Bravissimo qst posti li ho visitati diverse volte dunque il tuo video trasmette perfettamente la realtà e tramette qsi i profumi i colori ed il fascino di tt i paesi baltici !!! Bravissimo 👍
Grazie mille Pietro per il commento. La scelta per me è tra Tallinn e Vilnius. Io Vilnius la conosco abbastanza bene perché mia moglie è originaria di lì. La città è molto carina, vivace e con tante cose da fare. In oltre, si mangia molto bene. Tallinn è semplicemente stupenda da vedere. Si può visitare tutta in 1 giorni e mezzo. Vince Vilnius per me perché è circondata da foreste dove passeggiare (sono anche di parte perché se dico che un altra città è più bella di Vilnius mia moglie si arrabbia 😜). Se ti può interessare, a febbraio pubblicherò sul mio canale un video dedicato a Vilnius col titolo “cosa fare a Vilnius in 5 giorni”.
Ciao Filippo, ottimo lavoro di montaggio, spiegazione e soprattutto riguardo gli itinerari...mi sorge una domanda; tra Tallinn, Riga e Vilnius quale ti ha attratto di più? Ti auguro una buona giornata.
Ciao e grazie mille per il commento. Tra le 3 capitali quelle che conosco meglio è Vilnius perché è la città dove sono stato più volte, quindi dico Vilnius. La capitale della Lituania ha molte cose da vedere e tanti locali dove mangiare, bere e anche andare a ballare.
Curiosità: A Tallin si produce il Vana Tallin un Vermouth simile al Martini, da cui hanno avuto la licenza proprio dalla Martini & Rossi, Al Museo Del Vino (non si chiama proprio cosi) su può scoprire qualcosa sulla cultura vinicola Estone, anche i vini locali non sono malaccio.
Grazie mille per il commenti e suggerimento. Durante il mio soggiorno non ho assaggiato del vino ma dell’ottima birra. La prossima volta che sarò in città cercherò il Vermouth 😉
Ciao e grazie per il commento. Negli ultimi anni le temperature estive sono molto alte anche nei Paesi Baltici però si, sempre meglio avere un qualcosa di extra da mettere in caso facesse fresco.
Ciao e grazie per il commento. C’è il treno che dalla stazione di Vilnius porta alla stazione di Trakai. Il costo dovrebbe essere inferiore ai 2 euro per tratta. Dalla stazione al castello sono 30 minuti a piedi. Uber è Bolt (taxi) funzionano molto a Vilnius e zone limitrofe.
@IlCanalediFilippo prego... E scusa se ti ho corretto... I lituani ci tengono molto alla pronuncia. Comunque non sei passato per la parte più bella e pittoresca ed originale di queste republiche.. capisco che il tempo era poco.
@IlCanalediFilippo con piacere lo guarderò... Conosco bene Vilnius. Se ti può essere utile il popolo lituano ha lottato duramente per conservare la propria lingua di origini indioeuropee.. antichissima molto vicina al sanscrito. Hanno fatto di tutto per evitare la contaminazione dalle dominazioni Tedesca Polacca Prussians e Russa
Grazie mille ❤🎉
😉
Che bello complimenti ❤ cercavo proprio un video per vedere queste splendide città che mi incuriosiscono da sempre
Grazie mille Sara per il commento e le parole gentili.
A febbraio uscirà, sempre sul mio canale, un video dedicato a Vilnius 😉
Bravissimo qst posti li ho visitati diverse volte dunque il tuo video trasmette perfettamente la realtà e tramette qsi i profumi i colori ed il fascino di tt i paesi baltici !!! Bravissimo 👍
Grazie mille per il commento e le parole gentili 😉
Grazie Filippo, sempre un gran lavoro dietro e come in ogni video tantissime informazioni!
Grazie mille per il commento e per le parole gentili 😉
Che meraviglia le capitali dei paesi Baltici, mi piacerebbe visitarle un giorno . Luoghi molto affascinanti
Grazie per il commento. Si, sono molto belle 😉
Quale ti è poaciuta di piu?? Dove passeresti un weekend se dovessi scegliere tra le 3 città? Complimenti per i video bellissimi!!
Grazie mille Pietro per il commento. La scelta per me è tra Tallinn e Vilnius.
Io Vilnius la conosco abbastanza bene perché mia moglie è originaria di lì. La città è molto carina, vivace e con tante cose da fare. In oltre, si mangia molto bene.
Tallinn è semplicemente stupenda da vedere. Si può visitare tutta in 1 giorni e mezzo.
Vince Vilnius per me perché è circondata da foreste dove passeggiare (sono anche di parte perché se dico che un altra città è più bella di Vilnius mia moglie si arrabbia 😜).
Se ti può interessare, a febbraio pubblicherò sul mio canale un video dedicato a Vilnius col titolo “cosa fare a Vilnius in 5 giorni”.
Grazie per aver visto il video! Mettete un mi piace e lasciate un commento, è importante per il canale ❤
Ciao Filippo, ottimo lavoro di montaggio, spiegazione e soprattutto riguardo gli itinerari...mi sorge una domanda; tra Tallinn, Riga e Vilnius quale ti ha attratto di più? Ti auguro una buona giornata.
Ciao e grazie mille per il commento. Tra le 3 capitali quelle che conosco meglio è Vilnius perché è la città dove sono stato più volte, quindi dico Vilnius.
La capitale della Lituania ha molte cose da vedere e tanti locali dove mangiare, bere e anche andare a ballare.
Bellissimo video !!! In quale periodo è stato girato il video ? Grazie 😊
Ciao Lorenzo, grazie per il commento. Io periodo è maggio.
Curiosità: A Tallin si produce il Vana Tallin un Vermouth simile al Martini, da cui hanno avuto la licenza proprio dalla Martini & Rossi, Al Museo Del Vino (non si chiama proprio cosi) su può scoprire qualcosa sulla cultura vinicola Estone, anche i vini locali non sono malaccio.
Grazie mille per il commenti e suggerimento. Durante il mio soggiorno non ho assaggiato del vino ma dell’ottima birra.
La prossima volta che sarò in città cercherò il Vermouth 😉
Io vivo a riga molto carina. Però mi piacerebbe un video lato business, tassazioni etc
Ciao e grazie per il commento. Purtroppo non è il mio pane quindi difficile che lo faccia.
bellissimo video! posso chiederti un quale mese dell'anno sei andato?
Ciao e grazie per il commento. Sono stato a maggio 😉
VAI NELLA ISOLA DELLA REUNION. MAGNIFICA E STUPENDI GLI ABITANTI...
Grazie per il commento e il suggerimento 😉
Ciao. Parto il 12 agosto in tour per le capitali baltiche...com'è la temperatura? Si devono riesumare giacche e felpe vero?
Ciao e grazie per il commento. Negli ultimi anni le temperature estive sono molto alte anche nei Paesi Baltici però si, sempre meglio avere un qualcosa di extra da mettere in caso facesse fresco.
Ciao :) è possibile da Vilnius raggiungere facilmente il castello di Trakai con mezzi pubblici?
Ciao e grazie per il commento. C’è il treno che dalla stazione di Vilnius porta alla stazione di Trakai. Il costo dovrebbe essere inferiore ai 2 euro per tratta.
Dalla stazione al castello sono 30 minuti a piedi.
Uber è Bolt (taxi) funzionano molto a Vilnius e zone limitrofe.
@@IlCanalediFilippo grazie :)
Grazie a te, buon viaggio 😉
Ciao che periodo siete stati? Io ho visto Tallinn con Helsinki ed avrei curiosità di visitare sia Riga che Vilnius
Ciao e grazie per il commento. Il video è stato girato a maggio 😉
Riga molto bella, suggerisco anche Vilnius.
TRAKAI no trakei non è lingua inglese e lingua lituana.... VINIUS no Vilnus....
Grazie per il commento 😉
@IlCanalediFilippo prego... E scusa se ti ho corretto... I lituani ci tengono molto alla pronuncia.
Comunque non sei passato per la parte più bella e pittoresca ed originale di queste republiche.. capisco che il tempo era poco.
Figurati Domenico 😉 a febbraio uscirà un video su Vilnius di 5 giorni, nel caso fossi interessato.
@IlCanalediFilippo con piacere lo guarderò... Conosco bene Vilnius. Se ti può essere utile il popolo lituano ha lottato duramente per conservare la propria lingua di origini indioeuropee.. antichissima molto vicina al sanscrito.
Hanno fatto di tutto per evitare la contaminazione dalle dominazioni Tedesca Polacca Prussians e Russa
Sono stato a Klaipėda e Nida, qualche inverno fa. Le dune con la neve sono state molto belle da vedere 😉