In VESPA nel CHILL 🛵 M200 Quattrini
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- vespa #quattrini #m200
Come va la vespa in montagna guidando in tranquillità?
Configurazione:
M200 quattrini, fase di scarico alzata (185º) e booster in aspirazione lavorati
Albero Fabbri per M200
Carter C200 Quattrini
Marmitta 2L Tech
Carburatore keihin pj 38 con collettore Fabbri
Primaria 27/69 pignone conico Crimaz e campana Benelli
Frizione Best Racing Benelli 16 molle
Cestello e parastrappi Fabbri performance
Cambio Faio 10/50 15/52 18/49 21/47
Selettore cambio Frt
Accensione Sip anticipo fisso 22º
Ricambi:
www.10pollici.com
Forum:
www.2tempi.it
Contatti:
Twitter: @SachaModolo
/ sachamodolo
Instagram: @sachamodolo
....
Email: sachamodolo87@gmail.com
Chi è Sacha?
Classe 87, ciclista professionista, atleta olimpico Londra 2012, 2 vittorie di tappa al Giro d'Italia 2015, 49 vittorie in carriera tra i professionisti.
finalmente un video dove fai due curve, che spettacolo sta vespa
Che voglia che mi hai fatto venire di cacciare fuori il mio di M200....domani pulisco il carburatore e sabato gironeeeee....un saluto dalle Marche
Che bella zona… complimenti per la realizzazione👍
Ciao Saka comunque hai la più bella di tutti lineare quando viene chiamata pronta potente sembra quasi una Honda Cr250 complimenti Saka vespa stupenda
Bell giro
Posto incantevole, Vespa Top, io la lascerei pure così un pelino grassa anche perché è minimo…..
La vespa cammina da sola😂😂complimenti
Bei video e bella vespa 🔝🔝
Al top come sempre
Un bel video stile sacha 🚀
Motore spettacolare complimenti
Wow una vespa veramente molto bella, scusa la domanda ma quanto hai speso in totale per farla?
Penso sui 7/8 mila
Ciao ma posso sapere il codice della vernice?
14:55 😅 ops...spero non sia attivo 🛃
Gran video!❤
No no 😂
Ciao bel video
Ciao Saka , voglio un consiglio da te che hai avuto Falc 180, adesso M 200, e poi hai assemblato l’ellezeta…….
Quale di questi è il più performante e affidabile???
Grazie anticipatamente
LZ devo ancora provarlo.
Di scatola il 180 è più performante. Con le lavorazioni che ho fatto io all'm200 invece siamo uguale, anzi secondo me l'm200 ha più coppia. Il 180 è un pelo più morto sotto e ti da più botta quando entra in coppia, quindi ti sembra che vada di più. In realtà, io che ho usato lo stesso cambio sia su 180 che 200, in 3ª la vespa viene molto più su con il 200 rispetto il 180, quindi presumo che ha più coppia il 200. Il 200 ne ha di più sotto e avendo un entrata in coppia più lieare sembra vada meno. Affidabile lo è qualsiasi motore fatto con criterio (e carburato bene).
Per l'uso che ne faccio ora della vespa M200 tutta la vita
@@sakamodolo ok metto via il mio w- force 144 che non è da buttare 😂 e mi faccio l’ M 200…….con la tua stessa configurazione…..alzo a 190 lo scarico e metto la marmitta serie R-030 raven simile a quella tua…..😂😂Ti farò sapere… Grazie mille
Bellissimo il video comunque le salite non le sente proprio questa vespa 😂😂
Scusa il disturbo, volevo fare un paragone con il mio PX 175 che usavo nel 1981, che velocità massima effettiva fa questa vespa ?
135 piu o meno
Che goduria come riprende da sottocoppia..✊💨 è in tolleranza col pistone nuovo alla prima misura o sei passato alla seconda misura?
Prima tolleranza. Pistone A
ciao sasha, mi sapresti dire dove hai preso la sella che vorrei prenderla anche io?
10pollici
Guarda selle nisa
@@sakamodolo grazieee
Ciao saka ti volevo chiedere un parere io al momento monto un 180 falc con vhsb 39 volevo provare un kheinn sempre 39 0 38 secondo te x uso stradale ne vale la pena cioè col kehinn va di piu o piu o meno siamo li grazie
Cambia un po l'erogazione no la potenza
Ok grazie
Che sogno ...prima o poi devo farmela...
Ciaoo Saka, scusami se ti rompo ancora ma volevo chiederti un tuo parere. Io ho una vespa 102 polini, 19 dell'orto, proma, 3 marce 18/67. Ho scelto di mantenere il 3 marce e di mettere quei rapporti per il semplice fatto che esco di casa e c'è solo salita... ora la vespa va una bomba, non c'è una salita in cui non riesca a tirare la terza, va veramente bene. Arriviamo al punto. In questi giorni avevo intenzioni di montare un volano alleggerito... ora monto l'accensione originale con volano da 2kg, se io ne mettessi uno da 1kg e 2 (ipotizziamo), riuscirei ancora a tirare la terza in salita bene come la tiro ora? Non è che con quello alleggerito a fare le salite la terza si siede? Grazie mille ciaoo
Al contrario se mai
Perdi inerzia e quindi visto che il 102 non ha chissá che forza mi sa di no. Poi... che volano da 1 kg pensi di mettere? Perchè alleggerire il volano originale a 1 kg sono sicuro che ti esplode la pancia
@@sakamodolo pensavo di provare a mettere il volano pinasco che producevano una volta da 1.1kg, se lo trovo usato magari per poco. Quindi anche con questi rapporti corti non riuscirei a tirarla la terza?
Se cilindro non lavorato e fasi aspirazione standard ti direi a fatica
@@sakamodolo ah ok, se ne trovo uno a poco provo, semmai rimetto l'originale. Grazie mille ciaoo
Ma perché non metti la sua marmitta quattrini M3 200?
Perchè non va
O meglio. Va ma no come la 2ltech o la Manieri
quante ore aveva il vecchio pistone?
Bo! Aveva 1 anno e mezzo
@@sakamodolo ah ok..🤣🤣🤣
Eh lo so comunque anche io ci son rimasto un pó quando misurato pistone e cilindro mi sono accorto che era da cambiare. Anche perchè sono uno che usa bene le cose. Peró era da cambiare
@@sakamodolo quanto avevi di lasco?
Era a 0.12 con un gioco fasce di 0.45
Che batteria usi ?
Batteria per antifurti che si trova su amazon. La più piccola
Che olio usi?
Sip
Vedendo sto video ho capito che il mio 130 non soddisfa le mie esigenze😂… toccherà cambiare
Ciao Saka ho un 102polini con 19shbc , la Vespa va benissimo in tutto però se la tiro e dopo un po lascio non scende subito di giri , che dici può essere getto max?
No se mai il minimo, o aspiri aria
@@sakamodolo aspirare aria non penso perchè se la chiudo dal carburatore la vespa si spegne, invece riguardo al minimo però certe volte sembra sia grassa al minimo ma comunque dovrei agire col getto o con la vite sul carburatore?
Vite
@@sakamodolo grazie mille gentilissimo svitando vado ad arricchire di miscela e diminuire di aria e viceversa, no? Così dovrei fare
Un po' grassa di minimo ma meglio così è spettacolare 😉😉
ciao sacha , che mitas monti ?
Mc34 road 90/90
Ciao Sacha curiosità su un m200 la miscela va fatta al 4 % ? . Grazie
Si. Tendenzialmente la faccio su tutti i motori. ITG insegna... il motore quando lo smonti deve essere unto, e se la fai al 2% nessun motore rimane unto
@@sakamodolobeh oddio io sulla mia moto la facevo al 2% però smontandolo un po’ unto lo era
Dipende che da olio e olio, e da motore a motore. Tendenzialmente al 2% un motore medio/spinto fatica a rimanere unto. Ma non lo dico io che sono un asino ma Doria di ITG che ne sa più di me
@@sakamodolo sì sì ti do ragione però volevo solo condividere la mia esperienza su un 125 racing diciamo che rimaneva unto forse perché non carburato a dovere olio usavo il motul 710
Con quelle potenze specifiche il 2% è come una spada di Damocle.
Ma con l’ammortizatore di sterzo gira tutto va a fine corsa
Gira tutto
@@sakamodolo ciao ho visto un video che parli della gomme Michelin s1 3.00 -10 dici che non sono un gran che cosa monti che non ho capito grazie mille
Non dico la misura. Io uso 90/90. Ora ho le mitas mc34
@@sakamodolo grazie mille
@@sakamodolo ciao ti volevo chiedere una cosa che gas rapido ai montato girato sotto con la leva otto punto uno perché a me tocca non riesco a farlo stare sotto grazie mille
Quanto consuma più o meno?
Andando piano 20km/l
ciao che marmitta monti?
C'è scritto tutto in descrizione. E ho molti video in cui mostro tutte le prove fatte
Can you write me your Jetting for Keihin 38 ? I use minimo 52/ CEJ2. or 3. clip / and 170 massimo
Now.
180 max, 48 min, and NECJ (suzuki rm250) 2 clip from up. Air screw 2 turn. Without filter. I think top are 178 max and 2 and hal air screw
Thx, you use keihin or polini Jets?
Polini
@@sakamodolo Ahh in Germany we say Keihin/KMT Size +10=Polini size, but i dont know your needle, stay safe nice ride!
Se qualche volta vieni dalle nostre parti facciamo un bel giro insieme..
Di dove sei?
Sono di Carrara... Siamo un gruppo di una ventina persone.. tutti appassionati di vespette con le configurazione più disparate sempre alla ricerca di prestazioni migliori.. le domeniche mattina le passiamo a fare giri sulle apuane e confrontiamo le migliorie fatte ai nostri motori
Ciao Sacha…..
Ma è un po’ lunghetta……non metti quasi mai la quarta 😮
Lunghetta? Ma se a 90kmh sono a 7000 giri +-. Ho una 4ª corta. L'inquadratura inganna ma son tutte stradine da 2/3. Impossibile fare velocità alte sulle mie strade
Non guardare il manettino perchè ho la puleggia sip ravvicinata e quando sono in 4ª il semimanubrio è sulla 3ª
@@sakamodolo 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
@@sakamodolo forse il video inganna…..😉😉😉😉😉
mostro pulito
Viaggia bene...!
Come mai hai cambiato il pistone?🤔🤗
Perchè il primo era finito. Spiegheró tutto nel video
Scusa Sacha, ma 22* gradi anticipo, con una accensione fissa non son troppi 😮? Nn si scalda troppo il motore e si rischia magari un autoaccensione??
Non era meglio e poi tranquilla metterla a 19* gradi??
Parere mio, su mie esperienze
Per mie esperienze invece posso spingermi tranquillamente a 22º. Se carburato bene va da dio e va meglio di una variabile idm. Non scalda ne nulla. Altrimenti nel video avrei grippato 🤣. 19º li montano i cilindri originali.
@@sakamodolo no, ma che vada meglio quello lo so, più che altro era una curiosità, in quanto normalmente nelle specifiche del costruttore, molto spesso sono i gli anticipi in base tipo di accensione usata.
Per farti un esempio nel parmakit sp09 58 evo, è scritto che se si usa una accensione fissa l'anticipo va a 17/18 gradi, mentre se si usa la variabile allora 21/25 gradi
Tutto qui😃, era per fare scambio di opinioni e info
@@sakamodolo 😉😉😉
Ecco, variabile a 25 gradi (se idm) per me non ha senso. A 6000 giri sei gia a 19/18 gradi. Almeno a 27º impostarla... i costruttori metto anticipi conservativi così son sicuri che non succede nulla 🤣
@@sakamodolo si indubbiamente, sono gradi per essere sicuri che non succede nulla!
Però te lo detto, era più per uno scambio di info
😃😉😉
Va come un treno, ma quanto fai con un pieno? 60 km?😂
Andando tranquillo faccio 20 km con un litro
@@sakamodolo cavoli non avrei mai pensato, vuol dire motore carburato e ottimizzato al meglio bravo 👏
Si si, se vedi nel video del raduno "regina tour" faccio 40 km con 2 litri
@lupa_salgaro ovvio, se poi apri beve
E gli ecologisti muti..
In bici vai più forte
Andavo 😂