Martin Heidegger - L'uomo è un animale metafisico. La morte mi impone di dar senso alla vita

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 21 พ.ค. 2024
  • Audio-lezione di filosofia per le classi quinte dei licei
    Essere e tempo: la dimensione esistenziale. La domanda intorno all'Essere. L'Esserci ovvero colui che si pone la domanda, che non può non porsi la domanda. Il "progettarsi": vita autentica o vita inautentica in base all'adesione riflessa o irriflessa alle strutture metafisiche del proprio tempo. Le situazioni limite: l'essere-gettato-nel-mondo, l'essere-per-la-morte, l'essere-con.
    ⭐️ Per chi volesse sostenere il canale con una piccola donazione (Paypal): www.paypal.com/paypalme/confi...
    🔔 Iscriviti al Canale e ricorda di attivare la campanellina per non perderti le nuove lezioni: / @scorribandefilosofiche
    🔔 Condividi con i tuoi amici se la lezione è di tuo gradimento
    📌 Blog “Scorribande filosofiche” lezioni e materiali didattici: francescodipalo.wordpress.com/
    📖 Link ai libri del prof. Dipalo: francescodipalo.wordpress.com...
    📚 La Stampella. Storia di Romeo. Racconto d’esistenza anni Novanta, in formato ebook, YCP, €6,99 (Novità 2023)
    ▶️ Amazon: www.amazon.it/Stampella-Franc...
    ▶️ Youcanprint: www.youcanprint.it/la-stampel...
    ▶️ Mondadori: www.mondadoristore.it/La-Stam...
    📚 “Filosofia sotto il portico. Lo Stoicismo antico in compendio per studenti veraci e non-filosofi appassionati”, in formato cartaceo, YCP, €15,00 e in formato ebook, YCP, €6,99 (2023)
    ▶️ Amazon (libro e ebook): www.amazon.it/Filosofia-sotto...
    ▶️ Youcanprint (libro): www.youcanprint.it/filosofia-...
    ▶️ Youcanprint (ebook): www.youcanprint.it/filosofia-...
    📚 “Liberi dentro. Vivere secondo il Manuale di Epitteto”, in formato ebook, YCP, €4,99 (2021)
    ▶️ Amazon: www.amazon.it/Liberi-dentro-F...
    ▶️ Youcanprint: www.youcanprint.it/liberi-den...
    ✅ Consulenza filosofica: francescodipalo.wordpress.com...
    NOTA BENE: Questo canale è utilizzato a scopi esclusivamente didattici e si rivolge a studenti liceali e cultori della materia. Date le finalità didattiche si ammetteranno soltanto commenti, considerazioni, richieste di chiarimento o suggerimenti bibliografici utili a fini didattici e adeguatamente argomentati. In ogni caso, non si ammetteranno commenti espressi in maniera inappropriata, contenenti linguaggio offensivo, autoreferenziale, gratuitamente polemico e provocatorio, o comunque inadatto ad un pubblico di studenti liceali. Grazie

ความคิดเห็น • 33

  • @ScorribandeFilosofiche
    @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน +6

    ⭐ Per chi volesse sostenere il canale con una piccola donazione (Paypal): www.paypal.com/paypalme/confilosofia
    🔔 Iscriviti al Canale e ricorda di attivare la campanellina per non perderti le nuove lezioni: www.youtube.com/@ScorribandeFilosofiche
    🔔 Condividi con i tuoi amici se la lezione è di tuo gradimento
    Francesco Dipalo, La Stampella. Storia di Romeo. Racconto d’esistenza anni Novanta, in formato ebook, YCP, €6,99 (Novità 2023)
    La Stampella è una specie di "romanzo di formazione" di stampo esistenzialista ambientato nella Roma degli anni Novanta, con una appendice in terra di Baviera. Il protagonista, Romeo, è zoppo. La sua zoppia ha una duplice valenza: fisica ed esistenziale.
    👉 Su Amazon: www.amazon.it/Stampella-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B0CH41GSZQ/
    👉 Su Youcanprint: www.youcanprint.it/la-stampella/b/e7aee7f0-e0d4-5027-940e-c87c3170ec6b
    👉 Su Mondadori: www.mondadoristore.it/La-Stampella-Francesco-Dipalo/eai979122030798/
    Francesco Dipalo, Filosofia sotto il portico. Lo Stoicismo Antico in compendio per studenti veraci e non-filosofi appassionati
    Disponibile dal 20 maggio 2023
    Introduzione, traduzione dei brani antologici e testi a commento di Francesco Dipalo
    Sinossi: “Filosofia sotto il portico” introduce al pensiero stoico antico in maniera organica e completa. La parte centrale dell’opera, preceduta da un agile compendio, passa in rassegna un’ampia antologia di testi accuratamente commentati e annotati per poter essere utilizzati in chiave pratico-filosofica. Completano il lavoro un glossario del lessico stoico e alcuni spunti bibliografici per ulteriori approfondimenti. Come recita il sottotitolo, l’ultimo lavoro del prof. Dipalo (già autore di Liberi dentro. Il Manuale di Epitteto da praticare) è rivolto specificamente a “studenti veraci” e a “non-filosofi appassionati”, cioè a tutti coloro i quali, giovani o meno giovani, pur non avendo una preparazione accademica, non temano la sfida della complessità e amino mettersi personalmente in gioco come esploratori di visioni del mondo altre.
    Acquistabile in formato cartaceo (€15,00) e in formato ebook (€ 6,99)
    👉 Su youcanprint in formato cartaceo: www.youcanprint.it/filosofia-sotto-il-portico/b/a757cbdc-0d2d-5e1b-be4c-ac26bea5b198
    👉 Su youcanprint in formato e-book: www.youcanprint.it/filosofia-sotto-il-portico/b/7633c5ad-ab1b-597a-9025-6c5b774571c4
    👉 Su Amazon in formato cartaceo: www.amazon.it/Filosofia-sotto-portico-Francesco-Dipalo/dp/B0C5KWXZMD/
    👉 Su Amazon in formato e-book: www.amazon.it/Filosofia-sotto-portico-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B0C4RT8FDP/
    👉 E in moltissime altre librerie tra cui: Mondadori Store, AppleBooks, Google Play Store, Hoepli, IBS, KoboBooks, LaFeltrinelli, Libreria Universitaria.
    Francesco Dipalo, Liberi dentro. Vivere secondo il “Manuale” di Epitteto, in formato ebook, YCP, €4,99.
    Il Manuale di Epitteto, introdotto, tradotto e commentato in senso pratico filosofico dal prof. Francesco Dipalo. Ampio apparato di note, dizionario storico-filosofico, esercizi da praticare.
    👉 In formato kindle acquistabile su Amazon: www.amazon.it/Liberi-dentro-Francesco-Dipalo-ebook/dp/B09KG2GLZ2/
    Epub acquistabile nelle principali libreria online:
    👉 Youcanprint: www.youcanprint.it/liberi-dentro/b/a98726c5-6ea0-56f2-811d-2f7b1ddf261c
    👉 Feltrinelli: www.lafeltrinelli.it/liberi-dentro-manuale-di-epitteto-ebook-francesco-dipalo/e/9791220364409
    👉 Mondadoristore: www.mondadoristore.it/Liberi-dentro-Francesco-Dipalo/eai979122036440/?sessionToken=SEQoDRsJjbpjzm7bsjVliQf8ckycUsFj
    👉 Libreria Universitaria: www.libreriauniversitaria.it/ebook/9791220364409/autore-francesco-dipalo/liberi-dentro-e-book.htm
    👉 IBS: www.ibs.it/algolia-search?ts=as&query=9791220364409&query_seo=9791220364409&qs=true
    Il volume contiene l’edizione integrale del Manuale di Epitteto, ampiamente commentato e presentato in chiave di pratica filosofica. Dipalo propone l’opera come possibile guida per le scelte della propria vita, e indica con precisione gli esercizi spirituali che possono essere praticati ispirandosi al Manuale e, in generale, alla filosofia stoica.
    Questo lavoro si inserisce sul solco delle ricerche che traggono ispirazione della lezione sul modo di leggere i filosofi antichi che ci ha lasciato Pierre Hadot. È un libro per tutti, scritto da chi lavora a scuola con un linguaggio piano e diretto.

  • @graziano9633
    @graziano9633 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie professore,la seguo da tempo .Pur essendo solo un appassionato di filosofia , non avendo compiuto studi superiori, trovo il suo modo di spiegare davvero efficace e stimolante. Un caro saluto.

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน +1

      La ringrazio per la stima, Graziano. Buona domenica!

    • @graziano9633
      @graziano9633 หลายเดือนก่อน

      @@ScorribandeFilosofiche Buona domenica professore

    • @ovanteloretana2991
      @ovanteloretana2991 หลายเดือนก่อน

      Grazie altrettanto

  • @albertoparini7317
    @albertoparini7317 หลายเดือนก่อน +7

    Ah, se il mondo si nutrisse di filosofia...,un faro nell'oscurità...

  • @user-qg8lr8kx1z
    @user-qg8lr8kx1z หลายเดือนก่อน +1

    Grazie ✌️

  • @eleonorabernini79
    @eleonorabernini79 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie. La seguo e studio con lei. è proprio bravo. Ho passato tutti gli esami grazie a lei

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน

      Sono contento di poterLe essere utile, Eleonora. Un saluto cordiale PS A breve le successive lezioni su Heidegger, Jaspers e Sartre

    • @francescacarpanese6179
      @francescacarpanese6179 หลายเดือนก่อน

      @@ScorribandeFilosofiche aspetto Sartre con trepidazione, grazie mille.

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน

      Senz'altro. Intanto su Sartre può ascoltare questa lezione di qualche tempo fa: th-cam.com/video/_Pqsm36MSYo/w-d-xo.html Un saluto cordiale

    • @francescacarpanese6179
      @francescacarpanese6179 หลายเดือนก่อน

      @@ScorribandeFilosofiche grazie mille, vado subito a vederlo.

  • @francescacarpanese6179
    @francescacarpanese6179 หลายเดือนก่อน

    Grazie del video molto interessante, non sono studente ma penso comunque che queste sono domande filosofiche che dovremmo farci tutti. Complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน

      Grazie a Lei per la gentilezza Francesca. Siamo tutti "studenti" se amiamo quello che facciamo soprattutto in senso conoscitivo. Buona domenica

  • @claudiafoglia5236
    @claudiafoglia5236 หลายเดือนก่อน +4

    ....un po' tosto....per me....❤

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน +2

      Mica solo per Lei, Claudia... Non è esattamente una passeggiata... La parte conclusiva forse è più maneggevole...

  • @mircabeltrami6679
    @mircabeltrami6679 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie

  • @rinomoro1268
    @rinomoro1268 หลายเดือนก่อน +1

    "Gran segreto è la vita e nol comprende che l'ora estrema."

  • @MrRikibianco
    @MrRikibianco หลายเดือนก่อน +1

    Un essere un po' disturbato......bellissima...ahahha ...Mitico.

  • @mariateresasuardi3311
    @mariateresasuardi3311 หลายเดือนก่อน +3

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @andreavigna7205
    @andreavigna7205 หลายเดือนก่อน +1

    La vera domanda importante alla quale questo video non risponde è: Perchè l'uomo è l'animale metafisico?
    In quanto ci sono delle ragioni specifiche e precise per cui lo è, così come ci sono ragioni altrettanto specifiche sulla natura della Metafisica interne alla struttura ontica (e cioè di default) del pensiero umano. Ergo non del Pensiero "di per sè", bensì di quella struttura particolare dentro la quale si dà quel tipo di pensiero che chiamiamo genericamente "pensiero umano".
    E la prima osservazione che possiamo fare in tal senso è che la questione dell'Essere scaturisce immediatamente dal fatto che il pensiero umano non possiede facoltà transitive, e questo lo obbliga a darsi nella Meta-fisica, e di conseguenza a elaborare l'Essere, non potendo darsi in nessuna "fisica".
    In parole povere un coniglio non "diventerà" mai un coniglio per il semplice fatto che lo viviamo, lo sentiamo e lo chiamiamo "coniglio", ma resterà sempre un noumeno che non sappiamo "cosa sia". E lo stesso dicasi per un albero, per un atomo, per un bosone e per tutto il resto che ci appare e che siamo costretti, volenti o nolenti, ad essentizzare e a nominare.
    Ed è ponendosi queste domande che il discorso sulla Metafisica diventa veramente interessante, e non girandoci attorno senza arrivare mai al vero dunque della questione.

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน +1

      Molto interessante! Grazie dello stimolo prezioso alla riflessione. Spero che i miei studenti ne facciano tesoro.

  • @Andrea-tw7rc
    @Andrea-tw7rc 8 วันที่ผ่านมา

    A prescindere dalla loro intrinseca fondatezza e razionale coerenza (questione insolubile ) ,la forza sul piano storico dei singoli sistemi filosofici (pensate a Hegel , Marx, Nietzsche ) è stata la capacità di plasmare la visione del mondo delle “minoranze decidenti”; e dunque di imprimere una determinata fisionomia ad una determinata epoca storica . Dal secolo ventesimo -almeno in Occidente - il ruolo dei cultori e dei professori di filosofia è stato ed è quello di “rimasticatori” di parole che non interessano a nessuno - non hanno alcun senso logico-; non aggiungono nulla alla manifestazione storica del periodo e del luogo in cui quel tale pensa e scrive.

  • @livioboaro6431
    @livioboaro6431 4 วันที่ผ่านมา

    praticamente 2500 anni di filosofia condensati in 1 ora e mezza

  • @danielegenga
    @danielegenga หลายเดือนก่อน +1

    .. ma chi ha dato prova che l'uomo è l'unico animale metafisico ?
    .. in primis chi puo dimostrare che l'essere umano tutto si interroga in tal senso, e poi che altri esseri viventi a modo loro non lo facciano in assoluto ?
    .. che il senso della vita a noi sconosxiuto si debba formulare sull'ente e non sull'essere è l'ultima istanza, l'unica concessaci in realtà, non avendo altri dati da confutare dobbiamo inevitabilmente accontentarci dei nostri.
    .. il senso del gregge appaga malamente l'interrogazione superficiale, ma la appaga a sufficienza per riporla nel cassetto segreto chiuso gentilmente a chiave prima ancora di avervi posto un qualche pensiero piu pericoloso per la quiete necessaria a vivere senza l'assillo della domanda stessa permanente.
    Dio compare nei momenti critici perchw ci hanno parlato di lui, altrimenti non si presenterebbe altro che unqualche altro archetipo strutturatosi nel nostro libro bianco.
    Ecco che tutto è frutto dell'ente, ma non frutto della sua unica immaginazione ed esperienza, ma si sistruttura su programmi virali che possono più o meno attechire, invadere, modellare, cicatrizzare nelle membra dell'essere stesso, che quindi non è originale, è una forocopia di cio che lo immerge, e non puo far altro che esservi immerso dal momento che allo stato attuale non ha idea di dove e perche sia immerso in tutto ciò.

    • @martac.2700
      @martac.2700 หลายเดือนก่อน +3

      Credo che i gatti siano sicuramente esseri metafisici: non solo si pongono domande, ma certamente hanno anche le risposte...

    • @carmeladicosta5140
      @carmeladicosta5140 หลายเดือนก่อน

      La domanda è : come connettere l'Essere metafisico di Heidegger (o il noumeno inosservabile di Kant, o la monade senza finestre, unica e irripetibile di Leibniz) con gli "essenti" di qualsiasi forma (biologici e non), e con il "divenire" che disgrega e trasforma ogni forma in altre forme all'interno di una cornice spaziotemporale mutevole, (secondo la relatività di Einstein) in ogni suo infinitesimo punto. Mutevole e invalicabile, poiché, secondo la fisica quantistica, quell'oltre da cui emerge lo spaziotempo del nostro universo e di ogni altro possibile universo, é di per sé "inosservabile" e non "clonabile". E costituisce la realtà fondamentale e intrinseca di ogni realtà fenomenica. Esattamente come la monade di Leibniz. Ma cosa potrebbe avere a che fare tutto ciò con la morte e col senso della della vita di ogni singolo essere umano?
      "Sapere" che ognuno di noi è fondamentalmente, metafisicamente, una entità unica, non clonabile, quanto può aiutarci a "sentirci" unici e irripetibili e a perseguire il bisogno di espressione e realizzazione di questa unicità.
      Questa "mente" che ci racconta chi siamo, chi vogliamo diventare, secondo modelli culturali diffusi e "vincenti" nell'ambiente di appartenenza, quindi, in quanto esterni a noi, non originati dalla "monade metafisica" , unica e irripetibile, che ognuno di noi è nel suo profondo, la quale "sanguina" ad ogni mutilazione che noi operiamo per evitare ferite da rifiuti, abbandono, umiliazione, o per rincorrere presunti vantaggi da perseguire sui nostri simili.
      La sensazione di non essere sé stessi e contemporaneamente lo smarrimento di non sapere chi in effetti si è, l'odio di alcune parti di sé e la rabbia generata da questo odio (più spesso orientato contro gli altri), il desiderio di imitare i "vincenti" e l'invidia per i loro privilegi, i loro possedimenti, il loro potere sui "perdenti", categoria questa alla quale si ritiene o si teme di appartenere, il bisogno di consolidare il possesso, con tutti i mezzi leciti e non, su piccoli o grandi beni e persone, che sono entrate nella nostra vita...e potrei ancora continuare, ma credo di aver indicato alcuni segnali che potremmo attenzionare per chiederci se davvero siamo sulla strada giusta per connetterci alla nostra irripetibile unicità, la sola che può dare senso e pienezza di significato alla nostra vita, la sola che può generare tutto il coraggio, la fierezza, la dignità dell'etica autogenerata, per affrontare questa avventura nell'esistenza spaziotemporale, generata dall'inosservabile che ci pervade.

  • @arabaphenix
    @arabaphenix 28 วันที่ผ่านมา

    C’è una svista all’inizio, Essere e tempo esce nel 1927

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  28 วันที่ผ่านมา

      È vero! Grazie mille della correzione. Di stupidaggini a lezione, senza volerlo, spesso se ne dicono tante... Cordialità

  • @claudiopecchioli6950
    @claudiopecchioli6950 หลายเดือนก่อน

    Mi (vi) domando: la storia è metafisica ?

    • @ScorribandeFilosofiche
      @ScorribandeFilosofiche  หลายเดือนก่อน

      Le strutture interpretative delle fattualità storiche lo sono a giudizio di molti filosofi, a cominciare dallo Storicismo idealista (hegeliano).

    • @andreavigna7205
      @andreavigna7205 หลายเดือนก่อน

      La Storia si dispiega su due piani: è metafisica sul piano assoluto, in quanto viene elaborata nel Pensiero, e di conseguenza non potrebbe non esserlo. Ma non lo è sul piano ontologico delle determinazioni interne al mondo (anch'esso metafisico) che contribuisce a creare.
      In questo senso la Storia è conseguenza diretta e "reale" dell'azione del Nome inteso come Atto puro.