Balkom è ripreso dall'antagonista finale del manga pilota di Ken Il Guerriero, con protagonista una versione giovane di Kenshiro (pubblicato anche in Italia in due occasioni, dalla Granata e dalla Star Comics), tale Baiken Kinbu. Anche Baiken è un praticante della Tecnica Taizan, e la sua tecnica è identica a quella di Balkom, peraltro il suo combattimento con il proto-Kenshiro nel manga è identico a quello di Balkom con Shin nell'anime (con quest'ultimo che pare usare un misto di Nanto e Hokuto per uccidere Balkom); Il Colonnello nel film del 1986 sembrava avere quasi un ruolo simile a quello di Balkom nell'evidenziare la fragilità e la vulnerabilità di Shin nei confronti di Julia (notiamo come Shin nel film uccide uno dei suoi uomini - il Colonnello, appunto - perchè ha osato dire che difendere Croce Del Sud dall'avanzata dell'esercito di Raoh è più importante che cercare Julia e, osservando l'esercito avanzare, medita di arrendersi all'esercito e lasciargli distruggere la città perchè Julia lo ha lasciato); Amiba ha un bellissimo ruolo nel Gaiden di Toki, dove stringe alleanza con Jagi per vendicarsi di Toki. Inoltre si mostra molto più furbo, intelligente e sinistro, come mostrato nella scena in cui affronta Toki dandogli dell'ipocrita che si da arie da santone perchè ha assassinato un sacco di gente e dicendogli che sono uguali; Mi ha fatto inoltre piacere che hai citato i personaggi della terza parte del manga (credo di essere tra i pochi ad aver amato quella parte del manga e a ritenerla imprescindibile da tutto il resto della storia). Ho adorato lo sviluppo di Bart e i personaggi di Asam e Barran (che considero bellissimi personaggi). Un suggerimento per i prossimi video: i personaggi di Soten No Ken e di Regenesis, ci sono personaggi da leccarsi i baffi, in quanto a carisma e forza (Liu Zong Wu, Yasaka, Il Re Degli Spiriti, De Guise, Bai Feng, Liu Fei Yan e ovviamente Kenshiro Kasumi spaccano).
Bolz al settimo posto? Un pippone che dopo essere stato (letteralmente) attaccato al muro da Ken con una lancia scagliata da almeno un chilometro di distanza, pensa bene di scendere davanti al cancello per affrontare direttamente il successore dell'Hokuto Shinken e fare una brutta fine... un genio più che altro...
quindi parlate dei personaggi filler bella era interessante, come pure garenky che non invadeva mai i villaggi prima di aver pranzato e con tanto di mascherina, curiosità su balkom lo scontro con shin è una trasposizione di uno dei primi spin off dove un giovane ken distruggeva in quel modo un personaggio similare, per quello i colpi di shin sembrano hokuto e non nanto in quel momento sempre filler, poi per il genio di amiba sbaglia da solo gli tsubo, quando si gonfia, per questo gli esplodono le mani, ken poi lo colpisce a raffica e poi lui cammina all'indietro, il problema dei gento a parte fare confusione aggiungendone due, quelli che tu hai citato dei figli di yako il verde e il blu e mi dispiace che di shoky non mostrano nulla, tanto che leggendo il manga pensi pure che potrebbe essere pure lui un comune generale, sulla terza parte finale alcuni hanno doppiato la parte del manga quella dove ken incontra borge th-cam.com/video/bvULKn_aCz8/w-d-xo.html
Video bellissimo mi sarebbe piaciuto vedere Ariman ma e’ troppo marginale. Dovresti fare un video su tutti i guerrieri minori di Nanto apparsi nell’ anime.
@@IMitidelTuboIlarioGobbi ciao esatto quelli che nn appaiono nel manga. Ossia tolti i 4 fanti di cuori picche fiori quadri, ad ogni puntata del ciclo di Shin, Ken combatte contro guerrieri di Nanto minori. X esempio le rondini volanti / il tizio che si spara col cannone/ Ariman che hai nominato/ lo stesso joker oppure il tizio che combatte insieme la strega lanciando draghi infuocati. Non mi ricordo i nomi ma ognuno era di una scuola minore di Nanto affiliata a Shin
Giusto dare un po' di attenzioni anche ai comprimari, peccato non aver messo Jolly, che di tutti i filler era uno dei migliori (sicuramente meglio di Bella o di quello scarto di Balcom). Se l'elenco è una classifica...meh, dissento su alcune cose. Di Dagar non si sa nulla, fa davvero una magra figura, nel manga lo si vede solo prendere colpi, può stare anche più giù. Heart se non altro piazza un ceffone notevole. Pure Barran direi più in basso, ok che a quel punto Ken vince contro tutti sbadigliando, ma è davvero pietoso. E Amiba sopra il capo degli uomini lupo. Qualche sorpresa la regala, quell'altro invece appena finisce la carne da cannone dei suoi "figli" ci fa una figuraccia. Anche sotto al colonnello, che è l'unico umano normale che mette in difficoltà il nostro eroe e si becca pure dei complimenti
Allora, Falco GHIACCIA il terreno, non lo surriscalda, per far uscire quell'infame. Sono troppo affezionato al personaggio di Ein, miglior padre di sempre.
@Paperina Inventatutto, Altro che Juny perfetto quindi inizia ad essere coerente con quello che scrivi e stai zitto e lascia libere le persone di esprimere la propria opinionio su quello che gli piace e quello che non gli piace!
Video mediocre, apprezzabile per alcuni aspetti ma anche con diversi errorini e sviste. per intenderci, corpulento: "Deformato da un grosso ventre, panciuto; anche, di corporatura robusta e imponente. Consistente, ma anche pesante, mancante di finezza.". Non capisco poi perché provare a fare "i fighi" con la pronuncia giapponese se non si è capaci di pronunciarla: la trovo una cosa piuttosto irritante. Ad esempio, non è "OCTO" come octopus, ma è Ho-K*-to con la H ben pronunciata e la U quasi muta o equivalente di una pausa.
La pronuncia lascia a desiderare,ma la storia fantasiosa di Bart,lascia il tempo che trova,non vi è traccia da nessuna parte di quello che ha raccontato su Bart e Lin
Ho tutti i dvd della mitica serie tv,fantastica!!! Complimenti per questi tuoi video!!!👏👏👏👏
Molte grazie!
Ottimo lavoro come sempre! Che le stelle di Hokuto veglino su di voi 🔥🔥🔥
Grazie per l'apprezzamento Maestro!
"Hokuto è eterno" [cit.]
Ottimo video! Finalmente un po' di spessore ai guerrieri che fanno una comparsa "marginale" dentro questo capolavoro
Grazie per il supporto!
E' sempre un piacere collaborare con te! Soprattutto per queste perle
Grazie Maestro per il tuo aiuto!
Bel video, davvero bravo, certo alcuni di loro definirli dimenticati è un parolone, ma ci sta. :)
Bravo bravo bravo complimenti
Mille grazie!
Per simpatia e per valore, direi che i miei preferiti sono i Falchi di Nanto. Ma anche Shuren ha tutta la mia stima.
Grazie per esserci sempre!
I falchi di Nanto sono ispirati nel aspetto alla c oppia di wrestlers dei Road Warriors Hawk e Animal, anche noiti come Legion of doom
Un posticino per Jolly ci voleva. ☺🃏
Non possiamo dimenticare il sosia di Jon Lennon! Zaria e la sua capacità di riportare in vita i morti!
E niente... al terzo Kénshiro ho spento. Non si può sentire!
Anche ho'kto
Balkom è ripreso dall'antagonista finale del manga pilota di Ken Il Guerriero, con protagonista una versione giovane di Kenshiro (pubblicato anche in Italia in due occasioni, dalla Granata e dalla Star Comics), tale Baiken Kinbu. Anche Baiken è un praticante della Tecnica Taizan, e la sua tecnica è identica a quella di Balkom, peraltro il suo combattimento con il proto-Kenshiro nel manga è identico a quello di Balkom con Shin nell'anime (con quest'ultimo che pare usare un misto di Nanto e Hokuto per uccidere Balkom);
Il Colonnello nel film del 1986 sembrava avere quasi un ruolo simile a quello di Balkom nell'evidenziare la fragilità e la vulnerabilità di Shin nei confronti di Julia (notiamo come Shin nel film uccide uno dei suoi uomini - il Colonnello, appunto - perchè ha osato dire che difendere Croce Del Sud dall'avanzata dell'esercito di Raoh è più importante che cercare Julia e, osservando l'esercito avanzare, medita di arrendersi all'esercito e lasciargli distruggere la città perchè Julia lo ha lasciato);
Amiba ha un bellissimo ruolo nel Gaiden di Toki, dove stringe alleanza con Jagi per vendicarsi di Toki. Inoltre si mostra molto più furbo, intelligente e sinistro, come mostrato nella scena in cui affronta Toki dandogli dell'ipocrita che si da arie da santone perchè ha assassinato un sacco di gente e dicendogli che sono uguali;
Mi ha fatto inoltre piacere che hai citato i personaggi della terza parte del manga (credo di essere tra i pochi ad aver amato quella parte del manga e a ritenerla imprescindibile da tutto il resto della storia). Ho adorato lo sviluppo di Bart e i personaggi di Asam e Barran (che considero bellissimi personaggi).
Un suggerimento per i prossimi video: i personaggi di Soten No Ken e di Regenesis, ci sono personaggi da leccarsi i baffi, in quanto a carisma e forza (Liu Zong Wu, Yasaka, Il Re Degli Spiriti, De Guise, Bai Feng, Liu Fei Yan e ovviamente Kenshiro Kasumi spaccano).
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e per i commenti sempre ben motivati!
@@IMitidelTuboIlarioGobbi di nulla 🙂
Mito
Ain credevo fosse un pugile, ma non un esperto di kempo, comunque uno dei miei personaggi preferiti insieme a Bart!
In effetti anche io lo definisco un pugile, ma l'ho trovato definito come "praticante di kenpo".
Nella storia lui pratica il Kenka Kempo che è palesemente ispirato al pugilato, quindi si può dire tranquillamente che lui è un pugile :)
Super video ( Come menzioni d'onore si poteva menzionare Jolly il braccio destro di schin,Z che inizia proprio da lui le storia)
Grazie per l'apprezzamento! Ci avevo pensato, però non ha mosse particolari, per cui ho incluso altri meglio allenati.
@@IMitidelTuboIlarioGobbi capito cmq io amo Ken il guerriero 💪🏼💪🏼💪🏼 mang,serie TV tutto
Ma che pronuncia è? Hokuto l'ho sentito pronunciare sempre come è scritto. Anche nei film editati da Shin Vision la pronuncia è quella storica
Top
Una domanda:se ken nel combattimento contro kaio avesse usato la tecnica della distruzione dell’universo usata contro sauzer avrebbe vinto?
Mmm... direi di no. Contro di lui non aveva funzionato nemmeno la Musou Tensei, che per definizione è la mossa più potente dalla Scuola di Hokuto.
Ma perché Ken shirò? Dai su
Bella questa classifica che caratteri questi guerrieri❤❤❤❤❤❤😂😂😂😂😂😂😂🎉😂
Non si può sentire la pronuncia
video molto interessante, ma Kenshirò non si può sentire, poco importa che in giapponese possa leggersi così
Alf gli lancia il mantello e Ken colpendolo scrolla via tutto il veleno rimanendo intossicato.
Bolz al settimo posto? Un pippone che dopo essere stato (letteralmente) attaccato al muro da Ken con una lancia scagliata da almeno un chilometro di distanza, pensa bene di scendere davanti al cancello per affrontare direttamente il successore dell'Hokuto Shinken e fare una brutta fine... un genio più che altro...
dubito che siano stati presentati in ordine di forza, il Colonnello sarebbe molto più avanti per esempio, così come Amiba
@@steelwhitestorm1618 il colonnello nel manga fa una figura migliore di shin, jagi e amiba, un mostro dal talento assurdo
I falchi muoiono entrambi anche nell'anime.
Amiba... Le cui mani NON sono state esplodere da Kenshiro... Bensì è Amiba stesso che si autocausa il danno...
E Gleen dov'è? Il terminator
quindi parlate dei personaggi filler bella era interessante, come pure garenky che non invadeva mai i villaggi prima di aver pranzato e con tanto di mascherina, curiosità su balkom lo scontro con shin è una trasposizione di uno dei primi spin off dove un giovane ken distruggeva in quel modo un personaggio similare, per quello i colpi di shin sembrano hokuto e non nanto in quel momento sempre filler, poi per il genio di amiba sbaglia da solo gli tsubo, quando si gonfia, per questo gli esplodono le mani, ken poi lo colpisce a raffica e poi lui cammina all'indietro, il problema dei gento a parte fare confusione aggiungendone due, quelli che tu hai citato dei figli di yako il verde e il blu e mi dispiace che di shoky non mostrano nulla, tanto che leggendo il manga pensi pure che potrebbe essere pure lui un comune generale, sulla terza parte finale alcuni hanno doppiato la parte del manga quella dove ken incontra borge th-cam.com/video/bvULKn_aCz8/w-d-xo.html
Video bellissimo mi sarebbe piaciuto vedere Ariman ma e’ troppo marginale. Dovresti fare un video su tutti i guerrieri minori di Nanto apparsi nell’ anime.
Quelli che non appaiono nel manga, dici?
@@IMitidelTuboIlarioGobbi ciao esatto quelli che nn appaiono nel manga. Ossia tolti i 4 fanti di cuori picche fiori quadri, ad ogni puntata del ciclo di Shin, Ken combatte contro guerrieri di Nanto minori. X esempio le rondini volanti / il tizio che si spara col cannone/ Ariman che hai nominato/ lo stesso joker oppure il tizio che combatte insieme la strega lanciando draghi infuocati.
Non mi ricordo i nomi ma ognuno era di una scuola minore di Nanto affiliata a Shin
@@alessandroproietta3819 personaggi mitici specie la strega e joker.😊
Jolly dov'è, Diavolo dov'è, artiglio,fante di picche, Bugal ecc..anche loro erano combattenti
Evidentemente sono oltre la 25ima posizione XD
Giusto dare un po' di attenzioni anche ai comprimari, peccato non aver messo Jolly, che di tutti i filler era uno dei migliori (sicuramente meglio di Bella o di quello scarto di Balcom). Se l'elenco è una classifica...meh, dissento su alcune cose. Di Dagar non si sa nulla, fa davvero una magra figura, nel manga lo si vede solo prendere colpi, può stare anche più giù. Heart se non altro piazza un ceffone notevole. Pure Barran direi più in basso, ok che a quel punto Ken vince contro tutti sbadigliando, ma è davvero pietoso. E Amiba sopra il capo degli uomini lupo. Qualche sorpresa la regala, quell'altro invece appena finisce la carne da cannone dei suoi "figli" ci fa una figuraccia. Anche sotto al colonnello, che è l'unico umano normale che mette in difficoltà il nostro eroe e si becca pure dei complimenti
Ma rock e i suoi fratelli perché non sono stati inseriti , ci stavano anche loro
Ain nel cuore.
Qualcuno sa se usciranno spin off o altro non ancora tradotti in italiano?
Alcuni di questi personaggi sono tostissimi
Manca yuza
Allora, Falco GHIACCIA il terreno, non lo surriscalda, per far uscire quell'infame.
Sono troppo affezionato al personaggio di Ein, miglior padre di sempre.
Sì è vero lo ghiaccia, ho sbagliato 😜
Ein sempre nei nostri cuori!
Si, ma poi lo surriscalda, così come prima Brucia Jusk.
@@edoardocostanzo9567 Jusk, il figlio Jako?
@@maro3274 ho sbagliato Jako
Ma si legge hokuto così come si scrive idem kenshiro, scusa il vidio mi è piaciuto ma non per essere pignoli ma come pronunci Hokuto anche no! 🤣🤣🤣😘❤️
@Paperina Inventatutto, Altro che Juny perfetto quindi inizia ad essere coerente con quello che scrivi e stai zitto e lascia libere le persone di esprimere la propria opinionio su quello che gli piace e quello che non gli piace!
Ma perché lo chiami Kenshiro? Si chiama Ken Shiro. Nome e cognome.
No, si chiama Kenshiro nome e Kasumi cognome
Veramente no è il nome completo. Il cognome e Kasumi.
😂😂 Ken Shiro 😂😂 oddio sto male. Ma perché commenti criticando quando è palese che non sai niente?
Perdonate la pignoleria ma il guanto che aska da a ken dura fino al primo scontro con kaio mi pare
Video mediocre, apprezzabile per alcuni aspetti ma anche con diversi errorini e sviste. per intenderci, corpulento: "Deformato da un grosso ventre, panciuto; anche, di corporatura robusta e imponente. Consistente, ma anche pesante, mancante di finezza.". Non capisco poi perché provare a fare "i fighi" con la pronuncia giapponese se non si è capaci di pronunciarla: la trovo una cosa piuttosto irritante. Ad esempio, non è "OCTO" come octopus, ma è Ho-K*-to con la H ben pronunciata e la U quasi muta o equivalente di una pausa.
Finalmente qualcuno che pronuncia correttamente Hokuto no ken... Ovvero Hokto... Elidendo la u...
Domanda ma barran da dove è uscito manga anime? Non riesco a ricordare
Manga, ma solo nella terza serie mai trasposta in anime.
Yuza delle nuvole.....
Il migliore di tutti
Luigi Nicoletta da cz
Yuza non è un guerriero dimenticato infatti😂
La pronuncia lascia a desiderare,ma la storia fantasiosa di Bart,lascia il tempo che trova,non vi è traccia da nessuna parte di quello che ha raccontato su Bart e Lin
Garenkiiiiiiii