10 ABITUDINI da ELIMINARE per gli STUDENTI (e non)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Il nuovo anno è alle porte? Ecco qualche spunto per le abitudini che potresti cambiare o eliminare per vivere meglio.
🎯 SCOPRI IL CORSO PER OTTENERE CIÒ CHE DESIDERI L'ANNO PROSSIMO
► Obiettivo 2024: www.alessandro...
📌 RISORSE GRATUITE
► Playlist “Da dove partire”: bit.ly/3HW067H
► Libri e strumenti gratuiti: www.alessandro...
🔥 VIDEOCORSI
► Per il metodo di studio all’università, Sistema ADC: www.alessandro...
► Per il metodo di studio a scuola, Sistema ADC Scuola: www.alessandro...
► Per la produttività, Progetto Pro: www.alessandro...
► Per imparare le tecniche di memoria, Mnemonica: www.alessandro...
► Per l’esame di maturità, Livello 100: www.alessandro...
► Per imparare a parlare e argomentare, Logonauti: www.alessandro...
► Per migliorare il tuo stile di vita, Lifestyle Science: www.alessandro...
► Per preparare il TOLC-MED, Atlantest: www.alessandro...
► Per sbloccarsi all’università, Studente Strategico: www.alessandro...
► Per genitori e insegnanti, IES: www.alessandro...
📕 I MIEI LIBRI
► Vince chi impara: amzn.to/38nBu8M
► Studiare non è una cazzata: amzn.to/3KvEall
👍 SEGUIMI
► Instagram: / alessandrodeconcini_adc
► Podcast: www.spreaker.c...
► Sito: www.alessandro...
► Mail: info@alessandrodeconcini.com
#abitudini #motivazione #obiettivi
🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
► Sistema ADC: www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/metodo-di-studio/studenti-universita
10. Cattiva alimentazione -> più si mangia bene, più si vive bene
9. Abusare di sostanze -> Eliminare droghe e falsi alleati della produttività
8. Utilizzare il cellulare vicino al sonno -> Non sovrastimolare il cervello prima di dormire o appena svegli
7. Studiare in posti troppo comodi -> Si ha bisogno di un certo grado di "sconforto" per essere concentrati e produttivi
6. Cramming -> Inefficiente e non garantisce nessun risultato
5. Non staccare mai -> Riposarsi fa parte dello studio
4. Non uscire mai di casa -> La luce solare e interagire con le persona fa bene
3. Revenge bedtime procrastination -> Non c'è nessuna scusa per ridurre il tempo del sonno
2. Multitasking -> Meglio fare poco e bene che fare molto e male
1. Cattiva routine del sonno -> Dormire bene è tipo un cheat code di GTA
Grazie eroe
L'eroe che non vi meritavate, ma di cui avevate bisogno.
@@alessandrodeconcini-adc😂
Bravo. Bel video.Utile a tutte le età
Grazie, mi serviva proprio ora 🫶
top video ale🥰, te e il team producete dei contenuti veramente di alto livello.
Buon anno nuovo🫶🏻.
Grazie mille!!!
Buon anno anche a te
Consigli preziosi 👏🏻
Aspetto con ansia questo Boost, anche se, da quel che ho capito, voi non ci darete il boost, ma i mezzi per crearlo autonomamente, cosa che è ancora più bella! Sto contando le ore!
Esattamente 💪💪💪
Sono studentessa di un liceo linguistico di Cagliari
Grazie a te e a questi contenuti sto facendo piccoli e grandi passi per migliorarmi, sia come studentessa che come donna ❤
Sono fortunata perché, essendo giovanissima, ho la possibilità di ascoltare le esperienze altrui e di valutare cosa sia meglio per me
Sto imparando molto da te, quindi grazie grazie grazie 🙏🏻
Grandissima Sofia, continua così 💪💪
@@alessandrodeconcini-adc Grazie Alessandro 😊
Ciao Alessandro! Bellissimo video come sempre! Ti volevo chiedere, quale dei tuoi corsi consigli per un dottorando di matematica al primo anno?
Hmmm probabilmente direi Obiettivo 2024, che è in vendita fino a fine anno!
Altrimenti anche Progetto Pro potrebbe aiutarti un sacco
@@alessandrodeconcini-adc Grazie mille sei stato gentilissimo!
1:50 questo video casca a fagiolo, perché ultimamente ho preso l’abitudine di svegliarmi con i meme su instagram
😂
😬
🙃@@alessandrodeconcini-adc
ciao alessandro bel video!
hai qualche consiglio da dare ai ragazzi che si “riducono” sempre all’ultimo perché fanno sport a livello agonistico e quindi non hanno il tempo necessario per studiare come si deve (io ad esempio mi alleno 5/5 a settimana e l’allenamento mi porta via tutto il pomeriggio così da essere indotto a studiare sempre la sera tardi). grazie mille nel caso tu mi risponda.
Ecco io ho un pessimo rapporto con il sonno, mi sveglio spesso la notte (anche 2/3 volte). Purtroppo faccio un lavoro in cui devo iniziare alle 7 o alle 11davanti al pc, e questo porta a sovrastimolo mattutino e incostanza negli orari di sonno. Hai consigli?😢
Ciao, ho iniziato da poco a seguirti e devo dire che per quello che cerco io, cioè imparare a studiare in modo efficace, pratico e veloce non potevo trovare di meglio. Solo che sono uno studente delle scuole superiori e non dell'università, mi chiedevo se gli stessi consigli che dai a studenti universitari fossero consigli per tutti, per ogni concorso, scusa la domanda stupida (anche perché mi sembra ovvia) però volevo comunque un tuo parere a riguardo
Assolutamente, i metodi funzionano ad ogni livello. Vanno ovviamente sempre adattati e contestualizzati 😉💪
Grazie! Oggi ho dormito 4 ore
Non bene, ma hai il tempo per riprendere 💪
Ciao Alessandro, sta andando tutto male, purtroppo a causa dei miei problemi psicologici sono molto indietro con l'Università, sono seguito da uno specialista però non riesco ad accettare la situazione, ho fallito con l'Università... Non so se continuare a studiare o cercarmi un lavoro nel mentre per sentirmi meno in colpa
Non prendere nessuna decisione affrettata. Continua col tuo percorso psicologico (e se le cose sono gravi valuta anche la possibilità di rivolgerti a uno psichiatra) e prenditi cura di te stesso.
Questa è l'unica cosa che conta. Quando starai meglio potrai valutare la situazione universitaria con lucidità
ho una domanda: cosa posso fare per sostituire il cellulare all'orario di andare a letto e quello di svegliarmi? Sto pensando alla lettura e all'esercizio fisico, ma per esempio a entrambi associo solitamente anche l'ascolto della musica, che ascolto tramite spotify che ho sul cellulare. Inoltre quanto tempo prima di andare a dormire e quanto tempo dopo essermi svegliato posso usare il telefono?
Direi che la lettura è il top, la musica può andare bene se la ascolti a basso volume e se non è musica ultra ritmata.
Ti conviene cominciare a ridurre gli stimoli qualche ora prima di dormire e poi almeno un'oretta prima staccare dagli schermi
Ciao Alessandro, grazie per i consigli una domanda, considerando l’importanza del sonno, per chi fa lavori a turni quali consigli ci sono per ridurre i rischi di sindrome metabolica?
Il sonno va inteso come un triangolo equilatero ai cui tre vertici stanno le caratteristiche fondamentali per prendersene cura, tutte ugualmente importanti.
Quantità
Qualità
Regolarità
Ovviamente il massimo è curare tutti e tre questi aspetti ma se il lavoro ti impedisce la regolarità allora quantomeno devi lavorare su quantità e qualità
@@alessandrodeconcini-adc ok, grazie mille per il consiglio!
Magari può non piacere il personaggio ma in questo video sono state dette solo cose vere
Ciao, includeresti anche il vegetarianesimo nel "mangiare sano/bilanciato"?
Non è per forza necessario essere vegetariani per mangiare sano.
Di sicuro meglio una dieta vegetariana che una in cui ti sfondi di carni rosse, tuttavia è assolutamente possibile mangiare tutto e rimanere sani.
Sei sempre molto gentile, grazie
Alessandro scusami, sono uscito a fare capodanno con gli amici e mi sono dimenticato alla fine di comprare il corso obbiettivi 2024, è ora mai troppo tardi per recuperarlo? Non potrei acquistarlo oggi?
L'idea era quella di uscire e ricaricare la carta comprare il corso e poi godersi il capodanno con gli amici, purtroppo però mi sono distratto e la serata è volata
Scrivi a info@alessandrodeconcini.com e vedi cosa possono fare
Penso che se scrivi oggi alla mail che ti ha indicato Dario ti permetteranno di comprarlo!
In caso scrivi pure che siamo d'accordo così. Ti risponderanno probabilmente domani
Non apprezzo i conti alla rovescia per gli acquisti… ancor di più se poi i prodotti spariscono… peccato…
Concordo. Infatti è una pratica che non adottiamo mai, specialmente non con la cosiddetta "fake scarcity", cioè conti alla rovescia fini a sé stessi pensati solo per mettere pressione all'acquisto o addirittura falsi.
In questo caso, però, la struttura stessa del corso lo richiede, il corso prevede il rilascio di 2 video al giorno per tutto gennaio e poi 1 video al mese nei mesi successivi, con un percorso che, complessivamente, dura un anno.
Non era proprio possibile fare diversamente, è un corso diverso dal solito in cui la struttura didattica è coerente con la modalità di acquisto.
Infatti ora realmente non è più in vendita, non era una sparata pubblicitaria, tornerà in vendita a dicembre 2024.
@@alessandrodeconcini-adc non so il contenuto del corso, scelta vostra, non conoscendo posso essere in disaccordo, ci credo sul fatto che non era una sparata pubblicitaria, mi sembri serio. Sto valutando l’acquisto dei libri sulle tecniche di memoria, avendo avuto difficolta…
La numero 6?
troppo tardi 😢
Primo
Ma io una cosa la devo dire però. Sto canale va contro ad andrew tate e tutti quei fuffari che dicono che l’università non serve ad un cazzo perchè se ti crei un business tuo fai più soldi, esperienza e successo nella vita. Sempre questo canale però allo stesso tempo ne è una dimostrazione : proprietario che ha fatto 9 anni buttati al cesso all’università, che poi si crea un business dedicato ad aiutare studenti in difficoltà e inizia a guadagnare( vendendo corsi, ci tengo a sottolinearlo). Certo non sarà milionario ma ha tranquillamente superato i poveri disperati wanna be dell’università ( che sia chiaro i laureati guadagnano di più dei diplomati, ma se la media italiana è 1200 euro al mese, i laureati ne guadagnano in media circa 1500, 1600? Ti ci pulisci il culo ai tempi d’oggi) . Traete le vostre conclusioni, io direi consiglio numero 11: se non studiate medicina giurisprudenza o ingegneria e avete una buona raccomandazione, mollate l’università che state sprecando la cosa più preziosa che questo sistema di merda capitalistico non vi darà più indietro: il tempo.
non tutti vogliono diventare ricchi. Per fortuna che c'è gente che studia anche altro oltre ai 3 corsi che hai elencato
@@mattia2377 ma chi qua sta parlando di diventare ricco. Io ho semplicemente detto che se vuoi un minimo di stabilità economica devi fare quei corsi, poi gli altri sono un superenalotto. Comunque il tuo commento non è in tema con il mio
Bravo molla l'università e apri un business poi però se fallisce ti attacchi al cazzo
Ma l'università non va guardata solo per quello che ti dà in termini di guadagno economico nel breve-medio periodo. L'università è molto di più.
Ci sono tante cose che non sono espicite e subito visibili ma che l'università ti lascia per il futuro, in termini di conoscenze e competenze. Hai l'occasione di approcciarti, probabilmente per la prima volta nella tua vita, allo studio indipendente, alla ricerca, all'analisi critica delle fonti, etc.
In più ti dà tantissimi strumenti per entrare in contatto con persone e realtà che altrimenti probabilmente non vedresti. Per non parlare delle carriere che ti apre, in cui magari all'inizio non guadagni molto più di un non-laureato, ma in cui puoi crescere molto di più.
Lo stesso Alessandro ha detto più volte che è grazie all'università che fa quello che fa. È lì che ha scoperto la sua passione per le neuroscienze (mi sembra a partire da un corso della sua magistrale, ma potrei sbagliarmi) e da lì ha approfondito. In più capendo cosa non andava nel suo di studio, ha putoto iniziare a sviluppare il suo metodo.
Insomma studiare letteratura o sociologia o vulcanologia non sarà il modo più efficiente per fare tanti soldi in poco tempo, ma c'è anche altro nella vita, direi per fortuna.
@@drakemallard8085 alessandro fa quello che fa grazie al fatto che esiste un mercato di wanna be ragazzi in forte stato d’ansia per il loro futuro e quindi disposti a pagare per i suoi corsi per ottenere un “metodo di studio” che permetterà loro di non fallire all’esame. Ovviamente questo è da vedere ma non sto criticando quello che fa, anzi credo porti contenuti di valore. Il discorso di fondo però è che non giriamoci intorno: uno si iscrive all’università per il pezzo di carta e cercare stabilità economica in un mondo dove oramai le certezze si stanno esaurendo sempre di più . Poi sono d’accordo che ti da delle esperienze e ti lascia un qualcosa, ma se per questo anche zappare la terra ti lascia qualcosa. Vai in un campo per un anno e imparerai a coltivare, a sapere la differenza tra come crescere i pomodori e le patate e forse se scoppia una guerra sarai anche in grado di sopravvivere grazie alle skills che hai ottenuto in mezzo al terreno. Ma questo non vuol dir nulla, tutto nella vita è esperienza. E a dirla tutta l’università come la scuola in generale lascia brutte esperienze agli alunni, forti stati di ansia , stress e depressione per la promessa di un futuro migliore. Poi non tutti ce la fanno. Anche questo è da mettere in conto. E inoltre io vedo l’università come un posto fantasma : segreteria inesistente , professori strafottenti e arroganti e compagni che incontri ma che sotto sotto frequenti solo per lo studio e poi non rivedrai mai più. E in ogni caso con l’esperienza non ci metto il pane a tavola , con i soldi sì, quindi purtroppo l’università è solo un posto per fare scalata sociale e poter un giorno guadagnare di più.