Dipingere a velature (parte4)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Benvenuti in questo quarto video sulle velature!
    Oggi vedremo l'impostazione dei capelli e continueremo a lavorare le zone d'ombra.
    I MIEI SOCIAL:
    INSTAGRAM:
    / cubellofausto
    FACEBOOK:
    / fausto.cubello.1
    / corsodipitturapigmento
    PINTEREST:
    / i-miei-video-su-youtube
    PATREON: www.patreon.co...

ความคิดเห็น • 17

  • @bestarpainter7950
    @bestarpainter7950 6 ปีที่แล้ว +3

    Le VELATURE sono i miglior video Painting mai realizzati e spiegati su internet... e ne ho viste centinaia sia in italiano che in inglese. .. ma non come spiegato qui .. SEI UN GRANDE

  • @luisaverga1200
    @luisaverga1200 7 ปีที่แล้ว +1

    Fgrazie mille Fabio sono preziosi per me i tuoi video!

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  7 ปีที่แล้ว +1

      è un immenso piacere per me! sono io che ti ringrazio per l'interesse che mostri verso i miei contenuti..grazie di cuore! :)

  • @vitataormina9409
    @vitataormina9409 7 ปีที่แล้ว

    Grazieee ,un saluto affettuoso

  • @italiapagliara5177
    @italiapagliara5177 7 ปีที่แล้ว +1

    Grazie bella lezione

  • @msemprini52
    @msemprini52 7 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante come al solito, andando avanti vorrei capire bene come utilizzare il bianco e che tipo di bianco si utilizza (zinco, titanio, zinco+titanio?) In qualche prova mi son trovato a scucire eccessivamente il tono senza riuscire poi a tornare indietro, poi voglio capire se in futuro utilizzerai colori come ocra, rosso di Venezia, rosso cadmio o altri che sono particolarmente coprenti. Cmq attendo le prossime, un saluto.

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  7 ปีที่แล้ว

      Grazie! per quanto riguarda il bianco utilizzo quello di titanio, quindi coprente. si può utilizzare anche quello di zinco, un pò meno coprente. per quanto riguarda la stesura, è fondamentale partire dalle zone in luce e sfumare gradatamente verso l'ombra. bisogna sempre seguire i volumi della figura. Con le velature si preferiscono, in genere i colori poco coprenti. Non so se hai visto il video delle velature parte due, in quello faccio vedere come preparare il colore generale, utilizzando proprio i colori che hai indicato.Si possono anche usare singolarmente, ma il processo di velature sarebbe infinito..mostrarlo in video è veramente complesso e lungo

  • @vitataormina9409
    @vitataormina9409 7 ปีที่แล้ว

    Attendo il prossimo

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  7 ปีที่แล้ว +1

      vita taormina grazie 😊 sicuramente andrò avanti.. ho intenzione di finire il dipinto in video, così da poter essere il più chiaro possibile

    • @vitataormina9409
      @vitataormina9409 7 ปีที่แล้ว

      CORSO DI PITTURA PIGMENTO grazie

  • @silviagamberini9639
    @silviagamberini9639 4 ปีที่แล้ว

    I video sono molto belli e spiegati molto bene
    Non ho molta sperienza tecnica e non ho capito bene perché sia necessario fare ta tante sovrapposizioni di velature

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  4 ปีที่แล้ว

      Ciao! Tanti strati di velature danno un risultato finale di trasparenza e profondità che nn sono paragonabili alla tecnica pittorica con colore a corpo.

    • @silviagamberini9639
      @silviagamberini9639 4 ปีที่แล้ว

      @@CORSODIPITTURAPIGMENTO indubbiamente il.risultato è bellissimo l'importante è che questi strati resistano nel tempo sarebbe un peccato perderli

  • @fgm62
    @fgm62 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Fausto:) attorno al minuto nove stai impostando il lavoro per i capelli....che colore usi? non mi sembra il bistro che usi per le ombre...un caro saluto

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  6 ปีที่แล้ว

      Ciao è un colore ottenuto con del blu primario rosso di Venezia è un po’ di giallo cadmio e se non ricordo male anche del terrà di Siena bruciata 😊

  • @magalipietrini8233
    @magalipietrini8233 6 ปีที่แล้ว

    Domanda? Un dipinto iniziato a corpo può proseguire a velature?

    • @CORSODIPITTURAPIGMENTO
      @CORSODIPITTURAPIGMENTO  6 ปีที่แล้ว +1

      si, si può fare! chiaramente ci sono delle eccezioni, dipende dall'impasto