Dopo questo video non ti ANNOIERAI mai più

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 มิ.ย. 2024
  • Noia e crescita personale non vanno d'accordo. La noia dovrebbe essere illegale.
    🧠 Scopri la nuova versione del mio videocorso sulle tecniche di MEMORIA
    ► MNEMONICA 2.0: www.alessandrodeconcini.com/m...
    📩 Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere una pillola di mindset e crescita personale a settimana: mailchi.mp/74b98e210cda/andre...
    🥼 Scopri il mio corso per prepararsi al TEST di MEDICINA
    ► ATLANTEST: www.alessandrodeconcini.com/t...
    📸 Seguimi su INSTAGRAM: / andreamuzii.wmc
    📝 Leggi gli articoli sul mio BLOG: blog.andreamuzii.it/
    📌 Scopri di più su di me visitando il mio SITO: andreamuzii.it/
    🤝 Per richieste e collaborazioni scrivere a info@andreamuzii.it
    Timestamps:
    0:00 la noia è una scelta
    0:28 imparare qualsiasi cosa
    2:17 distinzione controllo del proprio tempo
    3:47 le persone che si annoiano
    5:22 le vere cause della noia
    7:23 il dolce far niente
    8:38 categoria lavoratori
    10:02 non vi annoiate

ความคิดเห็น • 277

  • @dennismarku6567
    @dennismarku6567 ปีที่แล้ว +509

    Una vita senza noia non è così eccezionale, la noia ha i suoi lati positivi, la creatività nasce anche dalla noia, e il problema della vita odierna senza noia è che abbiamo paura di questa cerchiamo di evitarla, questo è un problema, per fare certe cose, certe operazioni, per raggiungere determinati obiettivi non possiamo aspettarci di non incontrare la noia, e nel caso in cui abbiamo sempre cercato di evitarla, quella noia sarà una montagna insormontabile. La noia va abbracciata in certi momenti, smettila di ascoltare podcast o musica mentre fai il tragitto per tornare a casa, di guardare video mentre mangi, prova ad annoiarti a distaccarti un attimo dalla dopamina, troverai un maggior stimolo a compiere attività e meno paura ad affrontare attività prima ritenute noiose.

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +226

      Può sembrare paradossale ma sono d'accordo su quello che dici. Staccare e non fare nulla fa bene ed è una forma di mindfulness (che pratico). Il problema è quando ci si annoia perché non si sa che fare, non per scelta (in cui bisognerebbe parlare appunto di stacco/relax più che di noia).

    • @yabara_
      @yabara_ ปีที่แล้ว +40

      Esatto, bisogna stare attenti a non ossessionarsi dal dover fare sempre qualcosa perché poi si finisce per aver paura di stare con sé stessi. D’accordo sul fatto che comunque deve essere una scelta

    • @Leonardinho097
      @Leonardinho097 ปีที่แล้ว +6

      Parole non sante, di più. Chepau 👏👏

    • @brainman3905
      @brainman3905 ปีที่แล้ว +6

      Sicuramente la noia va bene se controllata, ma soprattutto se si intende noia come diffuse mode mentale per ricaricarsi e godersi semplicemente il momento allora la noia in questo senso è accettabile molto di più

    • @StefanoDaGiau
      @StefanoDaGiau ปีที่แล้ว +7

      Si presume parli della noia dilagante e quasi patologica così diffusa, legata specialmente alla sovrastimolzione dei media odierni, progettati per tenere l'attenzione sul mezzo.
      Non a caso parla di Tik-Tok, e esclude una tipologia di casi dalla possibilità di noia.
      C'è la noia utile, quella che stimola i processi creativi, ma c'è anche una soglia oltre cui la noia diventare deleteria.
      Hai presente il vecchio adagio del "troppo stroppia"? È vero anche in questo caso,
      Come praticamente tutto, anche una quantità eccessiva di noia è deleteria, parallelamente a qualsiasi cibo mangiato come unico alimento diventa velenoso, o come il bere troppa acqua.
      Non a caso pur suonando come una protesta a un dettaglio del video convergi negli stessi pensieri di Andrea, il problema del commento è che converge su un semplice "stacca" da quelle cause,"hai paura di annoiarti".. Ni, è la dipendenza dai processi dannosi che stimolano in modo errato i meccanismi di ricompensa da dopamina

  • @andreafavarin8422
    @andreafavarin8422 ปีที่แล้ว +72

    Sul tema "feste, cene, persone che annoiano" ti ho fatto novantadue minuti di applausi di fantozziana memoria.

  • @hellboydestena1291
    @hellboydestena1291 10 หลายเดือนก่อน +6

    Ho scoperto che a scuola ero annoiato perché non ero interessato a quel campo, adesso ho un mio obiettivo e qualsiasi giorno passato a studiare per questo obiettivo non mi porta noia e anzi mi stimola a cercare altro da approfondire.
    "Si fa ciò che ci piace non cio che si vuole"

  • @Gimureii
    @Gimureii ปีที่แล้ว +5

    Ciao Andrea! Seppure io non sia solito commentare, quest'oggi abbandono questa mia consuetudine per dirti che con il trascorrere del tempo sto cominciando ad affezionarmi a te ed il tuo canale. Ti ringrazio di ogni cosa!

  • @roxas4702
    @roxas4702 ปีที่แล้ว +5

    Andrea ti meriti milioni di iscritti, fai sempre un lavoro fantastico, grazie!

  • @giovannicannito2546
    @giovannicannito2546 ปีที่แล้ว

    Continua a fare video così forti, sono quelli che mi stimolano davvero, grazie

  • @lorenzodemontis2626
    @lorenzodemontis2626 หลายเดือนก่อน +4

    La nostra forza di volontà è il problema, non è grande quanto gli stimoli che riceviamo certe volte, ci scordiamo i benefici del fare qualcosa a lungo termine che porta un profitto ben maggiore delle cose momentanee, però certe volte si viene catturati, come hai detto tu, da cose come tik tok, che ci tolgono la dopamina e la concentrazione, la voglia di fare proprio quando avremmo dovuto decidere come occupare il tempo viene inibita e iniziamo a non fare nulla né di produttivo né di interessante, stressandoci.

  • @matty-mm5vo
    @matty-mm5vo 11 หลายเดือนก่อน

    Credo che questo sia il primo video che io abbia mai visto in cui condivido del tutto ogni idea espressa, complimenti, molto interessante

  • @danielepanico7994
    @danielepanico7994 ปีที่แล้ว

    Andrea hai migliorato un sacco il linguaggio al “pubblico”. Sempre dettagliato e tecnico, ma questa tua ironia e questo tuo linguaggio più alla portata di tutti nei limiti del possibile, è ben contestualizzato. Complimenti. Bel video. Supporto come sempre!

  • @BIA_JOE
    @BIA_JOE ปีที่แล้ว +32

    se pensiamo a grandi nomi del passato come Leonardo da Vinci, Giordano Bruno e simili ci rendiamo conto che noi possiamo conquistare le stesse conoscenze che loro hanno impiegato anni a raggiungere in qualche ora di studio

  • @Giuliadelgaudio567
    @Giuliadelgaudio567 ปีที่แล้ว +9

    Condivido ogni parola. È sempre un piacere ascoltarti, tu di certo non fai annoiare i tuoi iscritti ❤️

  • @elisabettagiovagnoni7018
    @elisabettagiovagnoni7018 ปีที่แล้ว

    Sei veramente molto umile, complimenti ❤ nonostante tu sia il campione mondiale di memoria

  • @sarasena97
    @sarasena97 ปีที่แล้ว +40

    Nella mente di un universitario: "mi sto annoiando!... Dai mi metto a leggere il romanzo che ho sul comodino.... ma se mi metto a leggere, tanto vale che leggo le cose dell'uni. Devo studiare un sacco..." e alla fine finisce che mi annoio e non faccio niente perché a quel punto è "piuttosto che studiare, faccio niente"... purtroppo è così... non hai contato il senso di colpa nel fare le cose "non produttive" in una società che ci vuole super efficienti

    • @sickmatt_420
      @sickmatt_420 3 หลายเดือนก่อน +3

      Sono completamente d’accordo

    • @chillyo4888
      @chillyo4888 หลายเดือนก่อน +2

      Da universitario devo dire che condivido appieno il tuo discorso. Ultimamente ho riflettuto su questa cosa e ho capito che alla fine bisogna lasciare spazio anche al piacere delle cose e non solo alla loro utilità. Molto spesso mi dimentico della bellezza dei momenti di svago personale, alienato da questa corsa allo studio.

  • @paolosenesi8916
    @paolosenesi8916 ปีที่แล้ว

    Gran bel video Andrea, continua così

  • @marcilligraziana
    @marcilligraziana ปีที่แล้ว

    Molto stimolante. Grazie Andrea

  • @mbareduelist
    @mbareduelist ปีที่แล้ว

    Sei un grande, ogni tuo video è illuminante e mi migliora la giornata

  • @mannaggia562
    @mannaggia562 ปีที่แล้ว +68

    Uno dei migliori video che tu abbia mai realizzato: schietto, diretto e annulli tutte le scuse che ogni giorno le persone usano per non iniziare a fare qualcosa. Amo il fatto che tu abbia detto che la conoscenza sia accessibile a tutti, che la noia, il "non fare nulla" sia il tuo incubo e in generale i messaggi che mandi attraverso questi video. Giuro mi hai dato una carica assurda di "fare" nonostante tu abbia detto cose su cui ero già d'accordo. Sei una delle poche persone per cui posso dire di portare vero rispetto, continua così

    • @alexandercrowley.
      @alexandercrowley. ปีที่แล้ว +4

      Si ma quale è la base scientifica dietro al suo ragionamento? La scienza dice che la noia serve a stimolare la nostra creatività e a prendere decisioni. Quindi perché sarebbe sbagliato " annoiarsi "? Io nei momenti di noia trovo la stimolazione giusta per creare qualcosa. Liberarsi totalmente della noia , vuol dire opprimere la propria creatività.

    • @mannaggia562
      @mannaggia562 ปีที่แล้ว +2

      @@alexandercrowley. non hai torto, ma penso che il video avesse più l'obiettivo di incoraggiare le persone a trovare un proprio obiettivo e mettersi d'impegno per raggiungerlo, vista la quantità di gente che ogni giorno passa ore sui social perché si annoia. La noia può essere sì utile per la creatività, ma a lungo termine (vista anche la distinzione fatta nel video) penso diventi più una perdita che una vincita, poiché pensiamo pensiamo ma alla fine non agiamo. Ovviamente la noia non può essere eliminata totalmente, non siamo delle macchine e quando ci annoiamo inconsciamente è perché è il nostro corpo che lo richiede. Alla fine, come tante cose, il giusto sta nel mezzo.

    • @ultraniko2254
      @ultraniko2254 ปีที่แล้ว

      @@mannaggia562Se avesse avuto l'obiettivo di incoraggiare avrebbe dovuto informarsi meglio su come fare... "l'ignoranza è una scelta" mi pare... Il video trasmette tutt' altro

    • @medeabrumildea8098
      @medeabrumildea8098 ปีที่แล้ว +1

      ​​@@alexandercrowley. ma lo stare con sé stessi in modo consapevole no si puó considerare come qualcosa di noioso perché anche lo stare con sé stessi é fare qualcosa ed é qualcosa di molto costruttivo dato che ci porta al conoscerci e ad approfondire la nostra consapevolezza su quello che siamo e spesso questo meccanismo é anche un modo per mettere in ordine le nostre idee e puó essere l'origine di un qualcosa da fare e sviluppare successivamente ed ecco perché mi viene difficile chiamarlo stato di noia 💕

  • @matteoiulini
    @matteoiulini ปีที่แล้ว +1

    Il video è molto bello, guardatelo fino alla fine, quando definisce la noia positiva (il dolce far niente)... non siate frettolosi nel giudizio!

  • @fabioleistdalu5167
    @fabioleistdalu5167 ปีที่แล้ว

    Molti video interessanti, ho 45 anni e mi stai insegnando molte cose. Grande

  • @pietrovettori4338
    @pietrovettori4338 ปีที่แล้ว +6

    Ciao Andrea! Sarebbe interessante se parlassi in un video di come personalmente selezioni quali passioni o interessi approfondire rispetto ad altri! Un saluto, grazie per i tuoi consigli!

  • @simonepascoletti5656
    @simonepascoletti5656 ปีที่แล้ว

    Video veramente significativo sei una persona speciale, davvero di esempio

  • @mrchr0no
    @mrchr0no ปีที่แล้ว

    Che meraviglia sentirti Andrea

  • @padelobelo274
    @padelobelo274 ปีที่แล้ว +4

    Apprezzo il tuo discorso sul tema ma sono in disaccordo su alcuni punti: molte persone non riescono a trovare uno stimolo soddisfacente alle loro esigenze perché sono sopraffatte da un senso di angoscia che gli oscura ogni cosa, come per esempio la depressione, in questo caso ovviamente uno subisce la noia anche se ha una ricerca e degli interessi. Diciamo che ci sarebbe da fare un approfondimento su questa cosa perché il modo in cui una persona percepisce il mondo non sempre dipende totalmente da esss

  • @sabbrrr74
    @sabbrrr74 11 หลายเดือนก่อน

    ti ammiro molto per quello che dici, mi hai fatto ragionare sul modo in cui vedo la vita e trovo che il tuo modo di ragionare sia davvero brillante e intelligente complimenti davvero❤

  • @Procione07
    @Procione07 ปีที่แล้ว +8

    Anche io vorrei vivere più a lungo per poter imparare sempre più cose. Il tempo é un nemico crudele delle menti curiose e affamate di conoscenza.

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 ปีที่แล้ว

      Verissimo, non capirò le persone che dicono che non vorrebbero essere immortali perché dopo un po' si annoierebbero.

  • @4officiel349
    @4officiel349 ปีที่แล้ว +2

    Oooh che bel video! Risposta a una domanda a cui troppe persone non trovano una risposta. La noia è una colpa personale, non degli altri. C'è sempre qualcosa da imparare, qualcosa in cui migliorare etc
    Parlo di colpa dal momento in cui le persone incolpano la noia per loro comportamenti o azioni!

  • @vval779
    @vval779 ปีที่แล้ว

    Grazie per la sincerità❤

  • @giusiamantonico8649
    @giusiamantonico8649 ปีที่แล้ว

    Grazie andrea sei sempre molto semplice e gentile interessante e costruttivo

  • @ultraniko2254
    @ultraniko2254 ปีที่แล้ว +9

    Ciao Andrea, se hai 1 min e ti va leggi questo commento☺️.
    Credo che sarebbe tutto giusto se non mancassero dei presupposti di base
    1)Per parlare delle persone che si annoiano c'è però bisogno di sapere le cause che portano almeno la maggior parte delle persone ad annoiarsi (che non è un crimine, anzi è una parte della vita e servirà anche quella), e queste mancano; per es. il fatto che se non si è potuto durante l' adolescenza conoscere le proprie preferenze perchè già si aveva tutto (comunissima) allora non avrai neanche un minimo di forza nel cercare qualcosa, che sia dal piccolo (che anche lì uno ci deve fare caso, metti che non lo sa, come lo fai a colpevolizzare, che colpa ne ha), o altro...
    Invece ho visto: "la noia è così➡️quindi deduciamo così➡️quindi loro sono così" ...
    2)Attraverso studi di psicologia, ma anche la nostra esperienza se ci facciamo caso ci può aiutare, sappiamo che colpevolizzare, incolpare, non solo non sprona, ma è controproducente. (Se ti ha ascoltato qualcuno annoiato, ne uscirà ancor più annoiato) Aggiungo che questa pratica della colpa a caso c'è già quasi tutto il mondo del fitness e dell' imprenditoria a metterla in atto, e oltre a vedersi i risultati, mi permetto di dire che è una cosa molto comoda... non fatta realmente per motivare (Il voler motivare nel 99% dei casi è una giustifica con se stessi)
    3)Purtroppo (E non volevo perché sei una persona molto educata a parer mio ed anche molto molto preparata in tutti gli altri video) questa volta il campanello d' allarme io l'ho visto nel tuo comportamento, ma non deduco così, poi così ecc... posso invitarti a fare attenzione, in particolar modo al punto 2, perchè se è vero che le persone che stanno passando un periodo di noia non sono interessanti, non lo sono neanche quelle che momentaneamente si comportano da egocentrici
    Ho scritto questo commento una marea di volte, però volevo che fosse con i modi più giusti, a dismostrazione che neanche io son perfetto in questo campo, però se ti avessi colpevolizzato, ti avrei messo di traverso e basta e non era mio intendo

    • @user-hn1pr6by5b
      @user-hn1pr6by5b 3 หลายเดือนก่อน +4

      Mi annoiavo a morte. Ho visto questo video, noiosissimo e inutile, in cui mi ha detto che annoiarsi è un crimine e una red flag. Mi ha etichettato come qualcuno di non interessante agli occhi delle persone. L’unica cosa che mi ha detto è: se ti annoi, studia. Ma io vorrei solo avere interessi e hobby, non conoscere tutte le cose o qualche cosa dei milioni I ambiti fra cui il suo canale.. se le cose son collegate, e potrebbero tranquillamente esserlo, non mi ha minimamente spiegato cosa fare o pensare, nemmeno qualche spunto di riflessione. Bellissimo commento ultaniko.

    • @ultraniko2254
      @ultraniko2254 2 หลายเดือนก่อน

      @@user-hn1pr6by5b Grazie mille, apprezzo davvero tanto la tua risposta, il fatto che il mio commento ti sia stato d'aiuto non ha reso vano quel piccolo sforzo, anzi... il tuo pensiero è servito anche a me, è stata la conferma che non mi sbagliavo a vedere "tossico" questo video💪.
      Un grande abbraccio ed in bocca al lupo per tutto❤️

    • @mariodl2997
      @mariodl2997 29 วันที่ผ่านมา +1

      ​@@giammo2506 stessa cosa, dopo il video con Marco Tomasin mi è uscito questo nella home di TH-cam e ho pensato di guardarlo essendo che nell'altro video mi è piaciuto il kodo in cui affrontava vari temi. Devo dire che qui si comporta in modo completamente diverso essendo che le cause psicologiche del sentirsi poco interessati a ciò che ci circonda sono varie e non è possibile colpevolizzare qualcuno per questo.

  • @edoardoraffo3533
    @edoardoraffo3533 ปีที่แล้ว

    sono capitato a caso su questo video tra i consigliati e condivido molto. Molto spesso per colmare i vuoti imparo cose nuove youtube è un mondo di tutto e nulla semplicemente bisogna avere la voglia e il tempo per imparare nuove cose.

  • @Uerco
    @Uerco 11 หลายเดือนก่อน

    bravo bravo. è proprio vero che se non c’è uno sforzo per ottenere il risultato, tale non ci soddisferà. stima profonda ❤️

  • @BillyRayBusiness
    @BillyRayBusiness 11 หลายเดือนก่อน

    La verità alla quale tutti dovrebbero confrontarsi. Grazie Andrea 😉

  • @giadapansini9385
    @giadapansini9385 11 หลายเดือนก่อน

    Che gran video, complimenti davvero ❤

  • @andrealipparini5429
    @andrealipparini5429 ปีที่แล้ว +3

    la noia è una cosa bellissima, non bisogna sottovalutarla, la gente se ne lamenta perchè non sa come gestirla. invece di dire che la noia dovrebbe essere evitata e far in modo che le persone si focalizzano su cose completamente infruttose e per i loro bisogni di quel momento creando così la sensazione di noia si dovrebbe insegnare a viverla in maniera coretta

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +1

      Questo è un altro discorso ancora! Ci sono noie e noie

  • @dariobenini7532
    @dariobenini7532 ปีที่แล้ว

    Tanta roba sto video. Concetti molto profondi che vanno alle radici

  • @kevinantognini1767
    @kevinantognini1767 ปีที่แล้ว

    Il "CHE COSA?" al minuto 3:58 fin troppo generoso! Mitico Andrea, recuperato finale mondiale di memory league contro Mullen la settimana scorsa, sei un drago! Complimenti davvero per ciò che fai!

  • @otakunknown8642
    @otakunknown8642 ปีที่แล้ว

    Questo tictac di sotto fondo mi ha preso tutta la mia attenzione

  • @salvatoredecicco6666
    @salvatoredecicco6666 3 หลายเดือนก่อน +8

    Il bro ci e rimasto male alla vittoria di mango, mi sa tifafa geolier

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 11 หลายเดือนก่อน

    Sei un ragazzo molto passionale... ecco perchè ti inc zzi! Continua così!

  • @Peppelamakkia
    @Peppelamakkia 13 วันที่ผ่านมา

    Purtroppo ci sono persone che, a prescindere, dicono che "se non è scritto su un libro ha meno valore e se è gratuito ha ancor meno valore..."

  • @piteroguantario4154
    @piteroguantario4154 ปีที่แล้ว +4

    Da ragazzo, e studente, reputo questo video bellissimo e soprattutto stimolante.
    Nel 2022, come detto da te in modo impeccabile, è impossibile annoiarsi soprattutto, in presenza di così tanti stimoli, dal web ma anche dalle persone stesse che si frequentano.
    Mi ritrovo spesso a parlare con coetanei in università al quale, una volta posta la classica domanda "ti è piaciuta la lezione o ti ha annoiato", la risposta al 90% dei casi è la classica da gregge, ovvero:" che mi frega, tanto devo passare l'esame".
    Trovo molto demoralizzante una affermazione simile, l'università la paghi e dovresti seguire una lezione o DECIDERE di non seguirla, ripeto, la paghi, se non ti stimola il percorso, che cosa sei venuto a fare?
    Ovviamente ci saranno sempre degli esami che non riguarderanno il lavoro che in futuro si vorrebbe fare, ma come detto in modo eccellente nel video, sono pensieri di breve, bisogna sempre guardare il lungo periodo.
    Chiudo dicendo che pur essendo un argomento spinoso, questi dieci minuti sono volati e voleranno insieme agli stimoli di riflessione da te portati;
    almeno per me questo è stato uno dei video più belli del canale da quando ti seguo.

  • @Urlastorie
    @Urlastorie ปีที่แล้ว +2

    Finalmente qualcuno ha espresso un concetto che tengo dentro da anni. Vedendo amici dire "mi annoio" mi sale la rabbia... Ma come? A poco più di vent'anni hai il lusso di annoiarti? Sei già morto? Hai un sacco di cose che puoi fare, al giorno d'oggi è impossibile annoiarsi a meno che non sei un infante. Banalmente informarsi sull'attualità, leggere notizie ti riempie e ti arricchisce. Un esempio banale, seguendo la campagna elettorale di quest'estate non ho potuto annoiarmi in alcun modo, già quello bastava per riempire le giornate. Se ti annoi e rimani nella noia ripiegando su qualcosa di inutile e poco stimolante che genererà altra noia nei giorni successivi stai sbagliando. Alla base di ciò ci vuole anche impegno, progettazione, un po' di disciplina e soprattutto varietà. Molto spesso ci si vergogna nell'affrontare cose nuove oppure si rimanda per svogliatezza ma bisogna usare la noia come motore. Datevi una svegliata e vivete la vita pienamente.

  • @LeoceFelice
    @LeoceFelice ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, hai messo in parole quello che ho sempre pensato. La quantità di risorse GRATUITE online è assurda, si fa fatica a pensare che sia reale. Io su questa ricchezza di internet ci sto costruendo un progetto. Sto progettando un sistema che possa aiutare più studenti possibile a usare internet come una fonte di passioni, come lo è stato in passato e come lo è tutt'oggi per me. Un giorno mi piacerebbe parlarne con te, ti stimo molto e penso potrebbe interessarti

    • @ilpraista89
      @ilpraista89 ปีที่แล้ว

      Dovrebbero insegnarlo a scuola

  • @dariamorgendoffer
    @dariamorgendoffer 11 หลายเดือนก่อน

    Che piacere ascoltarti! Grazie

  • @leggermentesara
    @leggermentesara ปีที่แล้ว +5

    ADORO. Anche io non ho mai capito le persone che si "annoiano". Ad esempio: "no io preferisco andare a lavoro perché a casa mi annoio". E io penso "ma magari potessi stare a casa a fare tutto quello che voglio!"
    Non mi annoierei mai, ho talmente di quei progetti e ambizioni che tra tempo e procrastinazione (sigh) non è facile gestirli 😱🤣
    E a proposito di crimine c'è un'espressione che proprio non mi piace: "Ammazzare il tempo". Già, ammazzarlo. Ma perché?! 🥺
    Penso che quando si tratta di noia sia molto più salutare e benefico vivere la VERA noia, quella fatta di spazio, di vuoto, di silenzio, di riflessione, di idee... quella noia rigenerante e costruttiva per la nostra mente.

  • @BEPPEJHA
    @BEPPEJHA 11 หลายเดือนก่อน +5

    Mi hai tirato una hella randellata nei denti e ci sta video top
    Faccio vari lavoretti nell ambito digitale in modo trasversale e senza mai essere l'esperto in una singola materia, non riesco a definirmi e sopratutto, grave piaga, non riesco a decidere LA materia da studiare e da masterizzare
    esempio: faccio solo animazione 3D( incarico che ho all attivo in questo momento per un progetto) oppure faccio solo il web designer( incarico che ogni tanto torna )
    Entro ed esco dai corsi e tutorial o progetti spesso non completandoli e aprendone di nuovi, questa ad oggi è la mia maledizione
    Help ( qualcuno ha esperienze simili e ne è uscito? Consigli? )
    P.S: và da se che non riesca a trovare anche un'ambizione e obiettivo da seguire

  • @alexandercrowley.
    @alexandercrowley. ปีที่แล้ว +6

    La noia non è né un crimine o una scelta ! Parti da un concetto totalmente sbagliato . Senza la noia non esisterebbe la creatività. Tratto da focus:
    La noia serve a liberare la mente, stimolando attenzione e creatività. Superato il disagio iniziale, i momenti di noia ci spingono a prendere in considerazione tutto ciò che abbiamo a portata di mano, per poi scegliere a cosa dedicarci.

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +9

      Certo, ed è un tipo di noia che comunque non viene eliminata visto che si ha ad esempio guidando o facendo la doccia. Non è propriamente noia, è più la "diffused mode" di cui parlano i neuroscienziati.
      Io parlo della noia del tipo "e che si fa oggi pomeriggio? Mah sì guardiamo pomeriggio 5 e scrolliamo feed come zombie". Noia che non ti mette in un mood positivo e dallal quale probabilmente non scaturiranno idee (come avviene invece nella diffused mode).
      Detto da una persona che non si annoia mai e che ha davvero tante idee ogni giorno😉
      Ma capisco il tuo commento ed è giusto specificare!

    • @alexandercrowley.
      @alexandercrowley. ปีที่แล้ว +4

      @@AndreaMuzii Ok chiaro ! Avevo fra inteso allora il tuo video . In questo senso hai assolutamente ragione :)

  • @mmm.....960
    @mmm.....960 หลายเดือนก่อน

    Grazie alla noia ti rendi conto quando/quanto ti diverti in alcuni momenti

  • @Zen1474
    @Zen1474 4 หลายเดือนก่อน

    5:47 a me non è stata la scuola a far odiare lo studio ma compagni e insegnanti che mi hanno bullizzato in modo fisico e psicologico dalle elementari fino alle suepriori. E questo ha contribuito a non farmi piu andare a scuola.
    Poi per i corsi dell'MIT, ne stavo seguendo uno giusto sta mattina sul pomer che mi interessa impararlo per capire come si guoca e non per diventare campione del mondo, ma parlava di molte cose difficli da capire e di solito l'audio si sente male, nonostante io capisca l'inglese abbastanza

  • @AlessandroArcidiaco
    @AlessandroArcidiaco ปีที่แล้ว +2

    Sono molto d'accordo sulla questione dell'ignoranza, in quanto oggi non si può essere ignoranti con la quantità di info disponibili. Allo stesso tempo però è stato dimostrato che le troppe opzioni generano la paralisi da analisi, che porta appunto a uno stato di blocco dove ti sembra di non riuscire a fare nulla e di conseguenza subentra la frustrazione che a volte va a braccetto con la noia...quindi penso che sia necessario a partire dalla scuola a rieducare la società a gestire le informazioni, saper fare una cernita, saper scegliere in modo da imparare con l'obiettivo di sentirsi realizzati e non frustrati e di conseguenza meno annoiati.

  • @davidemesina3909
    @davidemesina3909 10 หลายเดือนก่อน +1

    "Si annoiano solo le persone noiose."
    (Non ricordo l'autore ma rende bene il concetto, in fin dei conti. Gran bel video!)

  • @leylapettinari645
    @leylapettinari645 ปีที่แล้ว

    In psicologia, la noia e' una condizione fondamentale per molte cose, ma posso capire il tuo pensiero

  • @familycugini686
    @familycugini686 ปีที่แล้ว

    Andrea, una domanda che non centra su questo video ma non sapevo dove altro chiedertelo, ma mnemonica riornerà? Se sì, lo sai già quando? Grazie e scusa per il disturbo.

  • @ilpraista89
    @ilpraista89 ปีที่แล้ว

    D'accordissimo con il 99,99999% del video, Grande Muzii!!

  • @drdisceps2827
    @drdisceps2827 หลายเดือนก่อน

    Non avevo mai visto un tuo video. Molto bravo, ho subito percepito fossi una persona che sa quel che dice . Condivido su tutto… purtroppo… però aggiungi il fatto che statisticamente esiste un 20/80% quasi naturale, come essere destri o mancini, e purtroppo in una maniera ancora più triste puoi darti una risposta sul come sia possibile che alcuni apprezzino e colgano le opportunità della vita altri le vedono addirittura come un peso … ognuno è il capitano del proprio destino , questo è sicuro, ma per quanto meraviglioso possa essere pensare in maniera genuina idealistica e amorevole che ognuno di noi abbia lo stesso infinito potenziale non è vero nella realtà del mondo. È una disgrazia questa cosa , io spero di sbagliarmi, davvero, con tristezza penso queste cose … ma guardati attorno , se non fosse così il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore .

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci7731 11 หลายเดือนก่อน

    Grande video, alleluia fratella🙏😂💪👍

  • @predator5686
    @predator5686 ปีที่แล้ว +3

    A volte mi capita di essere talmente annoiato da non avere voglia nemmeno di perseguire le mie passioni o comunque fare ciò che normalmente mi piacerebbe e che bramo di fare quando invece non ne ho il tempo. È una sensazione strana e paradossale, non mi viene semplice da spiegare, ma spero si capisca perché vorrei capire come evitarlo.

    • @jacopodedominicis7998
      @jacopodedominicis7998 ปีที่แล้ว +3

      Forse stai parlando della "strenua inertia",è un termine latino coniato dal poeta Orazio.Per sconfiggere questa sensazione devi "fare",agire,letteralmente fare qualcosa,e cominciare a creare un vortice positivo.Ti consiglio di cominciare proprio cercando che cosa sia la strenua inertia di Orazio e capendola.

    • @benitomottola1434
      @benitomottola1434 11 หลายเดือนก่อน +1

      Non hai idea di quanto sia comune, purtroppo

  • @aheronobodyknows4097
    @aheronobodyknows4097 ปีที่แล้ว

    Sul lavoratoro non soddisfatti tocchi un tasto dolente, li ci entrano tanti fattori: economiche, sociale, l'educazione che si è avuto etc. È vero che le informazioni, le conoscenze ci sono ma l'autodidattismo non è per tutti, il problema non è la conoscenza in sé ma il metodo, se no, non esisterebbero le università. Lo studio richiede ordine

  • @d7_442
    @d7_442 ปีที่แล้ว +1

    Che altro modo preferisci per apprendere? Io sono per il learning by doing. Ma a volte è complicato il fare. Hai qualche consiglio? Comunque bel video, bravo!

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว

      Dipende dai campi, magari ci farò un video. Sicuramente learning by doing ma non è sempre applicabile. Poi ogni volta che imparo qualcosa mi chiedo come posso applicarlo alla mia situazione.

  • @simonemicucci9222
    @simonemicucci9222 ปีที่แล้ว

    Wow, video pazzesco, soprattutto l’idea sulle informazioni gratuite e accessibili a tutti.
    Spesso la gente cerca il graal prendendo corsi su corsi quando le informazioni che gli servivano erano sotto il loro naso gratuitamente

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว

      Da fruitore e creatore di corsi a pagamento ti dico che in realtà è molto diverso. Si può imparare tutto gratuitamente è vero, ma avere un corso ti permette di farlo più velocemente e con le informazioni di qualità già selezionate. In più avere una guida, un punto di riferimento, rende il percorso più semplice, gratificante e sicuro (sicuro sia nella pratica che nello stato d'animo con cui si affronta). Naturalmente bisogna prima assicurarsi che sia un corso di valore e che l'insegnante sia un vero esperto del campo.

    • @simonemicucci9222
      @simonemicucci9222 ปีที่แล้ว

      @@AndreaMuzii esatto, con l’ultima frase hai riassunto il concetto discriminante, molti corsi sono fatti da persone alla Napoleon Hill (ossia lo scrittore di un libro su come è diventato ricco grazie a quel libro, fake it until you make it) quindi non valgono nulla di più di ciò che trovi gratuitamente.
      Nel momento in cui il creatore crea un percorso su dati reali e organizzato il corso ha senso nel momento in cui ti da la strada più veloce per accedere a quella skill

  • @drdzbeats9135
    @drdzbeats9135 ปีที่แล้ว

    Ciao muzi pensavo faresti un video dove sveli qualche tecnica per combattere la pigrizia ed attivarsi? Non so se lo hai gia fatto ma parli spesso di tecinche cognitive o di apprendimento, ma (forse non ho spulciato bene il tuo canale) nessuna tecnica per attivarsi a fare/imparare, so delle tue teorie sull eccesso di dopamina dovute dai social, ma non credo che basti solo limitare l utilizzo di strumenti che diano botte di dopamina per risultare piu produttivi, hai qualche tecnica per attivarsi prima di fare qualcosa (tipo 5 minuti prima di farla) che elimini il fattore stanchezza e poca concentrazione che si possono provare in determinati momenti? Grazie un saluto

  • @S3ven007
    @S3ven007 16 วันที่ผ่านมา

    L'importanza di questo video dopo la canzone di Angelina Mango (hai fatto da precursore, letteralmente lei in un'intervista dove spiegava il senso della canzone ha detto le stesse cose tue, anzi ha anche detto che in realtà lei non si annoia mai perché ha sempre qualcosa da fare visto che coltiva i propri hobby anziché poltrire).

  • @gsp7129
    @gsp7129 7 หลายเดือนก่อน

    3:16 anche io purtroppo mi annoio alle feste ecc, per il resto non mi annoio mai perché sono molto produttivo, però quando sono con gli altri o ad una festa davvero mi annoio e passo il tempo al cellulare

  • @andreaspagnolli4884
    @andreaspagnolli4884 11 หลายเดือนก่อน

    Straziante far niente, adoro

  • @gabrieleiozzi7334
    @gabrieleiozzi7334 ปีที่แล้ว +2

    Io sono pieno di passioni sulla carta, ma non ne perseguo manco una in maniera approfondita per pigrizia e non riesco ad uscirne, sono letargico e crepo di noia

  • @tyo6932
    @tyo6932 หลายเดือนก่อน

    Il problema, per come la vedo io, sorge quando senti la noia, ma piuttosto che iniziare a usare la testa per capire come uscirne, ti lamenti e basta, senza farci niente a riguardo. La noia é stata molte volte quella sensazione che mi ha cambiato drasticamente la vita, un esmpio stupido, é il motivo per cui ho conosciuto la mia attuale compagna di amici. Un pomeriggio estivo, noia mortale, vado in un campo da basket a fare due tiri e conosco nuove persone che poi diventeranno miei amici. Ma pensate adesso, che molti ragazzini (e non solo) alla minima percezione di noia, possono semplicemente prendere il telefono e iniziare una sessione di video interminabili su Tik Tok, o giocare 6 ore di fila alla play.

  • @joaopierrerobbi874
    @joaopierrerobbi874 11 หลายเดือนก่อน

    La noia di cui si parla nei commenti può diventare un vortice da cui è anche difficile uscire, il video tratta di contenuti eccellenti

  • @danielefilippi2576
    @danielefilippi2576 หลายเดือนก่อน

    L’arte spesso nasce da condizioni a noi sfavorevoli quali il dolore e la noia

  • @francescobuzzurro6204
    @francescobuzzurro6204 9 หลายเดือนก่อน

    ciao tu giochi a scacchi ??? pensi che possano esserci tecniche da applicare per questo gioco ?

  • @simoneardito3410
    @simoneardito3410 ปีที่แล้ว +2

    Sono d'accordo sul video tranne la parte del dolce far niente. Pensa ad esempio alla meditazione: non si fa nulla e non si pensa a nulla ma di certo non ci si annoia e ci fa stare meglio (se si è ben istruiti a farlo).

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +3

      In questo caso è una decisione consapevole quindi il discorso cambia in positivo (p.s.: anche io medito)

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 ปีที่แล้ว +1

      Vero, quando scegli di non fare niente perché ti và davvero non stai male

    • @simoneardito3410
      @simoneardito3410 ปีที่แล้ว

      @@AndreaMuzii si può anche scegliere di dedicarsi al dolce far niente in maniera consapevole. Però ho capito cosa intendi: fare nulla senza scegliere di farlo, solo perché non si hanno altre alternative in mente e si perde tempo in maniera logorante con un conseguente senso di frustrazione. Ancora ottimo video e buona serata Andrea.

  • @Giovanni-fj5cu
    @Giovanni-fj5cu 11 หลายเดือนก่อน

    Le lezioni della Harvard dove si trovano? Sono prive di traduzione?

  • @alessandroborghi6990
    @alessandroborghi6990 หลายเดือนก่อน

    però per quanto a livello di accessibilità e prezzo tu abbia ragione sul fatto che essere ignoranti è una scelata, non si può dire lo stesso per il tempo. Una persona che magari ha voglia di conoscenza, ma lavora tutto il giorno per arrivare a fine mese, nei momenti liberi o dorme o non si mette a studiare dopo 8 ore di lavoro. Poi só che sono casi un po' limite da noi, ma se ci sono in Italia, figuriamoci nel resto del mondo

  • @bilelzenaidi9472
    @bilelzenaidi9472 4 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @lilouwaledisch7985
    @lilouwaledisch7985 10 หลายเดือนก่อน

    Vorrei fare una domanda che può sembrare sciocca, che rimedi dai quando non sai che fare?

  • @alessandroalessandro3891
    @alessandroalessandro3891 ปีที่แล้ว

    ciao Andrea! tantissima, ma veramente tanta stima! esistono qualche tecniche specifiche per imparare una lingua?

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +1

      🫶🏻
      Sul blog trovi un articolo sulla memorizzazione dei vocaboli (che però è solo una parte dell'apprendimento delle lingue).

  • @VannoneValaX
    @VannoneValaX 11 หลายเดือนก่อน

    Sempre piacevole sentire i tuoi video. Io ho ambizioni alte ma Tiktok mi ruba troppo tempo, dopo questo video mi sta venendo proprio voglia di disinstallarlo XD

  • @rumi6457
    @rumi6457 ปีที่แล้ว +2

    Ci si annoia perchè... non è sbagliato, cioè non capisco questa opposizione. Anche la noia è utile, ti fà capire che quello che stai facendo è sbagliato, sembra che il cervello aumenti la creatività ed è proprio l'essere produttivo che è un pò brutto a volte.
    Poi... non è così brutta. Cioè non capisco questo accanimento, è un momento di noia ci stà ha delle funzioni, non è sempre giusto fare qualcosa.
    Parlo per frasi precise perchè il punto è che l'ignoranza, che non è un crimine ma lo diventa in contesti specifici, è pericolosa ma la noia è mia, è un momento dove scopro che non mi piacciono delle cose.
    Annoiarsi è un diritto per me.
    Il problema è che a volte anche leggere o studiare sono viste dal cervello come cose noiose magari perchè è da tempo che li fai. Oppure c'è quasi qualcosa di libero nel dire "ora non li voglio fare".

  • @andrearossi3101
    @andrearossi3101 หลายเดือนก่อน

    Non abbiamo né tempo né energie sufficienti per imparare cose nuove.
    Mi piace la noia, significa che nulla di immediatamente pericoloso sta per accadere.

  • @gattograsso2851
    @gattograsso2851 8 หลายเดือนก่อน

    la noia in realtà è importante, serve per farci scoprire swmpre nuove cose, il problema sta nel fatto che ormai è semplicissimo togliere la noia usando un social

  • @Andreab90000
    @Andreab90000 ปีที่แล้ว

    Quanta verità!

  • @doctorbesca
    @doctorbesca 11 หลายเดือนก่อน

    Video al top.

  • @tigerfire2323
    @tigerfire2323 หลายเดือนก่อน

    Secondo la mia opinione la noia nella vita odierna è fondamentale, aiuta la tua mente a creare cose che non esistono, a dare libero sfogo alla tua immaginazione.

  • @vilandra94
    @vilandra94 หลายเดือนก่อน

    La noia non solo serve, è necessaria in realtà, se ti annoi sempre è un conto ma ogni tanto la noia serve. Tra l'altro si possono fare cose che annoiano su cui serve il risultato finale. A lavoro mi annoio infatti, è noioso e stressante, fare le faccende domestiche è noioso ma sia il lavoro che le faccende sono necessarie da fare. Comunque quello di cui tu parli è l'apatia, non la noia.

  • @anthimusx6155
    @anthimusx6155 11 หลายเดือนก่อน +2

    Io per non annoiarmi faccio esercizi muscolari del corpo a casa, esco con il mio cane a passeggiare, poi vado informarmi sui telegiornali delle altre nazioni, poi vado ad studiare i progetti ufo che sono stati declassificati degli stati uniti, Italia, Canada, Cina, Russia, ucraina ecc. E poi vado 2 lavori che vado a lavorare come Soviglianza del cimitero di Sant'Antimo tra martedì alle 14:00 fino 17:00 e sabato alle 9:00 fino 13:00, poi vado a lavorare come il ragazzo che aiuta camionista tra lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Più di questo mai sentito la noia ora e la prima volta che sento la frase noia anche ho 20 anni età diciamo il 10 agosto 2023 faccio 21 anni età ma vabbè io faccio tutto questo anche non ci credono in molti come sempre.

  • @Francesco-km2pr
    @Francesco-km2pr หลายเดือนก่อน

    Verissimo!

  • @scraccy0979
    @scraccy0979 25 วันที่ผ่านมา +1

    ahahha tomasin ti sta contagiando con sto letteralmente

  • @ladamadeilibri
    @ladamadeilibri 11 หลายเดือนก่อน

    Ho una domanda: io vedo la passione come sinonimo di fissazione per qualcosa. Puoi smontarmela per favore? Grazie
    Per fissazione intendo qualcosa di cui non puoi fare a meno

  • @Baylis.
    @Baylis. ปีที่แล้ว +2

    È giustissimo ciò che dici, ma a volte è nei momenti di noia che nascono le idee più grandi. Questo perché nel momento in cui ci annoiamo il cervello inizia a viaggiare e cercare qualsiasi input che va a toglierlo da quella situazione fastidiosa, mentre la continua e asfissiante ricerca di qualcosa da fare va ad innescare la dopamina che a lungo andare diventa quasi una cosa morbosa. Non riuscire più ad annoiarsi perché si è alla continua ricerca di qualcosa da fare. In più la creatività nasce soprattutto nei momenti di noia, come da bambini che diamo vita ai nostri pupazzi e a fantasie impensabili

    • @fulviosanguigni1289
      @fulviosanguigni1289 ปีที่แล้ว

      Sottoscrivo tutto. Sarebbe bello sapere cosa ne pensa Andrea. Quello che tu dici è il classico "otium" dei latini, magari Andrea per noia intende solo attività imposte. Comunque l'idea che ogni secondo è da spremere come un melone è velenosa. Nello sport riposo e performance vanno a braccetto

    • @AndreaMuzii
      @AndreaMuzii  ปีที่แล้ว +1

      Sono d'accordo in realtà! Come ho risposto in modo più approfondito ad un altro commento qui parliamo della cosiddetta diffuse mode che non è però la noia di cui parlo in questo video

  • @gsp7129
    @gsp7129 7 หลายเดือนก่อน

    7:13 anche la musica, con spotify

  • @mattiag1846
    @mattiag1846 ปีที่แล้ว +1

    00:03 tik tok ed instagram hanno abbassato la soglia dell'attenzione

  • @Friscone
    @Friscone ปีที่แล้ว +1

    Niente da dire, un genio!!

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 ปีที่แล้ว +1

      Intelligentissimo, muscoloso e pure simpatico e abile comunicatore...

  • @EmanueleBonardi80
    @EmanueleBonardi80 ปีที่แล้ว

    Anche io vorrei vivere tante vite per imparare ogni cosa.. dalla matematica, alla fisica, all'economia, al canto, le lingue antiche e moderne, l'agronomia.. la meccanica, etc..

  • @giacomobonarini6844
    @giacomobonarini6844 ปีที่แล้ว

    che università hai fatto?

  • @lbdoc
    @lbdoc ปีที่แล้ว

    Be studiare diritto amministrativo può produrre come effetto collaterale dormienza specie se hai la spondilite anchilosante . Ci sono dei giorni che dormiresti tra febbre e dolore e il tempo scorre e non riesci a stare dietro al tempo. Se sei una tartaruga è impossibile annoiarsi

  • @SetrusYT
    @SetrusYT 29 วันที่ผ่านมา +1

    Senza la noia non avremml avuto tutti gli scienziati esistenti

  • @emmanuelemarchese5307
    @emmanuelemarchese5307 11 หลายเดือนก่อน +1

    Perche non fai un poadcast su spotify?

  • @lauranicola8440
    @lauranicola8440 ปีที่แล้ว +1

    ciao! sono d'accordo con quasi tutto ma secondo me è un po' eccessivo definirla un crimine perchè si tratta comunque di una cosa soggettiva. ovviamente non penso che sia l'ideale non fare niente per una giornata e poi lamentarsene. io però mi sento vuota dopo un po' che penso solo a cosa potrei fare, perchè penso che non siano solo le cose da fare o da imparare a rendere bella la vita. comunque appunto è soggettivo e non fare mai niente non va bene

  • @dorellavian2890
    @dorellavian2890 27 วันที่ผ่านมา

    05:32 oooh questo volevo sentirti dire

  • @meste6724
    @meste6724 ปีที่แล้ว

    Quanto é vero....il problema é farlo capire ai figli 😭

  • @lucianoquiostergi6666
    @lucianoquiostergi6666 28 วันที่ผ่านมา +1

    Sei un Superman