SPV | Superstrada Pedemontana Veneta - Percorso completo SPRESIANO - MONTECCHIO M.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- 🔴𝐒𝐔𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐇𝐖𝐘𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐲𝐏𝐚𝐥: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎
🟢 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 🟢
- 𝙄𝙡 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙚 𝘼𝙪𝙩𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚
➡️ 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙞𝙫𝙞𝙤 𝙑𝙞𝙙𝙚𝙤 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢:
t.me/HWYitalia...
➡️ 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙏𝙚𝙡𝙚𝙜𝙧𝙖𝙢:
t.me/autostradale
➡️ 𝘾𝙤𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙮 𝙙𝙞 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖:
t.me/community...
➡️ 𝙃𝙒𝙔𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙚: hwyitalia.mysp...
➡️ 𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙔𝙤𝙪𝙏𝙪𝙗𝙚:
/ @hwyitalia .
⭐ Abbonati Strada Statale:
anteprime e menzione nei video
⭐⭐ Abbonati Strada Statale plus:
consigli di editing a richiesta
⭐⭐⭐ Abbonati Superstrada:
accesso e download di tutti i video a richiesta
⭐⭐⭐⭐ Abbonati Autostrada:
accesso a tutto il database di segnaletica a richiesta
𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬 & 𝐒𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩𝐬: 𝒉𝒊𝒈𝒉𝒘𝒂𝒚.𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂@𝒈𝒎𝒂𝒊𝒍.𝒄𝒐𝒎
🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔 - / hwyitalia
🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞
𝖈𝖑𝖆𝖘𝖘𝖎𝖈 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔 by HWYitalia
Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso.
Superstrada Pedemontana Veneta
START: A27 - allacciamento SPV - Spresiano
END: A4 - allacciamento SPV - Montecchio Maggiore
***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : Sept. 2024
recorded and edited by HWYitalia
♫ TRACKLIST:
(from Epidemic Sound)
TO DO
La Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) è una tipologia di strada ibrida tra autostrada e Strada extraurbana principale italiana a pedaggio che collega i comuni di Montecchio Maggiore, a ovest di Vicenza, e Spresiano, a nord di Treviso, passando per i distretti industriali di Malo, Bassano del Grappa e Montebelluna, e interconnettendosi lungo il percorso con tre autostrade (A4, A31 e A27). È di proprietà della Regione Veneto ed è gestista dalla società omonima Superstrada Pedemontana Veneta del gruppo spagnolo Sacyr. Assieme alla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno e l’autostrada Catania-Siracusa è una delle tre strade che ha ricevuto in via definitiva una classificazione formata solo da lettere e non alfanumerica.
L'apertura al traffico del primo tratto (da Breganze all'allacciamento con l'autostrada A31 "Valdastico") di 7,2 km è avvenuta il 3 giugno 2019, mentre la conclusione dell'intera opera era prevista per settembre 2020. A dicembre 2019 i vertici di Spv e SIS stimavano la conclusione dell'opera per novembre 2021. Il 18 giugno 2020 viene inaugurato il secondo tratto da Malo all'allacciamento con l'autostrada A31 "Valdastico" portando l'intero tracciato percorribile a 12 km. Il completamento dell'opera viene confermato entro la fine del 2021, esclusa la galleria di Malo e l'allacciamento con l'autostrada A4, quest'ultimo previsto entro i primi mesi del 2024. Il 19 novembre 2020 è stato aperto il terzo tratto Breganze-Bassano Ovest, seguito dall'apertura del tratto Bassano Ovest-Montebelluna di altri 35 chilometri il 28 maggio 2021. L'8 luglio 2022 è stato aperto il quinto tratto Montebelluna-Spresiano di altri 14,5 chilometri. Il 6 aprile 2023 è stato inaugurato l'allacciamento finale del lato trevigiano della superstrada con l'autostrada A27. Il 28 dicembre 2023 è stato inaugurato il tratto finale della SPV tra Malo e Montecchio di 22,3 km con due gallerie: Malo e Sant’Urbano. L'importo del pedaggio tra Spresiano e Montecchio, l'intera tratta, è pari a 15,90 €; l'apertura al traffico dell'ultimo tratto mancante è avvenuta nella serata di venerdì 29 dicembre 2023. Il 3 maggio 2024 è stato inaugurata l'ultima tratta mancante ovvero il collegamento diretto con la A4 a Montecchio Maggiore; l'apertura al traffico è avvenuta nella mattina del 4 maggio cosicché A27 e A4 sono connesse senza soluzione di continuità, evitando di arrivare sino allo snodo di Mestre o utilizzare la A31. Il 25 giugno 2024 è stato inaugurato il nuovo casello di Montecchio Maggiore, grazie al quale il collegamento con l'A4 ora è a transito immediato.
La Pedemontana è una strada a due carreggiate indipendenti, ciascuna con due corsie per senso di marcia ognuna larga 3,75 metri, con corsia d'emergenza larga 3 metri, con banchina sinistra di 75 cm e con spartitraffico centrale di 3,00 metri, costituendo una piattaforma di 25,50 metri di sezione. La velocità di progetto è pari a 120 km/h per tutto il percorso. Degli oltre 90 chilometri di tracciato, 50 km sono in trincea, 26,5 km in rilevato, 7,8 km in gallerie naturali e 5,9 km in gallerie artificiali.
PERCORSO MONTECCHIO - SPRESIANO:
A4 Milano - Venezia 0
Montecchio Maggiore Sud 1
Montecchio Maggiore Nord - Arzignano 5
Galleria di S. Urbano (1,49 km)
Valle Agno 14
Galleria di Malo (6,3 km)
Malo 23,5
A31 Rovigo - Piovene Rocchette -Vicenza-Rovigo 29
Breganze 34,5
Area di servizio "Colceresa"
Colceresa 41,5
Bassano del Grappa Ovest 48
Bassano del Grappa Est - Rosà 52,5
Loria - Mussolente 56
Riese Pio X 59,5
Area di servizio "Altivole"
Altivole 68,5
Montebelluna 79
Povegliano 88
Spresiano 93,5
Barriera Spresiano - Villorba
A27 Venezia - Belluno 94,5
Fonte: Wikipedia