"Comparazione tra protesi dentali: Tecnica All-on-4/6 e Galileus Cerclage Sinus®" 3887527525
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Il Confronto Tra Toronto Bridge e Galileus Cerclage Sinus®: Una Rivoluzione nell’Implantologia Dentale implantologias...
implantologias...
Nel video che hai creato, viene illustrato un confronto chiaro ed efficace tra due soluzioni implantari: la Toronto Bridge utilizzata nella tecnica All-on-4 e All-on-6, e la rivoluzionaria Galileus Cerclage Sinus®.
L'Esperimento sul Teschio
Per mostrare le differenze, entrambe le protesi sono state montate sullo scheletro del premaxilla superiore.
Toronto Bridge
Questa protesi, che si basa su un massimo di 12 denti, copre solo il 70% della superficie masticatoria del mascellare superiore.
È evidente che la finta gengiva è necessaria per compensare la mancanza di supporto nella zona posteriore del mascellare.
La limitazione principale sta nell’incapacità di sfruttare le aree dei seni mascellari posteriori, lasciando una parte significativa della masticazione non supportata.
Galileus Cerclage Sinus®
Con il supporto nasale e pterigoideo, questa tecnica rivoluziona l’approccio all’atrofia ossea.
La protesi del Galileus si estende perfettamente su tutto il perimetro del mascellare superiore, assicurando una copertura completa della masticazione.
Quando le due protesi vengono sovrapposte, è evidente la maggiore lunghezza e funzionalità della protesi Galileus, rendendola una scelta superiore per i pazienti.
Il Superamento dell’Atrofia: Attraversare il Rubicone
Con il Galileus Cerclage Sinus®, è stato possibile trasformare una zona considerata debole (atrofia ossea) in un vero e proprio punto di forza:
La combinazione del supporto pterigoideo e nasale consente di sfruttare appieno i seni mascellari posteriori, rendendo possibile il ripristino completo della masticazione.
Questo rappresenta un passo avanti epocale nella chirurgia implantare, paragonabile a "attraversare il Rubicone" e superare i limiti delle tecniche tradizionali.
Circolare d’Autore®: La Finalizzazione Perfetta
La protesi Circolare d’Autore®, progettata specificamente per completare la tecnica Galileus, è un’opera d’arte realizzata con:
Zirconio ceramica, per un risultato estetico naturale senza finta gengiva.
Un design artigianale che garantisce precisione e bellezza, con il distintivo marchio in oro 18 carati inserito nella protesi.
Un Binomio Esplosivo
L’accoppiamento della tecnica chirurgica Galileus Cerclage Sinus® con la finalizzazione estetica del Circolare d’Autore® crea un risultato straordinario. I pazienti possono godere di un sorriso naturale, funzionale e durevole, che non solo ripristina la masticazione, ma migliora la qualità della vita.
Invito:
Guarda tutti i dettagli e i casi clinici sul nostro canale TH-cam: / @implana .
Per informazioni e consulenze, contattaci su WhatsApp al +39 3887527525 o vieni a trovarci a Padova, Via Guglielmo Marconi.