Fondamentalmente d'accordo, tranne che per Dokho. Non so niente delle varie opere correlate, però nella serie classica mostra parecchia strategia. È lui che ottiene il Misopethamenos per poter controllare gli Spectre. Per far questo allena e istruisce Sirio, guidandolo nelle sue battaglie con i suoi consigli (creandosi di fatto un braccio armato e soprattutto un successore). È lui che durante la sfida ai generali degli abissi impedisce ai cavalieri d'oro di lasciare il grande tempio. Inoltre se non ricordo male è anche decisivo al muro del pianto. Per queste cose direi che il nono posto è un po' poco.
Confondi strategia con tattica. Quasi tutte quelle che hai elencato sono tattiche! Complimenti per il canale e grazie per intrattenersi piacevolmente con i tuoi video
Dokko Dokko...l'unico che ha saputo metterlo a posto é Milo quando, durante la battaglia tra Seiya e Saga, in pratica gli dice che si é fatto i cz propri per anni e mo,' viene a fare il saputo. Da quel giorno Milo divenne il mio secondo gold preferito.
Peccato che tutte le altre volte invece si fa bullizzare da Ioria, dalla prima scena praticamente ed ogni volta che li vediamo insieme. Forse fa la voce grossa solo in discussione telepatica con vecchietti che non possono più indossare l'armatura, ma basta uno Ioria davanti che lo minaccia e abbassa la cresta.
@@_TND_ parole gravi che sanno di accusa 🤣🤣🤣. Come rispose Libra. Io invece ricordo un Milo che non manifestò problema alcuno a sfidare Saga nella 13ma casa, che ignorò tranquillamente Shaka in SoG, che non si fermò contro Kanon nonostante l' ordine di Saori. Io non ricordo un Milo bullizzato , quanto rassegnato davanti ad un cuginetto rompiballe.
@@MarcoPugliese-o2g certo, il cuginetto che ti minaccia di morte, in un contesto cavalleresco. Poi è sempre Ioria quello che agisce alla tredicesima casa, sia prima della scalata che dopo e anche per Nettuno. Mi sembra che lo ricordi un pochino troppo con le lenti rosa questo Scorpio. Carina la citazione su Libra cmq, mi ha strappato subito un sorriso, i dialoghi ce li ricordiamo tutti, troppo memorabili.
@@_TND_ nelle serie successive (sog, episode g) ioria è in effetti un protagonista. Forse sin troppo ma in fondo era il personaggio più "Pegasus" e credo sia stata una scelta non priva di buone ragioni. Ed il micetto non mi sta neppure antipatico. Anzi. Ma nella serie tempio nettuno hades ..bla bla bla: tante parole poca resa.
Ciao Shiryu, un ottimo video, come sempre ! Personalmente, avrei collocato Saga al primo posto, in quanto ha dimostrato di essere uno stratega abile e, soprattutto, astuto. Si è sostituito al grande sacerdote ed ha diretto gli eventi "dietro le quinte" ( nella serie classica), il che non è poca cosa. Aphrodite si piazza al secondo posto , Milo al terzo e Ioria al quarto. Per tutti gli altri sono d'accordo con te.
Saga e Kanon stanno sicuramente al top perché hanno saputo manipolare un dio o interi eserciti tra cui un gruppo di livello Gold Saint e in battaglia mostrano di sconfiggere senza farsi nemmeno vedere avversari fortissimi come Lune e Kanon ha il titolo di "colui che ha ingannato persino gli dei". Dopo Saga e Kanon metterei Aphrodite che sfrutta i suoi poteri per colpire l'avversario senza nemmeno combattere come ad esempio la scalinata di rose. Oppure quando aspetta che Albione sia distratto da Milo per colpirlo a tradimento. Mu anche trovo che grazie ai suoi poteri riesce ad utilizzare strategie notevoli sia in combattimento per avere ragione di avversari forti che per fregare alcuni personaggi in varie situazioni. Sicuramente Milo anche è strategico per lo stile di combattimento anche se non usa mai grandi strategie al di fuori del lato combattivo.
Argomento interessante. Personalmente avrei dato un po' più credito a: - Dohko, per la gestione (volendo anche rischiosa) dei cavalieri d'oro durante le battaglie di Asgard e Nettuno - Shaka, perché se è vero che sbaglia contro Phoenix, credo sia dovuto più a superbia che a mancanza di strategia che, contro un avversario meno forte sarebbe stata vincente. Al contrario, la gestione dello scontro con i rinnegati, è degna della battaglia di Alesia di Cesare - Saga, troppo oltre come stratega dietro le quinte. E anche nelle battaglie contro Crono e nell'uso del labirinto e nel controllo dell'armatura a distanza Avrei messo invece più in basso: - Milo, perché vedo nella cuspide scarlatta un colpo scarsamente efficace più che un utilizzo di stragia - Aphrodite, perché per quanto ci sia una strategia dietro le sue mosse, la trovo eccessivamente vigliacca, poco da cavaliere d'oro e, ancora, dovuta al suo scarso potere. La strategia la vedo in Albafica Sarebbe carino rifarlo anche con i cavalieri di Lost Canvas, per quanto il primo posto credo sia già assegnato...
Ciao vorrei sapere secondo te ipotizzando al posto dei generali sa i cinque protagonisti fossero tornati in tempo contro Nemesis e Pegasus non era stato colpito dalla spada di hade ogniuno di loro contro chi avrebbe combattuto ? Ciao dammi una risposta grazie
Mmm… Afrodite al primo posto mi fa un po’ strano.. ricordo che in un video dicesti che le rose della scalinata del santuario non sono piazzate da Afrodite ma è un sistema di difesa del Santuario stesso, qui invece lo attribuisci al cavaliere.. qual è la versione corretta? In ogni caso, anche ascoltando il tuo stesso video, se escludiamo le posizioni, ti soffermi mooolto di più sui tanti casi di strategia di Saga, Shura, Ioria e Milo.. forse per questioni di tempistiche del video ma con Pesci non hai nemmeno accennato a Episode G, quindi tutto sommato uno dei succitati 4 ce lo avrei visto meglio.. Comunque bel video❤
Sono d'accordo con la classifica ma non con il fatto che la serie classica non mostri niente di Dokho Shura e Ioria (e una piccola nota anche per Acquarius). Dokho risolve il muro del pianto. E non sembra saperlo in anticipo ma un ragionamento basato sulle gold cloth. Inoltre tiene Sion fermo alla prima casa per impedirgli di sbilanciare la scalata a loro favore. (Gemini era ancora gestibile da alcuni gold, ma Sion no). Grazie a Dokho si vince una guerra praticamente. Shura è l'unico a scoprire e sfruttare il punto debole di Sirio ("pensavi non me ne sarei accorto?") e combatte togliendo il terreno da sotto i piedi del nemico. È una strategia che usa continuamente, forse anche motivo della morte di Micene (oltre ai tagli, la caduta). Ioria è l'unico cappro di cavaliere che ha pensato giustamente di non sottovalutare Pegasus e di colpirlo alle gambe... annullando la sua velocità e agilità. Ioria sfrutta anche il suo colpo in modo strategico. Sia contro Seiya che contro gli specter, parte lento per poi accelerare sorprendendo l'avversario (stessa strategia di Seiya). Acquarius scende nella settima casa come strategia per salvare l'allievo in una situazione disperata (12 golds contro il suo allievo adorato). Lo salva senza tradire, in una casa incustodita, fingendo una battaglia e congelandolo... furbo. Non è granché ma io ritengo che gli spin-off abbiano amplificato questi indizi della classica e non se ne siano usciti dal nulla. Nel caso di Ioria e Shura sono più che indizi. La classifica è corretta perché hai comunque usato gli spin-off, ma imho si può arrivare alla stessa classifica anche nella serie classica.
Va beh.. Cancer è strategico a rovescio...usa le strategie migliori per far vincere l'avversario 😂. Aphro al primo posto non me lo aspettavo visto che la classifica è fatta dal nostro shiryu che sappiamo tutti come la pensa...ma effettivamente ci può stare. Aioria...se ci basiamo solo sulla serie classica (che è quella a cui si dovrebbe dare il peso maggiore) sarebbe ultimo in classifica per distacco...in episodio G è praticamente un altro personaggio ed effettivamente è uno spin off quello che tende a "falsare" parecchio la classifica (non solo questa).
Tra i protagonisti metterei primo Andromeda per come fa uso della catena sin dai tempi delle Galaxian war, passando per gemini sino allo scontro con io
Gli emotivi non sono strateghi. Andromeda è un piagnone e si becca una rosa proprio perché emotivo invece che stategico. È pero meglio spesso degli impulsivi tipo Pegasus e Crystal (la terza casa, entrambi, esempio perfetto). Crystal piange ancora più di Andromeda oltretutto, oltre all'impulsività (scatti d'ira e di impeto verso il nemico). Raramente qualche pensiero strategico l'hanno fatto tutti, anche Seiya o Ikki, ma sono tutti inaffidabili quando conta, tranne Sirio. È il meno emotivo, il meno impulsivo, il meno piagnone (pure Ikki piange con Saga o fugge da Shaka in panico) ed è quello che fa strategie vincenti quando serve (terza casa, decima "saltate", luxor cascata, megres ingannato, orion punto debole...). Però devo dire che forse Andromeda un secondo posto... potrebbe anche... se non fosse che perde sempre perché diventa emotivo proprio all'ultimo. O Ikki (ma alla fine vince sempre di potenza, mentre Sirio di tattica).
Non concordo nel mettere quarto Gemini. Io al limite lo avrei messo secondo. Lo sbilanciamento di Ioria tra le due serie lo devono piazzare al quarto posto. A proposito, ho ascoltato male io o manca Toro?
Hola!!! Toro nn manca mi pare sia 11o... Ognuno ha le sue opinioni ma x me Saga va' benissimo lì dove sta' ora xchè x me è più un manipolatore che uno stratega...
Praticamente è un video fatto per episodio G e gli altri spin off in contintinuity, se si fosse basato sul classico quei Tummeri di Shura Ioria e Camus sarebbero stati agli ultimi posti! E Cancer credo anche ai limiti del podio, dall'ultimo al primo: Ioria perché viene manipolato dal demone come un bambo, Toro sagittario Scorpio e capricorn non pervenuti strategia, camus e Virgo strategia di ammazzare si botte il suo avversario /allievo fino a farsi ammazzare? Vincente ma solo per la serie! Cancer per il potenziale della sua tecnica, anche se sfrut- tato male, pesci perché è furbo anche se sottovaluta il suo avversario perdendo però per un soffio gemini se non era per il conflitto interiore aveva viti, Mur e libra per la strategia di far combattere le sue guerre ad altri (valida e vincente)
Forse sono io che fraintendo il termine "stratega", eh, ma se mi baso su evidenze come fingersi altri cavalieri, farsi beffe degli Dei per almeno un decennio, manipolare altri gold con l'uso di poteri esclusivi, scatenare guerre mettendo gli uni contro gli altri perfino fazioni che normalmente sarebbero amiche, penso che Saga e Kanon siano totalmente fuori scala rispetto a tutti gli altri.
Con questo tuo video . Si evidenzia la tua cultura e la tua preparazione sul mondo dei Saintseya. Ma non solo. Se in battaglia si usa bene l'intelligenza. Puoi abbattere un aversario più forte di te .
Mah cercare strategie in Saint Seiya tra i Gold x giunta 🙄 dove le sane mazzate la fanno da padrone nn è il terreno più congeniale. Ma se proprio vogliamo addentrarci forse i personaggi più apparentemente metodoci tipo Mur potrebbero avere una certa predisposizione.
Geni... Saga... Vabbè... Ma veniamo a cose più interessanti... OT grosso come una casa: Stamattina ho accompagnato tua sorella lì dove lavorate, a parte la strada stretta, con tutte le macchine parcheggiate, pure la tua... (Di una scomodità più unica che rara, anche solo approcciare x accostare...) Mentre tornavo indietro, ho incrociato una tipa bionda, che tutta trafelata, arrivava correndo, ma lavora lì con voi? Cioè, è di prassi la cosa? Non erano manco le 8... P.s. Ma un parcheggio anche solo abbozzato, no?
@@davidemalagoli5269 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Qst davvero nn la dovevi scrivere 😅 Ah è vero ke ha la macchina dal meccanico quindi torni anke alle 17.30 😀 Qnd arrivi fammi prima uno squillo così vengo a salutarti dalla finestra 😆👋 Cmq sì la tipa ho capito ki è 😅 qua sn tt un pò ossequiosi 😁 in particolare qnd cm da regolamento interno se arrivi cn 5 minuti di ritardo devi recuperare in giornata 1/4 d ora 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Mu nel manga salva la situazione sostituendo i bronzini con i black saints, manipolando i silver saints, quindi rimane attendista fino allo scontro delle 12 case, aspettando di vedere se Saori è la vera Athena. Veero stratega.
Per confermare l ultimo posto di Cancer, aggiungerei la mossa poco strategica di buttare Fiore di Luna giù da una cascata e ridere sguaiatamente. Cosa che fa incazzare parecchio un Sirio quasi spacciato
Abbastanza d'accordo con la tua classifica ma non concordo con Mu, Dohko e Saga. L'ultimo è stato autore della più articolata e complessa strategia mai vista al Grande Tempio dove ha tenuto tutti sotto scacco (come dici anche tu)... Merita quindi il primo posto secondo me. Dohko ha dimostrato anche nella serie classica di essere un grande stratega, insegnando a Sirio non solo tecniche ma anche strategie e tattiche e impostando in generale la strategia dei Gold come sacerdote vicario (che si è dimostrata corretta). Mu è stato il guardiano silenzioso dei bronzi sin dall'inizio, con una strategia forse difficile da cogliere perché sottile e apparentemente passiva ma che poi si è rivelata vincente. Questo se parliamo di strategie, ossia piani per obiettivi alti. Se invece parliamo di tattiche di battaglia è una cosa diversa. Grazie per i tuoi video!!
Secondo me se la giocano Milo ed Aphodite pari merito. Poiché di già Shaka sarebbe un ottimo stratega durante la battaglia, è già anche se non fosse sprecato per certe pecche da autogol. Poiché anche già da rivaleggiare pure con un Saga di Gemini sia tra gli stessi nella Top 5
Holaaaa!!!! Como estàs??? Avrei qualche persona da ricollocare nella mia classifica: 12) Aldelbaran 11) Deathmask 10) Dohko 9) Micene 8) Shaka 7) Mur 6) Shura 5) Saga ( xchè è più che altro un manipolatore e un doppiogiochista) 4) Camus 3) Ioria 2) Milo 1) Aphrodite Posto d'onore x Kanon: se fosse stato compreso lo avrei messo al 2o o al 1o posto, xchè è riuscito comunque ad ingannare una divinità, ed in più (lo ammetto) sono un pochino di parte, ( moltissimo xDDDD). Questa è la mia opinione...ed ognuno ha le proprie.... P. S.: Nn c'entra niente con il video, ma avrei un what if (nn so' se è già stato fatto): E se Micene/Aioros nn fosse mai morto? Grazie!!!!!
Beh si. Quando lo vidi la prima volta. Coi capelli cotonati, il rossetto ,il neo sulla guancia,il mascara, l'ombretto....e la rosa tra le labbra. Ho subito pensato che Fish fosse uno stratega ineguagliabile. Al pari di un Alessandro Magno,Napoleone o Rommel. Si!Si!😏🤭
La strategia indica l obiettivo a lungo termine. La tattica è l insieme delle azioni specifiche x mettere in atto la strategia. Esempio: Sirio contro Krisaore. La strategia è Bloccare la lancia e colpire La tattica è invitare krisaore a provare la lancia sullo scudo, bloccarla trattenendola nel suo corpo x poi spezzarla col taglio della mano
Che poi evita di combattere proprio x nn ucciderli e nn indebolire l'esercito di Athena in vista delle battaglie future, anche questa in un certo senso è strategia. Mentre il trio drombo di rinati nn si stava facendo problemi con Mu e gli altri, ora io capisco l'incombenza della missione, il sangue x l'armatura ecc, ma capisci che essere disposti ad eliminare metà GS (e lasciamo stare che Mu&co cadono in trappola) nn è proprio una gran mossa strategica eh...che poi mi fa ridere che x l'armatura si dovrà aspettare cmq l'end game.
Classifica completamente sballata a mio modo di vedere. I primi due posti vanno di diritto a Saga e Shaka. Saga, come tu stesso dici, è lo stratega supremo, tutta la prima serie esiste solo in virtù sua e delle sue mire di potere. Idem Episodio G, dove è la sua alleanza con Crono a dare il via alla Titanomachia. Aggiungerei anche Kanon, che inganna Poseidone. I due Gemelli ingannano gli dei, solo per questo sono anni luce avanti a qualunque altro umano. Un gradino sotto Shaka che, ricordiamolo, nella guerra santa dà ad Atena, una dea, l'idea di come affrontare Hades con il risveglio dell'8 senso, che lui stesso acquisisce per primo e sfrutta, con l'inganno teso a Saga, Camus e Shura! Il fatto che Saga e Shaka siano i 2 Gold più forti fa si che una strategia in combattimento sia per loro del tutto superflua, ma quando la vera strategia bellica è necessaria nessuno è al loro livello.
È un ottima analisi che rende i cavalieri d'oro dei guerrieri più completi. Nell'ottica di una classica del genere sarebbe bello vedere una classica di quali Gold abbiano più possibilità per cosmo, strategia, tecniche e personalità di sconfiggere più parigrado possibile. Non sarebbe una classifica di forza perché personaggi come Aiolia di Ep g potrebbe sconfiggere mur che gli è cosmicamente superiore. Oppure se non ti piace il confronto tra g.saint si potrebbe fare chi ha più possibilità di sconfiggere 1v1 gli avversari principali dei protagonisti (o i protagonisti stessi) considerando di essere riposati e rifocillati tra uno scontro e l'altro
Sarebbe interessante una visione di battaglia campale tra eserciti e cavalieri. In fondo omega ne ha dato un assaggio seppur di contorno alla vicenda narrata. Mi viene anche da pensare al termine "generale degli abissi" come a sottintendere che siano l'apice di una gerarchia militare da usare su un campo di battaglia più esteso. Un altro elemento che potrebbe essere da supporto a quesro scenario è la semplice origine della lore, parliamo di greci, guerrieri nordici e figure di ispirazione di stampo storico/classico e mitologico. Insomma strategia e quindi anche tattica, non solo nel combattimento tra singoli o piccoli gruppi ma tra "falangi" di cavalieri un campo aperto.
In scalata i Gold cazzeggiavano in virtù della loro superiorità in partenza ecc sei stato troppo duro imo. Shaka dico solo: petali e Arayashiki! e anche Athena "muta" xD (praticamente indica la via alla stessa Dea e a tutti, dopo averli precedentemente trollati eheh). Mentre di li a poco Milo&co come topolini....anche questa è strategia eh.
🤣🤣🤣🤣 Hola!!!!!❤❤❤❤ Eh sì il nostro Shaka il più stratega in assoluto xD Però se ci fosse stato Kanon...peccato che nn c'era!! Apparte ciò...come stai????❤❤
@@anitapozza2778 Sai cosa...pensando anche alle interazioni tra Asmita e Deuteros che "amiconi", sarebbe stato bello vedere Kanon e Shaka a braccetto negli inferi ahaha, la strana coppia. Solo che uno si "occulta"...l'altro sventola ai 4venti (o meglio ai nove gironi xD) la sua presenza.....Benone grazie :-).
@@anitapozza2778 In che senso ti uniresti!?🤔.....birichina😏🤣🤣. Allora io mi accollo Athena va... farò sto "sacrifico"😋. Cmq tornando seri ho esagerato un po', in realtà ritengo Kanon negli inferi un guerriero completo. Il Genro su Rhada, osserva Flegias ecc, solo con i 3 Giudici forse un po' troppo avventato e spavaldo.. ma è pur sempre Kanon. Solo mi piaceva l'idea di vederli entrambi al fianco di Athena. Uno xké il più "vicino/simile" ecc mentre Kanon beh, Athena è stata la sua salvezza e il suo "amore" a cambiarlo...
Al primo posto assolutamente Gemini. Lo stratega per eccellenza! Al secondo posto Fish ci sta. Al terzo Scorpio. Gli altri neanche si possono calcolare da questo punto di vista! 😂 Il mio segno, Libra purtroppo è una risorsa sfruttata male in tutte le time line. Avrebbe potuto davvero essere un personaggio di spicco ma niente. Prima un vecchio perenne pressoché inutile, poi ringiovanito un fancazzista di primordine! 😢
@@maurizioocchiuto2653 vero in parte credo. Perché manipolare può essere una forma di strategia in battaglia. Nella vita reale la chiameremmo "propaganda" 😂 e poi nelle vesti del gran sacerdote Saga ha gestito un suo esercito. Ma gli è andata male 😉
@@pegasobianco1818 non l'ha gestito molto bene l'esercito...più che altro ha plagiato menti su menti con il genro maoken, altri erano rimbambiti (aka capricorn e scorpio)
@@maurizioocchiuto2653 Fortuna per gli esseri umani! 😂 Anche se non è che mi va tanto di essere protetto da una eterna principessa Disney di nome Isabel, alias Athena , ogni volta da salvare! 😂 🤣 😂
@@franz9484 Ha governato sotto mentite spoglie x 13 anni di calma diciamo...ma quella nn può essere considerata strategia in battaglia x come la vedo io. D'accordo con te. Inoltre alla fine Kanon sfiora lo stesso risultato ma con molto meno tempo x pianificare e improvvisando.
Scusa la contraddizione ma...no. X il semplice fatto che: 1. Nn è una strategia in battaglia. 2. Inoltre nn lo trovo nemmeno un piano molto macchinoso....
No... per quanto ho sempre trovato interessante Aphrodite (e non credo sia affatto scarso) non direi che è uno stratega. Se confiamo la strategia solo ai colpi di sicuro è il più subdolo (tanto che uno scemotto spavaldo come Seyia ci casca come un pollo. Di certo, per quanto visto nella serie classica Mü è da sempre quello che meno mostra la sua reale forza. Aiolia mi pare invece uno che oltre a farsi raggirare 2 volte da Saga, non sappia cosa vuol dire studiare un combattimento. D'altronde con un suo colpo può fare fuori vari spectres in frazioni di secondo. Dohko non sarà uno stratega ma è lui a non far andare i Golds i ln aiuto ai bronzini. Questo permette di temprarli e di far sì che le Gold Cloths arrivino fino a loro. Mentre un carattere molto impulsivo come quello di Aiolia freme per fare a pezzi quegli scappati di casa, sia Dohko che Mü capiscono che devono fare crescere i meno esperti bronzini. La scelta si rivela giusta. Altrimenti in un paio di puntate ci saremmo giocati sia Asgard che l'impero di Nettuno. Infine, sarò di parte ma l'unico che mostra in maniera estesa (per ben 13 anni) una vera strategia è Saga. Calcola ogni mossa, anche quando non ha l'intero possesso dell'armatura di Sagitter è sempre pronto con nuovi piani. E per fortuna che interviene spesso la parte reale di Saga a fermare quella oscura. Altrimenti temo che avrebbe vinto. È solo un pò ingenuo a credere che Shura, Camus o Aphrodite possano difenderlo quando lui stesso ha visto la potenza dei bronzini guidati da Niche. A dure il vero Aphrodite avrebbe davvero vinto ma poi Shun (quello con il potere gestibile più forte) si rialza. Io lo ripeto, la serie doveva essere incentrata su Saga. Gli altri fanno tutti la parte dei comprimari.
Direi che è vero. 🤔 Non primeggia solo nella forza ma ha sottomesso tutto il Santuario solo con la strategia senza nemmeno dover muovere un dito contro nessuno direttamente. Su questo hai detto giusto, peccato che non accetti la verità su altri livelli di forza nonostante le prove inconfutabili che ti sono state esposte. 😅 I personaggi sanno percepire il Cosmo e quindi quando un personaggio commenta il Cosmo di qualcuno anche quello è un "fatto".
A dire la verità la strategia gliela aveva detta Kanon 🤭 Effettivamente Kanon è quello che poi ha la fama di aver combinato tutto il casino e di aver ingannato gli dei. Saga è il fratello forte, giusto ma raggirato e corrotto. Cmq a parte gli scherzi, per restare così a lungo al potere ed essere arrivato così vicino a uccidere Athena, è ovvio che è stratega anche lui.
@@_TND_ Beh si Kanon è pari a Saga non solo nella forza ma anche nella strategia. 😁 La parte malvagia di Saga poi riesce a tenere in scacco tutto il Santuario e quindi tanto di cappello ma Kanon non è da meno sia per quello che per quello che mostra di suo. Fa la stessa cosa di Saga con altri guerrieri dello stesso rango dei Gold Saint, li manipola e li sfrutta e addirittura lo fa con Poseidon che a differenza di Athena che parte come bambina era un Poseidon che si manifestava come spirito consapevole anche se poi torna a dormire e si manifesta in Julian per gradi. Rhadamanthys poi chiamerà Kanon "colui che ha ingannato persino un dio"... E vedremo anche Kanon come stratega eccezionale in Hades da come sconfigge a tradimento uno pari ai Gold Saint come Lune e poi riesce a fregare lo stesso Rhadamanthys e per poco non lo usa come burattino per colpire Hades, uno dal Cosmo pari al suo ma con la manipolazione mentale riesce a fregare agevolmente volendo. Insomma Kanon e Saga due mostri sia di potenza che di strategia.
@@stem.2934 Scusate se mi intrometto ma x me Saga può essere stratega finché vuoi ma rimarrà (x me) sempre un manipolatore, corrotto, doppiogiochista e bipolare... Scusate l'intromissione e xfavore nn venitemi a dire che ho sbagliato tt xchè io, ripeto io ho le mie idee ed ognuno ha le proprie...che io rispetto... Scusate ancora l'intromissione!!❤️❤️
@@anitapozza2778 No ma certo hai fatto bene a dire la tua. 🙂 Probabilmente la tua valutazione morale su Saga non è sbagliata anzi il lato oscuro di Saga è proprio come dici e allo stesso modo il lato buono è puro come un angelo. Quello che dici non esclude ne il fatto che Saga sia superiore come forza ne che sia uno stratega eccezionale almeno nel suo lato oscuro. Qui sono io che mi infervoro con Alfio perché non vuole accettare che se i personaggi che sanno percepire il Cosmo dicono che i God Warrior, i Marina e gli Specter sono pari ai Gold Saint È COSÌ e deve accettarlo altrimenti ognuno si fa il manga a suo uso e consumo. L'interpretazione personale parte dove finiscono i dati ufficiali.
Fondamentalmente d'accordo, tranne che per Dokho. Non so niente delle varie opere correlate, però nella serie classica mostra parecchia strategia. È lui che ottiene il Misopethamenos per poter controllare gli Spectre. Per far questo allena e istruisce Sirio, guidandolo nelle sue battaglie con i suoi consigli (creandosi di fatto un braccio armato e soprattutto un successore). È lui che durante la sfida ai generali degli abissi impedisce ai cavalieri d'oro di lasciare il grande tempio. Inoltre se non ricordo male è anche decisivo al muro del pianto. Per queste cose direi che il nono posto è un po' poco.
Confondi strategia con tattica. Quasi tutte quelle che hai elencato sono tattiche! Complimenti per il canale e grazie per intrattenersi piacevolmente con i tuoi video
Dokko Dokko...l'unico che ha saputo metterlo a posto é Milo quando, durante la battaglia tra Seiya e Saga, in pratica gli dice che si é fatto i cz propri per anni e mo,' viene a fare il saputo. Da quel giorno Milo divenne il mio secondo gold preferito.
Peccato che tutte le altre volte invece si fa bullizzare da Ioria, dalla prima scena praticamente ed ogni volta che li vediamo insieme.
Forse fa la voce grossa solo in discussione telepatica con vecchietti che non possono più indossare l'armatura, ma basta uno Ioria davanti che lo minaccia e abbassa la cresta.
@@_TND_ parole gravi che sanno di accusa 🤣🤣🤣. Come rispose Libra. Io invece ricordo un Milo che non manifestò problema alcuno a sfidare Saga nella 13ma casa, che ignorò tranquillamente Shaka in SoG, che non si fermò contro Kanon nonostante l' ordine di Saori. Io non ricordo un Milo bullizzato , quanto rassegnato davanti ad un cuginetto rompiballe.
@@MarcoPugliese-o2g certo, il cuginetto che ti minaccia di morte, in un contesto cavalleresco.
Poi è sempre Ioria quello che agisce alla tredicesima casa, sia prima della scalata che dopo e anche per Nettuno.
Mi sembra che lo ricordi un pochino troppo con le lenti rosa questo Scorpio.
Carina la citazione su Libra cmq, mi ha strappato subito un sorriso, i dialoghi ce li ricordiamo tutti, troppo memorabili.
@@_TND_ nelle serie successive (sog, episode g) ioria è in effetti un protagonista. Forse sin troppo ma in fondo era il personaggio più "Pegasus" e credo sia stata una scelta non priva di buone ragioni. Ed il micetto non mi sta neppure antipatico. Anzi. Ma nella serie tempio nettuno hades ..bla bla bla: tante parole poca resa.
Ciao Shiryu, un ottimo video, come sempre ! Personalmente, avrei collocato Saga al primo posto, in quanto ha dimostrato di essere uno stratega abile e, soprattutto, astuto. Si è sostituito al grande sacerdote ed ha diretto gli eventi "dietro le quinte" ( nella serie classica), il che non è poca cosa. Aphrodite si piazza al secondo posto , Milo al terzo e Ioria al quarto. Per tutti gli altri sono d'accordo con te.
Saga e Kanon stanno sicuramente al top perché hanno saputo manipolare un dio o interi eserciti tra cui un gruppo di livello Gold Saint e in battaglia mostrano di sconfiggere senza farsi nemmeno vedere avversari fortissimi come Lune e Kanon ha il titolo di "colui che ha ingannato persino gli dei". Dopo Saga e Kanon metterei Aphrodite che sfrutta i suoi poteri per colpire l'avversario senza nemmeno combattere come ad esempio la scalinata di rose. Oppure quando aspetta che Albione sia distratto da Milo per colpirlo a tradimento. Mu anche trovo che grazie ai suoi poteri riesce ad utilizzare strategie notevoli sia in combattimento per avere ragione di avversari forti che per fregare alcuni personaggi in varie situazioni. Sicuramente Milo anche è strategico per lo stile di combattimento anche se non usa mai grandi strategie al di fuori del lato combattivo.
Argomento interessante. Personalmente avrei dato un po' più credito a:
- Dohko, per la gestione (volendo anche rischiosa) dei cavalieri d'oro durante le battaglie di Asgard e Nettuno
- Shaka, perché se è vero che sbaglia contro Phoenix, credo sia dovuto più a superbia che a mancanza di strategia che, contro un avversario meno forte sarebbe stata vincente. Al contrario, la gestione dello scontro con i rinnegati, è degna della battaglia di Alesia di Cesare
- Saga, troppo oltre come stratega dietro le quinte. E anche nelle battaglie contro Crono e nell'uso del labirinto e nel controllo dell'armatura a distanza
Avrei messo invece più in basso:
- Milo, perché vedo nella cuspide scarlatta un colpo scarsamente efficace più che un utilizzo di stragia
- Aphrodite, perché per quanto ci sia una strategia dietro le sue mosse, la trovo eccessivamente vigliacca, poco da cavaliere d'oro e, ancora, dovuta al suo scarso potere. La strategia la vedo in Albafica
Sarebbe carino rifarlo anche con i cavalieri di Lost Canvas, per quanto il primo posto credo sia già assegnato...
Ciao vorrei sapere secondo te ipotizzando al posto dei generali sa i cinque protagonisti fossero tornati in tempo contro Nemesis e Pegasus non era stato colpito dalla spada di hade ogniuno di loro contro chi avrebbe combattuto ? Ciao dammi una risposta grazie
Mmm… Afrodite al primo posto mi fa un po’ strano.. ricordo che in un video dicesti che le rose della scalinata del santuario non sono piazzate da Afrodite ma è un sistema di difesa del Santuario stesso, qui invece lo attribuisci al cavaliere.. qual è la versione corretta? In ogni caso, anche ascoltando il tuo stesso video, se escludiamo le posizioni, ti soffermi mooolto di più sui tanti casi di strategia di Saga, Shura, Ioria e Milo.. forse per questioni di tempistiche del video ma con Pesci non hai nemmeno accennato a Episode G, quindi tutto sommato uno dei succitati 4 ce lo avrei visto meglio.. Comunque bel video❤
Le versioni ipoteticamente correte sn talmente tnt ke nn le sa manco lui 😅
Stavolta è così la prox ki lo sa 😆
Secondo te cosa doveva Aphrodite per essere considerato un buono stratega più di ingannare il Dio degli Inganni? 😂
Sono d'accordo con la classifica ma non con il fatto che la serie classica non mostri niente di Dokho Shura e Ioria (e una piccola nota anche per Acquarius).
Dokho risolve il muro del pianto. E non sembra saperlo in anticipo ma un ragionamento basato sulle gold cloth.
Inoltre tiene Sion fermo alla prima casa per impedirgli di sbilanciare la scalata a loro favore. (Gemini era ancora gestibile da alcuni gold, ma Sion no).
Grazie a Dokho si vince una guerra praticamente.
Shura è l'unico a scoprire e sfruttare il punto debole di Sirio ("pensavi non me ne sarei accorto?") e combatte togliendo il terreno da sotto i piedi del nemico. È una strategia che usa continuamente, forse anche motivo della morte di Micene (oltre ai tagli, la caduta).
Ioria è l'unico cappro di cavaliere che ha pensato giustamente di non sottovalutare Pegasus e di colpirlo alle gambe... annullando la sua velocità e agilità.
Ioria sfrutta anche il suo colpo in modo strategico. Sia contro Seiya che contro gli specter, parte lento per poi accelerare sorprendendo l'avversario (stessa strategia di Seiya).
Acquarius scende nella settima casa come strategia per salvare l'allievo in una situazione disperata (12 golds contro il suo allievo adorato). Lo salva senza tradire, in una casa incustodita, fingendo una battaglia e congelandolo... furbo.
Non è granché ma io ritengo che gli spin-off abbiano amplificato questi indizi della classica e non se ne siano usciti dal nulla.
Nel caso di Ioria e Shura sono più che indizi.
La classifica è corretta perché hai comunque usato gli spin-off, ma imho si può arrivare alla stessa classifica anche nella serie classica.
Va beh.. Cancer è strategico a rovescio...usa le strategie migliori per far vincere l'avversario 😂.
Aphro al primo posto non me lo aspettavo visto che la classifica è fatta dal nostro shiryu che sappiamo tutti come la pensa...ma effettivamente ci può stare.
Aioria...se ci basiamo solo sulla serie classica (che è quella a cui si dovrebbe dare il peso maggiore) sarebbe ultimo in classifica per distacco...in episodio G è praticamente un altro personaggio ed effettivamente è uno spin off quello che tende a "falsare" parecchio la classifica (non solo questa).
sono curioso chi è il più stratega dei cavalieri di bronzo (tutti) e quelli d'argento (tutti).
Tra i protagonisti metterei primo Andromeda per come fa uso della catena sin dai tempi delle Galaxian war, passando per gemini sino allo scontro con io
A primo impatto direi Andromeda e Castalia
Senza dubbio sirio fra i bronzini.
Argo fra i silver
Gli emotivi non sono strateghi.
Andromeda è un piagnone e si becca una rosa proprio perché emotivo invece che stategico.
È pero meglio spesso degli impulsivi tipo Pegasus e Crystal (la terza casa, entrambi, esempio perfetto).
Crystal piange ancora più di Andromeda oltretutto, oltre all'impulsività (scatti d'ira e di impeto verso il nemico).
Raramente qualche pensiero strategico l'hanno fatto tutti, anche Seiya o Ikki, ma sono tutti inaffidabili quando conta, tranne Sirio.
È il meno emotivo, il meno impulsivo, il meno piagnone (pure Ikki piange con Saga o fugge da Shaka in panico) ed è quello che fa strategie vincenti quando serve (terza casa, decima "saltate", luxor cascata, megres ingannato, orion punto debole...).
Però devo dire che forse Andromeda un secondo posto... potrebbe anche... se non fosse che perde sempre perché diventa emotivo proprio all'ultimo. O Ikki (ma alla fine vince sempre di potenza, mentre Sirio di tattica).
Vedere che ogni giorno escono i tuoi video non ha prezzo🎉
si ma è una droga..
Non concordo nel mettere quarto Gemini. Io al limite lo avrei messo secondo. Lo sbilanciamento di Ioria tra le due serie lo devono piazzare al quarto posto.
A proposito, ho ascoltato male io o manca Toro?
Hola!!!
Toro nn manca mi pare sia 11o...
Ognuno ha le sue opinioni ma x me Saga va' benissimo lì dove sta' ora xchè x me è più un manipolatore che uno stratega...
Menzione d'onore per Canon! Teoricamente sarebbe anche lui un Gold Saint, in quel caso sarebbe ai primi posti della classifica
Praticamente è un video fatto per episodio G e gli altri spin off in contintinuity, se si fosse basato sul classico quei Tummeri di Shura Ioria e Camus sarebbero stati agli ultimi posti! E Cancer credo anche ai limiti del podio, dall'ultimo al primo:
Ioria perché viene manipolato dal demone come un bambo, Toro sagittario Scorpio e capricorn non pervenuti strategia, camus e Virgo strategia di ammazzare si botte il suo avversario /allievo fino a farsi ammazzare? Vincente ma solo per la serie! Cancer per il potenziale della sua tecnica, anche se sfrut- tato male, pesci perché è furbo anche se sottovaluta il suo avversario perdendo però per un soffio gemini se non era per il conflitto interiore aveva viti, Mur e libra per la strategia di far combattere le sue guerre ad altri (valida e vincente)
Il più stratega di tutti è Dokho...che se ne sta seduto ai 5 picchi dispensando consigli...😀
Fino alla guerra sacra ovviamente..
Lui sì che sa' come funziona la vita xDDD!!!😎😎😎😎😎
@@anitapozza2778 😂😂😂 ma lui stava ai 5 picchi per far la guardia all'ade
@@maurizioocchiuto2653 Infatti...almeno lui da lì controllava tt senza rischiare la sua vita come gli altri Saint...😎😎
Lui ha imparato che se ti fai i cazzi tuoi campi 243 anni
@@christiangiunta6513 😃 👍🏻
Forse sono io che fraintendo il termine "stratega", eh, ma se mi baso su evidenze come fingersi altri cavalieri, farsi beffe degli Dei per almeno un decennio, manipolare altri gold con l'uso di poteri esclusivi, scatenare guerre mettendo gli uni contro gli altri perfino fazioni che normalmente sarebbero amiche, penso che Saga e Kanon siano totalmente fuori scala rispetto a tutti gli altri.
Come detto nel video, si intende uso di strategia in combattimento :)
@@DragonShiryu Grazie per la precisazione ;-)
Però manca Kanon😢
Esatto...😢
@@anitapozza2778che curiosa coincidenza, sembra che abbiamo lo stesso cognome 😮
@@TheJonathansteele Sul serio???
Cioè, questo Pozza è il mio vero cognome...
Beh..nn so' se ci conosciamo o che cos'altro, cmq piacere!!❤❤❤
@@anitapozza2778 non credo ci siamo mai conosciuti,io sono della provincia di VICENZA!
Con questo tuo video . Si evidenzia la tua cultura e la tua preparazione sul mondo dei Saintseya. Ma non solo.
Se in battaglia si usa bene l'intelligenza. Puoi abbattere un aversario più forte di te .
direi che le motivazioni sono abbastanza buone anche se su qualcosa non sono tanto d'accordo
Mah cercare strategie in Saint Seiya tra i Gold x giunta 🙄 dove le sane mazzate la fanno da padrone nn è il terreno più congeniale.
Ma se proprio vogliamo addentrarci forse i personaggi più apparentemente metodoci tipo Mur potrebbero avere una certa predisposizione.
Geni...
Saga...
Vabbè...
Ma veniamo a cose più interessanti...
OT grosso come una casa:
Stamattina ho accompagnato tua sorella lì dove lavorate, a parte la strada stretta, con tutte le macchine parcheggiate, pure la tua...
(Di una scomodità più unica che rara, anche solo approcciare x accostare...)
Mentre tornavo indietro, ho incrociato una tipa bionda, che tutta trafelata, arrivava correndo, ma lavora lì con voi?
Cioè, è di prassi la cosa?
Non erano manco le 8...
P.s. Ma un parcheggio anche solo abbozzato, no?
@@davidemalagoli5269 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Qst davvero nn la dovevi scrivere 😅
Ah è vero ke ha la macchina dal meccanico quindi torni anke alle 17.30 😀
Qnd arrivi fammi prima uno squillo così vengo a salutarti dalla finestra 😆👋
Cmq sì la tipa ho capito ki è 😅 qua sn tt un pò ossequiosi 😁 in particolare qnd cm da regolamento interno se arrivi cn 5 minuti di ritardo devi recuperare in giornata 1/4 d ora 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@daviDDiamanti8056 Alla faccia dei 5 minuti di ritardo...
Che ha paura d'impiegarne 10 x fare 20 metri???
@@davidemalagoli5269 Ne parliamo un altra volta anke del famoso plurimandato parcheggio x i dipendenti 😅
Cmq sei fuori d testa 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣👍
@@daviDDiamanti8056 Xò devo venire alle 17 non alle 17.30 non mi fare della confusione...
Che se la faccio aspettare, poi chi la sente...
Mu nel manga salva la situazione sostituendo i bronzini con i black saints, manipolando i silver saints, quindi rimane attendista fino allo scontro delle 12 case, aspettando di vedere se Saori è la vera Athena. Veero stratega.
Per confermare l ultimo posto di Cancer, aggiungerei la mossa poco strategica di buttare Fiore di Luna giù da una cascata e ridere sguaiatamente. Cosa che fa incazzare parecchio un Sirio quasi spacciato
Abbastanza d'accordo con la tua classifica ma non concordo con Mu, Dohko e Saga. L'ultimo è stato autore della più articolata e complessa strategia mai vista al Grande Tempio dove ha tenuto tutti sotto scacco (come dici anche tu)... Merita quindi il primo posto secondo me. Dohko ha dimostrato anche nella serie classica di essere un grande stratega, insegnando a Sirio non solo tecniche ma anche strategie e tattiche e impostando in generale la strategia dei Gold come sacerdote vicario (che si è dimostrata corretta). Mu è stato il guardiano silenzioso dei bronzi sin dall'inizio, con una strategia forse difficile da cogliere perché sottile e apparentemente passiva ma che poi si è rivelata vincente. Questo se parliamo di strategie, ossia piani per obiettivi alti. Se invece parliamo di tattiche di battaglia è una cosa diversa. Grazie per i tuoi video!!
Ci può stare 😄
Secondo me se la giocano Milo ed Aphodite pari merito. Poiché di già Shaka sarebbe un ottimo stratega durante la battaglia, è già anche se non fosse sprecato per certe pecche da autogol. Poiché anche già da rivaleggiare pure con un Saga di Gemini sia tra gli stessi nella Top 5
Holaaaa!!!!
Como estàs???
Avrei qualche persona da ricollocare nella mia classifica:
12) Aldelbaran
11) Deathmask
10) Dohko
9) Micene
8) Shaka
7) Mur
6) Shura
5) Saga ( xchè è più che altro un manipolatore e un doppiogiochista)
4) Camus
3) Ioria
2) Milo
1) Aphrodite
Posto d'onore x Kanon: se fosse stato compreso lo avrei messo al 2o o al 1o posto, xchè è riuscito comunque ad ingannare una divinità, ed
in più (lo ammetto) sono un pochino di parte, ( moltissimo xDDDD).
Questa è la mia opinione...ed ognuno ha le proprie....
P. S.: Nn c'entra niente con il video, ma avrei un what if (nn so' se è già stato fatto): E se Micene/Aioros nn fosse mai morto?
Grazie!!!!!
Povero DeathMask. Non arriverebbe primo manco se giocasse da solo.
Finalmente il cavaliere d'oro più bistrattato vince qualcosa. Aphrodite ❤❤❤
No dai, il più bistrattato é sempre Cancer
Esatto. Pur morendo ferma Andromeda. Senza castalia avrebbe ucciso anche Pegasus. E nel terzo film frega Andromeda con una bella mossa
Beh si.
Quando lo vidi la prima volta.
Coi capelli cotonati, il rossetto ,il neo sulla guancia,il mascara, l'ombretto....e la rosa tra le labbra.
Ho subito pensato che Fish fosse uno stratega ineguagliabile.
Al pari di un Alessandro Magno,Napoleone o Rommel.
Si!Si!😏🤭
Sono un po' imbarazzato a fare questa domanda: ma che differenza c'è tra tattica e strategia? Sono sinonimi?
La strategia indica l obiettivo a lungo termine. La tattica è l insieme delle azioni specifiche x mettere in atto la strategia.
Esempio: Sirio contro Krisaore.
La strategia è Bloccare la lancia e colpire
La tattica è invitare krisaore a provare la lancia sullo scudo, bloccarla trattenendola nel suo corpo x poi spezzarla col taglio della mano
Micene non ha avuto il tempo ,per strategie .In un lampo si è trovato tutto il grande Tempio contro.Unico pensiero...salvare Atena
Effettivamente nn hai tt i torti...
Che poi evita di combattere proprio x nn ucciderli e nn indebolire l'esercito di Athena in vista delle battaglie future, anche questa in un certo senso è strategia. Mentre il trio drombo di rinati nn si stava facendo problemi con Mu e gli altri, ora io capisco l'incombenza della missione, il sangue x l'armatura ecc, ma capisci che essere disposti ad eliminare metà GS (e lasciamo stare che Mu&co cadono in trappola) nn è proprio una gran mossa strategica eh...che poi mi fa ridere che x l'armatura si dovrà aspettare cmq l'end game.
Indubbiamente Saga: ha infinocchiato tutti per 13 anni!
Perché Franci non ti 💕 fidi del Re sole
Manca il gold saint più stratega di tutti: Kanon
Classifica completamente sballata a mio modo di vedere. I primi due posti vanno di diritto a Saga e Shaka.
Saga, come tu stesso dici, è lo stratega supremo, tutta la prima serie esiste solo in virtù sua e delle sue mire di potere. Idem Episodio G, dove è la sua alleanza con Crono a dare il via alla Titanomachia. Aggiungerei anche Kanon, che inganna Poseidone.
I due Gemelli ingannano gli dei, solo per questo sono anni luce avanti a qualunque altro umano.
Un gradino sotto Shaka che, ricordiamolo, nella guerra santa dà ad Atena, una dea, l'idea di come affrontare Hades con il risveglio dell'8 senso, che lui stesso acquisisce per primo e sfrutta, con l'inganno teso a Saga, Camus e Shura!
Il fatto che Saga e Shaka siano i 2 Gold più forti fa si che una strategia in combattimento sia per loro del tutto superflua, ma quando la vera strategia bellica è necessaria nessuno è al loro livello.
È un ottima analisi che rende i cavalieri d'oro dei guerrieri più completi.
Nell'ottica di una classica del genere sarebbe bello vedere una classica di quali Gold abbiano più possibilità per cosmo, strategia, tecniche e personalità di sconfiggere più parigrado possibile.
Non sarebbe una classifica di forza perché personaggi come Aiolia di Ep g potrebbe sconfiggere mur che gli è cosmicamente superiore.
Oppure se non ti piace il confronto tra g.saint si potrebbe fare chi ha più possibilità di sconfiggere 1v1 gli avversari principali dei protagonisti (o i protagonisti stessi) considerando di essere riposati e rifocillati tra uno scontro e l'altro
Sarebbe interessante una visione di battaglia campale tra eserciti e cavalieri. In fondo omega ne ha dato un assaggio seppur di contorno alla vicenda narrata. Mi viene anche da pensare al termine "generale degli abissi" come a sottintendere che siano l'apice di una gerarchia militare da usare su un campo di battaglia più esteso. Un altro elemento che potrebbe essere da supporto a quesro scenario è la semplice origine della lore, parliamo di greci, guerrieri nordici e figure di ispirazione di stampo storico/classico e mitologico. Insomma strategia e quindi anche tattica, non solo nel combattimento tra singoli o piccoli gruppi ma tra "falangi" di cavalieri un campo aperto.
Gemini, Kanon, Ioria di Leo, Mur dell'ariete, Fisch, Virgo, Libra.
🙂
A questo punto ci vuole un video anche su una classifica dei bronze per strategia...
Io metto Shiryu/Sirio al primo posto...
Infatti il primo posto è troppo scontato
Di sicuro Pegasus è all ultimo posto
@@franz9484 Yes!!!!!!
Manca lo stratega N1,Kanon di Gemini.
Come f#tte Lune,è culto
😎😎😎😎😎
Kanon the best...
@@anitapozza2778...kanon the best...salvato da un bronzino...😂😂😂
@@maurizioocchiuto2653 Vero...ma come ho già detto io sono un pochino (moltissimo) di parte...😜
Spoileratore 😢
In scalata i Gold cazzeggiavano in virtù della loro superiorità in partenza ecc sei stato troppo duro imo. Shaka dico solo: petali e Arayashiki! e anche Athena "muta" xD (praticamente indica la via alla stessa Dea e a tutti, dopo averli precedentemente trollati eheh). Mentre di li a poco Milo&co come topolini....anche questa è strategia eh.
🤣🤣🤣🤣
Hola!!!!!❤❤❤❤
Eh sì il nostro Shaka il più stratega in assoluto xD
Però se ci fosse stato Kanon...peccato che nn c'era!!
Apparte ciò...come stai????❤❤
@@anitapozza2778 Sai cosa...pensando anche alle interazioni tra Asmita e Deuteros che "amiconi", sarebbe stato bello vedere Kanon e Shaka a braccetto negli inferi ahaha, la strana coppia. Solo che uno si "occulta"...l'altro sventola ai 4venti (o meglio ai nove gironi xD) la sua presenza.....Benone grazie :-).
@@stevenconigalli7994 🤣🤣🤣🤣🤣
Mi immagino la scena...mi unirei anch'io quasi quasi xDDD...
Mi fa' piacere che stai bene...❤❤❤❤
@@anitapozza2778 In che senso ti uniresti!?🤔.....birichina😏🤣🤣. Allora io mi accollo Athena va... farò sto "sacrifico"😋.
Cmq tornando seri ho esagerato un po', in realtà ritengo Kanon negli inferi un guerriero completo. Il Genro su Rhada, osserva Flegias ecc, solo con i 3 Giudici forse un po' troppo avventato e spavaldo.. ma è pur sempre Kanon. Solo mi piaceva l'idea di vederli entrambi al fianco di Athena. Uno xké il più "vicino/simile" ecc mentre Kanon beh, Athena è stata la sua salvezza e il suo "amore" a cambiarlo...
@@stevenconigalli7994 😜😜Un grande sacrificio eh???
Cmq sì hai ragione è stata Athena a fargli da "psicologa" personale xDDD...❤❤❤❤
Al primo posto assolutamente Gemini. Lo stratega per eccellenza! Al secondo posto Fish ci sta. Al terzo Scorpio. Gli altri neanche si possono calcolare da questo punto di vista! 😂
Il mio segno, Libra purtroppo è una risorsa sfruttata male in tutte le time line. Avrebbe potuto davvero essere un personaggio di spicco ma niente.
Prima un vecchio perenne pressoché inutile, poi ringiovanito un fancazzista di primordine! 😢
Saga è manipolatore, non stragegico, o almeno: non fino al punto di essere primo in classifica
@@maurizioocchiuto2653 vero in parte credo. Perché manipolare può essere una forma di strategia in battaglia.
Nella vita reale la chiameremmo "propaganda" 😂
e poi nelle vesti del gran sacerdote Saga ha gestito un suo esercito. Ma gli è andata male 😉
@@pegasobianco1818 non l'ha gestito molto bene l'esercito...più che altro ha plagiato menti su menti con il genro maoken, altri erano rimbambiti (aka capricorn e scorpio)
@@pegasobianco1818 non è che lo abbia gestito bene 🤣🤣🤣
@@maurizioocchiuto2653
Fortuna per gli esseri umani! 😂 Anche se non è che mi va tanto di essere protetto da una eterna principessa Disney di nome Isabel, alias Athena , ogni volta da salvare! 😂 🤣 😂
Saga al quarto posto? Andrebbe messo al primo posto per quello che ha combinato nel corso della storia.
Però pensandoci ha solo messo in piedi un piano anche semplice. Ammazzo il sacerdote, metto la sua maschera e recito una parte.
@@franz9484 Ha governato sotto mentite spoglie x 13 anni di calma diciamo...ma quella nn può essere considerata strategia in battaglia x come la vedo io. D'accordo con te. Inoltre alla fine Kanon sfiora lo stesso risultato ma con molto meno tempo x pianificare e improvvisando.
@@stevenconigalli7994 Esatto. QUAL È IL TUO NOME? eeehm Dragone. E DI COGNOME? eeehm Del Mare. Grande improvvisazione 🤣
@@franz9484 🤣🤣👍.
Scusa la contraddizione ma...no.
X il semplice fatto che: 1. Nn è una strategia in battaglia.
2. Inoltre nn lo trovo nemmeno un piano molto macchinoso....
Strategia?!?
Ma se questi vanno in panico...pure giocando a Risiko!
🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Chi l'avrebbe mai detto di trovare aphrodite primo in una classifica
Bello,Aphrodite al primo,probabilmente allo stesso livello di Gemini quanto a strategia e tattiche!
Be menzione d'onore kanon
Spero solo che questo video tu l'abbia realizzato per generare partecipazione/interazione degli utenti e commenti.
Se no davvero non si spiega.
Alla stessa stregua degli ultimi dieci video almeno. Contentini per l’algoritmo
No... per quanto ho sempre trovato interessante Aphrodite (e non credo sia affatto scarso) non direi che è uno stratega. Se confiamo la strategia solo ai colpi di sicuro è il più subdolo (tanto che uno scemotto spavaldo come Seyia ci casca come un pollo.
Di certo, per quanto visto nella serie classica Mü è da sempre quello che meno mostra la sua reale forza. Aiolia mi pare invece uno che oltre a farsi raggirare 2 volte da Saga, non sappia cosa vuol dire studiare un combattimento. D'altronde con un suo colpo può fare fuori vari spectres in frazioni di secondo. Dohko non sarà uno stratega ma è lui a non far andare i Golds i ln aiuto ai bronzini. Questo permette di temprarli e di far sì che le Gold Cloths arrivino fino a loro. Mentre un carattere molto impulsivo come quello di Aiolia freme per fare a pezzi quegli scappati di casa, sia Dohko che Mü capiscono che devono fare crescere i meno esperti bronzini. La scelta si rivela giusta. Altrimenti in un paio di puntate ci saremmo giocati sia Asgard che l'impero di Nettuno.
Infine, sarò di parte ma l'unico che mostra in maniera estesa (per ben 13 anni) una vera strategia è Saga. Calcola ogni mossa, anche quando non ha l'intero possesso dell'armatura di Sagitter è sempre pronto con nuovi piani. E per fortuna che interviene spesso la parte reale di Saga a fermare quella oscura. Altrimenti temo che avrebbe vinto. È solo un pò ingenuo a credere che Shura, Camus o Aphrodite possano difenderlo quando lui stesso ha visto la potenza dei bronzini guidati da Niche.
A dure il vero Aphrodite avrebbe davvero vinto ma poi Shun (quello con il potere gestibile più forte) si rialza.
Io lo ripeto, la serie doveva essere incentrata su Saga. Gli altri fanno tutti la parte dei comprimari.
Saga. Non sto nemmeno a guardare il video...
Direi che è vero. 🤔 Non primeggia solo nella forza ma ha sottomesso tutto il Santuario solo con la strategia senza nemmeno dover muovere un dito contro nessuno direttamente. Su questo hai detto giusto, peccato che non accetti la verità su altri livelli di forza nonostante le prove inconfutabili che ti sono state esposte. 😅 I personaggi sanno percepire il Cosmo e quindi quando un personaggio commenta il Cosmo di qualcuno anche quello è un "fatto".
A dire la verità la strategia gliela aveva detta Kanon 🤭
Effettivamente Kanon è quello che poi ha la fama di aver combinato tutto il casino e di aver ingannato gli dei. Saga è il fratello forte, giusto ma raggirato e corrotto.
Cmq a parte gli scherzi, per restare così a lungo al potere ed essere arrivato così vicino a uccidere Athena, è ovvio che è stratega anche lui.
@@_TND_ Beh si Kanon è pari a Saga non solo nella forza ma anche nella strategia. 😁 La parte malvagia di Saga poi riesce a tenere in scacco tutto il Santuario e quindi tanto di cappello ma Kanon non è da meno sia per quello che per quello che mostra di suo. Fa la stessa cosa di Saga con altri guerrieri dello stesso rango dei Gold Saint, li manipola e li sfrutta e addirittura lo fa con Poseidon che a differenza di Athena che parte come bambina era un Poseidon che si manifestava come spirito consapevole anche se poi torna a dormire e si manifesta in Julian per gradi. Rhadamanthys poi chiamerà Kanon "colui che ha ingannato persino un dio"... E vedremo anche Kanon come stratega eccezionale in Hades da come sconfigge a tradimento uno pari ai Gold Saint come Lune e poi riesce a fregare lo stesso Rhadamanthys e per poco non lo usa come burattino per colpire Hades, uno dal Cosmo pari al suo ma con la manipolazione mentale riesce a fregare agevolmente volendo. Insomma Kanon e Saga due mostri sia di potenza che di strategia.
@@stem.2934 Scusate se mi intrometto ma x me Saga può essere stratega finché vuoi ma rimarrà (x me) sempre un manipolatore, corrotto, doppiogiochista e bipolare...
Scusate l'intromissione e xfavore nn venitemi a dire che ho sbagliato tt xchè io, ripeto io ho le mie idee ed ognuno ha le proprie...che io rispetto...
Scusate ancora l'intromissione!!❤️❤️
@@anitapozza2778 No ma certo hai fatto bene a dire la tua. 🙂 Probabilmente la tua valutazione morale su Saga non è sbagliata anzi il lato oscuro di Saga è proprio come dici e allo stesso modo il lato buono è puro come un angelo. Quello che dici non esclude ne il fatto che Saga sia superiore come forza ne che sia uno stratega eccezionale almeno nel suo lato oscuro. Qui sono io che mi infervoro con Alfio perché non vuole accettare che se i personaggi che sanno percepire il Cosmo dicono che i God Warrior, i Marina e gli Specter sono pari ai Gold Saint È COSÌ e deve accettarlo altrimenti ognuno si fa il manga a suo uso e consumo. L'interpretazione personale parte dove finiscono i dati ufficiali.