Le mie ALe 801 940 di cartapesta.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Agli inizi della mia passione di modellista ferroviario i mezzi materiali e finanziari disponibili per l'acquisizione di modelli in scala non erano molti, anzi molto scarsi, e così mi intestardii a voler riprodurre qualcosa che fosse unico e il più possibile uguale alla realtà. La cosa più facilmente reperibile era la carta di giornale e la colla vinilica e con questi mezzi cominicai a lavorare la carta-pesta. Questo modello rappresenta il culmine della mia esperienza con la cartapesta, con l'aggiunta di qualche elemento acquistato a corredo del modello (respingenti, carrello motore RR, pantografi modificati, ecc).

ความคิดเห็น • 11

  • @boyfantasy8355
    @boyfantasy8355 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, mi piace tantissimo!

  • @enricogandolfo9698
    @enricogandolfo9698 2 ปีที่แล้ว +1

    Molti anni fa lessi un articolo su una rivista di obbistica che un signore realizzava dei locomotori e rotabili vari usando cartoncino e Vinavil; potresti essere tu?
    Comunque molto ben fatta, ti faccio i complimenti.
    Per realizzarla sei partito da dei disegni costruttivi?

    • @claudionastasi
      @claudionastasi  2 ปีที่แล้ว

      Grazie per l'attenzione. Sì, in effetti su Mondo Ferroviario ho pubblicato degli articoli sulla cartapesta, per ottenere delle automotrici elettriche o Diesel. Se ti riferisci a quella rivista, allora sì

  • @ncy9847
    @ncy9847 2 ปีที่แล้ว +1

    Incredibile non sembra cartapesta non si capisce, la carrozzeria è verniciata a lucido sembra quello originale. (Ma dura come materiale?) Comunq Bravissimo!!

    • @claudionastasi
      @claudionastasi  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per l'attenzione. È un modello che risale a oltre 40 fa. In scala Rivarossi e con mezzi assolutamente artigianali. Allora non esistevano alternative.

    • @ncy9847
      @ncy9847 2 ปีที่แล้ว

      @@claudionastasi Ma attualmente si potrebbe riprodurre un modellino qualsiasi con stampa a 3d? So che ci sono siti dedicati a questo...

    • @claudionastasi
      @claudionastasi  2 ปีที่แล้ว +1

      @@ncy9847 Certamente è così. Il futuro del modellismo sarà la stampa privata e personalizzata dei propri desideri modellistici, a mio parere. Io non ci sarò più probabilmente.

  • @alessandrojelovcich4837
    @alessandrojelovcich4837 3 ปีที่แล้ว +1

    Bello...ma manca un elemento...

    • @claudionastasi
      @claudionastasi  3 ปีที่แล้ว

      Si, il prototipo iniziale testato a tre elementi, ma se si guarda oltre, il video mostra il convoglio intero.

  • @angelocirigliano663
    @angelocirigliano663 3 ปีที่แล้ว +1

    Cartapesta???

    • @claudionastasi
      @claudionastasi  3 ปีที่แล้ว

      Si, di cartapesta, modello che risale a oltre 45 anni or sono, quando non potevo permettermi di acquistare i modelli che anche allora costavano una cifra. Ma anche perché non esistevano in commercio modelli simili (tranne Tarvisium, poi seguìto da Zanatta, che costavano!).