Tutorial Arduino ITA 19: Display TFT Touchscreen

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 มิ.ย. 2024
  • ✅ Guida in italiano su come usare un display TFT Touchscreen. Gli esempi mostrano come disegnare sullo schermo e come utilizzare il touchscreen.
    INDICE DEI CONTENUTI
    00:00 Introduzione
    00:25 Funzionamento della schield display TFT Touchscreen
    01:00 Creazione del circuito
    01:33 Installazione delle librerie
    02:34 Sketch per selezionare un colore con un potenziometro
    07:21 Selezione del colore tramite un potenziometro
    07:35 Sostituzione del potenziometro con un LED RGB
    08:09 Calibrazione del touch screen
    09:02 Sketch per accendere il LED RGB attraverso il touchsceen
    12:37 Accensione del LED RGB con il touchscreen
    😍 Ti è piaciuto il video? L'hai trovato interessante e utile? Vorresti vedere i nostri video con maggiore frequenza per imparare a creare progetti con Arduino, elettronica e fai da te? Diventa anche tu un Patreon del canale per supportarci nella creazione dei nuovi video.
    / techmakerit
    🎓 Link utili di questa puntata:
    Circuito e sketch utilizzati ➜ www.italiantechproject.it/tut...
    👍 Seguici sui social:
    Facebook ➜ / techmakerit
    Twitter ➜ / techmakerit
    Instagram ➜ / techmakerit
    Telegram ➜ t.me/TechMakerIT
    🌍 Visita il sito web
    www.italiantechproject.it/arduino
    🛒 Compra online su www.techmaker.it
    Arduino Mega ➜ www.techmaker.it/schede-di-ar...
    Display TFT Touch ➜ www.techmaker.it/display/141-...
    Potenziometro ➜ www.techmaker.it/potenziometr...
    LED RGB ➜ www.techmaker.it/led/51-led-rgb
    Resistori ➜ www.techmaker.it/19-resistori
    Breadboard ➜ www.techmaker.it/breadboard/3...
    Cavetti ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    Cavo USB ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    📚 Libri consigliati
    Arduino. Progetti e soluzioni ➜ amzn.to/34ds4IY
    Arduino. La guida ufficiale ➜ amzn.to/2DZoxDD
    Sensori per maker ➜ amzn.to/3l3vEeW
    Elettronica per maker ➜ amzn.to/3aBJDUm
    Elettronica trucchi e segreti ➜ amzn.to/3gdi9Fw
    Linguaggi di programmazione ➜ amzn.to/3gdGuv9
    Imparare a programmare ➜ amzn.to/3iVOoLn
    Unisciti alla comunità degli appassionati di elettronica
    👉 www.youtube.com/@TechMaker/join
    #Arduino #DisplayTFT #Touchsceen
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 45

  • @ifaber68
    @ifaber68 3 ปีที่แล้ว

    Tutorial impeccabile ed esaustivo, non nascondo che ho usato i touch screen della nextion e lo ho trovati più "comodi" per le mie esigenze, ma hanno i loro pro e contro. Comunque questo touch screen non è male. Grazie :-)

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, i display della Nextion sono un'ottima alternativa.

  • @_rmanu860
    @_rmanu860 3 ปีที่แล้ว

    Grandissimo! Ottimo video

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille

  • @robertogigliotti4745
    @robertogigliotti4745 ปีที่แล้ว

    Da qualche mese saldo pulsanti e rotelle per aggeggi in perfetto stile anni 80..prendo subito questo hardware...ottime quide. grazie!!

  • @lucabruno5555
    @lucabruno5555 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, ottimo video!
    Avrei una domanda da farti, io ho un display touch della elegoo 2.8", e vorrei chiederti se per caso si può aumentare/diminuire la luminosità del display(lo vorrei fare tramite un cursore o un pulsante, poi decido) . Grazie mille in anticipo e continua così 💪

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      La luminosità, purtroppo, non è regolabile.

  • @guidogroppo4111
    @guidogroppo4111 ปีที่แล้ว

    Buongiorno e grazie per i tutorial .. sono veramente esaustivi,ho una domanda , fare il merge dei due programmi è possibile ?
    intendo ottenere uno scketh unico che comprende l'input del potenziometro e gli output rgb ?
    La ringrazio anticipamente

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว +1

      Si, puoi usare nello stesso sketch sia il potenziometro che il LED RGB.

  • @RominaMarchionni
    @RominaMarchionni ปีที่แล้ว

    Ciao, è possibile caricare delle icone realizzate con un programma di grafica? Se si, qual è il formato piu adatto? Ci sono dei convertitori per fare il 16bit?
    Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Puoi usare delle immagini BMP. Un esempio: github.com/prenticedavid/MCUFRIEND_kbv/blob/master/examples/showBMP_kbv_Uno/showBMP_kbv_Uno.ino

  • @valerioguagenti9955
    @valerioguagenti9955 2 ปีที่แล้ว

    Salve ma si può utilizzare con un modulo i2c per ridurre i pin necessari? Comunque ottimo video complimenti.

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +1

      La shield usata nel video non può essere collegata tramite il modulo I2C.

    • @valerioguagenti9955
      @valerioguagenti9955 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker ok grazie mille

  • @giordanocantori8282
    @giordanocantori8282 12 วันที่ผ่านมา

    Ciao. Vorrei approfittare della tua grande preparazione e disponibilità. Avendo finito i pin disponibili su Arduino, sarebbe possibile utilizzare un secondo Arduino solo per collegare un display TFT per visualizzare i dati forniti dal primo con una comunicazione seriale tramite i pin TX e RX oppure la I2C? E' vero che con un AT Mega 2560 non avrei problemi ma vorrei utilizzare gli AT Mega 328 in standalone. Grazie in anticipo.

    • @TechMaker
      @TechMaker  9 วันที่ผ่านมา +1

      Si, è possibile utilizzare una scheda per gestire il display e un'altra per svolgere compiti differenti, mantenendo una comunicazione tra le due.

    • @giordanocantori8282
      @giordanocantori8282 9 วันที่ผ่านมา

      Grazie ai tuoi preziosissimi tutorial ho realizzato un piccolo progetto che gestisce gli ingressi di un amplificatore con pulsanti e ricevitore infrarossi. Non sono molto preparato su Arduino. Bisognerà scrivere del codice per la comunicazione, potresti darmi qualche informazione su come fare? Grazie.

    • @TechMaker
      @TechMaker  7 วันที่ผ่านมา

      Per far comunicare due schede, ti può essere di aiuto il video tutorial www.italiantechproject.it/tutorial-arduino/comunicazione-i2c

  • @nicolaemadalinflorea4661
    @nicolaemadalinflorea4661 ปีที่แล้ว

    Saluti ,ho un progetto in mente ,devo cambiare un display touch ad una tastiera Korg Pa2 X pro ,però non trovò più il display e costa anche tanto se ci fosse .
    posso adattare questo display touch ?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Il display non può essere usato direttamente, a meno di creare un sistema che converta i comandi in uscita dalla tastiera in ingressi per questo display.

  • @darknespartan4355
    @darknespartan4355 3 ปีที่แล้ว

    È possibile programmarlo per avere delle icone delle App oppure per trasmettere video?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      È possibile visualizzare le immagini memorizzate sulla scheda sd. Per quanto riguarda i video, Arduino non è la soluzione migliore. Un consiglio è di utilizzare Raspberry Pi.

    • @darknespartan4355
      @darknespartan4355 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker grazie mille

  • @roby7915
    @roby7915 3 ปีที่แล้ว

    Salve si può usare la scheda integrata nel tft come se fosse una scheda esterna per memorizzare e leggere dati,ad esempio numeri schede di accesso?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Lo scopo principale dello slot SD è permettere di visualizzare le immagini .bmp memorizzate sulla scheda SD, però volendo è possibile accedere alla scheda per altri scopi.

    • @roby7915
      @roby7915 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Grazie mille per la risposta,sono riuscito ad usarla per inviare e ricevere dati,ora ti vorrei chiedere una cosa,visto che sto facendo un progettino con rfid che dovrebbe usare gli stessi pin miso,mosi ecc...è un problema che la rfid funziona a 3,3v e la sd a 5v potrebbe bruciarsi qualcosa o dare problemi?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Per i pin del modulo RFID, è meglio non collegarli direttamente ai pin di Arduino, ma usare in mezzo i convertitori di livelli logici.

    • @roby7915
      @roby7915 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Grazie 😉

  • @mauriziomoris769
    @mauriziomoris769 ปีที่แล้ว

    buongiorno, dove trovo lo sketch per poterlo studiare? grazie mille

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Puoi scaricare lo sketch dal nostro sito www.italiantechproject.it/tutorial-arduino/display-tft-touchscreen

  • @one7ouch
    @one7ouch ปีที่แล้ว

    salve dove posso scriverle in privato per farle una domanda molto specifica su un progetto? grazie mille

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Ci puoi contattare tramite l'email info@techmaker.it

  • @matteodepasca7684
    @matteodepasca7684 3 ปีที่แล้ว

    Posso farlo anche con arduino uno senza cambiare lo sketch?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Il display può essere usato anche con Arduino UNO, però in questo caso non hai a disposizione i pin sufficienti per collegare altri componenti, come per esempio il LED RGB.

  • @michelerasini4624
    @michelerasini4624 2 ปีที่แล้ว

    Ola,ottimo video,mi sono iscritto,come posso, Testare,il funzionamento,del schermo LCD,della mia Ender 3,con arduino? grazie dei video...

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +1

      Per testare Il display 12864 LCD, si possono collegare i pin della porta EXP1 ad Arduino ed eseguire lo sketch che mostra qualcosa sullo schermo.

    • @michelerasini4624
      @michelerasini4624 2 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker grazie mille.....

  • @djscheggia
    @djscheggia 2 ปีที่แล้ว

    ciao io ho in mente un progettino nuovo per dei led pixel ma non riesco a trovare nessuno aiuto su nessun tutoria mi potete aiutare vi linko il video

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Per le strisce LED RGB normali ti può essere di aiuto il nostro tutorial www.italiantechproject.it/arduino/21-striscia-led-rgb , mentre per le strisce NeoPixel non abbiamo ancora un video tutorial.

  • @valentinoimberti656
    @valentinoimberti656 3 ปีที่แล้ว

    Come faccio a cancellare li schermo? Plis qualcuno che lo sappia risponda

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Per cancellare il contenuto dello schermo puoi colorare tutto lo schermo con il colore di sfondo, per esempio:
      tft.fillScreen(BLACK);

  • @tigullio1
    @tigullio1 3 ปีที่แล้ว

    Bello,ma troppo complesso,solo per pochi...Bisogna essere bravi programmatori,peccato. ARDUINO per tutti e' ancora un sogno.

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Hai ragione, gli argomenti trattati in questo video non sono molto semplici. Sul nostro canale, però, trovi anche altri video su Arduino più adatti a chi è alle prime armi.

    • @biri3d
      @biri3d 3 ปีที่แล้ว

      Macchè sogno per tutti, se ce la faccio io che sono "italiano medio" ce la fanno tutti! Basta impegnarsi e i risultati non mancheranno!