MAS 36: semplicità ed efficienza alla francese 🇫🇷
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Spesso oscurato dalla gloria di fucili bolt-action più famosi e dalla rapida sconfitta della Francia nel 1940, il MAS 36 è un'arma che merita una seconda occhiata. In questo video, andremo a fondo nell'analisi di questo fucile francese, sfatando alcuni miti e mostrando perché, se considerato nel suo contesto storico e operativo, è un'arma solida, affidabile ed economicamente vantaggiosa. Scopriremo le sue caratteristiche tecniche, la sua storia, e soprattutto, le ragioni per cui è stato scelto come fucile di seconda linea per l'esercito francese. Vedremo come, nonostante il suo aspetto rustico, il MAS 36 si è dimostrato un compagno fedele sul campo di battaglia, e come continua ad essere apprezzato dai collezionisti e dagli appassionati di tiro. Non perdetevi questa analisi dettagliata, e preparatevi a rivalutare completamente il MAS 36!
PUOI SOSTENERMI IN QUESTI MODI:
Abbonati al canale: / @vladsparastoria
Magliette & merchandising: teespring.com/...
SOCIAL:
Secondo Canale: / @vladnonspara
Twitch: / vladsparastoria
Instagram: vladsparastoria
Facebook: / vladsparastoria
gruppo Telegram: t.me/+RFC22hut...
Spotify: open.spotify.c...
Musica Finale: Hero's Honor - Enrico Marchianò
enricomarchian...
/ enrico.marchiano_composer
#MAS36 #FucileFrancese #BoltAction #SecondaGuerraMondiale #ArmiStoriche #ArmiMilitari #Collezionismo #Tiro #ArmiDaFuoco #StoriaMilitare #Francia #ArsenaleDiSaintEtienne #ArmiEconomiche #Affidabilità #Sottovalutato #Riabilitazione
Vlad, hai una capacità di racconto e di intrattenimento incredibili .
I tuoi video sono la base di tutti i miei spostamenti durante le lunghe giornate in macchina.
Spero tanto che non ti trasformi, come molti bei canali, nel qualunquismo tipo GEOPOP o simili.
Cioè, ti auguro tutto il loro successo, ma di mantenere la tua originalità 😊😊😊😊
Ti ringrazio :))
Non avevo mai compreso il perché di un Bolt action prodotto così tardivamente nell'era del garand . Così mi hai spiegato tutto. Grazieeee 😂😮😮
E non fu neanche l’ultimo bolt-action ad essere adottato!
Davvero bello, non avevo mai visto un MAS 36, però mi ha conquistato subito. Grazie come sempre per la spiegzione stroica e la disamina :)
Comunque il progetto alla fine era fondamentalmente valido, perché ha costituito la base degli attuali fucili di precisione dell'esercito francese
10:35. Le munizioni sono fabbricate di nuovo dalla PPU. ( anche 8 x 56 e 7,5 svizzero). Sono comunque ricavabili abbastanza agevolmente partendo dal bossolo del 6,5 svedese che ha lo stesso diametro del fondello e conicita' abbastanza simile. È necessario procedere PRIMA della formatura full lunghi alla ricotturavdel colletto e solo dopo all'accorciamento. Le palle del 308 win. fmj da 148 /150 grani vanno benissimo. Per la dosi di polvere consiglio di andare a vedere i dati disponibili sul sito Grurifrasca...
L'azione migliora in scioltezza con l'uso. Lo scatto invece rimane quello che è a meno di sapienti lucidature che però non sono " risolutive"...
La ditta posteriore è eccellente per il tiro da combattimento ma un pochino troppo apertavpernil tiro mirato...
Grazie.
Grazie a te!
Ciao e grazie per il tuo video che descrive tutta la storia di questo fucile e le ragioni che hanno portato alla sua produzione. Non so se altri commenti lo hanno indicato, ma riuscire a bloccare due fucili con la baionetta non è stupido, anzi è stato fatto apposta. Questo è il modo più semplice e veloce per neutralizzare i fucili se dovessi arrenderti.
Bel video e ottima spiegazione.
Per quanto io non sia un estimatore della Francia e dei Francesi (opinione assolutamente personale) bisogna essere onesti sottolineando come questo fucile sia un'arma ben fatta.
25:27 ecco perché amo quando carichi con la baionetta.
La scena della carica con la baionetta al minuto 25:08 mi ha letteralmente piegato in due dalle risate XD
Per il meccanismo dell'aggancio della baionetta e come evitare che si incastrino più fucili impilati tra loro, beh devo dire che i francesi hanno trovato una buona soluzione a prova di Taddei XD
Come sempre ottimo lavoro Vlad!!!
Grazie mille per il video. Spiegato super bene.
Bel video, non conoscevo nulla dei modelli di questa famiglia. Belle innovazioni
Originale e funzionale direi, interessante come il Berthier👍👏👏👏
Stavolta prima di commentare ho letto molti commenti al video. Hanno già detto tutto e mi associo. 🙏👋
Ooh, un altro, ennesimo, video interessante sulle armi e sulla loro storia! Per me che non so nulla sulle armi francesi (... vabbe, non è che sulle altre...) è stata una visione interessantissima!
Al solito, grazie!
:)))
Bellissimo video...e recensione del Mas 36😊
Maledetto youtube non mi ha mandato nessuna notifica, ora me lo guardo prima di dormire ❤
Mi ha sempre ispirato un sacco il mas 36!
Molto interessante, grazie.
Che dire un'altro video da collezione!
Visto “da vicino” è molto più bello di quanto credessi
Bel video Blad, attendo a non correre troppo alla baionetta 😂. Ciao e al prossimo video
Grande Vlad sempre il migliore sul mondo delle armi 👌👌👍👍
Ottimo lavoro, come di prassi 👏👏👏
Bellissimo esemplare🎉🎉
Bel video, se non sbaglio vi era anche una versione con calcio pieghevole x i paracadutisti. Non è che i tedeschi si ispirarono al MAS 36 per la baionetta dell'Fg42?
Assolutamente si!
FINALMENTE UN'ARMA FRANCIOSA, IAN È ORGOGLIOSO DI TE❤😂
Allons enfants de la Patrie
Le jour de gloire est arrivé!
Contre nous de la tyrannie!❤
FIERAMENTE CONTRORIVOLUZIONARIO
@@VladSparaStoria non sia mai dare il potere alla pleba e non al regnante scelto per diritto divino🤣
@@VladSparaStoria Non facciamo satira politica! 🤣😐
@@VladSparaStoriama nell' inno polacco Napoleone e' nominato ed il Corso era figlio di quella Rivoluzione...
Comunque da asburgico condivido il tuo pensiero
.
@@VladSparaStoriaNon me la sento di ghigliottinarti 😉
Ciao Vlad, i francesi per contenere un eventuale ritorno dei tedeschi in una probabile seconda guerra mondiale avevano puntato tutto sulla linea Maginot ma era un'opera pensata per come si era svolta la prima guerra mondiale, in realtà poi i tedeschi la aggirarono invadendo il Belgio e successivamente la Francia. Seconda guerra mondiale a parte i francesi hanno una loro storia dal punto di vista militare, al pari degli inglesi hanno colonizzato mezzo mondo ivi compreso il Vietnam. Comunque è un bel fucile questo e avevo capito subito che il movimento di estrazione e ricarica è un po' macchinoso, di solito sei più veloce nel ricaricare con questi fucili. Almeno noi possiamo dire che col nostro Carcano ci hanno ucciso un presidente americano in epoca moderna.
Ne possiedo uno da diversi anni, mi è sempre piaciuto e divertente da usare. Semplice la ricarica domestica
una volta trovati i bossoli, è più o meno un 308 quindi ben bilanciato e componenti molto disponibili.
@@matteoorlandi856 infatti
Dei fucili francesi ho sempre apprezzato la particolare incassatura. Soprattutto dei MAS e dei LEBEL... Per il resto li trovo abbastanza brutti e ineleganti... Detto questo è la funzionalità che conta... Quindi pollice in su. Grande Vlad❤
In effetti sulle armi francesi ci sono più pregiudizi che informazioni, quindi grazie e mi piacerebbe vederne altri...insomma la Grandeur è cosa seria🙂
ottimo video come sempre! ma ti posso fare una domanda? dove le trovi tutte queste armi?
Come dico quasi sempre a fine video: siete voi del pubblico a scrivermi e offrimi di provarle
Bel video Vladone. Trovai 2 otturatori mangiati dalla corrente in una secca dell'isonzo... sicuramente partigiani ww2. Di uno riuscii addirittura a sbloccarlo da tanto semplice è anche dentro
Interessante. Spero ti capiti per le mani, prima o dopo, una MAT, mi hanno sempre affascinato quei mitra.
Bonjour et merci depuis la FRANCE
:))
Tres bien 😊
25:00 membro polacco della legione straniera in indocina che vede un agricoltore comunista che vuole imparare a leggere e scrivere 1950 colorizzato ❤😂
Avrebbe potuto dire qualche parolaccia in francese con accento polacco, o viceversa, tanto il video è comunque demonetizzato!
Dopo vorresti fare il fucile 1889 lebel per favore ❤
grande!
Possiedo un MAS 36, ma la cosa che mi piace di più è il nome.
Ciao Vlad... Una domanda
Che non c'entra nulla
con il ma's 36
hai mai fatto una prova
Con la rivoltella webley fosbery
se rivoltella si può definire.
Sarebbe interessante....
vlad,puoi portare il krag jorgensen?🙏🙏🙏
ce l'ho nei piani :)
sarebbe bello vederti provare la VICTRIX CORVO in calibro 50 bmg
Non so se ne hai mai parlato, ma magari potresti portarci la Chauchat, la adoro!
magari! se per miracolo ne dovessi trovare una... mi accontenterei del Lebel per ora :)
@@VladSparaStoria Un anno fa ho visto che l'Associazione Battaglia dell'Isonzo (Macerata mi pare) avevano sia un Berthie che un Lebel, oltre che vari Carcano.
Altra cosa che potresti portare sarebbe la storia dei Carcano neri dei Moschettieri del Duce, sono davvero meravigliosi, anche se sicuramente impossibili da trovare. Ma magari parlarne potrebbe essere interessante!
Dai Vlad arrivamo a 100.000
I ricordi di call of duty big red one
Confermo che dopo il mosin x un 60enne astigmatico è il miglior fucile da usare, organi di mira favolosi, e poi dai, non è così orribile.
Complimenti davvero alla recensione storica
Bel fucile il mas 36
Hai scordato, se non me li sono persi due aspetti importanti in questa arma che adoro e posseggo.
La diottra non si muove, semplicemente si cambiano i componenti che generano la deriva in Correzzione a dx o sx. . Sul mio l' ho ricostruita di originali non ne ho mai visti. Seconda cosa sarebbe stato interessante spendere due parole sui 7,5 coevi, il ns 7,5 Carcano o il 7,5 Svizzero. Saluti
Salve, hai povato a premere con il pollice la parte posteriore dell' otturatore?!
... premendo e ruotando l'otturatore rimane chiuso
Bello.
L'unica volta che il MAS36 ha sparato, è stato solo in un episodio di SEALTEAM, uno dei primi
"...alla francese". CIT.:
"Vendo fucile usato poco, mai per sparare".
Battuta riferito alle armi francesi durante le WW2, tantissime armi e sconfitta arrivata in un lampo, quindi buona parte di quell'armamento non è mai stato usato
Durante la 2a G.M. sono stati usati anche dalle forze della "Francia libera".. Oltre che in Indocina..
Ho una domanda:
Possiamo chiamare l' auto sear "leva di raffica" in italiano?
l'ho visto chiamare "consenso raffica" nella letteratura specialistica
@@VladSparaStoria grazie campione
Interessante come una diottra venga paragonata ad un red dot. Con il vantaggio che non servono pile!
Vive l'empereur! Vive l'empereur! Vive l'empereur!
Appena trovo uno Charleville 1777 a poco facciamo la carica alla baionetta seria !
Anche io ho un mas 36, ho un problema perché non riesco a trovare gli attrezzi per smontare le parti in legno. Le fascette di tenuta di sotto canna e sovra canna sono chiuse con viti che non ho mai visto. Qualcuno mi può dare una mano per favore??
Se ricordo bene sono dei cosidetti spanner, su amazon trovi attrezzi appositi!
@@VladSparaStoria Se riesco a smontare quei pezzi hai una botte di birra offerta 😻😻
L'unico fucile France accettabile per quanto riguarda l'estetica
Ciao Vlad ricordati che ti aspetta una famiglia di francesini da provare
Berthier,Mas 44,49,49/56.
Adesso che hai cominciato è come ina dopendenza😂😂😂
oh si!
Ma se pensavano di convertire i Lebel e Berthier al nuovo calibro e destinarli al servizio di seconda linea non potevano pure accorciarli invece di costruire il Mas-36 ?
No, perchè serviva comunque una produzione nuova
Mi sapresti dire il fucile montragon quando lo hanno prodotto
Dipende quale dei tanti :)
@@VladSparaStoria sto giocando a enlisted ed e un'arma che mi e uscita tra i tedeschi e della Prima guerra mondiale e si chiama montragon
@@VladSparaStoria ora volevo solo capire di quale nazione era e un fucile semi auto questo montragon ha il caricatore a cilindro e ha più di 15 colpi
@@VladSparaStoriail fucile montragon e del 1908
i videogiochi mentono: 4000 Mondragon di un contratto cancellato dal Messico vennero dati agli aviatori tedeschi, di certo non fu una arma diffusa per l'uso da fanteria
Alla fine è un arma solida dato che fa francia di Vichy da una parte e i partigiani francesi dall'altra ne fecero largo uso.
Se non sbaglio questo fucile insieme alle altre armi francesi dopo la guerra finì alle truppe coloniali in indocina.
La mitica Saint Etienne !!!
Le armi francesi le trovo esteticamente orrende. Non ne metterei mai una nell’armadio blindato, ma mi piacerebbe provarla.
In effetti non è che siano bellissime da vedere, un pó come certe auto francesi. Non si può però negare, come in questo caso, che siano efficaci.
Le uniche cose francesi belle ci sono state portate o sono nate altrove
Be dai il mas non è brutto, e da quello che ho potuto vedere ha una azione scorrevole
@@MICHIAMANORSOoh Dio avvocato stiamo un po’ benaltrismando
@@GermanicoDeiFlavi 🤣
28:00 Solo a me viene in mente Hickok45?
11:56 riferimento a Forgotten weapons
L'hanno utilizzato fino alla guerra d'Algeria.
peccato l'estrattore ruotante e l'espulsore frizioso, altrimenti sarebbe stato davvero buono
Da mancino aspettavo il momento del tiro del collega... Ma non c'era nulla di pensato per i mancini? L'ergonomia della leva dell'otturatore mi sembra un incubo 😂
Le armi moderne sono decisamente più ambidestre :)
La nuova munizione era ottima è stata proposta nel dopoguerra per creare il calibro nato.
10: 51 Diottra, sorry ...
.....e poi i francesi dopo una sconfitta iniziale fecero un mazzo a manica di cappotto a baffino.
Mi secca un po' ammetterlo ma quest'arma non mi dispiace... 🤔
Questi zozzarelli⌚
Hello Kitty
La tua risata dopo che hai sparato qualche colpo e tutto un programma.
Armi esteticamente non bellissime, ma affidabili ed efficaci. La baionetta fu copiata dai tedeschi per il loro FG 42. Hai usato munizioni commerciali o ricaricate?
Rarissime PPU commerciali :)
@@VladSparaStoria Cavolo, una rimanenza dei fasti del passato!
Hai visto questi francesi??
Diottra, sorry ...
un fucile orrendo
Grazie.
:))))))))
@@VladSparaStoria