La Mafia spiegata da Nando dalla Chiesa
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Tutto quello che c'è da sapere sulle organizzazioni mafiose, spiegato dal più grande esperto italiano, Nando dalla Chiesa: perché Cosa Nostra, 'Ndrangheta, Camorra non sono forme di delinquenza comune ma forme di potere, in cosa consiste questo potere, le stragi, l'espansione nel Nord Italia, la trattativa fra stato e mafia e molto altro.
SEGUICI SU FACEBOOK: / muovereleidee
SEGUICI SU TWITTER: / muovereleidee
VISITA IL NOSTRO SITO: www.muovereleid...
Nando dalla Chiesa ti ho sentito parlare tante volte ; mi ha colpito molto la tua dialettica , la tua compostezza e la tua eleganza e signorilità nell'esposizione del tuo discorso ! Bravo , sei degno del nome che porti !!
Un vero signore! Molto preparato e garbato anche nell'esposizione di argomenti così terribili e difficili da affrontare!
Molto interessante. Come sempre ;)
Molto interessante
Ottimo lavoro, molto interessante
D’accordo con tutto quanto è stato detto nel video!
Perchè non parla della sua attività politica durante gli anni di piombo, quando suo Padre combatteva e sconfiggeva le brigate rosse?
Militare a sinistra non voleva dire necessariamente essere brigatisti
Certo, nemmeno Negri era um brigatista.@@mariocanfora9117
bel video grazie...cosa pensate dell 11 settembre 2001 complotto demolizioe controllata? ciao
potreste fare un video sul referendum costituzionale di Ottobre .
perfavoreee
Certo. È già in programma. Arriverà presto! :-)
+Muovere Le Idee
bene grazie
non sono molto d'accordo con questa disanima...
Paragonare un Buscetta o un Bontade al mafioso di oggi è errato: per una serie di motivi.
Così come paragonare la mafia ai cosiddetti "Corleonesi", che già erano un'entità diversa e quasi peculiare.
A maggior ragione poi mafia, camorra e 'ndrangheta sono cose molto diverse , nate in luoghi (anche geografico/culturali) molto diversi.
Beh, ognuno di loro aveva le proprie regole, e a seconda del periodo storico avevano più o meno moralità. Ma ciò non cambia che siano nati dal brigantaggio nell'800, e rimangono appunto dei criminali, poi possiamo pure filosofizzarci quanto preferisci su di essi, ma ciò che rimane è ciò che realmente sono, gente che delinque senza rispettare la legge.
@@sonoilmale7608 va beh, questo è chiaro, perlomeno dalla seconda metà dell’800. Prima la mafia era anzi una forza eversiva e patriottica che combatteva il “baronato” (di stampo ancora feudale) e la dominazione straniera. Un po’ come a Milano (mutatis mutandis) la famigerata “compagnia della teppa” (muschio in milanese) che ha dato all’italiano il termine “teppista”. 😉
Purtroppo il padre ha avuto innato lo Spirito di Servizio che ha pagato lasciandoci la vita
4-C presente?!
E amico del tipo io nn le faccio niente