Ciao a tutti, in questo video avevo un po' di raffreddore e mal di gola penso si senta ahah, ma dovevo portarvi chatGPT il prima possibile, è rivoluzionario questo strumento! Buone feste a tutti!🎅⚡⚡ P.S. Raro caso in cui rispondo alle critiche: 1. Ho sempre scritto "qual'è" al posto di "qual è" e ancora in molti non lo considerano corretto, vi lascio un link dove viene spiegato perché non è sbagliato. www.google.com/amp/s/unaparolaalgiorno.it/amp/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4 2. Ho formulato male la domanda "qual'è il pianeta più vicino alla terra dopo la luna" ma non significa che considero la luna un pianeta (Se non includevo la Luna, ChatGPT rispondeva che era la Luna).
*Buon video, sono nuovo nel mondo degli investimenti, ho sentito molto parlare di criptovalute, mercati azionari e altri tipi di investimento e apprezzerò se qualcuno può guidarmi per iniziare a investire per aumentare le mie entrate*
Tutto ciò di cui hai bisogno come principiante per iniziare a realizzare buoni profitti dalle criptovalute con un trader professionista che faccia trading per tuo conto, altrimenti potresti finire per perdere.
@kershawcastro1108 Per favore, sono davvero interessato, puoi indicarmi un trader esperto come sai che la maggior parte dei trader non è legittima e quelli buoni sono molto difficili da trovare
Lo scambio della signora Leslie Ramos ha davvero cambiato la mia visione di Bitcoin perché quando tutti si lamentavano, ho visto il mio portafoglio crescere da 1 BTC a 3 BTC in pochi mesi grazie al suo trading attivo.
@kershawcastro1108 Non sono qui per conversare per lei, ma per testimoniare solo per quello di cui sono sicuro, è affidabile e la migliore opzione mai vista negli investimenti in criptovalute
Appena provato, ed è qualcosa di impressionante, ho descritto in breve un progetto creato da me e ha subito tirato fuori delle idee molto valide (idee che a me non sarebbero mai venute in mente).
Interessante video! Ho messo alla prova il gpt facendoli analizzare un codice sorgente di 100 righe ed è impressionante come oltre a darne una valutazione, ne fornisce anche dei suggerimenti di miglioramento. E questa cosa è strabiliante a portata di click. E penso che lo mettero alla prova con le ricette di cucina e li sarà un bel sperimentare! Ti seguirò per altri video! Ciao
ChatGPT è ormai l'invenzione del secolo, per i siti web però non è il massimo. Ottima per il codice (io la uso per Python, ad esempio), ma ormai nessuno crea più siti partendo dall'HTML. Comunque ottimo contenuto, sarei curioso di vederne altri :)
Quello che manca di sapere sono i termini e le condizioni del servizio. Per esempio se tutto quello che viene ricercato e utilizzato come ricerca venga poi salvata e archiviata della società per proprie idee e quindi in qualche modo rubata. Chiaro che se è un modo per fregare idee la gente dovrebbe esserne al corrente.
Ciao emanuele :) bel video, un paio di cose non le sapevo nonostante lo stia provando da quasi un mesetto. A parer mio è micidiale, e per rispondere alla tua domanda se possa sostituire qualche mestiere la mia risposta è si. È più che rivoluzionario. Google deve comprarselo il prima possibile, altrimenti fallisce🫣
Chi ti dice che Google non abbia già qualcosa di più evoluto e lo stia testando in segreto? Credo che con l' AI entro 10 anni nulla sarà come prima. Nulla.
Io con sta roba o automatizzato funzioni della mia domotica di casa, ho programmato BOT di Telegram, creato un piano alimentare (ovviamente autentico ho controllato) e progettato un gioco in HTML che ho condiviso con i colleghi…… tutto senza avere la minima idea di quello che stavo facendo ma l’ho fatto…… ho risparmiato un sacco di tempo di soldi
Oh ! Bravo. Fino ad ora mi sembrava come quando sentii parlare di Obsidian. Tutti a magnificare Obsidian. Tutti a mostrare quella specie di rete neurale che, alla fine, non serve a molto. Fino a poco fa ho incontrato, su YT, sapientini e sapientoni di tutti i tipi...tutti a bla bla blà MA NESSUNO che spiegasse a cosa serve concretamente e soprattutto a fare degli esempi pratici. Se fai un tutorial sei un maestro ed il maestro serve per insegnare qualcosa e non a blaterare a vuoto ! Immagina che se avessero parlato di una siringa avrebbero magnificato la marca, la forma, la composizione...MA NESSUNO A DIRE A COSA SERVE E COME FARLA FUNZIONARE. Grazie.
Complimenti per il video e grazie. ChatGPT continua ad apprendere man mano che viene utilizzato? In questo caso potrebbe anche dare suggerimenti per migliorare se stesso
Video molto bello, complimenti. Questa sera appena visto il tuo video, l'ho messo alla prova per sorprendere mia figlia. Ho chiesto se è più intelligente Einstai a Sheldon Cooper. La risposta è stata fantastica. Ma vorrei sapere in breve quali sono i limiti della versione free rispetto alle versioni a pagamento e come viene calcolato il costo
Ciao potreste aiutarmi sto cercando di aggiungere pinning remoti su IPFS desktop però quando vado ad fare pin mi da errore dicendomi che il sito non è autorizzato
1 ) ChatGPT3 , vers gratuita è solo però aggiornata al 09/2021 . .( lo dice lei stessa ! ) . . 2 ) Uscita vers a pagamento 20 $ / mese . .questa chissà sarà più efficiente e aggiornata . ??
Bravissimo, spiegazione molto ben fatta e di questo ti ringrazio. Però, ti prego, chiedi a ChatGPT come si scrive "QUAL È". Ti dirà che lo si fa senza l'apostrofo! 🤣
Ci ho discusso l'altra notte nel tentativo di fargli creare il programma/statuto di una forza politica che avesse come obiettivo il far diventare l'Italia un Paese virtuoso. E' andato in tilt... 😁
È notizia di pochi giorni fa che Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari in Chatgpt... Vuoi vedere che fra 5/7 anni il web non sarà più lo stesso di oggi...?
Sapresti spiegarmi perché la mia l’interfaccia di chat gpt è diversa dalla tua? Inoltre nel caso di creazione codice non si apre la casalla di source code ma mi scrive il codice nella stessa area dove scrivo la richiesta di generazione codice
Strumento potenzialmente forte, ma dove si richiedono specifiche particolarmente profonde anche se non troppo vaste risulta molto carente. Esempio: se chiedo TUTTE le guerre del 20esimo secolo me ne vengono restituite un numero particolarmente ridotto e spesso due guerre che nei libri sono anche abbastanza famose tendono ad essere NON distinte dall'AI e ad avere lo stesso nome. Naturalmente strumento che tendenzialmente è meglio avere che non avere ma attualmente molto carente e tanto da migliorare. Bel video comunque COMPLIMENTI.
Lo dice nelle note di apertura: è aggiornato al 2021, tutto quello che c'è prima se lo deve andare a cercare in rete, dove si scontra con i limiti degli altri, a iniziare da Google.
Incredibile come nel giro di pochissimi anni abbiamo assistito ad una rivoluzione tecnologica e informatica eccezionale. Tra poco l'ai sarà in grado anche di montare video in base al testo oppure di inventare di sana pianta un film con tanto di copione pronto. Assurdo!
Oggi ABBIAMO inventanto un film.. mi ha addirittura suggerito gli attori, il regista, il direttore della fotografia, gli sceneggiatori e altre informazioni! Alla fine abbiamo fatto anche il seguito bansadoci ovviamente sul primo, dopodichè mi ha calcolato il budget complessivo, un budget folle! Da 350 milioni di dollari! Ma mi ha assicurato che sarebbe stato un successo!
@@dal_sud_salento477 chat gpt e un altro bot che è identico a una persona e legge il testo che metti, quindi si, puoi anche applicare uno sfondo/sfondo dinamico, quindi può lontanamente sembrare quasi realistico, ho visto alcuni video veramente ben fatti con questi “tool” chiamiamoli cosi, ha del potenziale questa roba
Salve. Provata. È creativa ma è artificiale. Per scrivere romanzi occorre prima inserire dati sullo stile dello scrittore, sennò scrive a random senza tenere conto dello stile e del tipo di scrittura di uno scrittore. In pratica occorre addestrare la macchina prima con dati. Saluto
sono studente di informatica all'università e date opinioni di molti riguardo la paura che l'intelligenza artificiale possa sostituire noi informatici la vedo dura, io ritengo che appena uscito e laureato possa contribuire molto allo sviluppo informatico, e il nostro mestiere non verrà mai sostituito da una banale intelligenza artificiale in quanto creata artificialmente, ritengo che noi programmatori saremo essenziali negli anni a venire e per la nuova era tecnologica, sono al primo anno e non vedo l'ora come l'ìnformatica si sviluppi nei prossimi anni a venire
@@mattiazanetta7033 nessun lavoro di esperto informatico verrá sostituito da un ia, semmai i lavori di altri settori.., ma noi che gestiamo a 360 gradi l'ia non potremmo essere sostituiti
Ciao Emanuele: potresti gentilmente fare un elenco di almeno 20 domande poste correttamente a CHATGPT per ottenere dei risultati specifici? Credo che il fare le domande in modo corretto sia una skill da sviluppare Grazie mille
ho degli spartiti scritti da un mio lontano parente durante la prima guerra mondiale. ad oggi, non essendo io un suonatore non l ho mai potuti sentire. secondo voi esiste o esisterà mai un servizio dove gli si manda le foto e loro ti suonano lo spartito?
Peccato però che il pianeta più vicino alla Terra non è Marte: forse poteva esserlo in modo relativo nella contingenza del 2021, ma a livello orbitale il più vicino è Venere, nonché quello che più si avvicina in distanza assoluta. Se invece prendiamo in considerazione la distanza media, il pianeta più vicino alla Terra è (sorprendentemente) Mercurio. Intelligenza umana Vs intelligenza artificiale: 1-0. 😉
Chatgpt a due domande uguali genera identica risposta.. parlare di diritti d'autore (copyright) nel copywriting è fantascienza e inoltre invece di leggere i copywriter un utente farà più in fretta a chiedere quello che gli serve alla AI. il copywriting è destinato a morire
Perché l'account che crei è un account OpenAi con cui puoi utilizzare anche il playground con gli altri modelli di AI. Il playground però è a pagamento e siccome ti vengono regalati 18 dollari all'iscrizione penso chieda il numero per evitare che la gente si crei 40 mail diverse per farsi ogni volta 18 dollari
Ciao, potrebbe essere usato per aiutare a studiare materie specifiche tipo economia aziendale o matematica? Chiedo per mia figlia che è al 5° anno di liceo. Grazie
Lo già provato su Android (da Google) poi ho dimenticato la password e 😅 ed ho rifatto il login con un'altro account e sempre con lo stesso numero. Non sono un esperto 😅. Ma é a pagamento? Perché nelle 2 registrazioni non si parla di pagare. Ma poi ho trovato l'app, l'ho scaricata e dice che era a pagamento. Mi puoi chiarire la cosa?
Francamente ci penserei più volte prima di lasciare il mio numero di telefono (senza motivo poi) per giochicchiare con un servizio del genere. Magari sbaglio ma a me sembra l'ennesimo pretesto per succhiare dati ed informazioni personali a più non posso.
Il numero ti viene chiesto perché l'account che crei è OpenAi su cui puoi utilizzare anche altri modelli di AI nel playground che però non è gratuito. OpenAi ti regala 18 dollari all'iscrizione per provarli un po' ma il numero di telefono viene chiesto proprio per evitare che uno si crei 40 mail diverse per farsi 18 dollari a botta
@@FilippoRubin Non sono d'accordo, è vero che secondo le regole ufficiali fino a pochi anni fa la forma "qual'è" è stata considerata non corretta ma stiamo parlando di un termine di cui si discute da tempo... Anche scrittori utilizzano la forma "qual'è" e credo che in futuro sarà sempre più utilizzata siccome il termine "Qual" è ottocentesco e sempre meno utilizzato. Lascio un link utile. www.google.com/amp/s/unaparolaalgiorno.it/amp/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4
E comunque non credo sia intelligente soffermarsi in questo termine grammaticale discutibile, quando nel video troviamo uno strumento che può cambiare una generazione.
😁😁😁 buonasera ho fatto un esperimento.😁😁😁 Ho chiesto all'intelligenza artificiale - ChatGpt - di scrivere una poesia sull'amore universale; questo è il risultato. la poesia è la massima espressione dell'interiorità umana, un intelligenza artificiale, a mio avviso non credo riuscirà mai ad essere capace di scrivere una poesia. Tu che ne pensi? *** p.s. anche se Gasmann rendeva poetico anche il menù del ristorante , ma questa è un altra storia #chatgpt #intelligenzaartificiale #poesia #amore th-cam.com/video/ARWQIOgmWV4/w-d-xo.html
Ciao a tutti, in questo video avevo un po' di raffreddore e mal di gola penso si senta ahah, ma dovevo portarvi chatGPT il prima possibile, è rivoluzionario questo strumento! Buone feste a tutti!🎅⚡⚡
P.S.
Raro caso in cui rispondo alle critiche:
1. Ho sempre scritto "qual'è" al posto di "qual è" e ancora in molti non lo considerano corretto, vi lascio un link dove viene spiegato perché non è sbagliato. www.google.com/amp/s/unaparolaalgiorno.it/amp/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4
2. Ho formulato male la domanda "qual'è il pianeta più vicino alla terra dopo la luna" ma non significa che considero la luna un pianeta (Se non includevo la Luna, ChatGPT rispondeva che era la Luna).
*Buon video, sono nuovo nel mondo degli investimenti, ho sentito molto parlare di criptovalute, mercati azionari e altri tipi di investimento e apprezzerò se qualcuno può guidarmi per iniziare a investire per aumentare le mie entrate*
Tutto ciò di cui hai bisogno come principiante per iniziare a realizzare buoni profitti dalle criptovalute con un trader professionista che faccia trading per tuo conto, altrimenti potresti finire per perdere.
@kershawcastro1108 Per favore, sono davvero interessato, puoi indicarmi un trader esperto come sai che la maggior parte dei trader non è legittima e quelli buoni sono molto difficili da trovare
@kershawcastro1108 grazie ho visto la sua pagina
Lo scambio della signora Leslie Ramos ha davvero cambiato la mia visione di Bitcoin perché quando tutti si lamentavano, ho visto il mio portafoglio crescere da 1 BTC a 3 BTC in pochi mesi grazie al suo trading attivo.
@kershawcastro1108 Non sono qui per conversare per lei, ma per testimoniare solo per quello di cui sono sicuro, è affidabile e la migliore opzione mai vista negli investimenti in criptovalute
Io penso che se qualcosa dovesse andare storto, nel prossimo futuro, Arnold Schwarzenegger sarà troppo vecchio per proteggerci 😅😅
Appena provato, ed è qualcosa di impressionante, ho descritto in breve un progetto creato da me e ha subito tirato fuori delle idee molto valide (idee che a me non sarebbero mai venute in mente).
Interessante video! Ho messo alla prova il gpt facendoli analizzare un codice sorgente di 100 righe ed è impressionante come oltre a darne una valutazione, ne fornisce anche dei suggerimenti di miglioramento. E questa cosa è strabiliante a portata di click. E penso che lo mettero alla prova con le ricette di cucina e li sarà un bel sperimentare! Ti seguirò per altri video! Ciao
ChatGPT è ormai l'invenzione del secolo, per i siti web però non è il massimo. Ottima per il codice (io la uso per Python, ad esempio), ma ormai nessuno crea più siti partendo dall'HTML. Comunque ottimo contenuto, sarei curioso di vederne altri :)
Quello che manca di sapere sono i termini e le condizioni del servizio. Per esempio se tutto quello che viene ricercato e utilizzato come ricerca venga poi salvata e archiviata della società per proprie idee e quindi in qualche modo rubata.
Chiaro che se è un modo per fregare idee la gente dovrebbe esserne al corrente.
Spettacolo! Spiegata benissimo. Super! 😍
Questo sito di intelligenza artificiale è stupendo!
Ci puoi letteralmente fare tutto!
wow lmaooo meowww
Ciao emanuele :) bel video, un paio di cose non le sapevo nonostante lo stia provando da quasi un mesetto. A parer mio è micidiale, e per rispondere alla tua domanda se possa sostituire qualche mestiere la mia risposta è si. È più che rivoluzionario. Google deve comprarselo il prima possibile, altrimenti fallisce🫣
Google tra 2 anni non esisterà più, e sarà sostituito da chatgpt!
Chi ti dice che Google non abbia già qualcosa di più evoluto e lo stia testando in segreto? Credo che con l' AI entro 10 anni nulla sarà come prima. Nulla.
Ottimo video, semplice, chiaro e molto attuale. Lo stavo cercando. Grazie!
Io con sta roba o automatizzato funzioni della mia domotica di casa, ho programmato BOT di Telegram, creato un piano alimentare (ovviamente autentico ho controllato) e progettato un gioco in HTML che ho condiviso con i colleghi…… tutto senza avere la minima idea di quello che stavo facendo ma l’ho fatto…… ho risparmiato un sacco di tempo di soldi
Grazie mille per la spiegazione molto chiara. 👏
Oh ! Bravo. Fino ad ora mi sembrava come quando sentii parlare di Obsidian. Tutti a magnificare Obsidian. Tutti a mostrare quella specie di rete neurale che, alla fine, non serve a molto.
Fino a poco fa ho incontrato, su YT, sapientini e sapientoni di tutti i tipi...tutti a bla bla blà MA NESSUNO che spiegasse a cosa serve concretamente e soprattutto a fare degli esempi pratici. Se fai un tutorial sei un maestro ed il maestro serve per insegnare qualcosa e non a blaterare a vuoto !
Immagina che se avessero parlato di una siringa avrebbero magnificato la marca, la forma, la composizione...MA NESSUNO A DIRE A COSA SERVE E COME FARLA FUNZIONARE.
Grazie.
Complimenti per il video e grazie. ChatGPT continua ad apprendere man mano che viene utilizzato? In questo caso potrebbe anche dare suggerimenti per migliorare se stesso
Ottimo video. Vorrei sapere come fare a portare GPT su alcune dispense che si trovano nel mio archivio Grazie
Video molto bello, complimenti. Questa sera appena visto il tuo video, l'ho messo alla prova per sorprendere mia figlia. Ho chiesto se è più intelligente Einstai a Sheldon Cooper. La risposta è stata fantastica. Ma vorrei sapere in breve quali sono i limiti della versione free rispetto alle versioni a pagamento e come viene calcolato il costo
Ciao potreste aiutarmi sto cercando di aggiungere pinning remoti su IPFS desktop però quando vado ad fare pin mi da errore dicendomi che il sito non è autorizzato
1 ) ChatGPT3 , vers gratuita è solo però aggiornata al 09/2021 . .( lo dice lei stessa ! ) . . 2 ) Uscita vers a pagamento 20 $ / mese . .questa chissà sarà più efficiente e aggiornata . ??
Bravissimo, spiegazione molto ben fatta e di questo ti ringrazio.
Però, ti prego, chiedi a ChatGPT come si scrive "QUAL È". Ti dirà che lo si fa senza l'apostrofo! 🤣
www.google.com/amp/s/unaparolaalgiorno.it/amp/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4
Bah.. allora vale tutto. Che si studia a fare se anche le regole più basilari saranno abolite?
Non ho capito perchè in fase d'iscrizione chiede il numero di telefono.Dal numero si può risalire ad ogni dato personale dell'interlocutore
Una volta creato il sito dove si deve inserire il codice per poterlo visualizzare?
Bravo
Ci ho discusso l'altra notte nel tentativo di fargli creare il programma/statuto di una forza politica che avesse come obiettivo il far diventare l'Italia un Paese virtuoso. E' andato in tilt... 😁
Per i miracoli ci stiamo attrezzando...
È notizia di pochi giorni fa che Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari in Chatgpt... Vuoi vedere che fra 5/7 anni il web non sarà più lo stesso di oggi...?
Sapresti spiegarmi perché la mia l’interfaccia di chat gpt è diversa dalla tua? Inoltre nel caso di creazione codice non si apre la casalla di source code ma mi scrive il codice nella stessa area dove scrivo la richiesta di generazione codice
E' possibile avere il link da cui partire?
Come si fa a registrazione no si sono riuscito
Ciao Emanuele, se genero un codice HTML come nel video, dove ho la possibilità di vederlo come hai mostrato tu l'esempio del sito creato? grazie
Strumento potenzialmente forte, ma dove si richiedono specifiche particolarmente profonde anche se non troppo vaste risulta molto carente. Esempio: se chiedo TUTTE le guerre del 20esimo secolo me ne vengono restituite un numero particolarmente ridotto e spesso due guerre che nei libri sono anche abbastanza famose tendono ad essere NON distinte dall'AI e ad avere lo stesso nome. Naturalmente strumento che tendenzialmente è meglio avere che non avere ma attualmente molto carente e tanto da migliorare. Bel video comunque COMPLIMENTI.
Lo dice nelle note di apertura: è aggiornato al 2021, tutto quello che c'è prima se lo deve andare a cercare in rete, dove si scontra con i limiti degli altri, a iniziare da Google.
Ma per scaricarlo devi andare su Google?
Incredibile come nel giro di pochissimi anni abbiamo assistito ad una rivoluzione tecnologica e informatica eccezionale. Tra poco l'ai sarà in grado anche di montare video in base al testo oppure di inventare di sana pianta un film con tanto di copione pronto. Assurdo!
in realtà montare video tramite testo è già possibile, ma per pochissimi minuti per un limite di tempo e di caratteri.
Oggi ABBIAMO inventanto un film.. mi ha addirittura suggerito gli attori, il regista, il direttore della fotografia, gli sceneggiatori e altre informazioni! Alla fine abbiamo fatto anche il seguito bansadoci ovviamente sul primo, dopodichè mi ha calcolato il budget complessivo, un budget folle! Da 350 milioni di dollari! Ma mi ha assicurato che sarebbe stato un successo!
ho salvato la chat, per forza!
@@christiansighieri ...montare video, intendi sempre utilizzando chatGPT?
@@dal_sud_salento477 chat gpt e un altro bot che è identico a una persona e legge il testo che metti, quindi si, puoi anche applicare uno sfondo/sfondo dinamico, quindi può lontanamente sembrare quasi realistico, ho visto alcuni video veramente ben fatti con questi “tool” chiamiamoli cosi, ha del potenziale questa roba
Salve. Provata. È creativa ma è artificiale. Per scrivere romanzi occorre prima inserire dati sullo stile dello scrittore, sennò scrive a random senza tenere conto dello stile e del tipo di scrittura di uno scrittore. In pratica occorre addestrare la macchina prima con dati. Saluto
Capista!! Grazie !!! Vado subito a scaricare!!! 👍
Si può guardare con AI
Ottimo video, grazie!
Unica cosa: nel 2023 non è possibile sentire qualcuno dire "gratuìto"! eddaje...
sono studente di informatica all'università e date opinioni di molti riguardo la paura che l'intelligenza artificiale possa sostituire noi informatici la vedo dura, io ritengo che appena uscito e laureato possa contribuire molto allo sviluppo informatico, e il nostro mestiere non verrà mai sostituito da una banale intelligenza artificiale in quanto creata artificialmente, ritengo che noi programmatori saremo essenziali negli anni a venire e per la nuova era tecnologica, sono al primo anno e non vedo l'ora come l'ìnformatica si sviluppi nei prossimi anni a venire
Scoprirai quanto ti sbagli....
@@mattiazanetta7033 nessun lavoro di esperto informatico verrá sostituito da un ia, semmai i lavori di altri settori.., ma noi che gestiamo a 360 gradi l'ia non potremmo essere sostituiti
Grazie!🤗
Mi sapresti dire come si mette la lingua in italiano?
Mi ha scritto che il veneto è una regione autonoma,gli ho insultati malissimo
Qual è si scrive senza apostrofo
Ciao Emanuele: potresti gentilmente fare un elenco di almeno 20 domande poste correttamente a CHATGPT per ottenere dei risultati specifici?
Credo che il fare le domande in modo corretto sia una skill da sviluppare
Grazie mille
ho degli spartiti scritti da un mio lontano parente durante la prima guerra mondiale. ad oggi, non essendo io un suonatore non l ho mai potuti sentire. secondo voi esiste o esisterà mai un servizio dove gli si manda le foto e loro ti suonano lo spartito?
scusa non potresti farli vedere ad un musicista?
@@Synth.H4N ehhh grazie...
😂😂😂
@@storieefoto prego 😂
comunque davvero, se me li mandi lo faccio col piano e te lo mando
Ciao Emanuele, ti ho inviato un email! 🙂
Qual è si scrive senza accento!
Da android non va?
è possibile utilizzarlo anche su android
Qual è si scrive senza apostrofo, chiedi a gpt. Ma complimenti, bel video
Peccato però che il pianeta più vicino alla Terra non è Marte: forse poteva esserlo in modo relativo nella contingenza del 2021, ma a livello orbitale il più vicino è Venere, nonché quello che più si avvicina in distanza assoluta. Se invece prendiamo in considerazione la distanza media, il pianeta più vicino alla Terra è (sorprendentemente) Mercurio. Intelligenza umana Vs intelligenza artificiale: 1-0. 😉
Chatgpt a due domande uguali genera identica risposta.. parlare di diritti d'autore (copyright) nel copywriting è fantascienza e inoltre invece di leggere i copywriter un utente farà più in fretta a chiedere quello che gli serve alla AI. il copywriting è destinato a morire
Come hai fatto ad averla in Italiano?
Semplicemente gli chiedi di risponderti in italiano
Ok adesso manca solo skynet e siamo ufficialmente fottuti
Bel video! Come mai mi chiede il numero di cellulare per l’iscrizione?
Perché l'account che crei è un account OpenAi con cui puoi utilizzare anche il playground con gli altri modelli di AI. Il playground però è a pagamento e siccome ti vengono regalati 18 dollari all'iscrizione penso chieda il numero per evitare che la gente si crei 40 mail diverse per farsi ogni volta 18 dollari
Si può fare molto davvero, ma alcune informazioni però sono piuttosto sminuite.
Come prima cosa ti avrei detto che qual è si scrive senza apostrofo
Ciao, potrebbe essere usato per aiutare a studiare materie specifiche tipo economia aziendale o matematica? Chiedo per mia figlia che è al 5° anno di liceo. Grazie
Aiuto.... inserisco il numero di telefono per ricevere il messaggio con il codice... ma non arriva nulla
Ci vuole il reddito universale
"Qual è" si scrive senza apostrofo...
Qual è *
Lo già provato su Android (da Google) poi ho dimenticato la password e 😅 ed ho rifatto il login con un'altro account e sempre con lo stesso numero. Non sono un esperto 😅. Ma é a pagamento? Perché nelle 2 registrazioni non si parla di pagare. Ma poi ho trovato l'app, l'ho scaricata e dice che era a pagamento. Mi puoi chiarire la cosa?
Francamente ci penserei più volte prima di lasciare il mio numero di telefono (senza motivo poi) per giochicchiare con un servizio del genere. Magari sbaglio ma a me sembra l'ennesimo pretesto per succhiare dati ed informazioni personali a più non posso.
Il numero ti viene chiesto perché l'account che crei è OpenAi su cui puoi utilizzare anche altri modelli di AI nel playground che però non è gratuito. OpenAi ti regala 18 dollari all'iscrizione per provarli un po' ma il numero di telefono viene chiesto proprio per evitare che uno si crei 40 mail diverse per farsi 18 dollari a botta
fa paura
A me dopo un'ora di utilizzo dice che ho chiesto troppo e mi blocca
Il link dov'è?
Non ho inserito link, nel tutorial ho mostrato come accedere
Se sembra un'anatra, nuota come un'anatra e starnazza come un'anatra, allora probabilmente è un'anatra
😅
th-cam.com/video/YTxWgs_k7vc/w-d-xo.html il miglior utilizzo
E questa AI non si è accorta che "qual'è " si scrive senza apostrofo?
Discutibile. Non capisco perché dobbiamo utilizzare regole del 1800, "Qual è" e "Qual'è" sono entrambi corretti.
@@EmanueleDoimo no, non sono entrambe corrette. Qual è con l’apostrofo è sbagliato.
@@FilippoRubin Non sono d'accordo, è vero che secondo le regole ufficiali fino a pochi anni fa la forma "qual'è" è stata considerata non corretta ma stiamo parlando di un termine di cui si discute da tempo... Anche scrittori utilizzano la forma "qual'è" e credo che in futuro sarà sempre più utilizzata siccome il termine "Qual" è ottocentesco e sempre meno utilizzato. Lascio un link utile. www.google.com/amp/s/unaparolaalgiorno.it/amp/articoli/grammatica-dubbiosa/qual-e-con-l-apostrofo-e-corretto-4
E comunque non credo sia intelligente soffermarsi in questo termine grammaticale discutibile, quando nel video troviamo uno strumento che può cambiare una generazione.
@@EmanueleDoimo quoto.
Ciao Emanuele anche io ho un canale YT sui tutorial se vuoi dacci un occhiata🙂✌️
Cazzo non riesco non mi fa registrare un piccolo aiuto
😁😁😁 buonasera ho fatto un esperimento.😁😁😁
Ho chiesto all'intelligenza artificiale - ChatGpt - di scrivere una poesia sull'amore universale; questo è il risultato.
la poesia è la massima espressione dell'interiorità umana, un intelligenza artificiale, a mio avviso non credo riuscirà mai ad essere capace di scrivere una poesia.
Tu che ne pensi?
*** p.s. anche se Gasmann rendeva poetico anche il menù del ristorante , ma questa è un altra storia
#chatgpt #intelligenzaartificiale #poesia
#amore
th-cam.com/video/ARWQIOgmWV4/w-d-xo.html