Ottimi consigli!!! Grazie 😊!! Fantastica l’idea dei rotoli di carta igienica. Io li conservo per accendere il barbecue, ma sicuramente adesso li utilizzerò così. Ne ho tantissimi. Comunque ho anche una moltitudine di vasetti e contenitori di uova perché amo riciclare, ho la fortuna di avere spazio e quindi tendo a non buttare nulla. Tengo anche le vecchie padelle scorticate che uso come sottovaso per i fiori oppure vecchie pentole per fare vasi........ persino i vecchi stivali di gomma....... il semenzaio me lo sono ricavato nel fondo delle serre..... in una ho fatto la scaffalatura e in un’altra ho messo un tavolo al quale mi siedo per seminare, proprio come hai detto tu. Grazie degli ottimi consigli. A presto
Ciao, vorrei seminare erbe aromatiche: dove trovo il terriccio fine e non universale di cui parli nel video? I contenitori delle uova, oltre che per il prezzemolo, possono andare bene anche per salvia, basilico, origano, coriandolo, maggiorana, melissa? Grazie
Buongiorno Orto da Coltivare.. Ottimo per dove abito io fa ancora molto freddo,ma e tutto pronto semenzaio e compost autoprodotto.I rotoli della carta igienica sono fantastici,anche perché quando trapianto metto tutto così evito lo scoc del trapianto. Grazie Matteo
Bel video grazie 😀 ho una domanda: da questo periodo in avanti è possibile tenere il semenzaio costantemente in casa in una posizione che permetta che sia irraggiato dai raggi solari diretti tramite una finestra? O non può funzionare?
quando bisogna far arieggiare la serra?? Io ho comprato più o meno una serra uguale a quella, ma ho rischiato che i miei germogli si bruciassero (spero di farli riprendere), quando devo farla arieggiare?
Ciao, ho la stessa identica serra, posso seminare e lasciarla chiusa appoggiata al muro della casa in un posto soleggiato anche se la notte fanno 2 gradi? Grazie
Ho iniziato col semenzaio per le insalatine da taglio che qui in Puglia neanche conoscono....ho avuto molti problemi di filatura benché io abbia illuminato e riscaldato la mia miniserra...cmq poi piano piano ho iniziato a coltivare in ywrrazza anche pomodori e peperoni..è una soddisfazione ...anche se ancora... falliscono con alcune piante
A che temperatura è opportuno iniziare a preparare il semenzaio? Adesso a metà febbraio anche se esposto al sole è troppo presto? Tipo temperatura esterna di notte circa 5 gradi? Grazie
Secondo me, dipende dalle piantine che vuoi iniziare. In ogni caso, fare dei test è sempre buona cosa, perchè potrebbe capitare che i semi non siano buoni oppure che debbano essere sbloccati. In ogni caso, secondo me, peperoncini e melanzane vanno iniziate adesso, anzi andavano iniziati a gennaio, ma adesso è ancora un buon momento, mentre i pomodori si sviluppano rapidamente e quindi sono più flessibili. Le cucurbitacee, dipende molto da dove ci si trova, e non dipende solo dal caldo o dal freddo, perchè bisogna tenere conto anche di altro, come eventuali possibili grandinate, o le temperature ideali per i funghi tipo l'oidio che attaccherà certamente prima o poi, ma che ha delle condizioni che ama, quindi secondo me è una buona idea coordinarsi in modo da fare crescere le cucurbitacee nei periodi sfavorevoli all'oidio.
@@urbanfarmersdotit4640 io di solito calcolo 1/2 mesi da l trapianto ideale….. esempio se i pomodori li trapianto a maggio ( abitiamo a Brescia) inizio a seminarli a fine febbraio inizio marzo…. Comunque dipende tutto dalla zona in qui si fa lorto
Mi trovo in Sicilia e ho nel semenzaio delle Biete, ogni giorno ricevono molto sole ma è da tempo che le piantine sono rimaste molto piccole, sembra che non si stiano sviluppando, rimedi o cause?
Dovresti provare a rinvasarle, e controllare anche che le radici non siano fuoriuscite dai fori. Il terriccio potrebbe esaurirsi con più piantine, cioè potrebbe esaurirsi qualche elemento necessario alla crescita come l'azoto, però dare fertilizzante non è pratico, perchè l'azoto a contatto può bruciare sia le foglie che le radici e quindi secondo me, la soluzione migliore è rinvasare in contenitori più grandi, separando le piantine.
Complimenti per il canale e per il video..ho una domanda.. abito in Piemonte e metterei la serra semenzaio all'esterno c'è un modo per riscaldarla o basta il sole di febbraio?
Grazie Paolo. Per riscaldare una serra esterna puoi fare un letto caldo (una buca di letame, che scalda, sotto al semenzaio). Vecchia tecnica contadina. Il sole di febbraio in Piemonte credo non basti, ma puoi valutare di far nascere in casa i semi, con una lampada a garantire luce e spostare più avanti quando cominciano a crescere le piantine.
Sicuramente per molte persone esperte sono cose scontate. Ci siamo resi conto che ci sono però persone che non hanno gli elementi base, a loro sono utili video di questo tipo.
Scarica la tabella coi periodi di semina: www.ortodacoltivare.it/calendario/tabella-semina.html
Puoi trovarla in versione Nord, Centro e Sud.
Ottimi consigli!!! Grazie 😊!! Fantastica l’idea dei rotoli di carta igienica. Io li conservo per accendere il barbecue, ma sicuramente adesso li utilizzerò così. Ne ho tantissimi. Comunque ho anche una moltitudine di vasetti e contenitori di uova perché amo riciclare, ho la fortuna di avere spazio e quindi tendo a non buttare nulla. Tengo anche le vecchie padelle scorticate che uso come sottovaso per i fiori oppure vecchie pentole per fare vasi........ persino i vecchi stivali di gomma....... il semenzaio me lo sono ricavato nel fondo delle serre..... in una ho fatto la scaffalatura e in un’altra ho messo un tavolo al quale mi siedo per seminare, proprio come hai detto tu. Grazie degli ottimi consigli. A presto
Grazie Sara, per la tua spiegazione ottimale per il semenzaio. Ciao! Buona giornata. 😉👍👋
9 is o
BRAVi OTTIMO lavoro 👍👍👍
Video molto interessante. Grazie.
Ciao Sara e Piero nella mia piccola serra ho costruito una piccola stufetta pirolitica
Ciao, vorrei seminare erbe aromatiche: dove trovo il terriccio fine e non universale di cui parli nel video? I contenitori delle uova, oltre che per il prezzemolo, possono andare bene anche per salvia, basilico, origano, coriandolo, maggiorana, melissa? Grazie
Bravissima !! Bellissimo video!!
Buongiorno Orto da Coltivare..
Ottimo per dove abito io fa ancora molto freddo,ma e tutto pronto semenzaio e compost autoprodotto.I rotoli della carta igienica sono fantastici,anche perché quando trapianto metto tutto così evito lo scoc del trapianto.
Grazie Matteo
Ancora meglio sono i soil blocker da questo punto di vista: amzn.to/34FL05O
Grande Sara 💪💪💪💪💪💪
Bel video grazie 😀 ho una domanda: da questo periodo in avanti è possibile tenere il semenzaio costantemente in casa in una posizione che permetta che sia irraggiato dai raggi solari diretti tramite una finestra? O non può funzionare?
quando bisogna far arieggiare la serra?? Io ho comprato più o meno una serra uguale a quella, ma ho rischiato che i miei germogli si bruciassero (spero di farli riprendere), quando devo farla arieggiare?
Ciao, ho la stessa identica serra, posso seminare e lasciarla chiusa appoggiata al muro della casa in un posto soleggiato anche se la notte fanno 2 gradi? Grazie
Ciao, ma i vasetti bio di carta bisogna forarli per il drenaggio o vanno bene così come sono? Lo so che il video è vecchiotto... Tentar non nuoce... 😊
Forare sempre, apri uno scolo all'acqua e non sbagli.
Ho iniziato col semenzaio per le insalatine da taglio che qui in Puglia neanche conoscono....ho avuto molti problemi di filatura benché io abbia illuminato e riscaldato la mia miniserra...cmq poi piano piano ho iniziato a coltivare in ywrrazza anche pomodori e peperoni..è una soddisfazione ...anche se ancora... falliscono con alcune piante
A che temperatura è opportuno iniziare a preparare il semenzaio? Adesso a metà febbraio anche se esposto al sole è troppo presto? Tipo temperatura esterna di notte circa 5 gradi? Grazie
Se vuoi iniziare puoi seminare
Insalate , biete, spinaci ecc
Secondo me, dipende dalle piantine che vuoi iniziare. In ogni caso, fare dei test è sempre buona cosa, perchè potrebbe capitare che i semi non siano buoni oppure che debbano essere sbloccati. In ogni caso, secondo me, peperoncini e melanzane vanno iniziate adesso, anzi andavano iniziati a gennaio, ma adesso è ancora un buon momento, mentre i pomodori si sviluppano rapidamente e quindi sono più flessibili. Le cucurbitacee, dipende molto da dove ci si trova, e non dipende solo dal caldo o dal freddo, perchè bisogna tenere conto anche di altro, come eventuali possibili grandinate, o le temperature ideali per i funghi tipo l'oidio che attaccherà certamente prima o poi, ma che ha delle condizioni che ama, quindi secondo me è una buona idea coordinarsi in modo da fare crescere le cucurbitacee nei periodi sfavorevoli all'oidio.
@@urbanfarmersdotit4640 io di solito calcolo 1/2 mesi da l trapianto ideale….. esempio se i pomodori li trapianto a maggio ( abitiamo a Brescia) inizio a seminarli a fine febbraio inizio marzo…. Comunque dipende tutto dalla zona in qui si fa lorto
Mi trovo in Sicilia e ho nel semenzaio delle Biete, ogni giorno ricevono molto sole ma è da tempo che le piantine sono rimaste molto piccole, sembra che non si stiano sviluppando, rimedi o cause?
Dovresti provare a rinvasarle, e controllare anche che le radici non siano fuoriuscite dai fori. Il terriccio potrebbe esaurirsi con più piantine, cioè potrebbe esaurirsi qualche elemento necessario alla crescita come l'azoto, però dare fertilizzante non è pratico, perchè l'azoto a contatto può bruciare sia le foglie che le radici e quindi secondo me, la soluzione migliore è rinvasare in contenitori più grandi, separando le piantine.
Ucraina 😊 ciao Sara, grazie mille 👍👋
Ciao Sara, sempre bravissima con i video, una domanda forse banale, posso fare ora il semensaio con i semi delle zucche o è presto ?
ciao Matteo, direi che è presto (Matteo Cereda)
@@OrtoDaColtivare ciao Matteo quando sarebbe il momento giusto ? Grazie
Complimenti per il canale e per il video..ho una domanda.. abito in Piemonte e metterei la serra semenzaio all'esterno c'è un modo per riscaldarla o basta il sole di febbraio?
Grazie Paolo. Per riscaldare una serra esterna puoi fare un letto caldo (una buca di letame, che scalda, sotto al semenzaio). Vecchia tecnica contadina. Il sole di febbraio in Piemonte credo non basti, ma puoi valutare di far nascere in casa i semi, con una lampada a garantire luce e spostare più avanti quando cominciano a crescere le piantine.
brava, e bella
La carta o cartone per le semine nn va bene .. si asciuga molto in fretta e devi stare ad annaffiare continuamente..
Mitica , e perché no , anche sexy 👍
Che donna ragazzi
non registrate davanti ad un motopicco la prossima volta XD
La sagra dell ovvio…..😂😂😂😂
Sicuramente per molte persone esperte sono cose scontate. Ci siamo resi conto che ci sono però persone che non hanno gli elementi base, a loro sono utili video di questo tipo.
I contenitori di cartone li ho provati m creano muffe