La valutazione di una bici usata

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 25

  • @bikelab9677
    @bikelab9677 5 ปีที่แล้ว +20

    RETTIFICA: come giustamente qualcuno ha notato, c'è un errore nella formula. La corretta è la seguente:
    Valore usato = valore nuovo x 0,65 x 0,8^(n-1)
    Dove n è il numero di anni di anzianità della nostra bici
    Altrimenti la formula funziona solo fino ai due anni.

    • @antoniooliverio3793
      @antoniooliverio3793 4 ปีที่แล้ว +1

      Bike Lab c è qualcosa che non va lo stesso se la bici che voglio acquistare ha 4 anni...
      valore usato= “es” 3000x 0,65 x 0.8 x3 =4680

    • @Collector89
      @Collector89 4 ปีที่แล้ว +5

      Secondo la formula quindi, la mia colnago da strada pagata 1.400€ nel 2007, dovrei metterla in vendita per 8€?

    • @mirkogarbarino587
      @mirkogarbarino587 3 ปีที่แล้ว +1

      ​@@Collector89 si è una cazzata, bici di un certo livello non scendono quasi mai sotto una soglia

    • @Collector89
      @Collector89 3 ปีที่แล้ว

      @@mirkogarbarino587 in effetti l’ho venduta a 500€

    • @ditek27
      @ditek27 ปีที่แล้ว

      ​@@antoniooliverio3793 infatti è elevato a 3 non x 3 e sono circa 1000 euro

  • @eliasdanieli5461
    @eliasdanieli5461 4 ปีที่แล้ว +5

    Caro Mr Bikelab il mercatino di mtbmag è sì ottimo per la quantità di inserzioni e soprattutto per la qualità dei filtri, il problema è che la gente ha la malsana tendenza a non cancellare le inserzioni vendute. O almeno questo è il sentore, dato che è pieno di inserzioni con millemila commenti ma allo stesso tempo molto vecchie. Altro consiglio, mi sbarazzerei del metodo dei commenti pubblici per un sistema a chat private tipo subito. Comunque gran video bravi!

  • @adapt3340
    @adapt3340 5 ปีที่แล้ว +9

    Bel video, però la formula funziona solo per il primo anno dopo la svalutazione. Se per esempio fai 7500€x0.65x2x0.8=7800€. In realtá è da moltiplicare per 0.8 ogni valore dopo il primo anoo di svalutazione. Detto questo, bel video e molto interessante!💪🏼😜

  • @lucagalli4679
    @lucagalli4679 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, quali sono i passaggi perfetti per non sbagliarsi nel valutare l'integritá e la mancanza di riparazioni su un telaio in carbonio? Grazie mille e complimenti per la pagina!

  • @blkc744
    @blkc744 3 ปีที่แล้ว +3

    Il problema dell'usato risiede nel fatto che spesso la gente di bici non capisce una sega e tanto meno di marcato dunque vende una bici quasi a prezzo di nuovo anche dopo 7 anni purtroppo

    • @mirkogarbarino587
      @mirkogarbarino587 3 ปีที่แล้ว

      come un sacco di altre cose, ma rimangono invendute.

    • @ennioannio6191
      @ennioannio6191 3 ปีที่แล้ว +2

      Si è che non abbiamo soldi. In altri paesi c'è più mercato dell'usato per qualsiasi cosa, dalle auto alle moto addirittura i vestiti. Qui in italia siamo dei gabbiani bisogna fare la cresta su tutto.

  • @danysmart1972
    @danysmart1972 2 ปีที่แล้ว +1

    Sul discorso riparazioni sul carbonio, alcune sono fatte talmente bene che sono impossibili da rilevare... Ho visto cerchi di bici da corsa riparati e la riparazione era davvero impercettibile.
    Poi la riparazione tiene?? Mah
    ....

  • @7Geiko9
    @7Geiko9 3 ปีที่แล้ว

    DOMANDA: questa formula da te redatta in linea di massima è applicabile a tutti. Ma se io avessi una bici ancora in garanzia e la volessi vendere, la formula citata, viene sempre rispettata? Non so se mi sono spiegato. Grazie e complimenti

    • @Orland89
      @Orland89 3 ปีที่แล้ว

      se è ancora in garanzia, tipo meno di un anno, sei a max X*0.65. Magari 0.80 se ha 6 mesi?

  • @9evoluzione
    @9evoluzione ปีที่แล้ว

    la mia l'ho pagata 5 anni fa 2000, quindi 2000x0.65x(5-1)x0.8=4160!!! bella zio

  • @donatellariberti1764
    @donatellariberti1764 3 ปีที่แล้ว

    Qualche consiglio volendo comprare da un noleggio una bici ancora in garanzia per un anno?grazie

  • @nigel76
    @nigel76 3 ปีที่แล้ว

    secondo me ci può stare il 35% del primo anno (essendoci appunto l'iva del 22%), così come il 20 del secondo anno ma poi la percentuale di svalutazione dovrebbe diminuire in proporzione agli anni....tipo 15%, poi 12%, 10%...
    Con questa formula la svalutazione risulta troppo alta.

  • @davidpetrosino4008
    @davidpetrosino4008 2 ปีที่แล้ว

    Salve , scusatemi per la domanda vorrei acquistare una bici da corsa.. una persona che conosco vende Bici da corsa Bianchi Via Nirone 7 anno 2013 a 400 euro conviene?

  • @fabiof3100
    @fabiof3100 3 ปีที่แล้ว

    Detto ciò, mi tengo la mia Orbea alma muscolare, e quando i negozi avranno avuto il giusto approvigionamento vedrò.... saluti a tutti.

  • @davidebragagna5613
    @davidebragagna5613 4 ปีที่แล้ว

    formula insignificante una bici di 6 anni in ottime condizioni pagata iva esclusa 2400€ non può valere 500€

    • @mirkogarbarino587
      @mirkogarbarino587 3 ปีที่แล้ว

      la formula non tiene conto della composizione della società, pochissimi spendono 7500, invece molti di più sono disposti a spendere 2500, unito al fatto di sapere di acquistare qualcosa che aveva un listino di 7500 rende irrealistico quel 500euro. se tantissimi fossero ricchi e disposti a prendere il nuovo a 7500 allora è vero che si venderebbe solo a 500 o comunque circa.

    • @mirkogarbarino587
      @mirkogarbarino587 3 ปีที่แล้ว +1

      in svizzera e altri paesi con più ricchi è molto più facile trovare sconti introvabili qui. più il paese è povero più i prezzi sono alti. (usati, divario tra nuovo e usato)