WHITENING RADICCHIO: the METHOD for SMALL GARDENS
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Hello! In this video I will explain how to blanch Treviso radicchio! We will start from the harvest in the open field and then move on to a work table where I will show you all the steps to carry out the blanching!
If you like the video, don't forget to leave a like, subscribe to the channel and activate the bell so as not to miss the next updates from my garden.
You can also find me on the following social networks:
👉🏻 Facebook: www.facebook.c...
👉🏻 Telegram: t.me/lortodium...
👉🏻 Instagram: / lortodiumberto
👉🏻 TikTok: / lortodiumberto
For info and collaborations contact me here:
👉🏻 lortodiumberto@gmail.com
#vegetable garden #radicchio #bleaching #radicchiorosso #winter vegetable garden #late radicchio #radicchiorossoditreviso
Bravo Umberto sei simpaticissimo oltre ai tuoi consigli
Bravo. Umberto. Simpatico e. Familiare
❤ Fantastico! Non capisco nulla di orticoltura, ma dopo avere visto un video così sono stupefatta nel capire il lavoro, la passione e l'amore con cui chi lavora la terra si dedica a queste coltivazioni di nicchia o IGP che dir si voglia. Da ora in poi comprerò solo radicchio di Treviso, senza lamentarmi dei costi sacrosanti che ci impone. E lo bacerò prima di cucinarlo... come ringraziamento !😊
@@SimonettaDenegri guarda che non si rompono la schiena in miniera non essere troppo generosa
Complimentissimi a lei Umberto, grazie per le dimostrazioni e informazioni che offre. Grazie di cuore!👏🫠❤️
❤Grazie Umberto
Ciao Umberto, video bellissimo, grazie mille.❤
❤ video molto istruttivi, grazie Umberto.
❤ grazie mille per il tuo aiuto 😊
❤ bravo Umberto, chiaro e realista
❤bravissimo Umberto Claudio da Maerne....
Ho ottanta anni finalmente conosco il radicchio trevisano, grazie di cuore Umberto!
❤ Pronti il cuoricino di conferma visione video completo . Bello il video Umberto che fai vedere , uno dei più belli che mi ricorda quando ero piccolo e si mettevano le " faglie " nelle stalle per far imbiancare il radicchio. Grazie . Fabio da Terrassa
❣bravo . grazie delle bellissime informazioni
grazie Umberto, video molto utile e ben fatto buon lavoro.
Grazie, finalmente ho capito come procedere una volta raccolto dalla terra! Video esaustivo, ❤
Sempre un piacere guardare i tuoi video Umberto ❤
Devo fare i complimenti per la chiarezza della spiegazione e per i risultati
Grazie! 🙏🏻
❤ Bravo Umberto!!
sempre un piacere vedere i tuoi video... 😎😎💪💪
Bravissimo Umberto, bella spiegazione il prossimo inverno proverò anch'io
❤ bravo sempre ottimi i tuoi consigli
Grazie Umberto per i tuoi video ed i consigli utili che ci offri. Salutoni da Trieste. ❤👍
Spiegazioni molto dettagliate bravo mandi ❤
Bravissimo Umberto,grazie dell' insegnamento ❤
❤
Grazie Umberto la prossima stagione proverò a farlo. 💗
Grazie Umberto la prossima stagione ci voglio provare anch'io 👋👋❤️
Umberto eccoti un bellissimo cuore, bellissimo come il tuo video, grazie mille e alla prossima ❤
Umberto non è un uomo,è uno stile di vita. Un grande. Tra poco inizio a mettere le patate,luna calante. Un saluto dall'Abruzzo. Sei un grande
È il primo video di questanno che vedo è stato molto interessante grazie mille e auguri peruna buona rendita ❤🎉🎉
❤Grande Umberto, bellissimo video prossimo inverno provo anch'io😀
❤ bravo complimenti
Sono MAURIZIO da Vicenza
Ciao Umberto, sei una vera guida. Aspetto i tuoi saluti nei prossimi video. Buon lavoro ❤
Ciao, sisi va benissimo anche l’acqua del rubinetto 😉
Grazie per i tuoi video dove spieghi bene. Anche noi lo facciamo il radicchio viene pronto in 15 GG perché forse lo teniamo in garage dove la temperatura non è fredda come fuori. 👍
Bravo Umberto. Questo lavoro lo faccio pure io, poi lo metto in una vasca con acqua corrente di pozzo. Viene chiamato anche "il fiore che si mangia". I prezzi variano dai 5€ di seconda scelta ai 8-9 di prima qualità, almeno qui a Treviso. In qualche supermercato l'avevo visto anche a 12€ nel periodo Natalizio. Ottimo alla griglia, nei risotti, in agrodolce e altre specialità. Un saluto da Treviso e avanti tutta, buon lavoro, chissà che un giorno ci possiamo conoscere di persona e scambiarci le nostre esperienze ortolane.
Video interessante e molto bello, è proprio vero anche per me è uno dei radicchi più buoni, bravissimo, un saluto a tutti voi e un bacino al piccolino ❤❤👋👋😘😘
Grazie Umberto❤
Imiei complimenti 😊😊😊😊
Bravissimo Umberto 💖
Veramente un bel video! ❤
❤ visto tutto!
Bel video molto interessante complimenti 👍👍
❤ ciao Umberto, sei una bella persona ti seguo sempre un saluto da Vincenzo da Bagheria in provincia di Palermo
Bravissimo ❤
Grande Umberto sei come sempre chiaro e simpatico un saluto da Mirko e mio figlio Marco tuo follower di 9 anni. Da Luni in provincia di La Spezia. ❤
Che nebbia Humberto! Sembra di essere in Belgio Grazie per i tuoi meravigliosi consigli, alla fine hai creato un cuore quindi....Franco dal Belgio
Bravo Umberto. Grande ortolano 💪
Grande❤
Grazie, del video molto interessante proverò anche io 🤗😘
❤❤❤❤certo che li guardiamo fino in fondo!
E no non ci stufiamo mai di te, i video li puoi fare lunghi quanto vuoi❤❤❤❤
Cuoricini messi!!!!😊
Ciao Elisabetta! Grazie mille! 🙏🏻
Bravo Umberto
Altro che radicchio la mia è tutta invidia ,il mio orto piange dal gelo , nemmeno le cipolle sono germogliate . Sei forte, .
GRANDE UMBERTO 😊
Grande Umberto, anche noi abbiamo provato quest'anno per la prima volta! Stesso sistema ed è riuscito alla grande. Un abbraccio, Sara e Jacopo di Limena Padova ❤
Ciao Umberto ❤ Lucio da Padova bravo prossima stagione voglio provare anch'io
Fantastico Umberto! Ti seguo sempre con tanto piacere insieme i miei genitori mentre mangiamo, puoi salutare Angelica, Meri e Marco da Camponogara?🫶🏻❤️ Ho visto tutto il video fino alla fine, ben due volte!!
Ciao Umberto, quella degli aironi vegetariani non l'avevo mai sentita. Da te si imparano sempre cose nuove. 🤓
😂✌🏻
grazie Umberto
Che meraviglia il tuo radicchio, complimenti. È buonissimo, ora ho capito perché costa così tanto! Qui a Mantova 9,80 € al Kg.
Bravo Umberto bel lavoro.
❤
❤❤❤
Ciao Umberto! Ti seguiamo sempre! Se puoi facci un saluto❤ Papá Matteo e Figlio Giulio
Ciao Umberto. Fortissimo. Ho finalmente imparato come imbiancare il radicchio. Non lo sapevo.. ❤❤❤. Ma domanda: si usa lo stesso procedimento anche x il radicchio di Treviso classico? A me non vengono mai bene. Grazie molte. Continua così, sei una fonte di conoscenza x noi ortolani . Un abbraccio da Trieste a te e alla tua famiglia.
💗
Buona serata Umberto..
Ai ottenuto un bel risultato
Io non lo mai fatto
Io faccio solo il Treviso precoce per fare al forno..
Ma vedo che e semplice solo il piccolo impegno di cambiare l'acqua tutti i giorni
Ecco il ❤ di fine video
Arivederi al prossimo video
❤
Bel video Umberto sono un ragazzo che studia agraria e sono appassionato di coltivare un grande orto il prossimo anno proverò a fare come te ❤️ saluti da Villanova del ghebbo. PS il prossimo video mi saluti
Bellissimo video Umberto, va bene anche acqua del rubinetto o ci vuole acqua piovana?
Ciao Umberto bel video veramente mi ai insegnato una cosa che non sapevo e proprio vero che non si finisce mai di imparare. Dimmi una cosa diventa più dolce? Come ai fatto tu o piantato tanto tempo fa ma non sapevo la tecnica era talmente amaro che ho preso la moto fresa e ho interrato tutto dammi un suggerimento. Visto che io sono pugliese vicino Lecce tanti saluti dalla Puglia buon orto e anche un 👍👍👍🥰
Ciao Umberto, vedo che hai fatto il video che ti avevo consigliato l'anno scorso e ti faccio i complimenti, sei sempre impeccabile nelle spiegazioni. Devo dirti che io non cambio l'acqua tutti i giorni ma una volta alla settimana perché aggiungo nell'acqua una piccola dose di microrganismi EM che evitano il marciume. Mi piacerebbe fare la prova di sciogliere nell'acqua anche una manciatina di stallatico per pompare un po' il radicchio. Tu che dici? E' il caso? Buon orto! Lorenzo da Thiene ❤
Saluti da Mimmo (Foggia) ❤
Buongiorno Sig. Umberto. Sarebbe bello venire a visitare il suo orto e fare due chiacchere . E' possibile ? Grazie Angelo da Cesano Maderno
Salve sior Umberto.....
Ottima spiegazione! Complimenti 👍😁
Volevo farti una domanda...
Ma cosa succede se non si fa lo sbiancamento?
È comunque commestibile? Forse risulta più amaro?
Grazie mille.
Continua così! 👍
😂😂😂❤
visto tutto, W il radicio trevisan, risotto radicchio e salsiccia per me è top ❤ Ciao Umberto da dove sei?
Ciao! Sono di Este (PD) 😉
Saluti da Federico campagnola di Brugine
Ciao Umberto bravo fai dei video molto interessanti…ma dove abiti?
Ciao! Grazie! Abito a Este (PD) 😉
ho vissuto in veneto e conosco bene il radicchio tardivo ma in Sardegna non c'è non so le piantine sono i rad trevigiano e poi si lasciano fino a dicembre si fa quel lavoro ❤
💌Ciao Umberto sono Sandro avrei un paio di domande se sei cosi gentile da rispondere, il radicchio può venire anche in luoghi diciamo un po' chiusi o necessita spazi aperti dove prendere il gelo? e l'altra domanda è per la semina e il trapianto occorre guardare la fase lunare?
Grazie e Complimenti.
Buongiorno Umberto!! Veramente bravo, ma guardi che dal fruttivendolo è ancora alto il prezzo del radicchio!! 9€ al kg. 😱 io abito in provincia di Vicenza e quest’anno è andata malissimo con il radicchio in generale nel mio orto, non capisco cosa sia successo!!!🤷♀️vedere lei con la sua produzione sono invidiosa, nel senso buono!!!😂Comunque volevo chiederle, ha parlato di polvere di roccia, che cos’è? Grazie dei sui consigli!!!
Brrr che freddo
Una curiosità, il fatto di sbiancarlo è per una sola questione estetica o influisce per altri aspetti? Grazie
Ciao, serve anche per renderlo più croccante e gustoso 😉
@ grazie Umberto!😉
Per curiosità data la quantità di cose che coltivi e la grandezza del terreno, vendi i prodotti che coltivi?
Ciao! Nono consumiamo tutto in famiglia non vendo niente 😉
Con quella nebbia imbianchi anche te! ☺
😂😂
💙🤍❤️🖤🤍💙
Propongo airone alla brace 😂
😂
Anche io lo seminato ,ora è troppo tardi per cavarlo e metterlo a imbiancare ...
Ciao. Secondo me potresti scrivere e pubblicare un manuale di orticoltura......
❤ e vado a seminare i piselli!
Non ho parole.....l' unica cosa giusta e' che cambi l' acqua ogni giorno, se lo fai .......
Ciao, tu come fai?
@@lortodiumberto Sono un produttore IGP sai cosa vuol dire ? Se lo sai ,sai anche come si fa. Non certo come dici tu.
Gli aironi non mangiano erba,sono insettivori
Io non cambia l'acqua viene bene lo stesso
Grazie Umberto ❤
❤❤❤
♥
❤
Incredibile non avevo mai visto grazie mille ciao❤
Ottima spiegazione! Complimenti 👍😁
Volevo farti una domanda...
Ma cosa succede se non si fa lo sbiancamento?
È comunque commestibile? Forse risulta più amaro?
Grazie mille.
Continua così! 👍
Grazie Umberto ❤
❤❤❤
♥
❤
❤