Ciao Ale, tesoro❤️❤️. Inutile dire che, appena hai inserito questo tuo nuovo video, sono andata subito a cercarlo🥰. Bravissima come sempre nel recensire profumi che non sono solo particolari ed unici nel loro genere, ma sono anche stati famosi nella storia. Spesso ci si dimentica di recensire in generale profumi che hanno letteralmente fatto la storia e che hanno un valore senza tempo nel mondo della profumeria, per inseguire più le mode di oggi, seppure sempre della nicchia. Però mi piace soprattutto quest'aspetto dei tuoi video: l'eleganza dei profumi che scegli, unita alla tua, di eleganza🥰❤️. A proposito del video, l'ho adorato come sempre: molto accurato e hai scelto un aspetto che io amo molto nei profumi: la sensualità 🥰. In tutte queste fragranze da te scelte c'é non solo tanta sensualità, ma anche tanta eleganza. Mia madre ha usato per diversi anni da ragazza Poison di Dior...a lei non piaceva tantissimo perché non ama troppo i profumi dolci e fruttati... però Io personalmente sicuramente lo sentirò. La tua recensione mi ha molto incuriosita❤️. Ti abbraccio come sempre di cuore, sei speciale ed unica🌷. Ti voglio bene, Valeria🥰 . P.S mille bacini alla tua dolcissima gattina che ha miagolato durante il video!
Ciao Vale, Grazie mille per il tuo commento e scusa per il ritardo. Beh, che dire, in effetti hai ragione, ho scelto delle fragranze molto raffinate. Io ho una vera e propria passione per i Poison e vorrei tanto che tu lo sentissi per sapere cosa ne peni. Un abbraccio e grazie mille 🌸
@@PolverediViole tranquilla ale anche se hai risposto più tardi, non ti preoccupare proprio❤️. Assolutamente, lo sentirò e ti dirò il mio parere non appena avrò occasione❤️
Ciao Alessia Condivido appieno la tua intro sul tema del video Il profumo è uno splendido accessorio che può accentuare il nostro fascino ma poi c’è molto di più Fragranze che hai presentato assolutamente iconiche che in effetti hanno fatto da apri pista a centinaia di brand mordi e fuggi che si affacciano sul mercato ma che scompaiono nel giro di qualche stagione Complimenti come sempre Simone dk 🇬🇧
Ciao Simone, scusa per il ritardo nella risposta. Che dire, condivido pienamente con te, il profumo parla di noi e lungi da essere un mero accessorio. Un abbraccio e grazie per i tuoi commenti 🤗
Buongiornissimo Alessia, oggi mi hai riportata indietro negli anni. Il meraviglioso Poison che ho portato per anni e anni davvero un tatuaggio e molto apprezzato o meglio complimentato. Così come Samsara anche lui per anni profumo firma, possedevo anche bagnoschiuma e latte corpo terminati ovviamente mentre custodisco gelosamente l'estratto di profumo nella sua confezione originale di anni e anni fa, fragranza ancora in ottimo stato come nuovo. Buonissimo anche Jasmin Noir di Bulgari devo dire tutti capolavori. Molto incuriosita da Lipstik rose di F. Malle andrò a snasarlo presto come anche Habanita di Molinard. Grazie per questo bellissimo video. 🤗😘 A presto! 😊
Ciao Caterina! eh si, il mi canale ha sempre un taglio decisamente retrospettivo 😉 quindi se vuoi essere portata a spasso nella storia della profumeria allora sei nel posto giusto. Un abbraccio e un caro saluto🤗
Mi manca molto quel flacone rosso cupo e sensuale di Samsara. Ho pensato questo appena ho aperto il tuo video, poi ho ascoltato le tue parole e mi sono ritrovata in assoluta sintonia. Pur non essendo una fragranza “giovane”, a me riporta alla prima metà degli anni novanta. La usava una delle mie compagne di scuola. Preparammo la maturità insieme e per me rimarrà per sempre legata a quei mesi di studio, paure e confidenze ❤ Un abbraccio 🤗
Ciao ! grazie per il tuo commento che è lo specchio di come sia cambiata la società e il gusto in fatto di profumi, una ragazza di 18/19 anni che indossava Samnsara: magia ✨
come sempre hai i miei gusti (non tutti ovviamente) ! qualche giorno fa ho tirato fuori infatti il mio Poison,che ho in varie edizioni di tutti i suoi periodi, ovviamente quelli più buoni sono i più vecchi, l'ultimo decente è del 2007, il migliore è degli anni 80 e 90... Mamma mia! è veramente una delle colonne portanti dei profumi,non so le lo hai provato in versione anni 80 ma era veramente una cosa stupefacente. soprattutto la nota di apertura era blu notte,violacea e trasparente,ricordava l'uva nera,buia,con un soffio di anice e una nota piccante che adesso non sento più. La versione migliore era esprit de parfum,molto più denso e cremoso,ti accompagnava tutto il giorno (o notte..) con quello spirito da strega oscura. L'ho sempre amato
Ciao Massimiliano! tu sei davvero un grande esperto della grande profumeria, di quella profumeria che adoro. I Tuoi commenti sono sempre edificanti e preziosi per chi li legge. Grazie.
@@PolverediViole nei profumi di quel periodo,anni 70/80 e 90 e forse anche prima ma non c'ero,mettevano nei profumi una quantità di olio essenziali enorme,arrivando fino a 700 ingredienti (naturali) come in aromatics elixir e 680 in habanita. E tra quelli c'erano anche fiori rari,erbe velenose o con effetti psicotropi reali,note di animali reali che avevano lo scopo di creare seduzioni mentali tipo droga(leggera ma efficace). In poison hanno trovato nell'analisi la presenza di veleno di serpente, in Opium l'oppio, in magie noire c'erano un sacco di erbe da strega tipo l'iperico,la cascarilla che usano negli incensi voodoo,in Nemo di cacharel c'è la noce di betel che è tipo droga.. insomma queste notizie non trapelano mai nelle recensioni europee ma mi piace che si sappiano.
Ah, naturalmente le ricette dei profumi sono sotto chiave dalle case produttrici che ne conservano l'originale. Infatti nessun dupe e nessun profumo moderno vanta tanti seguaci innamorati come gli amanti dei vintage
Ciao, d'accordissimo con te su tutti, ho tutti i profumi di cui hai parlato e li amo tutti soprattutto il mio poison, ma anche habanita, l'unico che non ho è lipstik.
Un’altra selezione molto bella. Cosa ne pensi di Iris Poudre anche di Frédéric Malle? E comunque grazie per avermi praticare il mio italiano in modo piacevolo! 😊
Samsara lo devo sentire ne sono curiosa anche perché io amo il sandalo, strano che tu non abbia inserito mon guerlain 😍. A mio avviso un profumo molto sensuale che sarebbe stato bene in questa lista è Angelique Noir di Guerlain L'ART & LA MATIÈRE, stupendo a mio avviso e molto sensuale
Sentire il gatto miagolare sotto la scrivania funzionava da clickbait, in quanto sono rimasto a guardare il video fino in fondo nella speranza di poter vedere il gatto!
Ciao, grazie mille ! scusami se rispondo solo adesso. Allora, non è una maglia, ma un vestito di marca Mango :) comunque l'ho preso su Vinted e ho notato che ce ne sono diversi ancora in vendita ☺
Io posseggo il Samsara antecedente a quello in tuo possesso....è un 100 ml pieno che non intendo profanare utilizzandolo...lo tengo come una reliquia😊....cosi come altri Vintage che oramai non si trovano più in giro...
Ciao ! Anche L'Heure Bleue di Guarlain ha perduto tutta la sua sensualità . E stato il mio primo profumo di nicchia 20 anni fa quando sono arrivata a Parigi . Saluti da Parigi
Che meraviglia! che immagine sublime quella di una ragazza che realizza il mio sogno, ovvero vivere a Parigi. Quelli che oggi vengono snobbati dai fanatici della nicchia come profumi commerciali, erano opere d'arte quando uscirono. Un abbraccio e grazie per il commento. 💜✨
Ciao poison mi piace moltissimo ce l ho da qualche anno ,sono capolavori che a mio avviso la profumeria di nicchia difficilmente potra' battere se nn i rari casi.....(?) anche un profumo recente di giardini di toscana nn ricirdo il nome forse almafolia somogliava tantissimo a questo poison.dopo il COVID sto recuperando l olfatto ma amcora nn e a 100 qtesto e' il mio cruccio piu grande 😔
Di habanita ho una travel pero nn amo il roll on cone applicazione,quello di male lo bramo da tempo perché adoro il sentore rossetto ,lo trovo un po' in alcuni profumi come paris ysl o jenny glow myrr and bean( pasta dei rossetti anni 80 aperti da qualche anno)
Io ho il Samsara nel flacone con il tappo a cuore rovesciato e sinceramente non mi piace, mi chiedo se avessi il flacone che hai tu o l edp( flacone basso ), magari potrebbe piacermi un po di piu, perche almeno per me anche un bel flacone influisce sull ' olfatto.😂Non capisco Guerlain con tutti i flaconi uguali, almeno avessero tenuto quello api.Se li hai provati tutti e due ci sono diffrenze tra il vintage e quello attuale?
Ciao ! eh... posso solo immaginare quanto lasci a desiderare il Samsara di adesso. Se già io ne sento la differenza paragonandolo ad una miniatura degli anni '90. Infatti, questa mossa di Guerlain è stata pessima, ha svilito la storia dell'iconico flacone cuore rovesciato da un lato e dall'altro ha privato i profumi della loro identità. 😒
Ciao Alessia adesso vanno i dolcioni e la convinzione che agli uomini piacciano i vari super dolci come biancolatte o devotion ecc...ho notato anche io che i dolci piacciono mentre i vintage dividono , bisogna avete un naso piu allenato...
Ciao Monica. è vero, oggi vanno i gourmand alla grande. Io non li disdegno e per la quotidianità mi fa piacere ammantarmi di un po' di dolcezza, però non può esserci solo quello... e ormai siamo fermi lì .
Ciao Ale, tesoro❤️❤️. Inutile dire che, appena hai inserito questo tuo nuovo video, sono andata subito a cercarlo🥰. Bravissima come sempre nel recensire profumi che non sono solo particolari ed unici nel loro genere, ma sono anche stati famosi nella storia. Spesso ci si dimentica di recensire in generale profumi che hanno letteralmente fatto la storia e che hanno un valore senza tempo nel mondo della profumeria, per inseguire più le mode di oggi, seppure sempre della nicchia. Però mi piace soprattutto quest'aspetto dei tuoi video: l'eleganza dei profumi che scegli, unita alla tua, di eleganza🥰❤️.
A proposito del video, l'ho adorato come sempre: molto accurato e hai scelto un aspetto che io amo molto nei profumi: la sensualità 🥰. In tutte queste fragranze da te scelte c'é non solo tanta sensualità, ma anche tanta eleganza. Mia madre ha usato per diversi anni da ragazza Poison di Dior...a lei non piaceva tantissimo perché non ama troppo i profumi dolci e fruttati... però Io personalmente sicuramente lo sentirò. La tua recensione mi ha molto incuriosita❤️.
Ti abbraccio come sempre di cuore, sei speciale ed unica🌷. Ti voglio bene,
Valeria🥰 .
P.S mille bacini alla tua dolcissima gattina che ha miagolato durante il video!
Ciao Vale, Grazie mille per il tuo commento e scusa per il ritardo. Beh, che dire, in effetti hai ragione, ho scelto delle fragranze molto raffinate. Io ho una vera e propria passione per i Poison e vorrei tanto che tu lo sentissi per sapere cosa ne peni. Un abbraccio e grazie mille 🌸
@@PolverediViole tranquilla ale anche se hai risposto più tardi, non ti preoccupare proprio❤️. Assolutamente, lo sentirò e ti dirò il mio parere non appena avrò occasione❤️
Ciao Alessia
Condivido appieno la tua intro sul tema del video
Il profumo è uno splendido accessorio che può accentuare il nostro fascino ma poi c’è molto di più
Fragranze che hai presentato assolutamente iconiche che in effetti hanno fatto da apri pista a centinaia di brand mordi e fuggi che si affacciano sul mercato ma che scompaiono nel giro di qualche stagione
Complimenti come sempre
Simone dk 🇬🇧
Ciao Simone, scusa per il ritardo nella risposta. Che dire, condivido pienamente con te, il profumo parla di noi e lungi da essere un mero accessorio. Un abbraccio e grazie per i tuoi commenti 🤗
Questi profumi non gli ho mai abbandonati li porto ancora oggi, eleganti di grande classe un sincero abbraccio ciao buona serata
Ciao Mariapaola, grazie infinite per il tuo commento 🌹
Grazie per I consigli e per le riflessioni che condivido. Buona domenica Alessia ❤
☺💘 Grazie mille per i tuoi commenti e il tuo supporto
Buongiornissimo Alessia, oggi mi hai riportata indietro negli anni. Il meraviglioso Poison che ho portato per anni e anni davvero un tatuaggio e molto apprezzato o meglio complimentato. Così come Samsara anche lui per anni profumo firma, possedevo anche bagnoschiuma e latte corpo terminati ovviamente mentre custodisco gelosamente l'estratto di profumo nella sua confezione originale di anni e anni fa, fragranza ancora in ottimo stato come nuovo. Buonissimo anche Jasmin Noir di Bulgari devo dire tutti capolavori. Molto incuriosita da Lipstik rose di F. Malle andrò a snasarlo presto come anche Habanita di Molinard. Grazie per questo bellissimo video. 🤗😘 A presto! 😊
Ciao Caterina! eh si, il mi canale ha sempre un taglio decisamente retrospettivo 😉 quindi se vuoi essere portata a spasso nella storia della profumeria allora sei nel posto giusto. Un abbraccio e un caro saluto🤗
Mi manca molto quel flacone rosso cupo e sensuale di Samsara. Ho pensato questo appena ho aperto il tuo video, poi ho ascoltato le tue parole e mi sono ritrovata in assoluta sintonia. Pur non essendo una fragranza “giovane”, a me riporta alla prima metà degli anni novanta. La usava una delle mie compagne di scuola. Preparammo la maturità insieme e per me rimarrà per sempre legata a quei mesi di studio, paure e confidenze ❤
Un abbraccio 🤗
Ciao ! grazie per il tuo commento che è lo specchio di come sia cambiata la società e il gusto in fatto di profumi, una ragazza di 18/19 anni che indossava Samnsara: magia ✨
Che buoni questi profumi che hai scelto 😍
🤗
come sempre hai i miei gusti (non tutti ovviamente) ! qualche giorno fa ho tirato fuori infatti il mio Poison,che ho in varie edizioni di tutti i suoi periodi, ovviamente quelli più buoni sono i più vecchi, l'ultimo decente è del 2007, il migliore è degli anni 80 e 90...
Mamma mia! è veramente una delle colonne portanti dei profumi,non so le lo hai provato in versione anni 80 ma era veramente una cosa stupefacente. soprattutto la nota di apertura era blu notte,violacea e trasparente,ricordava l'uva nera,buia,con un soffio di anice e una nota piccante che adesso non sento più. La versione migliore era esprit de parfum,molto più denso e cremoso,ti accompagnava tutto il giorno (o notte..) con quello spirito da strega oscura. L'ho sempre amato
Ciao Massimiliano! tu sei davvero un grande esperto della grande profumeria, di quella profumeria che adoro. I Tuoi commenti sono sempre edificanti e preziosi per chi li legge. Grazie.
@@PolverediViole nei profumi di quel periodo,anni 70/80 e 90 e forse anche prima ma non c'ero,mettevano nei profumi una quantità di olio essenziali enorme,arrivando fino a 700 ingredienti (naturali) come in aromatics elixir e 680 in habanita. E tra quelli c'erano anche fiori rari,erbe velenose o con effetti psicotropi reali,note di animali reali che avevano lo scopo di creare seduzioni mentali tipo droga(leggera ma efficace). In poison hanno trovato nell'analisi la presenza di veleno di serpente, in Opium l'oppio, in magie noire c'erano un sacco di erbe da strega tipo l'iperico,la cascarilla che usano negli incensi voodoo,in Nemo di cacharel c'è la noce di betel che è tipo droga.. insomma queste notizie non trapelano mai nelle recensioni europee ma mi piace che si sappiano.
Ah, naturalmente le ricette dei profumi sono sotto chiave dalle case produttrici che ne conservano l'originale. Infatti nessun dupe e nessun profumo moderno vanta tanti seguaci innamorati come gli amanti dei vintage
Ciao cara bella carrellata di profumi 😍 un bacio e buona domenica❤️
Ciao Rita !!! Un caro saluto ❤
@@PolverediViole ❤️❤️❤️
Ciao, d'accordissimo con te su tutti, ho tutti i profumi di cui hai parlato e li amo tutti soprattutto il mio poison, ma anche habanita, l'unico che non ho è lipstik.
Ciao Anna, grazie per il tuo commento 🌹
Un’altra selezione molto bella. Cosa ne pensi di Iris Poudre anche di Frédéric Malle? E comunque grazie per avermi praticare il mio italiano in modo piacevolo! 😊
Ciao ! Grazie mille per il tuo commento. Iris Poudre è magnifico, sono stata sul punto di acquistarlo molte volte ☺✨ Vive la France 🇫🇷
Ahahhahaha amore Hidolina ❤
❤
💜❤️♥️
💜
Samsara lo devo sentire ne sono curiosa anche perché io amo il sandalo, strano che tu non abbia inserito mon guerlain 😍. A mio avviso un profumo molto sensuale che sarebbe stato bene in questa lista è Angelique Noir di Guerlain L'ART & LA MATIÈRE, stupendo a mio avviso e molto sensuale
Non lo conosco Angelique !!! però lo voglio sentire assolutamente!!💖
Jasmin noir lo acquistai qualche anno fa.... È meraviglioso. ... 💐
Concordo! capolavoro ingiustamente ignorato !
Sentire il gatto miagolare sotto la scrivania funzionava da clickbait, in quanto sono rimasto a guardare il video fino in fondo nella speranza di poter vedere il gatto!
Ciao Aaron, hai ragione! se non mi sbaglio però spunta di soppiatto nel video pretendente 🙈
💖🌹
(anni '80 MOOD😊)
Mood on 🔛 😃
@@PolverediViole 😊❤️
Ciao! Bel video, come sempre ❤
Che bella maglia che hai, potrei sapere dove l'hai acquistata?
Grazie mille e buona domenica
Ciao, grazie mille ! scusami se rispondo solo adesso. Allora, non è una maglia, ma un vestito di marca Mango :) comunque l'ho preso su Vinted e ho notato che ce ne sono diversi ancora in vendita ☺
Io posseggo il Samsara antecedente a quello in tuo possesso....è un 100 ml pieno che non intendo profanare utilizzandolo...lo tengo come una reliquia😊....cosi come altri Vintage che oramai non si trovano più in giro...
Ciao ! eh certo, quel Samsara va tenuto come una reliquia preziosa ☺
Ciao Alessia sai che conosco tutti i profumi che hai presentato? Li ho portati tanto!! Quanto rivorrei Poison ❤
Ciao!!! beh, è giunta l'ora di ricomprare Poison !!!🌹
Tutti questi profumi rendono la donna affascinante ma è la sua personalità che cattura l'uomo!🙋 ciao
Ciao Vincenzo, ben detto !!!!!
Ciao ! Anche L'Heure Bleue di Guarlain ha perduto tutta la sua sensualità . E stato il mio primo profumo di nicchia 20 anni fa quando sono arrivata a Parigi . Saluti da Parigi
Che meraviglia! che immagine sublime quella di una ragazza che realizza il mio sogno, ovvero vivere a Parigi. Quelli che oggi vengono snobbati dai fanatici della nicchia come profumi commerciali, erano opere d'arte quando uscirono.
Un abbraccio e grazie per il commento. 💜✨
Ciao poison mi piace moltissimo ce l ho da qualche anno ,sono capolavori che a mio avviso la profumeria di nicchia difficilmente potra' battere se nn i rari casi.....(?) anche un profumo recente di giardini di toscana nn ricirdo il nome forse almafolia somogliava tantissimo a questo poison.dopo il COVID sto recuperando l olfatto ma amcora nn e a 100 qtesto e' il mio cruccio piu grande 😔
Concordo sul fatto che Guerlain ha devastato i suoi profumi. Le confezioni di oggi cosi anonime sono orrende.
Ciao Patrizia, la penso esattamente come te. Che razza di strategia !
Di habanita ho una travel pero nn amo il roll on cone applicazione,quello di male lo bramo da tempo perché adoro il sentore rossetto ,lo trovo un po' in alcuni profumi come paris ysl o jenny glow myrr and bean( pasta dei rossetti anni 80 aperti da qualche anno)
Ciao ! non lo conosco il Jenny Glow, devo provvedere prima possibile 😃
Io ho il Samsara nel flacone con il tappo a cuore rovesciato e sinceramente non mi piace, mi chiedo se avessi il flacone che hai tu o l edp( flacone basso ), magari potrebbe piacermi un po di piu, perche almeno per me anche un bel flacone influisce sull ' olfatto.😂Non capisco Guerlain con tutti i flaconi uguali, almeno avessero tenuto quello api.Se li hai provati tutti e due ci sono diffrenze tra il vintage e quello attuale?
Ciao ! eh... posso solo immaginare quanto lasci a desiderare il Samsara di adesso. Se già io ne sento la differenza paragonandolo ad una miniatura degli anni '90. Infatti, questa mossa di Guerlain è stata pessima, ha svilito la storia dell'iconico flacone cuore rovesciato da un lato e dall'altro ha privato i profumi della loro identità. 😒
Ciao Alessia adesso vanno i dolcioni e la convinzione che agli uomini piacciano i vari super dolci come biancolatte o devotion ecc...ho notato anche io che i dolci piacciono mentre i vintage dividono , bisogna avete un naso piu allenato...
Ciao Monica. è vero, oggi vanno i gourmand alla grande. Io non li disdegno e per la quotidianità mi fa piacere ammantarmi di un po' di dolcezza, però non può esserci solo quello... e ormai siamo fermi lì .