Complimenti per il suo intervento e il suo lavoro. E' molto importante per tutti che ci siano persone come lei che comprendono l'importanza di studiare questi testi, malgrado lo scarso supporto che molto probabilmente ricevono, e che continuino ad impegnarsi a divulgare questi saperi antichi.
Sono talmente tante le nozioni e gli argomenti... Forse di sicuro c'è da studiare ancora tanto! Complimenti per il vostro impegno 💐💐💐. È un puzzle enorme
Professore , sei lungimirante, critico , realistico . Io penso che la storia va riscritta col senno di poi , oggi c' e' troppo ignoranza religiosa , studiare queste cose, matura l uomo, lo rende piu' reale e coscenzioso . Ha una visione della vita nel suo profondo diversa , piu' pura piu' vera. Sono contenta che ci sono persone come te che ci aiutano a capire e osservare la realta' con occhi nuovi , bisogna che le persone si svegliano e cambino rotta , perche' continuando cosi la societa' si va a schiantare nel baratro.
Complimenti e grazie infinite. Ogni sua conferenza offre molteplici spunti affascinanti, partendo da basi solide senza paventare immaginifiche congetture. Anzi, da lodare il fatto che, in diverse occasioni, con estrema serietà ammette che non abbiamo certezze in base ai dati in nostro possesso. È quello che un divulgatore è tenuto a fare. Grazie ancora. PS tra gli allievi di Sacchi, viene citato il professor Martone ma non Gabriele Boccaccini; la motivazione è perché quest'ultimo si dedica maggiormente all'enochismo e, in misura minore, allo studio dei rotoli del Mar Morto? Grazie!
Parlare in spirito. Come se una idea, una voce venga a me, atrraverso me, colleghi il tutto e mi istruisca sulla verità, sulla trascendenza, una voce da presso Dio, a proposito della condizione di Purezza, custodita da alcuni senzienti.
La bocca parla dalla pienezza del cuore ,spirito Santo.Non in lingue . in trance.Si sono per il mondo centinaia e centinaia di lingue .Predicate questi vangeli in tutto il mondo.Quante lingue esistono nel mondo .non si possono contare .Quando si entra in una. Setta e difficile Uscirne fuori.molto difficile.
Grazie per l'esposizione...come sempre molto interessante! Concordo: la malattia è una sorta di "depotenziamento". E' una cosa molto tenuta in considerazione dalla medicina di ogni tempo. Soprattutto da quella di "confine", che agisce "singolarmente" in quanto l'energia può essere accolta singolarmente. per quanto riguarda la sessualità tutte le religioni la relegano alla condizione materiale di un corpo, il quale, venendo meno, ha bisogno di essere sostituito da un altro corpo (come per tutti i viventi)...il che non è rapportabile in un mondo dove il dualismo morte-vita è superato. Se sono immortale, non ho bisogno di protrarre la mia esistenza in qualche altro corpo. Non solo il sesso non ha senso, ma neanche la focalizzazione del piacere in quelli corporali in genere (non c'è fame di nessun genere...perché in Dio c'è totale sazietà). In questo senso va inteso il messaggio cristiano, buddista, ecc: liberarsi dalla sessualità è un modo di anticipare quella vita "celeste" dove è presente la beatitudine , siamo pieni di bene. Un saluto da Enzo
Liberiamoci dalla sessualita... e faciamola finita con la riproduzione degli esseri umani !? .. bella ideea.... soltanto che DIO l,ha pensata in maniera diferente... poi ha datto, ad ogniuno, il libero arbitrio, per "liberarsi" da quello che meno gli agrada !!! La sessualita e importante non soltanto per "moltiplicarci",.. ma anche per imparare (o meglio detto : ricordare) ad AMARE la MANIFESTAZIONE DIVINA !.. in Terra... conforme quello che e stato detto : " Come in cielo, cosi in terra." 💞💋💖
La liberazione della sessualità in vista di un mondo non-duale (immortale significa, fra tante cose, porre termine alla dualità corpo-anima) sta particolarmente a cuore sia al cristianesimo, al buddismo, Tao, Gita, Sufi, ecc. Noi viviamo all'interno di un'unità che ci tiene divisi, opposti, in continua fibrillazione...da cui il bisogno in alcuni (non solo intesi come singoli , ma anche di alcune culture) di risalire la china, di "ricomporsi " al di là del significato generazionale. . La divisione, di per sé, non è un fatto negativo; ci dà la possibilità di costruirci una coscienza, un sé autonomo (non siamo dei burattini) ; il prezzo è , a volte , altissimo! ma è in questo altissimo, che risiede il segreto della non-dualità; ovvero di una non-dualità che non ci rende indistinguibili, ma che ci rende "fini" e non semplici strumenti di unità fittizie. Noi ci troviamo ina un sorta di terra di mezzo, la quale ci tiene in continuo conflitto; la sessualità , come tante altre espressioni della nostra vita, testimonia questa divisione reiterata, per cui, se seguiamo la Via giusta ci "renderà veramente liberi," come dice Gesù, Buddha, Lao Tezte, ecc. Non soltanto la sessualità è testimone di un mondo duale non risolto, ma in ogni espressione della nostra esistenza, perfino in quella diretta a liberarci dalla stessa sessualità. Dalla quale non ci deve liberare, ma soltanto non girarci attorno al punto da dimenticare che è solo l'illusione generazionale di un'eterna conflittuale dualità, una sorta di Velo di Maya (tipica è l'espressione comune: ma se non c'è sesso, nell'al di là, che cosa si fa tutto il giorno?. (la divisione notte-giorno fa parte di quella dualità non risolta!). Grazie per l'appunto...ho soltanto gettato un piccolo sassolino nello stagno dell'argomento. Un caro saluto.
@@enzolionetti6872 sta dicendo che la sessualita non ci permette di porre fine alla dualita corpo-anima ?!... ma assolutamente sbagliato !.... Lasciamo stare "le religioni" (sarebbe troppo lungo)... ma il lavoro alchemico da fare e proprio UNIRE il feminile al maschile (le nozze alchemiche) ! La sessualita ci e stata data per viverla... ma con AMORE ! .. se non conosci L, ALTRO, non conoscerai mai te stesso COMPLETTO : se non hai lo specchio, come fai vederti ?!... 1+1=2 =NOI. Rinunciare alla sessualita, che e una parte proffonda della nostra natura e un, energia potentissima.. significa fare violenza su se stessi ! DIO, MASCHIO E FEMINA, SI e diviso in SE stesso, per provare la dualita : L, AMORE ..! Ricomponendo l, androgino, ricomponiamo noi stessi, ma per fare questo, bisogna identificare l, altro.., per conoscere te stesso.... Innsomma : bisogna INNAMORARSI ! Siamo sulla Terra per esprimerci in materia : anima e corpo.. spirito e azione.. innamoramento e sessualita ! Lo Zohar spiega molto bene questo concetto di AMORE DELLO SPIRITO CHE FECONDA LA MATERIA... ed e presentato come un, amplesso sessuale ! Altretanto chiaramente troviamo lostesso concetto nel DIO SHIVA e SHAKTI ! 👸💞💕
@@sandatoacsen9858 Anzi, dico il contrario; la procreazione è un atto di grande responsabilità e dono, un atto che permette ad altri individui di fare un percorso di liberazione, sia nel senso di procrastinarla nei loro figli, sia nel senso della liberazione. La positività della sessualità sta nell'aderirvi come nel rinunciarvi: importante che provenga da una decisione interna, non imposta da altri. Se uno pensa di essere arrivato alla fine del suo percorso karmico, perché non dovrebbe prospettarsi questa libera scelta? Del resto, Gesù, in un importante passo del Vangelo, dove gli era stato posto il quesito dei sette fratelli morti che sposano successivamente la stessa cognata, per cui l'intercalatole sadduceo (Matteo 22.23) chiede a chi sarà in sposa dei setti fratelli, nel regno dei cieli, la risposta è inconfondibile: nel Regno dei Cieli non si è marito né moglie. Non è obbligatorio pensare il regno dei cieli in questo modo. Quindi, non preoccuparti, puoi esercitare tranquillamente la sessualità, che può essere vissuta in modo santo o materiale; importante è non pensare che sia l'unica Via. Sant'Agostino è l'esempio classico a prova di quanto sto dicendo. Non ho niente contro la sessualità; importante e non farne qualche cosa di cui non poter esercitare una libertà di scelta contraria. La sessualità fa parte del "percorso", ma non è tutto il percorso. Non c'è solo uno specchio del corpo...ma anche dell'anima. Grazie e un caro saluto.
Gentile Utente, le indichiamo le ultime pubblicazioni del prof. Ibba: Qumran. Correnti del pensiero giudaico (Roma 2007); Gesù e le prime comunità cristiane: tra storia e teologia (a cura di, Firenze 2017); La preghiera alla fine del Secondo Tempio (Bologna 2017).
Gentile Giovanni Bergonzi, grazie per la sua attenzione alle nostre attività. “Elhoim” è senz’altro uno dei nomi di Dio, che ritorna ben oltre 2000 volte nella Bibbia ebraica. Per qualche parola in più, le consigliamo questo breve articolo di Piero Stefani su Qohelet: www.decanatomonza.it/files/scuola%20teologia/XXVI/12-Stefani.pdf Cordialmente Fondazione Collegio San Carlo
@@SilverStef00 Ci viole tanta, tanta, tanta fede, e poi certe domande un buon "cattolico" non le dovrebbe fare, ci si deve affidare agli "esperti"... Amen!
Una conferenza sui manoscritti di Qumran senza leggerne neanche uno .... Forse dentro ci sono argomenti non proprio comodi da non condividere con il garden pubblico, la famosa regola della comunità ad esempio,parla di 2 messia che ritroviamo anche nell'originale greco de vangelo di Matteo. (27:16-17)
Gesù ha spazzato via la tradizione e ci ha liberato dal peccato attraverso il suo sacrificio espiatorio sulla croce e resurrezione. Lui è stato perfettamente uomo ed ora siede alla destra di Dio ed intercede per noi.
Dio non bloccò la vita degli uomini a 120 anni tant'è che successivamente a questo "decreto" gli uomini ancora continuavano a vivere centinaia e centinaia di anni . Quel verso indica che da lì a 120 anni Dio avrebbe mandato il diluvio e la terra avrebbe subito il giudizio. Infatti è ciò che avvenne, in quel periodo Noè costruì l'arca. Ciò sta a significare che se si è "svegli"si riescono ad interpretare i segni ed anche la tempistica (non il giorno e neppure l'ora) ma il periodo nel quale Dio manderà un altro giudizio. Chi ha conoscenza delle profezie degli ultimi tempi mi capirà perfettamente. Rimaniamo vigili♥️
Altro errore Era un elohim che parlava con Mosè uno dei tanti elohim dato che la parola è plurale perché non le ditte queste cose dato che siete studiosi dovesse saperle dovesse fare delle premesse mi sembra
Tanti studiosi che personalmente reputo seri, spiegano come l'uso del plurale sia conforme a un'attribuzione onorifica, riportando esempi concreti. Poi vedetela come vi pare, sulla scia dei biglini vari.
Altro piccolo problema in ebraico non esiste la traduzione di Dio non c'è proprio come concezione difatti nelle bibbie che studiano gli esegeti c'è una nota dove dice di non tradurre yahweh con Dio perché la parola dio in ebraico non esiste
Caro signore, gli ebrei d'Alessandria odiavano gli ebrei di Gerusalemme, che consideravano degli ignorantoni. La lora traduzione, la Settanta, fu realizzata alla "salsa ellenistica" cio' che cambia completamente il senso del concerto initiale. Quando poi la Settanta fu tradotta in latino e poi in italiano, allora e' come un figlio che non riconosce piu' sua madre! Quindi...
Fra il sistema consonantico e quello detto "punctatores" ce ne è uno intermedio, che rende ancora più difficile la lettura della Bibbia. Ossia alcune consonanti (le gutturali mi pare) sono state inserite a fine parola fungendo da vocali invece che da consonanti. Poi i massoreti hanno messo i puntini (grazie al cielo).
Diventando Cristiana Ortodossa ho potuto saggiare la vera storia dei primi Cristiani. La mia ricerca della verità non è finita e ho capito quando ho letto il vangelo di Maria Maddalena, da dove veniva la scala di Climaco.
Dovrebbe spiegare meglio e la Bibbia è un rotolo di 21 metri che sono solo consonanti una accanto all'altro che si legge da destra verso sinistra e non essendoci i vocali con l'aggiunta di alcuni chiamiamoli... punti O fonemi si aggiungono quelle che per noi in Europa chiamiamo vocalizzi ma è tutto interpretabile perché basta cambiare un soltanto un puntino da una lettera che cambia il significato della parola Ecco perché nasce l'interpretazione ma non interpretazione dei fatti ma l'interpretazione grammaticale che è un'altra cosa perché nel pentateuco non c'è niente da interpretare quella è la cronaca di fatti avvenuti realmente Al limite mi dovresti spiegare come interpretare le centinaia di persone giustiziate dagli ave nue nei primi due libri se questo secondo voi è un Dio misericordioso a me non sembra difatti un libro apocrifo scomparso nascosto Dalla chiesa intitolato le guerre di jahvè vero un comandante e un combattente il signore della guerra ed è la steppa
Che interessante questa conferenza ed il significato di "spiriti impuri" e da dove deriva. Non la avevo mai sentita. Sulla questione della donna che atteae l'uomo è lo fa peccare non sarei molto d'accordo perché per primo è stato il serpente ad attrarre la donna e farla peccare allora.
Gesù e Giovanni Battista da giovani frequentavano la comunità degli Esseni, ma la hanno abbandonata perché gli Esseni erano troppo dualistici e troppo predestinazionisti (credevano nella predestinazione in senso un po' gnostico "figli della luce / figli delle tenebre", come anche lei ha detto all'inizio).
Gentile utente, la conferenza è tenuta dal Prof. Giovanni Ibba, docente stabile ordinario di Ebraico e di Scienze Bibliche presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana “Santa Caterina da Siena” di Firenze e direttore editoriale di «Egeria. Rivista di scienze religiose». Studioso dei manoscritti qumranici e della loro relazione con il pensiero giudaico e la tradizione enochica, sta curando, presso le Edizioni Dehoniane, l’edizione italiana de La Biblioteca di Qumran. Tra le sue pubblicazioni: Qumran. Correnti del pensiero giudaico (Roma 2007); Gesù e le prime comunità cristiane: tra storia e teologia (a cura di, Firenze 2017); La preghiera alla fine del Secondo Tempio (Bologna 2017).
Per quanto concerne l'origine dello Zadik credo che rappresenti l'eredità di quelle figure preposte alle osservazioni astronomiche sia mesopotamiche che indiane. In ebraico con צדק si identifica il pianeta Giove
È incredibile come la fantasia umana nella sua breve evoluzione abbia inventato le cose più incredibili. Tra tutte le mitologie però quella greca è la più affascinante.
Complimenti per il suo intervento e il suo lavoro. E' molto importante per tutti che ci siano persone come lei che comprendono l'importanza di studiare questi testi, malgrado lo scarso supporto che molto probabilmente ricevono, e che continuino ad impegnarsi a divulgare questi saperi antichi.
Bellissimo! E’ un intervento che fa venire voglia di cercare e studiare, molto intelligente! Grazie
Che personaggio incredibili il Prof. Ibba! Grazie ❤
Sono talmente tante le nozioni e gli argomenti... Forse di sicuro c'è da studiare ancora tanto! Complimenti per il vostro impegno 💐💐💐. È un puzzle enorme
Grazie !!! Per l'interessante esposizione e per la sua capacità di interpretare argomentando con solerzia . Grazie !!!
Fantastico chiarissimo
Interessante e molto approfondito, grazie e COMPLIMENTI!
Bella scoperta questo Sig. Prof. IBBA. Estremamente Affascinante 😍😍😍
Professore , sei lungimirante, critico , realistico . Io penso che la storia va riscritta col senno di poi , oggi c' e' troppo ignoranza religiosa , studiare queste cose, matura l uomo, lo rende piu' reale e coscenzioso . Ha una visione della vita nel suo profondo diversa , piu' pura piu' vera. Sono contenta che ci sono persone come te che ci aiutano a capire e osservare la realta' con occhi nuovi , bisogna che le persone si svegliano e cambino rotta , perche' continuando cosi la societa' si va a schiantare nel baratro.
Complimenti e grazie infinite. Ogni sua conferenza offre molteplici spunti affascinanti, partendo da basi solide senza paventare immaginifiche congetture. Anzi, da lodare il fatto che, in diverse occasioni, con estrema serietà ammette che non abbiamo certezze in base ai dati in nostro possesso. È quello che un divulgatore è tenuto a fare. Grazie ancora.
PS tra gli allievi di Sacchi, viene citato il professor Martone ma non Gabriele Boccaccini; la motivazione è perché quest'ultimo si dedica maggiormente all'enochismo e, in misura minore, allo studio dei rotoli del Mar Morto? Grazie!
Grazie molto interessante!!
Bel lavoro, grazie.
Aggiungere poi di essere un allievo di Paolo Sacchi è la ciliegina sulla torta e da quel qualcosa in più
Sarebbe interessante avere una pubblicazione di quei testi e tradotti in ordine di datazione .
Prof le volevo chiedere ma se le creature angeliche non hanno sesso come hanno fatto a unirsi con creature fatte di materia.
che bello grazie
Mio. P
Parlare in spirito. Come se una idea, una voce venga a me, atrraverso me, colleghi il tutto e mi istruisca sulla verità, sulla trascendenza, una voce da presso Dio, a proposito della condizione di Purezza, custodita da alcuni senzienti.
La bocca parla dalla pienezza del cuore ,spirito Santo.Non in lingue . in trance.Si sono per il mondo centinaia e centinaia di lingue .Predicate questi vangeli in tutto il mondo.Quante lingue esistono nel mondo .non si possono contare .Quando si entra in una. Setta e difficile Uscirne fuori.molto difficile.
Bella lezione. Grazie.
Grazie per l'esposizione...come sempre molto interessante! Concordo: la malattia è una sorta di "depotenziamento". E' una cosa molto tenuta in considerazione dalla medicina di ogni tempo. Soprattutto da quella di "confine", che agisce "singolarmente" in quanto l'energia può essere accolta singolarmente. per quanto riguarda la sessualità tutte le religioni la relegano alla condizione materiale di un corpo, il quale, venendo meno, ha bisogno di essere sostituito da un altro corpo (come per tutti i viventi)...il che non è rapportabile in un mondo dove il dualismo morte-vita è superato. Se sono immortale, non ho bisogno di protrarre la mia esistenza in qualche altro corpo. Non solo il sesso non ha senso, ma neanche la focalizzazione del piacere in quelli corporali in genere (non c'è fame di nessun genere...perché in Dio c'è totale sazietà). In questo senso va inteso il messaggio cristiano, buddista, ecc: liberarsi dalla sessualità è un modo di anticipare quella vita "celeste" dove è presente la beatitudine , siamo pieni di bene. Un saluto da Enzo
Liberiamoci dalla sessualita... e faciamola finita con la riproduzione degli esseri umani !? .. bella ideea.... soltanto che DIO l,ha pensata in maniera diferente... poi ha datto, ad ogniuno, il libero arbitrio, per "liberarsi" da quello che meno gli agrada !!! La sessualita e importante non soltanto per "moltiplicarci",.. ma anche per imparare (o meglio detto : ricordare) ad AMARE la MANIFESTAZIONE DIVINA !.. in Terra... conforme quello che e stato detto : " Come in cielo, cosi in terra." 💞💋💖
La liberazione della sessualità in vista di un mondo non-duale (immortale significa, fra tante cose, porre termine alla dualità corpo-anima) sta particolarmente a cuore sia al cristianesimo, al buddismo, Tao, Gita, Sufi, ecc. Noi viviamo all'interno di un'unità che ci tiene divisi, opposti, in continua fibrillazione...da cui il bisogno in alcuni (non solo intesi come singoli , ma anche di alcune culture) di risalire la china, di "ricomporsi " al di là del significato generazionale. . La divisione, di per sé, non è un fatto negativo; ci dà la possibilità di costruirci una coscienza, un sé autonomo (non siamo dei burattini) ; il prezzo è , a volte , altissimo! ma è in questo altissimo, che risiede il segreto della non-dualità; ovvero di una non-dualità che non ci rende indistinguibili, ma che ci rende "fini" e non semplici strumenti di unità fittizie. Noi ci troviamo ina un sorta di terra di mezzo, la quale ci tiene in continuo conflitto; la sessualità , come tante altre espressioni della nostra vita, testimonia questa divisione reiterata, per cui, se seguiamo la Via giusta ci "renderà veramente liberi," come dice Gesù, Buddha, Lao Tezte, ecc. Non soltanto la sessualità è testimone di un mondo duale non risolto, ma in ogni espressione della nostra esistenza, perfino in quella diretta a liberarci dalla stessa sessualità. Dalla quale non ci deve liberare, ma soltanto non girarci attorno al punto da dimenticare che è solo l'illusione generazionale di un'eterna conflittuale dualità, una sorta di Velo di Maya (tipica è l'espressione comune: ma se non c'è sesso, nell'al di là, che cosa si fa tutto il giorno?. (la divisione notte-giorno fa parte di quella dualità non risolta!). Grazie per l'appunto...ho soltanto gettato un piccolo sassolino nello stagno dell'argomento. Un caro saluto.
@@enzolionetti6872 sta dicendo che la sessualita non ci permette di porre fine alla dualita corpo-anima ?!... ma assolutamente sbagliato !.... Lasciamo stare "le religioni" (sarebbe troppo lungo)... ma il lavoro alchemico da fare e proprio UNIRE il feminile al maschile (le nozze alchemiche) ! La sessualita ci e stata data per viverla... ma con AMORE ! .. se non conosci L, ALTRO, non conoscerai mai te stesso COMPLETTO : se non hai lo specchio, come fai vederti ?!... 1+1=2 =NOI. Rinunciare alla sessualita, che e una parte proffonda della nostra natura e un, energia potentissima.. significa fare violenza su se stessi ! DIO, MASCHIO E FEMINA, SI e diviso in SE stesso, per provare la dualita : L, AMORE ..! Ricomponendo l, androgino, ricomponiamo noi stessi, ma per fare questo, bisogna identificare l, altro.., per conoscere te stesso.... Innsomma : bisogna INNAMORARSI ! Siamo sulla Terra per esprimerci in materia : anima e corpo.. spirito e azione.. innamoramento e sessualita ! Lo Zohar spiega molto bene questo concetto di AMORE DELLO SPIRITO CHE FECONDA LA MATERIA... ed e presentato come un, amplesso sessuale ! Altretanto chiaramente troviamo lostesso concetto nel DIO SHIVA e SHAKTI ! 👸💞💕
@@sandatoacsen9858 Anzi, dico il contrario; la procreazione è un atto di grande responsabilità e dono, un atto che permette ad altri individui di fare un percorso di liberazione, sia nel senso di procrastinarla nei loro figli, sia nel senso della liberazione. La positività della sessualità sta nell'aderirvi come nel rinunciarvi: importante che provenga da una decisione interna, non imposta da altri. Se uno pensa di essere arrivato alla fine del suo percorso karmico, perché non dovrebbe prospettarsi questa libera scelta? Del resto, Gesù, in un importante passo del Vangelo, dove gli era stato posto il quesito dei sette fratelli morti che sposano successivamente la stessa cognata, per cui l'intercalatole sadduceo (Matteo 22.23) chiede a chi sarà in sposa dei setti fratelli, nel regno dei cieli, la risposta è inconfondibile: nel Regno dei Cieli non si è marito né moglie. Non è obbligatorio pensare il regno dei cieli in questo modo. Quindi, non preoccuparti, puoi esercitare tranquillamente la sessualità, che può essere vissuta in modo santo o materiale; importante è non pensare che sia l'unica Via. Sant'Agostino è l'esempio classico a prova di quanto sto dicendo. Non ho niente contro la sessualità; importante e non farne qualche cosa di cui non poter esercitare una libertà di scelta contraria. La sessualità fa parte del "percorso", ma non è tutto il percorso. Non c'è solo uno specchio del corpo...ma anche dell'anima. Grazie e un caro saluto.
@@enzolionetti6872 Sulla LIBERA scelta concordo al 💯 %. ❤️
Perfavore il nome del professore che ha tenuto la conforenza e se possibile un recapito per poterlo contattare. Grazie
Gentile utente,
la conferenza è stata tenuta dal prof. Giovanni Ibba.
Cordialmente,
F-SC
Peccato per la troppa pubblicità.. non rende merito ai Vs. conferenzieri.
🌟
buongiorno, nontrovo in internet i libri del dottor Idda. Mi potreste dare qualche riferimento? anche sito o pagina Facebook? grazie
Si chiama Ibba!!!!!!
@@giuseppinasalis4230 salve, si idda non ibda, ho cercato con idea ma non trovo
Gentile Utente, le indichiamo le ultime pubblicazioni del prof. Ibba:
Qumran. Correnti del pensiero giudaico (Roma 2007);
Gesù e le prime comunità cristiane: tra storia e teologia (a cura di, Firenze 2017);
La preghiera alla fine del Secondo Tempio (Bologna 2017).
@@FondazioneCollegioSanCarlo grazie mille della segnalazione. Fate un ottimo lavoro :-)
Grazie di tutto questo,le chiedo cortesemente di spiegarmi cosa sì intende per elohim.Grazie
Gentile Giovanni Bergonzi,
grazie per la sua attenzione alle nostre attività.
“Elhoim” è senz’altro uno dei nomi di Dio, che ritorna ben oltre 2000 volte nella Bibbia ebraica.
Per qualche parola in più, le consigliamo questo breve articolo di Piero Stefani su Qohelet: www.decanatomonza.it/files/scuola%20teologia/XXVI/12-Stefani.pdf
Cordialmente
Fondazione Collegio San Carlo
Nella Bibbia cattolica vengono nominati più Elohim, ci sono più volte indicazioni a più Esseri. Può cercare nell'Antico Testamento
@@SilverStef00 Ci viole tanta, tanta, tanta fede, e poi certe domande un buon "cattolico" non le dovrebbe fare, ci si deve affidare agli "esperti"... Amen!
❤
Una conferenza sui manoscritti di Qumran senza leggerne neanche uno .... Forse dentro ci sono argomenti non proprio comodi da non condividere con il garden pubblico, la famosa regola della comunità ad esempio,parla di 2 messia che ritroviamo anche nell'originale greco de vangelo di Matteo. (27:16-17)
Gesù ha spazzato via la tradizione e ci ha liberato dal peccato attraverso il suo sacrificio espiatorio sulla croce e resurrezione. Lui è stato perfettamente uomo ed ora siede alla destra di Dio ed intercede per noi.
mah se ha fede certo? io no
Dio non bloccò la vita degli uomini a 120 anni tant'è che successivamente a questo "decreto" gli uomini ancora continuavano a vivere centinaia e centinaia di anni . Quel verso indica che da lì a 120 anni Dio avrebbe mandato il diluvio e la terra avrebbe subito il giudizio. Infatti è ciò che avvenne, in quel periodo Noè costruì l'arca. Ciò sta a significare che se si è "svegli"si riescono ad interpretare i segni ed anche la tempistica (non il giorno e neppure l'ora) ma il periodo nel quale Dio manderà un altro giudizio. Chi ha conoscenza delle profezie degli ultimi tempi mi capirà perfettamente. Rimaniamo vigili♥️
Altro errore Era un elohim che parlava con Mosè uno dei tanti elohim dato che la parola è plurale perché non le ditte queste cose dato che siete studiosi dovesse saperle dovesse fare delle premesse mi sembra
Tanti studiosi che personalmente reputo seri, spiegano come l'uso del plurale sia conforme a un'attribuzione onorifica, riportando esempi concreti.
Poi vedetela come vi pare, sulla scia dei biglini vari.
Altro piccolo problema in ebraico non esiste la traduzione di Dio non c'è proprio come concezione difatti nelle bibbie che studiano gli esegeti c'è una nota dove dice di non tradurre yahweh con Dio perché la parola dio in ebraico non esiste
Caro signore, gli ebrei d'Alessandria odiavano gli ebrei di Gerusalemme, che consideravano degli ignorantoni. La lora traduzione, la Settanta, fu realizzata alla "salsa ellenistica" cio' che cambia completamente il senso del concerto initiale. Quando poi la Settanta fu tradotta in latino e poi in italiano, allora e' come un figlio che non riconosce piu' sua madre! Quindi...
Perché non tagliate un po’ di minuti della sigla iniziale? ( ... nei quali nulla accade)
Non lo vedo molto lineare, va da un pensiero ad un'altro in modo frammentario
Sta facendo una confusione incredibile dovresti andarti a riguardare un pochettino di più le date delle cose che dici
La Chiesa cattolica parla di libri ispirati da Dio e non rivelati o tanto meno dettati ...
Fra il sistema consonantico e quello detto "punctatores" ce ne è uno intermedio, che rende ancora più difficile la lettura della Bibbia. Ossia alcune consonanti (le gutturali mi pare) sono state inserite a fine parola fungendo da vocali invece che da consonanti. Poi i massoreti hanno messo i puntini (grazie al cielo).
Diventando Cristiana Ortodossa ho potuto saggiare la vera storia dei primi Cristiani. La mia ricerca della verità non è finita e ho capito quando ho letto il vangelo di Maria Maddalena, da dove veniva la scala di Climaco.
Il libro di Ester, almeno in parte, fa parte del canone ebraico.
La quantità di pubblicità è imbarazzante, 5 solo nei primi 30 minuti
Allora pure il sabato e un punto di riferimento
Dovrebbe spiegare meglio e la Bibbia è un rotolo di 21 metri che sono solo consonanti una accanto all'altro che si legge da destra verso sinistra e non essendoci i vocali con l'aggiunta di alcuni chiamiamoli... punti O fonemi si aggiungono quelle che per noi in Europa chiamiamo vocalizzi ma è tutto interpretabile perché basta cambiare un soltanto un puntino da una lettera che cambia il significato della parola Ecco perché nasce l'interpretazione ma non interpretazione dei fatti ma l'interpretazione grammaticale che è un'altra cosa perché nel pentateuco non c'è niente da interpretare quella è la cronaca di fatti avvenuti realmente Al limite mi dovresti spiegare come interpretare le centinaia di persone giustiziate dagli ave nue nei primi due libri se questo secondo voi è un Dio misericordioso a me non sembra difatti un libro apocrifo scomparso nascosto Dalla chiesa intitolato le guerre di jahvè vero un comandante e un combattente il signore della guerra ed è la steppa
I Vangeli Apocrifi, il Demiurgo, Sopha, gli Arconti, il neoplatonismo, I giganti e I semidei dell Odissea...unite I puntini...
Che interessante questa conferenza ed il significato di "spiriti impuri" e da dove deriva. Non la avevo mai sentita.
Sulla questione della donna che atteae l'uomo è lo fa peccare non sarei molto d'accordo perché per primo è stato il serpente ad attrarre la donna e farla peccare allora.
Il serpente ha fatto "peccare" la donna. Capisco. 🤦♂️
Gesù e Giovanni Battista da giovani frequentavano la comunità degli Esseni, ma la hanno abbandonata perché gli Esseni erano troppo dualistici e troppo predestinazionisti (credevano nella predestinazione in senso un po' gnostico "figli della luce / figli delle tenebre", come anche lei ha detto all'inizio).
Ma, il nome del conférenziere ?
Gentile utente, la conferenza è tenuta dal Prof. Giovanni Ibba, docente stabile ordinario di Ebraico e di Scienze Bibliche presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana “Santa Caterina da Siena” di Firenze e direttore editoriale di «Egeria. Rivista di scienze religiose». Studioso dei manoscritti qumranici e della loro relazione con il pensiero giudaico e la tradizione enochica, sta curando, presso le Edizioni Dehoniane, l’edizione italiana de La Biblioteca di Qumran. Tra le sue pubblicazioni: Qumran. Correnti del pensiero giudaico (Roma 2007); Gesù e le prime comunità cristiane: tra storia e teologia (a cura di, Firenze 2017); La preghiera alla fine del Secondo Tempio (Bologna 2017).
Diciamo che basta una qualsiasi conferenza di Mauro Biglino per saperne molto di piu.
Diciamo che ognuno ha gli insegnanti che si merita.
Per quanto concerne l'origine dello Zadik credo che rappresenti l'eredità di quelle figure preposte alle osservazioni astronomiche sia mesopotamiche che indiane. In ebraico con צדק si identifica il pianeta Giove
👍
È incredibile come la fantasia umana nella sua breve evoluzione abbia inventato le cose più incredibili. Tra tutte le mitologie però quella greca è la più affascinante.
😂😂si certo
Finalmente alcuni passi della bibbia acquisiscono un pochetto piu' di senso.