Il LUCCIO, il Predatore del lago

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 มิ.ย. 2023
  • Un trekking lungo i rami del lago alla ricerca del predatore per eccellenza delle acque dolci, il luccio. Quali specie sono presenti in Italia? Qual è il suo habitat ideale? Quali sono le problematiche per la specie autoctona? A queste ed altre curiosità risponderemo io e Adriano Palazzi (@itticoltura)...non perdetevi la puntata!
    #pesca #pesce #natura
    Un grazie ad Adriano per i bellissimi video che mi ha fornito! Mi raccomando seguitelo sui social e sul suo canale TH-cam ricco di contenuti dedicati alla fauna ittica.
    Se vi possono interessare le fototrappole che uso per registrare i filmati potrete trovarle a questi link...come rapporto qualità prezzo, a mio parere, sono davvero eccezionali:
    - amzn.to/3aJSiEK
    - microSD: amzn.to/3fSxcWB​
    I link della mia attrezzatura:
    - actioncam: amzn.to/3A15Pn7
    - drone: amzn.to/3ft5wYt​
    - drone nuovo: amzn.to/3ktB4S4
    - microSD: amzn.to/3fSxcWB
    ​- Canon 5D Mark IV: amzn.to/31NnPSO​
    - microfono Rode: amzn.to/3bgbk5i​
    - cavalletto manfrotto: amzn.to/3i0Cksl​
    Le batterie ricaricabili invece le trovate qui:
    - amzn.to/2YWmkzx
    - amzn.to/3p2n8gX
    Questi invece sono i caricatori che uso:
    - amzn.to/3p1GBOO
    - amzn.to/3rw7pZ2
    Le mie scarpe da trekking:
    - amzn.to/397hdS6
    - amzn.to/3luLiki
    - amzn.to/3C6RYfg
    Se ti interessano notizie su animali e natura seguimi anche su:
    Instagram - / andrea.boscherini
    Facebook - / andrea.boscherini.87

ความคิดเห็น • 253

  • @FishingBiodiversity
    @FishingBiodiversity ปีที่แล้ว +9

    Il king delle acque dolci!! Stupendo

  • @itticultura3477
    @itticultura3477 ปีที่แล้ว +32

    È stato un onore aver collaborato con te Andrea! Sei davvero un professionisat della divulgazione. Grazie ancora 😄

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +5

      Troppo gentile Adriano, tu sei stato bravissimo oltre che super gentile 💪🏻

    • @woodynelsankepong2437
      @woodynelsankepong2437 ปีที่แล้ว +1

      può essere che avessi un canale youtube di pesca (fisihing confused)?

  • @marcoultimini
    @marcoultimini ปีที่แล้ว +8

    Da malato di pesca non posso che adorare questo video! Il luccio è sempre stato il mio pesce prediletto! Intelligente scaltro combattivo misterioso e chi più ne ha più ne metta! Anni fa per slamarne uno(rilasciato sia chiaro) mi sono tagliato (errore mio) e mi hanno dato 3 punti di sutura...

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +2

      Concordo! È un pesce che ha un fascino a sé. Il taglio nel maneggiarlo è sempre dietro l'angolo, tra denti affilati e branchiospine che possono ferire durante la presa opercolare, un po' di sangue proprio si rischia spesso 🥲

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Urca 3 punti, mica pochi!

    • @marcoultimini
      @marcoultimini ปีที่แล้ว

      E non mi accorsi di nulla, solo dopo aver visto il sangue! Per la cronaca era un italico di 8 kg scarsi..

  • @matteolucarelli4615
    @matteolucarelli4615 ปีที่แล้ว +6

    Animale a cui sono legato in maniera fortissima, il luccio è stato il pesce che mi ha spinto a migliorare come pescatore (non è come la carpa che vai al laghetto e le prendi a secchiate, il luccio se lo vuoi devi sudare!) e mi ha insegnato la virtù della pazienza, molto utile nella vita. Tra l'altro ho avuto anche la fortuna di accudire un esemplare presso l'acquario e devo dire che mi è sempre sembrato un passo avanti rispetto ad altri pesci, invece di spalmarsi sul vetro alla cieca implorando per il cibo ti osservava dal suo angolo e sapeva perfettamente come comportarsi quando facevamo interventi di manutenzione alla vasca.
    è un grandissimo peccato che qui la specie sia ormai praticamente scomparsa per la perdita di habitat e la scelleratezza di troppi pescatori che si vantano di essere sportivi ma non hanno la benché minima idea di cosa significhi praticare il no-kill.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Grazie della tua testimonianza Matteo 💚💪🏻

    • @adrianobenassi1977
      @adrianobenassi1977 ปีที่แล้ว +1

      Senza nulla togliere al Re luccio, ti posso assicurare, che catturare carpe in acque libere, come Po, Bolsena, Endine, Pusiano, Brasimone etc è tutt'altro che semplice, soprattutto esemplari di taglia. Ridurre alla pesca in carpodromo, è come dire che lo spinning è tutto trout area😉

  • @Matteo-hw5lo
    @Matteo-hw5lo ปีที่แล้ว +4

    La prima cosa a cui ho pensato leggendo il titolo del nuovo video è stato il film "la spada nella roccia"! Video bellissimo come sempre. Molto interessante la vita subacquea e molto suggestive le immagini dei pesci nel loro ambiente! Bravi a tutti e due! E grazie!

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Grazie Matteo! Walt Disney uno di noi 💚

  • @adrysca
    @adrysca ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo video, molto istruttivo come sempre. Grazie e complimenti anche ad Adriano per la professionalità.

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 ปีที่แล้ว +2

    Spettacolo ! Mi ci sono trovato faccia a faccia in immersione più di una volta, esemplari veramente grandi, affascinanti.

  • @francescodecesare6578
    @francescodecesare6578 ปีที่แล้ว +3

    é propio dalla spada nella roccia che sono rimasto affascinato da questo pesce ;il mio preferito di acqua dolce, bel video

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 ปีที่แล้ว +2

    Grazie di cuore per il lavoro immagini bellissime grazie Andrea e grazie Adriano

  • @francescoprovini942
    @francescoprovini942 ปีที่แล้ว +4

    Troppo bello questo documentario sul luccio, questa serie di filmati sulla vita dei nostri fiumi sono veramente fantastici, sono ecosistemi che andrebbero maggiormente tutelati, i nostri corsi d’acqua sono delle vere e proprie bombe di vita, con animali fantastici come il luccio, ci ho sempre trovato qualcosa di primordiale in esso, discendente come il barracuda dal Saurychtis (pesce fossile risalente al triassico medio) e non cambiato di una virgola, d’altronde squadra che vince non si cambia.
    Grazie ancora per queste perle.
    Un salutone dal Ticino, e un abbraccio alla Romagna tutta, dai che ce la fate👍👍💪

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Francesco 💚.... pienamente d'accordo sui corsi d'acqua, soprattutto per quanto riguarda l'immissione di specie alloctone 😪

  • @micuzzu67
    @micuzzu67 ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo!
    Sono appassionato di pesca da una vita ma la pesca per me è sempre stata una “scusa” per capire l’ambiente acquatico e il mondo dei pesci.
    Purtroppo in Calabria il luccio non è presente ma è un animale affascinante

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      È bellissimo come 🐟 💚

    • @valerio1comitini579
      @valerio1comitini579 11 หลายเดือนก่อน

      Perfetto amico,allora hai compreso l'essenza della pesca.Buon divertimento e relax soprattutto.

  • @nelsongiussano6328
    @nelsongiussano6328 ปีที่แล้ว +3

    Fantastico te e fantastico il video!!!!❤❤❤🌳🐺

  • @enzolionetti6872
    @enzolionetti6872 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti....un vero paradiso terrestre quello del luccio. Grazie....sempre interessantissimo e imperdibile. Un saluto!

  • @giorgiomorandi7163
    @giorgiomorandi7163 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo Andrea e che rispetto che ai dell'ambiente bravo e grazie per i tuoi documentari....

  • @nectorino
    @nectorino ปีที่แล้ว +2

    ​Andrea sei troppo modesto! Non nego la bravura di Adriano, ma i tuoi video sono stupendi! Altrimenti non ti seguirei dal primo di essi senza mai perdermene uno!

  • @saliro4462
    @saliro4462 ปีที่แล้ว +6

    Splendido. Il mondo delle acque dolci è sempre troppo sottovalutato ed invece ha un fascino inarrivabile. Peccato che gran parte della biodiversità delle acque interne qui in Europa sia totalmente compromessa.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Purtroppo si, più specie esotiche di quelle autoctone 😫

    • @saliro4462
      @saliro4462 ปีที่แล้ว

      @@andreaboscherini la stessa carpa, anche se ormai la consideriamo autoctona, in realtà venne importata dagli antichi romani. Praticamente di specie puramente autoctone non è rimasto quasi nulla (giusto il cavedano, qualche popolazione relitta di trota macrostigma, il temolo e poco altro), anche il barbo canino e quello tiberino sono ormai stati sostituiti dal barbo europeo.

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +1

      Di autoctoni ce ne sono ancora! Purtroppo come dici diversi ambienti e popolazioni sono compromesse, ma ti assicuro che gli autoctoni resistono, e vanno tutelati a tutti i costi 🙂

    • @saliro4462
      @saliro4462 11 หลายเดือนก่อน

      @@itticultura3477 decisamente, peccato che vengano tutelati ben poco. Molto spesso vengono introdotte popolazioni di alloctoni per la pesca sportiva, è assurdo. Nelle acque del piano la situazione mi sembra ormai irreversibile, spero sia meglio in quota o in bacini chiusi miracolosamente scampati alle immissioni folli.

  • @francivit96
    @francivit96 ปีที่แล้ว +2

    Stima assoluta! Hai citato il luccio ne 'La spada nella roccia'. Grande!❤

  • @fabiocatani9794
    @fabiocatani9794 ปีที่แล้ว +2

    Io sono un lucciaro, è hai fatto certe riprese che fanno pauraaaa complimentii

  • @susannalaguzzi7315
    @susannalaguzzi7315 ปีที่แล้ว +1

    Che video stupendo! E che senso di pace e tranquillità il verso del cuculo in sottofondo! Ciao Andrea 🙂

  • @loris869
    @loris869 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea, documentario interessante come al solito. Che magnifici luoghi! Un laghetto fantastico. Bravi! Mi unisco al tuo pensiero, e dico viva la Romagna! Buona serata. 🌲💚🌜🥀🌈

  • @italacorzani3250
    @italacorzani3250 ปีที่แล้ว

    Superinteressante come sempre
    Bravissimo !!!

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 ปีที่แล้ว +1

    I tuoi video Andrea sono sempre così rilassanti da guardare, un tuffo nella natura ogni volta. Girinocure da provare 😉

  • @fanexjr1995
    @fanexjr1995 ปีที่แล้ว +1

    Che riprese meravigliose!

  • @renatasavio3693
    @renatasavio3693 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video...bellissimo e interessante. Bravi entrambi. Un abbraccio a tutti i romagnoli.

  • @domenicosalamone7188
    @domenicosalamone7188 7 หลายเดือนก่อน

    Bel documentario! Molto interessante, grazie!😊

  • @avanti_sognatori
    @avanti_sognatori ปีที่แล้ว +4

    Attendo con interesse! Andrea, nel fiume Nera, qui in Umbria, ho avvistato alcuni acipenser sturio. Hmmmmmmmm 🤔
    Penso proprio si debbano ai vari impianti di acquacoltura ove, oltre alla trota fario ed alla iridea, allevano proprio gli storioni.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Interessante, magari un prossimo video!

    • @avanti_sognatori
      @avanti_sognatori ปีที่แล้ว +1

      @@andreaboscherini th-cam.com/video/QL6IAjDEYn4/w-d-xo.html

    • @matteolucarelli4615
      @matteolucarelli4615 ปีที่แล้ว +2

      @@avanti_sognatori dubito che sia uno sturio, che io sappia non sono allevati in Italia, più probabile un'altra specie di storione (bianco, russo, siberiano, probabilmente anche un cobice), quel che è certo è che quell'esemplare è magrissimo e chiaramente non trova da mangiare in quella pozzetta dove è stato messo/finito, poveraccio ...

  • @antoniodamen5234
    @antoniodamen5234 ปีที่แล้ว +1

    Riprese maravigliose!

  • @danilogallino6192
    @danilogallino6192 11 หลายเดือนก่อน

    grande Andrea, grazie mille per il video.

  • @leonardoscalvini6871
    @leonardoscalvini6871 ปีที่แล้ว +3

    Sempre bello sentire accento bresciano/bergamasco in un video❤

  • @Renzozucco
    @Renzozucco ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante!bravi a entrambi🍻

  • @marcellomartini7386
    @marcellomartini7386 ปีที่แล้ว

    Splendido video

  • @emanuelesavio2511
    @emanuelesavio2511 ปีที่แล้ว +2

    Bravi bellissimo e interessante video

  • @valerio1comitini579
    @valerio1comitini579 11 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo video,molto costruttivo per la biologia di questa specie.

  • @alegoo2941
    @alegoo2941 ปีที่แล้ว

    Bravissimi entrambi Andrea e Adriano.
    Grazie mille per il video, 24 minuti volati, hanno reso la mia cena ancora più piacevole. Complimenti Andrea, un video bellissimo come tutti i tuoi video, è un piacere guardarti. Tempi perfetti, informazioni sempre interessanti e anche il tuo tono e atteggiamento rendono tutto molto piacevole. Grazie ❤
    Ho visto il mio primo e ultimo luccio nella spada nella roccia 😂

  • @albertofabbri7030
    @albertofabbri7030 ปีที่แล้ว +1

    Quanto adoro questo canale ❤

  • @samuelcampochiaro3839
    @samuelcampochiaro3839 4 หลายเดือนก่อน

    Grande Andrea, sei fortissimo, un grande saluto dal Piemonte!

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie 💪🏻💪🏻💪🏻

  • @fantelesto2874
    @fantelesto2874 ปีที่แล้ว +4

    Già te lo dissi,fai parte degli youtuber che ci piacciono.Bravo.Mi ricordo da bambino(abito a Bologna ma sono originario del Lago Maggiore)quando un parente pescò un luccio più lungo di me😅

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +2

      Grazie 🐟💚

    • @fantelesto2874
      @fantelesto2874 ปีที่แล้ว

      quando farai un servizio sul falco pellegrino ti eleverò a mio supereroe preferito.Anche sugli orsi visto i recenti eventi,così magari qualcuno in più capisce che non sono assassini ma animali guidati dal proprio istinto..

  • @stefanobonzi7332
    @stefanobonzi7332 ปีที่แล้ว

    Ho riconosciuto Clusane ❤ ogni tanto vado a pescare lì. Grazie ad entrambi per il bel video e le interessanti informazioni. 😊

  • @Acquerellomania
    @Acquerellomania ปีที่แล้ว +1

    Davvero bravissimi entrambi! 😊❤

  • @clementecattalani1042
    @clementecattalani1042 ปีที่แล้ว +3

    Bravo Andrea e bravo Adriano!

  • @flaviobizzi8455
    @flaviobizzi8455 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, complimenti

  • @martafontana4792
    @martafontana4792 ปีที่แล้ว +2

    La spada nella roccia è il mio cartone preferito lo rivedrei infinite volte soprattutto per il gufo Anacleto

  • @passioneorata2480
    @passioneorata2480 ปีที่แล้ว +3

    Possiamo vedere tutti gli animali sulla terra tutti i volatili ma niente batte la curiosità del mondo sott'acqua 😍

  • @walterflorian8911
    @walterflorian8911 23 วันที่ผ่านมา

    Ciao Andrea, abbiamo in comune il mio secondo nome e una passione per la natura che ci circonda.
    Complimenti per i tuoi video, ti stimo e spero di seguirti in futuro.
    Semplicemente Grazie.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  21 วันที่ผ่านมา

      Grazie mille, gentilissimo 1🫶🏻💪🏻💚

  • @carpista95
    @carpista95 ปีที่แล้ว +2

    Tempo fa c'erano anche a Rimini nel fiume Marecchia, si sono estinti grazie all'inquinamento! 🥲

  • @giuliafontani9605
    @giuliafontani9605 ปีที่แล้ว

    Che bello

  • @francescochiefa7966
    @francescochiefa7966 11 หลายเดือนก่อน +2

    Ho stoppato e mi sono iscritto al canale appena hai citato e ho visto le immagini dell'alluvione in Romagna...a maggio ero a cavare fango con voi!!!💪😉

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  11 หลายเดือนก่อน +1

      💚💚💚💚💚💚 grazie

    • @francescochiefa7966
      @francescochiefa7966 9 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a voi...per tanto possa aver fatto,non sarà mai come quello che mi "sono portato" a casa,è stato un onore sentirmi un romagnolo per 9 giorni...l'unico problema è che adesso al minimo cenno di "Romagna mia" non riesco a trattenere le lacrime!!!! Io sono piemontese e voi siete una regione stupenda!!!🥺🙏🏻

  • @alessiosodano8342
    @alessiosodano8342 ปีที่แล้ว

    video molto bello e interessante con un protagonista di cui non avevamo ancora mai parlato.

  • @andreafranceschini3889
    @andreafranceschini3889 ปีที่แล้ว +1

    Che spettacolo il luccio, per anni da ragazzo ne avevo timore quando si faceva il bagno al lago 😂😂😂

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Se non lo si conosce ci sta, soliti traumi infantili non spiegati nel modo giusto 😅

  • @Nich287
    @Nich287 ปีที่แล้ว +1

    Magnifico io lo pescato l'altro giorno fortunatamente

  • @jacopocovelli9701
    @jacopocovelli9701 ปีที่แล้ว +1

    Forte Adriano

  • @francesco3096
    @francesco3096 ปีที่แล้ว

    Bellissimi posti,sono oltre vent'anni che frequento quei laghi ❤.complimenti per il video,sempre utili ed interessanti, continua così.
    Una cosa..visto che negli ultimi anni è considerato come il mostro distruttore di tutti gli ecosistemi italiani (ma bensì sono altri i problemi delle nostre acque a mio parere) perché non un video sul Siluro..ancora complimenti 💪 24:55

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente lo farò 😉, devo prima trovare le immagini ma vivendo in acque solitamente sporche non sarà facile reperirle

  • @llawliet2100
    @llawliet2100 ปีที่แล้ว +3

    Pesce preferito in assoluto, ogni anno ci dedico anima e corpo alla ricerca di quello che chiamo "sua maestà il luccio"

  • @monicaporrazzo6656
    @monicaporrazzo6656 ปีที่แล้ว

    Che riprese bellissime, avete fatto un video molto interessante e io ho ascoltato incantata☺
    Spero prestissimo in un nuovo video, ciao🌿🍀🌳

  • @PavHard28
    @PavHard28 ปีที่แล้ว +2

    Bravi! Grazie per questo contenuto informativo.

  • @tommix1984
    @tommix1984 ปีที่แล้ว +4

    I tuoi video sono molto interessanti, potresti fare un video che parla della vipera dal corno?

    • @lux8346
      @lux8346 ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo!
      Qualsiasi video sui serpenti di Andrea mi affascina, ma da quando Matteo Di Nicola ha parlato delle specie di vipere in Italia, la vipera dal corno mi ha davvero incuriosito un sacco.

    • @maxi2781
      @maxi2781 ปีที่แล้ว +1

      dove la morde 😊

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +2

      È in programma 😉😉😉

    • @maxi2781
      @maxi2781 ปีที่แล้ว

      @@andreaboscherini magari puoi far una domanda a wolfgang dibiasi (oppure herpeton) - penso che vive nel hot spot li nel Alto Adige ;)

  • @Fishing_with_Bas
    @Fishing_with_Bas ปีที่แล้ว +2

    Gino Benedetti:
    "Ringhiere di Lago..
    C'è un luccio incantato
    Fra le alghe,
    Nell'acqua specchiata,
    Immobile
    Pietrificato.
    Argenteo
    Nobile pugnale,
    Il luccio sogna..."
    Del poeta desenzanese, questa poesia si trova all'ingresso del porto di Desenzano incisa su di un leggio.

  • @danielequalina766
    @danielequalina766 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea sei una bellissima persona, una persona che rispetta la natura, ti seguo dalla germania andrea ...

  • @marcopicchi2202
    @marcopicchi2202 ปีที่แล้ว +1

    Alle prime immagini pensavo fosse il bellissimo lago di Acquapartita!!!!!Io purtroppo l'unico luccio che ho visto è stato un lucioperca preso nel canale emiliano romagnolo da mio babbo!!!!!Io spero di rifarmi prima o poi con un serra!!!!Complimenti come sempre x il video e tutti i vari contenuti

    • @StefanoGiovannini81
      @StefanoGiovannini81 ปีที่แล้ว

      Si mi sembra che il video inizia nella riserva fario, Lagol Lungo e Pontini

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Non lontano da lì 😉

  • @riccardobosco2275
    @riccardobosco2275 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Andrea, volevo chiederti, sicuro che quelle nella prima parte del video siamo trote? A me sembrano cavedani 🤔
    Comunque ottimo video, l'ho seguito con piacere

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Si si è una area di ripopolamento fario e il fiume non è collegato 🙃

  • @Fede_99
    @Fede_99 ปีที่แล้ว +2

    Dopo il seguitemi per un attimo ho pensato che ti saresti addentrato nel lago come nel finale di certi film di Godzilla quando va nel mare.
    Comunque i lucci sono molto fighi, è proprio grazie alla spada nella roccia che venni a conoscenza di questo pesce.

  • @marcconles6811
    @marcconles6811 ปีที่แล้ว +2

    18:54 Ma che spettacolo quell'isolotto. L'hai mai esplorato Andrea?

  • @LucianoGiacomino86
    @LucianoGiacomino86 ปีที่แล้ว

    che bei posti, quanto mi piacerebbe pescarci :D

    • @raffaa5847
      @raffaa5847 ปีที่แล้ว

      Molto bravo sto' ragazzo considerando giovanissima eta'. Andro a spulciare suo canale 🙂.Andrea un bel video sui volatili?🙇‍♀️😁
      Invece per i siluro, non si potrebbe sterminarli a vista?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Il prossimo video sarà su una specie di uccello 😉

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      🐟🐟🐟🐟

    • @LucianoGiacomino86
      @LucianoGiacomino86 ปีที่แล้ว

      @@andreaboscherini alla fine mi piace pescare, ma è una scusa per stare in natura e godersi certi posti, con quel pizzico di sfida, ovviamente faccio pesca sportiva

  • @user-pescatore99
    @user-pescatore99 ปีที่แล้ว +1

    Bel video, ma nei piccoli laghetti che hai mostrato le popolazioni di lucci non rischiano di subire danni da in-breeding?

  • @ponciarello79
    @ponciarello79 ปีที่แล้ว +1

    Video su testudo hermanni. Grazie

  • @KnightsofdarknessIt
    @KnightsofdarknessIt หลายเดือนก่อน

    A 24:43, Salute

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  หลายเดือนก่อน +1

      Era un mugugno pensante 😂

  • @jimmyhu4259
    @jimmyhu4259 ปีที่แล้ว +2

    In alcune zone d'Italia c'e il Luccio italico (Esox cisalpinus), specie recentemente riclassificata come distinta dall'Esox lucius, vero?

  • @nectorino
    @nectorino ปีที่แล้ว +1

    "Altri pesci si nutrino dei LUTTI"
    Taffo ringrazia!
    😝

  • @LoryfuckE
    @LoryfuckE ปีที่แล้ว +2

    AAAAA LAGO DI ISEO

  • @Martozen
    @Martozen ปีที่แล้ว +1

    24:47 Andrea si sta per trasformare in Kenshiro 🤣
    Per quanto riguarda e citazini in cultura popolare, il luccio viene citato più volte in Lupo Alberto dove Enrico La Talpa lo definisce "lo squalo di fiume"

  • @nadiapascucci9990
    @nadiapascucci9990 ปีที่แล้ว

    Interessante come sempre. Grazie. Mi rimane una domanda, come far convivere la passione per i pesci, come in questo caso, ed essere pescatore? O amare i cervi ed essere cacciatore?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Io personalmente non vedo tutto bianco o nero Nadia...conosco giovani pescatori che hanno aperto centri di recupero di specie autoctone in via di estinzione e, grazie a loro, potranno essere rimesse in natura dove sparite...non sono ne pescatore ne cacciatore ma ad esempio mi sono approcciato alla natura anche perché entrambi i miei nonni e alcuni miei zii cacciavano e mi hanno insegnato ad amare il bosco...inoltre la caccia di selezione è scientificamente riconosciuta come utile e necessaria...ti basti pensare che all'interno di alcuni dei Parchi Nazionali italiani, patrimonio dello stato, vengono abbattuti ad esempio daini e cinghiali e la carne viene venduta ai ristoranti del posto per offrire cibo di massima qualità...e se uno non è vegano, è bene sempre porsi la domanda "meglio mangiare carne di allevamento intensivo o di un selvatico cacciato"?... questi sono solo alcuni dei tantissimi spunti di riflessione possibili sul tema...ovviamente bracconaggio e liberazione di specie esotiche di pesci (o anche autoctone ma in luoghi inadatti) devono essere punite, l'importante come sempre è trovare un equilibrio secondo me 😁🙃

    • @eugeniooinegue5529
      @eugeniooinegue5529 ปีที่แล้ว

      bata rilasciarli e trattarli con cura

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +4

      La pesca è stata il trampolino di lancio per far nascere la passione per i pesci. In realtà, io come moltre altre persone la utilizzano come metodo per capire l'ambiente acquatico e poter stare a contatto con i pesci. Tutti i biologi, naturalisti o ittiologi che studiano pesci che conoscono sono pescatori o lo sono stati in passato. Ovviamente c'è pesca e "pesca", e c'è caccia e "caccia" come ti ha già citato Andrea. Ad esempio io le poche volte che pesco, faccio una pesca di selezione in cui cerco di trattenere tutto quello che è alloctono e di rilasciare i restanti pesci. È un argomento delicato difficile da comprendere per chi non ci si è mai addentrato, lo riconosco, ma pesca e amore per i pesci non è un ossimoro come si può pensare 🙂 certo, il velo della coerenza in tal senso è sottile e non sempre è rispettato da tutti, e questo vale anche per altri argomenti. Preferisco pescare e mangiare un pesce alloctono che comprare una bistecca di manzo proveniente da allevamenti creati in seguito a disboscamento, con un alto impatto climatico a causa dei gas serra. Lo trovo più etico e meno impattante dal punto di vista ambientale 🙂

    • @cicciomattese
      @cicciomattese ปีที่แล้ว

      ​​​@@andreaboscherini bianco o nero cosa? Parli di ammazzare, violenza come nulla fosse. Amare il bosco e poi vai ad ammazzare i suoi abitanti? Ma sei completamente fuori di testa? Aridalle con caccia necessaria e importante quando sono i cacciatori e i pescatori i primi a rilasciare specie gli animali e non contribuiscono a mantenere alcuna popolazione. Ma carne di qualità cosa? È sempre dannosa per la salute di qualsiasi provenienza sia. Difendi lo schifo. Gli animali vanno lasciati in pace, non si va a rompergli le palle ed ammazzarli. Punto.

  • @appenninowild
    @appenninowild ปีที่แล้ว +1

    Ciao andrea! Quelli sono i laghetti della nuova parco laghi?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Non dico mai il posto 😉🙃😁😬🐟💚

  • @celestealessandrini3597
    @celestealessandrini3597 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, Bellissimo video!
    Ho notato che in un fotogramma all'inizio del video si vede un luccio nuotare in mezzo a delle piante acquatiche, (sono un appassionata di acquari) e ti volevo chiedere se sapessi che tipo di piante sono e come si chiamano, poiché sarebbe bello ricreare un acquario biotopo italiano.. Dato che si trovano solo piante tropicali in commercio.
    Ad una prima occhiata sembra un parente del ceratophillum(perdonatemi se l'ho scritto male) che é una pianta che si adatta e può essere invasiva.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Ciao, ti faccio rispondere da Adriano che le riprese di luccio sono sue e conosce quel canale 😉

    • @celestealessandrini3597
      @celestealessandrini3597 ปีที่แล้ว

      @@andreaboscherini grazie! 😃😃😃

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, purtroppo il fotogramma che citi è stato girato in un lago prealpino e non c'era modo di osservare da vicino la pianta (il video è stato fatto senza immersione). Comunque nell'area è presente il Ceratophyllum, quindi potrebbe essere lui 🙂

    • @celestealessandrini3597
      @celestealessandrini3597 ปีที่แล้ว

      @@itticultura3477 capito, grazie dell'informazione! 😃

  • @The_Doctor_Loz
    @The_Doctor_Loz ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo laghetto. Dove si trova?

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea il siluro e il pesce gatto sono la stessa razza? Mi è parso di sentire che se si dovesse pescare un siluro non si deve rimettere in acqua , lo confermi?Grazie ho passato venticinque minuti al lago e in natura. grazie

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Ciao Roberto, i siluri sono una delle tante specie appartenenti ai cosiddetti "pesci gatto" e, essendo specie alloctone e dannose, non sono animali protetti e di conseguenza possono essere soppressi una volta pescati in fiumi e laghi che non siano di pesca sportiva

  • @mauroserra2714
    @mauroserra2714 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea,una domanda, dove posso trovare documentazione, su base scientifica, che parli del siluro. Il fatto di essere un pesce alloctono che ha invaso le nostre acque lo rende così dannoso? Ti ringrazio

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Si, basta cerca gli studi fatti sulla specie su reserch gate 😉

    • @mauroserra2714
      @mauroserra2714 ปีที่แล้ว

      Grazie Andrea sempre molto cortese. ciao

  • @albe2002
    @albe2002 ปีที่แล้ว +1

    Per le trote avevi a portata di mano il tuo conterraneo Pierpaolo Gibertoni, peccato!

  • @elialorenzovatavuk5686
    @elialorenzovatavuk5686 ปีที่แล้ว +2

    Bravi 👍👏👍👏

  • @simonebetti389
    @simonebetti389 ปีที่แล้ว +2

    Dove si trova questo posto?

  • @romanoottaviani6765
    @romanoottaviani6765 ปีที่แล้ว +2

    Lasciamo stare , il luccio mangia poco....2 pesci alla settimana....prendi i SILURI....quelli mangiano ...continuamente , devono essere cacciati.Buona fortuna 😎😎😎

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Lasciamo stare cosa? 🤨 nessuno ha mai detto quanto mangia ne fatto confronti con altre specie 🤣🤣🤣
      ..anzi, diciamo proprio che soffre la competizione con il siluro...prima di scrivere commenti a caso è bene aprire le orecchie 👂 😉

  • @fabiobaldrati9259
    @fabiobaldrati9259 ปีที่แล้ว +3

    Anche fra i pesci i predatori sono i più belli. Per me il luccio e' il pesce più bello delle acque dolci, subito dopo la trota fario....che non si può detronizzare dal primo posto.
    Purtroppo il luccio e' esigente....vuole acque pulite. Per questo e' pressoche' scomparso dal grande bacino del Po (cioe' il grande fiume e i suoi affluenti), quando ne era un simbolo.

    • @tranquillonicoli9645
      @tranquillonicoli9645 ปีที่แล้ว +1

      Guarda che la trota fario é molto piú esigente in fatto di acque pulite, e le vuole pure molto ossigenate,

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      In questo lago c'è tanto ossigeno perché è riempito h24 da ruscelli perenni

    • @fabiobaldrati9259
      @fabiobaldrati9259 ปีที่แล้ว +1

      @@tranquillonicoli9645 verissimo.

  • @danielalzetta6836
    @danielalzetta6836 ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante anche parlare del siluro

  • @stangabriel5425
    @stangabriel5425 หลายเดือนก่อน

    Ciao che fiumme e?o e un lago??grazie

  • @adrianobenassi1977
    @adrianobenassi1977 ปีที่แล้ว

    Andrea, una domanda, gli ibridi Luccio italico - Luccio europeo sono fertili?

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +4

      Ne approfitto per risponderti io, purtroppo la cosa è molto probabile, tant'è che molte popolazioni sono passate da essere composte da lucci italici a lucci europei e ibridi

    • @adrianobenassi1977
      @adrianobenassi1977 ปีที่แล้ว

      @@itticultura3477 Questo renderebbe ancora più problematico il reperimento di ceppi geneticamente puri di luccio italico😕
      Se posso, avrei un paio di domande da porti riguardo i ciprinidi, hai un contatto a cui posso scriverti?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Vedo che ti ha già risposto Adriano 😉

    • @iggypop3998
      @iggypop3998 ปีที่แล้ว

      Ciao pesco molto spesso da molto tempo in un lago nel Lazio, lago di vico bellissima riserva naturale, pesco da riva in una zona piena di cannucce e vegetazione acquatica ideale per il luccio, infatti pesco molti esemplari ma tutti piccoli intorno al kg o 2 kg ( sempre rilasciati) non riesco a capire perché non si prendono grandi esemplari eppure con la barca prendono bellissimi lucci molto grandi, hai un idea? Grazie

    • @jr_fishing19
      @jr_fishing19 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@iggypop3998 i grossi esemplari tendono a stare in acque fonde 😊

  • @KnightsofdarknessIt
    @KnightsofdarknessIt หลายเดือนก่อน

    Si sa che in piu' di un'occasione i lucci hanno attaccato cani che facevano il bagno anche a riva. Sicuramente non in maniera intenzionale, ma di sicuro quelli grandi possono fare un bel po' di danni.

  • @dannyshorts1383
    @dannyshorts1383 ปีที่แล้ว +1

    Diciamo che il luccio non era l'ontano... 😁

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      😵‍💫😵‍💫😵‍💫😵‍💫...🤣🤣🤣

  • @danilosalem4570
    @danilosalem4570 ปีที่แล้ว +1

    Lucio ha cucinato il luccio

  • @pasqualedmitryev
    @pasqualedmitryev ปีที่แล้ว +2

    Non ha subìto danni la tua zona, forse soltanto forti piogge.

  • @alessandrolamponi
    @alessandrolamponi 11 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video 👏

  • @mariagraziabaio2530
    @mariagraziabaio2530 ปีที่แล้ว +1

    Bel video interessante.
    Purtroppo lo "zampino" dell'uomo riesce a rovinare l'equilibrio della natura.
    Non sono d'accordo sula pesca sportiva ne' sulla caccia nelle riserve. Troppo facile predare in questo modo gli animali. D'altra parte ognuno ha le sue idee.
    Sempre utile seguire le tue spiegazioni e quelle dei tuoi amici. Bravi!

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Io mi sono limitato a parlare della parte biologica come sempre, Adriano ha aggiunto il suo pensiero anche da pescatore ...l'importante è mantenere, come hai fatto tu, il rispetto per la posizione altrui pur non condividendola 🙃

  • @fabioforesti4828
    @fabioforesti4828 ปีที่แล้ว +1

    Ma il lago da dove parli tu non è a bagno di Romagna?

  • @Robertresemble
    @Robertresemble ปีที่แล้ว

    ma è un lago di pesca sportiva privato?

  • @robertoalbanese6104
    @robertoalbanese6104 ปีที่แล้ว +1

    Abbraccio ai romagnoli

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 2 หลายเดือนก่อน +1

    Non lo mai mangiato ma è buono?

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  2 หลายเดือนก่อน +1

      🤷🏻‍♂️

    • @jr_fishing19
      @jr_fishing19 2 หลายเดือนก่อน +1

      Lascia stare , ti prendi solo malattie e basta .. mangiati una bella orata o una spigola

  • @diegocarnivorius-stormchas9849
    @diegocarnivorius-stormchas9849 ปีที่แล้ว +1

    ma il luccioperca?

    • @itticultura3477
      @itticultura3477 ปีที่แล้ว +2

      Il lucioperca (Sander lucioperca) è una specie differente, anch'essa alloctona e purtroppo immessa nelle nostre acque 🙂 a differenza del luccio (appartenente alla famiglia degli esocidi), il lucioperca appartiene alla famiglia dei percidi come il Persico reale

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว

      Magari in futuro parleremo anche di lui!

  • @lumanmarquez
    @lumanmarquez ปีที่แล้ว +1

    Metin2

  • @RobertoRota92
    @RobertoRota92 ปีที่แล้ว +2

    E' grande, ma nonostante tutto è una preda degli ardeidi th-cam.com/video/yil0A6zY5TM/w-d-xo.html

    • @adrianopalazzi
      @adrianopalazzi ปีที่แล้ว +2

      Sicuramente viene predato da alcuni uccelli (ardeidi, cormorani, svassi), ma nella rete trofica strettamente acquatica può essere considerato il predatore apicale :)

    • @matteolucarelli4615
      @matteolucarelli4615 ปีที่แล้ว +1

      sugli esemplari giovani sicuramente, ma soprattutto le femmine raggiungono dimensioni tali per cui aironi, cormorani e compagnia non li possono predare perché non riescono a ingoiarli interi. L'unico predatore che potenzialmente potrebbe aggredire un luccio sopra i sessanta centimetri credo sia la lontra, ma stiamo parlando di un animale ormai rarissimo.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +3

      Gli aironi mangiano tutto ciò che gli entri in bocca!

  • @mattiaforini7531
    @mattiaforini7531 ปีที่แล้ว

    Nel video dove eravate

  • @balice7418
    @balice7418 ปีที่แล้ว

    Avete parlato di un riferimento culturale senza però fare riferimento al vero LUCCIO che poi è Lucio Battisti. Nel libro il Grande Inganno a pagine 44 si trova una cartolina inviata dalla sua amica Christine Leroux in cui lo chiamava Luccio visto che nella cartolina lo scrive proprio così. Sappiamo che si sono conosciuti la mattina del 14 febbraio 1965 a San Valentino e poi si sono incontrati nel pomeriggio al bar le 3 Gazzelle dove in seguito Lucio Battisti ha firmato un contratto che lo legava a lei . Il fatto che Christine lo chiamava Luccio fa proprio pensare che lo aveva catturato con un amo ( per una donna amo ha un preciso significato: da oggi in poi farai esattamente quello che dico io ) per cui allo scadere del contratto Lucio Battisti senza preavviso fece una cosa poco ortodossa, in una cena non rinnovò il contratto lasciando vuoto il cestello da pesca di Christine. In altre parole con un colpo Luccio Battisti riuscì a raddrizzare l'amo che lo teneva vincolato e a liberarsi della sua pescatrice Christine. Tutta questa storia Lucio Battisti la racconta in due copertine dei suoi album. Da prima in Una Donna Per Amico in cui si vede il loro primo incontro al bar in cui nel tavolino ci sono i fiori tipici della festa di San Valentino e poi nella copertina Don Giovanni in cui si vede il carattere a che sembra un amo raddrizzato dal colpo che ha dato Luccio e poi su questo amo a forma di a viene appoggiato la cintura del cestello da pesca di Christine. Che l'oggetto sia proprio una cintura di un cestello da pesca lo si capisce dai fori presenti alle estremità che escludono che si tratti di foulard, sciarpa e una cintura di chitarra.

  • @mauroserra2714
    @mauroserra2714 ปีที่แล้ว

    Te lo chiedo perché ho un diatriba con un you tuber che pesca siluri e li rilascia sempre e comunque. La scusa è "non si uccide una passione". Desidererei avere argomenti su base scientifica per poter controbattere con cognizione di causa le sue argomentazioni. Ti ringrazio e complimenti.

    • @andreaboscherini
      @andreaboscherini  ปีที่แล้ว +1

      Sugli alloctoni la legge è chiara, non c'è alcuna protezione, anzi, i siluri andrebbero abbattuti per il bene di quel poco che rimane della biodiversità ittica originaria nei fiumi in cui vivono

    • @marcconles6811
      @marcconles6811 ปีที่แล้ว +1

      Oltre ad essere abbattuti la legge prevede che i resti vengano trattati adeguatamente, ergo non si possono uccidere e poi lasciati sulla riva ma trasportati all'apposito punto di smaltimento

    • @mauroserra2714
      @mauroserra2714 ปีที่แล้ว

      @@marcconles6811 già è proprio questo che i seguaci del"non si uccide una passione" non vogliono fare. Troppo scomodo, smaltire come dice la normativa, è più comodo ributtare in acqua i pesci senza rispettare le normative. Secondo questi signori la normativa è sbagliata, non si sa su quali basi scientifiche basino la loro teoria. Gli esperti che hanno studiato i danni fatti da pesci alloctoni il siluro , l'aspio ecc...sono tutti degli incopetenti? Direi di no. I danni fatti dall'uomo con l'immissione di specie alloctone vanno rimediati e si può cominciare con il non rilasciare i suddetti pesci.

    • @clementecattalani1042
      @clementecattalani1042 ปีที่แล้ว +1

      Per i bass la soluzione è semplice, basta adagiare i filetti in padella

    • @norbiatomatt3o964
      @norbiatomatt3o964 ปีที่แล้ว +1

      Rl minniow 😂?