POLMONITE E BRONCOPOLMONITE (quando i Problemi Respiratori si fanno Seri)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 17

  • @valeriomadaghiele5246
    @valeriomadaghiele5246 8 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie mille lo farò 😊

  • @AF-qg1hc
    @AF-qg1hc 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille dottore!Interessantissimo!

  • @gianlucamatarese3046
    @gianlucamatarese3046 2 ปีที่แล้ว +2

    Egregia spiegazione… ho avuto la polmonite da covid , ormai sono più di 20 giorni che non ho tosse e febbre, ma dalla tac risultano ancora delle aree a vetro smerigliato! Posso tornare a riprendere le attività lavorative, andare a mare( visto che fa un caldo boia😅), andare in moto, insomma riprendere la mia vita? Grazie mille dottore, per la sua disponibilità, oggi come oggi una cosa rara 🙏☺️

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  2 ปีที่แล้ว +1

      Caro Gianluca,
      Dovrebbe chiederlo al medico che l'ha seguita per questo problema. In linea di massima direi che però la persistenza di un po' di vetro smerigliato dopo covid non controindica nessuna delle attività di cui lei mi parla.
      A presto,
      Dott. Enrico Ballor
      Medicina del Respiro

  • @valeriomadaghiele5246
    @valeriomadaghiele5246 8 หลายเดือนก่อน +1

    Buonasera dottore, bel canale e grande esperienza, io e da due mesi che ho dolori alle costole del torace e ho avuto un catarro con striature di sangue, che però si attenuato. Son stato dal pneumologo e mi ha dato le prime cure, che però non stando attenuando i dolori, nel frattempo mi aveva prescritto una RX al torace che poi alla prossima visita gli porterò. Volevo sapere gentilmente da lei, nel frattempo tempo, questa descrizione che è uscita dalla lastra:
    Campi polmonari normoespansi con lieve arrotondamento del seno costofrenico sn posteriormente, un po accentuato il disegno broncovasale con immagine pseudonodulare in perilare superiore a sn meritevole di apprendimento mediante tc, infine ombra cardiaca a prevalenza del diametro traverso. Io ci tengo a precisare che non ho più il catarro ma i dolori ai lati del torace non mi passano. Grazie spero in un sua risposta 😊 se possibile rassicurante

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  8 หลายเดือนก่อน +1

      Caro Valerio,
      Senza temere nulla di particolarmente impegnativo né pericoloso le consiglierei comunque di procedere sottoponendosi comunque ad una TAC del torace così come già consigliatole dal radiologo refertante. Solo dopo sarà possibile esprimere con maggiore certezza un parere.
      A presto,
      Dott. Enrico Ballor
      www.pneumologo-ballor.it/

  • @giovannaparizzi1113
    @giovannaparizzi1113 2 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno professore, ho eseguito una RX torace un paio di settimane fa, che però avevo chiesto a inizio ottobre quando mi venne l'influenza (dopo un ictus ischemico a settembre a causa probabilmente del cuore). Tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre sono stata male, tanto raffreddore e catarro giallo scuro e sporadicamente qualche traccia di sangue. Febbre sotto i 38 gradi solo il 28 e 29 settembre poi più niente. Poca tosse e poi niente. Rimasto solo il catarro ma ce l'ho sempre avendo la bronchite cronaca e asma. Ho fatto comunque la lastra per vedere se avevo il cuore ingrossato visto che durante il ricovero in stroke non l'hanno fatta (probabilmente perché avevo fatto due TC e una RMN). Dalla lastra è emerso ciò che non mi aspettavo visto che sono sempre state perfette. Il testo dice: "focale e sfumata ipodiafania in sede basale sn come per flogosi acuta". So che è un focolaio di polmonite perché me lo ha detto il medico di base e poi al pronto soccorso lunedì della settimana scorsa cui mi sono rivolta per dolore toracico e temendo fosse il cuore. La dottoressa del PS (non pneumologa) mi ha dato terapia antibiotica ed essendo allergica alle penicilline e molti altri farmaci mi ha dato il Klacid da 500 una volta al giorno per sette giorni. Altre persone che conosco e che hanno avuto lo stesso problema l'antibiotico lo hanno preso per due settimane. Cosa faccio? E dopo quanto devo ripetere il torace? Grazie e scusi se mi sono dilungata.

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  หลายเดือนก่อน +1

      Cara Giovanna,
      Sarebbe fondamentale poterla visitare e valutare i suoi esami. Se ha bisogno mi chiami pure allo 011 3824764 in modo da poterci parlare direttamente.
      A presto!
      Dott. Enrico Ballor
      Medicina del Respiro
      www.pneumologo-ballor.it

  • @giuseppe2404
    @giuseppe2404 ปีที่แล้ว

    Buongiorno dottore ho fatto dei raggi al torace e mi hanno dato questo risultato presenza di focolai addensanti parenchimali come da fenomeni flogistici

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  ปีที่แล้ว

      Caro Giuseppe,
      Questa è la classica descrizione nei referti radiografici quando il radiologo vuole segnalare la presenza di focolai di polmonite (aree infiammatorie polmonari)
      Per prenotare una visita specialistica presso il mio studio di Torino, può chiamare il numero: +390113824764.
      A presto!
      Dott. Enrico Ballor
      Medicina del Respiro
      www.pneumologo-ballor.it

  • @Gamer-xo9fb
    @Gamer-xo9fb 4 ปีที่แล้ว +1

    Medico ho una dispnea e sento dolore nell' alto torace vicino lo sterno,ho tosse grassa consigli? Devo farmi lo screening

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  4 ปีที่แล้ว

      Caro Alex,
      Non è possibile dare una risposta univoca a questo quesito in quanto è assolutamente necessario poter visitare il paziente.
      Per prenotare una visita presso il mio studio di Torino, può chiamare il numero:
      +39 011 3824764.
      A presto!
      Dott. Enrico Ballor
      Medicina del Respiro

  • @stefaniasorrentino9315
    @stefaniasorrentino9315 3 ปีที่แล้ว

    Ho tosse insistente con fuoriuscita di muco verde brillante affanno e un dolore allo sterno e dietro la schiena la mia dottoressa mi ha prescritto antibiotici per inizio bronchite ma i sintomi mi sembrano peggiorati grazie buonasera

    • @MedicinadelRespiro
      @MedicinadelRespiro  3 ปีที่แล้ว

      Cara Stefania,
      La presenza di espettorazione mucopurulenta colorata, specie se di colore verde, orienta sempre per una infezione sostenuta da batteri.
      Tra questi alcuni possono avere una certa importanza.
      L'ideale sarebbe sempre quello di trattare il paziente con un antibiotico scelto sulla base di un esame colturale sull'espettorato + antibiogramma.
      In assenza di questo aspetti di vedere il risultato della terapia scelta dal suo medico curante. Se le fa piacere può anche telefonarmi in studio allo 01138247640 tenendo tuttavia conto del fatto che per aggiungere altro dovrei poterla visitare personalmente.
      A presto!
      Dott. Enrico Ballor
      Medicina del Respiro
      www.pneumologo-ballor.it/

    • @gabriandre2673
      @gabriandre2673 2 ปีที่แล้ว

      Persona fantastica!

  • @flocasadei4193
    @flocasadei4193 2 ปีที่แล้ว

    È il tubercolosi