I «furbetti del volante», in corsia di emergenza per saltare la fila: ritirate 76 patenti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- La Polstrada: «Fate attenzione, perché le telecamere sono inesorabili e rimbalzano le immagini alle nostre centrali operative»
La Polizia di Stato, negli ultimi giorni, ha dato una stretta al fenomeno dei furbetti del volante, che in autostrada non ne vogliono sapere di mettersi in fila quando vedono un intoppo e impegnano la corsia di emergenza per fare prima, incuranti del pericolo cui espongono loro stessi e gli altri. La Polizia ha messo in campo 392 pattuglie della Polizia Stradale, che hanno istituito sull' intera rete nazionale 385 posti di controllo. In poche ore sono stati fermati e controllati 1.620 veicoli, con 778 poliziotti che hanno contestato 100 infrazioni al codice della strada, ritirando 76 patenti e defalcando 808 punti. «E' una delle tante attività che svolgiamo ogni giorno per la collettività, in modo da limitare i rischi che derivano da condotte di guida poco virtuose\" hanno puntualizzato dal Servizio Polizia Stradale, aggiungendo \"dall'inizio dell'anno i nostri equipaggi hanno controllato 749.661 veicoli, rilevando 1.319.696 infrazioni, tra cui 500.527 eccessi di velocità, con 17.615 patenti ritirate e 2.175.441 punti sottratti\". Dalla Polstrada giunge anche un monito ai furbetti delle corsie di emergenza «Fate attenzione, poiché le telecamere sono inesorabili e rimbalzano le immagini alle nostre centrali operative». ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: video.corriere...
Bravi poliziotti, così si fà. 👍👍👍
Bene👍😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Bravi.
Ma ora quando vi occuperete degli automobilisti che montano i fari accevanti allo xeno ?
Per non parlare dei ciclisti delc@zzo che vanno contromano con dei fari che sono veri e propri
riflettori stordenti.
Ci vorrebbe un po' più di potere esecutivo fratelli...... Multe...multe e multe........
a giugno per andare al mare c’erano 15 km di colonna secondo voi noi motociclisti facciamo 15 km di colonna a 40 gradi col calore del motore il casco e la tuta l’asfalto bollente e le ventole dei motori delle auto che sparano calore. Nei paesi normali gli automobilisti lasciano uno spazio tra le due file per fare passare le moto in Italia sembra che fanno apposta a chiudere la strada senza contare gli automobilisti che cambiano corsia senza freccia. Nei paesi “normali’ c’è rispetto per i ciclisti e i motociclisti e quindi la polizia non deve dare la multa ai motociclisti. Ma anche questo serve a fare cassa!
Nel CDS non vi è nessuna dicitura di favorire ai motociclisti ciò che hai appena scritto, sono veicoli che sono soggetti ugualmente a rispettare il CDS, quindi in una coda di 15 km tu motociclista aspetti come aspettano tutti. Altrimenti se sei figo sorpassando, ti prendi le responsabilità, anche perchè se un motociclista vuole la corsia preferenziale per rispetto, dovrebbe essere in primis lui a non far diventare la strada pubblica una pista.
@@antuar0493 si essendo frigo ed avendo i soldi mi prendo la responsabilità! Anche con questa moto nuova che ho appena preso purtroppo non avendo come accessorio l’aria condizionata dovrò andare sulla corsia di emergenza!
@@davidedisma3128 ma io la multa la pago che ti frega io ho 2 macchine e la moto è i soldi! E io vado sulla corsia di emergenza con la moto e quando vado in ma. Nina no! Poverino sarai tu io sto bene economicamente!
@@davidedisma3128 si certo aspetto il tuo video cialtrone perditempo! Ma sai che l’uso del cellulare è vietata in auto? Saputello sugli altri ma ignorante sui propri doveri!
Mi raccomando solerzia a 360' non solo dove c'è da guadagnare con multe facili, e pochissimo spreco di energia...
STRAGE.
Giusto.
In moto lo trovo normale.se c’è fila!
Stai scherzando spero
@@gnozzo978 a giugno per andare al mare c’erano 15 km di colonna secondo te faccio 15 km secondo te faccio 15 km di colonna a 40:gradi col calore del motore il casco e la tuta. Nei paesi normali gli automobilisti lasciano uno spazio tra le due file per fare passare le moto in Italia sembra che fanno apposta a chiudere la strada senza contare gli automobilisti che cambiano corsia senza freccia. Nei paesi “normali’ c’è rispetto per i ciclisti e i motociclisti e quindi non c’è nessuno che deve dire “stai scherzando spero”.
@commentatore certo ci sono tante cose che ‘non siamo obbligati’ ad esempio rispettare la fila per prender l’autobus poi nel paese civile si fa in altri paesi si fa quello che più conviene!
@@gnozzo978 no no questo sta parlando seriamente...
Ma devo dire che infatti in moto sul raccordo di Roma perlomeno a quanto mi è capitato di vedere non hanno mai multato nessuno nonostante lo facciano tutti anche davanti a loro, non so se nel video era il GRA o altra autostrada anche se sembra essere il GRA. Ma in generale il punto è che una moto può viaggiare tenendosi comunque sulla sinistra pronta a rientrare se serve, nonostabte ciò purtroppo la legge non lo prevede ma dovrebbe prevederlo anche per non costringere a rischiare la vita passando fra le auto visto che è ovvio che se uno compra uno scooter si becca pioggia e rischi di certo non per stare in fila insieme alle auto, anche le preferenziali dovrebbero essere autorizzate alle moto a mio avviso ma purtroppo non è così, nonostante riduca il traffico chi utilizza moto non riceve quasi mai incentivi.
Guardate i furboni della politica