ROBINIA, funzioni per l'uomo e IMPORTANZA ecologica

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • La ROBINIA è una pianta molto amata ma anche molto odiata, oggi cercheremo di capire assieme quale può essere il suo ruolo nell'ecosistema e in agricoltura. 🌱❤️🐝
    #amicodellepiante #robinia #api
    00:10 storia
    01:15 motivi della sua espansione
    01:29 importanza del legno
    01:43 importanza dei fiori
    01:59 funzione alimentare
    02:09 come riconoscerla
    02:50 alleata o infestante?
    video sul TARASSACO: 🌼
    • TARASSACO, 3 motivi ch...
    SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: 🌱 www.instagram....
    Riprese e montaggio: cura di Davide Brambilla
    CONTATTI:
    mail - mapelligianmarco@gmail.com
    mail - davide97brambilla@gmail.com

ความคิดเห็น • 139

  • @marialuisavella8098
    @marialuisavella8098 ปีที่แล้ว +4

    Ho estirpato una robinia dal ciglio della strada, da dove stava per essere eliminata, per piantarla nel mio giardino: spero che sia di aiuto alle api!!! Grazie a Gianmarco per la simpatica lezione!!

  • @ucciotrimonzi9155
    @ucciotrimonzi9155 ปีที่แล้ว +3

    È la pianta più forte che abbia mai visto, forse più dell’ailanto. Dopo vari lavori in campagna era stato estirpato un albero di robinia di diversi anni già bello grande e formato. L’avevamo lasciato al sole d’estate per giorni senza curarcene minimamente per poi notarlo e ripiantarlo quasi per sfizio (si era salvata una parte dell’apparato radicale) non aspettandosi nulla ovviamente. Non solo l’albero è sopravvissuto, ma l’ha fatto brillantemente. L’abbiamo annaffiato giusto per il primo periodo per poi lasciarlo di nuovo a se, e dal posto riservato in cui l’avevamo piantato è cresciuto al doppio della velocità. Se da un lato questo mi aveva sorpreso tantissimo, dall’altro mi aveva seriamente spaventato. Vedendo i boschi che a macchie prendono il colore verde chiaro della robinia non mi fa ben sperare sul futuro della flora del paese, come al solito ci fiondiamo con leggerezza in situazioni che poi non sappiamo controllare.

  • @az55544
    @az55544 ปีที่แล้ว +9

    The flowers are edible and very tasty in a salad. You can dry them easily and grind them up as a flour to sprinkle on desserts or use when making a tea.

  • @elisaiovine2787
    @elisaiovine2787 ปีที่แล้ว

    Grazie del video , io l'amavo x il buon odore e poi mi piace proprio come pianta , si , ho fatto anche frittelle , io amo tutta la fauna , ogni tipo di pianta , erba , fiori e tutto quello che il suolo produce , dobbiamo rispettare l'ambiente no ucciderlo , se noi lo maltrattiamo lui ucciderà noi , questa è l'amara verità

  • @alessandrosimongini2312
    @alessandrosimongini2312 ปีที่แล้ว +3

    I fiori, privati del gambo, sono buoni per fare delle profumate frittate con poca cipolla ed un po' di patata.
    Se raccolti in quantità (qualche chilo) nelle poche settimane della fioritura e conservati in congelatore, possono essere usati durante tutto l'anno.
    Inoltre la pianta è formidabile per stabilizzare i versanti scoscesi e poco coerenti, per questo accompagna moltissime strade consolidandone i margini.
    Se lasciata a se stessa tende ad essere sostituita (nei decenni) dalle essenze nostrane, se tagliata in modo selvaggio invece risorge continuamente.
    Infine i fiori incarnano il profumo della primavera: una pianta che adoro.

  • @Ventissima
    @Ventissima ปีที่แล้ว +10

    Robinia come qls altra pianta e' una benedizione. Tutto il Creato e' una Benedizione!🌿🎈❤️

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +2

      Belle parole😍

    • @Ventissima
      @Ventissima ปีที่แล้ว +2

      @@AmicodellePiante Gian Marco, quello che fai con i tuoi video e' aiutare le persone a capire la varieta', la bellezza, l'importanza delle piante...Presentandone caratteristiche ed aspetti le fai comprensive per persone, e cio' che noi comprendiamo del mondo lo sentiamo piu' vicino a noi e ci diventa piu' facile ad amalo. Il tuo semplice parlare delle piante produce un grande effetto, che te ne rendi conto o no..! Grazie e semplicemente continua cosi' come fai, nel tuo modo naturale che e' fantastico, leggero, e pure spiritoso! A te ti viene naturale!🌿🐞🌸❤️

  • @orovalenzano888
    @orovalenzano888 ปีที่แล้ว +4

    Ciao Gian Marco, apprezzo molto ciò che fai e ti ringrazio per la divulgazione. Da giovane agricoltore ho sempre da imparare. Scorrendo i commenti ho letto spesso dell'Ailanto e nei pressi del mandorleto che seguo ne ho parecchio. Purtroppo è l'unica pianta verso cui per il momento non riesco a provare sentimenti positivi... Come per la Robinia servirebbe un video che ne tiri fuori ricchezza. Si può interrare come cippato? Farci altro?

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 ปีที่แล้ว +2

    Praticamente sono cresciuta sulla robinia, nel cortile di casa ce n'erano tre e passavo ore sui rami a leggere bei libri, amore imperituro. Grazie x video, sei molto competente.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Lucia, mi ha fatto molto piacere il tuo commento ☺️

  • @zenzerop
    @zenzerop ปีที่แล้ว

    Wow grazie!
    Ti ho scoperto da poco, e ho iniziato a seguirti.

  • @Farlocco90
    @Farlocco90 ปีที่แล้ว +2

    Video Perfetto. Se avessi dovuto fare una spegazione di quest'albero l'avrei pensato esattamente cosí. Come sempre sei estremamente chiaro e professionale. Complimenti per la diffusione di conoscenze

  • @sabrinapagani9319
    @sabrinapagani9319 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie sei bravissimo a spiegare tutto

  • @chiarastorri3780
    @chiarastorri3780 ปีที่แล้ว

    Grazie 🙏 un video esplicativo, semplice e chiarificatore. Pensa che il parco vicino casa, che frequento tutti i giorni, ne è pieno ed ho sempre pensato fossero acacie 😮 lo guarderò con altri occhi oggi 😊.

    • @Fortunazero57
      @Fortunazero57 8 หลายเดือนก่อน

      Le acacie hanno le foglie più piccole, anche se sono sempre foglie composte.

  • @giuseppesalvati913
    @giuseppesalvati913 5 หลายเดือนก่อน

    Anche io la amo! trucchi o consigli per seminarla e fare delle nuove piantine?

  • @carlocibei9124
    @carlocibei9124 ปีที่แล้ว +7

    Ciao, riguardo agli effetti della robinia sul terreno, mi risulta che abbia un forte potere allelopatico, cioè le radici emettono sostanze che impediscono la germinazione di altre entità. A riprova di ciò, si può notare come le popolazioni di robinia tendano a divenire praticamente monospecifiche. Magari il terreno sarà anche arricchito in azoto ma farci crescere qualcos'altro può essere difficile.

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว +1

      Nella mia zona cresce insieme a tante altre specie in un bosco. Il motivo per cui spesso è monospecifica è perchè le altre piante faticano a crescere in quel determinato terreno

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +2

      Buonasera Carlo, non trovo documentazione sulla allelopatia della robinia, anche io l'ho vista spesso con altre essenza vicino e anzi, spesso sormontata e sopraffatta soprattutto da gelsi, bagolari e Olmi. Del ailanto invece c'è da avere un po' più paura

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      @@AmicodellePiante anche l'ailanto ha la sua funzione, intanto io l'ho visto spesso insieme ad altre specie, poi ha una vita di non più di 30-40 anni, alla fine dei quali muore e va a costituire l'humus, lasciando spazio ad altre specie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +2

      @@franc859li hai ragione, anche l'ailanto essendo una pianta pioniera può essere davvero utile. Io l'ho avuto nella mia foodforest e ancora oggi ogni tanto salta fuori, il mio consiglio è quello di tenerlo comunque a bada tritandolo ogni 2 anni e trinciando i polloni che crescono distanti periodicamente. Così si velocizza il processo di rigenerazione del suolo e si evita che vada a seme. Dove c'è è giusto valorizzarlo ma contenendone la capacità riproduttiva.

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว +2

      @@AmicodellePiante a parer mio l'ailanto è infestante solo nei terreni più degradati, dove altre specie non riescono a crescere, in un terreno decente si autolimita da solo

  • @annamariadipaola5405
    @annamariadipaola5405 ปีที่แล้ว

    Sempre tanto Chiaro 😏
    Semplice e Preciso .grazie mille x i tuoi consigli 🎉

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Annamaria, mi fa molto piacere☺️

  • @cis961
    @cis961 ปีที่แล้ว +5

    Ciao Gian Marco, ero un po titubante ma poi ho inserito tre robinie per la loro azione azoto fissatrice. Biotriturata e mischiata con letame ne esce un gran compost. Alla fine tutto dipende da come viene gestita una pianta. Come l'ailanto anche la robinia è stata importata alcuni secoli fa. Ieri ho scoperto che le ghiande messe in un vaso stanno germinando facendo nascere delle roverelle.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +2

      Sempre illuminante Pierluigi, grazie mille☺️

  • @mariellalucchini7051
    @mariellalucchini7051 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video importantissimo….grazie

  • @fabriziofaccini9628
    @fabriziofaccini9628 ปีที่แล้ว

    Guardandola avrei detto che è un'acacia. Grazie per la tua capacità di divulgazione!

  • @corradoscorcelletti4849
    @corradoscorcelletti4849 ปีที่แล้ว

    Ottimo grazie.👍👍👍👍

  • @irenevitali975
    @irenevitali975 ปีที่แล้ว

    Robinie one love 💚🌱

  • @fabiomanigrasso8511
    @fabiomanigrasso8511 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo prezioso video Gian Marco!

  • @aldoalealdo5490
    @aldoalealdo5490 ปีที่แล้ว

    👍🙏 utile consiglio.

  • @MalPasso
    @MalPasso 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao trovo i tuoi pensieri molto giusti e sensati si vede che ami quello che fai ,bravo bravo ti ho trovato da poco ,ma se con l'orto me la cavo , con gli alberi 🌲 avevo bisogno proprio di una mano ,vivo a stella , il clima è cambiato e mio papà nel tempo ha fatto più una foresta che un frutteto,sto guardando tutti i tuoi video x imparare e non sbagliare inutilmente facendo sbagli, su sbagli ,ecco una domanda, che cosa faccio con due meli stentati attaccati dal rodilegno e capitozzati come agisco, sn piuttosto giovani , ma ridotti male,insegnami se puoi da dove partire grazie infinite di ❤

  • @matteococco2361
    @matteococco2361 ปีที่แล้ว +4

    Ce ne fossero altri come te in poco tempo elimineremo il cambiamento climatico😊 sei bravissimo é un piacere ascoltarti io personalmente possiedo una siepe fatta di rubinia che divide 2 campi la uso per la legna e mangio i fiori con la pastella

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +2

      Grazie mille Matteo! I commenti come il tuo mi motivano molto, grazie grazie.

  • @chescabattilani203
    @chescabattilani203 5 หลายเดือนก่อน

    Evviva le piante infestanti! ❤

  • @valento821
    @valento821 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione . Interessante

  • @annafiore4831
    @annafiore4831 ปีที่แล้ว

    Molto interessante ❤

  • @mirellamarinelli2348
    @mirellamarinelli2348 ปีที่แล้ว +1

    Mi piace molto come pianta,i fiori sono profumatissimi.Qui,in Piemonte la chiamiamo Gasia

  • @gIoPoGiB
    @gIoPoGiB ปีที่แล้ว

    Pur essendo di recente introduzione, come pianta alloctona si sta pian piano naturalizzando. L'Arco di vita della Robigna é di circa 35-45 anni. Dove orami i boschi di Robigna cadono il ciclo biologico si restaura.

  • @mirkomuolo1138
    @mirkomuolo1138 ปีที่แล้ว +4

    Ciao,alla scuola di Minoprio avevano un odio feroce verso questa pianta,come per tutte le alloctone.
    Certamente, preferirei veder boschi di alberi nostrani,ma penso che oramai sia talmente tanto naturalizzata nel nostro ambiente che possiamo considerarla quasi "nostrana". Personalmente la trovo una pianta molto gradevole ed utile,per le caratteristiche che hai descritto,ed assai preferibile ad una spoglia scarpata.
    Un caro saluto da Edolo!

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      Che parametri usi per definire una pianta alloctona, sai che molte specie che noi consideriamo autoctone arrivarono da varie parti d'Europa e asia?

  • @Maria-f6v7q
    @Maria-f6v7q ปีที่แล้ว

    Video utilissimo!!! Grazie mille

  • @yougioele
    @yougioele ปีที่แล้ว

    Io la uso sia per legna che per le api, grazie per tutti chiarimenti, ho sempre pensato che fosse pericolosamente invadente e rovinatrice di suolo, grazie!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te Gioele!

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว +1

      La natura non va mai contro se stessa, tutto ha un motivo

    • @yougioele
      @yougioele ปีที่แล้ว

      @@franc859li per esempio dove cresce acacia non crescono funghi, con una pianta non autoctona gestita male c'è quindi il rischio di ridurre le potenzialità di un'altra specie, che motivo avrebbe quindi questo? o mi sbaglio?

    • @vincenzoarmento2532
      @vincenzoarmento2532 ปีที่แล้ว

      @@yougioele se qualcosa in natura accade apparentemente senza motivo è perché ancora non siamo in grado di capirlo, ogni tanto scendiamo con o piedi per terra

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      @@yougioele i funghi si nutrono di materia organica 8n decomposizione, hanno quindi bisogno di un terreno ricco per svilupparsi, mentre le robinie prosperano in ambienti anche molto poveri ( il fatto che non si veda il corpo fruttifero del fungo non vuol dire che non ci siano ). La robinia è stata introdotta secoli fa chiamarla alloctona è un parolone, a parer mio non bisogna considerare il mondo come una serra protetta i semi hanno sempre viaggiato per i continente, sì la robinia in certe condizioni prevale su altre specie ma non sempre, inoltre nel tempo arricchisce il suolo e alla fine muore facendo spazio ad altre specie. Nella mia zona la vedo un po'ovunque e non è particolarmente infestate, è presente anche in un boschetto di un secolo e convive con diverse altre specie

  • @LadyViolet0975
    @LadyViolet0975 ปีที่แล้ว

    Ciao, io amo molto la Robinia soprattutto amo tantissimo la Robinia Pseudoacacia 'Umbraculifera’ per la sua chioma verde, soffice e vaporosa: sapresti dirmi come posso moltiplicare quest’ultima, se la posso riprodurre tramite talea in acqua?

  • @antonellatripepi7161
    @antonellatripepi7161 ปีที่แล้ว

    Ho raccolto i fiori per farne frittelle: buonissime!😋😋

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Grande Antonella 😍 viva le frittelle!

  • @rossonifabio
    @rossonifabio ปีที่แล้ว

    Buongiorno Gian Marco e vero che nel legno dì robinia non si riesce a piantare un chiodo ? Altra cosa legno ottimo x fare recinzioni sembra che si spezza ma molto resistente. Purtroppo dalle mie parti tutte le rive sono state tagliate un disastro 😢.complimenti x i tuoi video sempre chiari ed espliciti ciao

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Legno molto molto duro ma un chiodo ci entra eccome ahahah è un peccato che negli anni le rive alberate stiamo sempre più diminuendo.. grazie mille Fabio!

  • @matteozorzi2184
    @matteozorzi2184 ปีที่แล้ว

    Ciao daccordissimo su tutto da noi in veneto e una pianta molto diffusa e gestibilissima a differenza di quello che si dice inoltre nelle tue spiegazioni aggiungerei che nel sottobosco nelle vecchie ciocche nascono dei chiodini buonissimi ciao e bravo attendo un video su come eliminare la canna di bambu😢

  • @Maria-f6v7q
    @Maria-f6v7q ปีที่แล้ว

    😂! Anche mia figlia ha fatto Spagnolo e anche lei non se lo ricorda...... io invece che sono vecchietta ho fatto il francese. Il miele d’acacia lo adoro. Mio suocero ha sempre usato il legno di Robinia per il camino. Non vedo l’ora di prendere i fiori da cucinare. Dell’azoto non lo sapevo........

  • @shwarz442
    @shwarz442 ปีที่แล้ว +2

    Pianta estremamente sensibile al sale isopropilamnilico.

  • @wolvenorozzino7672
    @wolvenorozzino7672 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! Grande Gian. Io vivo in Friuli, avevamo tantissima robinia. Negli anni ho visto tagliare ed ho tagliato tonnellate di robinia. Risultato!? Ailanthus altissima, secondo te meglio o peggio?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille!
      Il caso che racconti fa molto riflettere, sarebbe curioso analizzare come il suolo e i nutrienti sono cambiati nel tempo. L'ailanto è senz'altro più aggressivo e meno utile, però anche lui possiamo sfruttarlo per arricchire suolo di carbonio, tritarlo e lasciarlo in loco è un modo sia per valorizzarlo sia per eliminarlo. Un lavoraccio comunque..

  • @renzaraimondi8416
    @renzaraimondi8416 ปีที่แล้ว

    I fiori oltre che buoni da consumare in modi diversi hanno un profumo buonissimo a parimerito con il tiglio che io metto al secondo posto, il profumo del fieno personalmente non ha eguali. Grazie x le tue perle 👋

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Renza, condivido tutto quello che hai detto!

  • @roberto131055
    @roberto131055 ปีที่แล้ว

    È un albero infestante e come tale va considerato, io nel mio bosco ne avevo parecchie e in circa 40 anni l'ho quasi del tutto eliminata, a tutto vantaggio delle speci autoctone , come olmi, frassini, aceri, carpini neri ed altri.

  • @phobosdeimos1653
    @phobosdeimos1653 ปีที่แล้ว +2

    L'acacia mi sembra un po' come il siluro nel Po, una specie invasiva che si sta diffondendo e sta soppiantando le specie autoctone. Prima o poi si dovrà arrivare al punto di estirparla in qualche modo. Nelle mie zone sono diversi i boschi soppiantati quasi del tutto da acacie, al di sotto delle quali, la flora tipica del sottobosco, non cresce più, non ci sono nemmeno più funghi. Il problema anche dovuto al fatto che durante i tagli del legname pregiato, l'acacia venga tagliata ma la sua ricrescita è più veloce delle altre specie e spesso le soffoca com polloni o altro.

  • @danielpellegrini6667
    @danielpellegrini6667 ปีที่แล้ว +6

    Il mio albero preferito.
    Quando abitavo in città avevo trovato un baccello e seminato in un vasetto, nato e cresciuto in una fioriera sul terrazzino per 7 anni, poveraccio.
    Appena mi sono trasferito in campagna la prima cosa che ho fatto è stato regalargli un posto in piena terra, ormai lo considero come un figlio. 😂

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Che bella storia Daniel😍 complimenti!

  • @MicroOasiLaBoveda
    @MicroOasiLaBoveda ปีที่แล้ว +1

    Ciao Gian Marco, anche io ho iniziato a valutare di piantare la robinia per gli scopi da te indicati, però vorrei chiederti nella tua esperienza quanto lontano arrivano i polloni di una singola pianta. Devo giostrarmi in spazi molto ristretti per progetti anche un po' inusuali che ho in cantiere e vorrei capire se gli spazi che ho pensato siano realistici (pur tenendo conto di manutenzione periodica e possibili zone di abbattimento totale ogni anno per far legna e massa organica)
    Ti chiedo inoltre se hai esperienza di robinie potate a mò di siepe come perimetro proprietà.
    Ti ringrazio anticipatamente. Bellissimo video!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      I polloni solitamente affiorano in un raggio di 3 metri dalla pianta ma solitamente dopo una forte potatura o degli stress. Come siepe non l'ho mai vista ma dubito che sia adatta, i continui tagli la porterebbero a emettere molti polloni anche a distanza di qualche metro perciò forse risulterebbe difficile da controllare. Viene spesso utilizzata per delimitare i campi ma lasciandola crescere e abbattendola ogni 6-8 anni per la produzione di legna. Grazie mille!

    • @MrLuca998
      @MrLuca998 ปีที่แล้ว +5

      Io ho delle robinie ad alcuni metri dall'orto, l'estate scorsa, in seguito al forte stress idrico causato dalla prolungata siccità, hanno iniziato ad emettere polloni nel mio orto, quindi possono potenzialmente infestare ad almeno 5-10 metri dal ceppo madre

    • @MicroOasiLaBoveda
      @MicroOasiLaBoveda ปีที่แล้ว

      @@MrLuca998 Di male in peggio insomma. Gian Marco mi aveva già convinto a desistere con i 3 metri ma così è anche peggio. Da un paio di giorni mi sto confrontando con una intelligenza artificiale che forse mi ha trovato la soluzione consigliandomi l'albero giusto per me. Farò ulteriori ricerche mai aimè la robinia non sà da fare... peccato perchè mi piace molto. Magari considererò di costringerla in qualche vaso di cemento almeno per godermi la sua fioritura.

  • @settefradis
    @settefradis ปีที่แล้ว

    io l'ho sempre amata ma qui a cagliari (città che odia gli alberi) è detestata al pari dell'ailanto!
    io l'ho piantata con soddisfazione in terreni rocciosi e ulta-aridi sul mare proprio qui in città per creare zone verdi a ridosso del mare perché, a differenza dei pini, sono in grado di autorigenerarsi (come carrubi e melie azedarach che pure ho piantato) anche dopo il non infrequente passaggio di incendi!
    ignoravo le proprietà del suo legno!
    👍👍👍

  • @appuntamentoingiardino
    @appuntamentoingiardino ปีที่แล้ว

    Ciao ho una domanda, secondo te compostare le sue foglie può aiutare il terreno ad acquistare più sostanza organica? Meglio sistemarle nel terreno o aggiungerle al compost? Grazie 1000 ciao

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว +1

      Va benissimo in entrambi i casi👍 se vuoi fertilizzare il terreno sotto l'albero tanto vale lasciarle direttamente a terra👍 risparmi un lavoro

    • @appuntamentoingiardino
      @appuntamentoingiardino ปีที่แล้ว

      @@AmicodellePiante grazie 1000

  • @milenanonini7321
    @milenanonini7321 ปีที่แล้ว

    Ciao, si può innestare un ramo da frutto nella robinia? Grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Purtroppo no Milena, non sono compatibili. Grazie a te per la domanda

  • @orto_dosso
    @orto_dosso ปีที่แล้ว +1

    Parlando di aliene invasive, farai un video sull’ailanto?

  • @blender_wiki
    @blender_wiki ปีที่แล้ว

    e ricordate che la Robinia risulta essere la pianta con il piu alto rendimento per la produzione di miele per superfice, in anni buoni si puo arrivare anche a 600Kg/ettaro di miele prodotto

  • @armandoquaglia3219
    @armandoquaglia3219 ปีที่แล้ว

    Sarebbe bello approfondire l'aspetto utile di questa pianta....ho un giardino a bordo bosco con molte robinia e come infestante mi spunta dappertutto....mi piacerebbe capire come gestire la situazione, per cui utilizzare il legno dal bosco, per ardere bel camino e per il cippato da pacciamatura, ed evitare di trovarmela nell'uliveto con nuovi germogli che non vogliono sparire!

  • @crescenzocastiglione4053
    @crescenzocastiglione4053 ปีที่แล้ว

    Esiste anche colorata?

  • @angelocazzaniga4883
    @angelocazzaniga4883 ปีที่แล้ว

    Ciao bellissimo video, volevo chiederti se come avrai ben notato un sacco di robinie da un po’ di anni a questa parte stanno morendo e di certo non dovuto all’età della pianta visto che piante di 10 anni iniziano a seccare i rami fino alla morte completa. Mi sai dire a cosa è dovuto. Grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Ciao Angelo, perdona la risposta poco tempestiva! Mi ero perso il tuo commento.
      Purtroppo non ho una risposta alla tua domanda, dalle mie parti non sta avvenendo questa moria😱 probabilmente a furia di essere così presente la natura a trovato un antagonista alla robinia (fungo/virus/batterio)

  • @sonzogniwalter2429
    @sonzogniwalter2429 ปีที่แล้ว +1

    La robinia ha preso il posto dell'olmo campestre dopo che nei primi del 900 questi fu decimato dalla grafiosi.rivelandosi resistente alla malattia ....purtroppo di Olmi nella pianura padana ne sono rimasti pochi ,una pianta autoctona che rischia di scomparire .

    • @alessandrosimongini2312
      @alessandrosimongini2312 ปีที่แล้ว

      Il "cambiamento" in natura c'è sempre stato: noi vediamo un piccolo intervallo la natura evolve nei millenni !

  • @em8045
    @em8045 ปีที่แล้ว

    Grazie, questo video arriva al momento giusto… e non sapevo fossero azoto fissatrici! Vado a caccia di polloni ! Va bene anche adesso? No vero?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Molto meglio in autunno o inizio primavera, adesso è un azzardo ma si può tentare. 👍 Grazie

  • @occhibli978
    @occhibli978 ปีที่แล้ว

    Come si possono fare in modo efficace e numericamente importante piantini di robinia? Vorrei sfruttarla per trattenere nel lato verso valle il terreno di un sentiero che attraversa un mio bosco (e che ne ha sempre meno esemplari). Vedo che in quella zona spontaneamente non tende a nascere perche' c'e' poca luce diretta. La mia speranza e' che piantandola possa svilupparsi comunque. Che ne dici? Piantarla in bosco e' fare il cattivo con la robinia?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      Puoi moltiplicarla cercando di sdradicare polloni radicati dove trovi tanti esemplari. Per tenere le rive ti consiglio però il bagolaro, ancora più tenace 💪

    • @occhibli978
      @occhibli978 ปีที่แล้ว

      @@AmicodellePiante ma i polloni sono separabili tra loro o partono tutti dallo stesso segmento di radice?
      Temo che il bagolaro per quel posto sia un po' troppo vigoroso: in giardino ne ho uno che non riesco ad abbracciare...
      Grazie per i video: grazie alle tue spiegazioni sulle potature ho iniziato a mettere meglio a fuoco concetti che nei libri erano troppo astratti.
      Avrei un mare di domande da farti: sono sicuro che passando insieme un paio di ore davanti a delle piante da frutto troverei risposta a tutte quelle domande che mi pongo quando cerco di potare in modo sensato il mio frutteto.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  ปีที่แล้ว

      @@occhibli978 spesso la robinia emette polloni distanti 2-3 metri dal fusto principale, in quei casi è abbastanza semplice strapiantarli perché possiamo rompere un pezzetto della radice madre senza provocare danni alla pianta.
      Farebbe piacere anche a me fare una bella chiaccherata e conoscere le tue piante.

  • @wild3985
    @wild3985 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, la robinia può essere propagata per margotta?

    • @wild3985
      @wild3985 9 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno, forse non hai letto il mio messaggio... volevo gentilmente sapere se la robinia può essere propagata mediante margotta...

  • @isabelmariani
    @isabelmariani ปีที่แล้ว

    Già, molto preziosa e utile per gli argini, peccato che il genio civile di Rovigo abbia deciso decimarla lungo buona parte del Canal Bianco/fiume Tartaro con la scusa della sicurezza. Bastava potare con cognizione di causa e non farne piazza pulita per rivendere il pregiato legno. Dove tempo fa tolsero robinie e altra vegetazione, ci furono dissesti lungo gli argini (dando la colpa alle nutrie, ché tanto non possono dar colpa all'umana ignoranza, lo si impara da bimbi che gli alberi "tengono su gli argini"). Personalmente le adoro e le ho in giardino (nate sole, ovvio 😊), difficili si, ma sono una delizia per le api e fanno fresco d'estate! Grazie per i tuoi video sempre molto interessanti! 🦋

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      Non c'è nessun divieto di propagarle

  • @stefanobello8144
    @stefanobello8144 ปีที่แล้ว

    Ok, ha questi pregi, ma il tutto dipende sempre dall'uso che se ne intende fare: per alberature urbane va bene, per una selvicoltura da legna o cippato pure... ma è inappropriata per la riqualificazione del suolo a scopo di rinaturalizzazione e per la selvicoltura conservativa in quanto abbiamo centinaia di specie autoctone pioniere in grado di migliorare i suoli più disperati senza avere gli aspetti negativi della robinia quali l'invasività e la tendenza a rendere monospecifici gli appezzamenti che colonizza.
    Non sarà tremenda come l'ailanto o l'eucalipto, ma sa il fatto suo in quanto a limitazione della biodiversità.

  • @soluzione
    @soluzione ปีที่แล้ว

    Ottimo albero

  • @landofw56
    @landofw56 11 หลายเดือนก่อน +1

    uybiyiuiouji òomjompkpòkpk pikp,ikpk

  • @fabioterzulli9910
    @fabioterzulli9910 ปีที่แล้ว

    Ciaooo volevo vedere il video come si tagliano le pedane

  • @Quattrocilindri
    @Quattrocilindri 9 หลายเดือนก่อน

    In vaso?

  • @fabioc.9905
    @fabioc.9905 ปีที่แล้ว

    C'e' un amore/odio per questa pianta... invadente e utile... uso il suo legno per scaldarmi e per fare pali pero' devo continuamente controllarla per evitare che sconfini nel mio oliveto, intorno ha trovato terreno utile per l'abbandono dilagante...

  • @alicecarubbi4149
    @alicecarubbi4149 ปีที่แล้ว +6

    Ho trovato opinioni negative rispetto alla robina nel bosco. Pare che tenda a sostituire le piante autoctone simbionti di funghi pregiati (porcini) che tendono a scomparire. Spargere il cippato di robinia potrebbe non essere buono per i funghi.. Inoltre tutta la pianta contiene tossine termolabili, perciò circa i fiori crudi, che anche io mangio, sarebbe meglio mangiarne quantità limitate!

    • @valentinadimarco2707
      @valentinadimarco2707 ปีที่แล้ว +2

      Ahimé dove cresce la Robinia non crescono molte altre piante e di funghi buoni non ce ne sono.
      È molto infestante,senza manutenzione poi i polloni crescendo cadono facilmente a terra e non sono proprio un bel vedere😅😅.
      Ha una crescita veloce,un legno buono,non alla pari di querce,faggi,castagni,carpino etc.
      Volevamo metterne qualcuna in casa ma francamente visto che crescono dei bei funghetti non me ne voglio privare,abbiamo piantato dei castagni e puntate sui rododendri che attirano le api,bimbi,farfalle,produrranno un ottimo miele nulla a che invidiare a quello di acacia,potete piantare anche dei tigli o qualche albero del miele alle bordure per far scorta alle api(fioriscono a metà agosto fino a metà ottobre).
      Ps ha anche molte spine.😅

  • @doloresrapetti2855
    @doloresrapetti2855 ปีที่แล้ว

    Le foglie ottime per conigli e capre

  • @viridisquo
    @viridisquo ปีที่แล้ว

    I suoi fiori hanno un profumo simile a quello dell'arancio, un aroma tipicamente da miele.

  • @settimarte
    @settimarte ปีที่แล้ว

    non capiamo un tasso però vogliamo gestire la natura che puó fare anche dell'uomo ed è l'uomo che non può fare a meno della natura

  • @alessandromariani3015
    @alessandromariani3015 ปีที่แล้ว

    Però ci sono tante altre fabacee autoctone che possono svolgere lo stesso ruolo e fissare l'azoto direi, piuttosto che la robinia, come l'albero di giuda o la vera Acacia detta anche Mimosa... abbiamo il famoso carrubo che produce frutti dolci e altro.
    Quindi non sarebbe meglio sostituirla? Ci sono Tanti altri mieli buonissimi che si possono fare con altre piante, solo che la robinia cresce facile ed è invasiva, ottima per fare miele con pochi sforzi. Anzi quasi tutti i mieli sono più buoni di questo dell'acacia, che ormai è diventato l'unico miele che produciamo quasi.

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      Non hanno la stessa velocità di crescita, e se non è nel registro delle piante 8nvasive ci sarà un motivo, la natura non ha bisogno di noi

  • @rinoberetti9689
    @rinoberetti9689 ปีที่แล้ว

    Mi risulta è stata portata dagli inglesi !!

  • @titanic7047
    @titanic7047 5 หลายเดือนก่อน

    Io ho sempre sentito e letto che la pianta è la robinia, mentre i fiori sono l' acacia!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  5 หลายเดือนก่อน

      @@titanic7047 eh sì è un errore che ho sentito anche io molto spesso. Nulla di grave, fin quando non si tratta di lavori tecnici o di ricerca l'importante è capirsi👍

  • @fabriziogiannoni5466
    @fabriziogiannoni5466 ปีที่แล้ว

    Si pronuncia Robèn

  • @stefanotroncarelli1323
    @stefanotroncarelli1323 ปีที่แล้ว

    Vedevo la robinia come un nemico prima di vedere questo video

  • @marcoborghesi5088
    @marcoborghesi5088 ปีที่แล้ว

    Purtroppo la conosco molto bene, ho le api e il miele che producono con i fiori della robina e' davvero ottimo questo per me e' l' unico suo pregio,. E' una pianta davvero troppo invadente e infestante se ne tagli 1 ne ributtano 100 e si espande con radici molto velocemente anche in terreni e boschi dove non e' presente e prende il sopravvento sulle altre piante autoctone qui da me ha infestato ovunque inoltre come legna da ardere non e' il massimo te lo posso garantire perchè faccio legna e molti non la vogliono , vogliono cerro e castagno per la maggior parte , inoltre e' una pianta che proprio per la sua veloce crescita puo diventare anche 20 metri e forti veni o neve la sradicano facilmente ... E' una fra le piu infestanti assieme al magago pure quello importato e con quello nemmeno il miele puoi farci, io sto cercando di debellarla in un bosco perchè voglio metterci castagni come c'erano un tempo si può debellare ma ci vuole costanza almeno per 3 / 4 anni tagliarla continuamente appena ributta fino a far stancare e seccare l'appartato radicale, oppure le capre che appena nascono i nuovi butti li mangiano facendola morire ..

  • @RobertoCerruti-q5r
    @RobertoCerruti-q5r ปีที่แล้ว

    Dov'è la Robinia in Europa di 400 anni?

  • @raffaelereppucci3126
    @raffaelereppucci3126 4 หลายเดือนก่อน

    Più odio che amore

  • @gabri14507
    @gabri14507 ปีที่แล้ว

    non dire che e' buona da bruciare perche,' e' uno dei legni peggiori , tende a fare fumo non bruciare anche dopo tre anni di stagionatura . Ha il vantaggio di crescere velocemente ma e' pessima anche x fare pali o falegnameria . L' unico uso e' tagliarla e usare i pali in orizzontale x contemimento terreni franosi dove spesso cresce .

    • @franc859li
      @franc859li ปีที่แล้ว

      In realtà a livello di falegnameria è un legno ottimo, probabilmente avrai avuto a che fare con dei pezzi di scarsa qualità

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 ปีที่แล้ว

    Il video mi è piaciuto molto, ma ancor di più la scorpacciata di frittelle coi fiori che mi son fatto proprio ieri !!!
    Era infatti da tempo che non vi riuscivo perché negli anni precedenti al momento della fioritura qui pioveva sempre.
    E dire che per fare la pastella basta un po' di farina, un po' di acqua ( mezzo bicchiere di birra non guasta ), un pizzico di sale che verrà compensato da un bel po' di zucchero, una volta scolati i grappoli appena fritti.
    Dal punto di vista botanico mi stupisce sempre il fatto che nell'ambito della stessa famiglia possano esistere sia essenze erbacee, sia essenze arboree, talmente diverse tra di loro, eppure così ha voluto il Padreterno !!!
    Riguardo al contenimento ed all'eliminazione anche totale della Robinia non v'è problema , se si usa un disseccante sistemico a base di glifosate, del resto ancora permesso in giardinaggio: quello che mi è capitato durante il diserbo di un appezzamento per creare u nuovo prato ornamentale, e stato di colpire per sbaglio alcuni polloni di Robinia, e come conseguenza sono morte le piante intere !!!
    È stato un accidente, ma alla fine anche il proprietario ne era contento !!!
    Comunque sia, viva la Robinia !!!

  • @Alesxandros
    @Alesxandros ปีที่แล้ว

    Fai l'ailanto....

  • @dispregiatordelvulgo8310
    @dispregiatordelvulgo8310 ปีที่แล้ว

    La pianta maledetta.