Non lo ferma nulla, il Filippo. Mia mamma lo metterebbe nella categoria degli irresponsabili, ma noi del club dei rosiconi lo ammantiamo di un'aura eroica :-) Lasciamo perdere i paragoni con il Kon Tiki e la sfida agli oceani, rimango ammirato dalla costanza e dalla tosta caparbietà con cui affronta le onde con quel triciclo. E si osservi l'automatismo con cui il pollice guida il filo nel recupero, mentre altri si preoccuperebbero del Maelstrom che lo sta investendo ;-) Ok, costanza, caparbietà; naturalmente i pesci, che sono parte in causa, inarcano il sopracciglio e la dichiarano TIGNA, ma si sa la cattura e la fine in padella porta un po', quando si è un tunnide, al giudizio severo. Vorrei ancora rimarcare il sorriso sorpreso a fronte di ciascuna cattura, ricorda un po' quello che Gene Gnocchi dice di Roberto Vecchioni in un vecchio disco: "...Con quell'espressione da commesso viaggiatore che arrivato al casello scopre che c'è sciopero e non si paga..." (mai perderò il gusto per le citazioni). E così abbiamo celebrato l'estetica del gesto alieutico del Filippo nelle correnti (roba che nemmeno il compianto Eco, si fa per dire) :-)
Be che dire Beppe.. se tu fossi un pittore saresti Van Gogh se tu fossi un musicista Vivaldi un fisico Einstein e se tu fossi un poeta, quale se, il tu nome sarebbe Beppe!!! Minchino ! ( non nel senso cucciolo pisello in siciliano 😂🤣)
@@filippokayaker2380 Ma va la, mi diverto, questo sì. e poi "m'arricrio" (chi di siciliano ferisce...) a guardare chi pesca, visto che non riesco mai a trovare il modo di uscire anch'io, sempre costretto a lanciarmi nella grande pugna quotidiana; certo fosse piccola, la pugna, sarebbe imbarazzante anzichenò.😂🤣
@@filippokayaker2380 anche io amo trainare col kayak a tunnidi, però non ho mai utilizzato il ragloo, ho un motore meno potente del tuo massimo 3 nodi xhe montatura mi consigli?
Quella che ho fatto nel ultimo video se le lampughe .. metti dei raglu un po’ più piccoli 5,5 cm cambia L amo metti un 1.. muovi la canna avanti e indietro.. e vedrai che 3 nodi sono più che sufficienti
Filippo complimenti bellissima preda ma le mangianze meglio a spinning secondo me . Bel video come sempre, soprattutto il mare era abbastanza ondulato 🎣🔝
Ciao Nino… grazie… 🙏🏻🙏🏻è sempre un piacere leggerti!! Ps be da uno che ha il canale che si chiama Nino spinner me lo aspettavo che preferisse lo spinning🤣😂.. anch io lo preferisco sulle mangianze.. ma quest anno praticamente nn ci sono state e anche questa è sparita subito😢
@@filippokayaker2380 eheheh hai ragione 😆 comunque dico meglio a spinning perché ti avvicini a 80 metri e gli lanci in mezzo, ovviamente li disturbi meno, qui da me quest'anno solo pochissimi esemplari e tutti piccoli. Vedremo il prossimo mese cosa succede
@@filippokayaker2380 purtroppo sono 20 giorni che sono bloccato a casa..ho barca e motore fermi 😣 indovina perché... finalmente ne sono uscito si spera 👍
ciao grazie davvero!!! eccoti il link del piombo www.fishingequipment.it/catalog/quick-release-trolling-lead-model-mariner-zanaboni-weight-500-p-1385.html?language=en
Ciao complimenti per le catture. Posso chiederti a che batimetrica peschi di solito? Nella mia zona (tirreno laziale) c'è una profondità di 15/25 mt, andrebbe bene per una traina leggera a palamite e alletterati?
ciao filippo... dipende tanto dai tutti target e dalla misura del raglou.. comunque dai 3 ai 5 nodi .. più piccoli più piano più grandi più veloce.. ginocchio benino
Grazie!!🙏🏻🙏🏻certo proprio per evitare che le lenze si ingarbuglino.. così facendo il pesce gira all interno del kayak è L altra lenza resta dietro all esterno
Come sempre anch'io mi aggiungo alla Company per i complimenti. Quanto è bello quando il pesce, come fosse un musicista in un'orchestra, suona il mulinello con la sua frizione. Suona la sua musica e forse canterà anche come una megattera chissà. Buon appetito con i tombarelli....e come sempre ancora complimenti Filippo. Ciaoooooooooooooooooo
Quanto hai ragione!!!! Quel suono Moreno e come la televisione nella stanza accanto dei tuoi genitori quando sei piccolo, come uno squillo di telefono che aspetti da giorni .. insomma come dici tu una sinfonia!! Ps i ringraziamenti nn sono mai troppi per le tue parole.. grazie 🙏🏻
Ciao Filippo. Grazie per i video. È un piacere vederti pescare così. Una domanda forse sciocca: perché appena catturi non ti giri col kayak per combattere testa a testa? Mi sembrerebbe più utile e divertente. Immagino sia per via dell' altra canna in pesca, ma.. Non si potrebbe lasciare così?
ciao Paolo sicuramente l'altra canna finirebbe nell'elica, poi il pesce facesse una fuga seria potrebbe attorcigliarsi sull'altre lenza o peggio finire nell'elica .. inoltre non mollando il motore la lenza rimane sempre tesa e soprattutto con le ancorette diminuiscono le lamature.. insomma mi trovo meglio
@@filippokayaker2380 capisco, praticamente sarebbe un disastro. Però, a mio avviso, recuperare il pesce alle spalle pregiudica una gran parte di divertimento. Beh, se non c'è soluzione, amen! È sempre un piacere quando esce un tuo video!
Buongiorno Filippo, complimenti per la pescata!! Tra un paio di settimane ho intenzione di venire in Liguria con la barca per pescare a Spinning sulle mangianze, ma non so in quale zona è più facile trovarle, sapresti darmi qualche consiglio su dove andare? Grazie!
ciao Dievil, 🙏.. è un po un terno al lotto.. secondo me ti conviene partire da dove ti è più comodo per scaricare. ottobre come sai meglio di me dovrebbe essere il periodo giusto.. ho un sacco di amici che praticano questa pesca partendo da Genova . io venendo da Milano partirei da li. dove pesco io (Spotorno) per ora di mangianze davvero poca roba. se vuoi qualche giorno prima di scendere scrivimi che ti dico com'è la situazione dalle mie parti.
@@filippokayaker2380 Grazie per il consiglio! Io arrivo proprio da Milano, solo che l'unico scivolo pubblico che sono riuscito a trovare è a Loano, tu ne conosci uno più vicino a Genova che sapresti indicarmi?
ormai inutile dire che è un bel video perchè è sempre una garanzia e ovviamente non può mancare la richiesta di un consiglio...un ecoscandaglio molto economico proprio da inizio approccio quale potrebbe essere? considera che ho la canoa a pagaia quindi non credo che pescherò mai su batimetriche superiori alle 50 grazie mille in anticipo
Ciao Samu… be tu continua lo stesso che fa sempre piacere🤣😂🤣😂.. scherzi a parte sei davvero gentile grazie🙏🏻🙏🏻🙏🏻io avevo il gramino straiker 3 e mi sono trovato benissimo! Lo schermo è un po’ piccolo quindi se il budget te lo permette ti consiglierei lo striker 5.. lo trovi sui 230 euro.: gran mezzo!!!!!
@@filippokayaker2380 dello striker 3 non ce n è più traccia🥺 ho trovato un garmin fish finder 90 a 50 euro,pensi che come eco valga ancora oppure troppo superato? sennò un garmin 4 nuovo e vado sul sicuro...ma volevo risparimare visto che sono quasi nuovo nella pesca con l eco😅
@@samusa4842 io andrei sullo striker 4 se cerchi un po’ lo trovi a 110.. ne vale la pena.. è un prodotto affidabile e davvero stagno.. noi peschiamo col “culo” a mollo.. e le cose r tendono a rompersi
Ciao Filippo, ovviamente mi unisco ai complimenti , ma poi mi piaceva sollecitarti sul tema della piombatura sulla filosa. Mi chiedevo se hai già provato a piombare con 20/25 grammi a ridosso del punto di aggancio della filosa alla lenza madre. Personalmente sto provando questo sistema con discreti risultati, ma mi interessa il tuo parere anche in funzione della evidenza che in tale maniera la filosa lavora non parallela alla linea del mare ma con una discreta inclinazione verso il basso e non sono certo sia poi una soluzione ottimale. Probabilmente mettere piombi a sgancio rapido tra i 10 e i 20 metri prima della filosa è la soluzione più tradizionale e forse anche la più funzionale, ma se non si sperimentano soluzioni alternative che gusto c’è 😂😂. Comunque la mia non è una osservazione ma una vera e propria richiesta di 7n parere competente😂😂😂 PS .. in questi giorni stiamo prendendo parecchi alletterati e tombarelli e ahimè rarissime lampughe .. tu, invece, scansi le lampughe alla ricerca dei tombarelli… è proprio vero che non ci si accontenta mai di quello che si ha😂😂😂😂.
Se ci lamentiamo e perché tutto va bene😂🤣.. io non piombo mai vicino alle esche perché i piombo creano turbolenze.. e secondo me infastidiscono i pesci.. se voglio mettere qualcosa vicino alla golosa metto una bombarda .. che “nuota” meglio.. con discreti risultati 👋👋👋👋ma come dici tu bisogna continuare a sperimentare.. tienimi aggiornato sulle tue scoperte!
ciao FILIPPO , ti chiedo come mai per fare il vivo non usi il SABIKI .. ( molto veloce e redditizio ) vedo che traini sempre anche per la ricerca del vivo .... un salutone
bentornato!! grazie.. all'alba prendo sempre poco col sabiki poi verso le 730 incomincio a sentire le abboccate ma per me e quasi ora di tornare a casa.. forse sbaglio qualcosa..
ma alla fine finiscono sott'olio rigorosamente Ligure?? comunque se vai di questo passo tra un poò ti ci vuole la poltrona con le cinghie......arriverà quello grosso grosso da "l'uomo e il mare 2" sei in crescendo ad ogni uscita.............come ti invidio.........ma sei e resti il migliore!!
Ciao Bruno grazie per seguire il mio canale con tanta assiduità !!! Be un po’ me lo auguro anch io ma a dirla tutta il mio giorno magico L ho avuto un paio d anni fa con L aguglia.. è più di così nn posso davvvero sperare!!
È un effetto sonoro .. lo inserisco perché dico solo cazzate😂🤣.. ovviamente scherzo.. quando c è vento e mare in kayak è davvero complicato gestire L audio.. la telecamera resta un po’ troppo lontana.. e con gli schizzi continui un microfono è impensabile!! Mi spiace per il disagio!!
@@filippokayaker2380 ma se ti mettevi un microfono chw ti passa da sotto la giacca anche le cuffiette dei cinesi con il microfono vanno bene per registrare l'audio
Non lo ferma nulla, il Filippo. Mia mamma lo metterebbe nella categoria degli irresponsabili, ma noi del club dei rosiconi lo ammantiamo di un'aura eroica :-) Lasciamo perdere i paragoni con il Kon Tiki e la sfida agli oceani, rimango ammirato dalla costanza e dalla tosta caparbietà con cui affronta le onde con quel triciclo. E si osservi l'automatismo con cui il pollice guida il filo nel recupero, mentre altri si preoccuperebbero del Maelstrom che lo sta investendo ;-) Ok, costanza, caparbietà; naturalmente i pesci, che sono parte in causa, inarcano il sopracciglio e la dichiarano TIGNA, ma si sa la cattura e la fine in padella porta un po', quando si è un tunnide, al giudizio severo. Vorrei ancora rimarcare il sorriso sorpreso a fronte di ciascuna cattura, ricorda un po' quello che Gene Gnocchi dice di Roberto Vecchioni in un vecchio disco: "...Con quell'espressione da commesso viaggiatore che arrivato al casello scopre che c'è sciopero e non si paga..." (mai perderò il gusto per le citazioni). E così abbiamo celebrato l'estetica del gesto alieutico del Filippo nelle correnti (roba che nemmeno il compianto Eco, si fa per dire) :-)
Be che dire Beppe.. se tu fossi un pittore saresti Van Gogh se tu fossi un musicista Vivaldi un fisico Einstein e se tu fossi un poeta, quale se, il tu nome sarebbe Beppe!!!
Minchino ! ( non nel senso cucciolo pisello in siciliano 😂🤣)
@@filippokayaker2380 Ma va la, mi diverto, questo sì. e poi "m'arricrio" (chi di siciliano ferisce...) a guardare chi pesca, visto che non riesco mai a trovare il modo di uscire anch'io, sempre costretto a lanciarmi nella grande pugna quotidiana; certo fosse piccola, la pugna, sarebbe imbarazzante anzichenò.😂🤣
Parole sante!! Io ho mollato tutti e questa mattina scappo al salone di Genova.. e chi se visto se visto🤦🏻
Sempre fantastici i tuoi video !! Sei un grande !!!!!
Ciao Nico ben tornato… sei sempre troppo gentile grazie🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Bellissima pescata complimenti ✌️✌️👌
ciao Carmine.. grazie sei davvero gentile!!😜
@@filippokayaker2380 anche io amo trainare col kayak a tunnidi, però non ho mai utilizzato il ragloo, ho un motore meno potente del tuo massimo 3 nodi xhe montatura mi consigli?
Quella che ho fatto nel ultimo video se le lampughe .. metti dei raglu un po’ più piccoli 5,5 cm cambia L amo metti un 1.. muovi la canna avanti e indietro.. e vedrai che 3 nodi sono più che sufficienti
Ok grazie
Non ti si può non fare i complimenti... Bravissimo!!
Alessandro ti ringrazio di cuore per il supporto!
Eccolooooo ! Frizione spettacolo come sempre !
mitico Marcolinoooooooooooooooo grazieeeeeeeeee n 1
Sempre grandi emozioni!
Troppo gentile Fatboy è un piacere rileggerti sul mio canale grazie
I tuoi video sono top
Michele faccio finta di crederti e ti ringrazio infinitamente 🙏🏻🙏🏻🙏🏻😜
Filippo complimenti bellissima preda ma le mangianze meglio a spinning secondo me . Bel video come sempre, soprattutto il mare era abbastanza ondulato 🎣🔝
Ciao Nino… grazie… 🙏🏻🙏🏻è sempre un piacere leggerti!! Ps be da uno che ha il canale che si chiama Nino spinner me lo aspettavo che preferisse lo spinning🤣😂.. anch io lo preferisco sulle mangianze.. ma quest anno praticamente nn ci sono state e anche questa è sparita subito😢
@@filippokayaker2380 eheheh hai ragione 😆 comunque dico meglio a spinning perché ti avvicini a 80 metri e gli lanci in mezzo, ovviamente li disturbi meno, qui da me quest'anno solo pochissimi esemplari e tutti piccoli. Vedremo il prossimo mese cosa succede
Analisi perfetta … aspettiamo e vediamo… aspetto un video delle catture sul tuo super canale!!!!!
@@filippokayaker2380 purtroppo sono 20 giorni che sono bloccato a casa..ho barca e motore fermi 😣 indovina perché... finalmente ne sono uscito si spera 👍
Nn fare scherzi fine settembre e ottobre nn puoi nn farli in mare.. senza i tuoi video nn sarebbe una bella stagione 😜
Ma dai?? Gran bella pescata, gran divertimento
Ciao Sara che piacere sentirti di nuovo!!! Grazie !!🙏🏻🙏🏻🙏🏻
grande FILIPPO ... CI SONO DEI BEI PESCI ADESSO !!!!
ciao ..è un piacere riaverti qui sul canale... per me non sono male!!! adoro questa stagione!|
Ciao, mi faresti vedere il piombo guardiano che hai usato nel video? Complimenti!
ciao grazie davvero!!! eccoti il link del piombo
www.fishingequipment.it/catalog/quick-release-trolling-lead-model-mariner-zanaboni-weight-500-p-1385.html?language=en
Grande Filippo complimenti peccato per i due pesci persi
Ciao Pierluigi bentornato👍💪grazie del messaggio!!
Frizione che va....emozioni uniche
Hai proprio ragione Andrea.. grazie per il tuo messaggio 🙏🏻🙏🏻
Ciao complimenti per le catture. Posso chiederti a che batimetrica peschi di solito? Nella mia zona (tirreno laziale) c'è una profondità di 15/25 mt, andrebbe bene per una traina leggera a palamite e alletterati?
Ciao grazie 🙏🏻questa pesca tra i 35/85 metri
Caro Filippo come sta il ginocchio spero tutto ok! A che velocità consigli di trainare con raglou e piombo?
ciao filippo... dipende tanto dai tutti target e dalla misura del raglou.. comunque dai 3 ai 5 nodi .. più piccoli più piano più grandi più veloce..
ginocchio benino
@@filippokayaker2380 grazie! Quante cose devo ancora imparare… forza Filippo!
Complimenti davvero...
Posso chiederti perché fai giro giro tondo? Non hai paura che le 2 lenze si intrecciano?
Grazie!!🙏🏻🙏🏻certo proprio per evitare che le lenze si ingarbuglino.. così facendo il pesce gira all interno del kayak è L altra lenza resta dietro all esterno
Come sempre anch'io mi aggiungo alla Company per i complimenti. Quanto è bello quando il pesce, come fosse un musicista in un'orchestra, suona il mulinello con la sua frizione. Suona la sua musica e forse canterà anche come una megattera chissà. Buon appetito con i tombarelli....e come sempre ancora complimenti Filippo. Ciaoooooooooooooooooo
Quanto hai ragione!!!! Quel suono Moreno e come la televisione nella stanza accanto dei tuoi genitori quando sei piccolo, come uno squillo di telefono che aspetti da giorni .. insomma come dici tu una sinfonia!! Ps i ringraziamenti nn sono mai troppi per le tue parole.. grazie 🙏🏻
Semplicemente the best,qui da me ,canale di Sicilia,o tramontana o scirocco fortissimo da un mese impossibile uscire
mannaggia Giorgio!!!! grazie.. anch'io questo we a casa per vento.. uscita della settimana scorsa... a presto....
Ciao Filippo. Grazie per i video. È un piacere vederti pescare così.
Una domanda forse sciocca: perché appena catturi non ti giri col kayak per combattere testa a testa? Mi sembrerebbe più utile e divertente.
Immagino sia per via dell' altra canna in pesca, ma.. Non si potrebbe lasciare così?
ciao Paolo sicuramente l'altra canna finirebbe nell'elica, poi il pesce facesse una fuga seria potrebbe attorcigliarsi sull'altre lenza o peggio finire nell'elica .. inoltre non mollando il motore la lenza rimane sempre tesa e soprattutto con le ancorette diminuiscono le lamature.. insomma mi trovo meglio
@@filippokayaker2380 capisco, praticamente sarebbe un disastro. Però, a mio avviso, recuperare il pesce alle spalle pregiudica una gran parte di divertimento. Beh, se non c'è soluzione, amen! È sempre un piacere quando esce un tuo video!
Buongiorno Filippo, complimenti per la pescata!! Tra un paio di settimane ho intenzione di venire in Liguria con la barca per pescare a Spinning sulle mangianze, ma non so in quale zona è più facile trovarle, sapresti darmi qualche consiglio su dove andare? Grazie!
ciao Dievil, 🙏.. è un po un terno al lotto.. secondo me ti conviene partire da dove ti è più comodo per scaricare. ottobre come sai meglio di me dovrebbe essere il periodo giusto.. ho un sacco di amici che praticano questa pesca partendo da Genova . io venendo da Milano partirei da li. dove pesco io (Spotorno) per ora di mangianze davvero poca roba. se vuoi qualche giorno prima di scendere scrivimi che ti dico com'è la situazione dalle mie parti.
@@filippokayaker2380 Grazie per il consiglio! Io arrivo proprio da Milano, solo che l'unico scivolo pubblico che sono riuscito a trovare è a Loano, tu ne conosci uno più vicino a Genova che sapresti indicarmi?
Prova co questo link
www.gommonauti.it/scivoli.php
Ciao complimenti, posso chiederti che ecoscandaglio monti e che batteria?
Ciao Domenico grazie.. certo L eco è un garmin ecomap 7 e le batterie sono quelle del Torqueedo ..
Eccomi....il primo like
Grande Salvo!!! 🏆🏆🏆🏆velocissimo🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻grazie
ormai inutile dire che è un bel video perchè è sempre una garanzia e ovviamente non può mancare la richiesta di un consiglio...un ecoscandaglio molto economico proprio da inizio approccio quale potrebbe essere? considera che ho la canoa a pagaia quindi non credo che pescherò mai su batimetriche superiori alle 50
grazie mille in anticipo
Ciao Samu… be tu continua lo stesso che fa sempre piacere🤣😂🤣😂.. scherzi a parte sei davvero gentile grazie🙏🏻🙏🏻🙏🏻io avevo il gramino straiker 3 e mi sono trovato benissimo! Lo schermo è un po’ piccolo quindi se il budget te lo permette ti consiglierei lo striker 5.. lo trovi sui 230 euro.: gran mezzo!!!!!
Compra un hook reveal 5 pollici con sonda 83/200 se peschi fino ai 50 m ma ti consiglio la 50/200 e puoi pescare avunque io mi trovo benissimo
@@marioscilipoti4903 è decisamente fuori budget ma grazie comunque😅
@@filippokayaker2380 dello striker 3 non ce n è più traccia🥺 ho trovato un garmin fish finder 90 a 50 euro,pensi che come eco valga ancora oppure troppo superato?
sennò un garmin 4 nuovo e vado sul sicuro...ma volevo risparimare visto che sono quasi nuovo nella pesca con l eco😅
@@samusa4842 io andrei sullo striker 4 se cerchi un po’ lo trovi a 110.. ne vale la pena.. è un prodotto affidabile e davvero stagno.. noi peschiamo col “culo” a mollo.. e le cose r tendono a rompersi
Ciao Filippo, ovviamente mi unisco ai complimenti , ma poi mi piaceva sollecitarti sul tema della piombatura sulla filosa. Mi chiedevo se hai già provato a piombare con 20/25 grammi a ridosso del punto di aggancio della filosa alla lenza madre. Personalmente sto provando questo sistema con discreti risultati, ma mi interessa il tuo parere anche in funzione della evidenza che in tale maniera la filosa lavora non parallela alla linea del mare ma con una discreta inclinazione verso il basso e non sono certo sia poi una soluzione ottimale. Probabilmente mettere piombi a sgancio rapido tra i 10 e i 20 metri prima della filosa è la soluzione più tradizionale e forse anche la più funzionale, ma se non si sperimentano soluzioni alternative che gusto c’è 😂😂. Comunque la mia non è una osservazione ma una vera e propria richiesta di 7n parere competente😂😂😂
PS .. in questi giorni stiamo prendendo parecchi alletterati e tombarelli e ahimè rarissime lampughe .. tu, invece, scansi le lampughe alla ricerca dei tombarelli… è proprio vero che non ci si accontenta mai di quello che si ha😂😂😂😂.
Se ci lamentiamo e perché tutto va bene😂🤣.. io non piombo mai vicino alle esche perché i piombo creano turbolenze.. e secondo me infastidiscono i pesci.. se voglio mettere qualcosa vicino alla golosa metto una bombarda .. che “nuota” meglio.. con discreti risultati 👋👋👋👋ma come dici tu bisogna continuare a sperimentare.. tienimi aggiornato sulle tue scoperte!
ciao FILIPPO , ti chiedo come mai per fare il vivo non usi il SABIKI .. ( molto veloce e redditizio ) vedo che traini sempre anche per la ricerca del vivo .... un salutone
bentornato!! grazie.. all'alba prendo sempre poco col sabiki poi verso le 730 incomincio a sentire le abboccate ma per me e quasi ora di tornare a casa.. forse sbaglio qualcosa..
Posso solo aggiungere altri complimenti, stiamo organizzando una giornata a ottobre sulle mangianze zona Le Grazie speriamo bene
grazie Valter!!!! gentilissimo... per ora le mangianze sono assai poche.. ma speriamo ottobre dovrebbe essere il top:: fammi sapere come va!!!!
@@filippokayaker2380 incrocio le dita 🤞
Filippo ma il mio video non uscirà mAi?
Ciao porta pazienza 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Complimenti Filippo come ti dimeni su quel kayak 😄...che diametro di terminale hai usato ?
ciao Mario.. grazieee.. il terminale di 1 metro fluorocarbon 0,25 .. mentre gli ultimi 10 metri in bobina fluorocarbon 0,30
Ciao Filippo che mulinelli usi?
Ciao Massimiliano ne ho tantissimi ma i miei preferiti li trovi in un mio video.. test mulinelli cinesi..👋👋👋
Quello colore oro e cinese?
Si certo.. di qualità super e a prezzo onesto
Come durata e buono perché ho preso quello de decathlon quello maver e mi è durato solo un mese con il 15 pesce si è rotto
Filippo ti posso chiedere che marca è il mulinello di colore oro grazie!
ciao Niko..certo!!| proberos .. trovi il video sul canale..
Grazie mille!!
@@nikoleopardi6641 👍👋
ma alla fine finiscono sott'olio rigorosamente Ligure?? comunque se vai di questo passo tra un poò ti ci vuole la poltrona con le cinghie......arriverà quello grosso grosso da "l'uomo e il mare 2" sei in crescendo ad ogni uscita.............come ti invidio.........ma sei e resti il migliore!!
Ciao Bruno grazie per seguire il mio canale con tanta assiduità !!! Be un po’ me lo auguro anch io ma a dirla tutta il mio giorno magico L ho avuto un paio d anni fa con L aguglia.. è più di così nn posso davvvero sperare!!
@@filippokayaker2380 sei il TOP come si fa a non seguirti......
🙏🏻
L'unico problema dei tuoi video è che nnn si sente nnte
È un effetto sonoro .. lo inserisco perché dico solo cazzate😂🤣.. ovviamente scherzo.. quando c è vento e mare in kayak è davvero complicato gestire L audio.. la telecamera resta un po’ troppo lontana.. e con gli schizzi continui un microfono è impensabile!! Mi spiace per il disagio!!
@@filippokayaker2380 ma se ti mettevi un microfono chw ti passa da sotto la giacca anche le cuffiette dei cinesi con il microfono vanno bene per registrare l'audio
@@Mh..........h ciao con l'acqua che prendo in kayak durerebbe 10 minuti
@@filippokayaker2380 ma per 1 euro te ne freghi