ODONTOTECNICO vs. ODONTOIATRA (le differenze)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 7

  • @walterguidi5055
    @walterguidi5055 5 หลายเดือนก่อน

    La differenza e' che se non si fa l odontoiatra fai la fame, io sono odontotecnico e della mia classe ( eravamo in 34 nel 1986) lo facciamo in 3.l odontotecnico guadagna 2000 euro facendo 12 ore al giorno l odontoiatra guadagna almeno 5 volte tanto stando bassi.lo so perfettamente perche ci sono dentro .infatti nelle scuole di odontotecnica attualmente non ci sono piu italiani.tutti egiziani , albanesi, e rumeni .traenete voi le conclusioni .

    • @giovannibaudo8938
      @giovannibaudo8938 5 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno, ho conseguito il diploma da odontotecnico nel 1989, dopodiché ho proseguito gli studi e mi sono laureato in odontoiatria.
      Collaboro da molti anni con due laboratori odontotecnici con reciproca soddisfazione professionale, non entro nel merito dei loro guadagni che non sono affar mio, ma non credo assolutamente di avere un reddito cinque volte superiore al loro.

    • @walterguidi5055
      @walterguidi5055 5 หลายเดือนก่อน

      @giovannibaudo893non la sto contestando .il problema è che adesso si è spezzato l anello di congiunzione tra il neodiplomato che ( giustamente) pretende uno stipendio d ingresso nel mondo lavorativo , e i laboratori che non investono in persone che non producono , visto che è un lavoro molto lungo da imparare .quando io ero ragazzo ( anni 80) in un qualsiasi laboratorio anche non eccelso un tecnico( non il titolare) guadagnava stipendi molto alti il triplo di un operaio .adesso si guadagna in strutture medie come un operaio con l aggravante del tipo di lavoro ..molto molto difficile .tutto qui .ma infatti gli iscritti nelle scuole ( a milano ) sono pochissimi , si parla di una sezione sola con 20 persone.ai miei tempi c erano 10 sezioni con 35 persone..diurno , serale.tutto qui .l unica soluzione sarebbe di fare come in molti paesi del mondo dove l odontotecnico puo fatturare al paziente .una laurea triennale .

    • @giovannibaudo8938
      @giovannibaudo8938 5 หลายเดือนก่อน +1

      Era molto difficile inserirsi nel mondo del lavoro già molti anni fa quando mi sono diplomato, i giovani erano sottopagati e spesso lavoravano in nero con la scusa che dovevano imparare.
      I titolari di laboratorio erano restii ad insegnare loro il mestiere per timore che divenuti indipendenti potessero rappresentare dei possibili concorrenti.
      Vissuta questa esperienza e avendone avuta la possibilità ho preferito continuare gli studi.
      Mi creda per uno come me che ha iniziato da zero non è stato semplice neppure intraprendere la carriera di odontoiatra, lavoro altrettanto complesso e con una curva di apprendimento infinita.

    • @walterguidi5055
      @walterguidi5055 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@giovannibaudo8938 si appunto adesso si è rotto quell anello ..i ragazzi non vogliono venire in lab.( da noi vengono a fare lo stage)senza essere pagati .e quindi non si sa che fare .

    • @giovannibaudo8938
      @giovannibaudo8938 5 หลายเดือนก่อน +1

      La riforma che ha portato la qualifica odontotecnico a tre anni ha fortemente penalizzato il tipo di scuola che è diventata una scuola professionale non più in grado di formare i ragazzi.
      Quando abbiamo frequentato noi l'Ipsia la preparazione era paragonabile a quella di un istituto tecnico, allora io entrai ad odontoiatria senza grandi affanni e mi creda senza nessuna raccomandazione, e come me molti miei compagni di scuola.
      Adesso per un giovane odontotecnico accedere ad un corso universitario è molto più difficile.