Corno di Cavento m.3402
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- 21 /22 Agosto 2019.
Partenza dal Passo del Tonale, funivia e arrivo a Presena 3000 con Sergio, Emi, Roby e l'organizzatore superClaudio.
Si scende al Rifugio Mandrone e poi su ghiacciaio risaliamo fino alla postazione del G 149 sopra Cresta Croce, foto di rito e ci incamminiamo passando su staffe alla Croce su Punta Giovanni Paolo II,foto di gruppo e giù per la parete attrezzata al Passo della Lobbia Alta dove campana e altare ci aspettano.
Si giunge al Rifugio Ai Caduti dell'Adamello e dopo esserci impossessati della nostra camera un apericena con i controfiocchi.
Più tardi la cena e le chiacchiere ci portano a nanna.
Notte di temporali e al risveglio il presagio si fa certezza,attendiamo circa un'ora prima di metterci in moto.
Sul ghiacciaio il risveglio è ottimo ,all'orizzonte il cielo si schiarisce e puntiamo allegri al Passo di Cavento,la Punta Attilio Calvi ci saluta, saliamo la parete attrezzata e si giunge al Bivacco Laeng, qui si ridiscende e in traversata con sguardo sul' inghiottitoio del Lago di Lares si punta al Corno.
Qui si cammina nella storia,filo spinato,bombe, gavette e resti dei baraccamenti ci accompagnano in vetta, dove a destra pieghiamo a far visita alla Galleria di Cavento.peccato sia chiusa ma dalle aperture si può vedere all'interno i resti di letti,di casse di munizioni.
Aggiriamo la parete e qui una vecchia teleferica fa da guardi sui resti dei baraccamenti,una scala in legno ancora resiste e risalendo ci troviamo in vetta.
Una croce con due elmetti, italiano e austroungarico segnano la cima.
Si torna sui nostri passi fino al Rifugio e poi scendiamo,direzione Mandrone e Passo Presena...la funivia ci aspetta.
Due giornate super con compagnia top.
it.wikiloc.com...
Musica : • E minor sad ballad gui...
L'ho guardato due volte, a me fa venire i brividi, per la bellezza dei luoghi e per ciò che rievocano! Onori a quei ragazzi poco più che ventenni che lassù sacrificarono le loro vite e non per una ma per due volte conquistarono il Corno di Cavento! Video meraviglioso!
Grazie Massimo per i complimenti
Bellissimo video vista mozzafiato i luoghi della grande guerra. Sarebbe meglio però senza tutto questo fracasso
Grazie Roberto, luoghi sempre suggestivi e grande onore a chi ha combattuto in quelle condizioni.