SANTA LUCIA | La Vera Storia e Origini del Culto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 216

  • @nadialombardoni6636
    @nadialombardoni6636 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao arianna! Io sono di Bergamo e qui L'arrivo della Santa Lucia é sentitissimo! Ricordo che da bambina aspettavo con impazienza il suo arrivo, anche se un po' la temevo poiché si diceva che la santa non gradisse essere vista, e che avrebbe gettato cenere negli occhi di quei bimbi spavaldi che avessero voluto spiarla! (Ora mi rendo conto che fosse uno stratagemma macabro ma innegabilmente acuto escogitato dai miei per non farsi sgamare!) Nel mio paese e in quelli limitrofi tutti gli anni si svolge il giro della santa con tanto di carretto e asinello, provvista di un immancabile velo di pizzo bianco per coprire il volto! Un anno ho avuto l'onore di impersonarla: é stata un'esperienza meravigliosa, gli sguardi e l'affetto dei bambini, i loro disegni e letterine mi avevano commosso! C'era peró questo timore reverenziale che impediva loro di avvicinarsi troppo (e sgamarci 😅)! Dal canto mio ho scoperto tardi che non tutti festeggiano la Santa Lucia, e la cosa mi colpì! Quando ero bimba io (sono tua coetanea, dell'87) non si usava scambiarsi regali a Natale, ma solo riceverne a Santa Lucia! Ricordo che a scuola ci facevano portare il dono preferito per giocare con i compagni (saltando pure qualche ora di scuola 😉) era davvero magico! I bimbi di oggi invece si beccano il doppio malloppo (fortunelli 😆). Grazie anche perché finalmente ho capito come mai una Santa sicula é venerata con questo ardore al nord!!

  • @enri1447
    @enri1447 4 ปีที่แล้ว +5

    Nel Nord Italia, specialmente dove vivo io, si aspetta di più santa Lucia rispetto a Babbo Natale. Come hai detto tu, è tradizione preparare latte e biscotti per la Santa e lasciare una carota per l'asino. Inoltre, per fare andare a letto presto i bambini, si raccontava che se qualcuno avesse incrociato il suo sguardo o fosse stato alzato mentre lei passava a consegnare i doni, Santa Lucia avrebbe gettato della cenere nei suoi occhi, accecandolo per sempre. Questo è uno dei motivi per cui forse si può dire che sia una figura tanta amata quanto temuta. Video molto interessante!

  • @ALibrary
    @ALibrary 4 ปีที่แล้ว +4

    Innanzitutto, complimenti!!!! Ho scoperto da poco il tuo canale, ma sto recuperando tutto!!
    Comunque tutto vero! I regali a Bergamo li porta Santa Lucia, non Babbo Natale! La sera prima si lasciano fieno, latte, biscotti, mandarini per il mitico asinello e le sere che precedono il 13 la santa passa a controllare se i bimbi fanno i bravi. Un tuffo nei ricordi più cari dell'infanzia... Grazie!

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Oddio che cosa dolcissima, addirittura la nonna. Muoio felice 🖤🖤🖤 grazie per esserci stata, io grazie a Valentina ho scoperto un mondo e Ve la invidio da morire Santa Lucia!

  • @giusi5240
    @giusi5240 4 ปีที่แล้ว +4

    Da me quando ero piccola, qualche giorno prima della fstidica notte, alcune vicine di casa impersonavano la santa, si vestivano con un abito e un velo bianchi e passavano vicino a dove abitavamo noi bimbi suonando il campanellino, a volte accompagnate da un asinello...mi ricordo che avevamo paura ma avevamo tanto rispetto. Che ricordi 😍

    • @agfn7646
      @agfn7646 3 ปีที่แล้ว +1

      Ma che bella questa tradizione. ❤
      Anche nella mia famiglia non è mai venuto Babbo Natale ma ogni anno la letterina veniva lasciata a Santa Lucia con una ciotola di latte caldo per la donna e del fieno/carote per il suo asinello. Concordo nel dire che è una figura che affascina e terrorizza allo stesso tempo

    • @cccpsovietunionisnothingbu2402
      @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว

      💚💚💚💚💚💚💚💚😘😘😘😘😘😘😘😘 cuori e baci ad entrambe

  • @nimuefan7892
    @nimuefan7892 4 ปีที่แล้ว +2

    sempre un gradino più cupi questi svedesi! :) ... comunque io sono di Taranto (Puglia) e da noi nei paesini di provincia, si usa fare i mercatini di dolci natalizi tipici, in preparazione del 13 dicembre quando, (in tempi non covid) si porta la statua di Santa Lucia per le strade con i lumini accesi, e i bambini vengono portati in chiesa per la benedizione degli occhi ... piccolo particolare: il 17 gennaio, nel giorno di Sant'Antonio Abate, sempre nelle chiese di periferia, soprattutto vicino alle masserie e fattorie, vengono portati gli animali del pascolo, cavalli, mucche asini e talvolta animali domestici, per la benedizione degli animali.

  • @luciabonocore8997
    @luciabonocore8997 4 ปีที่แล้ว +3

    Io il giorno di Santa Lucia sono sempre 😭 triste...xke ho una figlia che sta per piano piano a diventare cieca...ho pianto tantissimo il 13 dicembre...ma ho anche pregato e parlato con Santa Lucia sempre chiedendo....Santa lucia mia io che porto il tuo stesso nome ti chiedo umilmente di aiutare mia figlia...e stato molto bello il tuo racconto e ti ho scoperta propio oggi su TH-cam

  • @riccardobolsi6015
    @riccardobolsi6015 4 ปีที่แล้ว +2

    Santa Lucia per I miei compaesani (io sono di Grontardo, provincia di Cremona) è molto sentita, talmente tanto, che oltre al suono dei campanelli per le strade, è tradizione che una ragazza del paese, il pomeriggio del 12 dicembre, si vesta d'azzurro col volto coperto da un velo e con un carretto trainato da un asino suona alle case e regala sacchetti di caramelle ai bambini di tutto il paese.
    I nonni per non farci alzare dal letto e mandarci a dormire presto raccontavano che se la Santa ci avesse trovato svegli, ci avrebbe gettato la cenere negli occhi.
    È una notte magica, che annuncia l'arrivo del Natale e diversifica la notte magica dei doni e la notte di Natale dove i regali si scambiano solo tra i parenti e concentrando la vigilia all'arrivo di Gesù bambino, piuttosto che Babbo Natale.
    Io da piccolo addirittura disegnai un intero libricino con tanti disegni per la santa, con immenso stupore non trovandolo più la mattina successiva.
    Un saluto Arianna 🤙🏻

    • @riccardobolsi6015
      @riccardobolsi6015 4 ปีที่แล้ว

      Poi vogliamo fare il confronto tra lei e babbo natale. Immaginatevi sta santa, cieca, che porta dolci e regali per tutta la fredda notte lombarda, in mezzo alla nebbia, come se non bastasse la ciecità. E tutto questo senza aiutanti o destrieri con le corna, avendo premura di farsi sentire le notti precendenti al 13 dicembre, rimpinzando si di così tanti biscotti che le basteranno fino all'anno successivo. Tutt'altro livello hahahaha

  • @alessandracorocher9359
    @alessandracorocher9359 4 ปีที่แล้ว +4

    Bravissima Arianna! E bellissimo il vestito bianco nel video di oggi, e anche la corona di candele! 😍🕯️🖤 E complimenti come sempre anche a Valentina!! 🤍 Io da bambina conoscevo la storia di Santa Lucia solo per quanto riguardava i suoi occhi, tolti dal fidanzato respinto. Poi, per l'università, mi sono trasferita a Brescia e, tra studio e poi lavoro, ci ho vissuto per 5 anni, e lì mi si è aperto il mondo su Santa Lucia: grandi e piccini letteralmente la adorano!!! Molto più che Babbo Natale. Per loro i doni li porta Santa Lucia, la aspettano con gran fervore! Poi il 13 dicembre nelle piazze c'era sempre qualche ragazza vestita da Santa Lucia, tutta di bianco, e con un velo bianco sulla testa a coprirle completamente il viso (per simularne la cecità), con un asinello (vero) al seguito, che distribuiva caramelle ai bambini. Loro la amavamo, io sinceramente, coi miei 20 anni suonati, ero un po' inquietata da lei! 🤣

  • @unaeventisette2
    @unaeventisette2 4 ปีที่แล้ว +2

    Wow che bella in bianco! Che avvistamento raro! Splendido video, come sempre! La tua lettura mi ipnotizza sempre, ti ascolterei x ore 😻

  • @gabrieleantinori5461
    @gabrieleantinori5461 4 ปีที่แล้ว

    Come invidio il tuo saper ridere e gioire di tante piccole cose, ricordi e infanzia..lo fai spesso sei proprio un amore

  • @jessicascrivivo5873
    @jessicascrivivo5873 4 ปีที่แล้ว +3

    Un video stupendo, Arianna!!! Come sempre, ho amato tutti i collegamenti che riesci a fare e i temi che riesci a toccare. Ascolterei video di tre ore se fatti da te ❤🕯 Che Santa Lucia ti porti la luce di cui hai bisogno, oggi e nei giorni che verranno.

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Jessica, ricambio l'auguri in questa giornata speciale anche per te.

    • @cccpsovietunionisnothingbu2402
      @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว

      Speriamo un po' a tutti, che qui stanno scendendo le tenebre della follia

  • @LadyStarlight79
    @LadyStarlight79 4 ปีที่แล้ว +4

    La notte tra il 12 e il 13 dicembre è la mia infanzia, è Il mio Natale ❤️. Da bambina all'asilo raccontavano che se ti trovava sveglio, ti accecava con la cenere o la versione più macabra ti strappava gli occhi direttamente 😁. Regalavano anche il santino con gli occhi. Da me passavano come hai raccontato, con un campanello ad avvertire che da li a breve sarebbe passata la santa. Lasciavamo quindi biscotti e carote per loro, andando poi a dormire. Un abbraccio dalla provincia di Brescia 😘.

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Mamma mia, macabrissima Lucia che tutti gli occhi si porta via 😂😂😂 adoro!!!!

  • @ilariaice2355
    @ilariaice2355 4 ปีที่แล้ว +2

    Confermo e sottoscrivo, qui nel bresciano Santa Lucia è un vero e proprio evento!Io ricordo con tanto piacere questa parte della mia infanzia!Ricordo benissimo anche il timore di alzarsi la notte, perché appunto la Santa non doveva vederti...e nel piatto le arance chiamate "Portogallo" e i mandarini non mancavano mai!A te grazie per questo video, apprezzatissimo (e tu bellissima come Santa Lucia!)

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Bellissima testimonianza 🖤 Ve la invidio molto Santa Lucia 😍🖤

  • @CentralPerek
    @CentralPerek 2 ปีที่แล้ว

    Ma Arianna! Che bello scoprire un video su Santa Lucia fatto da te! ❤️

  • @xHighHope9x
    @xHighHope9x 4 ปีที่แล้ว +2

    Da siciliana non ho mai festeggiato Santa Lucia e sapevo davvero poco di questo personaggio. D'accordissimo sia su un futuro approfondimento sulla figura dell'asino che su una lettura esoterica del mito, l'ho trovato davvero affascinante e spunto di riflessione, bravissima Arianna! Tra l'altro gnocchissima vestita di bianco pur restando darkettona inside 🖤 e stupenda anche la corona!

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Ma perché il bianco non sembra ma è un coloro molti più dark di quello che ci aspetteremmo 😍🖤

    • @paolapoggi3054
      @paolapoggi3054 ปีที่แล้ว

      502001E49 😅uyyy76😅87767ty8u😅6t

  • @TheTrioLove
    @TheTrioLove 4 ปีที่แล้ว +2

    Arianna 😍😍😍 questo video è veramente sentito, si percepisce che hai un forte senso di spiritualità, ed è incredibile ma davvero io voglio altri video del genere!! Mi ha appassionato davvero questa storia!

  • @monicaleboroni4006
    @monicaleboroni4006 4 ปีที่แล้ว +2

    Che copertina e intro da urlo🖤🖤🖤sei bellissima, la corona poi fantastica, con questo outfit ti sei superata Arià!
    Oggi per me é stato un video rivelazione, non conoscevo assolutamente Santa Lucia e nemmeno la sua storia super interessante e potente. Tutta la parte storica legata alla sua leggenda é stata la migliore, anche come il Nord Italia festeggia la Santa é stato bello da sentite. La parte dedicata alla Scandinavia é stata sorprendente, io adoro i paesi nordici sono ricchi di cultura e di esoterismo, vorrei approfondire di più su di loro. Il video sulla fotografia post mortem e anche gli accenni a "L'Alienista" non vedo l'ora di vederlo🤩, anche perché mi sono segnata la serie TV, quale migliore occasione? Le lettere dei bambini dolcissimi, tutta la sua figura legata ad Babbo Natale al femminile é stata molto carina.
    Io come sempre ti ringrazio per farmi scoprire nuove cose, ti mando un bacione e alla prossima🖤🕯.

  • @bohemiennesorciere7923
    @bohemiennesorciere7923 4 ปีที่แล้ว +4

    Mi è venuto in mente!!! L'Asino d'oro di Apuleio!!! Super esoterico e ottimo da associare ai tarocchi!!!

  • @sabripaw3315
    @sabripaw3315 4 ปีที่แล้ว +1

    Ho scoperto il tuo canale per caso,già lo amo.sei bravissima

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Grazie 🖤 e benvenuta su questi piccoli, macabri schermi disordinatissimi 😂 alterno video seri a video più giocosi, spero ti piaceranno tutti 🖤

  • @samantagallo9593
    @samantagallo9593 2 ปีที่แล้ว

    Il video è di 2 anno fa ma io l'ho visto solo ora! Spettacolare! Non sapevo niente! Sono di cremona e io santa lucia l'ho sempre festeggiata. Giorni prima del 13 si sentiva il campanello fuori casa e la mamma ci diceva che dovevamo andare a letto perchè se avessimo visto santa lucia saremmo diventati ciechi! La notte del 12 mettevamo fuori, sul davanzale della finestra, il latte e il fieno per la santa e per l'asinello...qualche volta anche il vino per l'aiutante di santa lucia e la mattina del 13 ci svegliavamo presto per andare a vedere che doni aveva lasciato. Ovviamente il fieno, il vino e il latte erano finiti 🤣 tutto bellissimo! Ora che ho un bimbo piccolo spero di insegnare anche a lui tutto questo! Grazie ary! Video bellissimo...tu anche di più!

  • @miriamgiardini1754
    @miriamgiardini1754 4 ปีที่แล้ว +7

    Vengo dalla provincia di Brescia e sono molto vicina anche a quella di Bergamo. Io ho sempre e solo festeggiato Santa Lucia e mai Babbo Natale o la Befana. I giorni prima dell'arrivo del 13 dicembre anche le maestre delle elementari suonavano la campanella e la mattina del 13 era sempre una magia. Mi ricordo di essermi svegliata alle 5 di mattina per vedere che regali mi avesse portato. Inoltre mi ricordo di un affresco presente in una chiesa di Bergamo, che presentava Santa Lucia con la corona di candele, un velo bianco per coprire la faccia e il piattino con i bulbi oculari. Inoltre nelle varie province in cui si festeggia ci sono sempre i mercatini di Santa Lucia e una cassetta dove lasciare la letterina.

    • @rrokhiluku3813
      @rrokhiluku3813 3 ปีที่แล้ว

      Io vivo in provincia di Brescia e anch'io adesso so affezionata a Santa Lucia e poi quando li scrivo le lettere lei me le scrive anche a me

  • @marioaddis6190
    @marioaddis6190 4 ปีที่แล้ว +2

    Copertina del video davvero bellissima e video stupendo.
    Mi ha tenuto compagnia e mi ha incuriosito tantissimo, immagino tutto il lavoro dietro!
    Bravissime, come sempre una narrazione che restituisce il giusto peso alle parole e la giusta importanza a tutto il copione.
    Ho trovato molto interessante il parallelismo tra il mito di Persefone e Santa Lucia, inoltre ho apprezzato molto il collegamento con gli asinelli.
    Grazie Arianna per averci insegnato tantissime cose e per averci anche riportato in dietro nel tempo condividendo con noi tradizioni (a noi note e non) dando loro una nuova luce.

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +3

      Grazie a te per esserci stato 🖤 ma il lavoro se è uscito bene è grazie soprattutto a Valentina e il suo preziosissimo contributo 🖤

    • @marioaddis6190
      @marioaddis6190 4 ปีที่แล้ว +2

      @@AriannaBonardi 🖤😘

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +2

      @Mario Addis grazie a te 🖤

  • @ericajas92
    @ericajas92 4 ปีที่แล้ว +1

    Che video interessante! Io sono di Trento, e da me tutti aspettano l'arrivo di Santa Lucia! Da noi si lasciamo rigorosamente una ciotolina con sale fino e una con farina gialla, così Santa Lucia si può preparare la polenta, e poi solitamente una carota per l'asinello..lascia poi dei regalini semplici (anche se negli anni, come sempre succede, sono diventati sempre meno "poveri"), come un libretto, colori, insomma cosine piccole..in più ovviamente dolcetti e importantissimi i mandarini, non mancano mai! Da noi si usa anche fare la "strozega" la sera del 12 dicembre: si legano tra loro dei vecchi barattoli di latta con dello spago e li si trascinano per le strade per attirare l'attenzione di Santa Lucia, poi in molti quartieri viene organizzato un punto di ritrovo dove magari Santa Lucia si fa vedere, saluta i bimbi e distribuisce delle caramelle 😊 anche a scuola i miei bambini ricevono sempre delle sorprese da Santa Lucia! Un mio ricordo da bambina é che ogni anno mi portava la cassetta dello zecchino d'oro 😊💕

  • @francynetti9182
    @francynetti9182 4 ปีที่แล้ว +4

    Vabbè che te lo dico a fare ovviamente mi è piaciuto molto il video, tu mi aiuti ad ampliare la mia conoscenza, a me piacerebbe molto leggere tanto quanto fai tu, ma sono dislessica e faccio veramente fatica a leggere cose molto complesse e tu con i tuoi video mi aiuti molto, per me è molto più facile ascoltare è il metodo migliore per assimilare le informazioni, quindi Ari veramente grazie di cuore per quello che fai per noi in tutti i tuoi video sei meravigliosa e credimi starei ad ascoltarti per ore. Un grosso abbraccio e te e a cooperone nazionale e continua così perché un mondo senza i tuoi video e un mondo buio e privo di conoscenza. Bella brava e bona😍🐁🐁🐁🐁🐀🐀🐀🐀🐌🐌🐌🐌💜🖤

  • @alfredo0683
    @alfredo0683 3 ปีที่แล้ว +1

    Io sono un catanese che da qualche anno vive a Siracusa. Cresciuto tra la corrispondenza Agata/Cerere e Santa Lucia che a Siracusa è una festa molto sentita ma soprattutto pienissima di tradizioni.
    Anche io preferisco la cuccìa salata: grano bollito olio e sale.

  • @amicodeicorvi1535
    @amicodeicorvi1535 4 ปีที่แล้ว +1

    Uno dei video più emozionanti che hai pubblicato.. Appassionante..ne sapevo veramente poco sulla santa degli occhi.. Mi intriga il fatto che abbia una connotazione macabra... Io preferisco il presepe.. Ogni anno andiamo a raccogliere il muschio nei boschi per colporlo..

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Perché anche tu ami i dualismi, ne siamo affascinati 🖤

  • @elisapessotto8046
    @elisapessotto8046 4 ปีที่แล้ว +4

    Guardando i tuoi video imparo sempre qualcosa di nuovo, oltre a scoprire nuovi spunti letterari📚🤩📚 continua così! 💜🖤💜

  • @cipensagiada2667
    @cipensagiada2667 4 ปีที่แล้ว +3

    Ho adorato questo approfondimento! Grazie Arianna ❣️
    🕯️👑🖤

  • @MiriaTheBookHunter
    @MiriaTheBookHunter 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Arianna!Ormai sei il mio appuntamento fisso per imparare qualcosa di nuovo, condivido con te la gioia del sapere da dove veniamo e la provenienza di molti proverbi e detti.🖤

    • @MiriaTheBookHunter
      @MiriaTheBookHunter 4 ปีที่แล้ว

      Ho cercato l'emoij dell'asinello ma non l'ho trovata

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      @@MiriaTheBookHunter non esiste, finisce come quella del corvo :( dovrò mandare una mail di richiesta!

  • @angelomuserra6850
    @angelomuserra6850 2 ปีที่แล้ว

    Sei sicura della bella storia di Santa Lucia nobile umile !!

  • @lorelailazzeri3727
    @lorelailazzeri3727 4 ปีที่แล้ว +6

    Sei meravigliosa vestita di bianco🖤🖤🖤

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +4

      Grazie, mi ha fatto stano tutto il tempo 😂🖤

    • @FraLestat
      @FraLestat 4 ปีที่แล้ว +2

      Vero?! Stavo per scriverlo pure io, mette in risalto capelli e occhioni scuri 😃

    • @lorelailazzeri3727
      @lorelailazzeri3727 4 ปีที่แล้ว +1

      @@FraLestat assolutamente si

    • @ariannagodio3497
      @ariannagodio3497 4 ปีที่แล้ว

      Stavo pensando la stessa cosa! Risalta tanto i capelli

  • @francescadesantis4292
    @francescadesantis4292 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao darkettona del mio macabro cuore vedere i tuoi video è sempre un piacere, io non ho mai festeggiato santa Lucia, ma ho sempre trovato affascinante questo spirito che anima le storie legate alle festività di tutto il mondo. non solo personaggi positivi come santa Lucia, la befana, il bambinello, Babbo Natale, san Nicola, ma anche di più oscuri come il Krampus, il Jòlakotturinn l’islandese per Yule Cat o gatto di Natale, o Frau Perchta, Père Fouettard, il cui nome si traduce in “Padre Frustatore”, Hans Trapp è un altro “anti-Babbo Natale” che distribuisce punizioni ai bambini cattivi nelle regioni dell’Alsazia e della Lorena della Francia. I Jólasveinar, o Yule Lads, sono 13 troll islandesi, con ciascuno un nome e una personalità distinta. Comunque un approfondimento sull'asino w la lettura esoterica della storia di santa Lucia mi garbano tutte due! 🖤🖤🖤🖤

  • @giuseppemaiorana8760
    @giuseppemaiorana8760 3 ปีที่แล้ว

    Grazie.🌺

  • @AlessioChiappalone
    @AlessioChiappalone 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi sono commosso alle letterrine! :'-)

  • @97atty
    @97atty 4 ปีที่แล้ว +1

    Da me (Campania-Cilento) Il giorno di Santa Lucia, 12 giorni prima di Natale è l’inizio di quei giorni che prevedono il meteo di tutto l’anno. Il giorno di Santa Lucia corrisponde perciò a gennaio, quindi se in tale giorno piove, gennaio sarà un mese piovoso e così con il resto dei giorni/medi fino a Natale.

  • @marcogorigm
    @marcogorigm 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti, ci sono tanti collegamenti ed informazioni che vale la pena guardarlo più volte. E comunque viva Santa Arianna che in bianco fece la sua marcia figura e sfidò il martirio per ipotermia 😂. Tanti i punti interessanti che ho notato, forse tra tutti la simbologia del portatore di luce che riemerge in moltissimi miti e la sua doppia valenza, e la riflessione su come siamo ormai scollegati dagli effetti del calendario e del ciclo delle stagioni sulle nostre vite, che una volta erano determinanti. Ormai difficilmente facciamo caso al fatto che il giorno più corto dell'anno non sia più quello di Santa Lucia, per lo sfasamento indotto dalla riforma del calendario. Mi hai ricordato altre differenze macroscopiche tra tradizione, mito e calendario solare, come per esempio la precessione degli equinozi che fa si che gli oroscopi, per chi vi ripone fiducia, siano in realtà in ritardo di oltre un mese rispetto al segno nominale di appartenenza di una certa data, ecc.
    Brava Arianna.. bisognerebbe clonarti ad alta tiratura e metterti in commercio, magari in scala ridotta (come il mini Me del Dr Male), andresti a ruba!! (scusa, dimenticavo di prendere le pillole..) 🙄🙂🖤

  • @macabre_elysian
    @macabre_elysian 4 ปีที่แล้ว +1

    Io sono di Palermo e ho adorato sentire "il mito" di Santa Lucia raccontato e letto da te.🖤 Plus, il mito di Ade e Persefone è una delle storie di cui sono più innamorata sin da bambina e l'analogia con la santa e la corona di luce mi ha fatta impazzire, sono totalmente estasiata. 🕯️👑 Grazie a te e a Valentina per questo video assolutamente magnifico! 🖤

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว

      @Gabriella Bertolino Se hai apprezzato quel passaggio di consiglio di leggere per intero il passo che ho dedicato alla fuitina di Ade e Persefone 🤓 un abbraccio da Palermo 🖤

  • @francescacolletti1813
    @francescacolletti1813 4 ปีที่แล้ว +3

    Video splendido, come sempre! Grazie per tutto quello che fai, si nota il tuo impegno e lo studio dietro ogni singolo video (e me li sono visti tutti eh!) 🖤

  • @valevale490
    @valevale490 4 ปีที่แล้ว

    Brava Arianna sei unica🔝♥️😘

  • @Zazzwoman
    @Zazzwoman 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissime! 🖤

  • @lucaamato1143
    @lucaamato1143 4 ปีที่แล้ว +2

    Siciliano che se sfonda di arancine per questa giornata. Ho apprezzato tantissimo questo approfondimento sulla figura di Lucia e le leggende ad essa associate. Complimenti ad entrambe!
    P.S. Arianna rivedevo ieri il video sul metodo silente, e niente forse già lo sai ma ti ripeto che è sempre un piacere seguirti

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Grazie 🖤 questo canale è il mio pensatoio di Silente, domani avrò dimenticato tutto quello che ho imparato su Santa Lucia e mi servirà tornare qui a rivedere il video 😂 la magia della vecchiaia 😂🖤

  • @costanzaganzerli231
    @costanzaganzerli231 4 ปีที่แล้ว +1

    io sono nella provincia di Mantova, Santa Lucia da me si festeggia così: la notte tra il 12 e il 13 dicembre lei arriva e noi dobbiamo lasciare latte e biscotti per lei e paglia per l'asinello, poi arriva col suono di un campanello, tutta vestita di bianco e velata, essendo cieca a volte può essere accompagnata da un pastore che la guida. arrivata davanti alla casa ti darà il dolce e il tuo regalo, che si solito è quello più grande di tutte le feste. nel mio paese l'oratorio si organizza e i regali comprati dalle famiglie se li fa recapitare lì, così le ragazze verranno vestite da Santa Lucia mentre i ragazzi sono i pastori, munite di campanelli giriamo per le case a portare dolci e regali, i bambini poi ci raccontano la filastrocca imparata a scuola

  • @pierluigiblasioli4449
    @pierluigiblasioli4449 4 ปีที่แล้ว +1

    Video stupendo! 👏👏👏
    Qui da me (Manoppello, Provincia di Pescara) il 13 Dicembre è molto sentito, infatti ogni hanno c'è una piccola festa di paese dedicata a Santa Lucia....purtroppo quest'anno è saltata, per ovvi motivi.
    Sono rimasto particolarmente sorpreso dalle versione "dark" Scandinava della leggenda di Santa Lucia, non avevo idea che venisse associata a Lucifero, molto interessante!
    Comunque il suono delle campanelle di Santa Lucia sarà un po' inquietante, ma mai quanto San Nicola che si porta dietro quei simpaticoni dei Krampus! XD

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Vero??? Secondo me Babbo Natale è il più inquietante di tutti, porello xD

  • @paginaepellicola2894
    @paginaepellicola2894 4 ปีที่แล้ว +1

    Adorato ogni secondo di video, dalla citazione di tom e jerry fino alla tua versione di santa lucia (capelli corvini e abito bianco spaccano, sei una Biancaneve darkissima e bellerrima🖤💀🌺) . Qua a savona si aspettano le bancarelle, i bambini soprattutto, ma quest'anno nada 🤷‍♀️

  • @tanithit
    @tanithit 4 ปีที่แล้ว +3

    Da Bergamo: Quando ero piccola una delle cresimande del paese si vestiva da santa e attraversava le vie dopo il calar del sole suonando il campanello da messa accompagnata da un asino che tirava un carretto di legno. Vietatissimo uscire o avvicinarsi, pena perdere i regali. Si lasciava una ciotola di latte e pane per Lucia, un po' di paglia x l'asino vicino alla porta e dritti a letto. Io mettevo anche un po' di farina sparsa nel corridoio, la mattina ci trovavo l'impronta dei piedi scalzi... e una cesta di dolci e giocattoli. Io che esisteva babbo natale l'ho scoperto da compagni di classe che venivano dal sud. Qui la regina del Natale è sempre stata Lucia.

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +1

      Che meravigliosa testimonianza!Grazie di aver condiviso i tuoi ricordi con noi ♥️♥️

    • @tanithit
      @tanithit 4 ปีที่แล้ว

      Googola " Santa Lucia_ letterina in volo col palloncino a Bergamo_ i doni li porta la polizia" , magari è cambiato il modo, ma il sentimento è ancora quello

  • @compagniadellinserenata1381
    @compagniadellinserenata1381 4 ปีที่แล้ว

    Ho messo il like sulla fiducia oggi pomeriggio. Adesso finalmente me l'ho visto in tutta tranquillità. Grande lavoro, ottimo approfondimento ed è sempre un piacere stare ad ascoltarti. Grande Arianna! Aspetto con ansia il prossimo video visto che The Alienist è una delle mie serie preferite!

  • @0senggy
    @0senggy 4 ปีที่แล้ว +1

    Io sono di Brescia, ricordo che tutto cominciava con la letterina (da lasciare qualche notte prima sul balcone) con l'elenco dei regali in ordine di importanza, prima di tutto "la pace nel mondo!" giusto per sviolinare un po' >..< Poi, nei giorni seguenti, ogni tanto si sentivano dal nulla campanelle suonare.. sempre di sera (paurissima! io e mia sorella filavamo ogni volta a nasconderci sotto al tavolo) La sera del 12 una tazza di latte caldo, biscotti e una ciotolina di farina gialla per l'asinello, il tutto sistemato accanto alla finestra. Si proseguiva poi con una notte insonne, facendo sempre attenzione a non muoversi ma soprattutto a non aprire gli occhi.. perché "metti che li apro proprio mentre viene a controllare se dormo, la vedo, mi vede che la vedo, mi butta addosso la cenere e divento cieca" (ancora adesso, a 30 anni, durante questa notte fatico a dormire serena >..

    • @cccpsovietunionisnothingbu2402
      @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว

      Che bello, grazie infinite per aver condiviso

    • @0senggy
      @0senggy 3 ปีที่แล้ว +1

      @@cccpsovietunionisnothingbu2402 Grazie a te :D a distanza di un anno confermo che ho ancora l'ansia da "notte di S. Lucia" ahaha >..

    • @cccpsovietunionisnothingbu2402
      @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว

      @@0senggy 💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚💚😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘😘🐞🌻🐞🌻🐞🌻🐞🌼🌼🌼🌼

  • @marlallero
    @marlallero 4 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo video! Nella Presila, in Calabria, la cuccia si fa purtroppo con la carne di maiale lasciata nel coccio a cuocere lentamente nel calore del forno insieme al grano.
    Mentre ad Avellino esistono I CECI di Santa Lucia, vegani anche loro, fatti sempre con il grano,mais e PEPAINE, dei peperoni sott aceto cicciottosi, molto molto buoni :)

  • @FedericaAlbertinlafe
    @FedericaAlbertinlafe 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Ari. Questo video per me è stato uno dei più belli che tu abbia fatto. L’ho adorato 💝

  • @annieffy
    @annieffy 4 ปีที่แล้ว +1

    Tematica super originale! Complimenti come sempre!
    Commento superficiale: nel thumbnail del video sei più bella del solito!
    Ps. La puntata di Tom e Jerry dove Tom canta Santa Lucia me la ricordo benissimo anche io! Grande!

  • @littlefrancy
    @littlefrancy 4 ปีที่แล้ว +1

    Chissà, magari un giorno potresti venire a Siracusa a vedere come si festeggia la Santa.
    È una festa semplice, ma molto sentita e partecipata. Quest’anno ,purtroppo, a causa del Covid, non è stato possibile festeggiare, ma è stato il nostro faro nel buio!!

  • @lindamacri1996
    @lindamacri1996 4 ปีที่แล้ว +1

    Non ho mai festeggiato Santa Lucia, ma trovo il tuo video super interessante ♥️♥️♥️

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Grazie, ho imparato tante cose anche io grazie a Valentina!

  • @selinakyle3434
    @selinakyle3434 ปีที่แล้ว

    Ciao, sono capitata per caso in questo video. Sei davvero brava, avete riportato un sacco di informazioni interessanti, ed è un piacere ascoltarti! Mi sono iscritta subito! :)

  • @giusy71nic59
    @giusy71nic59 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Arianna
    Io sono palermitana
    La cuccia quest'anno, che sono vegana, lho fatta con la cioccolata fondente. Bene! Ho sciolto la cioccolata a bagno maria, messa nel latte di riso e ho aggiunto grano bollito ( per pigrizia in scatola) e i tocchetti piccoli di frutta candita .... bella calda.
    E qui da noi mangiamo l'arancina (con la a finale, palermitana) che ho trovato con mia gioia VEGANA ..
    Ti abbraccio e ti auguro buona domenica. 😘🖤

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Siii pure io ho pensato che alla fine basta il cioccolato fondente e si può tranquillamente mangiare 😍 l'arancina vegana quindi con il ragù di seitan? O tofu? Son curiosa 😍

    • @giusy71nic59
      @giusy71nic59 4 ปีที่แล้ว

      @@AriannaBonardi arancina con riso nero e integrale ripieno di besciamella veg e verdure (carota zucchina e piselli). Ti metto un foto su Instagram 👋🖤

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +2

      @Giusy71 Nic Finalmente si trovano già pronte anche della alternative etiche 🖤

    • @giusy71nic59
      @giusy71nic59 4 ปีที่แล้ว +1

      @@valegiuliano_90 esatto...con mia gioia.
      Qui a Palermo stanno finalmente ampliando gli orizzonti.. e ho anche trovato altra rosticceria, ottima...

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +1

      Giusy71 Nic confermo,era proprio ora!😊

  • @agfn7646
    @agfn7646 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche a Bologna c'è il mercato di Santa Lucia.
    Se ami gli asini li adorerai ancora di più dopo aver letto la raccolta di storie "L'asinello d'oro".

  • @valegiuliano_90
    @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +9

    La nostra Lucia 🖤✨

  • @federicapillerhoffer
    @federicapillerhoffer 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravissima! Video super interessante e approfondito. Ero completamente ignorante riguardo la figura di S. Lucia 🖤

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +3

      Ho imparato tantissume cose anche io 🖤🖤🖤📚📚📚

  • @samuelevannucci6909
    @samuelevannucci6909 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo! Che figura mistica 😍 ho adorato tantissimo la simbologia della sua corona , di come ha difeso la sua "fede" se così vogliamo chiamarla e sopratutto l'Asinello🤩(adoro gli asinelli🖤) e un video sulla sua simbologia sarebbe fantastico 🔝
    Ps : il Bianco ti dona molto sul serio!😍😊🖤

  • @Alagaesia91
    @Alagaesia91 4 ปีที่แล้ว

    Arianna questo video è bellissimo, i vari aspetti storici sono stati molto interessanti e ben trattati. Complimenti!!
    L'idea di un video dedicato alla figura dell'asino è altrettanto super interessante.
    Ps
    Di bianco vestita e con questo trucco sei incantevole!🖤✨

  • @Marty0926tn
    @Marty0926tn 4 ปีที่แล้ว

    Carina l'idea della lettura del mito attraverso i tarocchi👍 tutto molto interessante,soprattutto la parte della cuccia (che proveremo a fare) io sono di trento e quando ero una bimbetta lasciavo un piattino di farina vicino alla finestra per l'asinello e un bicchiere di latte per Santa Lucia 🤣 (povero asino che si beccava la farina cruda,a pensarci ora, era meglio lasciargli una carota...)

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      Gua' se l'asinello è come il mio Cooper vai tranquilla che se spazzola tutto e manco se chiede che manda giù 😂😂😂🖤🖤🖤 grazie per il commento dolcissimo

  • @lorimari1131
    @lorimari1131 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Arianna,io sono di Catania e visto che hai citato sant'Agata,nostra patrona,ti consiglio di approfondire la storia della santa,il suo martirio con l'asportazione delle mammelle,la megafesta che si celebra ogni anno il 4 e il 5 febbraio(la terza festa più importante al Mondo)con i devoti vestiti con il caratteristico sacco bianco,i ceroni...il velo che ha salvato Catania più volte dalle eruzioni dell'Etna...!
    C'è tantissimo materiale interessante che potresti portare sul canale ! Un abbraccio

  • @tinnos
    @tinnos 4 ปีที่แล้ว

    che meraviglia

  • @allycink9206
    @allycink9206 4 ปีที่แล้ว +2

    Gran bel video: io conoscevo solo la leggenda che Lucia ha inviato gli occhi al pretendente che si era innamorato di lei

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Questo perché l'amore è cieco 😂🖤

  • @stefy79
    @stefy79 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, sono della provincia di Milano ma non ho mai festeggiato Santa Lucia, peccato anche perché la mia reazione all'asinello e alle letterine è uguale alla tua 🥺😍; è da molto che non faccio il presepe e indovina quali sono i personaggi che mi mancano di più? il bue e l'asinello...ho detto tutto! Grazie per questo video, ho imparato molto!😘🕯️🖤

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +2

      Madò quanto me so commossa, ma come si fa???? Troppo dolce st'asinello e dai, pure i ragazzini che gli scrivono :')

  • @soniastrfg
    @soniastrfg 4 ปีที่แล้ว

    Ho messo mi piace appena hai detto che ami gli asinelli 😍

  • @gabriellapirovano4085
    @gabriellapirovano4085 4 ปีที่แล้ว

    A Bergamo c'è la chiesa a lei dedicata con reliquia della Santa rappresentata in una teca sdraiata con un piattino con i sui occhi dentro!
    Li i primi di dicembre i bambini depositano le letterine alla santa tanto che si formano lunghe file quotidiane fuori dalla chiesa ogni giorno!
    Da qualche anno anche le scuole portano i bambini a depositare la letterina per sgravare i genitori che magari per motivi di lavoro non riescono a portarli nel weekend.
    Santa Lucia è realmente magica e porta doni non solo ai bambini.....😀

  • @amata0288
    @amata0288 4 ปีที่แล้ว +1

    La foto della copertina è meravigliosa!! L’approfondimento sull’asino sarebbe veramente bello!! Grazie per i video che fai!! 💛 🕯👑👁👁

  • @gloriab.9635
    @gloriab.9635 4 ปีที่แล้ว +1

    Qui da Cremona! Ricordo come da bambina aspettassi questo giorno con eccitazione, ma anche un po' di paura, perché si tratta pur sempre di una giovane donna che se va in giro con i suoi occhi nel piattino, e nelle generazioni precedenti (i nostri nonni) si usava dire che, se ti avesse trovato sveglio, ti avrebbe accecato buttandoti la cenere negli occhi. Questa cosa ovviamente veniva smentita dai genitori, che ci ricordavano quanto alla santa invece fosse cara la vista, e che quindi non avrebbe mai accecato un bambino. Chissà come mai si fosse diffusa questa versione. Nel mio paesino, poi, quel giorno si organizza un carretto con l'asinello e una ragazza vestita da Santa Lucia, con velo in testa, che distribuisce le caramelle ai bambini ❤️

    • @camillasarzifotografa1935
      @camillasarzifotografa1935 3 ปีที่แล้ว +2

      Anch'io sono della provincia di Cremona e non so se sono molto più grande di te ma i miei usavano la storia della cenere (o sabbia) negli occhi per spedirmi a letto prima del tempo più o meno da inizio dicembre fino al 13 😂 genitori disgraziati.
      Ricordo che già un po' più grandini (gli anni delle scuole medie) ci divertivamo tantissimo la sera del 13 ad andare a suonare il campanello alle finestre dei bambini più piccoli in tutto il paese come da tradizione.

  • @elenaandreotti7054
    @elenaandreotti7054 4 ปีที่แล้ว

    Brava molto brava, non ti ho mai vista, è il primo video tuo penso che mi intrufolero' nel tuo canale

  • @lorisconfalonieri6355
    @lorisconfalonieri6355 4 ปีที่แล้ว

    Io avevo sempre saputo che a Santa Lucia erano stati strappati gli occhi.......a noi dicevano da piccoli x farci andare a letto che chi restando in piedi l'avesse vista sarebbe diventato cieco a sua volta io sono di Mantova e aspettavo i Doni di Santa Lucia in grazia, invece mai ricevuto regali da Babbo Natale......

  • @snoofsnambag3505
    @snoofsnambag3505 4 ปีที่แล้ว

    Da Bergamo con furore!! Sempre festeggiata fin dalla nascita, tutt'ora alla veneranda età di 20 anni ci scambiamo regali in famiglia più a Santa Lucia che a Natale, da piccola le lasciavamo biscotti, latte, cioccolatini per lei e fieno per l'asinello, c'è anche la ricorrenza del far passare per strade di paese una donna vestita da Santa Lucia che suona una campanella su un carretto e il suo asinello 💖
    Come per Babbo Natale si faceva la letterina con la lista di regali, si portava a Bergamo nella Chiesa di Santa Lucia e si faceva la preghiera
    Quando ho scoperto che i miei compagni di scuola milanesi non la festeggiavano ci sono rimasta malissimo HAHAHAHA

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      E ci credo ahahha. Ma poi la mattina trovavi tutto mangiato? Che cosa tenera, guarda :')

    • @snoofsnambag3505
      @snoofsnambag3505 4 ปีที่แล้ว

      @@AriannaBonardi sì, lasciava giusto qualche pezzetto o briciole e il bicchiere con poco latte dentro, poi mia mamma diceva che doveva mangiare anche quello che le lasciavano gli altri bambini 😂

  • @luana19791
    @luana19791 4 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante.... La figura dell'asino mi intriga moltissimo... Bravissima ❤️

  • @fdmeffedemme2927
    @fdmeffedemme2927 4 ปีที่แล้ว +2

    Anche questo video super interessante! Comunque anche io la questione di Maria goretti da bambina non é che l’avessi proprio capita la prima volta che me ne hanno parlato 😂! Confermo quanto detto l’analogia con la Santa muerte, con quella corona e la tua capacità espressiva mi ricordi tanto l’attrice ( non è piaggeria ). Da romana ... un video sulla befana l’hai già fatto e me lo sono perso? Io sono super team befana 😂

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +3

      Secondo me è una storia che necessita un certo tatto per esserne narrata, io ho avuto incubi per mesi dopo aver visto la sua salma. Ancora ricordo il giorno e con chi ero.

  • @Lav-ht6dy
    @Lav-ht6dy 4 ปีที่แล้ว +1

    A me il 13 hanno sempre fatto regali, anche se solamente perchè è il mio onomastico, i regali li facevano anche a mia sorella più piccola perchè altrimenti si lamentava. Lasciavamo una minestra, un po' d'erba e un bicchiere di vino per il suo assistente. Bisognava andare a letto presto perchè se dovessi vedere la santa ti lancerebbe cenere negli occhi accecandoci, quindi non sono mai stata sveglia per aspettarla come invece babbo natale. Sono di Milano.

  • @eri3421
    @eri3421 4 ปีที่แล้ว +1

    Confermo!
    Qui a Brescia i bambini hanno sempre Santa Lucia. Di solito il campanellino si inizia a sentire la settimana prima perché Lei è in giro a controllare che i bambini facciano i buoni. La cosa più terrificante è che Santa Lucia non si lascia vedere da nessuno(pena essere resi ciechi con della cenere bollente), quindi appena si sentiva il campanellino bisogna chiudere immediatamente gli occhi. Ricordo che una volta fecero suonare il campanellino nel corridoio della scuola e tutti si nascosero sotto i banchi terrorizzati confessando le loro "malefatte" 😅

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Comunque suscettibile Santa Lucia, io reagisco così al massimo quando sono struccata xD scherzo, adoro che sia benigna e anche terribilmente macabro ;) 🖤 rende il mito ancora più....mito!

  • @chiararomano3787
    @chiararomano3787 4 ปีที่แล้ว +1

    Da brava lumachina, ho recuperato il video solo ora. Mi hai fatto tanta compagnia e scaldato il cuore. Purtroppo da me non si festeggia, ma potrebbe essere una nuova tradizione da "fondare".
    Sarebbe bellissimo un video sull'asino! Ti consiglio di prendere in considerazione anche Le Metamorfosi (o L'asino d'oro) di Apuleio. Forse è un consiglio inutile, ma non si sa mai 🙈

  • @TitoManlioCerioli1373
    @TitoManlioCerioli1373 4 ปีที่แล้ว +1

    più che altro l'amore acceca!

  • @luciacasu1043
    @luciacasu1043 ปีที่แล้ว

    Dato che io compio gli anni il 10 dicembre ( e mi chiamo Lucia) il 12 dicembre avevo fatto la festa di compleanno. Tornate dalla festa molto tardi ho trovato sulle scale di casa moltissimi regali, tra cui un camper di Barbie(che ancora conservo) ed una barbie vestita di bianco (era una barbie sposa, non S. Lucia😂). È stato fantastico❤

  • @Reihomunculus
    @Reihomunculus 4 ปีที่แล้ว +2

    Io abito in provincia di Verona e confermo la cosa della campanella. Quando ero piccola, la sera del 12 dicembre, arrivava questa signora vestita di bianco con un fitto velo sulla testa, in sella al suo asinello e in compagnia di Castaldo (signore vestito di nero che funge da guida per l'animale). Tutto il giorno ad aspettare l'arrivo della santa, per poi nascondermi dietro alla mamma al suono della campanella! Ma più che altro perché avevo paura che mi lanciasse arance e cioccolatini in testa... 😅

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Vabbe dai finché lancia cioccolatini va tutto bene xD

    • @Reihomunculus
      @Reihomunculus 4 ปีที่แล้ว

      @@AriannaBonardi Unico giorno dell'anno in cui era solo la vitamina C a fare male

  • @sailorcarmie
    @sailorcarmie 4 ปีที่แล้ว +1

    Questo video è meravigliosooo! Ho amato dall'inizio alla fine. Quanto è affascinante studiare queste cose, trovare collegamenti.
    A proposito di collegamenti, quando hai accennato a Lussi ho pensato a un'altra entità del folklore nordico, precisamente quello islandese. Non so se conosci, si chiama Grýla. Te la faccio brevissima: solitamente viene raccontata come un troll che esce, insieme ai suoi numerosi figli e al gatto, per rapire i bambini che sono stati cattivi (per farne uno stufato, yummy!). E indovina un po'? Questo periodo iniziava dalla notte del 12 dicembre! Non è bellissimo tutto questo? :D
    Grazie per questo video stupendo comunque! 🕯️
    VALENTINA TE SE AMA. ♥

    • @valegiuliano_90
      @valegiuliano_90 4 ปีที่แล้ว +1

      @Sailor Carmie ma grazie!😎♥️

  • @1995music4ever
    @1995music4ever 4 ปีที่แล้ว

    Cara Arianna, personalmente non conoscevo questa festività. Per quel che mi riguarda, essendo svizzera, da noi si festeggia il 6 dicembre san Nicolao della Flue, patrono della Svizzera. Pure lui passa dai bambini con un asinello ma vestito di rosso. Talvolta lo si trova accompagnato da Schmuzli, il compagno vestito di nero che porta il carbone ai bambini cattivi.
    In ogni caso ti ringrazio per avermi fatto conoscere questa tradizione italiana a me sconosciuta. Un salutone e Buon Natale!!

  • @mickeymonroe
    @mickeymonroe 4 ปีที่แล้ว +1

    Un video fantastico se sei curiosa sul legame tra luce, oscurità e Lucifero ti consiglio di indagare sulla leggenda del monte calvo

  • @pensierostupendo
    @pensierostupendo 4 ปีที่แล้ว

    Lucia e Lucifero.. Brava Arianna. Sei una ragazza speciale. Molto colta e intelligente.

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio ma credimi, ne ho di cose da imparare. Preferisco essere sincera e sbandierare la mia profonda ignoranza 😂 in tantissimi campi, piano piano spero di riempire tutte le lacune. Un abbraccio

  • @TheMony1992
    @TheMony1992 ปีที่แล้ว

    ❤❤❤❤

  • @gabrielevillari2597
    @gabrielevillari2597 4 ปีที่แล้ว

    altra ricetta che da siciliano stesso ti consiglio è il pane di mais, il piatto che nella mia messina viene consumato regolarmente insieme ai ceci lessati il 13 dicembre, inoltre vi è un altro popolo che ama la santa probabilmente più di noi siciliani e sono gli svedesi per cui la santa è il solo ed unico babbo natale ed in cui il suo culto è fortissimo. le bimbe vengono infatti vestite da santa lucia con la corona di candele e si consumano diverse pietanze tra cui la mia preferita sono i lussekatter. spero di averti dato spunti interessanti

  • @cccpsovietunionisnothingbu2402
    @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว

    Un altro video veramente da gustare. Non dire che sei ignorante, mi dispiace, invece sei bravissima

  • @MisJoyDepp
    @MisJoyDepp 4 ปีที่แล้ว

    Lucia e Lucifero... bellissimo ** amo!

  • @ceciliamarinello7129
    @ceciliamarinello7129 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei bellissima in bianco!
    La storia di santa Maria Goretti l'ho scoperta anni fa preparando un'esame di storia delle donne e mi fece impressione la storia di questa ragazzina che viene ammazzata dal figlio del padrone di casa perché lui aveva tentato di violentarla e lei, 11 anni, cercava di sfuggirgli. Un pó diversa rispetto alla storia di santa Lucia ma capisco il tuo ragionamento.
    🕯️

  • @luciacasu1043
    @luciacasu1043 ปีที่แล้ว

    Anche qui a Verona c'è Santa Lucia, ed io che mi chiamo Lucia la sento più vicina di Babbo Natale

  • @rosellinaism
    @rosellinaism ปีที่แล้ว

    Ti ho scoperta solo ora ma Non mi trovo qui per caso anche perché nulla accade per caso 😌 …ma ho voluto approfondire io stessa la storia di S. Lucia dopo aver visto il Film The NUN2 ( appena uscito al cinema ) dove appunto viene citata perché c’è tutta una storia dietro davvero interessante.
    Ti Consiglio di vederlo 😉
    Grazie per questo video e per L’ approfondimento ❤
    mi sono iscritta anche al tuo canale così Se dovessi vedere il film e avessi voglia di fare un video recensione visto che è collegato alla Santa lo vedrò, sarebbe una bella idea 😇

  • @gianpierodaye212
    @gianpierodaye212 3 ปีที่แล้ว

    Quanto me piace

  • @giovannapennisi7908
    @giovannapennisi7908 4 ปีที่แล้ว +1

    Nella mia città di origine, Crotone (in Calabria) la festa di Santa Lucia era piuttosto sentita...
    Secondo la leggenda che mi raccontarono a scuola da bambina
    vi era un principe innamorato di Lucia, ma lei lo rifiutò (lo friendzona di brutto), allora lui la fa rapire e la sottopone a diverse torture per costringerla a sposarlo, ma lei si rifiutò (non vorrei che in realtà si trattasse di una volontà di possederla, forse la addolcirono a noi bambini) ; visto che a lui piacevano tanto i suoi occhi castani, glieli fece cavare, ma gli le ricrebbero, uno azzurro ed uno verde. Alla fine, stufo dei rifiuti, la fece bruciare.
    Ancora oggi a Crotone bambini e ragazzi raccolgono della legna da far bruciare il 13 dicembre sulla spiaggia, e c'è una gara tra gruppi per chi fa il fuoco più grande (ovvero più alto e che ci mette più tempo a spegnersi)
    Un bacione

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      Guarda, è terribile ed affascinante allo stesso tempo 🖤 povera Lucia, le va male in qualsiasi variante della leggenda t.t

  • @fabianap.-fabi.goodwell
    @fabianap.-fabi.goodwell 4 ปีที่แล้ว +2

    Il mio cuore di baby scandinavista in erba sta esplodendo 🕯🌟

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว +1

      calcola che ho appena scoperto per il video sul giardino segreto che il pettirosso nella leggenda scandinava è sacro a Thor xD

    • @fabianap.-fabi.goodwell
      @fabianap.-fabi.goodwell 4 ปีที่แล้ว

      @@AriannaBonardi il mio ricordo preferito su Santa Lucia, oltre che le lezioni di svedese sull'argomento (calcola che venerdì a lezione abbiamo fatto un esercizio sui verbi su un testo su Santa Lucia), è il mio spettacolo teatrale di quarta liceo sulla Divina Commedia in cui io interpretavo proprio la santa! O meglio, una sua versione moderna, dato che lo spettacolo era un retelling ambientato ai giorni nostri dell'opera dantesca (con una grande stazione ferroviaria al posto dell'Inferno e un'agenzia di moda al posto del Purgatorio): la mia Lucia però non era affatto una santa, ma anzi una tipa strana e un po' isterica, devotissima al lavoro che addirittura ostacolava il "nostro" Dante moderno.
      Grazie ancora per questo video e, come ti ho già scritto nel post dell'altro giorno, "Grattis på Luciadagen"!

  • @emanuelachines5408
    @emanuelachines5408 3 ปีที่แล้ว

    Wow... Mi sento davvero... illuminata adesso😳 nella mia ignoranza sapevo solo che a Santa Lucia non si mangia pane o pasta, ma solo riso, arancine e cuccìa(grano cotto misto a ricotta, se non ricordo male)😅 grazie, Arianna😊

  • @giusepaq83
    @giusepaq83 4 ปีที่แล้ว +1

    A Verona i miei nipotini aspettano Santa Lucia come io in Abruzzo aspettavo la Befana! A volte Santa Lucia fa loro visita tutta vestita di bianco con il volto coperto

  • @Lusio1991
    @Lusio1991 4 ปีที่แล้ว +4

    Questo è un video che proprio non vedevo l'ora di vedere (che brutta ripetizione verbale, ma parlando di Santa Lucia, è sempre meglio calcare sul concetto della vista XD). Ero proprio curioso di vedere come avresti trattato la figura, il culto e il mito di Santa Lucia e questa tua esposizione è stata interessante, soprattutto per quanto riguarda l'immagine di Santa Lucia come una sorta di Babbo Natale in gonnella (o Befana più giovane), anche perché questo tipo di celebrazione della festa di Santa Lucia è molto lontana dal mio mondo, cosa della quale mi dolgo, anche perché, essendo della provincia di Napoli, e a Napoli esiste il Borgo di Santa Lucia (che ha ispirato la famosissima canzone cantata anche da Tom e Jerry, come hai fatto giustamente ricordare XD) speravo che esistesse una sorta di celebrazione anche qui, invece, andando ad informarmi, ho scoperto che non è così, dal momento che il borgo non prende nemmeno il nome dalla santa siracusana ma, semplicemente dal luogo così chiamato. Ma con la storia di Santa Lucia come protettrice della vista mi hai fatto ricordare uno dei racconti di guerra che mi raccontava la mia nonna materna quando ero piccolo: durante la seconda guerra mondiale, nel pieno di un bombardamento, mio nonno, che all'epoca doveva avere diciassette o diciotto anni, rimase abbagliato da una bomba esplosa a poca distanza da lui; ciò gli procurò la perdita della vista. Da quel giorno, lui andò ogni giorno a pregare davanti alla statua di Santa Lucia nella chiesa di Santa Lucia a Mare, accompagnato a braccetto da mia nonna (si conoscevano da che erano bambini) che fu letteralmente i suoi occhi per tutto quel periodo. Alla fine, mio nonno recuperò la vista e da allora fu sempre molto devoto alla santa.
    Questi sono quei racconti che, vista l'epoca in cui viviamo, sembrano appartenere ad un tempo più lontano di quanto già non sia e devo dire che, sebbene io abbia le mie idee in merito alla spiritualità, mi tocca sempre il cuore ripensarci.
    Grazie per questo video e per avermi riaccompagnato sul viale dei ricordi. E buona Festa di Santa Lucia :)

    • @AriannaBonardi
      @AriannaBonardi  4 ปีที่แล้ว

      Ma quindi l'aria lirica di Santa Lucia di Tom e Jerry è ispirata ad un Borgo di Napoli? FANTASICOOOOO

    • @Lusio1991
      @Lusio1991 4 ปีที่แล้ว +1

      @@AriannaBonardi Sì sì, infatti la canzone parla proprio della porzione di mare che si vede dal Borgo di Santa Lucia :D

    • @cccpsovietunionisnothingbu2402
      @cccpsovietunionisnothingbu2402 3 ปีที่แล้ว +1

      Bellissimo racconto, grazie

  • @Gamzatti93
    @Gamzatti93 4 ปีที่แล้ว

    🖤🖤🖤

  • @luciacasu1043
    @luciacasu1043 ปีที่แล้ว

    In Piazza Bra di solito vendono dolci, calze o vestiti invernali e consiglio di venire qui da noi a Verona il 12/13 dicembre

  • @airmoonart
    @airmoonart 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo e interessante video! io vorrei indagare di più sulla corona di candele e il rapporto con le festività. Per quanto riguarda il presepe, non essendo cristiana non sono molto interessata a farlo ma in famiglia è tradizione e quindi presente in casa. Al di là di tutto ciò vorrei chiederti se durante le tue letture hai trovato informazioni sulle offerte in particolare cosa di fa di esse dopo essere state offerte( scusa il gioco di parole). Per esempio quelle per santa Lucia si dice che si trovavano mangiate ma era accettato che le mangiassero i genitori o c'era qualche altra usanza ? penso soprattutto al fatto che non si disponesse di molto cibo in generale quindi donarlo agli Dei ( o in questo caso santi) penso che dovesse essere comunque difficile per le famiglie. grazie mille e buona domenica!

  • @bohemiennesorciere7923
    @bohemiennesorciere7923 4 ปีที่แล้ว +1

    🕯️✨🕯️