Per me i più fantastici Bumper della Rai restano sempre i gattini che incontrandosi con la coda formavano un favoloso cuore ❤ e la noce che si apriva e uscivano i palloncini com'erano belli.
These bumpers make me feel so nostalgic, and I don't even know why; seeing as I was born in 1999 (though I had many VHS tapes that were released before 1999!) and I never had RAI channels on TV.
Rivedere queste immagini è sempre un piacevolissimo tuffo nel passato! I miei bumpers preferiti erano le pennellate che dipingevano il passaggio da una stagione all'altra.
"Palla" 7: audio da "abracadabra" per un'animazione semplice ma un po' sfuggente. Magico. "Libro" 7: ottima la musica e anche l'ambientazione a "fisarmonica". Fiabesco. "Caleidoscopio" 8: musica da carnevale e colori che fanno simpatia. Festoso. "Pesciolini" 6,5: pescetti mimetici a tempo di carillon, ma fade out fuori luogo. Ittico. "Noce" 7: un po' malinconica la musica, ma la noce che emana fiori è un bijoux. Poetico.
Dal minuto 4:01 al minuto 4:31 ho rivisto la mia infanzia, Barbie,i primi due anni delle elementari, qualche pranzo della domenica e delle feste dalla nonna,con la zia e i cugini piu' grandi fidanzati.
Ti faccio i miei complimenti Ruprecht70, non so come hai fatto, ma hai trovato quei suoni e quelle immagini che fin da bambino sentivo ed osservavo tutti i giorni. Era un modo piacevole per anticipare gli spot, ti ringrazio.
"Trottole" 7,5, due note ma quelle giuste, idea non facile da cogliere. Vertiginoso. "Soleluna" 8, dinamico il suono, spiega bene il ciclo delle ore. Oscillante. "Tucani" 8,5: musica tropicalista e tucani con l'ananas nel cappello impagabili. Caliente. "Astrattismi" 9: assolutamente originali, ispirati, ben accompagnati. Superlativi. "Carosello" SV: mito in bianco e nero, quasi una macchietta a colori. Riciclato.
"Pavone" 7,5: sembra la NBC, solo meno stilizzato, musica a tono. Gustoso. "Arcobaleno" 6,5: gaia la musica, peccato per l'arcobaleno fuori tempo. Frettoloso. "Fiori" 7,5: un'idea di rinascita della natura come nemmeno Vivaldi. Primaverile. "Stelline" 8: musichetta minimalista ma elaborata, immagini da "good trip". Lisergico. "Ventaglio" 7: musiche e immagini in sintonia, una nota di stile giapponese. Esotico. "Aquilone" 7: musica riciclata dal pennuto, ma animazione gradevole. Luminoso.
"Vele" 6,5: semplicissimo nella musica, buffi gli spinnaker di rete. Ventoso. "Ombrello" 6,5: ottimista nel messaggio, un po' semplicistico nelle note. Positivo. "Gattino" 7,5: poca musica, ma il felino imbranato è irresistibile. Giocondo. "Pennelli" 7: tutti molto vari, in sincrono, e traccia che mette allegria. Stagionali. "Gatti" 7: belle le note musicali, teneri i fidanzati baffuti, un cameo col Trio. Sognante.
rai idents collection rai 1 ⏺ 3:00 rai 2 ⬛ 3:00 rai 3 🔺 3:00 rai 4 pink 3:00 rai 5 yellow 3:00 rai sport 🏂🏊 3:00 rai storia 📖 3:00 rai news 🎙 3:00 rai movie 🎥 3:00 rai pentium 👤 3:00 rai glup cartoon 3:00 rai yoyo 3:00
Pure quello dei gattini innamorati dovrebbe essere intorno a quel periodo (credo 1992 ma non sono sicuro), più recente quello del Tucano (mi pare 1995 o 1996)
Allora la Rai non badava a spese per cambiare il bumper pubblicità (almeno) una volta all'anno. Dovrebbe esserci da qualche parte una raccolta _completa e definitiva_
"Palle" 7: dallo sport nascono i fiori: un po' incomprensibile ma di gusto. Olimpico. "Semi" 7,5: il sincronismo da parata militare incontra con successo il potere dei fiori. Corale. "Sipari" 6: non molto fantasiosi, e Carosello non bene riorchestrato. Aggiustabili. "Fisarmonica" 8: un goffo movimento sonoro, ma i futuristi ringraziano di cuore. Ebbro. "Matita" 6,5: la musica e il finale salvano un inizio poco promettente. Perdonato.
Secondo me non erano belli solo i disegni animati in sé, ma soprattutto l'atmosfera che creavano, grazie a degli accompagnamenti musicali semplici, ma efficaci
Allora, nell'ordine. "Spazio F" 6,5: belle immagini, ma sottofondo alquanto inquietante. Crescente. "Cinescopi" 7: enigmatico nella grafica, interrogativo nell'audio. Intrigante. "Farfalle" 6: i fiati lasciano a desiderare, belle le farfalle a vetrata. Onirico. "Melograno" 7,5: simpatica l'idea del melograno a pendolo, musica azzeccata. Fanciullesco. "Quadrifoglio" 5: ci prova ad essere cool, ma la musica groovy non basta. Risicato.
Per me i più fantastici Bumper della Rai restano sempre i gattini che incontrandosi con la coda formavano un favoloso cuore ❤ e la noce che si apriva e uscivano i palloncini com'erano belli.
These bumpers make me feel so nostalgic, and I don't even know why; seeing as I was born in 1999 (though I had many VHS tapes that were released before 1999!) and I never had RAI channels on TV.
Rivedere queste immagini è sempre un piacevolissimo tuffo nel passato!
I miei bumpers preferiti erano le pennellate che dipingevano il passaggio da una stagione all'altra.
"Palla" 7: audio da "abracadabra" per un'animazione semplice ma un po' sfuggente. Magico.
"Libro" 7: ottima la musica e anche l'ambientazione a "fisarmonica". Fiabesco.
"Caleidoscopio" 8: musica da carnevale e colori che fanno simpatia. Festoso.
"Pesciolini" 6,5: pescetti mimetici a tempo di carillon, ma fade out fuori luogo. Ittico.
"Noce" 7: un po' malinconica la musica, ma la noce che emana fiori è un bijoux. Poetico.
sono daccordo con te ,ascoltando queste note mi sembra di rivivere quei tempi quando ero bambino.
top 3 rai is of weird bumper
3 2:37 season print
2 3:00 grow flower
1 3:22 m record
complimenti davvero rupert.
Veramente molto carico di "roba buona"
sei semplicemente un mito!
Dal minuto 4:01 al minuto 4:31 ho rivisto la mia infanzia, Barbie,i primi due anni delle elementari, qualche pranzo della domenica e delle feste dalla nonna,con la zia e i cugini piu' grandi fidanzati.
Una sola parola: GRAZIE!
Ti faccio i miei complimenti Ruprecht70, non so come hai fatto, ma hai trovato quei suoni e quelle immagini che fin da bambino sentivo ed osservavo tutti i giorni. Era un modo piacevole per anticipare gli spot, ti ringrazio.
veramente bello
un bel reperto...
Buon sabato sera Marco
E quello della matita lo ricordo benissimo, è del 1990, spesso interrompeva programmi di intrattenimento pomeridiano come ad esempio 'Domenica In'
Non ricordavo né il libro animato, né i pesciolini, grazie ruprecht70
Complimenti a chi ha permesso di tornare indietro di anni.
Tu parli nel 2006 io parlo 2019
Chiara Viotto Io parlo nel 2020
Tutti quelli bumper pubblicitari me li ricordo bene!
Ricordi di quando la televisione era arte, non come la spazzatura che c'è adesso
Già, adesso non c è un cavolo
mah arte non lo so... di sicuro erano tempi migliori
Ben detto ora e spazzatura
"Trottole" 7,5, due note ma quelle giuste, idea non facile da cogliere. Vertiginoso.
"Soleluna" 8, dinamico il suono, spiega bene il ciclo delle ore. Oscillante.
"Tucani" 8,5: musica tropicalista e tucani con l'ananas nel cappello impagabili. Caliente.
"Astrattismi" 9: assolutamente originali, ispirati, ben accompagnati. Superlativi.
"Carosello" SV: mito in bianco e nero, quasi una macchietta a colori. Riciclato.
4:39
che belli
"Pavone" 7,5: sembra la NBC, solo meno stilizzato, musica a tono. Gustoso.
"Arcobaleno" 6,5: gaia la musica, peccato per l'arcobaleno fuori tempo. Frettoloso.
"Fiori" 7,5: un'idea di rinascita della natura come nemmeno Vivaldi. Primaverile.
"Stelline" 8: musichetta minimalista ma elaborata, immagini da "good trip". Lisergico.
"Ventaglio" 7: musiche e immagini in sintonia, una nota di stile giapponese. Esotico.
"Aquilone" 7: musica riciclata dal pennuto, ma animazione gradevole. Luminoso.
Dicono che quella del ventaglio ricorda lo start-up del Dreamcast.
2:30 Nickelodeon jingle
"Vele" 6,5: semplicissimo nella musica, buffi gli spinnaker di rete. Ventoso.
"Ombrello" 6,5: ottimista nel messaggio, un po' semplicistico nelle note. Positivo.
"Gattino" 7,5: poca musica, ma il felino imbranato è irresistibile. Giocondo.
"Pennelli" 7: tutti molto vari, in sincrono, e traccia che mette allegria. Stagionali.
"Gatti" 7: belle le note musicali, teneri i fidanzati baffuti, un cameo col Trio. Sognante.
They are all from Rai.
rai idents collection
rai 1 ⏺ 3:00 rai 2 ⬛ 3:00
rai 3 🔺 3:00 rai 4 pink 3:00
rai 5 yellow 3:00 rai sport 🏂🏊 3:00
rai storia 📖 3:00 rai news 🎙 3:00 rai movie 🎥 3:00 rai pentium 👤 3:00 rai glup cartoon 3:00 rai yoyo 3:00
Io sn dell'84e quindi ricordavo solo gli ultimi, ma anche i precedenti che belli che erano, altro che le schifezze che fan ora...
gives me old times
Edit: bruh I was born in 2014
Da piccolo quello con la noce era il mio preferito
4:01-4:44 Rai Bumpers 1990
belli !!!!!!!!
4:39 SECRET IDENT ALERT
Grazie
TUTTI BELLI QUESTI BUMPERS.
Il ventaglio è stata una delle prime animazioni da quando hanno messo la scritta per esteso
Comunque inquietante il bumper della melagrana, che paura mi faceva la musica di sottofondo
Allora ti do un consiglio mio caro: Vatti a guardare altra roba se questa ti fa schifo
io da piccola volevo vedere la pubblicità per vedere quelli che ci sono a 4.09 e 4.16 li adoravo! molto più belli della farfalla di adesso!
1:27 Rai 2 con il logo della farfalla
4:40 Questo bumper ricorda gli stacchetti del Carosello
C'è un bumper che manca tra questi: risale al 1987 e vedeva protagonisti un orsacchiotto e delle api
No dai quel bumper fa troppo cacare
@@luminitanastase8073 esatto
Dovrebbero rimettere alcuni bumper di quei tempi per gli stacchetti attuali: consiglierei la noce che mi piaceva tantissimo.😉😉
Bravo RAI
0:37
Dal 1989 la Rai metteva la scritta del canale per esteso
0:34 Buly: SLIT!
Per men piu de Syksyn Sävel Jatkuu AVAlogo Keväällä 2011 MTV3-kanavana aloitti Rai Italia
Tästä keskustelusta Ilmoitamme Kakka Pappapossuja Ja Sinkkuja Artistilta Löytäjä AVAlle Työpaikkaan
TI FACCIO I MIEI CONPLIMENTI
Pure quello dei gattini innamorati dovrebbe essere intorno a quel periodo (credo 1992 ma non sono sicuro), più recente quello del Tucano (mi pare 1995 o 1996)
It was from 1979 to 2000..
Gli indissolubili per me sono : la fisarmonica, i pesciolini ed il ventaglio
3:22 fisarmonica phobia
1:10 pesciolini phobia
Allora la Rai non badava a spese per cambiare il bumper pubblicità (almeno) una volta all'anno. Dovrebbe esserci da qualche parte una raccolta _completa e definitiva_
Alcuni, tipo quello del melograno, hanno un tocco quasi surrealista.
CristianoMontanari Vero, sembravano tutti dei veri quadri
CristianoMontanari “melagrana” non “melograno”
"Palle" 7: dallo sport nascono i fiori: un po' incomprensibile ma di gusto. Olimpico.
"Semi" 7,5: il sincronismo da parata militare incontra con successo il potere dei fiori. Corale.
"Sipari" 6: non molto fantasiosi, e Carosello non bene riorchestrato. Aggiustabili.
"Fisarmonica" 8: un goffo movimento sonoro, ma i futuristi ringraziano di cuore. Ebbro.
"Matita" 6,5: la musica e il finale salvano un inizio poco promettente. Perdonato.
Di che anno è quello al minuto 1:57?
3:17 Questo bumper è simile alla sigla del Carosello
2 ene. 2007
quello con le stelle era simpatico
Utilizzato dal 1990-93
ruprecht70 Confermo: il bumper della fisarmonica è andato in onda tra gli anni 1990 e 1993, in particolare durante gli stacchi pubblicitari di Rai Tre
Hai ragione,pero le annunciatrice sono sempre "HOT".
il bumper della fisarmonica a 3:23 di che anno è? mi sembra di averlo già visto
Mi sa che la Rai è stata la prima a ideare i mandala (i primi bumper)
Secondo me non erano belli solo i disegni animati in sé, ma soprattutto l'atmosfera che creavano, grazie a degli accompagnamenti musicali semplici, ma efficaci
Rai?
2:31 nick
Il mio preferito è al 0:55
ki
Sei uno sballone!
Al minuto 1:45 quel pavone, copiato dalla NBC ha vinto tutto 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Allora, nell'ordine.
"Spazio F" 6,5: belle immagini, ma sottofondo alquanto inquietante. Crescente.
"Cinescopi" 7: enigmatico nella grafica, interrogativo nell'audio. Intrigante.
"Farfalle" 6: i fiati lasciano a desiderare, belle le farfalle a vetrata. Onirico.
"Melograno" 7,5: simpatica l'idea del melograno a pendolo, musica azzeccata. Fanciullesco.
"Quadrifoglio" 5: ci prova ad essere cool, ma la musica groovy non basta. Risicato.
Frank 87 Communications “melagrana” non “melograno”
@@Lory071TVItaliaArchive Soliti madornali errori, il melograno è l'albero
@@tavernello7589 Oddio. Madornale è una parola grossa, però dire melograno anziché melagrana è come dire pero anziché pera.
Snanana
Sierpinski dream
Che vecchi
Dog vs cat
100
Rettangoli in orso cammina un video piaciuto
sega dreamcast 2 3:00
sega dreamcast 1 2:04
Io?
T
1 come se fosse una donna
Piramide
🟦 - Uno
🟥 - Due
🟩 - Tre
🟪🟧🩵
2:17