Perché il Welfare Aziendale? I miei dipendenti vogliono soltanto soldi!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Perché il Welfare Aziendale?
    I dipendenti vogliono soltanto soldi!
    Questa è l’obiezione che mi trovo spesso ad affrontare sia quando parlo con imprenditori come te, sia quando mi trovo a parlare con i lavoratori.
    Questo perché troppo spesso dimentichiamo che i soldi sono soltanto un mezzo, uno strumento di scambio.
    E quindi cosa vogliono i lavoratori?
    Scoprilo nel video di oggi.
    Desideri approfondire?
    Leggi l'articolo del blog!
    www.riccardoza...
    *********************
    ⭐️Vuoi conoscermi meglio?⭐️
    Scopri il mio blog ✍️
    👉 www.riccardoza...
    ...e i miei libri "Welfare Aziendale" e "Welfare Terapia" in vendita su 📕
    👉 collanaimprend...
    Scopri il mio profilo LinkedIn! 🤗
    👉 / riccardozanon
    Vuoi scaricare la mia guida gratuita sul Welfare Aziendale? 📖
    Scaricala ora!
    👉 www.guidawelfa...

ความคิดเห็น • 16

  • @emiloddfrid8596
    @emiloddfrid8596 2 ปีที่แล้ว +1

    Ma guarda quanto bene improvvisamente le aziende vogliono ai loro dipendenti... Ahahah... Vogliono i soldi perché il lavoro va retribuito in soldi e non in cose prepagate dove guarda caso l'azienda non ci paga le imposte... Non ha senso per i dipendenti, perché le stesse cose se le possono pagare loro con i soldi che venivano dati e inoltre se questi soldi erano destinati ad altre spese non contemplate tra i "servizi o beni" che vengono dati ci sono solo svantaggi per il dipendente... ma lo svantaggio c'è in ogni caso per il dipendente e in molti campi... Inutile rigirare la frittata... È solo un modo per tirare ancora più la cinghia togliendoli ai soliti limando l'illimabile... Guarda caso salta fuori che stipendio di 1000 più 1000 in servizi è uguale a 1000 + 1000 di premio tutti in cash.. matematicamente ok, ma realmente non lo è perché i mille i servizi sono a spesa obbligata e non pianificata dal dipendente che con 1000 di cash avrebbe com pagato l'asilo cmq e si sarebbe rimasto altro da spendere dove vuole... è una nuova trappola... Perché guarda caso non diventa 1000 più 1000 e in più anche i beni e servizi? A quando lo stipendio intero in beni e servizi? Inoltre non equivalgono a moneta, non posso cedere un servizio a un altro terzo, tipo pagare con un buono per la spesa un hotel ecc per cui la fregatura c'è in partenza... Tutto ciò per far sì che col tempo la gente non metta via più nulla nei conti correnti e sia costretta a spendere... ma... questo è solo un punto di vista...

    • @illavorista
      @illavorista  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno Sig. Oddfrid,
      nel suo commento vedo una enorme confusione già dalle basi: le é del tutto oscuro il meccanismo fiscale del cedolino paga, e lo si nota quando confonde il valore netto, con il lordo o, peggio, il costo che una azienda deve sostenere per una retribuzione o un premio. Quindi i valori che lei indica sono totalmente errati: in poche parole confonde mele con pere. Detto questo non ho mai parlato di sostituire retribuzione con Welfare Aziendale perché semplicemente non si può. Si parla sempre di valori in più che se erogati in denaro, possono aumentare il lordo della busta paga del dipendente e, quindi, decurtare ulteriormente il netto finale al lavoratore.
      Invece il Welfare Aziendale non crea problemi fiscali al lavoratore perché é neutro. Quindi i 1000 euro di cui lei parla, con il Welfare li avrebbe visti, con il denaro probabilmente no.
      Anzi nel momento in cui una azienda decidesse di affidarsi ad una mutua, lei potrebbe ricevere servizi per un valore superiore rispetto a quello che rappresenta il costo stesso della mutua. Mi segua, potrebbe imparare tante cose e comprendere perché il suo punto di vista parte da presupposti errati.
      Cordialità.

    • @emiloddfrid8596
      @emiloddfrid8596 2 ปีที่แล้ว

      @@illavorista è inutile che la frittata venga rigirata dicendo che si fa il bene del dipendente... non mi frega niente se il premio viene tassato in busta ecc.. se quel mese c'è il premio e la busta netta è (esempio) 2000 ... direi che ci può pagare il solito e rimanerne un po' da respirare.. ma se la busta è il solito millino e il resto viene dato in cose già pagate ci si attacca al tram... Se l'azienda vuole fare welfare perché non da la solita busta e poi paga lei direttamente (esempio) le rate del mutuo x 20 anni ogni mese versando come premio la rata sul conto... è sempre welfare.. alla fine dei vent'anni il dipendente ha la casa e intanto con lo stipendio netto fa quello che vuole e l'azienda si è pure garantita la fedeltà di un bravo dipendente per almeno 20 anni con tutti i vantaggi che un bravo dipendente porta a un'azienda, ma i dipendenti valgono zero, uno bravo vale come uno appena assunto e infatti si vede dove si sta andando a finire... Dai su.. bellissima l'ultima frase, "mi segua" .. un classico di chi tratta questi argomenti... duro lavoro di conversione alla nuova economia dell'elemosina.. quando una cosa non ha un senso logico già in partenza è dura.. e non vedo perché si dovrebbe accettare una cosa che non vale come il denaro per il bene del dipendente quando quella cosa se la può comprare il dipendente stesso se gli vengono erogati i cash, non ha senso... Soprattutto in un'epoca come questa dove nessuno da niente per niente, all' improvviso si vuole così bene al dipendente, trattato da uno vale uno dalle nuove classi di imprenditori, che vogliono dargli un premio più consistente facendogli evitare trattenute in busta sul premio, seeee cu cu! proprio per il bene del dipendente, non ci crede nessuno ... Mi dispiace ma sta cosa non ha senso... dal punto di vista del dipendente .. soprattutto, ripeto, quando il premio era in cash oltre la paga e ora è fuffa, mi dispiace ma meglio cash tassati che pochi ero in più in fuffa da spendere in fuffa... sarò io che non ci arrivo, ma tra avere "100€ in tasca" e un buono da 100€ in tasca le cose sono ben diverse... Sarebbe una bella cosa se anche il Tubo applicasse il welfare alla monetizzazione, invece di cash solo buoni spesa... probabilmente ci sarebbero meno tuber a tempo pieno, e dire che 1000euro in servizi sono sempre mille euro.. certo matematicamente si .. però... al lato pratico mmm... non so nutro qualche dubbio...

    • @illavorista
      @illavorista  2 ปีที่แล้ว

      "ma meglio cash tassati che pochi ero in più in fuffa da spendere in fuffa"
      "tra avere "100€ in tasca" e un buono da 100€ in tasca le cose sono ben diverse..."
      Ecco, queste due frasi indicano che non ha compreso nulla.
      Se tasso i 100 euro, lei ne vede 50, circa. Con il Welfare Aziendale € 100 valgono € 100 e forse qualcosa di più se l'azienda riesce ad ottenere convenzioni. È proprio qua il suo errore: non conosce i principi basilari della tassazione del reddito da lavoro dipendente.

    • @emiloddfrid8596
      @emiloddfrid8596 2 ปีที่แล้ว

      @@illavorista non ci capiamo.. io preferisco vedere i 50 che i 100 di fuffa che mi dà l'azienda, perché posso investirli come mi pare... Invece i 100 sono vincolati a ciò che fa l'azienda e con chi e ci può pure rimettere, che sicuramente visto che tutti tirano al peggio magari sono cose di pessima qualità.. ora, i 50 puliti io posso spenderli per pagare una rata in più del mutuo che magari (supponiamo) costa 40 e l'altra pagarla come al solito dalla paga... Indi per cui a forza di rate in più, aiutate da 13ma e 14ma, il mutuo si accorcia pagando meno interessi riuscendo a rimanermi gli interessi, superiori a ciò che mi viene trattenuto da quei fantomatici 100 che l'azienda vorrebbe che io avessi interamente ma che non mi frega di avere... perché non potrei metterli in rate del mutuo perché erogati come "servizi" negando così la possibilità di poter pagare una rata in più... meglio 50 in più investibili ovunque che 100 vincolati ( es supermercati dove magari uno non ci mette neanche piede ecc... ) o a qualsivoglia trovata fantascientifica... In ogni cosa ci sono i pro e contro, ma quando vengono sempre e solo evidenziati i pro come si predica con questo la fregatura sotto ce sta.. come con questo welfare... Se a lei possono andare bene i servizi ecc che li prenda lei, a maggior ragione se prende premi da decine di migliaia di euro le conviene avere buoni spesa o benzina per decine di migliaia di euro senza trattenute.. tanto che se ne farebbe averli in cash in busta magari con qualche migliaio in meno, quando può averli tutti in beni e servizi vincolati lì, giusto? Io preferisco i 50 tassati.. e soprattutto ora che i tassi dei mutui si alzano, saldare una rata in più sul lungo termine porta un risparmio superiore alle trattenute sul premio in busta soprattutto per chi stipula ora.. che non si sa quando possa surrogare visto che sono in aumento e prima che scendano per una surroga decente l'unica soluzione è accorciare la durata cercando di estinguere prima e sul lungo termine anche una rata in più all'anno fa comodo... che unita a quella in più di 13ma e 14ma sono tre in più all'anno , già su un 20 anni dopo 10 anni sono 30 rate in meno 2,5 anni e con ammortamento alla francese estinguere prima possibile è uguale a risparmiare molto su interessi sempre superiori alle trattenute del premio in busta...

    • @illavorista
      @illavorista  2 ปีที่แล้ว

      Continui pure con la sua idea, personalmente ho esperienze positive e non vincolanti come quelle che probabilmente ha vissuto. Questa è la differenza tra il mio modo di intendere il Welfare Aziendale è gli altri.

  • @paolofranzoni440
    @paolofranzoni440 ปีที่แล้ว

    Secondo lei un dipendente preferisce 1000 euro esentasse da spendere dove dice l'azienda o 500 euro in busta da spendere in quello che vuole? Attendo una risposta

    • @illavorista
      @illavorista  ปีที่แล้ว

      Se fatto bene li spende dove desidera.