Rosario cantato alla Madonna delle Grazie. Cariati Marina (CS) 2016
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
- Cariati, 6\9\2016 Rosario tradizionale cantato in dialetto per la novena della Madonna delle Grazie.
Subbra st'artaru c'è na gran Signura,
Maronna di li Grazzij ca si chiama.
Chini vo grazzji belli ci ni runi,
chin'ha ru cori chiagatu ci lu sana.
E jeu, Maronna mia tinni cercu una
l'anima santa e ru cori chi t'ama.
'Mberi i peri i ra Maronna quanti rosi chi ci su,
ci su pur' i gigli attorn, e fammi grazzji, o Maronna!
E nun minni vaji di 'ccà si sta grazza nun ma fa,
e fammilla, Maronna mia, e fammilla pi carità
oj è (marti) e mi la fà.
Gloria
-Ti saluto Vergine bella, partoristi Gesù bambino,
si rimasta verginella, ti saluto Vergine bella.
I forma
Sim venuti a pregari a Maria, mamma di Dio; evviva Gesù.
Saudisci le mie preghiere, mamma di Dio cunsulami tu.
Si Vergine senza macchia e rosa senza spina,
e giglio di cartà, sei la stella mattutina.
II forma
-Ave Maria, Regina angeloru, e Maronna bella, cunsulam' u coru.
-Santa Maria, Madre di Dio, cunsulami tu Maronna mia.
III forma
-Vergine e Madre, mia grande Regina, quest'alma meschina ti chiede pietà,
Tu solo, Maria mi puoi consolar.
-Dolce Maria, speranza mia, non mi potrò mai scordare di Te. Abbi o Maria pietà di me.
IV forma
-Maronna di li grazzij, ara vucca porti grazzi, ari mani ros' e juri,
e cunceranill sta grazzia pir' amuri i nostru Signuri.
-Regina mia putentissima, curuna di li vergini e funtana di carità,
aiùticci e succurrici ari nostri necessità.
V forma
E una è la stella, Maria che si incorona. Si è messa la corona e in cielo se ne va.
Viva Maria la bella Madonna, regina del mondo la voglio chiamar.
E due son le stelle...
E tre son le stelle... (fino a 12 stelle)