INTERVISTA a GIORGIO AMBROSOLI
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Ucciso l’ 11 luglio 1979 da un sicario americano ingaggiato da Michele Sindona, il banchiere siciliano su cui stava indagando per il crack della Banca Privata Italiana - Durante le indagini si rende conto che c’erano gravi irregolarità nei conti e che i libri contabili erano stati falsati. Sindona aveva consolidati rapporti con pezzi della politica, della finanza e della criminalità organizzata siciliana.
Era il 1975 Ambrosoli decide di andare avanti comunque nelle ricerche. Il 12 luglio 1979 avrebbe dovuto sottoscrivere una dichiarazione formale nella quale confermava la necessità di liquidare la Banca e l’attribuzione delle responsabilità a Michele Sindona. Viene ucciso la sera prima. - Era a casa sua a Milano con amici a vedere un incontro di boxe. Squilla il telefono lui risponde ma dall’altra parte non parla nessuno. A fine serata accompagna in macchina i suoi amici. Tornando indietro, mentre parcheggiava sotto casa, un uomo si accosta e gli spara quattro colpi. Era il mafioso italoamericano William Aricò, ingaggiato proprio da Michele Sindona.
Sarai sempre nel mio cuore caro Giorgio quanto ci manca in Italia un uomo come te
Sempre nel mio cuore. Un uomo onesto, integerrimo e assetato di giustizia. Ammazzato come un cane dai quei intriganti ,carogne zozze della P 2.
Uomo immenso . RIP gigante
Uomo Incredibile! Mai dimenticato!!!
P.s: quello della telefonata non è Aricò bensì Giacomo Vitale cognato di Stefano Bontate!
Non ancora ben ricordato. Ma....io penso, con il tempo, verra'…...
Meglio Ambrosoli morto che.... Altri ricchi vivi...in quanto a bontade.....viveva nella paura (siino)
Infatti Aricò aveva un accento marcatamente americano
i dont mean to be offtopic but does anyone know of a trick to log back into an instagram account??
I stupidly forgot the account password. I appreciate any help you can offer me.
Avevo 11 anni quando e' morto. Non seppi nulla. Oggi SO. I tempi cambiano. Grazie alla famiglia Ambrosoli. Gli italiani, compreso il sottoscritto, non son tutti gente di m...
Dobbiamo portare sui mass media queste figure per fare vedere che esiste il bene.
E che il male ha nomi e cognomi.
Un eccellenza abbandonato da una classe politica abituara a girarsi dal altra parte e corrotta ovviamente.
Sindona aveva una rete che al confronto Berlusconi è uno spicciolo. Basti pensare che il premier era Andreotti
Un uomo unico
No, grazie al cielo no. Forse in Calabria, in Calabria!!! C e n e un altro. Nell' aasl....
Aziende costruite sulla speculazione e non sulla produzione , tutto ciò che avviene adesso come no mai ! Speculano su tutto ! L'avidità , lo sfruttamento sulle persone , ma gli verrà chiesto conto, nonostante il potere o il denaro....
Cosa è cambiato ??? Non mi pare che oggi sia cambiato qualcosa ...le banche e chi le gestisce sta facendo sempre le stesse cose altamente illegali ...
C e sempre un Ambrosoli di mezzo. E io penso che ....io spero che si conoscano.....
Se viene votata per 3 volte una persona che ha usato lo stesso metodo di sindona, capisci da te che non c'è storia
È cambiato che non ce piu gente come Ambrosoli.....
E quelli come sindona ricoprono le più alte cariche dello stato
Ambrosoli andrebbe fatto martire e santo. Sappiamo cosa lo impedisce. Ma oggi, si devono ancora vergognare....di aver intrallazzato dopo tutto ciò che e' uscito? Diciamo che e' TROPPO santo?
Un eroe. Un italiano esemplare.
Io lo ricorderei insieme a Falcone e Borsellino come italiani esemplari.
dovete aggiungere luogo e data risalente al documento.
giusto.
Ma perchè accompagnò lui i suoi amici in quella situazione di pericolo?
Abbiamo i nostri eroi
11.7.2019
Perandareeritornareperaprireescoprirepersapereeperstudiaremeccanismistoltipercheilgiorgioavevaunaabilitainnatainvestigativanotevole+++