Gaia Terra: da fornace a ecovillaggio di 4500 mq | Con Matteo Gracis

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 27 มิ.ย. 2024
  • Alcune settimane fa sono stato all'ecovillaggio Gaia Terra , una meravigliosa realtà che è nata in un ex capannone industriale dismesso in provincia di Udine.
    Tanta natura. Belle persone. Strutture veramente incantevoli. Un esempio virtuoso di rigenerazione urbana.
    E mica è finita qui: questa volta non ero solo....insieme a me, a scoprire questo ecovillaggio è venuta una persona che stimo molto Matteo Gracis
    Sito Gaia Terra: www.progettogaiaterra.com/
    Instagram Matteo Gracis: / matteogracis
    Seguimi su Instagram: / bernardocumbo
    Ti piace il mio lavoro? Se vuoi sostenermi per portare sempre più storie e oppurtunità di cambiamento vai su:
    🙏 Donazioni - paypal.me/bernardocumbo
    Sei interessata/o a camperizzazione mobile o allestimenti? Compila il form e ti contatterò: forms.gle/b1oxdX7ZSW3C3Cvs8
    SIGLA realizzata da Alessio Galdiolo - / galdiols
    🎥 🚐 📖 TUTTA LA MIA ATTREZZATURA 🎥 🚐 📖 I link rimandono ad Amazon. Se puoi compra da botteghe e negozi locali (non sto a farti il pippozzo sui motivi), ma se proprio devi comprare su Amazon utilizza il link così una piccolissima % viene a me contribuendo a portare maggiori contenuti di qualità: www.amazon.it/shop/bernardocumbo

ความคิดเห็น • 301

  • @vale7955
    @vale7955 2 ปีที่แล้ว +24

    L’eco villaggio non è un’idea da alternativi, bensì il ritorno all’origine da parte di noi occidentali, mentre nel mondo che noi identifichiamo per “terzo” è una realtà che non si è mai sgretolata. Chi vive in campagna, come me, non trova alternative queste persone, noi viviamo ancora così, soltanto che abbiamo una nostra casa affiancata a quella dei nostri parenti, poi la cosiddetta Corte e i campi sono in comune. Trovo fondamentale condividere una parte della mia vita con gli “altri” ma anche avere scambi di idee con persone al di fuori della corte, nella mia casa, non per forza dover accogliere chiunque con gli altri. Credo nella riservatezza e nell’esprimere la propria arte nella propria casa. Altrimenti si perde la propria identità

  • @MatteoGracisOfficial
    @MatteoGracisOfficial 2 ปีที่แล้ว +14

    Grazie Bernardo. È stata una bellissima esperienza. Lunga vita a Gaia Terra... e al tuo canale! ;)

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว

      Grande Matteo!!! 👏👏👏

    • @BernardoCumbo
      @BernardoCumbo  2 ปีที่แล้ว +1

      Dajee Matteo! Ancora grazie per tutto! 😄

    • @angelasperanza220
      @angelasperanza220 หลายเดือนก่อน

      Grazie infinite ❤

  • @hackeronte7970
    @hackeronte7970 2 ปีที่แล้ว +158

    Ecco, questo è il tipo di eco-villaggio in cui non andrei MAI a vivere... tutti ammassati a lavorare e dormire sotto lo stesso tetto h24. Per chi ha un indole da solitario e amante della privacy come me, creerebbe più problemi che altro. infatti l'unico eco-villaggio che ho visto e ho apprezzato parecchio è stato quello che hai mostrato tempo fa sul canale, fatto da tedeschi. In pratica si compra un territorio di molti ettari e poi ognuno si costruisce la propria casetta, isolata dagli altri. Quando sei in vena di socialità puoi andare a trovare qualcuno o riunirti nelle aree comuni, quando invece non vuoi rotte le balle, stai nel tuo appezzamento di terra a goderti il tuo orticello e la tua solitudine. Questo sarebbe davvero l'ideale per me. La logica è sempre la stessa: si lavora, si ci aiuta e si scambiano le merci.. ma la filosofia del vivere è completamente diversa.

    • @patty1731
      @patty1731 2 ปีที่แล้ว +33

      Sono d accordo con te. Bello tutto quello che riguarda il vivere in armonia con la natura,senza pressione di orari,coltivare in modo naturale,ma la vita in comunità non fa per me. Ho bisogno dei miei spazi.

    • @alessandragreggio5510
      @alessandragreggio5510 2 ปีที่แล้ว +16

      Ciao, scusami, nonostante apprezzi questi modi di vita alternativi (soprattutto perché, nel mondo terribile in cui viviamo, sarà l'unica via di salvezza) anch'io, causa carattere solitario, sono del tuo stesso parere in merito alla privacy di un luogo personale in un terreno comune. Ti ricordi che video fosse, per caso? Grazie. Ciao.

    • @gaespe
      @gaespe 2 ปีที่แล้ว +14

      Però, come si dice del "mondo", anche l' è "bello perché vario". Anch'io `credo` di tendere alla introiezione, ma mi chiedo quanto di ciò dipenda dal non buttarsi in acqua per imparare - e gioirne - a nuotare. In fondo non è solo una sostenibilità "energetica&materiale" che dobbiamo , ma anche (e forse soprattutto - o prima di tutto) una socialità e un affiatamento relazionale ispirati il più possibile alla schiettezza - con l'altro, con gli altri, con sé.

    • @josephcatinella3941
      @josephcatinella3941 2 ปีที่แล้ว +7

      Anchio non riuscirei preferisco vivere da sola

    • @SoretaSoreta
      @SoretaSoreta 2 ปีที่แล้ว +2

      Condivido il tuo pensiero.
      Ti ricordi come si chiamava il video?

  • @gioirenatabrandi2406
    @gioirenatabrandi2406 2 ปีที่แล้ว +9

    Mi piace molto la vita in comune che si può fare nell'ecovillaggio, seguo i vari luoghi dove esistono e a volte cercano chi voglia partecipare, ed io aspiro a partecipare nella vita al vivere insieme in un villaggio semplice dove il valore è quello che ci fa stare bene è quello che cerchiamo di fare insieme...

  • @giovannilandriscina4316
    @giovannilandriscina4316 2 ปีที่แล้ว +4

    Siete il Miracolo 😂🐫☀️🎈✨che gioia ascoltarvi🤩😜🎈✍️ogni vostro discorso è luce, è il sogno della natura, del cuore 💓 dell'unità.
    Grazie a tutti voi e anche a tutti i possibili altri e diversi eco villaggi....
    L'eco villaggio qualsiasi esso sia è la NUOVA avanguardia necessaria a fare fronte a tutte le ingarbugliate criticità del sistema odierno del mondo produttivo rivolto al sordo e cieco solo interesse economico.
    Che tutti i mondi e tutti gli esseri siano gioia delle proprie e universali nature, per le quali siamo nati e venuti a sperimentare.
    Grazie a tutti voi.
    Auguri 😂🐫☀️🍷✨🍀🎈✨💃🕺✨

  • @dinoercrodino9966
    @dinoercrodino9966 2 ปีที่แล้ว +7

    VIVONO DI ILLUSIONI GRAZIE AL SISTEMA CHE DISPREZZANO. SE VOGLIONO COMBATTERE QUESTO SISTEMA SONO ANCORA LONTANI ANNI LUCE DAL VERO CAMBIAMENTO. COL TEMPO CAPIRANNO.

    • @MC-mm2qd
      @MC-mm2qd 3 หลายเดือนก่อน

      I soliti fricchettoni, la solita zuppa sin dagli anni 60'.
      Peter Pan eterni...
      Niente di nuovo sotto il sole...

  • @pierusweb7458
    @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว +23

    Bellissima realtà: posto stupendo, persone anche meglio... cosa dire...lunga vita e prosperità! 🤗 ...Grandissimi Bernardo e Matteo: considerazioni TOP, toccati tutti i punti che mi stanno più a cuore...avanti così e a tutta forza !!! 😎👌💪💖👏🙏🖖

    • @iolerestelli1233
      @iolerestelli1233 2 ปีที่แล้ว +1

      Bello

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 ปีที่แล้ว

      @SELUREHTEKAMI argomenti? un barlume di ragionamento? o solo inutile spicciola frustrazione?

  • @francescofiorani4155
    @francescofiorani4155 ปีที่แล้ว +2

    Vedere la collaborazione di Bernardo e Matteo è una piccola grande stella . In un mondo ingrigito dalla frammentazione

  • @luigitittarelli8779
    @luigitittarelli8779 2 ปีที่แล้ว +4

    Saggie parole quelle di Matteo...... ti fanno credere di poter scegliere ma alla fine noi non scegliamo veramente perché sono loro a porti le eventuali alternative. Grazie Bernardo

  • @Recumbenttrike
    @Recumbenttrike 2 ปีที่แล้ว +10

    Non vivo in un ecovillaggio perché non mi sentirei libero. Io vivo in strada, girando il mondo.

  • @fairyqu33n
    @fairyqu33n 2 ปีที่แล้ว +4

    È bellissimo poter collaborare con altre persone per una vita più luminosa, pura, ecologica. Riprendersi degli spazi naturali dovrebbe essere la priorità per tutti. 🌻🌹🌺🌼🌸💐

  • @stefanoarduin9587
    @stefanoarduin9587 2 ปีที่แล้ว +6

    Brava Debora e bravi tutti! 😃

  • @lucamalandrino1582
    @lucamalandrino1582 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao ma che fantastiche persone e che fantastica realtà,un turbinio di stupende emozioni,veramente,mi vengono le lacrime per la gioia.un sogno.bellissimo,tanta stima ,potervi sostenere in qualsiasi modo sarebbe fantastico.io da allevatore,poi mugnaio poi orticoltore iscritto a genuino clandestino,visto che producevo e vendevo i miei prodotti in piazza a Perugia e dintorni,è una realtà fantastica.ho fatto anche corsi per lavorazioni della terra con trazione animale nel loro rispetto e poi corsi di costruzioni con terra cruda,per me è una vera gioia vedere queste realtà. Ora trasferito al nord Italia in provincia di Varese da anni sono quasi in autoproduzione con la realizzazione personale di 5 orti,vedo questo come un grande obbiettivo prima di poche persone ma poi ampliato a tanti.siete veramente fenomenali grazie di cuore.

  • @TheTerre86
    @TheTerre86 2 ปีที่แล้ว +8

    "Perché vivi fuori da un ecovillaggio?"
    Domanda azzeccata.
    Bravissimi ✨

  • @benedc5132
    @benedc5132 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso esempio di scelta di vita consapevole🙏 grazie!

  • @doloresbarlocco9682
    @doloresbarlocco9682 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video! Grazie ❤️❤️❤️👍

  • @deborah5751
    @deborah5751 2 ปีที่แล้ว +11

    Bellissimo video, grazie Bernardo. Che meraviglia,ancora mi stupisco che esistano realtà simili invece è cosi

  • @ortobio-autosufficienza
    @ortobio-autosufficienza 2 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti, un altro passo avanti! 👏👏👏👏

  • @violavola3402
    @violavola3402 2 หลายเดือนก่อน

    bellissima esperienza di vita. andrò a trovarli, chissà. Grazie.

  • @davideborgna4918
    @davideborgna4918 2 ปีที่แล้ว +1

    Sempre più convinto, di questo stile di vita, ormai questa società non riesco più torrerarla, spero il prima possibile di dedicare qualche gg. in questa realtà, donanondo il mio tempo, e lavoro, in cambio di serenità, grazie di esistere👍❤️❤️❤️

  • @guialinari338
    @guialinari338 2 ปีที่แล้ว +2

    Gente davvero in gamba 🙏👏👏👍

  • @simonesantini1133
    @simonesantini1133 ปีที่แล้ว

    Ma che meravigliaaaaaa....😮🙏 Complimenti davvero 🙏

  • @Th3OutOfMind
    @Th3OutOfMind 2 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico!!

  • @tamaratiraferri7110
    @tamaratiraferri7110 2 ปีที่แล้ว +3

    Grandeeee... I pionieri sono grandiii... Io penso e non concludo😔

  • @gianlucasperanza7772
    @gianlucasperanza7772 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo bravi ☺️

  • @rosaarcaro9559
    @rosaarcaro9559 2 ปีที่แล้ว +5

    Mi sono ritrovata nelle parole e nei pensieri di ognuno. Che emozione ascoltarvi! Grazie a voi di esistere. E grazie a te Berbardo. Siete bellissimi!

    • @BernardoCumbo
      @BernardoCumbo  2 ปีที่แล้ว +1

      Viva viva! Un abbraccio Rosa 🤗

  • @Funnyweb96
    @Funnyweb96 ปีที่แล้ว +3

    ❤️Fantastici, siete una Benedizione🙏 una Grande Famiglia e sinceramente e se fossi del Villaggio accoglierei a braccia aperte anche Matteo e Bernardo come Fratelli.👍

  • @user-vw6jl3fe5s
    @user-vw6jl3fe5s 2 หลายเดือนก่อน

    Bellissima realtà. Grazie Bernardo. 😊

  • @mmantominesso6162
    @mmantominesso6162 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima iniziativa... Da farci un bel pensiero! Complimenti 👍🏼👏🏼

  • @natiliziabarbatiminischett787
    @natiliziabarbatiminischett787 3 หลายเดือนก่อน

    Complimenti

  • @ViolinVarnishItaly
    @ViolinVarnishItaly 2 ปีที่แล้ว +37

    C'è sempre un filo comune che lega gli ecovillaggi italiani ... questa pesantezza da centro sociale e questo essere per forza alternativi , oltre al fatto di questo senso di comunità molto forzato che li fa somigliare più a delle sette new-age anni 70 . Sono anni che leggo e guardo video sull'argomento e non faccio altro che trovare gente che la mena sempre con questi discorsi ideologici e sempre con questo muso lungo e questo rancore che li attanaglia dalla loro vita precedente , il che mi fa pensare che pur avendo loro cambiato vita non hanno realizzato un po' di felicità .

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว

      ma quando mai... le sette sono quelle a capo dei cosiddetti governi demo(n)cratici... quasta cosa delle sette a me sembra proprio uno di quelle trovate che si usano quando non si hanno argomenti come: "complottisti, no-qua, no-la... pffff

    • @Antonella-jy7lj
      @Antonella-jy7lj 2 ปีที่แล้ว +8

      Condivido.

    • @ViolinVarnishItaly
      @ViolinVarnishItaly 2 ปีที่แล้ว

      @@pierusweb7458 un ragionamento totalmente ridicolo e che a tratti non capisco neanche , sta roba poi di buttarla sempre contro il governo fatto di satanisti conferma il fatto che il complottista sei tu , la parola "setta" non sta a significare il satanismo , ma nella tua scarsa cultura l'hai ricondotta a questo , documentati prima e poi ne riparliamo , sei davvero ignorante

    • @paoloostrowolsky1686
      @paoloostrowolsky1686 2 ปีที่แล้ว +7

      la felicita' risiede solo nell'antisistema puro.........questi sono dei pacchi........con relatvi capetti stile csoa e situazioni a base di soldi,bollette,tasse ed eventuale business e sfruttamento..........il tuo post e' impeccabile.

    • @lauragiavarini4622
      @lauragiavarini4622 2 ปีที่แล้ว +2

      👍👍

  • @elenatancredi6277
    @elenatancredi6277 2 ปีที่แล้ว +1

    Ecco...finisco sempre sorridendo con le lacrime...grazie. C'è da meditare.

  • @stefaniadistefano8436
    @stefaniadistefano8436 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video, davvero molto interessante. Davvero fantastico vedere un gruppo di persone che non si conoscevano e si sono messe insieme per creare un ecovillaggio attorno a una vecchia fabbrica che stanno trasformando secondo la ecoidilizia, è straordinario per me vedere come queste persone riescano a vivere insieme in comune accordo, in modo pacifico. Video ancora più speciale per la partecipazione straordinaria di Matteo Gracis che ammiro tantissimo, starei ore ad ascoltarlo, mi piace e concordo con il suo pensiero, se ci fossero più persone che la pensano come lui sarebbe un mondo migliore e queste persone che hanno creato questo villaggio sono l'esempio di come si potrebbe vivere meglio, in modo più sereno e semplice sfruttando ciò che la natura ci offre, e come è possibile con la buona volontà andare d'accordo con le altre persone. Grazie per questo video!

  • @susannamarcotti9739
    @susannamarcotti9739 2 ปีที่แล้ว

    Grandiiiii👏👏👏👏Matteo top

  • @theGREENWOODinn
    @theGREENWOODinn 2 ปีที่แล้ว +32

    Ogni tanto faccio vedere a mia moglie qualche tuo filmato. L'ultima volta mi ha guardato seriamente e mi ha chiesto: "Perché mi fai vedere queste cose?" Da lì è iniziata una discussione costruttiva su come, secondo lei, vorrei vivere una vita diversa da quella che vivo con lei e i nostri due figli.

    • @gpap00
      @gpap00 2 ปีที่แล้ว +36

      Come già detto in un mio precedente commento, ho conosciuto molti anni fa la realtà delle "comuni" e un po' l'ho seguita in seguito, seppure dall'esterno. Se da un lato capisco e posso dirti che, sotto sotto, anche io condivido (alla mia veneranda età) l'aspirazione ad una vita "diversa", mi sento di dire che la realtà è molto, troppo spesso ben diversa dai video. Molti video (o altre forme di presentazione) fanno fondamentalmente perno su alcuni termini-chiave, dalla ampia risonanza emotiva e molto vaghi: "Natura", ecologia, armonia, comunità, condivisione, "come una volta", etc. Sono corde che oramai vengono toccate anche dalla pubblicità.
      Nella realtà dei vari ecovillaggi e simili le cose sono molto più complicate. Intanto c'è da dire che oltre il 50% degli ecovillaggi fallisce entro i primi tre anni per un insieme di problemi sia economici che sociali (ci sono varie inchieste, fra l'altro pro ecovillaggi, per es quella curata da Francesca Guidotti). Rendere abitabile un rudere, coltivare la terra (soprattutto bio), etc implicano ad esempio disponibilità finanziarie e/o competenze non facili da trovare. I rapporti sociali non sono, almeno immediatamente, armoniosi: fenomeni di leaderismo squallidino anzichéno , di dissapori economici, etc sono frequentissimi. Vendere chincaglierie artigianali ai vituperati "cittadini" non sempre riesce ad essere una attività lavorativa. I corsi di intreccio o di yoga molto spesso soccombono alla concorrenza. Il risparmio energetico non è semplicemente collegare due fili e bruciare (inquinando parecchio) la legna.
      Vivere "come una volta" implicherebbe stabilire di quale "volta" stiamo parlando.
      In definitiva sarebbe interessante che chi registra video e/o scrive libri sugli ecovillaggi si occupasse in primis dei fallimenti di molte realtà. Sarebbe altrettanto interessante che venisse intervistato chi ha avuto esperienze del genere per poi abbandonarle.
      Non voglio semplicemente e gratuitamente scoraggiare. Sono decenni che si tentano questi esperimenti e credo che riproporli semplicemente trovando sempre entusiasmo iniziale dovrebbe lasciare spazio ad una visione più critica.
      Ti saluto affettuosamente (sul serio).

    • @ViolinVarnishItaly
      @ViolinVarnishItaly 2 ปีที่แล้ว +2

      @@gpap00 sottoscrivo tutto , e non potrei aggiungere niente .

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว +4

      @@gpap00 benvenga la critica costruttiva, questi sono tutti aspetti che andranno inevitabilmente affrontati e anzi, immagino siano cose che pensa chiunque, prima di lanciarsi in certe esperienze ...e tutti vadano cercando persone con gli stessi ideali e stesso carattere.
      Un altro fatto è che questo canale è impostato così, sugli aspetti positivi e ha un suo taglio "leggero", utile a dare speranza e nuove prospettive a chi non riesce ad accettare la deriva verso cui sta andando la società. Se pensi che manchi un canale che parla dei fallimenti e delle controversie tra i "ricercatori di alternative" perchè non lo fai? Sono sicuro che sarebbe altrettanto interessante e di successo...sempre meglio partire il più "preparati" possibile 😉

    • @gpap00
      @gpap00 2 ปีที่แล้ว +7

      @@pierusweb7458
      Ti ringrazio
      Alcuni appunti:
      1) purtroppo non chiunque pensa a queste cose prima di lanciarsi in queste esperienze. Anzi: queste cose vengono nella maggior parte dei casi presentare e recepite come "nuove", senza precedenti o storia. La mia personale esperienza risale ad oramai più di 40 anni fa (fatto il conto: 45) e già all'epoca non era una novità, anzi. Tutta una serie di iniziative come queste (o collaterali) che mi è poi capitato di osservare sono fallite, in molti casi con strascichi a colpi di divorzi e denunce assortite. Temi come "torniamo alla Natura" fanno presa immediatamente e più sono vaghi più fanno presa su un pubblico che ha un turn over continuo, diciamo ogni decina di anni, anche perché non vengono soppesati neanche i termini usati.
      2) a qualsiasi critica si può rispondere rigirando la frittata, 🙂 : io credo in Manitù; ora se tu non ci credi mi devi dimostrare che Manitù non esiste. Oppure: se dici che i profughi vanno accolti te ne devi prendere uno a casa tua. Etc
      Personalmente suppongo che se ci si tiene a questo tema, si vuole il bene degli ecovillaggi e ci si dedica tempo, video, libri, etc si voglia anche tener conto anche degli aspetti più problematici, segnalati solo di tanto in tanto anche da "amici" (vedi Terra Nuova articolo del 1 dicembre 2015). Confesso inoltre che il tema non è per me prioritario, né ho nemmeno la strumentazione e competenze per aprire un canale TH-cam
      3) come detto in altro luogo: se hai un buon lavoro, magari da nomade digitale e simili o hai un reddito indipendente, ritirarti a vivere in un ecovillaggio con casetta indipendente, orticello, etc può sicuramente essere una scelta vantaggiosa e molto figa
      4) giusto per: vivo in campagna ad una non grande distanza da un paio di "comuni" . Nel pittoresco paesello dove vivo da decenni non ci si caga nemmeno di striscio 😒😅. Conosco grigi condomini di città dove c'è anche un po' di solidarietà.

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว +3

      @@gpap00 grazie a te per le importanti considerazioni che porti e che andrebbero soppesate prima, chi non lo farà si scontrerà con esse "sul campo" e magari cambierà idea, o cambierà se stesso/a, in ogni caso si sarà posto/a dei quesiti e sarà in qualche modo "cresciuto/a"...
      Provo di ri-rigirartela 🤭: quelle che proponi, però, sono problematiche che magari si potrebbero amplificare in situazioni di stretto contatto(come nelle comunità), ma non è che siano estranee alla "normale" vita cittadina... tutto dipende dalle persone e dalla loro capacità di vivere con gli altri e con l'ambiente che le circonda(vedasi l'esempio dei condomini "virtuosi")...
      Forse il punto non è tanto DOVE vivere ma COME vivere, tenendo conto delle considerazioni di Matteo al minuto 11:20...
      Poi vabbè, quella di fare i video era una piccola provocazione ma neanche troppo: penso che prima o poi(se non c'è già) qualcuno farà qualcosa del genere...
      Per quanto riguarda l'articolo di TerraNuova, se era quello giusto, la Guidotti parlava di fallimenti fino anche al 90% dei tentativi, e non c'è neanche troppo da stupirsene, bisogna vedere quanti nel corso degli anni saranno tornati "al contrattacco con elmi ed armi nuove"(tanto per citare a caso "curami" dei cccp ihih), visto il boom che si sta vedendo e che a mio parere non potrà che aumentare, visto l'andazzo del globalismo...
      Per concludere, i temi sono talmente tanti e vasti che non si può certo stare a sviscerarli tutti qua sul tubo, spesso è meglio provare, fare esperienza, aggiustare il tiro, riprovare ecc... Ma il sano confronto arricchisce sempre e per questo ti ri-ringrazio augurandoti il meglio per tutto! 😉🙏🖖

  • @user-og2bq3vj4g
    @user-og2bq3vj4g 4 หลายเดือนก่อน

    MERAVIGLIOSO

  • @2026love
    @2026love ปีที่แล้ว

    Che meraviglia mi fa sentire la voglia di continuare a vivere e magari trasferirmi in un posto cosi! Grazie per quello che fate e a te Bernardo di questi video che illuminano di speranza!! Si' perché nel passato le campagne erano luoghi di lavoro duro e mal pagato, un luogo di sofferenza e di ignoranza imposta dai signoroni che mangiavano sulle spalle dei contadini!! Forse ancora ce ne sono di realtà cosi... solo che ora i contadini sono i poveri neri che raccolgono la frutta a 2 euro all'ora... ma queste realtà degli ecovillaggi e delle comunità' mostrano che possiamo vivere in armonia!!

  • @silviakittys
    @silviakittys 2 ปีที่แล้ว +6

    Mi ricorda molto le vacanze con l'acr. Un pò troppo catto/ hippy per me ma vorrei anch'io avere un luogo da ricostruire con i miei tempi ed i miei canoni. Sarebbe bello che ognuno avesse una sua abitazione indipendente con alcuni spazi centrali in comune da frequentare quando si vuole e non come regola. Sono più per il cohousing ( che viene usato, erroneamente a mio avviso, solo in ottica di gestione della terza età).

  • @giovannapicciau1490
    @giovannapicciau1490 ปีที่แล้ว +1

    SONO SEMPLICEMENTE SENZA PAROLE,,,,,, GRANDISSIMI,,,, CHE FORZA

  • @GerusalemmeCristiana
    @GerusalemmeCristiana 2 ปีที่แล้ว +3

    Borghesi e prole non smetteranno mai di criticare il volgo. Loro come i Reali di un tempo si sentono Divinità in terra. Noi poveri villici dobbiamo prostrarci innanzi codesta illuminazione.

  • @brunaporetti9394
    @brunaporetti9394 ปีที่แล้ว

    Tutto verissimo👏👏👏👏👏👏👏

  • @sarademaio7500
    @sarademaio7500 2 ปีที่แล้ว +1

    Un'altra bella realtà
    Gli interventi di Matteo sempre giusti ed equilibrati hanno donato al video, di sé ottimo come tutti gli altri, quel tocco in più. Grazie Bernardo 👍🏼✌🏼🙏🏻

    • @dinoercrodino9966
      @dinoercrodino9966 2 ปีที่แล้ว +1

      DOVREBBERO LASCIAR PARLARE I FONDATORI DEL PROGETTO E NON VICEVERSA.

  • @BiimGamesDev
    @BiimGamesDev 2 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo lavoro!

  • @toboschiav
    @toboschiav 11 หลายเดือนก่อน

    Ciao ragazzi di Gaia Terra! È stato un piacere venire a conoscervi ❤

  • @divussj
    @divussj ปีที่แล้ว

    Grande Matteo !! Quello di dolce vita 👌

  • @FlavioBozzoli
    @FlavioBozzoli 2 ปีที่แล้ว +1

    Gracis 😍🔝❤️

  • @simonaLoVEGreen
    @simonaLoVEGreen 2 ปีที่แล้ว +2

    Che scoop oggi vedervi insieme!!

  • @Banano91f
    @Banano91f 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @giovannapicciau1490
    @giovannapicciau1490 ปีที่แล้ว

    meraviglioso

  • @Isabel-ij6nb
    @Isabel-ij6nb 2 ปีที่แล้ว +3

    La cosa triste è che i pochi che decidono di staccarsi dal sistema davvero creando ecovillaggi non hanno figli....e nemmeno ne vogliono perché tra staccarsi dal sistema o procreare, decidono di staccarsi dal sistema, così l'essere umano si snatura senza rendersene conto creando uno squilibrio comunque in sé stesso, perché procreare ti porta in un'altra dimensione..ti porta ad uno stato interiore di appagamento, completezza e gioia infinita che illumina e accende il cuore ...siamo nati per questo, per amare, donare la vita e fare miracoli...

    • @latitudeselongitudes1932
      @latitudeselongitudes1932 ปีที่แล้ว

      Molte persone nelle comunità di tutto il mondo hanno figli. Ma è vero che molti altri sono single

    • @mariluzstykeshowshow4342
      @mariluzstykeshowshow4342 ปีที่แล้ว

      Informarsi bene prima di giudicare é uno dei miei motti....molti hanno figli negli eco villaggi e c sono pure scuole molto piu efficenti delle strutture pubbliche ( vedi il famoso metodo montessori). Buono studio.;) namaste

    • @Isabel-ij6nb
      @Isabel-ij6nb ปีที่แล้ว

      @@mariluzstykeshowshow4342 non ho giudicato proprio nessuno...ho espresso ciò che vedo e sento.... negli ultimi due anni ho conosciuto solo gente senza figli...che ha rinunciato ad averne per paura del sistema....tutto qui...sono stra informata su tutto credimi ho 4 figli... purtroppo sia le scuole parentali che Montessoriane costano tantissimo quindi non aiutiamo davvero famiglie e bambini così...

  • @alessandropantaloni239
    @alessandropantaloni239 ปีที่แล้ว

    Qeesto canale ormai e' mio angolo di benessere. E chissa se un gionro il mio di sogno possa diventare realta' PS grande Matteo bellissima persona. Un abbraccio a Bernardo e a voi tutti

  • @giovanninapiras3379
    @giovanninapiras3379 ปีที่แล้ว

    Bellissima esperienza.. Grande esempio di cambiamento.. Che e' possibile... Mi piacerebbe venire e vedere, perché noi, resistenti, in Sardegna vorremo realizzare. Bravi, bravi. 👍💪❤️

  • @trupe10
    @trupe10 2 ปีที่แล้ว +3

    Sarò un ospete e volontario di lavoraro di questo posto. Bello! Aspeta tre anni. Cambio Brasile per Italia. (Ancora imparando la loro lingua). Bravo!!

    • @maxpinna4369
      @maxpinna4369 2 ปีที่แล้ว +4

      Fique aí, pois a Europa está se acabando e, embora possa não acreditar, o Brasil vai se tornar um lugar cada vez melhor para viver.

  • @fsrodeo81
    @fsrodeo81 9 หลายเดือนก่อน +1

    Na bella setta...

  • @fabriziobozzato5289
    @fabriziobozzato5289 2 ปีที่แล้ว +1

    I Figli dell'Amore Eterno! #lovelovelove

  • @made9675
    @made9675 2 ปีที่แล้ว +3

    dico a Matteo Gracis che l'ansia è soprattutto in Italia , non nel mondo occidentale tutto

  • @gioirenatabrandi2406
    @gioirenatabrandi2406 2 ปีที่แล้ว +2

    Ma perché Bernardo Cumbo parla in questo modo quando fa l'annuncio di ciò che seguirà?
    È impressionante la sua voce... Il suo grido x una situazione così bella così costruttiva x le persone che ci vivono ❤️🙏🏻🤗

  • @ll1172
    @ll1172 ปีที่แล้ว

    Che bella serra!

  • @anna-zo4xw
    @anna-zo4xw ปีที่แล้ว

    Abito a 30 minuti da questo posto ...e non lo conoscevo 😱. Sicuro mi piacerebbe molto visitarlo. ❤

  • @maradouach7415
    @maradouach7415 2 ปีที่แล้ว +1

    Allineatissima al signor Gracis.

  • @matteoolmo9666
    @matteoolmo9666 2 ปีที่แล้ว +1

    Qualità dei rapporti CON LA NATURA , GLI ALBERI IL CIELO IL VENTO IL SOLE LE FOGLUE L'ERBA

  • @zagara2935
    @zagara2935 2 ปีที่แล้ว +1

  • @phantom0982
    @phantom0982 2 ปีที่แล้ว +2

    Nooo va beh con Gracis?!💪💪

    • @apicolturamorfeo9508
      @apicolturamorfeo9508 2 ปีที่แล้ว +1

      Aus adabadaie

    • @MC-mm2qd
      @MC-mm2qd 3 หลายเดือนก่อน

      Da bruco a farfalla😂😂😂😂

  • @giuliabaldoni8224
    @giuliabaldoni8224 2 ปีที่แล้ว +1

  • @rossellamarrocu6019
    @rossellamarrocu6019 2 ปีที่แล้ว +4

    boicottaggio...consumo consapevole... come sarebbe bello un risveglio collettivo. grazie a tutti quelli che lo stanno avviando❤

    • @themrhtc8757
      @themrhtc8757 2 ปีที่แล้ว

      Consumo consapevole e boicottaggio e poi ti metti sotto le mani di altri capitalisti sostenibili? Ah beh....

  • @giuseppebaratti3839
    @giuseppebaratti3839 ปีที่แล้ว

    Realtà regnante filosofia una religione senza parole ne politica ne governo ne Vaticano possa regnare... Essendo essenza virtuale anima nostra verità unica fonte di vita senza timori senza veli senza odio guerre razzismo giudizi pregiudizi materialita contratti scritture ma amore libertà Dio esiste.. In ogni suo nostro respiro... Natura vince su ognuno di noi in ogni sua sfumatura infinita meraviglia arcobaleno di colori ogni giorno....
    Vive la vie en rose a noi sue creature divine senza peccato veniale ma miracolo magia infinita

  • @PaolaSibani
    @PaolaSibani 2 ปีที่แล้ว +8

    Bernardo ancora un centro pieno! Sembra davvero una bella realtà. È possibile contattarli? Grazie del tuo lavoro e continua cosi 🌈☀️

    • @BernardoCumbo
      @BernardoCumbo  2 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Paola, sul loro sito ci dovrebbero essere i contatti! Un abbraccio 🤗

    • @PaolaSibani
      @PaolaSibani 2 ปีที่แล้ว +1

      @@BernardoCumbo grazie bernardo, ci provo!

    • @progettogaiaterra8993
      @progettogaiaterra8993 2 ปีที่แล้ว +2

      Certo che si, sarà sufficiente scrivere a info@progettogaiaterra.com ti risponderà Riccardo quanto prima

  • @workingclaZZ
    @workingclaZZ ปีที่แล้ว +4

    Quando chiesi di andare a vivere per un periodo in questo ecovillaggio certamente ricambiano con quello che so fare e mettendomi in gioco mi risposero che avevano bisogno di gente che sapesse lavorare su un tetto...... Molto furbi, pescano i volontari che vogliono viversi l'esperienza alternativa e li fanno sgobbare, senza assicurazione e a costo 0..... Non è questo l'ecovillaggio dei miei sogni
    ...

  • @biancospino1823
    @biancospino1823 2 ปีที่แล้ว +1

    Se po fa'. Se po fà eccome!

  • @MattiaCaramaschi
    @MattiaCaramaschi 2 ปีที่แล้ว +2

    potevo non essere il primo a commentare? ora guardo il video, anche perche' sei tra i pochi che sono di ispirazione per il mio canale!! 😅😂🖐🏻🖐🏻

  • @gaespe
    @gaespe 2 ปีที่แล้ว +3

    Quante cose avranno imparato e scoperto - e si saranno insegnate l'un l'altro - facendo tutto questo!
    Mentre guardavo questo video, la mia mente viaggiava splittata su due binari: una "commossa" meraviglia ... e il desolato pensare ad una ipocrita e venduta esaltazione, di certuni, per la cosiddetta "alternanza scuola-lavoro".

  • @annalondero
    @annalondero 2 ปีที่แล้ว +2

    Splendido video, splendide persone, splendide riflessioni. Mi sono piaciuti molto gli interventi fatti da Matteo Gracis. AHO

    • @BernardoCumbo
      @BernardoCumbo  2 ปีที่แล้ว +1

      AHO Anna! Un abbraccio e grazie del supporto! :)

  • @cristinaruffino1641
    @cristinaruffino1641 2 หลายเดือนก่อน

    La solitudine, ti aiuta ad amare gli altri, non so se qui si riuscirà sempre ad andare incontro agli altri con gioia.

  • @sissi2291
    @sissi2291 6 หลายเดือนก่อน

    Gracis sei un grande. Dovremmo emarginare i consumisti che vivono in città 😅

  • @mastroelle
    @mastroelle 4 หลายเดือนก่อน

    Che roba... cosa si è in grado di fare quando si Sceglie.
    Scendi dalla ruota.
    Scelte di buon senso, consumo consapevole, riutilizzo e boicottaggio.
    La risposta a tutto sei Te.

  • @domenicomaddalena2110
    @domenicomaddalena2110 ปีที่แล้ว

    Bello. Se fossi interessato, chissà se mi accetterebbero in comunità.

  • @robertomacchi3531
    @robertomacchi3531 2 ปีที่แล้ว +4

    X me dietro a tutti questi bei discorsi c'è ben altro ,ci è veramente il proprietario quelli che verranno a vivere lì in cambio cosa avranno ci si arricchirà

    • @themrhtc8757
      @themrhtc8757 2 ปีที่แล้ว +1

      Saranno meri intermediari dello stato, per Conto di cui controlleranno le realtà alternative lol

  • @Lunettamora
    @Lunettamora 2 ปีที่แล้ว +2

    Nn è facile condividere spazi con gli altri, idee diverse caratteri diversi, regole orari. La libertà nn ha prezzo.

    • @latitudeselongitudes1932
      @latitudeselongitudes1932 ปีที่แล้ว

      Penso davvero che la convivenza umana quotidiana sia una delle sfide più grandi, ma non è qualcosa che possiamo assolutamente evitare, a meno che qualcuno non viva completamente isolato in una grotta o in una foresta, cosa ancora più rara e difficile

    • @workingclaZZ
      @workingclaZZ ปีที่แล้ว

      Infatti ti prendono per periodi lunghi solo se gli vai a genio...

  • @sKIAntata
    @sKIAntata 3 หลายเดือนก่อน

    ...boh.. a differenza di altre realtà simili, questa mi sembra una frickettonata portata al limite di quelle che mi ci scannerei dopo poco... probabilmente son io che son distorta perchè nel contempo sono estremamente contenta che ci siano persone serene e realizzate dove io non riuscirei. Peace, Love and Respect annaffiati da tanta birra ;) 💜💪💐🍻🏴‍☠

  • @maxpinna4369
    @maxpinna4369 2 ปีที่แล้ว +3

    Ma Gracis è quel giornalista che ha pubblicato nel 2020 un bellissimo libro con prefazione di Beppe Grillo?

  • @martaavonto9995
    @martaavonto9995 2 ปีที่แล้ว +1

    Sulla parte delle relazioni sane sono più che d’accordo, oggi giorno sono rare.

  • @stefanoferraro5910
    @stefanoferraro5910 ปีที่แล้ว

    Per poter fare tante cose ci vuole la laurea in questo mondo... In questa società... possiamo fare tutto, si impara.

  • @gorettamaiero9762
    @gorettamaiero9762 2 ปีที่แล้ว +5

    Bravissimi 👏 complimenti ai ragazzi,conosco questa realtà xké è vicina dove sono nata io. Ecco cosa vuol dire credere e realizzare un sogno. Da quelle parti c’è un fiume si chiama Stella 🌟 sarà un caso?🌻

    • @giovannilandriscina4316
      @giovannilandriscina4316 2 ปีที่แล้ว +2

      E stella 🌟 sia. 🤩

    • @PaolaSibani
      @PaolaSibani 2 ปีที่แล้ว +1

      Buona sera, sai se accettano persone che desiderano fare percorsi per inserirsi? Ovvero se accettano nuovi compagni di viaggio oppure no? Grazie 🙏🌈🌟☀️

    • @Ale-rt6ce
      @Ale-rt6ce 2 ปีที่แล้ว +1

      Sono stata un un paesino chiamato Stella l'altra settimana...in un agriturismo che avrei voluto trasformare in ecovillaggio ma il proprietario purtroppo pensa solo al guadagno e quindi non si può fare😔.

  • @tommaso8727
    @tommaso8727 2 ปีที่แล้ว +1

    Ve Vojo xa Ben!!!

  • @diegovaleri2364
    @diegovaleri2364 2 ปีที่แล้ว +1

    Buon ⌛ Gg vi verrò (verremo)a conoscere ,,, solo applausi a Voi 👋 e x chi sta fuori , provo una breve riflessione : chi si aggira x strade e centri Nn ,sono _ da decenni ormai _ il "nuovo " fenomeno di pellagra dal proprio 🚗🏍️🚙 tubo di scappamento 🙏grande forza e saggia scelta a Voi 👋

  • @wakeupYogui
    @wakeupYogui ปีที่แล้ว

    Eroi !!!!

  • @djzack985
    @djzack985 2 ปีที่แล้ว +3

    Mi sa che anche loro non hanno capito bene che se tutti vivessero come loro non si inventerebbero un posto per ospitare i passanti invece di farlo solo per se stessi.
    Se loro vogliono far capire che non sono dipendenti dall esterno, perché allora fanno un posto per gli altri ?

  • @andreab8984
    @andreab8984 9 หลายเดือนก่อน +1

    Tutto bello, la prima domanda che mi viene in mente è: con che denaro hanno comprato tale struttura compreso il terreno? Con che denaro hanno fatto i lavori di ristrutturazione? Come acquistano i materiali? Non credo sia tutto gratuito

  • @GranMitico
    @GranMitico 10 หลายเดือนก่อน

    Mi sot appassionando agli ecovillaggi.

  • @mariluzstykeshowshow4342
    @mariluzstykeshowshow4342 ปีที่แล้ว

    Bellissimoooo prima o poi verro a trovarvi...ma una domanda ognuno dei fordatori o di chi fuole far parte seriamente, ha un suo spazio privato ( bagno, stanza da letto e cucina)?? Ovviamente creato a sue spese ... Giusto x capire.grazie

  • @mrbulfy
    @mrbulfy 10 หลายเดือนก่อน +1

    mi sembra come se dietro ad ogni progetto ci sia un proprietario che intanto si restaura il possedimento con il lavoro della gente che vive ' libera' lavorando nella comune

  • @paoloostrowolsky1686
    @paoloostrowolsky1686 2 ปีที่แล้ว +2

    gracis esperto in puzzoni

  • @laurol2518
    @laurol2518 7 หลายเดือนก่อน

    Mi pongo una domanda: a parte i costi di ristrutturazione il recupero di una struttura che sarebbe finita in malora da diritto a contributi? Quanto costa di imu? I tuoi video sono sempre molto interessanti

  • @matteoesposito8092
    @matteoesposito8092 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Bernardo è possibile aver l indirizzo, vorrei incontrarli, ne ho le tasche piene da tanti anni di questo modello socioeconomico, sarei disposto mollare tutto ed uirmi a loro. Grazie

  • @scharliess
    @scharliess 2 ปีที่แล้ว +1

    Come mi piacerebbe vivere così... Ma ho un'attività, sono dentro il sistema di lavora, guadagna, spendi. E le mie passioni devono ritagliarsi un piccolo spazio fra la stanchezza e le ore di lavoro.

    • @alexdemartin5373
      @alexdemartin5373 2 ปีที่แล้ว

      Se fai il meglio che puoi verso una direzione anche se distante, be fanculo, per me sei un grande come loro. 👍👍👍Po, te che hai un attività al giorno d'oggi, come altri, vi dico: be grandi minchia 👍👍👍. Applauso a tutti: loro, voi. Tutti tutti👍

  • @giacomobafun6393
    @giacomobafun6393 2 ปีที่แล้ว +4

    Maglietta strappata….però Prada😂
    Finti alternativi

  • @renzochitto1303
    @renzochitto1303 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno belle realtà le volevo chiedere se anche in Lombardia esistono queste realtà e più specificatamente province brescia Bergamo Milano grazie

  • @phibeta1699
    @phibeta1699 2 ปีที่แล้ว +5

    Le idee sono buone ,stimo gracias .ma bisogna anche dire le cose per come sono. la famigerata unione europea ha appena " emanato" un decreto sui semi OGM ,cioè se per caso arrivano i Nas e la coltivazione chiamata bio non e' stata a regola d' arte cioè i semi che " loro" ti impongono, si rischiano multe e distruzione della semina e del raccolto( per informazioni chiedere agli agricoltori americani che hanno già " tastato" questo sistema e sono stati sottoposti a una vera inquisizione ).

    • @SoretaSoreta
      @SoretaSoreta 2 ปีที่แล้ว +2

      Ma questo è per le aziende agricole o anche per i privati?

    • @phibeta1699
      @phibeta1699 2 ปีที่แล้ว +3

      @@SoretaSoreta se un azienda come la Monsanto ( industria chimica) ha speso 700 miliardi per accaparrarsi l' agricoltura in Europa un motivo ci sarà,siccome l' unione europea sono gli zerbini delle multinazionali bisogna analizzare bene ciò che si vuole e su deve fare in ambito agricolo sia pubblico che privato.la longa manus dei padroni del vapore e' dappertutto.comunque ho grande stima di Matteo gracis e spero che si muova bene.

    • @pierusweb7458
      @pierusweb7458 2 ปีที่แล้ว +1

      ehh questo è uno dei motivi per cui senza un'adeguata difesa dalla corruzione/criminalità anche a certi livelli, sarà dura resistere alla deriva verso cui si sta andando incontro...

  • @saschadallestro5648
    @saschadallestro5648 ปีที่แล้ว

    Ragazziii voglio vivere con voiii

  • @ziofester
    @ziofester ปีที่แล้ว +1

    Molto bello molto figo ma mi chiedo ma i figli, i bambini che fine hanno fatto? 😔