Altri video su Svevo⤵ Italo Svevo || Vita e opere | th-cam.com/video/HnhGaewszkk/w-d-xo.html La coscienza di Zeno || th-cam.com/video/323qb09obgM/w-d-xo.html Una vita || th-cam.com/video/MFrm3VYF3Xc/w-d-xo.html Playlist per la Maturità | bit.ly/2Z7WGrI
Mamma mia che lavoro immenso, grazie mille! Sei stata la mia salvezza in un libro che avevo letto solo in parte per mancanza di tempo, mi sarebbe piaciuto vedere più approfondimenti sul capitolo finale ma è solo un piccolissimo pelo nell'uovo.
Anche se non c'entra nulla, voglio dirti che ti sono grato; il fatto che una gentile signorina parli di argomenti colti, da speranza a tanti "incel" che hanno avuto la sfortuna (o fortuna?) Di non essere portati per il calcio! Grazie mille
grazie mille per questo video, fatto veramente benissimo :) mi sta risultando un sacco utile per studiare l’interrogazione che avrò domani sull’argomento !
Interessantissima spiegazione, grazie. La Coscienza di Zeno è il mio libro preferito in assoluto. Cominciai a leggerlo per la prima volta a 14 o 15 anni e mi coinvolse subito. Arrivata però a metà del capitolo del matrimonio dovetti lasciarlo per concentrarmi meglio sullo studio delle materie di scuola. A 17 anni potei riprenderlo perché era uno dei romanzi a scelta per l'estate. Allora lo ricominciai dall'inizio e lo lessi con grandissimo coinvolgimento fino alla fine, capendolo perfettamente perché mi ritrovo moltissimo nel personaggio (anche se non fumo) per la maniera di ragionare, e ne amai l'ironia. Dunque con questo voglio testimoniare il fatto che è un libro che si può capire e godere benissimo anche senza aver prima studiato la letteratura sveviana e del Novecento (che infatti ho poi studiato in quinta liceo).
Ma a 14,15 anni sei solo tu che apprezzi questo libro, è pesante per me che ne ho 37😮😮 vediamo se il film o la descrizione di questa ragazza me lo può fare apprezzare almeno un po'
Mi sono scordato di commentare, questo penso sia il video migliore sulla Coscienza di Zeno a mani bassissime, inoltre ad essere completo (forse tranne il finale), è organizzato molto bene, infatti mi ha aiutato molto ad organizzare il mio discorso durante l'interrogazione. Grazie mille!
Sto leggendo questo romanzo che mi è stato assegnato per le vacanze natalizie, devo cominciare il settimo capitolo ma devo dire che hai riassunto ogni capitolo (gli ultimi 2 non li ho ancora sentiti per evitare spoiler) alla perfezione e mi hai fatto rinfrescare la mente sulla trama che visto che i capitoli sono molto lunghi perdevo spesso il filo narrativo. Complimenti sinceri per il lavoro svolto 👏🏻
credo di non commentare su youtube dal 2012 haha, comunque molto brava nelle tue spiegazioni e anche simpatica! sto utilizzando le tue lezioni per la maturità e mi sto trovando molto bene. Unico difetto: non sopporto più le pubblicità haha
Sei stata davvero bravissima, mi serviva proprio qualcosa del genere per l'esame di letteratura contemporanea, pensa che ho subito cercato se avevi anche trattato i quaderni di Serafino Gubbio operatore, ma non mi é uscito nulla, sarebbe stato il massimo😭 ottimo lavoro comunque💪❤️
Vai a catania per caso in uni? No perché ahaha, mi ritrovo nella tua stessa situazione con La coscienza di zeno e i quaderni di serafino gubbio da studiare 🥲
Ottimo video...segnalo solo un errore al minuto 8.30, il ‘Novellino’ è una raccolta d’autore anonimo, Franco Sacchetti ha scritto invece ‘Il Trecentonovelle’.
Ti adoro! però non mi è chiara la storia del primo suicidio di Guido, potresti per caso spiegarmi un pochino meglio cos'era successo? Come aveva fatto? Come è tornato dopo la sua presunta morte? e la reazione della moglie? grazie in anticipo😘😍
Aveva cercato di suicidarsi con dei sonniferi,ma era una farsa perché aveva lasciato bene in vista la boccetta e così hanno capito e lo hanno salvato, e Zeno lo aveva capito,dicendo che persino una sarta ignorate vi sarebbe riuscita,lui ha finito solo di suicidarsi per spaventare sua moglie,farla sentire in colpa e togliersela di torno
Zeno Cosini (oltre al complesso Edipico) soffre di nevrosi isterica e nevrosi ipocondriaca, e questo libro (che appartiene alla corrente letteraria del Decadentismo) è fantastico per capire queste patologie.
Mi puoi dire qual'è il significato metaforico del capitolo legato al fumo? Ti prego che domani mi interroga e non saprei come rispondere a questa domanda
@@roxaseu4654 Il fumo è una dipendenza che Zeno ha sin da ragazzino. La sigaretta rappresenta inizialmente una reazione al rapporto con suo padre, si trasforma poi in un altro vizio, quello dei buoni propositi che non riesce mai a mantenere. Smetterò, sì, questa è l'ultima, e poi non è mai l'ultima.
@@saraquelchesara9514 Personalmente l'ho detestato. I capitoli sono troppo lunghi, soprattutto il terzo se non sbaglio. Poi secondo me Svevo scrive male. Ad alcuni piace però, gusti personali 😊
Altri video su Svevo⤵
Italo Svevo || Vita e opere | th-cam.com/video/HnhGaewszkk/w-d-xo.html
La coscienza di Zeno || th-cam.com/video/323qb09obgM/w-d-xo.html
Una vita || th-cam.com/video/MFrm3VYF3Xc/w-d-xo.html
Playlist per la Maturità | bit.ly/2Z7WGrI
I realize it's kinda off topic but do anyone know of a good website to stream new tv shows online ?
@Waylon Emiliano flixportal =)
@Finley Saint thanks, I went there and it seems to work =) I appreciate it!!
@Waylon Emiliano Glad I could help :)
Mamma mia che lavoro immenso, grazie mille! Sei stata la mia salvezza in un libro che avevo letto solo in parte per mancanza di tempo, mi sarebbe piaciuto vedere più approfondimenti sul capitolo finale ma è solo un piccolissimo pelo nell'uovo.
Quando hai tempo, finiscilo. Merita davvero! Grazie 😄
Sto studiando per la maturità insieme a te e sei letteralmente la mia salvezza. Grazie mille!!! ❤
Giusto in tempo per l’interrogazione su Svevo! Adoro i tuoi video,sei bravissima a spiegare☺️
Grazie ♥️ 📖
Anche se non c'entra nulla, voglio dirti che ti sono grato; il fatto che una gentile signorina parli di argomenti colti, da speranza a tanti "incel" che hanno avuto la sfortuna (o fortuna?) Di non essere portati per il calcio!
Grazie mille
Aiuto
Wtf
Date un premio nobel a questa donna, mi sta salvando il sederino per la verifica di Italiano.
preparare la maturità con te è molto più semplice, grazie mille ;)
Lei e bravissimo e de fantastico a roccontare la storia grazie a lei mi preparo per l'esame con un po' di tranquillità.gra
Pagherei per avere una prof come te. Bella e brava,ed è grazie a te che ho preso 8 nell'interrogazione su Svevo e Pirandello😍😍😍
Grazie! Complimenti 🤗
Grazie.
Grazie mille del supporto! 💖💖
grazie mille per questo video, fatto veramente benissimo :) mi sta risultando un sacco utile per studiare l’interrogazione che avrò domani sull’argomento !
Interessantissima spiegazione, grazie. La Coscienza di Zeno è il mio libro preferito in assoluto. Cominciai a leggerlo per la prima volta a 14 o 15 anni e mi coinvolse subito. Arrivata però a metà del capitolo del matrimonio dovetti lasciarlo per concentrarmi meglio sullo studio delle materie di scuola. A 17 anni potei riprenderlo perché era uno dei romanzi a scelta per l'estate. Allora lo ricominciai dall'inizio e lo lessi con grandissimo coinvolgimento fino alla fine, capendolo perfettamente perché mi ritrovo moltissimo nel personaggio (anche se non fumo) per la maniera di ragionare, e ne amai l'ironia. Dunque con questo voglio testimoniare il fatto che è un libro che si può capire e godere benissimo anche senza aver prima studiato la letteratura sveviana e del Novecento (che infatti ho poi studiato in quinta liceo).
Ma a 14,15 anni sei solo tu che apprezzi questo libro, è pesante per me che ne ho 37😮😮 vediamo se il film o la descrizione di questa ragazza me lo può fare apprezzare almeno un po'
Mi ha salvato l'interrogazione di domani, fantastica 🫶🏽
Mi sono scordato di commentare, questo penso sia il video migliore sulla Coscienza di Zeno a mani bassissime, inoltre ad essere completo (forse tranne il finale), è organizzato molto bene, infatti mi ha aiutato molto ad organizzare il mio discorso durante l'interrogazione. Grazie mille!
Grazie! Mi impegno molto per costruire le videolezioni 🤗
Sto leggendo questo romanzo che mi è stato assegnato per le vacanze natalizie, devo cominciare il settimo capitolo ma devo dire che hai riassunto ogni capitolo (gli ultimi 2 non li ho ancora sentiti per evitare spoiler) alla perfezione e mi hai fatto rinfrescare la mente sulla trama che visto che i capitoli sono molto lunghi perdevo spesso il filo narrativo. Complimenti sinceri per il lavoro svolto 👏🏻
Grazie di cuore ❤️
Sei bravissima ed è un piacere ascoltarti
Questo video è fantastico, mi hai salvato. Complimenti per il lavoro dedicatovi
mi ricordi una mia prof del biennio: anche lei una giovane insegnante di lettere. date anche la stessa intonazione alle spiegazioni, pazzesco
Ciao grazie al tuo video mi sono presa un bel 8,5 all'interrogazione❤️❤️
👏🏻👏🏻👏🏻
Molto brava ed esaustiva
ottimo video, molto brava a spiegare
mi serviva proprio!
È stato un lavorone!
Grazie Mille per questo video
grazie molto utile
si vede che ti piace perdere tempo dietro ste cazzate
credo di non commentare su youtube dal 2012 haha, comunque molto brava nelle tue spiegazioni e anche simpatica! sto utilizzando le tue lezioni per la maturità e mi sto trovando molto bene.
Unico difetto: non sopporto più le pubblicità haha
Grazie 🤗🤗
io che venerdì ho l’interrogazione su Svevo: 🤩
Prontiii!
Sei fantastica❤
Sei stata davvero bravissima, mi serviva proprio qualcosa del genere per l'esame di letteratura contemporanea, pensa che ho subito cercato se avevi anche trattato i quaderni di Serafino Gubbio operatore, ma non mi é uscito nulla, sarebbe stato il massimo😭 ottimo lavoro comunque💪❤️
Vai a catania per caso in uni? No perché ahaha, mi ritrovo nella tua stessa situazione con La coscienza di zeno e i quaderni di serafino gubbio da studiare 🥲
Grazie
Bravissima
Io lo sto leggendo mi mancano dieci pagine, lo finirò oggi stesso
Mi hai salvato
Ottimo video...segnalo solo un errore al minuto 8.30, il ‘Novellino’ è una raccolta d’autore anonimo, Franco Sacchetti ha scritto invece ‘Il Trecentonovelle’.
Che refuso! Ho tagliato, tra poco sarà aggiornato; grazie ✨
Non sono mai riuscito a fumare con regolarità. Ci ho provato molte volte ma senza risultato.
Meglio così brodi
menomale ci sei tu🙏🏼
Ti adoro! però non mi è chiara la storia del primo suicidio di Guido, potresti per caso spiegarmi un pochino meglio cos'era successo? Come aveva fatto? Come è tornato dopo la sua presunta morte? e la reazione della moglie? grazie in anticipo😘😍
Aveva cercato di suicidarsi con dei sonniferi,ma era una farsa perché aveva lasciato bene in vista la boccetta e così hanno capito e lo hanno salvato, e Zeno lo aveva capito,dicendo che persino una sarta ignorate vi sarebbe riuscita,lui ha finito solo di suicidarsi per spaventare sua moglie,farla sentire in colpa e togliersela di torno
Zeno Cosini (oltre al complesso Edipico) soffre di nevrosi isterica e nevrosi ipocondriaca, e questo libro (che appartiene alla corrente letteraria del Decadentismo) è fantastico per capire queste patologie.
Pre prima prova sperando in mio fratello svevo
Sono con te
Mi puoi dire qual'è il significato metaforico del capitolo legato al fumo? Ti prego che domani mi interroga e non saprei come rispondere a questa domanda
Nelle informazioni trovi il minuto in cui parlo di quel capitolo 😉
@@DiariodiCharlotte si ma non saprei come formulare la risposta
Ho visto tutto il capitolo ovviamente
@@roxaseu4654 Il fumo è una dipendenza che Zeno ha sin da ragazzino. La sigaretta rappresenta inizialmente una reazione al rapporto con suo padre, si trasforma poi in un altro vizio, quello dei buoni propositi che non riesce mai a mantenere. Smetterò, sì, questa è l'ultima, e poi non è mai l'ultima.
Domani ho l’esame aaaaaa
🍀
le continuazioni?
Uno dei libri peggiori che io abbia mai letto.
Ma come!?
@@saraquelchesara9514 Personalmente l'ho detestato. I capitoli sono troppo lunghi, soprattutto il terzo se non sbaglio. Poi secondo me Svevo scrive male.
Ad alcuni piace però, gusti personali 😊