Il miglior METODO per LEGARE le piante di POMODORO🍅 METODO con FILO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 188

  • @silvanagonzati8926
    @silvanagonzati8926 2 ปีที่แล้ว +20

    Bravo Andrea...chi lavora si sporca ...chi non fa niente resta pulito ma ...per carità c'è fossero tanti ragazzi come te... complimenti!!🌟

  • @fernandofalessi7507
    @fernandofalessi7507 ปีที่แล้ว +4

    Andrea, sei veramente in gamba, bello, giovane e anche simpatico. Magari avessimo tanti ragazzi come te!!! Anche io sono appassionato per l'orto, e i tuoi consigli sono preziosi. Bravissimo

  • @stefanofrontoni4669
    @stefanofrontoni4669 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimo, spiegazioni esaustiva

  • @ertrullo
    @ertrullo 2 ปีที่แล้ว +5

    quando vedo un giovane come te mi si riaccende la giornata, bravo complimenti per la precisione le spiegazioni semplici e chiare e per la realizzazione del tuo orto

  • @mimmo69cure
    @mimmo69cure ปีที่แล้ว

    Apprezzo la tua dedizione e la tua giovane età..io da poco ho acquistato un appezzamento di 70 are e mi sto cimentando facendo fede agli insegnamenti ricevuti quando ero più giovane...ma di consigli e confronti nn se ne ha mai abbastanza quindi ti seguirò volentieri. Complimenti.

  • @ciprianoflavietti8937
    @ciprianoflavietti8937 3 ปีที่แล้ว +7

    Bravissimo Andrea.. Ottimo insegnante... Spieghi molto bene il tuo metodo di lavoro.. E le varie fasi di lavorazione. Grazie...

  • @patriziaweiszflog849
    @patriziaweiszflog849 11 หลายเดือนก่อน +3

    Io i fili verticali li fisso al contrario, nel senso che prima lego alla base il filo sul fusto della piantina, lo faccio girare intorno alla piantina sotto alle ascelle e poi lo lego in alto sul filo orizzontale.
    Alla base secondo me il nodo va fatto molto più largo, perché il fusto raggiunge delle dimensioni importanti; questo per evitare strozzature proprio alla base del fusto che danneggerebbe la pianta. Bravo, ottimo lavoro!!! ce ne fossero tanti di giovani come te!

  • @sebastianocespa131
    @sebastianocespa131 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie della tua disponibilità sei un ragazzo bravissimo

  • @linaippolito9798
    @linaippolito9798 2 ปีที่แล้ว +2

    Purtroppo non ho l'orto ma mi piace tantissimo ascoltarti, sei meraviglioso, mi fai ricordare la mia infanzia quando faceva l'orto il mio ,bravo, papà , grazieeee

  • @user-cx5tj4et5f
    @user-cx5tj4et5f ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo...chiaro e entusiasmante. L'anno prossimo lo farò anch'io

  • @Basten133
    @Basten133 3 ปีที่แล้ว +5

    stavo pensando proprio di applicare questo metodo ad una parte dei miei pomodori e con questo video mi hai convinto farò così

  • @marcom3294
    @marcom3294 3 ปีที่แล้ว +1

    Questi sono i giovani che mettano !!
    Complimenti

  • @marco78.
    @marco78. 3 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti, ha un bel orto.. pulito, organizzato, perfetto!!!

  • @LucianoPozzobon-dh4jj
    @LucianoPozzobon-dh4jj ปีที่แล้ว +2

    Ciao molto chiaro e piacevole

  • @zambod61
    @zambod61 ปีที่แล้ว

    Complimenti, sei stato molto chiaro ora con i tuoi consigli sono più preparato e applichero il tutto nel mio orticello, graxie.

  • @valentinachimenti8238
    @valentinachimenti8238 ปีที่แล้ว

    Sei un ottimo insegnante. Bravo veramente

  • @diegopensa5469
    @diegopensa5469 3 ปีที่แล้ว +3

    2 anni ke faccio utilizzo questa tecnica di sostegno... top davvero... e in quanti vengono vecchi vengono a vedere... dal tronde hanno sempre usato il bamboo... ottimo brao Andrea

    • @Canale_YouTube_Varie
      @Canale_YouTube_Varie 3 ปีที่แล้ว

      ma non fa troppa portanza e rischia di sradicare le piante?
      non e' meglio mettere un filo di ferro a meta altezza?
      i pali ogni quanti metri li metti massimo? ho da fare una fila da 14mt. 3 pali o 4 pali?
      ma poi si sfemminellani sempre? perche se ho 2 o 3 ramificazioni dove le lego?

    • @diegopensa5469
      @diegopensa5469 3 ปีที่แล้ว

      @@Canale_TH-cam_Varie io sfemminello tutto poi quando la pianta arriva dove dico io in altezza 2 m circa, faccio partire una femminella dal basso.. il numero di pali su 14 metri mettine 2 o 3 ma tanto li lasci non tirati fess ma devi far girare la pianta attorno al filo e comunque se il filo lo lasci lungo puoi sempre regolarne la tensione

    • @Canale_YouTube_Varie
      @Canale_YouTube_Varie 3 ปีที่แล้ว

      @@diegopensa5469 dici che il tirante non deve essere teso?
      nel senso che posso tirarlo solo a mano attorcigliandolo ad una vite grossa x ogni palo?
      non capisco scusami.
      ottima idea della seconda femminella dal basso. cresce meglio? immagino.

    • @diegopensa5469
      @diegopensa5469 3 ปีที่แล้ว

      @@Canale_TH-cam_Varie il tirante deve essere teso ma lo spago ke utilizzi per attorcigliare la pianta deve essere più lungo rispetto all altezza da terra così puoi sempre regolarne la tensione

    • @diegopensa5469
      @diegopensa5469 3 ปีที่แล้ว

      @@Canale_TH-cam_Varie il filo di ferro ovviamente deve essere in orizzontale a circa 2,50 mt di altezza e da quello fai calare gli spaghi in mira alle piante

  • @liliaanimobono6328
    @liliaanimobono6328 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea. Bravissimo. È bello vedere un giovane amare questo lavoro. Per i fili la vedo un po dura. Il vento forte potrebbe strappare le piantine dato ke si muovono troppo. Lo vedo più un lavoro da serra dove i fili sono fermi. Ank'io uso da sempre i pali col fil di ferro ma in modo diverso. Due solki paralleli e le canne incrociate a X legate al fil di ferro. È ottimo anke il tuo metodo con le canne a solco unico. Le canne sono stabili e non si sono mai rotte anke se da me tira il vento forte. Essendo a X danno sostegno anke al filo stesso perkè il filo passa sopra l'incrocio. Cnq. Bravo 👍👍

  • @domenicoungolo4083
    @domenicoungolo4083 9 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo complimenti proverò a fare come dici tu

  • @annamucelli1644
    @annamucelli1644 ปีที่แล้ว +1

    Sei stato molto chiaro e utile.Grazie

  • @gisellacurro614
    @gisellacurro614 9 หลายเดือนก่อน

    Bellissima coltivazione e struttura facile da realizzare .grazie

  • @letiziacorino8424
    @letiziacorino8424 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo Andrea video molto chiaro ed esaustivo! Metto subito in pratica i tuoi consigli grazie!

  • @gabriele3886
    @gabriele3886 ปีที่แล้ว

    Bravo giovane. Vedo che ti impegni molto. Continua cosi 🎉🎉🎉🎉🎉🎉 😃😃😃😃😃💯💯💯💯💯💯💯

  • @nellodevalerio616
    @nellodevalerio616 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo… lo farò

  • @el-pintor
    @el-pintor 2 ปีที่แล้ว

    Preciso e ben dettagliato,ottima idea, bravo

  • @frenkie88
    @frenkie88 2 ปีที่แล้ว

    Visto il video di Agosto fantastico Ottimo metodo

  • @rossellapinotti1647
    @rossellapinotti1647 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie seguirò i tuoi consigli

  • @sandrofesti384
    @sandrofesti384 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Andrea,ottimo lavoro

  • @francescoirrera4718
    @francescoirrera4718 ปีที่แล้ว

    Bravo complimenti farò tesoro del tuo metodo grazie

  • @pellamorrison75
    @pellamorrison75 3 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimo!!! Ho imparato una cosa nuova!!! Grazie 😉

  • @cristianmascella3133
    @cristianmascella3133 3 ปีที่แล้ว +4

    Bravo Andrea molto bene! Mi sono iscritto proprio adesso molto bravo a nuovi aggiornamenti!!

  • @verdeterrazzo5493
    @verdeterrazzo5493 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao. Complimenti

  • @domenicolerose525
    @domenicolerose525 ปีที่แล้ว

    Bravissimo seguirò i tuoi consigli 💪👏

  • @domenicoperri8530
    @domenicoperri8530 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo, complimenti!

  • @Restaura_con_Gianni
    @Restaura_con_Gianni 10 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video!
    Per i pali, se usi il cipresso, quando tu sarai vecchio, i pali saranno ancora lì che ridacchiano vedendo come ti sei ridotto con sole poche decine di anni... 🤔😁

  • @IlTempioMassimoKARATE
    @IlTempioMassimoKARATE 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo! Molto interessante il sistema a filo.

  • @TonyPuglisi-d9l
    @TonyPuglisi-d9l ปีที่แล้ว

    Benissimo 1 ottimo consiglio. Grazie

  • @danielemanuguerra54
    @danielemanuguerra54 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea sei un genio!!! Mi piace che ci sia un ragazzo penso della mia età che si impegni per una passione ed un lavoro che ormai in pochi hanno ancora nel cuore e tradizione!!!! Sono anni che pianto pomodori e questa tecnica mai usata la userò sicuramente! Se posso ti faccio una domanda sulle infestanti.... Ho provato con sapone e olio di neem ma quest'anno non sono riuscito a raccogliere un pomodoro a causa delle cimici nere!! Qualche rimedio per prevenire delusioni dopo tanto lavoro????

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      Bhe dai allora siamo in due, ho piantato 200 pomodori e ne ho raccolte solo 2 casette causa cimici, non c'è una soluzione sinceramente.
      Credo di aver provato linverosimile, l'unica soluzione è alternare raccolte a mano e trattamenti con neem e sapone molle o se vai in chimico basta una passata di decis e sei apposto

    • @danielemanuguerra54
      @danielemanuguerra54 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreaBekk azz!! Allora è una dura verità!! Le maledette iniziano ad essere una bella piaga!! Il chimico avrei voluto evitarlo ma mi sa che nn c'è altra soluzione!! Io ti tingrazio tantissimo per il consiglio e sei stato gentilissimo a rispondere!! continuerò a seguire i tuoi video e userò le vostre tecniche!!! Buona fortuna per tutto!!

  • @federicamancinelli19
    @federicamancinelli19 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Andrea spieghi molto bene non ho capito perché piantare i fagioli vicino ai pomodori grazie

  • @danielebrighenti9215
    @danielebrighenti9215 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie Andrea ci provero e ti faro sapere😊

  • @giuliozoroddu5180
    @giuliozoroddu5180 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo, complimenti

  • @francorossetto6084
    @francorossetto6084 2 ปีที่แล้ว

    Ottime spiegazioni da mettere in pratica

  • @giovannimarino1394
    @giovannimarino1394 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Lo farò pure io

  • @TheMark001100
    @TheMark001100 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video, io è da anni che ho buttato via le canne di banboo e ho questa struttura perenne, fatta una volta mi dura per sempre

    • @patriziaweiszflog849
      @patriziaweiszflog849 11 หลายเดือนก่อน

      Però non bisognerebbe ripiantare i pomodori e solanacee ogni anno nello stesso posto, ma alternare ogni anno zona 😊

  • @gpocaio
    @gpocaio 11 หลายเดือนก่อน

    Complimenti se mio figlio fosse come te invece i pomodori viene solo a prenderli idem come le uova di gallina ma è mio figlio haha 😃🤣 comunque tu sei veramente bravo ingamba complimenti 👍👏

  • @marcovenditti1739
    @marcovenditti1739 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea è da poco tempo che mi sto appassionando alla coltivazione e cerco di imparare più cose possibili questo metodo lo usano in molti ma in serre dove è più facile avendo la struttura della serra ma fatta in questo modo non è difficile da fare con materiali che trovi ovunque vicino dove vorrei fare l'orto c'è un piccolo bosco con varie piante una volta comprato i vari fili ho spago non è difficile da realizzare mi piace fare lavori del genere e lo farò nel mio prossimo orto poi quando posso farò una serra per eventuali peggiori condizioni meteo visto che ho il terreno sotto la montagna sono del basso Lazio ha confine con l'abbruzzo ciao

  • @pinogallico2600
    @pinogallico2600 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo. Molto utile

  • @lucianocognigni9870
    @lucianocognigni9870 5 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo, spiegazione perfetta, seguirò i tuoi consigli. L'unico dubbio sono le femminelle, le togli tutte. Lasci un solo ramo che sale?

  • @giuge2635
    @giuge2635 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Andrea

  • @lorenzolongano9539
    @lorenzolongano9539 2 ปีที่แล้ว

    Che capolavoroo!!! Per quanto riguarda il trattamento della terra, io dopo aver annaffiato gli ortaggi, dopo qualche giorno che la terra si asciuga e si compatta in superfice, con la zappa vado a sbriciolarla quasi tutta anche vicino al tronco. Questa cosa serve farla oppure non serve e basta soltanto innaffiare la terra dopo diversi giorni?

  • @paolacosimi8856
    @paolacosimi8856 2 ปีที่แล้ว

    Bravo!!! bel video, grazie!!

  • @francoderose4590
    @francoderose4590 2 ปีที่แล้ว +1

    Ok grazie esaustivo

  • @soniagallo2145
    @soniagallo2145 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande bellissimo video complimenti

  • @DIYPalletsIdeas
    @DIYPalletsIdeas 7 หลายเดือนก่อน

    Bravo andrea

  • @giuseppeolive8507
    @giuseppeolive8507 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo!!

  • @lorenzoaltomare1816
    @lorenzoaltomare1816 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea mi chiamo Francesco professione Agrotecnico, girovagando mi sono imbattuto nel tuo video e devo dire che sei molto preciso nello spiegare le tue cose, ma se lo accetti ti devo consigliare alcune cose. Partiamo dai fili, credo che tu non abbassi i fili durante la crescita della pianta, allora se in basso ai paletti tiri un altro fil di ferro anche sottile 2mm dove ancorerai i fili supporto pianta cosi non vai a stressare la pianta durante la crescita restando sempre dritti e allineati. Poi quelle che nel video tu chiami erbacce sono un dono della natura cioè uno spinacio selvatico che a sfamato la popolazione mondiale in tempo di carestia si chiama farinello comune (nome scientifico Chenopodium album ) si mangia tutta la pianta ma i germogli teneri sono una vera prelibatezza in padella ,a minestra, a frittelle, ti consiglio di assaggiarli cosi invece di estirparli li coltivi, spero accetterai i miei consigli

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว

      Ti rigrazio molto per le informazioni credo che quest'anno farò proprio così con i pomodori e per quanto riguarda il farinello lo conosco bene ma sinceramente non sapevo si potesse mangiare ,lo proverò
      Grazie

    • @lorenzoaltomare1816
      @lorenzoaltomare1816 ปีที่แล้ว

      @@AndreaBekk con la mia famiglia abbiamo un ristoro agroturistico di nicchia , e la nostra cucina si basa tutta su prodotti coltivati e allevati da noi, e in estate il nostro prodotto di punta apprezzato da tutti i nostri clienti sono le frittelle e minestroni dove la base e farinello e amaranto

  • @andreabicego474
    @andreabicego474 ปีที่แล้ว

    Grande veccio...

  • @riccardococchi1185
    @riccardococchi1185 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea sei molto bravo e chiaro e ti faccio i miei complimenti. Se ho ben capito metti i pomodori ogni 60 cm e fra pomodoro e pomodoro metti i fagioli: non si intrecciano troppo tra loro?
    Grazie se vorrai rispondermi

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว

      Diciamo che quella era un'idea, ma io metto i pomodori ogni 40cm senza fagioli

  • @TheYuriilmagnifico87
    @TheYuriilmagnifico87 2 ปีที่แล้ว +1

    Si può usare questo sistema anche per altre piante ? Cetrioli fagiolini..?

  • @Daniel.148
    @Daniel.148 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo !!!

  • @paolosbraga5950
    @paolosbraga5950 ปีที่แล้ว

    Grazie. Utilissimo ❤

  • @luciamigliori8246
    @luciamigliori8246 2 ปีที่แล้ว

    INTERESSANTE!!!!

  • @LuigiGreco-fi7cd
    @LuigiGreco-fi7cd ปีที่แล้ว

    Bravo video interessante

  • @davidemannu1074
    @davidemannu1074 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti!!!

  • @paolamasini9328
    @paolamasini9328 ปีที่แล้ว

    ciao Andrea, sei veramente bravo e chiarissimo, solo una domanda: il filo deve essere un pò più lungo( rispetto all'altezza dal cavo al terreno) per permettere tutti gli attorcigliamenti?
    grazie

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว +1

      Yes deve essere più lungo se no stringe troppo la pianta

  • @marcocallaringi7914
    @marcocallaringi7914 ปีที่แล้ว

    Grazie per i consigli. Volevo chiederti.. Ma metti fagioli e pomodori una vicino l"altra???

  • @BarbaraBoi-o6w
    @BarbaraBoi-o6w ปีที่แล้ว

    Bellissimo video guida,vorrei sapere come di fa a legare il filo alla pianta di pomodoro bene è curva tipo s

  • @claudiocorsi6387
    @claudiocorsi6387 2 ปีที่แล้ว

    Non ci sono parole, tutto perfetto, eccezionale la spiegazione, mi chiedo solo questo: tu dici che prima di girare la piantina al filo la stessa dovrà avere un altezza di circa 40 cent. Sarà rischioso che si tronchi, con il vento prima di bloccarla?

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      No non è rischio pensa solo che le piante che acquisti sono altre dai 20 ai 35cm

  • @fgroma2011
    @fgroma2011 3 ปีที่แล้ว

    Bel video Andrea 👍

  • @leopoldoparada76
    @leopoldoparada76 3 ปีที่แล้ว

    Bravo, sei un giovane in gamba

  • @frenkie88
    @frenkie88 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Andrea, ci potresti far vedere come si sono sviluppate e cresciute le piantine sul filo , come si mantengono , sembra un'ottima idea, ma avrei voluto vedere il filmato completo con la crescita del pomodoro enerpicarsi su con il filo.

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      Ci sono dei video sul canale nel periodo di agosto dove li mostro

  • @ritasale1104
    @ritasale1104 9 หลายเดือนก่อน

    Il sistema del filo va bene anche per i fagioli rampicanti, melanzane etc?

  • @lorenzopiccolo6582
    @lorenzopiccolo6582 3 ปีที่แล้ว +4

    Potresti usare, come nelle serre, degli avvolgitori di filo da appendere in cima che permettono di calare la pianta a mano a mano che cresce, facilitando la raccolta.

  • @orlandodippolito5699
    @orlandodippolito5699 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo

  • @domenicocusanelli642
    @domenicocusanelli642 3 ปีที่แล้ว +1

    Bene, bravo

  • @Mj.Mj.Mj30
    @Mj.Mj.Mj30 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao, potrei fare questo lavoro anche con le zucche?

  • @aureliodalessandro9917
    @aureliodalessandro9917 2 ปีที่แล้ว

    Andrea spiegazione benissimo io e il primo anno che devo fare dimmi un po' quando si carica di pomodori lo spago riesce a mantenere tutto il peso, none che viene giù. Se io metto lo spago doppio e la cima del pomodoro lo faccio passare in mezzo sempre girandola intorno allo spago può andare bene fammi sapere io lo faccio con la struttura del vigneto dammi una risposta grazie mille ti saluto.

  • @anselmocagni8813
    @anselmocagni8813 3 ปีที่แล้ว +2

    complimenti per 'orto. Potresti fare un video su come hai disposto l'irrigazine e spiegare bene diametri dei tubi e quant'altro? grazie mille...ciao

  • @superazzoto7791
    @superazzoto7791 ปีที่แล้ว +1

    Ciao , cos'hai piantato vicino hai pomodori ? Che larghezza dai alle corsie ? Grazie

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว

      Corsie circa 80 cm sulla fila dai 30 a 40 in base alla varietà comunque a breve faccio un video nuovo perché questo è di 2 anni fa

  • @robertogiare3575
    @robertogiare3575 ปีที่แล้ว

    Bravissimo ragazzo vorrei sapere se poi la struttura con i fili per i pomodori ti sei trovato bene e se me la consigli di fare anche a me… buon tutto e grazie 🙏🏻

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว +1

      Si te la consiglio io ora realizzo solo quella

    • @robertogiare3575
      @robertogiare3575 ปีที่แล้ว

      Grazie e Andrea e buon lavoro 💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻

  • @ullan1983
    @ullan1983 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao, una domanda, a che distanza i pali di legno?

  • @cloe2642
    @cloe2642 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao, io quest'anno ho preso l'orto che era di mio nonno. Purtroppo quando lui era in vita non ho avuto la voglia di imparare, ma ora mi sono decisa, vuoi anche per il sapore decisamente più buono e la genuitaá dei frutti. Non ho messo concime, la terra mi sembrava buona, pensi che sia necessario sempre?

  • @pietrofrancolembo3986
    @pietrofrancolembo3986 2 ปีที่แล้ว

    bravissimo ,io lo faccio da anni, ma adotto pali molto più corti

  • @nicolaluigidangelo856
    @nicolaluigidangelo856 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo. Io faccio ancora con canne incrociate. Ma ci penserò.

  • @tedesco_pagani7346
    @tedesco_pagani7346 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Andrea, interessante il metodo di legatura pomodori. Solo un domanda: come ti comporti con i rami laterali, li sostieni o lasci liberi? Grazie.

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      Si lasciano liberi

  • @carmine1151
    @carmine1151 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti per il video. Come posso fissare saldamente il fil.di ferro ai pali?

  • @pacchiarinimauro4602
    @pacchiarinimauro4602 9 หลายเดือนก่อน

    Bravo giovanotto

  • @robertorosi5805
    @robertorosi5805 2 ปีที่แล้ว

    Fantastico

  • @sergioalbertengo2713
    @sergioalbertengo2713 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo, il tuo non é un orto ma una boutique 👍👍. Una domanda se posso: solitamente io metto sempre 2 file di pomodori (10/12 piantine x fila), secondo te basterebbe mettere solo dei pali in testa alle file oppure metterne anche uno in mezzo? Grazie (mi iscrivo subito al tuo canale).

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      Intanto grazie, quanto sono lunghe queste file dove coltivi i pomodori

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว +1

      Ti consigliamo di vedere gli ultimi video così vedi com'è cambiato.
      questo video è dell'anno scorso

    • @sergioalbertengo2713
      @sergioalbertengo2713 2 ปีที่แล้ว

      Le file sono circa 3/4 metri l'una

  • @danielpellegrini6667
    @danielpellegrini6667 3 ปีที่แล้ว +1

    caspita ! ma come hai fatto a mettere le canne allineate cosi' diritte ? mai visto un orto cosi " geometrico". complimenti 👍

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  3 ปีที่แล้ว

      Ho fatto un video su come fare

  • @lizaregalacatacataca4930
    @lizaregalacatacataca4930 3 ปีที่แล้ว +1

    La distanza di un pomodoro tra l'altro quante sono? bravo un lavoro professionale 👍

  • @ciao1302
    @ciao1302 ปีที่แล้ว

    ottimo

  • @g.chiappini3055
    @g.chiappini3055 2 ปีที่แล้ว

    bravo

  • @vincenzozacchini8611
    @vincenzozacchini8611 2 ปีที่แล้ว

    Bel video!
    Domandone, ho dei pomodori alti solo 30 cm che giá mi fanno i pomodorini, meglio potarli per stimolare la crescita o no?

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว

      Si si potali ti conviene

  • @andreainvolata
    @andreainvolata ปีที่แล้ว

    Complimenti Andrea! ...ho solo un dubbio, dovuto ai forti venti sempre più' frequenti, non è che con lo spago la parte sotto sia un punto debole e che ci sia il rischio che si sradichi una volta che i pomodori sono sviluppati e hanno una bella fronda..? grazie

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  ปีที่แล้ว +1

      No nessun problema è da 3 anni che utilizzo questo metodo in campo aperto in un luogo ventoso e non ho mai avuto questo tipo di problemi

  • @MrRomolo62
    @MrRomolo62 3 ปีที่แล้ว

    Ottimo!

  • @nicolamonaco9031
    @nicolamonaco9031 2 ปีที่แล้ว

    Bravo

  • @leonspano9114
    @leonspano9114 2 ปีที่แล้ว

    Se posso darti un consiglio, prova a fare i fili più lunghi la prossima volta, di solo 10cm, così che anche se devi tagliare i nodi (se non si tolgono) puoi sempre riusare lo stesso filo anche se più corto

  • @Komeyobeikokuten
    @Komeyobeikokuten 3 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @doctorwho1797
    @doctorwho1797 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, quest'anno ho usato le canne ma vorrei passare al filo pendente, che tipo hai usato? Va bene quello di iuta oppure poliestere da 3mm?
    P.S. molto bello il tuo orto :)

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  3 ปีที่แล้ว

      Ho detto nel video che filo usare

    • @stefanomargarito3132
      @stefanomargarito3132 2 ปีที่แล้ว +1

      @@AndreaBekk sinceramente nemmeno io ho capito che filo usi, dai solo le dimensioni in mt/kg...nello specifico cosa devo chiedere al commerciante? Mi sembra poliestere vero? Grazie mille e complimenti

    • @AndreaBekk
      @AndreaBekk  2 ปีที่แล้ว +1

      È uno spago per agricoltura filato in PP