Storie Vere degli abitanti del Ghetto Ebraico di Roma
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Oggi torniamo all' ex Ghetto Ebraico , oggi Quartiere Ebraico di Roma per approfondire la storia ed in particolare le storie delle persone che ci sono nate , cresciute e che hanno vissuto anche storie difficili durante la seconda guerra mondiale , persone che sono riuscite a sfuggire alla deportazione e che hanno avuto amici , parenti che purtroppo sono stati catturati.
Approfondiremo anche usi e costumi e storia del Ghetto , dalla nascita ad oggi con tante piccole chicche che in tanti non conoscono.
⭕PRODOTTI FOODSPRING
tidd.ly/cc9e3ee9
codice sconto simoneyt da usare con link sopra
🔴Instagram contenuti esclusivi
/ cicalonesimone
🔴Store ufficiale di Scuola di Botte, t-shirt, felpe, giubotti, canotte spedizioni dall’Italia
www.teezily.co...
🔴Gruppo Telegram
t.me/joinchat/...
🔴Sigla scaricabile in mp3
⚡️Scuola di botte
www.scuoladibot...
🔥Colpo sotto
www.scuoladibot...
🔴Donazioni per gli adesivi www.paypal.me/...
🔴Supportaci / cicalone
🔴Pagina ufficiale
www.scuoladibo...
🔴Pagina Facebook
/ scuoladibotte
la storia del signore, di Emanuele, é di una ferocia e di una commozione indescrivibile. vedere un vecchio che a 90 anni si commuove per la madre morta piú di mezzo secolo fa mi ha interrotto le parole in gola. a quelli che ancora inneggiano certe idee di morte voglio solo dire che non troverete mai requie.
Più che "più di mezzo secolo", "quasi un secolo".
0zzz
Che Dio maledica tutti gli antisemiti e i razzisti della terra!
ha commosso anche me.
ha commosso anche a me
Fai più tu con questi documentari che tanti canali televisivi ufficiali. Davvero in gamba Micaela, preparata, professionale ed assai simpatica; le cose che ha raccontato sono veramente interessanti come anche i racconti delle persone intervistate. I miei più sentiti complimenti ad entrambi, Stefano Cassiani - Modena
Grazie di cuore
@@jewishroma Grazie a te per i contenuti e per avermi risposto. Ho imparato cose sugli ebrei che non conoscevo e continuo a non capire cosa ci sia di sbagliato agli occhi di alcuni ad essere ebreo. E' una fede religiosa, coi suoi riti e le sue usanze come tutte le altre religioni, giusto? Ciao Micaela e spero di rivederti presto in altri video di Cicalone o altri ospiti.
@@jewishroma salve le volevo chiedere una cosa, ho sentito da lei nominare la Garbatella che è il mio quartiere di nascita, i miei parenti vicini e lontani ed amici mi raccontavano come fosse un quartiere popolare, dove vennero spesso allocate famiglie povere o comunque popolane ché erano poco o nulla allineate al regime, quindi di mio ho immaginato che i quartieri da quello ebraico, Trastevere, Testaccio, la zona Ostiense etc , fossero le zone popolari di Roma di quel tempo, quelle che adesso Cicalone va' a vedere e documentare ; credo fossero proprio altri tempi, le persone erano diverse più solidali, certe brutte realtà erano molto lontane dalla nostra cultura, nonostante nei secoli la chiesa si scontrasse anche duramente con la comunità ebraica, il fascismo stesso sì avvicinò con diffidenza a quella politica razziale per poi esserne attratto irrimediabilmente, a volte faccio fatica non a credere che sia successo, ma il perché sia successo, perché il mondo sia stato avvelenato da quel momento, anche dai racconti sì sente come la gente, i soldati anche tedeschi, i fascisti stessi, i bigliettai del tram etc, fossero lontani da quell'odio eppure lo subirono tutti, chi più duramente e drammaticamente chi un po' meno.
Mi chiedo perché, ma ringrazio a lei e Cicalone per la testimonianza sulle storie delle persone e di una Roma che non c'è più.
Concordo, è la prima volta che sento parlare di questi dettagli sugli ebrei e su Roma. Grande Cicalò rispetto!!! 😉
Chiediti perché e fai due più due con i partiti che stanno al governo. Le regioni sotto la destra minacciano licenziamento ai professori che parlano della shoah.
Vivo in israele da 10 anni. Da li vengo. Nato e cresciuto. Nipote di deportato mai tornato. 'Sta sera m'hai fatto piagne. Complimenti cicalo'!
Come sta il barone rothschild , il vitello d'oro ingrassa
@@SuperRasta4life stai muto, miserabile
Spero possiate perdonarci per le crudeltà subite,,auguro a te e tutta la tua famiglia il meglio,spero stii bene in Israele 🇮🇱 ❤🇮🇹
@@Attimo764 io da inglese mi pento del mio paese che gli ha dato una casa levandola a milioni e milioni di arabi che vengono UCCISI DA ARMI AMERICANI E INGLESI DAGLI ISRAELIANI
QUELLO CHE GLI EBREI STANNO FACENDO IN PALESTINA AGLI ARABI É PEGGIO DI QUELLO CHE I NAZZISTI HANNO FATTO A LORO
e non sta ne se e ne ma
A QUESTA GENTE É STATO RUBATO IL PAESE CAZZO
@falsus nubianus quindi è giusto uccidere 6 milioni di ebrei per le manie di uno psicopatico??come prime cause che hitler attribuiva a loro era:responsabilità per la perdita della prima guerra mondiale e la depressione economica di di fine anni 20 (già qua si possono scrivere 20 libri )ahh naturalmente la purezza della razza che ha dato vita alla soluzione finale è solo un piccolo passaggio….si parla di follia allo stato puro e come se in Italia esiste cosa nostra e quindi siamo tutti mafiosi……
Grazie Simone per aver accolto i miei studenti e averci dedicato tempo e pazienza. Grazie soprattutto per aver parlato di questa importante giornata. Sei una splendida persona.
Crescete bene quei ragazzi ❤
@@PierreLagor sono il futuro che abbiamo tra le mani.
@@vittozziluca hai dei bravi bimbi!! Fagli scoprire il seme del essere critico e di farsi molte domande!! Sono proprio bravi ragazzi si vede!!!
Complimenti
@@vittozziluca almeno per i prossimi 30anni :D ;)
Complimenti Simone, credo sia il video migliore che tu abbia mai fatto.
Bellissime le testimonianze degli anziani, intelligente il tuo modo naturale e discreto di interagire, senza domande preparate ma che seguono il flusso del discorso.
Sarebbe bello approfondire ancor di più, magari con un ingresso in Sinagoga....la ragazza è una guida fantastica.
Si vede che ci metti impegno e passione in quello che fai, la qualità dei contenuti è sempre migliore e si raffina sempre di più, pur mantenendo il contatto con "la strada".
Un piacere seguirti!
Ti aspetto!
Credo, ahimè, che poi saranno le ultime testimoniane che potremmo ascoltare. Un importantissima memoria storica.
Mi sapete dire gentilmente chi è il signore ex pugile campione d Italia? Grazie
Per fortuna ora queste storie potranno essere ascoltate anche quando queste persone non ci saranno più per raccontarle. Grazie
Speriamo anche quelle palestinesi
@@valeriosslazio7731 io sono pro palestina ma questo non c'entra nulla
@@gio8370 per quale motivo?
@@gio8370
E allora che l'hai detto a fare.. ?
@@valeriosslazio7731 perché qui si parla di ebrei romani, e l'unica volta che incrociarono i palestinesi fu nell'82 quando tirarono una granata all'uscita della sinagoga, il giorno della benedizione dei bambini. Ecco, se vuoi parliamo di questo.
"so' sbinnonno" è poesia...comunque che testimonianze assurde; grazie cicalò!
Sig Emanuele, ascoltarlo è un battesimo all' umiltà e al senso della vita.. onorato di chiamarmi come te. Grande cicalo bel servizio😉
DUE COSE DI QUESTO VIDEO: 1. Ogni storia ti fa stringere il cuore e salire le lacrime; 2. In ogni storia c'è sempre qualcuno che ha denunciato, e qualcuno che ha aiutato. C'è sempre una scelta che possiamo fare.
Hai colto il messaggio più importante! Grazie
@@jewishroma Sei una Forza Della Natura .
""" Bella Simpatica e Preparata !!! Shabbat Shalom (Un Sed )
@@martinaesse-ie5ru grazie 🤩 mille
@@jewishroma Di nulla é Un piacere .
Mia nonna nascose una famiglia ebraica a casa sua in via Germanico per qualche giorno, poi contattò i suoi parenti nel viterbese che misero in salvo questa famiglia fino alla liberazione quando poterono tornare a casa a Roma. Bellissimo video.
Ci ho passeggiato diverse volte in questo quartiere storico di Roma e spero sempre di tornarci per scoprire qualcosa di bello. Ci sono voluto passare la settimana scorsa per il "Giorno della Memoria", e c'era riunita parte della comunità ebraica di Roma. Consiglio a tutti di farsi una camminata per quelle viette piene di storia.
Complimenti a Simone per i contenuti!
Seguo il canale da anni e questo è il video più bello in assoluto. Le testimonianze sono senza filtri e spontanee.
Questo signore dopo tutto quello che ha passato parla ancora con un bellissimo sorriso sulla faccia....ammirevolissimo
i Ricordi nitidi di questi signori anziani, e la dolcezza malinconica del loro modo di raccontarteli, è patrimonio nazionale.
Probabilmente il video piu bello che tu abbia mai fatto, grande Simo
Mi sono emozionato e commosso, ho sempre ascoltato i racconti di mio padre che è del 36 ma non di religione ebraica e a volte da ragazzino mi lamentavo che dicesse sempre le stesse cose........... a risentirle oggi viene la pelle d'oca e mi rendo conto di quanto fosse importante per lui all'epoca raccontarle e per me e mio fratello oggi averle ascoltate.
MAI DIMENTICARE
Grazie Simone , ottima idea
Ho visitato tre quartieri ebraici in vita mia: quello di Roma, quello di Toledo e il Kazmierz a Cracovia.
Credo che raccogliere quante più testimonianze possibili, specie quelle di persone anziane i cui genitori hanno vissuto i momenti più bui della storia europea, sia un lavoro a vantaggio dell'umanità intera. Studiati a scuola, questi eventi paiono statistiche distanti. Una testimonianza diretta o narrata dai parenti mostra il lato umano delle vittime e quello disumano dei carnefici.
Altrettanto rilevanti l'aneddotica più leggera e i ricordi più sereni.
Grazie, Cicalo'!
Cicalone mi ha fatto rivivere la storia con i protagonisti, mi piange il cuore ❤
Chi dimentica è complice
Bravo Cicalone ti seguo da molto ma questo è indubbiamente il migliore video per storia e aneddoti …i racconti del signore scampato alla cattura mi ha riportato in mente le storie di mio nonno…..la memoria va sempre preservata! Complimenti per i contenuti…..continuate cosi👍
Bravissimi Micaela e Simone! In meno di un'ora avete saputo raccontare secoli di storia con una capacità degna dei migliori conduttori televisivi. Decisamente toccanti le testimonianze dei protagonisti. Facendo questo video, avete contribuito più di altri a mantenere viva la memoria.Vi faccio i miei più sinceri complimenti.
Grazie Simone per questo bellissimo video dove tramite il Sig. Emanuele Di Porto mi hai fatto ricordare i racconti che mi faceva mio padre classe 1936, che mi diceva le stesse cose. Considera che è mancato 3 anni fa e fino all'ultimo , quando vedeva dei documentari storici piangeva davanti alla TV. Continua così e complimenti!!
Studiare geografia e storia per me è stato sempre un piacere, servirebbero 10 ore a settimana alle superiori altro che materie superflue!
👍👍👍👍
Peccato che poi le discriminazioni ci sono eccome ai giorni nostri. Vedi la disparità di diritti tra vaccinati e non
Concordo. Solo pensare che ci sono indirizzi di scuole superiori dove dopo i primi due anni non c'è geografia, mi fa un impressione.
@@mike0133 bravissimo pienamente d'accordo
@@mike0133 ad esempio allo scientifico, da me frequentato, facevamo più ore di latino che di geografia e storia, geografia sono nel biennio!
Cicalone è genuino, come lo è la sua curiosità e il suo modo di approcciare e raccontare la società da un punto di vista spesso troppo ignorato dai più.
Complimenti, questo video ha una grande forza comunicativa e didattica come gli altri.
Un grazie anche alla guida e a tutti gli abitanti intervistati.
Grazie!
- SI SALVI CHI PUÒ - che cazzo hanno vissuto tutti loro, che paura continua e il signore grandissimo che ne parla con il sorriso, Magnifico. Che racconti, MAI avevo sentito queste storie cosi intime e vere su questo tema. CICALONE NUMERO 1 INDISCUSSO 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Grazie
Una delle puntate più belle, nonché la più interessante e significativa... Grazie Simone per quello che ci offri ogni volta, cose mai banali e sopratutto mai scontate.
Ciao Simone questo è uno tra i più belli che hai fatto e il racconto di quel signore di 90anni è stato molto toccante !! Grazie 👏👍
“è stato importante saperlo per non ripeterlo in futuro” ❤️❤️❤️che tesori
questi bambini ❤️🙏🏻
Ti seguo da anni e personalmente, da amante di storia contemporanea, questo é il video che mi é piaciuto di piú in assoluto. Non per toglier niente ai tuoi video e alle tue live... ma sono di parte ahahah bellissimo video ed estremamente didascalico.
Dico solo una cosa,52 minuti e 19 secondi..il tempo mi è volato ! non me ne sono letteralmente reso conto ! Senza perdere mai l'attenzione ! BELLO veramente bravi Questo è stato un documentario altro che. Bravissima anche la guida
Grazie!
@@jewishroma Grazie a te !
@@jewishroma congratulazioni per la passione che lasci trasparire dal tuo lavoro! Devi essere davvero una persona splendida e una mamma speciale (ho visto il tuo intervento anche nel film di Hamos Guedda sugli Ebrei di Roma). Le tue parole sono sempre obiettive ed equilibrate, riesci a raccontare ciò che è stato senza mai trascendere, nonostante tutto ciò che la tua famiglia e la tua "gente" in generale ha subito e, purtroppo, continua ancora a dover sopportare. Probabilmente è un dono che la tua religione comporta: personalmente, da cristiana, sarei oltremodo fumantina in merito, quindi poco piacevole da ascoltare. Complimenti vivissimi.
Sono mesi che ti seguo Cicalò..e posso dire che sei riuscito a fare un salto di qualità enorme!!!..mi spiego meglio..hai messo in risalto i contenuti del canale..passando da racconti..testimonianze di vita ed epoche vissute..a racconti e testimonianze di vita di quartieri disagiati piuttosto che benestanti..riesci comunque a proporre anche contenuti più leggeri dove ci regali sorrisi..per finire da dove poi nasce il canale..cioè allo sport..ecco riuscire a spaziare su tutti questi fronti ti rendono molto di più di un semplice TH-camr..ti meriteresti il tesserino di giornalista "ad onorem"..sei davvero un grande Cicalò..e sono onorato di seguirti..farti i complimenti è scontato..ma un plauso grande lo meriti veramente..grazie Simò sei er meglio che si possa trovare su TH-cam a mio avviso..👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Su "e io... j'ho menato." sono sobbalzato dalla sedia. Grande rispetto per la signora e per il suo racconto. Questi sono video importanti, bravi.
@Gianluca Rossi professore, grazie di aver condiviso con noi questa raffinata analisi storico/religiosa. Veramente illuminante!
@Gianluca Rossi Vabbè, a questo punto tiriamo fuori pure i protocolli dei savi di Sion. Quello che scrivi è lo stesso giustificazionismo che faceva voltare la testa a quelli che vedevano compiere una ingiustizia. Oltretutto ti rendi conto che metti in mezzo i faraoni, gli ottomani e i nazisti? A questo punto mettiamo dentro pure Charles Manson e Ted Bundy.
@Gianluca Rossi Che hai parlato di sistemi teocratici e totalitari, non li prenderei come parametri per giudicare gli ebrei. Mi posso basare su quello che pensavano i faraoni o un matto che scriveva una roba del genere sul Mein Kampf? Allora vogliamo fare un post in cui giustifichiamo le stragi di cristiani perché erano invisi a romani, a gli arabi o ai comunisti? Per non parlare degli stermini di Valdesi, Catari o Ariani. Potrei continuare per qualsiasi religione.
@Gianluca Rossi sono stati perseguitati per un semplice motivo: erano una minoranza in stati teocratici, fortemente religiosi o totalitari. I cristiani sono stati perseguitati fino a Costantino (quindi per circa 300 anni), ma successivamente alcune minoranze sono state di nuovo perseguitate, ad esempio ti citavo i Valdesi o i Catari (che sono cristiani). Sui musulmani potrei citarti il genocidio dei Curdi (Sunniti) ma anche sul fronte indiano non se la passano bene. Vogliamo parlare dei buddisti e della Cina? Rimangono poi gli ortodossi. Loro non se la sono vista bene in Russia e se pensiamo al genocidio dei Serbi da parte degli Ustascia (cristiani), molti erano proprio ortodossi, musulmani ed ebrei. Insomma forse la storia non è un po' più complicata di così.
@Gianluca Rossi epoche lontane tra di loro ma con in comune una cosa: gli ebrei erano una minoranza religiosa. Puro e semplice. L'altra cosa in comune è che c'è sempre stato qualcuno che ha giustificato le persecuzioni tirando fuori motivazioni quali: l'avarizia, il denaro, i complotti, etc etc. E 'sta cazzata perdura ai giorni nostri. Perché non ci siamo evoluti granchè dai tempi dei faraoni.
Forse il video più bello mai pubblicato sul canale.. emozionante, che tocca un tema che purtroppo si fatica a comprendere. Grande Simone complimenti
Grande Cicalone, video top! Grazie per aver ascoltato le nostre richieste, queste storie aprono il cuore!
Ottimo video, veramente, ottime le testimonianze, interessanti e suggestive. Mi hanno colpito tutte, ma in particolare quella del signore di 90 anni, che ha raccontato le vicende della sua vita con un'intensita' e una lucidità tali da farci partecipare a quei fatti, da farceli quasi vedere. Simone, questo è uno dei tuoi video più belli. Un saluto.
Sei un grande Cicalone e un ringraziamento a tutte le persone che hanno lasciato la loro preziosa testimonianza in questo video!
Grandissimo video! Fondamentali le testimonianze di chi ha vissuto quegli anni terribili. Continua così Cicalò!
Caro Simone ti seguo spesso.
scrivo già a metà di questo video il commento perché questo servizio e veramente bello per l intensità la forza la bellezza delle storie raccontate delle situazioni vissute la commozione per le sofferenze veramente complimenti.
Grazie per questo video. Il tempo fara' il suo tempo ma per fortuna queste testimonianze rimarranno grazie a video come questi. E' importante non dimenticare. Ogni ricordo e' un tesoro intangibile.
Il signore Emanuele mi ha fatto commuovere, credo che il suo racconto lo ha spiegato così bene ....poi la storia della madre davvero da piangere.
Complimenti per il video ragazzi
Complimenti, ho appreso la storia, come' accaduta veramente,nn come te la insegnano a scuola,io essendo cristiano, ho lavorato e cucinato kosher...pero' sentir le storie da persone, che l"hanno vissuta in primo piamo...mi fa' pensare...perche' chi di dovere, nn ha agito subito!
Il miglior video che hai fatto Cicalò, te lo dice un amante della storia.
Micaela strepitosa.
Ma grazie :)
Video incredibile, personaggi incredibili, storie allucinanti. Grazie er cicala!
Bellissimo e toccante questo video, bravo Cicalone e grazie a tutti gli abitanti del quartiere ebraico di Roma che si sono generosamente prestati e hanno collaborato a tenere viva la memoria di una delle pagine piu' orribili della nostra storia recente.
10:40 ho quasi pianto pensando al gesto che ha fatto il fratello, il coraggio che ti viene quando c'è di mezzo il tuo sangue è qualcosa di indescrivibile, riposa in pace uomo❤
Grazie Simone per la testimonianza commovente della nostra triste storia. E' stato come leggere e capire pagine drammatiche della nostra storia. Ora ho un nonno in piu'.
Grazie.
Caro Cicalone, hai superato te stesso! Gran bel servizio!
Vorrei abbracciare queste persone in particolare il signor Emanuele Di Porto emozionante fino alle lacrime ila sua storia ricordata con una grande dignità e con rispetto un grazie di cuore ai protagonisti del servizio La signora Pavoncello e non per ultimo a Simone per avere realizzato un servizio sociale emozionamte e spero per tutti riflessivo
Il video più intenso e interessante da quando ti seguo, e la qualità è sempre alta!
Questa volta solo applausi per questo video. Ne servono di più così anche per tramandare questi racconti.
Assurdo che qualcuno possa ancora dire , al giorno d oggi, che non è vero tutto questo.
Bellissimo video complimenti quanta storia in quel Quartiere un pezzo di vita di Roma
Grazie Gicalone, ti seguo dalla Germania.. dai dei Servizi Grandi.. 😊
Mi sono commosso per il racconto del signore novantenne...un documento di grande spessore caro Cicalone.
Grazie CICALONE per tutti i tuoi video, ma in particolare per questo che è bellissimo. Saluti da Taranto.
Grande cicalone , top contenuto che storie pazzesche raccontate da chi ha vissuto tutto in prima linea
È tra i video più educativi e interessanti che tu abbia mai fatto. 👏👏👏
Tutte persone semplici è preparate grazie di tutto
Posso scrivere solo una cosa: grazie Cicalo'!
Caro Simone in questo triste periodo vedere questo video - documento è da prendere esempio per un futuro migliore .
Sentiamo storie terribili di rastrellamento e deportazione omicidi e poi finalmente la fine della guerra e la ripresa della vita....
Bravo ancora.
Simpatica la signora che racconta che si salvò perché la madre Ci- Calò...per strada...
GRANDE CICALO' !!!!!!!!! hai tutto il mio Rispetto.
Grande Cicalone. Ottimo servizio istruttivo.. 'te passo la sveglia!' :)
Sentire i racconti di queste persone che abitano in uno dei quartieri più antichi e storici di Roma è davvero toccante e significativo. Rimane indelebile quello che hanno vissuto loro e che hanno vissuto anche quelle persone che in quel triste periodo storico sono state deportate e non hanno fatto più ritorno. I miei nonni mi hanno parlato della Guerra e su com'era vivere a quei tempi...ed è per questo che ho visto anche nei volti delle persone le stesse emozioni che mi raccontavano i miei nonni. Troppo spesso diamo per scontata la nostra libertà sia individuale che di pensiero e di religione e loro che hanno raccontato sono l'esempio per tante persone che spesso hanno dimenticato o nemmeno mai considerato i segni indelebili che quella storia passata ha lasciato nelle persone e nei sopravvissuti... Segni indelebili come quelli dei fucili in quel portone. Grande Simone questo è un autentico documentario ricco di contenuti. ❤️
Ciao Cicalone,
Ti seguo daaa...penso da sempre in quanto praticante di AM dal lontano '84, dai primi video con il "focus" solo sul mondo marziale a quest'ultimo video, ne hai fatta di strada.
Complimenti
Grandissimo Cicalone. Dai tuoi video si impara TANTISSIMO, sono una roba gigantesca, enorme. Per noi è importantissimo.
Cicalone complimenti per il video, in uno dei miei viaggi per l'Europa, insieme alla mia famiglia, abbiamo colto l'occasione per visitare il campo di Dachau, che probabilmente, non è stato utilizzato per il genocidio ebreo, ma comunque ci ha fatto riflettere su quanto sia stato aberrante il regime nazista. Sono stato contento che le mie figlie abbiano visto con i loro occhi uno dei luoghi dove sono stati commessi tali atrocità.
Bellissima puntata Cicalone !! Complimenti 🙏🏾🙏🏾
Simone complimenti dico questo perche' per me questo video vale piu' di cento documentari.GRAZIE
Quanto mi manca la mia Roma. Con i vostri video rivivo la città, i suoi pro e i suoi contro. Con sto video però, mi son saliti i brividi. Quartiere ebraico stupendo, ma viverlo cosi mi ha emozionato. Video meraviglioso. Complimenti!!!!! ❤❤❤
Ciao Simone , il video del quartiere Ebraico è stato culturalmente istruttivo e molto interessante ,ed è stato veramente triste ascoltare quello che hanno passato durante i rastrellamenti , mi farebbe piacere avere più approfondimento sulle testimonianze delle persone che hanno veramente vissuto quella tragedia .
uno dei video più belli che abbia mai visto su youtube, emozionante sentire le storie di quelle perosne, davvero
Bellissime storie, racconti, fatti e chi più ne ha più ne metta! Complimenti Cicalò!!
Ciao simone ti seguo con passione da ormai tanti anni.Nno voglio essere prolisso, quindi ti ringrazio assai per il servizio che fai alla comunità
Video molto interessante davvero, complimenti Cicalone!
Bellissimo documento,il signore anziano è un vero signore,ce ne fossero persone cosi,altro che discriminazione.Saluti da Genova!
IL VIDEO PIÙ BELLO CHE TU ABBIA FATTO CICALONE.
E LI ABBIAMO VISTO TUTTI.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
Ogni volta che vengo a Roma, visito sempre il quartiere ebraico
Thanks!
Video molto interessante, come sempre. Grande cicalone
il miglior video che hai fatto, grazie...a te, a lei, allo zio e al signor "si salvi chi puo'" per raccontarci tutto cio'. grazie davvero
Uno dei video migliori del canale, un reportage vero e profondo. Complimenti davvero, che racconti emozionanti. Dopo quartieri criminali portare storie romane diverse può essere una grande idea. Un abbraccio a tutte le persone che hanno condiviso le loro storie con sentimento e semplicità in questo video
Video stupendo e complimenti alla guida, si capisce che racconta la storia sentendola e cercarcando di portare una testimonianza, il più delle volte le tante guide turistiche per Roma non riescono a trasmetterti qualcosa, solo una fredda esposizione dei fatti
Grazie per le tue parole!
Stupendo documentario!!! Complimentissimi Massimo Cicalone!!! Se Dio vuole quando potrò venire a Roma che amo immensamente, sarei felicissimo di poterti conoscere di persona!
Un carissimo saluto a te e shalom a tutti gli ebrei dell'ex ghetto che amo tantissimo tutto il popolo ebraico e Israele!!! Shabbat Shalom 🙏
Bellissimo video...grazie a tutti ❤
Si continua per favore! È proprio interessante! Nei racconti c'è stata un'emozione indescrivibile, io e mio marito eravamo in lacrime.
Bellissimo video complimenti Cicalone. Micaela bravissima e simpaticissima👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie!
Cicalò fai un video sulla guerra in russia,cerca di intervistare quelle persone che hanno combattuto sul fronte (sempre se ce qualcuno che è ancora in vita oggi)
impossibile, era la classe di leva 1920, oggi avrebbero 102 anni
Bel video molto approfondito e interessante.Spesso, abitando lì vicino da bambina e poi da ragazza, mi piaceva perdermi per quelle strade così ricche di storia. E'sempre una grande emozione e mi commuove il ricordo di questo triste momento della nostra storia che non dovrebbe mai essere dimenticato.Grazie per le belle e vere storie che ci fai conoscere così umane!👍👍👍👍
Con Simone si torna a scuola.... bellissimo video , il migliore di tutti . Sarebbe da approfondire ancora di piu' l'argomento con altre testimonianze per capire meglio, per non dimenticare
Forse il tuo video più bello, grazie a tutti per le testimonianze.
Roma è grande, sono passata mille volte per il quartiere ebraico ma tantissime cose non le sapevo e mille altre non le so di sicuro.
La ragazza che fa da guida è spettacolare, adorerei fare una passeggiata con lei e poter approfondire.
Davvero complimenti, grazie per queste testimonianze , se puoi continua anche questo format che e' molto interessante.
Bellissimo video. Grazie davvero. Livello altissimo
bellissima puntata!!!!! complimenti!!
Cicalo se non sbaglio la più grande comunità di ebrei tripolini è a piazza Bologna. Ho avuto come professore, il dott. Meghnagi che è un esperto di questa storia, insegna psicologia clinica. Se ti interessa cicalone, contattalo:)
Buona giornata, gran bel servizio.
grande simò....video tra i più belli e toccanti....la testimonianza del signore Emanuele,guardarlo negli occhi e ascoltarlo,ti entra dentro,ti scuote l'anima.....bravissima anche la guida,preparata e si vede la cosa la prende fino in fondo,veramente brava....sarebbero interessanti altre sue curiositá e guide sul quartiere,magari con altre testimonianze......
Grazie per le tue parole
Uno dei migliori video di questo format in assoluto.
Cicalone sempre il meglio!
Complimenti a tutti voi per il vostro lavoro! Demolite stereotipi semplicemente facendo parlare le persone coinvolte. GRAZIE!
Carissimo Cicalone, ti seguo da tanto ma non ho mai commentato i tuoi video. Ma non perchè li ritengo poco importanti, anzi. In questo video però è diverso. Sento il dovere di esprimere tutta la mia gratitudine per la bellezza e la semplicità di questo video, amaro ma con quel pizzico di ironia che lo rende semplicemente fantastico. Come ho apprezzato la tua presenza in punta di piedi, nel lasciare spazio, restando in silenzio, ai vari personaggi apparsi nel video. Come sapientemente sei stato spettatore e nello stesso tempo attore ed autore. Tanta stima.
Bellissimo video! Il racconto dei personaggi mi ha fatto vivere quei momenti. È incredibile come delle persone possono arrogarsi dei folli diritti su altre, renderle inferiori e entrare con violenza nei loro intimi spazi.
Uno dei pochi canali che seguo con interesse, bravo cicalone. Quando vieni a Latina?
Simone, hai fatto un servizio così interessante e vero che nessuna emittente o giornale nazionale (che noi paghiamo!) si sognerebbe mai di fare.
Bisogna parlare con coloro che i fatti li hanno vissuti e li vivono di persona, bisogna metterci la faccia.
Simone sei un GRANDE!!!!!