Mark Harris _ Fabrizio De Andrè... Ave Maria....(Deus ti Salvet, Maria)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- I ℓﻉ√٥ __ℱ ƛ ℌ ℨ ℜ
Cantata da Mark Harris per la voce alta e potente, in lingua sarda...
De André interviene solo come seconda voce nei cori.
Deus Deus ti salve Maria
chi chi ses de grazia piena
de grazia ses sa ivena
ei sa currente...
Pregade pregade lu a fizzu ostru
chi chi tottu sos errores
a nois sos peccadores
a nos perdone
Meda meda grazia a nos done
in vida e in sa morte
e in sa diciosa sorte
in paradisu
Fabrizio De Andrè un grande cantautore Ave Maria madre di tutti noi un enorme abbraccio alla Sardegna dalla Sicilia ❤
Uno dei più belli arrangiamenti per una canzone sacra. Meravigliosa e potente
Un Grande Fabrizio De Andre... Grazie per avere amato La Nostra Sardegna... SUPREMA LA CANZONE... CAPOLAVORO.... ORGOGLIO Sardo....
Sublime, non smetto di ascoltarla ,in tutte le versioni.
Potrei ascoltarla un milione di volte, questa Ave Maria in sardo, ma l'emozione è sempre la stessa...Poi questa voce potente, con Faber che "aiuta"....Meraviglioso!
Mary,Mary.....grazie !
Magnifica
Sapresti dirmi di chi e la voce. Io sono sardo eppure non so chi la canta
Se ascolti questa in cuffia e ad occhi chiusi vai direttamente in paradiso.
Sono in Paradiso 😂❤
Siii!!! 😂❤😂è vero!!!
FAVOLOSA!!!
meglio però non essere alla guida 😂😂😂
Dio non me ne voglia se dico che un figlio degli Yankee italiotti ha avuto lo spirito e il coraggio di interpretare e dare una seconda linfa ad un'opera d'arte musicale popolare autoctona la cui popolazione sarda ringrazia ancora. Fabrizio è entrato nei cuori dei sardi con questo brano. I sardi ancora chiedono scusa per ciò che hanno fatto taluni conterranei contro lui e la sua famiglia. Ma Fabrizio è stato forte e ha risposto a tutto e a tutti con un intero album discografico dedicato a chi non aveva colpa capendo i dolori culturali di una certa realtà che combatteva e combatte per la tutela della propria identità. Grazie Fabrizio.
Il canto della Madre, per tutte le madri. L' Ave Maria in lingua sarda in questa interpretazione mi commuove. Esecuzione magistrale!
th-cam.com/video/5SteHU5FgQ4/w-d-xo.html
Meravigliose parole da parte tua e fa tutti quelli che amano de andre
Grazie Fabrizio del tuo immenso omaggio alla mia, alla tua terra... si la Sardegna è anche la tua terra grande Faber.
Mi sento in paradiso,mi manca tanto la mia Terra Sarda , ringrazio sempre Faber perché lui ci ha amato e ci sta amando ancora!❤❤❤
Tra DeAndre EParodi mi hanno fattoconoscere la Sardegnae la sua gente gente fenomenale grazie a voi due dove ora vi trovate 💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💘👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Questa è stata la prima canzone, che ha cantata Andrea Parodi, cominciando con 'Coro degli Angeli', e poi con i 'Tazenda'..
Quasi un anno prima la sua prematura morte, ha cantato questa canzone anche con un altro gruppo sardo i 'Khorakané', usando questo arrangiamento elettrico.. Amo molto la voce di Andrea, ma credo che Maria Carta abbia cantato questa canzone in un modo più religioso, più adatto, poiché è uno dei canti gregoriani, se non sbaglio..
Che voce meravigliosa, un Ave Maria che stringe il ❤
Una canzone che tocca nel cuore;una canzone che fa riflettere;una poesia. Il canto della sardegna x tutti
Non ho parole…ho i brividi ogni volta che ascolto questa preghiera…
Canto popolare sardo, risalente al 700. Interpretato in mille modi diversi da generazioni di artisti sardi nel corso dei decenni e che ora ormai ha varcato i confini regionali e poi nazionali proponendosi all'ascolto per quello che è: un inno alla madonna in forme sempre nuove e sempre emozionanti come questa che ascoltiamo qui. Non ho parole per esprimerne la scioccante bellezza!
.. Non del 700 ma del 1700...
E un canto di noi Sardi che evoca ancestrali riti, prima dell'avvento del cristianesimo. La nostra lingua xké di lingua si tratta... Infatti manca il g germanico. In questo canto a saputo esprimere tutto l'attaccamento x una madre divina ancestrale, e x la nostra terra... Grazie Fabrizio x sempre.
Due isole meravigliose Sicilia & Sardegna che siano benedette.
Lho sentita x la prima volta al palazzetto di genova primi anni 80 durante un suo concerto, sublime interpretazione di un grande che ha amato la sardegna come pochi
un grido d'Amore dei Sardi ,per la nostra mamma celeste .
Tu già sapevi che non era tutto legato a quel paio di delinquenti,tu hai dato onore alla mia e alla tua terra!!
Ottimi arrangiamenti.Quando l'ascolto da MARIA CARTA (ha il dono della voce,una delle migliori al mondo)mi vengono i brividi.Grande Faber
Straordinaria Ave Maria,una preghiera toccante !Poche parole non interpretano la mia emozione, l'ho ascoltata tante volte da conoscerla a memoria, insieme a Tre madri la mia preferita.Grazie ,ci regali sempre nuove sensazioni.
adoro questa canzone, è semplicemente meravigliosa
Alessandro Columbu idem :-)
Non so se il motivo sia xche sono sardo ma è impossibile nn trattenere le lacrime ogni volta se poi viene cantata da gente nn sarda è meraviglioso,è un testo di padre Bonaventura Licheri di neoneli del 1667
Io non sono sardo ma come te non riesco a trattenere le lacrime quando ascolto questa canzone, questo inno, questa lode
È bellissimo sentire un uomo che parla del proprio pianto! Solo gli i veri uomini lo sanno fare!
Arrangiamento meraviglioso e geniale. Grande De Andrè
da piangere.... quanti ricordi.... casa, fabrizio, papá....
Quanti bei ricordi su queste note, acquistai a scatola chiusa quel disco senza aver nemmeno sentito una canzone, in quel periodo dopo averla abbandonata mi stavo innamorando della mia Terra, e quell'album la richiama, il trovarci quel brano in Limba fu una piacevole sorpresa, chiedevo a mio padre la traduzione delle parole che non capivo, mi resi conto che nella traduzione una parte di poesia svanisce, non svaniscono invece i brividi che la voce potente di Mark sanno regalare, magia pura magia
Veramente non è di Mark la voce ma, di Albino Puddu
Mark è grande, ma Fabrizio che canta a " Tenores " è immenso.
Favoloso!!! Quante emozioni....grazie grandi maestri, grazie dal popolo Sardo!!! Brividi
Mark Harris è molto,molto bravo,e De Andrè molto sperimentale.I sardi devono averlo amato molto per permettergli di stravolgere,ancorchè in modo geniale,quello che è un inno intimamente loro.
Si Francesco l'abbiamo amato tantissimi è ci manca 😭😭😭
Bellissima Ave Maria Dedicata Grazie Mille ❤️❤️❤️😍🙏🙏🙏👍👍👍
Straordinaria rivisitazione ed interpretazione del grande musicista Mark Harris!
Quali musicisti ha saputo dare la nostra Italia, è
incredibile l'equilibrio di questo arrangiamento , stupendo.
Una canzone da Brividi
Onore a te Fabrizio .... sardo vero!!!!
Grandissimo Fabrizio, ti ricorderò per sempre grandissimo poeta❤
silenzio canta...il cuore. Commovente in ogni nota ! Grazie Mark...Grazie Fabrizio
antica posta corsico l
Poesia, musica, voci e suoni per emozioni uniche, è il vero spirito della preghiera.
grande Fabrizio.....genio della poesia e della musica amico dei più deboli generoso uomo....grande amico...
un tufo al cuore. indecifrabile x un sardo fuori dalla sua terra. molto commovente.
immagino 😟 grazie per aver apprezzato !
arrangiamento incredibile. Il coro "e in sa dicciosa sorte" mi ricorda quando andavo in chiesa da bambino.
un "chef d'oeuvre" d'arminia nel mixto dalla musica alla voce. grazie Fabrizo per l'emozione.
La canzone è stata una mio mio da ragazzo, ed ascoltarla è sempre un piacere enorme !!
poesia e musica che raggiungono i cieli più alti...grazie fabrizio
EINER WUNDERSCHÖN ZUSAMMEN FASSUNG VON DE FABRIZIO DE ANDRÉ BILDER. EINER SINFONIE IST DIESER CANZIONE ! UND DER VIDEO IST SEHR SCHÖN! DANKE!
Grazie per aver gradito :-)..Mary
pecatto che non puó vedere adesso.
Ivone Bühler mi dispiace tanto..è stato bloccato in Germania...:-(
perche é stato blocato in Germania?
Ivone Bühler per il copyright...dovrei rimuovere il brano ..ma non avrebbe senso...
Toccante...bellissima..orgoglio sardo.
Sono un fan dei Pink Floyd e l'arrangiamento echeggia moltissimo "Comfortably Numb". Poi leggo (ed imparo) nei commenti più' in basso che un autore sardo, Albino Piddu, ha composto un arrangiamento molto simile già nel 1976: Is Cantores. L'album dei Pink Floyd e' del 1979 (credo), quello di De Andre' del 1981 (credo)... insomma... tanto di cappello a tutti per questa bellissima canzone e per l'arrangiamento da paura!
th-cam.com/video/UI4-r8Vx8qM/w-d-xo.html
th-cam.com/video/jFCvWaZuaC0/w-d-xo.html
th-cam.com/video/5SteHU5FgQ4/w-d-xo.html
Rock Progressivo Sardo
In una famosa intervista Mark Harris spiega come è nata la canzone. De André gli aveva chiesto di arrangiare questa Ave Maria nello stile dei Pink Floyd. Lui conosceva poco il gruppo, e a casa aveva solo "Meddle" (1971), la cui prima canzone era "One of These Days". Il brano, oltre ad avere il basso martellante, aveva il tipico suono del piatto di batteria invertito. Così li riprese nell'Ave Maria di De André. Si ritrovò, tra l'altro, a cantarla lui al posto del coro sardo di Tempio Pausania, che per quanto fosse in grado di fare cose fantastiche, aveva difficoltà ad inserirsi nella base. Trovi l'aneddoto qui: th-cam.com/video/TAHfAG7ghGs/w-d-xo.html .
MARY che grande tocco di magia sarda in queste stupende parole che emozionano tanto e ' ne fanno una rara perla di grande pregio mondiale - il tutto allietate da stupende immagini di grande AUTORE-----------bravissima e pollicione in su'---------ti lodo per il tuo fantastico lavoro ----------------bacionissimi dall'altra parte del ponte eh eh
Bellissima interpretazione !
capolavoro vero!
Bellissima , una preghiera in musica che emoziona e commuove
una stima per questo poeta 😘 adoro la sua storia .. canta autori come lui c' é ne stanno pochissimi
ԑ̮̑♦̮̑ɜܓComplimentissimi Mary x questa favolosa Ave Maria di Fabrizio De Andrè nel nostro dialetto che gioa ''de sa currente ''Su Deus Onnipotente....emozionante tante stelline x te con un abbraccio e l'augurio x una favolosa settimana nuovaԑ̮̑♦̮̑ɜܓԑ̮̑♦̮̑ɜܓ
I Sardi non hanno un dialetto, hanno una lingua con diverse vatianti
il vocabolario di Fabrizio era la poesia ! bravo
pura poesia bellissimo complimenti..
una canzone che mette mi ricorda quanta paura mi poteva procurare quando ero picccola
Meravigliosa.
immensa come il cielo....
Grande canzone e grande album! Ciao Mary, un abbraccio :-) Mauro
Grande poeta
Meraviglia
bellissima :-)
Bravo good video :)
Bellissima
Faber il più grande 😍gli altri hanno preso qualcosa da lui
Papà ❤️!
Meda meda grazia a nos done
in vida e in sa morte
e in sa diciosa sorte
in paradisu
👌😊
la amo
Credo ci sia una profonda mediterraneita', al di là di facili apparenze
Per puro caso ho trovato questo tuo in lista-video. Non ricordavo l'avessi condiviso pure tu, seppur risulta il mio like ma non il commento (sarò stato rincoglionito?.. boh...). Socina ti mando un forte abbraccio con l'augurio di trascorrere delle serene festività 💕🎅🎄
Faber❤️
@Valentina. Bellissima canzone, voci che arrivano al cuore comunque come state?
E una grossa perdita per la musica quella di Fabrizio De Andrè e Andrea Parodi Poeti della canzone.
❤❤❤❤👌😘
🌹
Io comunque continuo ad amare la misticità dell'interpretazione di Maria Carta.
ciao a tutti voi vi porto a conoscenza che questo brano meraviglioso (ave maria)e' stato inciso da un gruppo di cagliari nel 1976 si chiama is cantores
Grandissimi Is Cantores e grandissimo Albino Puddu. E' proprio alla loro versione che Faber si è ispirato.
@@enzoelflaco grazie per quello che scrivi de Is cantores io sono il fratello piccolo di Albino mi farebbe piacere regalarti il 45 giri io sono di Cagliari fammi sapere ciao e grazie
Indescrivibile!!!
ciao a tutti voi vi porto a conoscenza che questo brano meraviglioso (ave maria)e' stato inciso da un gruppo di cagliari nel 1976 si chiama is cantores ascoltatelo e'quasi identica dimenticavo l'autore e' Albino Puddu
Solo a me ricorda i Pink Floyd? Pezzo mostruoso, immenso.
De Andrè disse a Mark Harris di arrangiarla stile Pink Floyd. Questo fú il risultato
Un pezzo molto pinkfloydiano!
o neilyoungiano?
+Nicolò Di Sora Stavo ascoltando questo brano e leggendo il tuo commento, credo che tu abbia perfettamente ragione, e penso che una canzone che l'abbia potuto ispirare sia A saucerful of secrets, del live a Pompei, dei Pink Floyd, da metà canzone in poi
Nicolò Di Sora esiste da quando i Pink non erano nati.
Giampaolo Marchi L'arrangiamento no, ed è ovviamente, e ripeto ovviamente, a quello che si riferisce.
Vero cazzo
@ da brivido
cantata da Mark Harris non da De Andrè
... in realtà Fabrizio lo segue come "seconda" voce (... e si sente benissimo)!!!!!
😎
mi nascodevo mi tremavo tuttte mi tenevo i capellli
😢
No vi prego! La fotografia di Fabrizio abbinata a quella di Dalla no! Vi prego!
Avevano cantato insieme ecco perché c'è Lucio Dalla 😅
..e valle a spiegare queste opere,e valle mandare a chi crede di aver ascoltato tutto,della musica contemporanea.
da "pelle d'oca",ed il resto sarebbero parole inutili.
:O)
Sembra la PFM
ma usa qualche tecnica particolare Harris per catare cosí?
cantare*
Una canzone che tocca nel cuore;una canzone che fa riflettere;una poesia. Il canto della sardegna x tutti
Vittorio Pilo
Meravigliosa