Grazie mille! Si è una bella radio con un'ottima ricezione soprattutto in ssb. Un pò anziana ,ma se è in ordine basta farla scaldare e poi resta stabile.
Complimenti per la riparazione...giusto una curiosità..ma il dissipatore a giro sulla ept3600 è massa?gnd? Ricordavo che era isolato o quanto meno non un negativo a potenziale zero.Geazie cordiali saluti 🙋♂️
Ciao Mauro e grazie mille! Mi hai messo il dubbio e sono andato a controllare, effettivamente è collegata al telaio che è isolato dal negativo di alimentazione. Potrebbe essere, come dici tu , una terra.
bravo Luca come sempre complementi. Occhio però ai canali Alfa, il canale 9 non esiste come canale Alfa...stavi semplicemente sul canale 10 in pratica un canale sopra inserendo i +10khz. I canali Alfa inserendo i +10Khz sono solo se ti metti sul 3-7-11-15-19 STOP. Ciao 😉
Buonasera, complimenti per l'ottimo video.Mi servirebbe cortesemente un consiglio in merito all'acquisto di una trasmittente sumilare a questa che hai riparato.Ossia con caratteristiche tendenzialmente omologhe i superiori. Un tempo anche io ne ero possesso, poi l'ho venduta Cosa mi consiglieresti cortesemente di acquistare sul nuovo? Ero tentato di acquisare un usato della Galaxy Saturn, ma non credo che sia un buon affare considerando che sono fuori produzione da tempo; grazie per l'atteso riscontro.
Ciao Francesco, ti ringrazio molto! Per rispondere alla tua domanda: Che io sappia non esiste niente di paragonabile e di pari caratteristiche a queste basi fisse della serie Galaxy, di recente fatturazione. Sono vecchie ma con un pò di cura possono tornare a dare soddisfazioni. Non per niente sono molto ricercate. Certo se poi si guastano non è sempre facile reperire i ricambi.
Ciao io ho un Galaxy Saturn eco e sempre andato lo lasciato fermo alcuni mesi dopo di che ho pensato di usarlo , ma non mi dava più l'accensione e nessun segno di vita non so cosa e successo,lo lasciato che andava bene ,mi sai dire più o meno cosa potrebbe essere ciao grazie
i tecnici bravi sono veramente rari,e ovviamente purtroppo non sono nella regione dove sono io,,so che potrò sembrare ripetitivo,ma,se un giorno riesco a mettere piede di nuovo nella grande penisola,devo assolutamente venire a trovarti,oppure dovrò cercare una radio equivalente,al Jackson,avevo pensato al crt ss6900,che ne pensi di questa radio può essere un valido sostituto? chiedo a te perché vorrei sapere il tuo,parere,🔝🔝🔝🔝🔝
Grazie Master! Non vorrei sollevare un polverone, xò il 6900 e il Jackson non hanno niente a che fare l'uno con l'altro. Trova un Jackson in sostituzione piuttosto.
@@LukaNikoTech purtroppo non è facile,io il Jackson che ho mi piacerebbe riuscire a farlo funzionare,come detto se un giorno mi capita di riuscire a venire da quelle parti,lo porto lì da te
Eccoci,lo aspettavo
Grazie! 😉😉
Come sempre, ottima riparazione, complimenti...
Grazie!
Adoro i tuoi video 💪💪
Grazie Ivan! E io adoro voi che mi seguite!
bel video! complimenti per la riparazione, bellissima radio è stata la mia prima radio ogni giorno mi pento di averla venduta!
Grazie mille! Si è una bella radio con un'ottima ricezione soprattutto in ssb. Un pò anziana ,ma se è in ordine basta farla scaldare e poi resta stabile.
buongiorno Luka,valore dato x la tua professionalità,scala da 1 a 10 uguale 11.
Grazie mille Tommaso, troppo per me! 😅👍🏻😉
Ottima riparazione Bravissimo Luca.
Ciao Daniele, grazie mille! 🤗
ben fatto ottimo lavoro 👍👍
Grazie! 🤗
Ottimo lavoro Luca 😉💪👍👍
Grazie Antonio, mi fa piacere che apprezzi!
@@LukaNikoTech certo che apprezzo quando vedo fare le riparazioni in ordine e con senso logico, bravo davvero 😉💪
Ciao Luca eccomi qui 😉😉😉😉
Ottima riparazione!
Grazie Giovanni!
Ottima riparazione amico!
Grazie Mc! Sei molto gentile!
Complimenti per la riparazione...giusto una curiosità..ma il dissipatore a giro sulla ept3600 è massa?gnd?
Ricordavo che era isolato o quanto meno non un negativo a potenziale zero.Geazie cordiali saluti 🙋♂️
Ciao Mauro e grazie mille! Mi hai messo il dubbio e sono andato a controllare, effettivamente è collegata al telaio che è isolato dal negativo di alimentazione. Potrebbe essere, come dici tu , una terra.
COMPLIMENTI!! Non hai per le mani un HyGain IV per caso?
Grazie mille! No purtroppo non lo ho...
fai sempre dei lavoratori eccellenti😉😁😁😁😁
Grazie !
bravo Luca come sempre complementi. Occhio però ai canali Alfa, il canale 9 non esiste come canale Alfa...stavi semplicemente sul canale 10 in pratica un canale sopra inserendo i +10khz.
I canali Alfa inserendo i +10Khz sono solo se ti metti sul 3-7-11-15-19 STOP. Ciao 😉
Grazie! Probabilmente non me ne sono accorto.
Buonasera, complimenti per l'ottimo video.Mi servirebbe cortesemente un consiglio in merito all'acquisto di una trasmittente sumilare a questa che hai riparato.Ossia con caratteristiche tendenzialmente omologhe i superiori. Un tempo anche io ne ero possesso, poi l'ho venduta Cosa mi consiglieresti cortesemente di acquistare sul nuovo? Ero tentato di acquisare un usato della Galaxy Saturn, ma non credo che sia un buon affare considerando che sono fuori produzione da tempo; grazie per l'atteso riscontro.
Ciao Francesco, ti ringrazio molto! Per rispondere alla tua domanda: Che io sappia non esiste niente di paragonabile e di pari caratteristiche a queste basi fisse della serie Galaxy, di recente fatturazione. Sono vecchie ma con un pò di cura possono tornare a dare soddisfazioni. Non per niente sono molto ricercate. Certo se poi si guastano non è sempre facile reperire i ricambi.
@@LukaNikoTech grazie infinite per il riscontro !
Bravissimo 🤙
Grazie!
Io o un Cb elbex2240 gli vorrei aumentare la modulazione microfono che trimer devo toccare
Così su 2 piedi non saprei dirti, bisogna reperire almeno 😁 schema elettronico.
B R A V I S S I M O O O O O !!!!!!
Grazie infinite! 🤗🤗
Ciao io ho un Galaxy Saturn eco e sempre andato lo lasciato fermo alcuni mesi dopo di che ho pensato di usarlo , ma non mi dava più l'accensione e nessun segno di vita non so cosa e successo,lo lasciato che andava bene ,mi sai dire più o meno cosa potrebbe essere ciao grazie
Ciao Fulvio! Lo hai lasciato fermo collegato alla rete elettrica? Fusibile saltato?
@@LukaNikoTech ciao no staccato dalla rete e messo bene in una scatola di cartone
@@fulviopuiatti6726 E' il modello con il pulsante o la levetta per l'accensione? Potrebbe essere l'interruttore difettoso ?
i tecnici bravi sono veramente rari,e ovviamente purtroppo non sono nella regione dove sono io,,so che potrò sembrare ripetitivo,ma,se un giorno riesco a mettere piede di nuovo nella grande penisola,devo assolutamente venire a trovarti,oppure dovrò cercare una radio equivalente,al Jackson,avevo pensato al crt ss6900,che ne pensi di questa radio può essere un valido sostituto? chiedo a te perché vorrei sapere il tuo,parere,🔝🔝🔝🔝🔝
Grazie Master! Non vorrei sollevare un polverone, xò il 6900 e il Jackson non hanno niente a che fare l'uno con l'altro. Trova un Jackson in sostituzione piuttosto.
@@LukaNikoTech purtroppo non è facile,io il Jackson che ho mi piacerebbe riuscire a farlo funzionare,come detto se un giorno mi capita di riuscire a venire da quelle parti,lo porto lì da te
@@mastersteel1079 Non c'è problema, vediamo se si può sistemare. ;)
Ciao puoi fare un video per regolare le bobine del Galaxy Pluto GRAZIE
Ciao Bruno! Ok appena mi capita un Pluto.