Ho preso da una settimana uno sthil 261 tempo di finire il rodaggio e poi sono curioso di scoprire il gran potenziale di questa macchina! Tu cosa ne pensi?
Ciao a tutti, innanzitutto buon anno nuovo , speriamo migliore. Ho una STIHL ma 150 da pota, con carving , catena 1/4 1.1 , vorrei comprare un accessorio x affilare , quello che vende anche la STIHL 2in1 manuale, su internet lo trovato ma mi da due opzioni , 4mm o 4,8 mm il 4 mm va bene x quella catena o x queste catene piccole non esiste?spero abbiate capito la domanda e grazie in anticipo x la risposta, continuate a fare questi video che sono utilissimi, a vederlo prima non avrei preso questa macchina
Avrebbe ragione se fatto con motori di 40anni fa..... i materiali e tecnologie son completamente diverse..... comunque un minimo di riscaldamento e’ stato fatto.... un esempio le macchine Stihl con “carburazione” elettronica, le accendono da freddo e le mettono a manetta immediatamente ed a vuoto..... visto fare da operatori Stihl..... magari chieda informazioni a qualche motorista del settore che le spiegano come mai non si fanno danni......
@@francobellorti5500 sono motorista e le garantisco che ciò che sostiene non è corretto! La densità e la lega dei pistoni e differente dal materiale del cilindro, così come le differenze di dilatazione termica tra punto morto superiore e pm inferiore!
@@francobellorti5500 non è vero ;bisogna aspettare 45-50 secondi al minimo(o meglio leggermente accelerata ,cosa che fa' da sola),poi si accelera a fondo per autoregolare la carburazione.
Bravo amico,ottime recensioni!
Ho preso da una settimana uno sthil 261 tempo di finire il rodaggio e poi sono curioso di scoprire il gran potenziale di questa macchina!
Tu cosa ne pensi?
Probabilmente uno dei migliori 50cc sul mercato.
Spettacolo😍
Ho fatto un buon acquisto allora!
Fai come i maniaci, la accendi e la porti a Massimo regime!!!
@@emanuelealbricci3503 son fatte apposta per lavorare 😄
Ciao tra la Active 40.40 e la shindaiwa 451 quale mi consigli?
Dipende dall' utilizzo.
Dipende dall’utilizzo.... shindaiwa molto più potente ma anche molto più pesante ed ingombrante ma con gran rapporto qualità prezzo
La 451 me la consigli per uso privato circa 80 qtl l anno diametro massimo 30 cm.? Per un uso di casa ecco.
Assolutamente si.
La 4510 Efco e’ pure adatta.... vantaggio che un filo meno potente ma molto più leggera e meno ingombrante....
Ciao a tutti, innanzitutto buon anno nuovo , speriamo migliore.
Ho una STIHL ma 150 da pota, con carving , catena 1/4 1.1 , vorrei comprare un accessorio x affilare , quello che vende anche la STIHL 2in1 manuale, su internet lo trovato ma mi da due opzioni , 4mm o 4,8 mm il 4 mm va bene x quella catena o x queste catene piccole non esiste?spero abbiate capito la domanda e grazie in anticipo x la risposta, continuate a fare questi video che sono utilissimi, a vederlo prima non avrei preso questa macchina
1/4 e 3/8 piccolo vanno entrambi con il 4, mm
ti serve l'affilatore da 3,2mm
@@francobellorti5500 hai ragione, è 1/4 1,1...
La differenza sta tutta nella barra..
Veramente sono macchine di categorie diverse.
Dipende a che macchina si riferisce......
@@agrimaniaci4552 cosa ne pensi delle Blue bird csp 550?
Ho qualche dubbio che la barra della Husqvarna sia di 38 cm come dovrebbe avere.
Nessuno che sa usare il motore in modo adeguato!! Appena accesa subito al massimo. Appena finito di utilizzarla subito spenta!!! Non si può vedere!
... e tu non guardarci...
@@agrimaniaci4552 una risposta intelligente! Ottimi professionisti!! Saper utilizzare le motoseghe non è solo taglio!! Saluti.
Avrebbe ragione se fatto con motori di 40anni fa..... i materiali e tecnologie son completamente diverse..... comunque un minimo di riscaldamento e’ stato fatto.... un esempio le macchine Stihl con “carburazione” elettronica, le accendono da freddo e le mettono a manetta immediatamente ed a vuoto..... visto fare da operatori Stihl..... magari chieda informazioni a qualche motorista del settore che le spiegano come mai non si fanno danni......
@@francobellorti5500 sono motorista e le garantisco che ciò che sostiene non è corretto! La densità e la lega dei pistoni e differente dal materiale del cilindro, così come le differenze di dilatazione termica tra punto morto superiore e pm inferiore!
@@francobellorti5500 non è vero ;bisogna aspettare 45-50 secondi al minimo(o meglio leggermente accelerata ,cosa che fa' da sola),poi si accelera a fondo per autoregolare la carburazione.