penombra
@@NaturaeBellezzaPG grazie milleeee
@@NaturaeBellezzaPG Scusami ancora, ho dimenticato una cosa importante. Dopo la fioritura va tra basata. E abbastanza pieno tra. Grazie ancora.
Grazie per i tuoi consigli preziosi, posso chiederti di dove sei? Io sono calabrese, ciao
Alba Chiaretta ciao Piergiorgio se non mi sbaglio vive a Roma
Laziale
Cerveteri Flavio :)
Giorgio sei The Numbers one!
Grazie di cuore
salve ho piantato 3 mesi fa ho piantato alberi da frutta. mio padre che è contadino mi dice di non innaffiarle al momento ma io sono tentato di farlo. sono in sicilia e ho un terreno molto sabbioso e drenante. cosa mi consiglia?
Ti consiglio di annaffiare, in questo modo la terra accosta il pane radicale e le radici nuove della pianta troveranno il terreno vicino e lo potranno esplorare
Salve Piergiorgio! Ho una domanda... posso innaffiare delle olive di 3 anni con macerato di ortica?
certo
@@NaturaeBellezzaPG grazie sempre molto gentile...puoi fare un video sulla coltivazione casalinga del mais nell'orto? Grazie 😊
Buongiorno mi puo dire se le patate vanno innaffiate spesso?grazie
si, terreno umido, o comunque appena vedi che iniziano le foglie a perdere la vigoria
Grazie mille
prego :)
Bello e interessante
Una succulenta aloe vera è diventata marrone e ha fatto dei "polloni" piccoli troppa acqua...... Quante volte si devono annaffiare le piante grasse?? 2 volte al mese va bene?
Dipende dalla pianta, un aloe deve essere innaffiata circa una settimana dopo da quando si è asciugato il terriccio, perché l'aloe anche se è una pianta succulenta, non deve patire un tempo di siccità non più lungo di 7-10 giorni. Per spiegarmi meglio: se te bagni il terriccio il 25 marzo e il terriccio diventa completamente asciutto (per esempio) il 15 aprile, tu dovrai bagnarla intorno al 20 di aprile e il 30 di aprile. Questo è solo un esempio, eh.
@@accountanonimo8092 non sono d'accordissimo,io le piante le tratto rispettando ciò di cui hanno bisogno in natura,ho un aloe vera di 20 anni prima era in vaso ma soffriva parecchio anche se le irrigazioni erano adeguate,l'ho messa in piena terra vicino ad una roccia e nel giro di due anni è esplosa rigogliosissima la annaffio solo in estate ogni tanto e in inverno la lascio com'è non si è mai gelata anche perché abito nel Lazio vicino al mare
dipende se esposta al sole o no, comunque io la mia Aloe non la annaffio mai, gli basta la pioggia, quindi annaffia solo a terreno asciutto
@@NaturaeBellezzaPG è esposta al sole in vaso
Scusami, ho degli ulivi piantoni e hanno mignoli, vorrei annaffiare perché jon è piovuto abbastanza, posso farlo adesso
Si certo
Ciao Pier... Sei più riuscito a trovare il video? Ti ripeto era stato fatto sul canale che avevi prima di natura e bellezza... A presto ciao
no, ma qui ci sono gli stessi video, fai la ricerca sulla lente qui in questo canale del video e poi posta la domanda, altrimenti dimmi cosa ti serve
Grazie per giorgio per le dritte che ci dai
Prego caro un saluto
Posso innafiare con acqua frizzante i gerani ?
no
E il video delle piante pensili ?
alle 17 cara :)
🙌🙌
:)
Il basilico , il pomodoro , il cetroliolo e la fragola le devo innaffiare ogni giorno , per favore aiutatemi ❤️
Inizialmente a pianta piccola no, quando fa caldo si. Cetrioli e basilico hanno bisogno di più acqua, controlla il terriccio, umido si ma mai troppo bagnato e tra una innaffiatura e l'altra fai asciugare il terreno
Devo dire che il mio orto non è mai stato così pronto.
Comunque sei proprio bravo.
grazie del bel complimento Fabio :)
Guando si innafiano le fave
All'occorrenza, se non piove una bagnata fa sempre bene