Complimenti a Casto, non perché sono d'accordo con gran parte delle sue osservazioni ma per come motiva i suoi ragionamenti. Complimenti anche a Matiosky che oltre ad essere simpatico ha l'abilità di circondarsi di persone interessanti.
Per favore quando questa rubrica sarà terminata invita ancora il Casto perché è un ospite di un'intelligenza eccezionale. Spesso mi ritrovo a non condividere le sue opinioni ma le esprime in modo ineccepibile ed in un confronto di opinioni tutti dovrebbero farlo in questo modo. Spero riuscirai a trovare un altro argomento di dibattito. Magari puntate speciali stile cine-dissing in cui siete in disaccordo sul giudizio di particolari film, oppure un'altra serie che state vedendo entrambi. Insomma fai di tutto per invitarlo ancora come ospite speciale perché mi dispiace un sacco che la prossima live sarà l'ultima (più di quanto mi dispiaccia che sarà l'ultima puntata di GoT).
Volevo esprimere lo stesso concetto e lo hai fatto anche meglio di come avrei fatto io. A prescindere dall'oggetto di discussione e dalla condivisione o meno dei concetti, le argomentazioni così come la loro enunciazione sono godibili e fanno bene all'intelligenza umana.
you all prolly dont give a shit but does anyone know a tool to log back into an instagram account..? I stupidly forgot my login password. I would love any tricks you can offer me
Come ogni settimana, grazie a entrambi per gli spunti e le riflessioni. Sono spesso in disaccordo con Casto (gliene perdona un sacco, a 'sti sceneggiatori), ma ascoltarlo mi è utile poichè mi dà modo di considerare le cose sotto un'altra prospettiva: il discorso attorno al minuto 32:00 ne è un esempio, così come ho apprezzato il suo riferimento alle Leggi della Stupidità di Carlo Cipolla. Matioski, comunque, per me centra il cuore del problema quando si domanda "Ma se alla fine in GoT rimane tutto come prima, che senso ha avuto?". Concordo: in ogni aneddoto, storia, barzelletta, c'è una "evoluzione" o una gratificazione finale, altrimenti sarebbe come dire "Pierino oggi entra nel bar, conosce della gente, fa alcune cose, poi rimane nel bar". Eh, e quindi? Perchè parlarne? In cosa è differente da mille altre giorni in cui va al bar? Se la situazione iniziale non si modifica, non c'è motivo di metterla in risalto. Se GoT dovesse finire con un altro sovrano, un altro Concilio e ancora le Casate, non avrebbe avuto senso raccontare QUESTA storia... avrebbero potuto narrare quella dei loro nonni o dei loro pronipoti, per quel che vale.
Matioski rimane sempre il top (non me ne voglia il Casto). Non ripeto ciò che hanno detto in molti,cioè di continuare questa collaborazione per altre cose, però ci tengo a dire che è perché mi piace moltissimo la vostra alchimia e come vi amalgamate straordinariamente bene insieme,vengono fuori cose molto interessanti 👏👏👏 (ps sono in trepidante attesa della reaction con la Matioska ❤️ 😂)
Mi accodo anch'io alle richieste che ti sono state già fatte...per favore mantieni la rubrica con Immanuel Casto! Ti seguo sempre ma la rubrica con Immanuel è stata veramente interessante!
Le velocità con cui cade approdo del re sotto i colpi di un solo drago è la dimostrazione più lampante di quanto poco siano stati pianificati gli eventi della settima e dell ottava stagione. Sarebbe stato molto più coerente, pur mantenendo le decisioni prese riguardo gli eventi, che daenerys conquistasse il trono a fine settima stagione dando già i primi segni di squilibrio e poi dopo una fragile alleanza con il nord si assistesse ad un conflitto per il trono. Avrebbe avuto tutto quantomeno più senso.
Oh ragazzi sarà che forse sono pazzo io eh, ma quando Matioski ride automaticamente Rido anch’io, ha la risata più contagiosa del mondo è quando la sento rido per ore la giornata migliora sempre. Poi fate in modo di fare altre live insieme su qualsiasi cosa serie tv, Cinema, Anime, qualsiasi cosa che vedere i vostri confronti è meraviglioso. Immanuel come sempre ha una classe e una tranquillità meravigliosa nel dire le cose bravi siete i migliori!!
Ps: Ma quanto sarebbe stato bello se nella puntata precedente missandei prima di morire avesse urlato “ STANNIS UNICO VERO RE” e arrivava stannis in della a un drago e sconfiggeva tutti
Immanuel Casto è stata una piacevolissima sorpresa, concordo con lui anche su quello che ha taciuto. Ottimo livello di contraddittorio con i toni giusti, senza sbraitare ed entrando nel merito delle questioni in maniera matura e senza battutine o insulti. Peccato sia una mera eccezione nel contesto TH-cam Italia e con particolare riguardo a GoT.
La butto lì. Sarebbe stato molto più interessante e sensato a mio modestissimo parere se Daenerys avesse deciso di andare ad uccidere direttamente Cersei bruciando la sola fortezza rossa e si fosse innescata così un'esplosione a catena, premeditata da Cersei in stile re folle, con l'uso dell'altofuoco, che avrebbe ucciso comunque i civili e distrutto Approdo del Re. Cersei sarebbe morta da stronza e Daenerys sarebbe uscita ancora più depressa (e forse un po' più folle?) per i sensi di colpa, decidendo poi di suicidarsi.
Oppure metti che a quel punto e solo a quel punto, dopo le accuse dei suoi alleati nei confronti delle sue azioni nonostante lei cercasse di far capire che era stata un'azione di Cersei, sclera male e decide di farla finita scagliandosi contro Approdo del Re. Ecco a quel punto gran scena action finale, tutti uniti per fermarla e fine tragica.
Con questo episodio si è toccato il fondo. Flotta di 1000 navi? Io ne ho viste una ventina forse...esercito di Cersei umiliato, ma non era chiaramente in vantaggio? Daenerys si crea i soldati tipo Saruman? Evoluzione di Jaime totalmente buttata nel gabinetto, che tristezza. Gli altri personaggi sembrano tutti rimbambiti. Al cambiamento di Daenerys manca la costruzione. Ha cominciato ad avere paranoie in questa puntata, di colpo. Non sembra neanche la stessa persona. Se è uno dei punti di Martin concordato 6 anni fa, avevano tutto il tempo per costruire per bene questa trasformazione in villain. Addirittura lei nella scorsa stagione se ne frega del trono e pensa al bene comune. Ha perso il senno dopo aver vinto. Aveva vinto, era regina. E comunque poteva limitarsi a bruciare la fortezza per vendicarsi di Cersei, invece ammazza la gente comune. Nonsense totale. Forse nemmeno quell'idiota di Viserys avrebbe fatto una roba del genere DOPO aver vinto.
Al minuto 1:00:04 in risposta al perché Daenerys non abbia attaccato nella settima stagione Cersei di Matioski è partita un pubblicità con la partita di pallone della Pavone, creando questo effetto di perché PERCHÉ PERCHÉÉ a dir poco epico.
Game of throne era una serie con sesso e violenza espliciti, ma con una bella morale. Ora la violenza e il sesso avvengono off screen, e dopo questa stagione la vecchia morale è stata cestinata per far posto a uno dei messaggi più reazionari che abbia mai visto (si legittima la diffidenza per il diverso, si preme sulla predisposizione genetica al male, si elogiano rapporti sentimentali tossici e si glorifica chi si fa i fatti suoi lasciando agli altri lo sbattimento di risolvere i problemi.) Game of Throne è diventata una rassicurante serie per borghesi e cnservatori .
Oh, finalmente qualche commento che parla anche della morale della storia totalmente ribaltata ( a parte per il pg di Sansa) Si perde anche il gran finale che avrebbe potuto insegnare, sia l'inutilità di tutti i giochi di potere e ambizioni contro la morte che livella tutto e l'unica cosa che gli Stark ripetono in continuo: il branco sopravvive, il lupo solitario muore. Tutto scaricato nella peggiore latrina di Fondo delle Pulci. La pazzia stessa di Dae, anche laddove possibile per significare che per quanto nobili intenti si possano avere all'inizio il potere logora tutti.. Resa malissimo.
Io vorrei tanto dire quanto mi faccia schifo questa finta morale e vorrei insultare Taaaaanto d&d ma cavolo siamo sicuri non prenda la stessa strada Martin? Lui ha detto il suo finale a D&D, dovrebbero coincidere. Mi atterrisce sinceramente pensare ad un finale in cui uno dei colpi di scena é Dany che diventa più matta di tutti i matti Targaryen della storia perché al cattivo sangue non si sfugge, sarebbe un colpo di scena? In ogni libro si parla della follia Targaryen e lei stessa ha paura di finire così, che morale é? Sarebbe più sovversivo disattendere queste aspettative!! Poi si limitasse solo a Dany, qua stanno tutti tornando a come sono nati, ai loro destini segnati non dalle scelte di questi 8 anni ma dal loro sangue e dai loro legami viscerali, non so é davvero un finale solamente amaro! E in tutto ciò, la psicolabile é solo Dany? Le ragazze Stark hanno la testa a posto e saranno sempre equilibrate? Per d&d dovevamo vedere le avvisaglie della follia (follia che porta ad un genocidio) di Dany nello sguardo al fratello morente ok, Arya che cucina persone e le fa mangiare ad un padre per vendetta ora sta bene, sansa che guarda il suo stupratore mangiato vivo é normale e ha trovato la pace dei sensi? Ma Dany ha i geni fallati, le Stark hanno i geni buoni. "Il seme é forte" sarà la morale di tutto???
@@francescabrega7864 nella narrativa non è tanto importante cosa racconti, quanto come lo racconti. Anche Daenerys che impazzisce ci sta, ma se lo fai succedere dammi una spiegazione migliore del "è pazza perché i Targharien sono pazzi", contestualizzano la cosa nel messaggio totale dell'opera e non prendermi in giro dicendo "non siamo noi che dovevamo fare meglio, siete voi che lo dovevate capire"
@@Uriel2099 ovviamente anch'io parto pensando che il percorso sia 1000 volte più importante della meta di un personaggio e che sia importante il come si rende una storia, sta di fatto che anche resa 1000 volte meglio una Dany completamente fuori di capoccia così ritratta manda un messaggio terribile a prescindere da quanto possa piacere il personaggio. Anche scritto con più senso ed eleganza, se quel che la fa impazzire sono i geni (+ le condizioni ambientali) l'opera per me ne risente. Faccia pure qualcosa di crudele ma con un minimo di pensiero sotto perché qua bruciare i propri sudditi è qualcosa di bestiale a cui nessun Targaryen pazzo era mai arrivato, si bruciava per conquistare, per lasciare al nemico le ceneri, non per governare le ceneri a prescindere della cosiddetta pazzia Targaryen! Se anche nel libro si arriva a Dany che passa ogni via di Approdo con il fuoco io voglio vederci più senso, anche solo chessò: lei capisce che nonostante la conquista la città non sarà mai sua ma sarà di qualche altro tipo Jon o Aegon e allora presa da questo tipo di frustrazione comincia a bruciare tutti. In ogni caso preferisco una Dany che per qualche strategia è disposta ad uccidere civili se necessario, non perché le monta su la rabbia in quel modo, da pazza.
Sono d'accordo sul fatto che gli showrunner abbiano mostrato un'eccessiva pietà per Cersei e, così facendo, ne hanno banalizzato la fine, tradendo completamente i caratteri distintivi di Cersei ovvero l'orgoglio e la fierezza. E' stata sempre una leonessa e l'hanno fatta morire come un agnellino.
Tecnicamente questo succederà anche nei libri. La profezia della sua morte lì si conclude con «E quando sarai annegata nelle tue stesse lacrime, il valonqar chiuderà le mani attorno alla tua gola bianca e stringerà finché non sopraggiungerà la morte.». Quindi significa che nei suoi ultimi momenti di vita piangerà e sarà triste, visto che è così che si può interpretare "annegata nelle tue stesse lacrime". Oltretutto consideriamo che Martin ha provato a farci provare pena per Joffrey quando lo ha ucciso. Ovviamente il suo tentativo è stato un fallimento totale, ma ci ha provato. Quindi ci proverà anche con Cersei, indipendentemente dal fatto che ci riesca oppure no.
@@lpallad1 Si, ma nella serie il valonqar è un mattone della Fortezza Rossa, che le spacca il cranio, e nemmeno tanto, visto che Tiryon trova i cadaveri intatti.
Mattia ritieni possibile che la sceneggiatura dell'ottava stagione sia stata in gran parte riscritta in corso d'opera? Ad esempio i leak della settima stagione si rivelarono corretti al 100% e poco dopo uscirono anche i presunti leak dell'ottava dato che era stata scritta assieme. Gli autori potrebbero aver cambiato il tutto a causa di questi spoiler (in cui ad esempio Daenerys folle non compariva ed il night king era effettivamente la minaccia principale). In un certo senso si spiegherebbe anche la scena finale della settima con la neve ad approdo e questo clima "invernale" (anche a livello di tensione) un po'ovunque, dato che in questa stagione la città sembra Rimini in pieno Luglio. Così come anche l'evoluzione improvvisa di Daenerys folle per regalare questo colpo di scena finale.
@@Matioski88 sarebbe la cosa peggiore ma almeno spiegherebbe le cose. Si stava andando verso il lieto fine, addirittura ci hanno paventato la possibilità che Daenerys non fosse sterile e potesse avere un figlio da Jon, altro filler inutile a posteriori, ed hanno cambiato idea. Di fatto nel commento alla 8x03 dicono che sarebbe dovuto essere Jon ad uccidere il NK ma non gli sembrava giusto così hanno tirato un dado ed è uscito il nome di Arya, o almeno questo immagino sia successo, quindi non è improbabile che abbiano cambiato le carte in tavola in base al feedback ricevuto. Usando le parole del Casto, almeno sarebbero cattivi e non stupidi.
Mi dispiace ma credo proprio di no. A maggior ragione che le due stagioni sono state scritte insieme trovo surreale che abbiano cambiato la storia a causa dei leak, anche perché a livello di tempistiche visto che stiamo parlando di una serie da milioni di dollari con una produzione enorme sarebbe davvero impensabile.
@@marconottechannel7212 capisco. La mia era proprio un' ipotesi basata su questa discontinuità di scrittura tre le due stagioni. Se dovesse essere come dici te, cosa decisamente più probabile, sarebbe un'ulteriore conferma dell'incapacità di D&D.
@Legio XXI Rapax avevo rimosso. Non ho idea di quanta importanza però possano avere ora un Lord mezzo bastardo, mezzo riconosciuto, intitolato da una regina folle, un'altro che non si sa se sia leggenda e l'ultimo investito dalla regina incestuosa.
Le scene di Jaime in questa stagione non sono inutili, sono dannose per l'evoluzione/involuzione che loro stessi hanno voluto. Si presenta a Winterfell con la coda tra le gambe, va mortificato da Bran, va umile da Brienne, fa cavaliere Brienne, combatte con onore, sembra completare il suo percorso stando con Brienne e poi? A cosa è servito fargli fare sesso con Brienne? Perché non essendo stato la conclusione della sua dipendenza, allora cos'è stato? A questo punto, devo pensare che queste scene siano state fatte ad hoc per fare "il colpo di scena" finale: hanno finto di puntare da una parte per poi fare un'inversione ad U creando non un effetto sorpresa, ma una porcheria. Lo stesso addio a Brienne è stato, evidentemente, scritto male: non si capisce che vuole tornare da Cersei. Definisce la sorella e se stesso "hateful". Sembra detestare Cersei e detestare se stesso in quanto "prodotto" di Cersei. E infatti i due brillantoni devono spiegare il senso della partenza di Jaime nel video apposito. Mi sembra tutto scritto solo con lo scopo di sorprendere a tutti i costi. Vale per Jaime, per Arya, per Daenerys, per tutti e tutto. E la cosa più triste è che neanche ci riescono.
Questa stagione in realtà sta facendo una cosa molta positiva: sta spingendo chi ha visto solo la serie, come me, a considerare l'idea di leggere i libri. Ora io mi rivolgo direttamente a te, Mattia: vale la pena leggere i romanzi? Sapendo già che sono libri LEGGERMENTE corposi e che verso gli ultimi volumi le vicende sono tantissime, intricatissime e complesse e coinvolgo una moltitudine eccessiva di personaggi?
Tralasciando il come daenerys sia diventata un villain, credete che il fire del titolo dell'opera si riferisca alla minaccia di Daenerys? Ovvero che Martin avesse voluto chiamare la sua opera come le due minacce incombenti su Westeros: da una parte gli estranei e da una parte Daenerys che ha scritto come la salvatrice per farla impazzire all'ultimo (spero molto più gradualmente nel libro) creando un colpo di scena. Oppure non vedremo Daenerys diventare una minaccia nei libri o impazzirà ma il fire del titolo non si riferisce a lei?
Per quanto mi riguarda, il titolo della saga letteraria ha molteplici significati, ma in modo specifico si riferisce a Jon: il frutto dell'unione tra il ghiaccio (gli Stark) e il fuoco (i Targaryen). Può anche stare a simboleggiare un'alleanza tra Jon e Daenerys, ma in nessun caso riesco ad immaginare Daenerys come pazza sanguinaria nei romanzi.
In teoria l'idea è molto interessante, ma il problema non è la pazzia di daenerys, bensì il modo in cui viene sviluppata, ossia con una fretta enorme e senza una evoluzione come si deve. Da questo punto di vista potevano sfruttare meglio la settima stagione( che a livello di trama è molto povera ) e far vedere (ipotizzo) la conquista del trono da parte di daenerys. Tra difficoltà a mantenere il potere sul trono, presunti o reali problemi di successione al trono(tecnicamente lei non può avere figli), presenza dei draghi magari non gradita, avanzamento del problema degli estranei, probabilmente ci sarebbero stati elementi sufficienti per vedere daenerys cedere mentalmente sotto il peso delle responsabilità di sovrana e di "salvatrice di westeros". Anche la pazzia del padre non si è sviluppata da un giorno all'altro, ma è nata come semplice paranoia unita a un carattere difficile e violento.
@@ludovicatocco6328 infatti non c'è dubbio che se dovesse succedere anche nei libri verrebbe sviluppato meglio, proprio per questo ho scritto "tralasciando il come", visto che nella serie la sua svolta è troppo drastica
@@sugheroatletico8166 io ad un certo punto della visione di questa stagione(parlando in generale delle prime due puntate) mi sono sentita di dire "questa sceneggiatura mi fa rimpiangere un posto al sole".
La cosa che più mi fa incazzare della deriva presa da Dænerys è che rende inutili e insensate la vita e la morte di Jorah, che è sempre stato il mio personaggio preferito in assoluto.
Tecnicamente lo aveva fatto perché sperava che contribuisse al suono delle campane, in modo che Daenerys vincesse con il minor numero possibile di vittime.
Ad un certo punto della puntata ho pensato che Jaime potesse suonare le campane nella speranza di salvare Cersei con una resa. Quando però ho realizzato che mi sarei ricordata di lui come "Jaime il campanaro" sono stata felice della scelta di non fargliele suonare.
a tempo di distanza credo di aver capito chi fosse Euron: Taserface. Con la differenza che uno è volutamente una macchietta, l'altro doveva essere il villain principale insieme a Cercei.
Il problema era che cersei secondo me era il loro personaggio preferito probabilmente quindi non l'hanno voluta far cadere nella settima stagione come era giusto ,facendo fare cosi scelte senza senso ai personaggi facendoli sembrare stupidi.Non solo cosi facendo volendo far diventare un villain daenerys avendo solo sei episodi hanno dovuto affrettare tutto facendo un minestrone buttando anche via il nk.
E' da sottolineare l'importanza dei suoi consiglieri nell'effettuare le sue scelte, in particolare nella quarta e quinta stagione, a fronte di un carattere con lati oscuri, ce le ricordiamo le scene delle crocifissioni e dei draghi in catene? Per me non è inverosimile che sia impazzita le aperture in questo senso ci sono sempre state e non basta l'averla presentata come la speranza (mi pare che nell'universo Trono sia pieno di svolte cupe e improvvise) . Ma è inaccettabile definirla una telefonata da parte degli sceneggiatori quest'ultimo è un altro segnale a loro sfavore, il loro torto principale è a mio avviso il non essere stati in grado di costruire percorsi narrativi nel giusto lasso di tempo. Mi sento particolarmente d'accordo con ciò che è stato detto dallo youtuber Sabaku, sono stati bravi ad adattare i personaggi e la storia di Martin su schermo, ma una volta trovatisi a doverla proseguire non sono stati in grado di farlo in maniera soddisfacente. Fosse poi confermata la voce per la quale la produzione non avesse posto veti a un proseguimento della serie tali scelte diverrebbero ancor più discutibili in fondo anche The Walking Dead ha avuto gli stessi problemi sia a livello di scrittura che di rapporto con gli attori ( anche se gli interpreti del Trono non hanno palesato volontà di terminare la serie ) ma ha trovato una soluzione, efficace o meno non stà a me dirlo, uso quest'esempio per far capire che se c'è la volontà di proseguire la serie un modo lo trovi.
L'unico errore di Daenerys è stato uccidere i Tarly. Avrebbe potuto spedirli comunque alla Barriera nonostante il rifiuto di Randyll. 120 bambini crocifissi? Ma scherziamo? Per i Saggi Padroni la vita non aveva nessun valore, avevano scelto a caso tutti quei bambini, quindi lei ha fatto benissimo a crociffigerne altrettanti scegliendoli a caso.
Io ci provo Mattia. Arya acceca Drogon ( si è allenata troppo con l'arco senza mai uccidere nessuno con esso) che brucia tyrion e fa cadere Daenerys. verme grigio uccide Arya, John uccide verme grigio ma perde una mano ... Sì ritrova con Daenerys e dopo un abbraccio la uccide! Scena gemella di quella di Jamie e Serse ma con il risultato contrario. Dalle fiamme esce Tyrion e si scopre che Jamie aveva ucciso il re folle perché amante di sua madre e non per il bene del popolo. Bran va verso nord e fa il rituale per diventare il nuovo nightking . Un nuovo re per il regno del ghiaccio , un nuovo re per il regno del fuoco...fine
ma questo famoso Inverno piu' freddo e lungo dei ultimi 1000 anni, un inverno che sembrava arrivato anche ad Approdo del re, tanto che nell'ultima puntata della stagione 7 si vede un fiocco di neve cadere sul guanto di Jamie che lascia la citta'. ma poi nell stagione 8 vediamo un approdo del re con sole e sabbia, manco fossero a Dorne. questo Inverno dove sta?
Non so, quest'ultima stagione è discutibile. Cerco sempre di trovare delle spiegazioni alle azioni dei personaggi. Ma boh, non ho parole. Sembra quasi che Daenerys debba impazzire perché Targaryen. Io tutte queste avvisaglie nelle precedenti stagioni non le ho viste. Comunque ormai è andata a farsi benedire la linea narrativa.
Io mi sa che mi so rincoglionito seriamente, questa mi é sembrata di gran lunga la puntata migliore della stagione e una delle migliori di una serie, purtroppo, ormai svaccata.
Condivido al 100% le cose dette in questa recensione (sarà la decima che guardo ed è di un livello davvero da lezione universitaria di Letteratura o di Cinema). Solo un microscopico dubbio non ho sentito trattato, poi magari è davvero una cazzata enorme che sto dicendo: e se nella pazzia di Daenerys di far fuori il popolo arreso c'entrasse anche il fatto di pensare che ormai Varys avesse fatto circolare lì ad Approdo del Re la voce su Jon? E quindi per non avere un popolo che, già vedendola come tiranna, la pensa adesso anche usurpatrice del vero erede, allora meglio raderlo al suolo?
E' una chiave di lettura interessante, ma la reputo irrealistica. Il massacro compiuto da Daenerys viene rappresentato come una decisione presa sul momento, frutto di uno scatto d'ira incontrollato. In più, qualcosa mi dice che il fatto che Varys abbia comunicato la verità ad alcuni Lord sarà considerato come un grande colpo di scena nell'ultima puntata!
Mattia se è possibile ti chiedo di invitare il Casto più volte alle tue live PS. la petizione per rifare l'ottava stagione ha raggiunto 971.846 firme..
Bastava una voce fuori campo dal popolo: "Guardate la Targaryen!" per giustificare un minimo lo sclero di Daenerys. Amareggiato e deluso da tanta incompetenza per una serie che francamente meritava una degna conclusione. Settima e ottava stagione da dimenticare.
Rivedendo la tua reaction del finale della sesta stagione mi pare che ti sia piaciuta tutto sommato, quindi deduco che la sfiducia totale a GOT sia iniziata con l'inizio della settima stagione...o sbaglio?
C'era ancora un barlume di speranza ahaaaaha, un po' come nei primi minuti degli ultimi jedi, poi lo scherzo telefonico di Poe Dameron ha settato il mood becero dell'intero film
In merito allo stupro immanuel casto dice: quello mi è piaciuto, soprattutto che lo abbiano fatto quelli del nord Grazie al cazzo che lo abbiano fatto quelli del nord, gli immacolati non hanno il pipino😂
denerys non ha attaccato nella settima stagione perchè non aveva il motivo di farlo, ma quando missandei ha detto la parolina magica lei ha capito cosa doveva fare, bisognava che lei arrivasse al limite, gli scengeggiatori volevano questo, scontatissimo, poteva benissimo attaccare con i draghi da sola senza john e distruggere tutto e john che la doveva fermare e cersei che nel mentre sarebbe scappata con jamie in barca aiutati da tyrion magari,
Una serie interessante da seguire con il Casto sarebbe the Handmaid's tale... Poi ti volevo chiedere come mai non hai mai trattato gomorra la serie sul tuo canale? Eppure è stato un argomento molto popolare.. O semplicemente non la segui
La "caduta" di Stannis, con la morte di Shireen, e' stata caratterizzata molto meglio (per quanto anche in questo caso troppo veloce) e faceva capire che il mondo gli stava cadendo addosso. Dany che diventa "mad queen" invece non ha nessun impatto emotivo.. Per cui anche se e' una cosa accettabile per la trama, risulta deludente.
Vero. Stannis lo ha fatto per disperazione e perché pensava di non avere più nulla da perdere e che tanto se non l'avesse fatto sua figlia sarebbe comunque morta per il freddo, per i bolton o gli estranei. E non lo ha fatto a cuor leggero, dato che ha avuto la decenza di uscire emotivamente devastato da questo, e lo ha evitato finché ha potuto. Daenerys non ha tutti queste attenuanti.
bastava una sola cosa, date a daeneris gli occhi bianchi come gli Stark, facevi capire che si fondeva con il drogon e bon, dal punto di vista di lore è anche quasi credibile. Molti stark possono controllare i lupi, i talgarien i draghi. Pawer up da dragonball? forse, ma almeno è una mezza spiegazione. Cosi si spiega anche la pazzia dei talgarien, cosi come loro controllano i draghi, i draghi possono infettare la loro mente, del resto sono delle bestie affamate. PS sto vizio di mostrare la pazzia come una tara genetica è una raffigurazione della classica mentalità americana eugenista.
All'inizio la morte di Cersei mi ha fatto arrabbiare perché speravo qualcosa tipo Joffrei. Eppure una morte cruenta sarebbe stata degna di una regina, invece come lei stessa dice No, così No. Muore come l'ultima dei sudditi. Una formica insignificante. Forse alla fine la morte degna di lei, ovvero indegna
Il problema è che hanno cercato di farci dispiacere per la sua sorte ingloriosa. Non è stata una morte indegna alla Ditocorto, dove vedendolo piangere in ginocchio abbiamo goduto.
@@Matioski88 Diciamo che ci hanno fatto ricordare l'amore per la lettura e l'importanza di non mettere fretta allo scrittore. a questo punto purtroppo ci può stare anche Gendry che, diventato "legittimamente"un Baratheon si riforgia il trono da solo visto che probabilmente si è distrutto.
IL video di cui parlate per quanto riguarda gli attori che criticano la serie è uscita già prima che uscisse la serie. quindi non è postumo l' uscita di questi episodi !
Matioski... circola una teoria, si lo so sei stufo... si afferma che Bran abbia wargato Drogon, perché pare che Daenerys stesse guardando la Fortezza Rossa e fino alla fine fosse indecisa, poi si dirige verso la fortezza per andare a prendere Cersei...ma Drogon fa una virata spontanea ed in totale autonomia. L'idea alla base è che Bran abbia giocato il gioco il trono "usando" tutte le pedine in gioco per arrivare sul trono. E' plausibile per te? a me sembra mooolto tirata per i capelli come teoria...ma..
Mah...io non comprendo.Mi sta sembrando come tutti quei tifosi che non avendo manco messo piede in campo nella loro vita criticano l'operato dell'allenatore vincitore dello scudetto.Basterebbe tornare alla 7x02 dove Lady Olenna, vero guru di Westeros,che dice a Dany si bello tutti scaltri,furbi i tuoi consiglieri ma io sono sopravvissuta a tutti questi scaltri facendo altro.I lord(di conseguenza il popolo) sono pecore,tu sei una pecora?no sei un drago.FAI IL DRAGO.E' la costruzione del personaggio in questi 8 anni e' stata superlativa,una delle cose migliori che si siano mai viste in tv o cinema. Certo qualcosa poteva essere fatta meglio,come in tutto.Ma trovo perlomeno esagerate queste critiche.
Però quella di arya contro daenerys non sarebbe un vendetta personale,ma un essere giustamente schifata per quello che vede quindi un voler rendere giustizia a chi è morto ingiustamente per me non sarebbe un involuzione del personaggio, non mi piacerebbe perché cosi li uccide tutti lei ma ci sta che adesso voglia fargli pagare quello che ha fatto.Spero solo che non facciamo una cosa del tipo che jon sia ignifugo al fuoco di drago perché butto il televisore dalla finestra😂😂😂ma non credo sarebbe troppo anche d&d.Le giustificazioni per daenerys sono esilaranti veramente.
Episodio bello e spettacolare ma veramente senza senso e incoerente. Ne manca solo uno e per fortuna la chiudiamo. Volevo farti una domanda: quanto sarebbero stati importanti nella serie Lady Stoneheart e Jon Connington con Griff il giovane (come del resto Stannis che è stato liquidato malamente) oppure visto lo sviluppo della serie dalla sesta stagione in poi è stato un bene che li tenessero fuori?
Martin ha dichiarato che aver tagliato Lady Stoneheart è stato il cambiamento che gli è piaciuto di meno. Infatti si era battuto per farla inserire, fallendo. In effetti penso che se l'avessero inserita sarebbe stata lei a causare la rovina dei frey.
Io l'avevo capita così la storia della pazzia fulminante di Daenerys sul campo di battaglia: le campane della resa avrebbero potuto suonarle prima, al loro arrivo davanti la città, la resa avrebbe dovuto essere una questione politica/strategica ponderata. Quando lei distrugge tutte le armi offensive e poi si ferma vicino alle mura sente il popolo che affollava la capitale chiedere pietà mentre le campane suonano...ciò significa che ad alzare bandiera bianca e a chiedere pietà sono state le stesse persone che non hanno creduto in lei, che sono corse tutte a nascondersi vicino alla sottana di Cersei all'interno della città e che adesso continuano a ritenerla l'usurpatrice cattiva cui chiedere di essere risparmiata. Non sente le folle esultati perchè lei li libera da una regina che li stava usando come scudi umani, sente la gente che piagnucola cagandosi sotto davanti al grande mostro, e in quel momento ricorda ciò che è successo con gli schiavisti e capisce che il problema non sono tanto coloro che guidano i popoli, ma sono i popoli stessi, come sono stati 'educati', quanto siano ipocriti in realtà. Robert ha fatto la guerra al Re Folle, la gente è stata fedele al proprio re solo fino a quando non ha avuto il proprio culo direttamente minacciato, poi l'ha lasciato solo e suo padre è stato ucciso, poi sono diventati i leccapiedi di Robert, hanno vissuto al sicuro sotto di lui, che aveva mandato sicari ad ucciderla quando ancora era una ragazzina giovanissima dismostrandosi un pezzo di emme, e non hanno battuto ciglio quando i suoi figli si sono succeduti sul trono, nè quando ci si è seduta una regina che solo poco prima avevano preso a merda in faccia durante la walk of shame. Al popolo non frega niente chi comanda, saranno sempre dei voltagabbana perchè è così che sono stati abituati ad essere, quindi lei li stermina per ricominciare da zero, con genti che sono cresciute con altri principi o che verranno educate da lei e dal suo tipo di governo. Questa sarebbe la sua visione eh, non la mia, ma spiegherebbe perchè e soprattuto come sia diventata così improvvisamente una bestia, sarebbe bastato mostrarci qualche suo flashback confuso di tante scene di popolino opportunista, di frasi ad effetto, mentre in sottofondo suonavano le campane, per farci capire che lei ha sta rivelazione: Cersei non è l'unico, solo, nemico. Ma...troppo difficile per quei due tredicesimi di cervello dei produttori.
Sinceramente, nel complesso, è quella che mi sono goduto di più. Passata in un lampo, tra momenti involontariamente trash e dialoghi alla Beautiful. Almeno ho riso!
@@Matioski88 ah, ma quello assolutamente. Se ci basiamo solo sul trash, le risate fatte e le cazzate che abbiamo visto, allora avete pienamente ragione: la quarta puntata è la migliore. Se mi devessi basare su cosa è davvero game of thrones, quella che si avvicina di più è la 8x2. Il resto è stato tutto trash e pessima scrittura, nelle ultime tre stagioni abbiamo solo visto citazioni e frasi alla beautiful.
A me la seconda puntata ha rotto i maroni in modo indescrivibile. Un gigantesco bigino per chi non si ricordava le stagioni precedenti. A posteriori, peraltro, completamente inutile.
@@Matioski88 si, completamente inutile visto come si è conclusa alla fine la terza puntata. È stata lenta, ma povera di trash e dialoghi proprio scemi. Naturalmente nessuna puntata ottiene, a mio avviso, la sufficienza. Dopo la settima stagione sapevo che sarebbe stata una cagata, però mai avrei pensato che fosse questa cagata epocale.
@@Matioski88 comunque, sfrutto l'occasione di poter scambiare due chiacchiere con te direttamente (grazie per aver dedicato un paio di minuti del tuo tempo per rispondermi) per darti la mia su daenerys. Dany è folle, lo è sempre stata, semplicemente maschera a bene questo suo lato "oscuro". Se ho imparato qualcosa da game of thrones è che non esistono personaggi malvagi o buoni, tutti agiscono secondo la loro morale e cercano di sopravvivere in un mondo dove è facile morire. La pazzia non è sinonimo di malvagità, però è normale che un pazzo non può stare al governo e la soluzione è la morte del folle. Comunque ho paura per la fine della stagione, mi sa che D&D metteranno Bran sul trono, sarebbe il trionfo delle minchiate.😂😂
Complimenti a Casto, non perché sono d'accordo con gran parte delle sue osservazioni ma per come motiva i suoi ragionamenti. Complimenti anche a Matiosky che oltre ad essere simpatico ha l'abilità di circondarsi di persone interessanti.
Per favore quando questa rubrica sarà terminata invita ancora il Casto perché è un ospite di un'intelligenza eccezionale. Spesso mi ritrovo a non condividere le sue opinioni ma le esprime in modo ineccepibile ed in un confronto di opinioni tutti dovrebbero farlo in questo modo. Spero riuscirai a trovare un altro argomento di dibattito. Magari puntate speciali stile cine-dissing in cui siete in disaccordo sul giudizio di particolari film, oppure un'altra serie che state vedendo entrambi. Insomma fai di tutto per invitarlo ancora come ospite speciale perché mi dispiace un sacco che la prossima live sarà l'ultima (più di quanto mi dispiaccia che sarà l'ultima puntata di GoT).
La sua intelligenza fluida e cristallina mi eccita.
Il Casto è Fantasticoo!
Volevo esprimere lo stesso concetto e lo hai fatto anche meglio di come avrei fatto io. A prescindere dall'oggetto di discussione e dalla condivisione o meno dei concetti, le argomentazioni così come la loro enunciazione sono godibili e fanno bene all'intelligenza umana.
you all prolly dont give a shit but does anyone know a tool to log back into an instagram account..?
I stupidly forgot my login password. I would love any tricks you can offer me
Questa puntata indegna di game of thrones non merita una disquisizione così bella e di alto profilo come la vostra.
Casto e Matioski, due persone intelligentissime.. Vi ascolterei per ore, spero in altre live /collaborazioni anche dopo got 🔝
il Casto é intelligente e colto . Si esprime con pacatezza e proprietà di linguaggio . invitalo sempre.
Le vostre analisi combinate sono tanta roba! Ottima scelta Manuel Castro
Come ogni settimana, grazie a entrambi per gli spunti e le riflessioni. Sono spesso in disaccordo con Casto (gliene perdona un sacco, a 'sti sceneggiatori), ma ascoltarlo mi è utile poichè mi dà modo di considerare le cose sotto un'altra prospettiva: il discorso attorno al minuto 32:00 ne è un esempio, così come ho apprezzato il suo riferimento alle Leggi della Stupidità di Carlo Cipolla. Matioski, comunque, per me centra il cuore del problema quando si domanda "Ma se alla fine in GoT rimane tutto come prima, che senso ha avuto?". Concordo: in ogni aneddoto, storia, barzelletta, c'è una "evoluzione" o una gratificazione finale, altrimenti sarebbe come dire "Pierino oggi entra nel bar, conosce della gente, fa alcune cose, poi rimane nel bar". Eh, e quindi? Perchè parlarne? In cosa è differente da mille altre giorni in cui va al bar?
Se la situazione iniziale non si modifica, non c'è motivo di metterla in risalto. Se GoT dovesse finire con un altro sovrano, un altro Concilio e ancora le Casate, non avrebbe avuto senso raccontare QUESTA storia... avrebbero potuto narrare quella dei loro nonni o dei loro pronipoti, per quel che vale.
Casto, dopo settimane in giro con te per tutti i b&b e gli hotel d’Italia, adesso vogliamo un bel video di inaugurazione della nuova casa 😂
Matioski rimane sempre il top (non me ne voglia il Casto). Non ripeto ciò che hanno detto in molti,cioè di continuare questa collaborazione per altre cose, però ci tengo a dire che è perché mi piace moltissimo la vostra alchimia e come vi amalgamate straordinariamente bene insieme,vengono fuori cose molto interessanti 👏👏👏 (ps sono in trepidante attesa della reaction con la Matioska ❤️ 😂)
Immanuel Casto mito di altri tempi, credo di essere d accordo in tutto, riflessioni ineccepibili. Veramente complimenti
Mi accodo anch'io alle richieste che ti sono state già fatte...per favore mantieni la rubrica con Immanuel Casto! Ti seguo sempre ma la rubrica con Immanuel è stata veramente interessante!
Siete dei grandi. Matioski continua così, stai sfornando dei video fenomenali. Casto è semplicemente un eroe
Le velocità con cui cade approdo del re sotto i colpi di un solo drago è la dimostrazione più lampante di quanto poco siano stati pianificati gli eventi della settima e dell ottava stagione.
Sarebbe stato molto più coerente, pur mantenendo le decisioni prese riguardo gli eventi, che daenerys conquistasse il trono a fine settima stagione dando già i primi segni di squilibrio e poi dopo una fragile alleanza con il nord si assistesse ad un conflitto per il trono. Avrebbe avuto tutto quantomeno più senso.
bello questo commento. Sarebbe stata una buona idea
questa analisi dei 4 quadranti è una figata assoluta, ti prego matioski trova una rubrica fissa col Casto perchè insieme siete una meraviglia
Oh ragazzi sarà che forse sono pazzo io eh, ma quando Matioski ride automaticamente Rido anch’io, ha la risata più contagiosa del mondo è quando la sento rido per ore la giornata migliora sempre.
Poi fate in modo di fare altre live insieme su qualsiasi cosa serie tv, Cinema, Anime, qualsiasi cosa che vedere i vostri confronti è meraviglioso.
Immanuel come sempre ha una classe e una tranquillità meravigliosa nel dire le cose bravi siete i migliori!!
Ps: Ma quanto sarebbe stato bello se nella puntata precedente missandei prima di morire avesse urlato “ STANNIS UNICO VERO RE” e arrivava stannis in della a un drago e sconfiggeva tutti
Immanuel Casto è stata una piacevolissima sorpresa, concordo con lui anche su quello che ha taciuto. Ottimo livello di contraddittorio con i toni giusti, senza sbraitare ed entrando nel merito delle questioni in maniera matura e senza battutine o insulti. Peccato sia una mera eccezione nel contesto TH-cam Italia e con particolare riguardo a GoT.
Sarebbe bello se continuaste questa collaborazione anche dopo la fine di GOT, perchè siete un duo fantastico!
La butto lì. Sarebbe stato molto più interessante e sensato a mio modestissimo parere se Daenerys avesse deciso di andare ad uccidere direttamente Cersei bruciando la sola fortezza rossa e si fosse innescata così un'esplosione a catena, premeditata da Cersei in stile re folle, con l'uso dell'altofuoco, che avrebbe ucciso comunque i civili e distrutto Approdo del Re. Cersei sarebbe morta da stronza e Daenerys sarebbe uscita ancora più depressa (e forse un po' più folle?) per i sensi di colpa, decidendo poi di suicidarsi.
Oppure metti che a quel punto e solo a quel punto, dopo le accuse dei suoi alleati nei confronti delle sue azioni nonostante lei cercasse di far capire che era stata un'azione di Cersei, sclera male e decide di farla finita scagliandosi contro Approdo del Re. Ecco a quel punto gran scena action finale, tutti uniti per fermarla e fine tragica.
Con questo episodio si è toccato il fondo.
Flotta di 1000 navi? Io ne ho viste una ventina forse...esercito di Cersei umiliato, ma non era chiaramente in vantaggio? Daenerys si crea i soldati tipo Saruman?
Evoluzione di Jaime totalmente buttata nel gabinetto, che tristezza. Gli altri personaggi sembrano tutti rimbambiti.
Al cambiamento di Daenerys manca la costruzione. Ha cominciato ad avere paranoie in questa puntata, di colpo. Non sembra neanche la stessa persona.
Se è uno dei punti di Martin concordato 6 anni fa, avevano tutto il tempo per costruire per bene questa trasformazione in villain. Addirittura lei nella scorsa stagione se ne frega del trono e pensa al bene comune.
Ha perso il senno dopo aver vinto. Aveva vinto, era regina. E comunque poteva limitarsi a bruciare la fortezza per vendicarsi di Cersei, invece ammazza la gente comune. Nonsense totale.
Forse nemmeno quell'idiota di Viserys avrebbe fatto una roba del genere DOPO aver vinto.
Al minuto 1:00:04 in risposta al perché Daenerys non abbia attaccato nella settima stagione Cersei di Matioski è partita un pubblicità con la partita di pallone della Pavone, creando questo effetto di perché PERCHÉ PERCHÉÉ a dir poco epico.
Game of throne era una serie con sesso e violenza espliciti, ma con una bella morale.
Ora la violenza e il sesso avvengono off screen, e dopo questa stagione la vecchia morale è stata cestinata per far posto a uno dei messaggi più reazionari che abbia mai visto (si legittima la diffidenza per il diverso, si preme sulla predisposizione genetica al male, si elogiano rapporti sentimentali tossici e si glorifica chi si fa i fatti suoi lasciando agli altri lo sbattimento di risolvere i problemi.)
Game of Throne è diventata una rassicurante serie per borghesi e cnservatori
.
Oh, finalmente qualche commento che parla anche della morale della storia totalmente ribaltata ( a parte per il pg di Sansa) Si perde anche il gran finale che avrebbe potuto insegnare, sia l'inutilità di tutti i giochi di potere e ambizioni contro la morte che livella tutto e l'unica cosa che gli Stark ripetono in continuo: il branco sopravvive, il lupo solitario muore. Tutto scaricato nella peggiore latrina di Fondo delle Pulci.
La pazzia stessa di Dae, anche laddove possibile per significare che per quanto nobili intenti si possano avere all'inizio il potere logora tutti.. Resa malissimo.
@@davideluciani1754 lo so, non sarei neanche comunista, ma da come mi è uscita sembrò pronto per la piazza rossa 🤣
Io vorrei tanto dire quanto mi faccia schifo questa finta morale e vorrei insultare Taaaaanto d&d ma cavolo siamo sicuri non prenda la stessa strada Martin? Lui ha detto il suo finale a D&D, dovrebbero coincidere. Mi atterrisce sinceramente pensare ad un finale in cui uno dei colpi di scena é Dany che diventa più matta di tutti i matti Targaryen della storia perché al cattivo sangue non si sfugge, sarebbe un colpo di scena? In ogni libro si parla della follia Targaryen e lei stessa ha paura di finire così, che morale é? Sarebbe più sovversivo disattendere queste aspettative!! Poi si limitasse solo a Dany, qua stanno tutti tornando a come sono nati, ai loro destini segnati non dalle scelte di questi 8 anni ma dal loro sangue e dai loro legami viscerali, non so é davvero un finale solamente amaro! E in tutto ciò, la psicolabile é solo Dany? Le ragazze Stark hanno la testa a posto e saranno sempre equilibrate? Per d&d dovevamo vedere le avvisaglie della follia (follia che porta ad un genocidio) di Dany nello sguardo al fratello morente ok, Arya che cucina persone e le fa mangiare ad un padre per vendetta ora sta bene, sansa che guarda il suo stupratore mangiato vivo é normale e ha trovato la pace dei sensi? Ma Dany ha i geni fallati, le Stark hanno i geni buoni. "Il seme é forte" sarà la morale di tutto???
@@francescabrega7864 nella narrativa non è tanto importante cosa racconti, quanto come lo racconti.
Anche Daenerys che impazzisce ci sta, ma se lo fai succedere dammi una spiegazione migliore del "è pazza perché i Targharien sono pazzi", contestualizzano la cosa nel messaggio totale dell'opera e non prendermi in giro dicendo "non siamo noi che dovevamo fare meglio, siete voi che lo dovevate capire"
@@Uriel2099 ovviamente anch'io parto pensando che il percorso sia 1000 volte più importante della meta di un personaggio e che sia importante il come si rende una storia, sta di fatto che anche resa 1000 volte meglio una Dany completamente fuori di capoccia così ritratta manda un messaggio terribile a prescindere da quanto possa piacere il personaggio. Anche scritto con più senso ed eleganza, se quel che la fa impazzire sono i geni (+ le condizioni ambientali) l'opera per me ne risente. Faccia pure qualcosa di crudele ma con un minimo di pensiero sotto perché qua bruciare i propri sudditi è qualcosa di bestiale a cui nessun Targaryen pazzo era mai arrivato, si bruciava per conquistare, per lasciare al nemico le ceneri, non per governare le ceneri a prescindere della cosiddetta pazzia Targaryen! Se anche nel libro si arriva a Dany che passa ogni via di Approdo con il fuoco io voglio vederci più senso, anche solo chessò: lei capisce che nonostante la conquista la città non sarà mai sua ma sarà di qualche altro tipo Jon o Aegon e allora presa da questo tipo di frustrazione comincia a bruciare tutti. In ogni caso preferisco una Dany che per qualche strategia è disposta ad uccidere civili se necessario, non perché le monta su la rabbia in quel modo, da pazza.
Io non ho letto i libri ma l'involuzione di Jamie mi è sembrata assurda
Jamie dei libro è un personaggio totalmente diverso
Casto ha un eccellente capacità di analisi
E di sintesi, sta ceppa che guardo 2 ore
Un bravo a tutti e due. Grazie
Personalmente ritengo che quasi nessun personaggio avrebbe agito così in queste ultime due stagioni se la sceneggiatura l avesse scritta Martin
"Tra l'altro gente che ha iniziato a chiudere le persiane, che sono un'invenzione del XX secolo."
Ottima analisi.
Casto idolo.
Sono d'accordo sul fatto che gli showrunner abbiano mostrato un'eccessiva pietà per Cersei e, così facendo, ne hanno banalizzato la fine, tradendo completamente i caratteri distintivi di Cersei ovvero l'orgoglio e la fierezza. E' stata sempre una leonessa e l'hanno fatta morire come un agnellino.
Tecnicamente questo succederà anche nei libri. La profezia della sua morte lì si conclude con «E quando sarai annegata nelle tue stesse lacrime, il valonqar chiuderà le mani attorno alla tua gola bianca e stringerà finché non sopraggiungerà la morte.». Quindi significa che nei suoi ultimi momenti di vita piangerà e sarà triste, visto che è così che si può interpretare "annegata nelle tue stesse lacrime". Oltretutto consideriamo che Martin ha provato a farci provare pena per Joffrey quando lo ha ucciso. Ovviamente il suo tentativo è stato un fallimento totale, ma ci ha provato. Quindi ci proverà anche con Cersei, indipendentemente dal fatto che ci riesca oppure no.
@@lpallad1 Si, ma nella serie il valonqar è un mattone della Fortezza Rossa, che le spacca il cranio, e nemmeno tanto, visto che Tiryon trova i cadaveri intatti.
@@paolarosichetti899 Nella serie il valonqar non c'è affatto. L'hanno proprio tagliata quella parte di profezia.
@@lpallad1 eh lo so.. mica scemi Di&D
Mattia ritieni possibile che la sceneggiatura dell'ottava stagione sia stata in gran parte riscritta in corso d'opera? Ad esempio i leak della settima stagione si rivelarono corretti al 100% e poco dopo uscirono anche i presunti leak dell'ottava dato che era stata scritta assieme. Gli autori potrebbero aver cambiato il tutto a causa di questi spoiler (in cui ad esempio Daenerys folle non compariva ed il night king era effettivamente la minaccia principale). In un certo senso si spiegherebbe anche la scena finale della settima con la neve ad approdo e questo clima "invernale" (anche a livello di tensione) un po'ovunque, dato che in questa stagione la città sembra Rimini in pieno Luglio. Così come anche l'evoluzione improvvisa di Daenerys folle per regalare questo colpo di scena finale.
Si ma a sto punto meglio una stagione scritta discretamente ma prevedibile piuttosto che una troiata scritta in 5 minuti
Mi auguro vivamente di no!
@@Matioski88 sarebbe la cosa peggiore ma almeno spiegherebbe le cose. Si stava andando verso il lieto fine, addirittura ci hanno paventato la possibilità che Daenerys non fosse sterile e potesse avere un figlio da Jon, altro filler inutile a posteriori, ed hanno cambiato idea. Di fatto nel commento alla 8x03 dicono che sarebbe dovuto essere Jon ad uccidere il NK ma non gli sembrava giusto così hanno tirato un dado ed è uscito il nome di Arya, o almeno questo immagino sia successo, quindi non è improbabile che abbiano cambiato le carte in tavola in base al feedback ricevuto. Usando le parole del Casto, almeno sarebbero cattivi e non stupidi.
Mi dispiace ma credo proprio di no. A maggior ragione che le due stagioni sono state scritte insieme trovo surreale che abbiano cambiato la storia a causa dei leak, anche perché a livello di tempistiche visto che stiamo parlando di una serie da milioni di dollari con una produzione enorme sarebbe davvero impensabile.
@@marconottechannel7212 capisco. La mia era proprio un' ipotesi basata su questa discontinuità di scrittura tre le due stagioni. Se dovesse essere come dici te, cosa decisamente più probabile, sarebbe un'ulteriore conferma dell'incapacità di D&D.
Interessante la suddivisione dei personaggi in 4 gruppi, la utilizzerò d'ora in poi e sono molto d'accordo sull'opposizione amore/paura
Ma la vera domanda è...a quali Lord inviava Varis i messaggi che sono praticamente tutti morti?🤔🤣
Gendry. Il Principe di Dorne. Bronn?
@Legio XXI Rapax avevo rimosso.
Non ho idea di quanta importanza però possano avere ora un Lord mezzo bastardo, mezzo riconosciuto, intitolato da una regina folle, un'altro che non si sa se sia leggenda e l'ultimo investito dalla regina incestuosa.
In teoria daeneris dovrebbe essere immune al veleno essendo non sangue di drago ma la madre dei draghi e varis dovrebbe saperlo
Potrebbe mandarne uno ad holland reed
Sì certo... vai a sperare nelle notifiche devil... vai a sperare nelle notifiche.
Uff... ora la recupero
Trono d'acciaio, ne voglio un paio
Le scene di Jaime in questa stagione non sono inutili, sono dannose per l'evoluzione/involuzione che loro stessi hanno voluto. Si presenta a Winterfell con la coda tra le gambe, va mortificato da Bran, va umile da Brienne, fa cavaliere Brienne, combatte con onore, sembra completare il suo percorso stando con Brienne e poi? A cosa è servito fargli fare sesso con Brienne? Perché non essendo stato la conclusione della sua dipendenza, allora cos'è stato? A questo punto, devo pensare che queste scene siano state fatte ad hoc per fare "il colpo di scena" finale: hanno finto di puntare da una parte per poi fare un'inversione ad U creando non un effetto sorpresa, ma una porcheria.
Lo stesso addio a Brienne è stato, evidentemente, scritto male: non si capisce che vuole tornare da Cersei. Definisce la sorella e se stesso "hateful". Sembra detestare Cersei e detestare se stesso in quanto "prodotto" di Cersei. E infatti i due brillantoni devono spiegare il senso della partenza di Jaime nel video apposito.
Mi sembra tutto scritto solo con lo scopo di sorprendere a tutti i costi. Vale per Jaime, per Arya, per Daenerys, per tutti e tutto. E la cosa più triste è che neanche ci riescono.
immagino daenerys che comincia a urlare in tedesco la sua dottrina
Questa stagione in realtà sta facendo una cosa molta positiva: sta spingendo chi ha visto solo la serie, come me, a considerare l'idea di leggere i libri.
Ora io mi rivolgo direttamente a te, Mattia: vale la pena leggere i romanzi? Sapendo già che sono libri LEGGERMENTE corposi e che verso gli ultimi volumi le vicende sono tantissime, intricatissime e complesse e coinvolgo una moltitudine eccessiva di personaggi?
Decisamente sì! Però sii consapevole che potrai leggere il finale nel 2072!
@@Matioski88 ahah questo lo tenevo in conto!
1:41:07 rivelazioni
Tralasciando il come daenerys sia diventata un villain, credete che il fire del titolo dell'opera si riferisca alla minaccia di Daenerys? Ovvero che Martin avesse voluto chiamare la sua opera come le due minacce incombenti su Westeros: da una parte gli estranei e da una parte Daenerys che ha scritto come la salvatrice per farla impazzire all'ultimo (spero molto più gradualmente nel libro) creando un colpo di scena. Oppure non vedremo Daenerys diventare una minaccia nei libri o impazzirà ma il fire del titolo non si riferisce a lei?
Per quanto mi riguarda, il titolo della saga letteraria ha molteplici significati, ma in modo specifico si riferisce a Jon: il frutto dell'unione tra il ghiaccio (gli Stark) e il fuoco (i Targaryen).
Può anche stare a simboleggiare un'alleanza tra Jon e Daenerys, ma in nessun caso riesco ad immaginare Daenerys come pazza sanguinaria nei romanzi.
In teoria l'idea è molto interessante, ma il problema non è la pazzia di daenerys, bensì il modo in cui viene sviluppata, ossia con una fretta enorme e senza una evoluzione come si deve. Da questo punto di vista potevano sfruttare meglio la settima stagione( che a livello di trama è molto povera ) e far vedere (ipotizzo) la conquista del trono da parte di daenerys. Tra difficoltà a mantenere il potere sul trono, presunti o reali problemi di successione al trono(tecnicamente lei non può avere figli), presenza dei draghi magari non gradita, avanzamento del problema degli estranei, probabilmente ci sarebbero stati elementi sufficienti per vedere daenerys cedere mentalmente sotto il peso delle responsabilità di sovrana e di "salvatrice di westeros". Anche la pazzia del padre non si è sviluppata da un giorno all'altro, ma è nata come semplice paranoia unita a un carattere difficile e violento.
@@ludovicatocco6328 infatti non c'è dubbio che se dovesse succedere anche nei libri verrebbe sviluppato meglio, proprio per questo ho scritto "tralasciando il come", visto che nella serie la sua svolta è troppo drastica
@@sugheroatletico8166 io ad un certo punto della visione di questa stagione(parlando in generale delle prime due puntate) mi sono sentita di dire "questa sceneggiatura mi fa rimpiangere un posto al sole".
La cosa che più mi fa incazzare della deriva presa da Dænerys è che rende inutili e insensate la vita e la morte di Jorah, che è sempre stato il mio personaggio preferito in assoluto.
Ma non ha senso dire che Tyron sposa la causa di Dany quando poco dopo aver fatto la spia va a liberare suo fratello e quindi diventa un TRADITORE
Tecnicamente lo aveva fatto perché sperava che contribuisse al suono delle campane, in modo che Daenerys vincesse con il minor numero possibile di vittime.
Ad un certo punto della puntata ho pensato che Jaime potesse suonare le campane nella speranza di salvare Cersei con una resa. Quando però ho realizzato che mi sarei ricordata di lui come "Jaime il campanaro" sono stata felice della scelta di non fargliele suonare.
a tempo di distanza credo di aver capito chi fosse Euron: Taserface. Con la differenza che uno è volutamente una macchietta, l'altro doveva essere il villain principale insieme a Cercei.
Il problema era che cersei secondo me era il loro personaggio preferito probabilmente quindi non l'hanno voluta far cadere nella settima stagione come era giusto ,facendo fare cosi scelte senza senso ai personaggi facendoli sembrare stupidi.Non solo cosi facendo volendo far diventare un villain daenerys avendo solo sei episodi hanno dovuto affrettare tutto facendo un minestrone buttando anche via il nk.
E' da sottolineare l'importanza dei suoi consiglieri nell'effettuare le sue scelte, in particolare nella quarta e quinta stagione, a fronte di un carattere con lati oscuri, ce le ricordiamo le scene delle crocifissioni e dei draghi in catene? Per me non è inverosimile che sia impazzita le aperture in questo senso ci sono sempre state e non basta l'averla presentata come la speranza (mi pare che nell'universo Trono sia pieno di svolte cupe e improvvise) . Ma è inaccettabile definirla una telefonata da parte degli sceneggiatori quest'ultimo è un altro segnale a loro sfavore, il loro torto principale è a mio avviso il non essere stati in grado di costruire percorsi narrativi nel giusto lasso di tempo. Mi sento particolarmente d'accordo con ciò che è stato detto dallo youtuber Sabaku, sono stati bravi ad adattare i personaggi e la storia di Martin su schermo, ma una volta trovatisi a doverla proseguire non sono stati in grado di farlo in maniera soddisfacente. Fosse poi confermata la voce per la quale la produzione non avesse posto veti a un proseguimento della serie tali scelte diverrebbero ancor più discutibili in fondo anche The Walking Dead ha avuto gli stessi problemi sia a livello di scrittura che di rapporto con gli attori ( anche se gli interpreti del Trono non hanno palesato volontà di terminare la serie ) ma ha trovato una soluzione, efficace o meno non stà a me dirlo, uso quest'esempio per far capire che se c'è la volontà di proseguire la serie un modo lo trovi.
L'unico errore di Daenerys è stato uccidere i Tarly. Avrebbe potuto spedirli comunque alla Barriera nonostante il rifiuto di Randyll. 120 bambini crocifissi? Ma scherziamo? Per i Saggi Padroni la vita non aveva nessun valore, avevano scelto a caso tutti quei bambini, quindi lei ha fatto benissimo a crociffigerne altrettanti scegliendoli a caso.
Io ci provo Mattia. Arya acceca Drogon ( si è allenata troppo con l'arco senza mai uccidere nessuno con esso) che brucia tyrion e fa cadere Daenerys. verme grigio uccide Arya, John uccide verme grigio ma perde una mano ... Sì ritrova con Daenerys e dopo un abbraccio la uccide! Scena gemella di quella di Jamie e Serse ma con il risultato contrario. Dalle fiamme esce Tyrion e si scopre che Jamie aveva ucciso il re folle perché amante di sua madre e non per il bene del popolo. Bran va verso nord e fa il rituale per diventare il nuovo nightking . Un nuovo re per il regno del ghiaccio , un nuovo re per il regno del fuoco...fine
Tanta roba 😎
@@maximilianodallaserra2463 Grazie !
Bella idea. Sei meglio di D&D
@@Michelrs eh. ci vuole poco per esserlo!
ma questo famoso Inverno piu' freddo e lungo dei ultimi 1000 anni, un inverno che sembrava arrivato anche ad Approdo del re, tanto che nell'ultima puntata della stagione 7 si vede un fiocco di neve cadere sul guanto di Jamie che lascia la citta'. ma poi nell stagione 8 vediamo un approdo del re con sole e sabbia, manco fossero a Dorne. questo Inverno dove sta?
Non so, quest'ultima stagione è discutibile. Cerco sempre di trovare delle spiegazioni alle azioni dei personaggi. Ma boh, non ho parole. Sembra quasi che Daenerys debba impazzire perché Targaryen. Io tutte queste avvisaglie nelle precedenti stagioni non le ho viste. Comunque ormai è andata a farsi benedire la linea narrativa.
Io mi sa che mi so rincoglionito seriamente, questa mi é sembrata di gran lunga la puntata migliore della stagione e una delle migliori di una serie, purtroppo, ormai svaccata.
Condivido al 100% le cose dette in questa recensione (sarà la decima che guardo ed è di un livello davvero da lezione universitaria di Letteratura o di Cinema). Solo un microscopico dubbio non ho sentito trattato, poi magari è davvero una cazzata enorme che sto dicendo: e se nella pazzia di Daenerys di far fuori il popolo arreso c'entrasse anche il fatto di pensare che ormai Varys avesse fatto circolare lì ad Approdo del Re la voce su Jon? E quindi per non avere un popolo che, già vedendola come tiranna, la pensa adesso anche usurpatrice del vero erede, allora meglio raderlo al suolo?
E' una chiave di lettura interessante, ma la reputo irrealistica. Il massacro compiuto da Daenerys viene rappresentato come una decisione presa sul momento, frutto di uno scatto d'ira incontrollato. In più, qualcosa mi dice che il fatto che Varys abbia comunicato la verità ad alcuni Lord sarà considerato come un grande colpo di scena nell'ultima puntata!
Quasi tre anni fra un po'. Ma Tiryon era lì vicino a Varys, manco una piccola bruciatura? 🤣🤣
Mattia se è possibile ti chiedo di invitare il Casto più volte alle tue live
PS. la petizione per rifare l'ottava stagione ha raggiunto 971.846 firme..
Bastava una voce fuori campo dal popolo: "Guardate la Targaryen!" per giustificare un minimo lo sclero di Daenerys.
Amareggiato e deluso da tanta incompetenza per una serie che francamente meritava una degna conclusione.
Settima e ottava stagione da dimenticare.
Rivedendo la tua reaction del finale della sesta stagione mi pare che ti sia piaciuta tutto sommato, quindi deduco che la sfiducia totale a GOT sia iniziata con l'inizio della settima stagione...o sbaglio?
Terzo/quarto episodio della settima stagione! ;-)
C'era ancora un barlume di speranza ahaaaaha, un po' come nei primi minuti degli ultimi jedi, poi lo scherzo telefonico di Poe Dameron ha settato il mood becero dell'intero film
@@giorgioburani1 GOT è peggiorato ancora di più rispetto a star wars >_> rip!
xX_ItzJustThePr0N4poletanoGam3r99_FullHD_subING_Xx aspetta di vedere prima episodio 9 di jar jar abrams
In merito allo stupro immanuel casto dice: quello mi è piaciuto, soprattutto che lo abbiano fatto quelli del nord
Grazie al cazzo che lo abbiano fatto quelli del nord, gli immacolati non hanno il pipino😂
denerys non ha attaccato nella settima stagione perchè non aveva il motivo di farlo, ma quando missandei ha detto la parolina magica lei ha capito cosa doveva fare, bisognava che lei arrivasse al limite, gli scengeggiatori volevano questo, scontatissimo, poteva benissimo attaccare con i draghi da sola senza john e distruggere tutto e john che la doveva fermare e cersei che nel mentre sarebbe scappata con jamie in barca aiutati da tyrion magari,
Non lo ha fatto per onorare la memoria di Missandei. Lo ha fatto solo per sfogare la rabbia che si portava dentro.
Best season EVAH... 🤣🤣🤣
Una serie interessante da seguire con il Casto sarebbe the Handmaid's tale...
Poi ti volevo chiedere come mai non hai mai trattato gomorra la serie sul tuo canale? Eppure è stato un argomento molto popolare.. O semplicemente non la segui
quella si che è spettacolare come serie!
Mai avuto tempo di seguirla! Rimedierò! ;-)
La "caduta" di Stannis, con la morte di Shireen, e' stata caratterizzata molto meglio (per quanto anche in questo caso troppo veloce) e faceva capire che il mondo gli stava cadendo addosso. Dany che diventa "mad queen" invece non ha nessun impatto emotivo.. Per cui anche se e' una cosa accettabile per la trama, risulta deludente.
Vero. Stannis lo ha fatto per disperazione e perché pensava di non avere più nulla da perdere e che tanto se non l'avesse fatto sua figlia sarebbe comunque morta per il freddo, per i bolton o gli estranei. E non lo ha fatto a cuor leggero, dato che ha avuto la decenza di uscire emotivamente devastato da questo, e lo ha evitato finché ha potuto. Daenerys non ha tutti queste attenuanti.
Ma Arye e Clegane entrano nell'accampamento con quella frase "Vado ad uccidere la Regina", mica oltre le mura!
Beh, erano in guerra e lo avevano detto ad un alleato.
bastava una sola cosa, date a daeneris gli occhi bianchi come gli Stark, facevi capire che si fondeva con il drogon e bon, dal punto di vista di lore è anche quasi credibile. Molti stark possono controllare i lupi, i talgarien i draghi. Pawer up da dragonball? forse, ma almeno è una mezza spiegazione. Cosi si spiega anche la pazzia dei talgarien, cosi come loro controllano i draghi, i draghi possono infettare la loro mente, del resto sono delle bestie affamate. PS sto vizio di mostrare la pazzia come una tara genetica è una raffigurazione della classica mentalità americana eugenista.
All'inizio la morte di Cersei mi ha fatto arrabbiare perché speravo qualcosa tipo Joffrei. Eppure una morte cruenta sarebbe stata degna di una regina, invece come lei stessa dice No, così No. Muore come l'ultima dei sudditi. Una formica insignificante. Forse alla fine la morte degna di lei, ovvero indegna
Il problema è che hanno cercato di farci dispiacere per la sua sorte ingloriosa. Non è stata una morte indegna alla Ditocorto, dove vedendolo piangere in ginocchio abbiamo goduto.
@@Matioski88 Diciamo che ci hanno fatto ricordare l'amore per la lettura e l'importanza di non mettere fretta allo scrittore. a questo punto purtroppo ci può stare anche Gendry che, diventato "legittimamente"un Baratheon si riforgia il trono da solo visto che probabilmente si è distrutto.
IL video di cui parlate per quanto riguarda gli attori che criticano la serie è uscita già prima che uscisse la serie. quindi non è postumo l' uscita di questi episodi !
Il regista non è lo stesso del calcio nelle "palle" a Theon! Comunque il trono del casto miglior rubrica di sempre!
Matioski... circola una teoria, si lo so sei stufo... si afferma che Bran abbia wargato Drogon, perché pare che Daenerys stesse guardando la Fortezza Rossa e fino alla fine fosse indecisa, poi si dirige verso la fortezza per andare a prendere Cersei...ma Drogon fa una virata spontanea ed in totale autonomia. L'idea alla base è che Bran abbia giocato il gioco il trono "usando" tutte le pedine in gioco per arrivare sul trono. E' plausibile per te? a me sembra mooolto tirata per i capelli come teoria...ma..
E' più probabile che Drogon sia la reincarnazione di Benjen.
@@Matioski88 ahahahah perfetto.
Maaaaa, se Daenerys fosse tipo il cane di Pavlov?
Sente le campane -> le sinapsi "Targaryen" si attivano -> BRUCIALI TUTTI!
Immagino cosa possa combinare di domenica mattina...
Mah...io non comprendo.Mi sta sembrando come tutti quei tifosi che non avendo manco messo piede in campo nella loro vita criticano l'operato dell'allenatore vincitore dello scudetto.Basterebbe tornare alla 7x02 dove Lady Olenna, vero guru di Westeros,che dice a Dany si bello tutti scaltri,furbi i tuoi consiglieri ma io sono sopravvissuta a tutti questi scaltri facendo altro.I lord(di conseguenza il popolo) sono pecore,tu sei una pecora?no sei un drago.FAI IL DRAGO.E' la costruzione del personaggio in questi 8 anni e' stata superlativa,una delle cose migliori che si siano mai viste in tv o cinema. Certo qualcosa poteva essere fatta meglio,come in tutto.Ma trovo perlomeno esagerate queste critiche.
Però quella di arya contro daenerys non sarebbe un vendetta personale,ma un essere giustamente schifata per quello che vede quindi un voler rendere giustizia a chi è morto ingiustamente per me non sarebbe un involuzione del personaggio, non mi piacerebbe perché cosi li uccide tutti lei ma ci sta che adesso voglia fargli pagare quello che ha fatto.Spero solo che non facciamo una cosa del tipo che jon sia ignifugo al fuoco di drago perché butto il televisore dalla finestra😂😂😂ma non credo sarebbe troppo anche d&d.Le giustificazioni per daenerys sono esilaranti veramente.
Episodio bello e spettacolare ma veramente senza senso e incoerente. Ne manca solo uno e per fortuna la chiudiamo. Volevo farti una domanda: quanto sarebbero stati importanti nella serie Lady Stoneheart e Jon Connington con Griff il giovane (come del resto Stannis che è stato liquidato malamente) oppure visto lo sviluppo della serie dalla sesta stagione in poi è stato un bene che li tenessero fuori?
Direi che è stato decisamente un bene!
@@Matioski88 Quello che pensavo anche io.
Martin ha dichiarato che aver tagliato Lady Stoneheart è stato il cambiamento che gli è piaciuto di meno. Infatti si era battuto per farla inserire, fallendo. In effetti penso che se l'avessero inserita sarebbe stata lei a causare la rovina dei frey.
Ma dotraki o dotriaki??
A me quella di Tyrion sembra paura non fedeltà, e non è da lui
Infatti lo è, lo sottolinea pure Sansa parlando con Tyrion. Ridiamo per non piangere
D'accordo 100% con Immanuel
Tywin e Joanna erano cugini di primo grado.
Io l'avevo capita così la storia della pazzia fulminante di Daenerys sul campo di battaglia: le campane della resa avrebbero potuto suonarle prima, al loro arrivo davanti la città, la resa avrebbe dovuto essere una questione politica/strategica ponderata. Quando lei distrugge tutte le armi offensive e poi si ferma vicino alle mura sente il popolo che affollava la capitale chiedere pietà mentre le campane suonano...ciò significa che ad alzare bandiera bianca e a chiedere pietà sono state le stesse persone che non hanno creduto in lei, che sono corse tutte a nascondersi vicino alla sottana di Cersei all'interno della città e che adesso continuano a ritenerla l'usurpatrice cattiva cui chiedere di essere risparmiata. Non sente le folle esultati perchè lei li libera da una regina che li stava usando come scudi umani, sente la gente che piagnucola cagandosi sotto davanti al grande mostro, e in quel momento ricorda ciò che è successo con gli schiavisti e capisce che il problema non sono tanto coloro che guidano i popoli, ma sono i popoli stessi, come sono stati 'educati', quanto siano ipocriti in realtà. Robert ha fatto la guerra al Re Folle, la gente è stata fedele al proprio re solo fino a quando non ha avuto il proprio culo direttamente minacciato, poi l'ha lasciato solo e suo padre è stato ucciso, poi sono diventati i leccapiedi di Robert, hanno vissuto al sicuro sotto di lui, che aveva mandato sicari ad ucciderla quando ancora era una ragazzina giovanissima dismostrandosi un pezzo di emme, e non hanno battuto ciglio quando i suoi figli si sono succeduti sul trono, nè quando ci si è seduta una regina che solo poco prima avevano preso a merda in faccia durante la walk of shame. Al popolo non frega niente chi comanda, saranno sempre dei voltagabbana perchè è così che sono stati abituati ad essere, quindi lei li stermina per ricominciare da zero, con genti che sono cresciute con altri principi o che verranno educate da lei e dal suo tipo di governo.
Questa sarebbe la sua visione eh, non la mia, ma spiegherebbe perchè e soprattuto come sia diventata così improvvisamente una bestia, sarebbe bastato mostrarci qualche suo flashback confuso di tante scene di popolino opportunista, di frasi ad effetto, mentre in sottofondo suonavano le campane, per farci capire che lei ha sta rivelazione: Cersei non è l'unico, solo, nemico. Ma...troppo difficile per quei due tredicesimi di cervello dei produttori.
arya torna da gendry,sono ultra sicuro e va direttamente a capo tempesta perchè ha visto morte e distruzione
Quando muore daenerys muore anche il drago 😄
Si va bene..tale padre tale figlia...spero che non sia l'epilogo dei romanzi..un'intera saga sprecata
Certo, la 8x4 è la puntata migliore... Ci vuole coraggio nel dire ste cose🙄🤔
Sinceramente, nel complesso, è quella che mi sono goduto di più. Passata in un lampo, tra momenti involontariamente trash e dialoghi alla Beautiful. Almeno ho riso!
@@Matioski88 ah, ma quello assolutamente. Se ci basiamo solo sul trash, le risate fatte e le cazzate che abbiamo visto, allora avete pienamente ragione: la quarta puntata è la migliore. Se mi devessi basare su cosa è davvero game of thrones, quella che si avvicina di più è la 8x2. Il resto è stato tutto trash e pessima scrittura, nelle ultime tre stagioni abbiamo solo visto citazioni e frasi alla beautiful.
A me la seconda puntata ha rotto i maroni in modo indescrivibile. Un gigantesco bigino per chi non si ricordava le stagioni precedenti. A posteriori, peraltro, completamente inutile.
@@Matioski88 si, completamente inutile visto come si è conclusa alla fine la terza puntata. È stata lenta, ma povera di trash e dialoghi proprio scemi. Naturalmente nessuna puntata ottiene, a mio avviso, la sufficienza. Dopo la settima stagione sapevo che sarebbe stata una cagata, però mai avrei pensato che fosse questa cagata epocale.
@@Matioski88 comunque, sfrutto l'occasione di poter scambiare due chiacchiere con te direttamente (grazie per aver dedicato un paio di minuti del tuo tempo per rispondermi) per darti la mia su daenerys. Dany è folle, lo è sempre stata, semplicemente maschera a bene questo suo lato "oscuro". Se ho imparato qualcosa da game of thrones è che non esistono personaggi malvagi o buoni, tutti agiscono secondo la loro morale e cercano di sopravvivere in un mondo dove è facile morire. La pazzia non è sinonimo di malvagità, però è normale che un pazzo non può stare al governo e la soluzione è la morte del folle. Comunque ho paura per la fine della stagione, mi sa che D&D metteranno Bran sul trono, sarebbe il trionfo delle minchiate.😂😂
Dei miei cugini sono figli di cugini....
Avete detto bene...non ha senso tutta sta stagione.....