Ciao! Ho sempre amato scrivere, correggere testi, impaginare, e vorrei diventasse il mio lavoro. Con mio marito stiamo scrivendo dei saggi che riguardano l'ecologia, visto che quello che facciamo è progettare aree naturali per la conservazione biologica. Ma adesso per noi pensare di farne un lavoro è difficile (siamo soprattutto vivaisti). Ho capito informandomi che pubblicare su qualsiasi piattaforma necessita l'apertura di una p.iva per restare regolari. È qualcosa che al momento non possiamo permetterci. Hai affrontato questo argomento nei tuoi video? Non l'ho beccato fino ad ora
@Credinellatuastoria ho ascoltato, è molto strano, ho sentito altri commercialisti e mi hanno comunicato tutto il contrario. Che a prescindere, Amazon e altre piattaforme sono come librerie virtuali, quindi chi pubblica senza passare da casa editrici diventa un editore e commerciante. Al contrario, se si apre un sito dove non si svolge attività di e-commerce e pubblicità, quindi una semplice vetrina, solo in quel caso non c'è bisogno di partita iva perché non c'è attività imprenditoriale.
@Credinellatuastoria sono ancora più confusa adesso 😂 anche i commercialisti non ci capiscono molto mi sa. È un ambito ancora oscuro sul piano fiscale Purtroppo il sito del commercialista che hai linkato è in manutenzione quindi non ho potuto leggere i commenti e le sue risposte
Vuoi sostenere questo canale?
Considera comprare uno dei miei libri su Amazon:
www.amazon.it/stores/Michele-Amitrani/author/B00I2GMEAI
70.000 copie in 3 anni... si può!
That's the spirit!
Ciao! Ho sempre amato scrivere, correggere testi, impaginare, e vorrei diventasse il mio lavoro.
Con mio marito stiamo scrivendo dei saggi che riguardano l'ecologia, visto che quello che facciamo è progettare aree naturali per la conservazione biologica. Ma adesso per noi pensare di farne un lavoro è difficile (siamo soprattutto vivaisti). Ho capito informandomi che pubblicare su qualsiasi piattaforma necessita l'apertura di una p.iva per restare regolari. È qualcosa che al momento non possiamo permetterci. Hai affrontato questo argomento nei tuoi video? Non l'ho beccato fino ad ora
Ciao! Sì, ne ho parlato in questo video. Buona fortuna! th-cam.com/users/liveYvNXWE_GLbw
@Credinellatuastoria ho ascoltato, è molto strano, ho sentito altri commercialisti e mi hanno comunicato tutto il contrario. Che a prescindere, Amazon e altre piattaforme sono come librerie virtuali, quindi chi pubblica senza passare da casa editrici diventa un editore e commerciante. Al contrario, se si apre un sito dove non si svolge attività di e-commerce e pubblicità, quindi una semplice vetrina, solo in quel caso non c'è bisogno di partita iva perché non c'è attività imprenditoriale.
@Credinellatuastoria sono ancora più confusa adesso 😂 anche i commercialisti non ci capiscono molto mi sa. È un ambito ancora oscuro sul piano fiscale
Purtroppo il sito del commercialista che hai linkato è in manutenzione quindi non ho potuto leggere i commenti e le sue risposte
@@EpilobiumAngustifolium Sta a te giudicare la tua situazione e decidere. Io ho citato le parole di un commercialista con dieci anni di esperienza.
@@EpilobiumAngustifolium Mi dispiace, sì, sembra in manutenzione al momento.