MILLY, chi è il suo vero PRINCIPE? Come CONTINUA la storia?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 53

  • @lorenzocalicchio5279
    @lorenzocalicchio5279 ปีที่แล้ว +10

    Come al solito esposizione ficcante e brillante, mi ha particolarmente colpito il continuo parallelismo tra la storia di Milly e quella di Candi come se Yoko Hanabousa volesse a tutti i costi emulare la collega Yumiko Igarashi, ma secondo me questo non sminuisce affatto il grande valore del manga Lady, anche se io personalmente preferisco l’anime e Sarah rimane sempre il mio personaggio preferito, malgrado sia di salute così precaria su dimostra sempre come una madre per la sorella minore, tenera, dolce, sensibile, soffre per essere rimasta orfana di madre appena nata e deve lottare duramente per far accogliere Milly dal nonno Richard e difendere se stessa, Milly e tutta casa Marble dalle angherie crudeli e meschine della baronessa e dei orrendi figli viziati e odiosi.
    Viva Sarah, siete d’accordo con me?🐶🐣🪱🐵

  • @alizah83
    @alizah83 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, bellissimo video! Ti confermo che la storia sequel Lady Rin è ferma alla fine del secondo volume. L'autrice ha dovuto sospendere la pubblicazione in quanto chiusa la rivista che la serializzava. Qualche anno fa aveva dichiarato che avrebbe gradito riprenderla... L'altra storia è stata pubblicata Dôjinshi dall'autrice quindi sono difficilissimi da reperire, purtroppo!

  • @lukekant5296
    @lukekant5296 ปีที่แล้ว

    Molto interessante questo approfondimento. Ho beccato Milly su Italia1 qua e la e devo dire che è un anime che ha il suo perchè, merita di essere seguito con attenzione dall'inizio alla fine. Io quando lo vidi diversi anni rimasi molto contento, e anche le tante somiglianze con Candy le ho prese con un sorriso. Poi c'è la componente sportiva che è molto piacevole da seguire, mescolata a tutti gli intrighi famigliari. Il manga non l'ho mai letto ma sono molto curioso. Sui sequel, che credo non siano stati pubblicati in Italia, sinceramente non mi entusiasmano più di tanto, mi ricordano quelli di Ransie e Anna con i figli protagonisti.

  • @maddalenadivizia8565
    @maddalenadivizia8565 ปีที่แล้ว +3

    C’è da dire che all’epoca i manga e anime erano sempre molto triste con questo forse senso di sacrificio.
    Tralasciando i più famosi Candy,Georgie ecc anche Lovely Sara era deprimente ,Pollyanna idem .
    Per chi ha letto caro fratello anche quello era molto triste

  • @Merisana76
    @Merisana76 ปีที่แล้ว +3

    Uno dei casi in cui ho preferito l'anime. L'ispirazione a Candy è evidente nell'estetica ( perchè vestano Milly col grembiule e gli abiti da fine ottocento/primi 900 in pieni anni 80 non si sa), nei fratello e sorella ispirati a Iriza e Neal, Arthur che inizialmente è un po' l'Andrew della situazione... ma poi è diverso, Milly ha una sorella con cui costruire un rapporto, un padre, vive da bambina ricca, ha un nonno da conquistare e c'è il tema secondo me interessante del "razzismo" del nonno che non accetta la nipote metà giapponese. Maudley è un po' il prototipo della matrigna cattiva... ecco forse era esagerato come in Candy certe punizioni che si permetteva di dare a Milly e come facesse troppo la padrona anche a scapito di Sarah... Ma poi per fortuna rispetto all'anime il visconte è meno debole e non sposa e procrea con la strega! Come ha detto qualcun altro poi anche sul lato sentimentale è tutto più limpido e naturale: Arthur vede Milly come una sorellina e il suo sentimento per Sarah è sincero (e giustamente povera Sarah!), Milly ha una cotta iniziale per Arthur ma è una cotta infantile, e anche quando è un po' più grande e vede Arthur con Mary ci resta male più forse per la delusione di vederlo proprio con lei, ma poi in ogni caso non si vede più Milly pensare ad Arthur romanticamente e il triangolo è più con Edward e Vivian. Mi è piaciuto il fatto che lei resti in Inghilterra dove ha il diritto di rimanere ( anche se ho trovato forzato il fatto che lei e Sarah vivano separate...avrebbero potuto stare entrambe dalla zia, ma forse volevano mettere più in secondo piano Sarah), poi forse hanno esagerato a trovare tutte quelle rivali e ostacoli a Milly ( tipo la storyline di Sophie potevano evitarla), ma molto meglio la faccenda di Mary e della sua vendetta che tutta la manfrina del manga. Meno male che almeno nello spinoff sui figli di Milly hanno rimesso le cose a posto.

  • @Aryru-u8f
    @Aryru-u8f ปีที่แล้ว +2

    Sto vedendo l'anime per la prima volta da quando lo stanno rifacendo su Italia 1 e mi sta piacendo un casino. Purtroppo essendo piuttosto giovane non l'avevo mai visto e per quanto riguarda "Candy Candy" lasciamo stare proprio poiché quando l'hanno dato l'ultima volta in TV su Canale 5 (mia madre racconta sempre che poi passarono i cartoni su Italia 1) nemmeno ero ancora nata.
    Ho visto comunque il tuo video sul manga di Milly e sinceramente preferisco l'anime, anche perché già vedere questo video in cui Arthur nel manga sembra preferire lei a Sarah e poi decide di stare con quest'ultima più per compassione, senso del dovere, "per far felice Milly", mentre quest'ultima usa il povero Edward o addirittura lo paragona sempre al fratello ma anche no, dai, poverino!
    1000 volte l'anime in cui Arthur ha sempre visto Milly come una sorta di sorellina minore, ha sempre preferito Sarah a lei, mentre Milly per lui prova solo una cottarella infantile, non è un caso che nell'episodio 38 andato in onda ieri lei rincontra Arthur dopo anni e con le sue amichette dice "Conosco Arthur da quando ero una bambina e lo considero un po' il mio principe azzurro".
    Arthur si accorge comunque dei sentimenti del fratello per Milly, anche se lui cerca inutilmente di depistarlo con la scusa del raggio di sole.
    Non ho idea di come finisce l'anime ma ho intenzione di guardarlo fino alla fine perché, come ho già detto prima, mi sta piacendo molto (anche perché lo sto guardando insieme a mia madre visto che anni fa piaceva molto anche a lei ♥️). Spero che la situazione alla fine si risolva e che Edward possa dichiararsi a Milly, 🥰 mentre per Arthur lo preferisco senza dubbio nell'anime così come il padre di Milly.
    Edward comunque appare molto deciso dall'inizio anche nell'anime, 🤣🥰 oltre che lungimirante quando si tratta dei dispetti dei fratelli Wobury, arriva sempre a capire prima di tutti gli altri. 🤣
    Felice che nel manga si siano sposati e abbiano avuto anche dei gemelli maschietto e femminuccia. ♥️
    Una domanda: ma le ost? Non esistono qui su TH-cam? Io le amo e mi sono innamorata soprattutto di quella che ho sentito ieri, quando Edward sta per gettare l'anello nel fiume e poi fa l'incidente. 💔

    • @CarlaGuardati
      @CarlaGuardati หลายเดือนก่อน

      Non è così, il fatto è che se leggiamo il manga ci rendiamo conto che Milly ha sempre provato qualcosa per Edward, nel manga a Catherine o Cathy piace e dice a Milly che farà suo Edward e Milly sente qualcosa nel petto che si può dire sia gelosia, una volta li ha visti abbracciati e si è messa a piangere, credo che Milly abbia sempre provato qualcosa per Edward, C'è una scena in cui lei dice: "Ho dimenticato Arthur, ma non aspettarti di vederlo come Arthur", si riferisce al fatto di vederlo con occhi d'amore, non in altro modo, credo che Arthur abbia sempre visto Milly come la ragazza di suo fratello, credo che Arthur ammirasse Milly per il suo coraggio e la sua forza nell'andare avanti, non credo che provi qualcosa di romantico per lei💕.

  • @annadecaro7330
    @annadecaro7330 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo finale🥰🥰🥰adoro molto💕

  • @ilarysar5845
    @ilarysar5845 ปีที่แล้ว +2

    Mille volte meglio l'anime del manga! Nel cartone i personaggi sono più definiti e non ci sono dubbi che Arthur sia innamorato di Sarah, per Milly ha un senso di protezione come per una sorellina. Milly Si capisce subito che alla fine si fidanzerà con Edward!
    Sarah si dimostra sempre bella "tosta" pur di proteggere Milly, e di fatto e' come una seconda mamma per lei pronta ad affilare le unghie se qualcuno le fa del male.
    Ho sempre adorato il personaggio di Sarah❤

  • @luisalascala3099
    @luisalascala3099 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo finale...io ho sempre tifato per Edward...🥰🥰🥰

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 ปีที่แล้ว +6

    E te pareva se non ci fosse pure qua un ARTUR...mannaggia!!!🤭🤣🤭🤣🤭🤣🤭🤣😶‍🌫️🤣🤗🤗🤗

  • @ilarysar5845
    @ilarysar5845 ปีที่แล้ว +2

    Ah, un'altra personale opinione: Arthur non sceglie Sarah per pietà ma diciamo che fino a poco più della metà della storia non si pone minimamente il problema di scegliere. Infatti durante una conversazione con il fidanzato di Patricia dice che sono entrambe importanti e vuole essere loro di supporto, aggiunge anche che non ha mai pensato a Milly in quel modo (ovvero come sua innamorata).
    Anche quando Edward gli dice che Milly lo ama, Arthur cade dal pero.. la stessa Sarah lo spinge verso Milly, dicendo che solo lui può riportarla in Inghilterra. A quel punto Arthur, incalzato un po' da tutti, si sveglia e dice "devo essere chiaro se accettare o no l'amore di Lynn" quindi ...anche qui " accettare" non "ricambiare".
    Anche il nonno si aggiunge alla lista e chiede ad Arthur di smettere di frequentare Sarah perché non si potrebbero mai sposare vista la salute di Sarah.
    L'abbraccio da dietro, menzionato, non è proprio un abbraccio.. diciamo che è più una presa al volo in quanto Milly vuole scappare da Arthur ed inciampa così lui l'afferra per non farla cadere. È Milly che sentendo le braccia Arthur si emoziona mentre lui si limita a dirle se stava bene.
    Una leggere smossa Arthur ce l'ha quando sente che la baronessa vuole far sposare Thomas con Sarah e soprattutto quando Sarah gli chiede di prendersi cura di Milly se le fosse successo qualcosa.
    A questo punto si assiste un po' alla svolta, Arthur si rende conto che Edward ama veramente Lynn e che le sarà sempre di sostegno mentre lui ha deciso di esserlo per Sarah.
    Comunque fino a questo punto Arthur non pronuncerà ancora la parola amore.
    Quello accadrà quando chiederà ufficialmente al nonno la mano di Sarah , gli dice proprio " io non farò mai l'infelicità di Sarah, io amo Sarah!" e poi quando Sarah inizialmente non vuole acconsentire a sposarlo pensando di fare l'infelicità di Milly lui le dice di smettere di fuggire e di accettare i suoi sentimenti, e che Milly sarà felice per loro.
    A quel punto Sarah dice di percepire l'amore che Arthur prova per lei e l'affetto che nutre per Milly e , anche se non proprio a cuor leggero, accetta la proposta di matrimonio.

    • @CarlaGuardati
      @CarlaGuardati หลายเดือนก่อน

      Sono assolutamente d'accordo, ci sono capitoli in cui ci viene mostrato anche che Milly ha sempre provato qualcosa per Edward, la vediamo diventare gelosa, tra le altre cose.

  • @alicesacco9329
    @alicesacco9329 ปีที่แล้ว +4

    Candy mi pareva una tipetta con una personalità molto forte.
    Milly è una mocciosi che non ho mai capito se poi cresce.

  • @giovannafoschi2046
    @giovannafoschi2046 ปีที่แล้ว +2

    Altro particolare in comune con Candy è il cognome Brayton. In Candy è la famiglia che adottato Annie.

  • @creamymamy2400
    @creamymamy2400 ปีที่แล้ว +1

    @il tempo dei cartoni, ho visto che c'e' il continuo di renzie la strega di lei che ha 40 anni e riprendono la storia da dove si era interrotta quella dell anime, potresti raccontarla per cortesia? Perchè non trovo il fumetto

    • @creamymamy2400
      @creamymamy2400 ปีที่แล้ว

      il sequel si chiama Tokimeki Tonight - Sorekara

  • @SummerSummoner
    @SummerSummoner ปีที่แล้ว +1

    Wow! Per quanto riguarda il sequel, comunque, io credevo che fosse stato fatto solo il primo volume e poi interrotto......l'autrice l'ha ripreso?

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  ปีที่แล้ว +1

      Il primo sequel "Lady Rin" interrotto. Il secondo sequel con i figli, quindi una storia praticamente a sé, finito.

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner ปีที่แล้ว

      @@Iltempodeicartoni mi riferivo proprio al primo sequel. Speriamo che venga ripreso perché sembra interessante. Grazie per la risposta. ☺️

  • @LucienSabre
    @LucienSabre ปีที่แล้ว +2

    Sarah sarà stata anche cagionevole di salute, ma a me le sue scene da moribonda (“presto lascerò questo mondo” “se dovesse accadermi qualcosa, fai bibì e bibò” e simili) mi sono sempre sembrate false, una recita appunto, e a volte anche una vera e propria manipolazione emotiva per tenere Arthur legato a lei - quando sentiva che lui si stava allontanando andando dove lo guidava il cuore (ossia da Milly/Lynn), che guarda caso è quasi sempre proprio quando Sarah aveva uno di quegli “episodi”.
    *P.S. =* Opinione totalmente personale e non condivisibile.

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  ปีที่แล้ว +3

      in realtà condivido, anche perché è l'autrice che l'ha impostata così la storia...

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 ปีที่แล้ว +3

      Certo che è strano come queste eterne moribonde degli shoujo resuscitino sempre miracolosamente quando l'oggetto dei loro desideri sta con loro... Ed a distanza di anni Sarah è ancora viva e vegeta. Però mi fa piacere... Io avrei voluto veder morire la baronessa, se non prima di sposarsi almeno di parto. Invece niente!

  • @GiuboTv
    @GiuboTv ปีที่แล้ว +5

    meno male.... stavo per scrivere "un minuto di raccoglimento per Edward che raccoglie la palma del peggior personaggio possibile dal mio punto di vista che non è quella dell'antagonista o del personaggio macchietta comica ma in assoluto la più meschina e fastidiosa delle etichette: quella del friendzonato".

    • @mariogar766
      @mariogar766 ปีที่แล้ว +2

      Eh, no quella palma spetta a molti altri più di lui 😂

    • @GiuboTv
      @GiuboTv ปีที่แล้ว +1

      @@mariogar766 buon per lui

  • @marcoc.
    @marcoc. ปีที่แล้ว +1

    Le analogie con Candy Candy mi sono sempre sfuggite 😮

  • @mariapositano8955
    @mariapositano8955 ปีที่แล้ว +1

    La seconda scelta edward felice lui felici tutti.

  • @rosamariamilazzo4607
    @rosamariamilazzo4607 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @mademoiselleanne5947
    @mademoiselleanne5947 ปีที่แล้ว +2

    Ho trovato davvero odioso questo modo in cui Milly strumentalizza il povero Edward. E pensare che ad un certo punto appare anche un'altra ragazza che si innamora di lui, che invece rimane al servizio di Milly! Mi fa comunque piacere che Arthur alla fine sposi Sarah. Almeno alla fine la pazienza di Edward viene premiata, senza contare che Arthur e Sarah sono due piaghe, che sembrano fatti l'uno per l'altra.
    Ma il personaggio più insopportabile, a parte l'odiosa baronessa ed i suoi figli, per me resta il visconte padre di Milly, smidollato all'ennesima potenza, che non solo sposa la megera, ma prima di levare l'ala (mi piace questa espressione del grande Stefano Piffer!) fa pure in tempo ad ingravidarla di un erede maschio, dando autorità alla vedova e rovinando così tutta la sua famiglia!!!
    Un altro aspetto che accomuna Lady! e Candy Candy è il fatto che ad un certo punto Thomas pare quasi attratto da Milly, nonostante questo accada perché lei gli ricorda Patricia, una ragazza di cui è innamorato... E se in realtà fosse il contrario, che Patricia gli ricorda Milly, anche se Thomas non lo ammette nemmeno con se stesso?
    Molto interessante il sequel... Ma l'allenatore di equitazione pare somigliare ad un altro personaggio che appare nel manga e che Milly incontra ai tempi della scuola (quando ha a che fare con la senpai Sonoko). Non potrebbe essere lui con i capelli più lunghi? Ora il nome mi sfugge...

  • @angelonero8019
    @angelonero8019 ปีที่แล้ว +1

    Vorrei capire una cosa….
    Ma il padre di Milly ‘’George’’ sposa la baronessa Wibery ‘’madre di Thomas e Mary’’ ed hanno un figlio? Charles…

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  ปีที่แล้ว

      sì, se guardi nella playlist SHOJO troverai il video dedicato a tutta la storia del manga di Milly, dove spiego proprio tutto

    • @angelonero8019
      @angelonero8019 ปีที่แล้ว

      @@Iltempodeicartoni Che delusione!!!
      Sposa la Wibery…. Quel visconte è proprio un uomo senza midollo….
      Però mi aspettavo un finale un pò diverso per Mary….
      Alla fine Thomas riesce ad instaurare un rapporto amichevole ‘’come dir si voglia con Milly’’ invece… Mary….?

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  ปีที่แล้ว

      Mary si mantiene per lo più indifferente, nel senso che non le farà più del male ma non empatizzerà mai con lei. Questo si ricava da quella sorta di "sequel" che è rimasto incompiuto.

    • @angelonero8019
      @angelonero8019 ปีที่แล้ว

      @@Iltempodeicartoni In parole povere… come i fratelli Legan
      Neal empatizza con Candy ‘’ per modo di dire’’ perchè se ne innamora… Iriza invece….scompare definitivamente dopo che cerca di fare l’ennesima malvagità a Candy, ma lo zio Albert glielo impedisce…..
      Che poi… su Candy, rimangono molti punti interrogativi, tra cui: Candy in realtà chi sposa? Certi dicono Terence, altri Albert…
      Poi… è vero che Antony muore? Molte persone dicono che, la zia Elroy fa credere alla famiglia che Antony sia morto, ma in realtà la caduta da cavallo lo rende invalido… Iriza lo scopre, si prende cura di lui e alla fine la perfida Legan sposa Antony..

  • @alba1887
    @alba1887 ปีที่แล้ว +10

    Io preferisco nettamente l'anime!!! É molto piú distante dall'opera di Candy, nel cartone animato Artur ha sempre amato Sara e visto Milly come una sorellina, quest'ultima ha solo una cottarella infantile per lui!!

    • @angelaruocco2587
      @angelaruocco2587 ปีที่แล้ว

      Anche il mio era 🍬Candy Candy 🍭 cartone preferito ho anche il suo libro che mi fu regalato dalla mia mamma all età di 10 anni

  • @serva75
    @serva75 ปีที่แล้ว +4

    personalmente ho odiato profondamente questo cartone animato, e soprattutto l'eccessiva piagnosità della protagonista, e le situazioni gratuite di cattiveria buttata lì, un tanto al chilo, cui teoricamente era vittima. Nulla a che fare con altre storie dello stesso filone, tipo Candy Candy.

    • @Merisana76
      @Merisana76 ปีที่แล้ว

      Beh non è che pure in Candy non ci fosse eccesso di cattiveria, specie all'inizio verso una bambina a cui fanno rischiare la morte e pure la mandano in Messico, odiata a caso persino da adulti come la Legan. Poi capitano tutte a lei, trova sempre qualcuno che le vuole male e la ostacola. Iriza e Neal la perseguitano senza motivo pure quando lei se n'è andata e vive e lavora per conto suo. 😅😅, e ogni volta lei casca nei tranelli e finisce nelle situazioni più assurde.

    • @serva75
      @serva75 ปีที่แล้ว

      @@Merisana76 infatti Candy Candy fa parte (lo ribadisco) dello stesso filone: la cattiveria però a mio avviso non la subisce, ma le reagisce (e insegna a noi che la guardavamo, a reagire) .
      Guardando Candy infatti si impara qualcosa di importante (perché la cattiveria fa parte della vita).
      Con Milly, da quel che ricordo io invece, no.
      A parte il richiamare su sé stessa la compassione, con un atteggiamento quasi sempre passivo. Il che per me, era insopportabile.
      Da qui la mia antipatia verso questo personaggio che, proprio non riesco, a farmi piacere...

    • @Merisana76
      @Merisana76 ปีที่แล้ว

      @@serva75 Beh si in Milly quella storia di essere sempre gentili e generose con tutti ( anche le carogne) era a tratti insopportabile😅. Candy i guai a volte però se li andava proprio a cercare ed era impicciona pure troppo ( confesso che la povera Flanny la capivo😅🤣).

    • @vittoriawest
      @vittoriawest ปีที่แล้ว

      Bhe', aveva cinque anni, sfido qualunque bambina a cinque anni a non piangere mai 😂

  • @imvale3301
    @imvale3301 ปีที่แล้ว

    Un anime molto bello!

  • @silviafucchi4365
    @silviafucchi4365 ปีที่แล้ว +2

    Meno male che è alle Olimpiadi...non tiene le redini correttamente...oh mai in un anime che abbiano azzeccato mani e talloni 😊👐

  • @alessandrodelfino2242
    @alessandrodelfino2242 ปีที่แล้ว

    Ma sbaglio o somiglia terribilmente a Candy Candy??

  • @veronicaperego3803
    @veronicaperego3803 7 หลายเดือนก่อน

    È stata tolta... Non c'è più il cartone😢

    • @Iltempodeicartoni
      @Iltempodeicartoni  7 หลายเดือนก่อน +1

      Non si possono mettere su TH-cam, e quelli che ci sono non sono in regola.

  • @marcoc.
    @marcoc. ปีที่แล้ว

    Non ho capito... Vanno in Giappone a cercare di Peter Pan? 😅😂

  • @al11pacino
    @al11pacino ปีที่แล้ว +8

    All'epoca tra georgie,lady oscar , candy candy e milly c'era una epidemia di riccioli d'oro

    • @ariannkmanginix8604
      @ariannkmanginix8604 ปีที่แล้ว +2

      Certo che se Milly, a vent' anni si pettina ancora come un cocker...

  • @gianmariocalvi
    @gianmariocalvi ปีที่แล้ว

    Manga e Anime fuori tempo massimo! Come hanno scritto in una recensione su Animeclick. A fine anni 80 erano tutti stufi di orfanelle sfigate! Inoltre l'ambientazione temporale rendeva la storia non credibile😮‍💨