Breslavia Wrocław
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Wrocław è una delle città più antiche della Polonia, nella regione della bassa Slesia. Bagnata dal fiume Oder, è caratterizzata da 12 isole e più di 100 ponti, ognuno diverso dall'altro. Il suo cuore pulsante è il Rynek (Piazza del Mercato) dove sorge anche l'edificio del Ratusz (il Municipio).
La Piazza è un'esplosione di vita e di colori, la seconda più grande della Polonia dopo quella di Cracovia. Qui, i palazzi che si ergono tutt’intorno - pur essendo stati distrutti nella II Guerra mondiale - con un'operazione di incredibile ricostruzione sono tornati all'antico splendore. Si tratta di 60 case antiche appartenute a famiglie borghesi e a mercanti, bellissimi edifici storici in differenti stili architettonici. Ciascuno ha un nome tradizionale spesso collegato allo stemma sulla facciata o alla sua storia.
Il Ratusz è un vero e proprio gioiello che arricchisce la piazza centrale. È una delle costruzioni civili medievali più belle di questa parte d’Europa. Oggi è sede del Museo Civico di Breslavia (Muzeum Miejskie Wrocławia) e di iniziative culturali. Il primo edificio fu costruito verso la fine del XIII secolo.
Ostrów Tumski (letteralmente l'Isola della Cattedrale) è l’antico borgo che ha dato inizio alla storia di Breslavia. Bagnata dalle acque dell'Oder, l’isola ospita meravigliosi monumenti architettonici, come l’imponente Cattedrale gotica di San Giovanni Battista, ricostruita dopo i danneggiamenti subiti durante la guerra, e la Collegiata di Santa Croce e San Bartolomeo, chiesa a sala su due piani.
Solo a Ostrów Tumski è possibile incontrare il lampionaio che di notte accende lanterne a gas.