3. Nietzsche: la forza del dionisiaco e l'accettazione della vita

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Per ordinare "La filosofia non è una barba"
    bit.ly/Barbasof...
    bit.ly/Barbasofia
    Maglietta e tazza di BarbaSophia su barbasophia-sh...
    www.amazon.it/...
    Lezione dedicata al dionisiaco come impulso vitale nell'arte.

ความคิดเห็น • 142

  • @daniele5540
    @daniele5540 4 ปีที่แล้ว +149

    Ho 22 anni, laureato triennale in informatica. Mi sono diplomato in un istituto tecnico, filosofia/letteratura quasi zero. Grazie a lei ho iniziato uno studio da autodidatta della filosofia, è una persona con un cuore molto grande, la ringrazio per il contributo che gratuitamente offre a tutti. ❤️

    • @massimosabato3454
      @massimosabato3454 2 ปีที่แล้ว +1

      Non ti preoccupare, io ho fatto il liceo classico Q.O. Flacco e non ricordavo quasi nulla

    • @liciacastelpietra6195
      @liciacastelpietra6195 ปีที่แล้ว

      0⁰⁰⁰⁰⁰⁰⁰000000000

  • @ilcaimanodistratto3966
    @ilcaimanodistratto3966 4 ปีที่แล้ว +41

    Maglietta di Stranger Things, capacità di rendere comprensibili argomenti complessi, condivisioni culturali gratuite che trattano di argomenti spesso destinati solo ai figli delle classi dirigenti, rifacimenti al cinema ...grazie prof. Saluti da un 28 enne precario e musicista che ogni tanto la segue 😬

  • @giansala7409
    @giansala7409 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno caro professore , sono un vecchio amante di storia , arte e filosofia .
    Se lo lasci dire : lei è un Grande .
    Beati i suoi allievi !
    Quando saranno vecchi parleranno ancora di quel meraviglioso professore che gli diede la possibilità di capire la filosofia.
    Un caro saluto .

  • @utente4068
    @utente4068 10 หลายเดือนก่อน +2

    Questo professore è una vera ricchezza

  • @pol9kj
    @pol9kj 6 ปีที่แล้ว +21

    Un vero uomo libero..."duro e puro"...la 25esima ora filosofica...un abbraccio

  • @paologuerra1942
    @paologuerra1942 4 ปีที่แล้ว +5

    Questo risvolto eracliteo di Nietzsche è meraviglioso. La tensione dell'arco e della lira...la tensione degli opposti. Meraviglioso!

  • @marcob4630
    @marcob4630 6 ปีที่แล้ว +36

    Bravissimo! Lezione oltremodo brillante e appassionata sull'essenza del pensiero di Nietzsche : la vita come lotta fra il dionisiaco e l'apollineo. Proprio ciò che l'accademia del suo tempo (solo razionalistica) si rifiutava di scorgere nel pensiero e nella civiltà greca, perché troppo inquietante e "irrazionale". Inutile dire che questi accademici apollinei (ormai quasi tutti) rifiutarono lo svelamento compiuto, forse per primo, proprio dal geniale Nietzsche. Solo più tardi, ma soprattutto oggi con l'accettazione del lato irrazionale dell'uomo - (Freud e la psicanalisi) - Nietzsche viene finalmente rivalutato e anche capito (altro che il precursore del nazismo: è l'esatto opposto!). L' accettazione della vita - "Amor Fati" - e lo stimolo a voler superarsi nelle difficoltà, è una grandissima lezione di vita soprattutto per i giovani, ma anche per tutti noi. Altro che nichilismo passivo! Nietzsche insegna il nichilismo critico nei confronti delle nostre illusioni apollinee (cristianesimo-illuminismo) - però attivo nel voler affrontare la vita per farne un'opera d'arte tale che nell'ipotesi dell'eterno ritorno (!) valga la pena di esser rivissuta infinite volte. Un' insegnamento più alto e positivo di questo è difficile trovarlo.

  • @ariendasuelta
    @ariendasuelta 2 ปีที่แล้ว +1

    Questo canale è stata una GRANDE scoperta.

  • @kiddinamite100
    @kiddinamite100 6 ปีที่แล้ว +31

    non ho ancora studiato nietzsche(sono al 4 anno e sto impazzendo dietro kant), ma devo dire che è bellissima questa sua spiegazione, soprattutto le relazioni con i prodotti moderni che rendono il tutto più avvincente

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +2

      Armando Buoninfante grazie Armando

    • @marcob4630
      @marcob4630 6 ปีที่แล้ว +2

      Un consiglio: dopo il grande Kant affronta anche Nietzsche - ce n'è per una vita intera e continuerai a scoprire cose nuove ad ogni rilettura. Un genio purtroppo incompreso - salvo poche e lodevolissime eccezioni, come qui

  • @raffaellavelotti9155
    @raffaellavelotti9155 3 ปีที่แล้ว +10

    Trasmette una passione infinita 🔥Grazie davvero!

  • @CrazyRoby81
    @CrazyRoby81 6 ปีที่แล้ว +6

    Straordinario! Il titolo vale il "mi piace" e il prezzo del biglietto.

  • @elianapastorino6929
    @elianapastorino6929 3 ปีที่แล้ว +4

    Fantastico. Sono laureata in filosofia e mi sto specializzando alla magistrale, grazie a lei sto imparando molte più cose.

  • @paologuerra1942
    @paologuerra1942 4 ปีที่แล้ว +91

    Ma come si fa a dire che la filosofia è inutile, che è fuori tempo, inattuale? E'davvero la "cassetta degli attrezzi" per la vita!!!

  • @riccardolentini8596
    @riccardolentini8596 3 ปีที่แล้ว +1

    Prof. sei fighissimo..........ho 56 anni e mi perdo nell'ascoltarti.....vorrei averti avuto come insegnante....................

  • @davidepicco5752
    @davidepicco5752 4 ปีที่แล้ว +3

    Ma quanto sei bravo! Il docente che chiunque desidera! Io dal 1983 cerco di vivere secondo o principi filosofici di Nietzsche. Tetragono nella mente ho cercato di dire si alla vita anche nei momenti tragici. Ora la fase più difficile è accettare il "Grande Meriggio" cioè volere la morte come compimento senza cedere come i cristiani alla paura.

  • @vincenzopasca7826
    @vincenzopasca7826 8 หลายเดือนก่อน +1

    ...bisogna essere un po artisti della nostra vita, ce la dobbiamo dipingere, suonare e scrivere, ovvero senza espellere il dionisiaco, ma avere il coraggio di rapportarsi con esso.

  • @fedegwagwa
    @fedegwagwa 6 ปีที่แล้ว +6

    Come fa simposio con questa sedia in mezzo al verde (più o meno :p)!! Quando parla dei greci e di Nietzsche starei ad ascoltarla per ore prof! Bellissimo video

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +4

      In primavera la lezione all'aperto è un must
      GRAZIE

  • @williambonessi3128
    @williambonessi3128 2 ปีที่แล้ว +3

    Una lezione magistrale. Ancora più stupefacente è rendersi conto di quanto questi due aspetti vengano messi in gioco da un certo immaginario cinematografico. Personalmente un'opera contemporanea in cui ho percepito particolarmente questi due aspetti è L' Attacco dei Giganti, dove dolore, destino, epica e cammino dell'eroe si mescolano in maniera sublime.

    • @mariabussola1050
      @mariabussola1050 9 หลายเดือนก่อน

      Quella visione immaginaria finisce per guidare l intera esistenza

  • @gianlucacaruso1382
    @gianlucacaruso1382 10 หลายเดือนก่อน +1

    Spettacolare, anche con i riferimenti cinematografici, sei un grande prof

  • @giancarlobartoli208
    @giancarlobartoli208 2 ปีที่แล้ว

    Caro Prof. seguo molti intellettuali sul web ma lei, per l'autentica passione che la anima, li supera tutti. Non molli!

  • @thicksunroof4687
    @thicksunroof4687 3 ปีที่แล้ว

    Mi piace come racconti la storia di questo ambiente 30 minuti passati senza sentirli

  • @paolapisciotta2784
    @paolapisciotta2784 3 ปีที่แล้ว +1

    La stimo tantissimo, grazie a lei sto amando la filosofia, e le sue lezioni sono vere e proprie lezioni di vita. Grazie davvero e complimenti!!

  • @rosariofiume493
    @rosariofiume493 5 ปีที่แล้ว +2

    Grande professore grazie alle tue lezioni attraverso l'intelligenza (intelligere collegare) riesco a collegare film filosofi e opere famose. Grazie mille

  • @alatella1
    @alatella1 3 ปีที่แล้ว

    Non so cosa sia successo, forse non avendo mai letto l'Odissea, ma sentendola raccontare così - con tutti questi collegamenti nietzschiani, ne è uscito un bel pianto liberatorio.

  • @MariaChiaraZipoli-UffVI
    @MariaChiaraZipoli-UffVI 5 ปีที่แล้ว +3

    Mi fai venire i brividi. Sei grande grande grande

  • @soloparvenzadichisonorealm5988
    @soloparvenzadichisonorealm5988 2 ปีที่แล้ว

    professore, lei è immenso.

  • @dionisio7719
    @dionisio7719 4 ปีที่แล้ว +2

    E anche Chrono fece violenza evirando il padre Urano! Come sempre immenso Prof.!!

  • @nittu0608
    @nittu0608 5 ปีที่แล้ว

    Congratulazioni prof. continui così seguo le sue lezioni su Nietzsche per ripassare la filosofia del liceo.
    Mi aiuta in questo periodo della mia vita e sono certo che aiuterà anche i suoi alunni.
    Siete fortunati ragazzi, io avrei pagato oro per avere un professore con quelle magliette!!!
    Mitico!

  • @daghost6764
    @daghost6764 4 ปีที่แล้ว +3

    molto empatico e chiaro bravo prof

  • @micellipietro1873
    @micellipietro1873 4 ปีที่แล้ว +5

    lei è una leggenda prof!!

  • @cosimo936
    @cosimo936 6 ปีที่แล้ว +2

    bella lezione sul grande e amato nietzsche

  • @serenagioppo7097
    @serenagioppo7097 2 ปีที่แล้ว +1

    Un mago della filosofia. Mi appassiona come se fossi una bambina stupefatta!

  • @Dylon_gog
    @Dylon_gog 4 ปีที่แล้ว +2

    Illuminante, anzi, apollineo

  • @isbertvi4785
    @isbertvi4785 3 ปีที่แล้ว

    Mi sto innamorando di lei !

  • @Amiciintour
    @Amiciintour 6 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per la lezione.

  • @mbenoir
    @mbenoir 6 ปีที่แล้ว +4

    Grande professore miticissimo!!!

  • @utente1777
    @utente1777 6 ปีที่แล้ว +3

    Che lezione!

  • @mauromarzoli8934
    @mauromarzoli8934 6 ปีที่แล้ว +2

    Grade Prof. stavolta i complimenti son duplici: compimenti per la splendida lezione. Ho conosciuto Nietzche attraverso il nichilismo di Galimberti, ma tu riesci a metterci in mezzo Gli aristogatti, Darth Veder e Kill Bill!!... Altri meritati complimenti vanno alla maglietta! a quando una disamina delle opere dei fratelli Duffer? Grazie!

  • @fabioconti5397
    @fabioconti5397 5 ปีที่แล้ว +1

    Grazie sempre.

  • @karinar3647
    @karinar3647 5 หลายเดือนก่อน

    Meraviglioso..

  • @_XY_
    @_XY_ 2 ปีที่แล้ว +1

    Il fato "distrugge" tutte le nostre illusioni

  • @luigimonaco1089
    @luigimonaco1089 6 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, lezione sublime!

  • @ricmus2193
    @ricmus2193 6 ปีที่แล้ว +8

    Prof, poteva inserire anche Hegel come grande moderno apollineo, in effetti questa grande ragione ormai ci soffoca, anche perché ormai è decaduta soprattutto in materialismo economico. E poi forse la svolta dannunziana ha cercato di incarnare l'aspetto dionisiaco... saluti Prof bella lezione come sempre

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +2

      Ric Mus assolutamente, hegel gran sacerdote dell'apollineo

    • @marcob4630
      @marcob4630 6 ปีที่แล้ว +3

      Esatto e pure Kant, altro maestro apollineo - entrambi hanno costruito magnifici edifici apollinei del tutto irrealistici, quindi destinati a crollare. Entrambi furono smentiti dalla storia, e soprattutto il "grande" Hegel. Kant almeno come analisi del pensiero empirico rimane ancora attuale. Di Hegel invece non si salva nulla di nulla: "Tutto ciò che è reale è razionale" (e viceversa) è solo un'enorme bestemmia apollinea!

    • @paolomuolo544
      @paolomuolo544 3 ปีที่แล้ว

      @@marcob4630 la correttezza della frase "tutto ciò che è reale è razionale" dipende dal significato che viene attribuito a razionale. È sbagliato definire razionali gli apollinei, in quanto banalmente non riconoscono il dionisiaco. Invece è razionale chi riesce a distinguere entrambi gli impulsi.
      Dunque, se a razionalità viene attribuito il secondo significato enunciato, l'affermazione di Hegel è corretta

    • @paolomuolo544
      @paolomuolo544 3 ปีที่แล้ว

      No, semmai è il contrario, o meglio la mancanza di equilibrio tra i due impulsi (come enuncia lo stesso nietzsche nel primo frammento di "La gaia scienza" tra l'altro).
      Ad ogni modo i fenomeni scaturiti dal dionisiaco sono quelli che, oltre a portare dolore, ingiustizia e eccetera, minacciano l'estinzione dell'essere umano.
      Ovviamente il perseguimento assoluto di entrambi gli spiriti è quanto di meno desiderabile, ma lo schiacciamento del dionisiaco (a causa di caratteristiche intrinseche) è più distruttivo. In tutta la storia, è anche ora, sono ben visibili i danni provocati dal dionisiaco

    • @marcob4630
      @marcob4630 3 ปีที่แล้ว

      @@paolomuolo544 in parte hai ragione, ma sono pericoli anche i puri spiriti appollinei

  • @giorgiofenrir
    @giorgiofenrir 6 ปีที่แล้ว +5

    Professore, pur non avendo ancora visto questo video in particolare, ne ho visti altri dei suoi e le faccio i miei più sinceri complimenti per il suo modo di far lezione, da persona che spera di poter intraprendere, in un giorno non troppo lontano, la sua stessa professione.
    Scrivo questo commento anche per farle una richiesta: indossa quasi sempre magliette che omaggiano opere d'intrattenimento di assoluto rispetto (quella di Halloween è, a mio parere, bellissima); che ne direbbe di parlare anche di tali opere, in alcuni suoi video? :)

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +2

      Giorgio Fenrir grazie Giorgio
      Questa estate lavorerò soprattutto sulle rubriche cinema e fumetti

    • @giorgiofenrir
      @giorgiofenrir 6 ปีที่แล้ว

      Splendido!

  • @carnelobrunochiofalo
    @carnelobrunochiofalo 6 ปีที่แล้ว +5

    Bravo a+

  • @ambrasargentini2359
    @ambrasargentini2359 4 ปีที่แล้ว

    Eccezionale lezione, grazie prof!

  • @roberto2547
    @roberto2547 ปีที่แล้ว

    Professore fantastico

  • @giorgiaannapizzichillo6871
    @giorgiaannapizzichillo6871 2 ปีที่แล้ว

    eccezionale, veramente 😍

  • @LeoAtlantideo
    @LeoAtlantideo 2 ปีที่แล้ว +1

    ..il senso del macabro ha avuto un gran successo già dal medioevo (medioevo comunemente inteso...perché, per alcuni aspetti, ci siamo ancora dentro...)

  • @MegaDomenico75
    @MegaDomenico75 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante!

  • @247124kz
    @247124kz 4 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico!

  • @dede2106
    @dede2106 4 ปีที่แล้ว +1

    Averne di Professori così.

  • @adgoccia
    @adgoccia ปีที่แล้ว

    La nascita del blues!😂 video a dir poco stupendo😉

  • @oriettadeluca9338
    @oriettadeluca9338 6 ปีที่แล้ว +2

    Io la adoro prof. 🤗

  • @pol9kj
    @pol9kj 6 ปีที่แล้ว +3

    Love this man!!!!

  • @enricolev
    @enricolev 3 ปีที่แล้ว

    E' interessante come l'antropologia culturale, specialmente quella delle religioni e dei miti, presenti proprio questa tensione tra Apolliniaco e Dionisiaco nei suoi racconti, miti, fiabe ancestrali, riproducendoli nei riti di passaggio che conducono il giovane a diventare adulto e quindi "uomo" in senso pieno: l'iniziato sperimenta le vicende dei protagonisti dei racconti mitologici, entrando in un mondo oscuro che è l'esatto opposto rispetto a quello umano, ordinario, un mondo di sofferenza in cui la mente umana viene annebbiata (spesso in questi rituali si realizzano delle "metamorfosi", "trasformandosi" in lupi), dal quale però riemerge per tornare nel mondo ordinario, padroneggiando l'oscurità poiché ha avuto esperienza di essa. Secondo queste culture, non si può essere pienamente "umani" senza aver sperimentato ciò che non è umano, perché si tratta comunque di qualcosa che convive in noi, che periodicamente riemerge nelle passioni e nell'irrazionalità, e noi dobbiamo vivere nell'equilibrio, senza negarlo.
    Per esempio, i popoli nordici un tempo compivano metamorfosi rituali trasformandosi in Ulfedharr (uomini-lupo) e Berserkir (uomini-orso), attingendo quindi temporaneamente al mondo del caos, per la battaglia.
    E' interessante come queste culture che gli Occidentali hanno a lungo chiamato "primitive" continuassero ad esistere elementi così tanto affini a quelli della Grecia di Sofocle di cui parla Nietzsche. Non so quanto lui sapesse di tutto ciò (però "Il Ramo d'Oro" di Frazer, dove comincia a parlare proprio di questa tensione religiosa arcaica tra ordine-disordine, è del 1890), ma mi sarebbe piaciuto farglielo presente.

  • @jiungla
    @jiungla 4 ปีที่แล้ว +13

    ma quanto sei giovanile?! ahah al passo coi tempi (stranger things) e poi classico, insegnando all'aria aperta..stima.

  • @elisabettawindsor8692
    @elisabettawindsor8692 4 ปีที่แล้ว

    che meraviglia..

  • @giovannicaruso340
    @giovannicaruso340 ปีที่แล้ว

    Salve a tutti e ciao Matteo, grazie per il contributo che offri con molto piacere seguo questo canale da un anno circa, vorrei cominciare a studiare filosofia per diletto sapreste consigliarmi dei testi di “facile”comprensione per chi si affaccia a questo stupendo mondo?da dove iniziare?

  • @Onibaku450
    @Onibaku450 4 ปีที่แล้ว +1

    Che bello...

  • @MauroDanieleZUNINO
    @MauroDanieleZUNINO ปีที่แล้ว

    Non conoscevo per niente Nietzsche; i vari libri di filosofia in mio possesso non accrescevano la mia preparazione.- Grazie alle sue lezioni, ora sono molto più ferrato, in questa materia. Ringrazio.

  • @RichydeepReloaded
    @RichydeepReloaded 5 ปีที่แล้ว +3

    Voglio tornare a scuola Prof!

  • @mariateresaprinari480
    @mariateresaprinari480 ปีที่แล้ว

    Grande

  • @DennysRodriguez28
    @DennysRodriguez28 3 หลายเดือนก่อน

    34 minuti molto importante

  • @francescagagal
    @francescagagal 4 ปีที่แล้ว +1

    Una domanda: l’eliminazione del coro nel teatro romano, è solo una scelta stilistica del fare drammaturgico, oppure un abbandono conscio della forza del dionisiaco e quindi l’instaurarsi di una filosofia improntata più sull’apollineo, sull’ideologia? Grazie.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 ปีที่แล้ว +2

      Secondo me la seconda ipotesi

  • @nicolettadellagnello1754
    @nicolettadellagnello1754 4 ปีที่แล้ว +2

    Buongiorno ragazzi, ma dove trovate un professore ,che fa lezione all'aria aperta senza annoiare mi ricorda don Milani. Io sbadigliavo tanto..🤫

  • @debbiojump
    @debbiojump 5 ปีที่แล้ว +2

    La seconda navigazione di Platone è veramente riconducibile ad uno sforzo esclusivo della ragione?per accedere al soprasensibile non usa la percezione?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 ปีที่แล้ว +1

      È intellegibile, ma parte dalle cose

  • @valeriociampi2217
    @valeriociampi2217 3 ปีที่แล้ว

    Sto leggendo la biografia di Nietzshe scritta da Massimo Fini, che quando parla della profonda sofferenza psicofisica del filosofo suggerisce che probabilmente derivava dalla sua repressione dei propri istinti vitali, dalla sua incapacità di manifestare astio nei confronti degli altri (a cominciare da Wagner). Verrebbe da pensare ad una repressione del dionisiaco a favore dell'apollineo. Fini comunque dice che questa repressione, questa chiusura in se stesso e questa sofferenza ha permesso a Nietzsche di elaborare la sua filosofia.

    • @engandina1030
      @engandina1030 2 ปีที่แล้ว

      Assolutamente falso, anzi. Nietzsche ha fatto uscire fuori la vera natura di Wagner e poi ha contrattaccato.

  • @charmquark82
    @charmquark82 4 ปีที่แล้ว

    Scusi prof. una domanda: ma consigliare di accettare il dionisiaco della vita, non è un'aspettativa apollinea?

  • @rosariofiume493
    @rosariofiume493 5 ปีที่แล้ว +1

    Sigillo di Apollo in Giordano Bruno Apollo Mente, Venere Amore, Minerva Talento. Apollo razionalità Apollinio.

  • @ricardinhoc.5540
    @ricardinhoc.5540 6 ปีที่แล้ว +3

    Oggi,parlando di Karl Löwith ,abbiamo trattato proprio questo nel corso di filosofia politica:)

  • @_XY_
    @_XY_ 2 ปีที่แล้ว

    Il destino è troppo forte
    Il dionisiaco è forte

  • @filippoceccarelli7750
    @filippoceccarelli7750 6 ปีที่แล้ว +2

    Ma se non si accetta Dioniso si finisce fatti a pezzi, come Penteo, morti per sempre. Davvero bravo prof

  • @gennarorapa7620
    @gennarorapa7620 6 ปีที่แล้ว

    A mio parere l'accettazione del dionisiaco non annulla l'apollineo ma ne equilibra la struttura e lo libera dalla natura illusoria. Infatti la medusa viene sconfitta ponendola davanti al suo riflesso, apoteosi dell'immagine illusoria da un lato, ma anche rappresentazione del mondo al di là, l'inconoscibile, che però nel rispedire al mittente il suo potere pietrificante dimostra la sua presenza nel mondo reale. L'uomo diventa super uomo uccidendo Dio ma per ora è un Pro-Me-Teo cioè un potenziale. Nella fede in se stesso, nell'accettazione dell'inspiegabile, allora il dionisiaco abbandona la sua passione, la sua "croce", esperisce l'apollineo come profezia che si realizza dando forza alla sua fede-volontà come frammento di forza creatrice, impara la sincronia e l'unione delle parti e lì è l'Ercole, l'eroico, il forte di corpo e di mente, che realizza il piano divino, superando la paura e dunque la morte riconquistando così l'Olimpo.

  • @tizianascioni9
    @tizianascioni9 ปีที่แล้ว

    Però professore questa bellissima lezione è un agonia. Uccida quella voce fuori campo, spenga il cinema all' aperto di giorno, sbatta fuori la malaticcia che tossisce , lasci passare il treno e si proietti in una stanza silenziosa dove solo la sua voce possa essere ascoltata!

    • @sbrixxo.
      @sbrixxo. 6 หลายเดือนก่อน

      E dove sarebbe il bello? Il bello è proprio sapere che dei ragazzi stanno ascoltando questa fantastica lezione, e l'amore di questo professore per la filosofia traspare proprio perché guarda gli occhi dei suoi studenti interessati! Tu vuoi l'Apollineo, l'ordine il silenzio, invece il video è Dionisiaco 😉😂

  • @pol9kj
    @pol9kj 6 ปีที่แล้ว +4

    Il mio filosofo preferito-------Il tuo!?!Million dollar question?!?!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +7

      Spinoza Marx Nietzsche e Hume

    • @pol9kj
      @pol9kj 6 ปีที่แล้ว +3

      Un vero gourmet della saggezza occidentale...

  • @Tunaboy-f7f
    @Tunaboy-f7f 10 หลายเดือนก่อน

    Io sono stato Dioniso reincarnato.....ora sono da buttare nel water a 52 anni....domenica a mangiare il sushi a momenti ingoio la dentiera davanti a tavoli allibiti dai versi e sputi....

  • @mbenoir
    @mbenoir 6 ปีที่แล้ว +2

    Ho una richiesta se possibile, potrei sapere il titolo del libro che sfoglia durante la lezione? grazie anticipate!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +1

      È l'edizione "La filosofia" di Abbagnano Fornero

  • @kovolo
    @kovolo 6 ปีที่แล้ว +7

    La fottuta televisione é l apollineo che vuol sembrare dionisiaco

  • @angeldanton4620
    @angeldanton4620 4 ปีที่แล้ว +4

    Che mito.....

  • @giannitiberi5505
    @giannitiberi5505 5 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @faustatani4253
    @faustatani4253 4 ปีที่แล้ว +1

    👍🙏😋

  • @mariabussola1050
    @mariabussola1050 9 หลายเดือนก่อน

    Prof perdonami...alcuni cristiani parlano di fuoco, devastante,di folgore di dubbio...della morte dell' io,dell' inquietante per grazia,..della discesa agli inferi di Gesù...e dunque di forza dionisiaca,forze oscure... certo nn il cristianesimo stereotipo

  • @vittoriomastrangelo2950
    @vittoriomastrangelo2950 2 ปีที่แล้ว

    29:00

  • @olimpiaammendola3580
    @olimpiaammendola3580 4 ปีที่แล้ว

    le fiabe classiche che vengono narrate ai bambini sono apollinee dunque? Dice Bettlheim che hanno la funzione di costruire la fiducia di base fondamentale per una crescita sana. Cosa ne pensa?

  • @helper1539
    @helper1539 6 ปีที่แล้ว +4

    io sono l'annunciatore del fulmine, quel fulmine si chiama SUPER UOMO

    • @marcob4630
      @marcob4630 6 ปีที่แล้ว +3

      Meglio: "Oltre-uomo" - ossia l'uomo che riesce a superarsi

  • @n3ymariomartoriello462
    @n3ymariomartoriello462 2 ปีที่แล้ว

    Ma la lezione 3 è uguale alle due no?

  • @mariosapio6504
    @mariosapio6504 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma medea è di Euripide

    • @mariosapio6504
      @mariosapio6504 2 ปีที่แล้ว +1

      Io ho studiato Euripide è secondo me è molto più dionisiaco di Eschilo

  • @sam96gc
    @sam96gc 6 ปีที่แล้ว +2

    Professore mi saprebbe dire cosa dovrei leggere prima di poter iniziare a leggere Nietzsche?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  6 ปีที่แล้ว +3

      Inizia pure dalla Nascita di una tragedia, e poi usa un buon manuale

    • @sam96gc
      @sam96gc 6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie prof

  • @donatella2993
    @donatella2993 3 ปีที่แล้ว

    Ecco la mia vita è stata mooooooooolto Dionisiaca 😬

  • @Antonellaxv4xv
    @Antonellaxv4xv 4 ปีที่แล้ว +2

    Che meravigliosa spinta alla vita! (avrei però cacciato quella che tossiva, veramente insopportabile).

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 2 ปีที่แล้ว

    È grassa che non sia volata una pallina del calcetto. Bello diffondere la filosofia " anche nel caos urbano".( Un coraggio " pasoliniano"🤭)😁

  • @valentinamonteghepardi7282
    @valentinamonteghepardi7282 6 ปีที่แล้ว +1

    Il dionisiaco sono gli ubriachi)

  • @giusepperadesca5131
    @giusepperadesca5131 3 ปีที่แล้ว

    orgasmo femminile a 14:53

  • @thulsadoom78
    @thulsadoom78 ปีที่แล้ว +1

    Che sigaro fuma prof?