Tra i più grandi scrittori di teatro. Un' grande genio. Unico. Senza parlare della grandezza di Luca De Filippo e di Pupella Di Maggio. Straordinari. Storie che oltre a farti sorridere , ti fanno pensare, riflettere. Grazie Eduardo e grazie a tutta la compagnia Attori divini.
La bellezza non ha età e non svanisce con il tempo, l'avrò visto milioni di volte ma é sempre favoloso e non mi annoia mai, non potrebbe essere diversamente con professionisti di questo calibro, Eduardo era ed é un qualcosa che non si può spiegare, immensi tutti, capolavoro assoluto.
Mia nonna, scomparsa 4 mesi fa, conosceva tutta la comedia a memoria...ed ogni giorno ci "costringeva" a vederla in VHS... come vorrei tornare indietro e vederla dinuovo con lei :(
Nella mia famiglia vedere Natale in casa Cupiello a Natale è una tradizione, quando ero piccolo lo vedevo e mi faceva ridere, ma solo adesso comprendo la veracità e la tragi-comicità napoletana e finalmente posso dire SONO FIERO DI ESSERE NAPOLETANO!!!!
Il mio papà aveva la cassetta e ogni vigilia di Natale la vedevamo che ricordi mi vengono le lacrime non la vedo per questo mi viene il magone specialmente adesso buona serata ❤️ a tutti voi 😘😘😘😘😘
😍😍😍semplicemente GENIALE...comicità unica...GRAZIE ai De Filippo,Totò,Fabrizi,Sordi...che hanno trasmesso la loro arte a Manfredi,Montesano,Verdone..Per me ultimi comici😎😍
noi la vediamo come commedia , teatro leggero. ridiamo delle battute , che ormai conosciamo a memoria . ma in realta' qui si racconta il dramma umano di un uomo buono , ingenuo, che non capisce che intorno a lui , nella sua famiglia , si sta vivendo un dramma , uno scandalo per gli anni 30 del 900 . la figlia ben maritata , con un ricco commerciante , ha un amante , non ama il marito e vuole lasciarlo per andare a vivere con l'uomo che ama veramente .
Bravo, perche' hai colto l'essenza, ma c'e' una chiave di lettura piu' alta, pirandelliano. Nel finale la demenza, la malattia e la follia si intrecciano fino a mostrarci la realta', che noi non viviamo, ma in molti casi ci vediamo vivere. Ed il vecchio Eduardo morente, che nel delirio benedice l'unione della figlia con l'amante, simboleggia la superiorita' del cuore sulla fredda ragione. Eduardo aveva compreso bene la lezione di Pirandello...
È probabilmente il CAPOLAVORO dei CAPOLAVORI. Eduardo il grande si è superato. Non va dimenticato che tra gli autori c è la firma anche del grande Peppino de Filippo. Comicità realista. Specchio della vita dei primi del 900. La frase "NUN ME PIACE U' PRESEPIO" per me degli anni 70 era un luogo comune, da esprimere per scherzo quando le mamme facevano il presepio. Altri tempi che la generazione della rete non apprezzera mai, o forse non è in grado di apprezzare.
È commovente alla fine quando il figlio all'ennesima domanda "te piac o presep?" per far contento il padre e xké gli vuole bene gli risponde "si papà m piac o presep".
É vero, é questo il momento più commovente di tutta la commedia,qui si vede la grandezza di Eduardo,il figlio apparentemente inetto e ritardato comprende che ormai il padre é allo stremo, e decide di farlo contento, mettendo da parte qualsiasi volontà di dispetto,ma c'è anche un'altra scena che mi ha colpito, cioé quando dopo aver fatto il telegramma a Nicolino,porta il resto alla madre,lui il ladruncolo che aveva saccheggiato una casa intera,comprende tutto il dramma,ma tutta l'opera é la sublimazione del teatro,a patto che sia questa originale e con questi attori,e non le altre,che sono solo maldestri tentativi d'imitazione...
io sono di milano ma i miei sono pugliesi però anche a casa mia a natale natale in casa cupierllo non manca mai! magnifico eduardo. magnifica napoli...
Questo va oltre il teatro, oltre la commedia . Un ritaglio realistico di una Napoli che non c'è più , di un Italia che non c'è più . Penso che in questa commedia possono riconoscersi un po' tutti , tutte quelle famiglie dal nord al sud che vivevano la vita , il Natale , le festività con un calore che ormai è andato a sfumare fino a scomparire . Eduardo un genio nel senso letterale del termine io un suo ammiratore fiero di essere napoletano
Fai conto che la tua creatura nn è mai esistita...la tua creatura è sparita! Ahahahahahahahaha Cosa darei per poter tornare indietro nel tempo ed assistere ad una vostra commedia a teatro...padre e figlio UNICI! 💙💙
Che genio signori! il presepe allontana lucariello dai problemi quotidiani...ma a quel disgraziato del figlio non piace e ciò risbatte in faccia a lucariello tutti i problemi della vita
noi ogni natale lo vediamo il 24 ora di pranzo, la sappiamo a memoria e la cosa bella è che pupella e lucariello sono uguali ai miei genitori nei modi di fare quando la moglie dice niente frutta che domani è quel santo giorno ahahahah
bellissimo anche se lucariello se la prende sempre con tommasino, in realta' e' il primo a proteggerlo e a volergli bene forse piu' di tutti!! grazie non stanca mai
Quest'anno andra' in "onda" su Rai 1, un "natale" con Sergio Castellitto..e' vero che bisognerebbe prima vedere e poi giudicare, ma queste immagini ogni italiano ce le ha "marchiate" dentro...
@Lupus1444 Ma la mia nn era affatto una critica xD,volevo solo far notare proprio quel particolare dettaglio scenico,che da quel effetto se come la stesse mangiando davvero quella zuppa, anche se per recita.. nulla di che ;)
Non ci dimentichiamo che EDUARDO ,PEPPINO E TITINA erano figli di un'altro grande commediografo EDUARDO SCARPETTA .Ho letto che gli SCARPETTA , iniziano in quest'arte già nel "700 .La loro bravura è nel DNA. Adesso la imparano e non è la stessa cosa .I cinepanettone una schifezza di comicità ,tutti uguali. Mai visto uno ,solo pubblicità e da quello capisci la mediocrità. Cresciuta con EDUARDO non posso apprezzare altro .
Vero, anche se qui erano le riprese per la tv e avevano i ciak come nel cinema, se sbagliavano le rifacevano. Penso che in teatro forse non riusciva sempre cosi perfetta :)
Pochi capiscono la battuta "Una cosa religiosa con l'endoclisma da dietro?" L'endoclisma è un uno strumento per pulire il retto e che si usava anticamente... ovviamenta la battuta da li nasce il doppio senso.
E per natale,ti regalo 5 lire,così fai bella figura con gli amici(cerca di comprarlo per convincerlo a fargli piacere il presepe) ,t piac o presep eh?.. NO! XD AMO NATALE IN CASA CUPIELLOOO
la gente che ride ai film con comicità finta non può apprezzare quella di EDUARDO. I comici di adesso durano poco . Poi piangono miseria nei salotti della D'Urso. Questo che significa ? Che già alla.partenza valgono poco , è solo la novità .
Tra i più grandi scrittori di teatro. Un' grande genio. Unico. Senza parlare della grandezza di Luca De Filippo e di Pupella Di Maggio. Straordinari. Storie che oltre a farti sorridere , ti fanno pensare, riflettere. Grazie Eduardo e grazie a tutta la compagnia Attori divini.
La bellezza non ha età e non svanisce con il tempo, l'avrò visto milioni di volte ma é sempre favoloso e non mi annoia mai, non potrebbe essere diversamente con professionisti di questo calibro, Eduardo era ed é un qualcosa che non si può spiegare, immensi tutti, capolavoro assoluto.
Mia nonna, scomparsa 4 mesi fa, conosceva tutta la comedia a memoria...ed ogni giorno ci "costringeva" a vederla in VHS... come vorrei tornare indietro e vederla dinuovo con lei :(
ogni giorno?
@@naveairone credo che abbia utilizzato un'iperbole :D
Tutti in PIEDI ad applaudire,senza sedersi mai Più... Grazie EDOARDO!!!
la rivedo ogni anno a Natale e non finisco di complimentarmi per l'enorme bravura di tutti gli attori.
Immenso non è possibile racchiuderlo in nessuna definizione, ti entra nell animo
Nella mia famiglia vedere Natale in casa Cupiello a Natale è una tradizione, quando ero piccolo lo vedevo e mi faceva ridere, ma solo adesso comprendo la veracità e la tragi-comicità napoletana e finalmente posso dire
SONO FIERO DI ESSERE NAPOLETANO!!!!
Napoli vera e insostituibile.
Eduardo Totò troisi....che grandezza.....Napoli ha dato i natali a questi mostri sacri..ma quann nascen chiu.....
Il mio papà aveva la cassetta e ogni vigilia di Natale la vedevamo che ricordi mi vengono le lacrime non la vedo per questo mi viene il magone specialmente adesso buona serata ❤️ a tutti voi 😘😘😘😘😘
Eduardo!!!che nostalgia della tua incredibile irripetibile bravura!!
😍😍😍semplicemente GENIALE...comicità unica...GRAZIE ai De Filippo,Totò,Fabrizi,Sordi...che hanno trasmesso la loro arte a Manfredi,Montesano,Verdone..Per me ultimi comici😎😍
Il più grande di tutti i tempi... non ha rivali.
noi la vediamo come commedia , teatro leggero. ridiamo delle battute , che ormai conosciamo a memoria . ma in realta' qui si racconta il dramma umano di un uomo buono , ingenuo, che non capisce che intorno a lui , nella sua famiglia , si sta vivendo un dramma , uno scandalo per gli anni 30 del 900 . la figlia ben maritata , con un ricco commerciante , ha un amante , non ama il marito e vuole lasciarlo per andare a vivere con l'uomo che ama veramente .
Bravo, perche' hai colto l'essenza, ma c'e' una chiave di lettura piu' alta, pirandelliano. Nel finale la demenza, la malattia e la follia si intrecciano fino a mostrarci la realta', che noi non viviamo, ma in molti casi ci vediamo vivere. Ed il vecchio Eduardo morente, che nel delirio benedice l'unione della figlia con l'amante, simboleggia la superiorita' del cuore sulla fredda ragione. Eduardo aveva compreso bene la lezione di Pirandello...
Cosa dire inarrivabile
Padre e figlio due mostri di bravura io li adoro
perchè quello è il figlio?
@@TheLilu2006 eh si....Luca de Filippo!Venuto a mancare qualche anno fa...purtroppo!
Io, veneta, fin da piccola mi incantavo davanti a loro, non comprendevo il perché, adesso si che capisco!
Eduardo, maestro di vita... sapevamo che era insostituibile . con questi quattro stracciaculi di oggi che si definiscono commediografi pooracci
E vero Edoardo era unico peccato che suo figlio se ne andato troppo presto
la tranquillita e l'amore della sacra famiglia presente nel presepe è lontana da quella che purtroppo si ritrova luca.
È probabilmente il CAPOLAVORO dei CAPOLAVORI. Eduardo il grande si è superato. Non va dimenticato che tra gli autori c è la firma anche del grande Peppino de Filippo. Comicità realista. Specchio della vita dei primi del 900. La frase "NUN ME PIACE U' PRESEPIO" per me degli anni 70 era un luogo comune, da esprimere per scherzo quando le mamme facevano il presepio. Altri tempi che la generazione della rete non apprezzera mai, o forse non è in grado di apprezzare.
Uhh I in mob
💙👍😍
non lo riesco a guardare questo film... mi commuove troppo... credo sia la commedia più grande della storia del cinema a napoli
Non è cinema
È commovente alla fine quando il figlio all'ennesima domanda "te piac o presep?" per far contento il padre e xké gli vuole bene gli risponde "si papà m piac o presep".
9 0flavio 8?
Mi ha commosso sempre il finale e ancora di più dopo che è mancato mio padre.....
É vero, é questo il momento più commovente di tutta la commedia,qui si vede la grandezza di Eduardo,il figlio apparentemente inetto e ritardato comprende che ormai il padre é allo stremo, e decide di farlo contento, mettendo da parte qualsiasi volontà di dispetto,ma c'è anche un'altra scena che mi ha colpito, cioé quando dopo aver fatto il telegramma a Nicolino,porta il resto alla madre,lui il ladruncolo che aveva saccheggiato una casa intera,comprende tutto il dramma,ma tutta l'opera é la sublimazione del teatro,a patto che sia questa originale e con questi attori,e non le altre,che sono solo maldestri tentativi d'imitazione...
Tutti in piedi.. davanti al grande Eduardo.. il mondo si inchina di fronte a tale bravura!!!
Concordo. Eduardo immenso commedia immortale.
Il mondo non sa di questo immenso personaggio purtroppo.
io sono di milano ma i miei sono pugliesi
però anche a casa mia a natale
natale in casa cupierllo non manca mai!
magnifico eduardo.
magnifica napoli...
Questo va oltre il teatro, oltre la commedia . Un ritaglio realistico di una Napoli che non c'è più , di un Italia che non c'è più . Penso che in questa commedia possono riconoscersi un po' tutti , tutte quelle famiglie dal nord al sud che vivevano la vita , il Natale , le festività con un calore che ormai è andato a sfumare fino a scomparire . Eduardo un genio nel senso letterale del termine io un suo ammiratore fiero di essere napoletano
purtroppo è impossibile spiegare questa opera d'arte in così poche righe
Patrimonio dell'umanità 👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Eduardo era in grandissima forma in questa commedia...
Attori così non ci saranno mai più, maestri di vita!
Nessun attore, per altro bravissimo, riesce ad eguagliare la naturalezza di tutti i protagonisti
E' un capolavoro. Un'opera immensa.
Anche quest'anno come da diversi anni a Natale mi vedo questo capolavoro,senza Natale in casa Cupiello per me A Napoli non è Natale
Definire questa commedia un capolavoro, e' riduttivo.
Che bravura e che poesia!grandi!
Io invece lo vista con mia madre ,che è della provincia di Salerno e ho trovato spettacolare questa commedia
Mi trema il cuore davanti a tanta bravura. Paola di Torino, veneta di origine. La mia anima però è napoletana.🤍
Che bello allora...noi napoletani possiamo solo essere lieti del suo sentirsi così nell'animo 😃
Io SN Lucano ,ma vedo sempre natale in casa cupiello ,non ho mai visto un capo lavoro
Sei grande De Filippo...
Grande maestro 🌹
Condivido pienamente
Fai conto che la tua creatura nn è mai esistita...la tua creatura è sparita!
Ahahahahahahahaha
Cosa darei per poter tornare indietro nel tempo ed assistere ad una vostra commedia a teatro...padre e figlio UNICI!
💙💙
Eduardo .maestro di vita !!!🙏❤👏👏
Unici questa commedia è meravigliosa
Nn sembra che stiano recitando sembrano reali veri
Chi ha messo 'non mi piace' non capisce un cavolo ;).
Hai ragione! Il grande teatro di Edoardo non muore mai.....
Straordinari attori, magnifici.
solo tre parole:
QUESTA E' NAPOLI!!!!!!!!!!
Questa si che e'
arte teatrale!
Edoardo e unico
Lucarie', par che stai facendo la Cupola fi San Pietro. E buttaci 2 Pastori sopra come vanno vanno...Mamma mia. 😂😂😂
Ma te ne vai perché in questa casa si fanno i presepi 😂😂😂
Eduardo Maertro di vita ! 👌🙏❤
Che genio signori! il presepe allontana lucariello dai problemi quotidiani...ma a quel disgraziato del figlio non piace e ciò risbatte in faccia a lucariello tutti i problemi della vita
I tubetti sono meravigliosi... ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Che attori superlativi❤❤
"Una cosa religiosa con l'enteroclisma da dietro?"
AHAHAHAHAHAHHA!
Teeeeeee piaaaaceeeeeeeeeeee....?
No
Te piaceeeeeee o presepeeee...?
Nun mi piace 💙💙💙😍capolavoro
diciamo che ho studiato il suo teatro visto che a tutti i costi l'ho voluto portare nella tesina agli esami di maturità
GRANDE capolavoro di EDUARDO
Bellissimo Natale in casa Cupiello!!
bravissimi padre e figlio
Non è Natale senza Natale in casa Cupiello.
bellissimo :)
quello che interpreta nennillo e il vero figlio di eduardo si chiama Luca De filippo e scomparso (morto) il 23 aprile dell'anno scorso
so sorry
Edoardo le opere teatrali se le scriveva da solo... Un artista a tutto tondo........ Era meraviglioso........
Grande il.nostto eduardo👏👏👏👏
...la tua creatura non la troverai più!
noi ogni natale lo vediamo il 24 ora di pranzo, la sappiamo a memoria e la cosa bella è che pupella e lucariello sono uguali ai miei genitori nei modi di fare quando la moglie dice niente frutta che domani è quel santo giorno ahahahah
e questi 239 dislike? chi sono questi idioti? vorrei nomi e cognomi... questa è la stessa gente che va a votare
Notate a 0:47 la perfezione dei tempi teatrali in quel "piano piano... piano piano!"
bellissimo anche se lucariello se la prende sempre con tommasino, in realta' e' il primo a proteggerlo e a volergli bene forse piu' di tutti!!
grazie
non stanca mai
veramente.
A me i tubetti non mi piacciono!
Tu te ne devi andare. Abbiamo deciso che te ne devi andare..?! ..non sono tubetti che ti riguardano! 😂
Cuncè.. mò me faciv carè ò presepe. ahahahhaah Grandeeee!!
Eterno
"s'ha pigliat a 5 lire a ca n'gopp!! È una croce! Una croce! Lievt a loc nennill!! 😂😂😂 CAPOLAVORO!!!
Ma soprattutto perche spiegarla? E cosi chiara...la spiegazione rischia di essere piu complicata dell' opera stessa. E poi l' arte non si spiega.
A cinquantuno persone non piacciono il presepe! 😂😂
Quest'anno andra' in "onda" su Rai 1, un "natale" con Sergio Castellitto..e' vero che bisognerebbe prima vedere e poi giudicare, ma queste immagini ogni italiano ce le ha "marchiate" dentro...
a me i tubetti non mi PIACIONO ahahahah!
fiera di essere NAPOLETANA!!!!!!
piccolabulma Tu te ne devi andare! Sono tubetti che non ti riguardano!
4:11 nonostante non ci sia nulla nella tazza di latte,l effetto dell'ombra fa sembrare che davvero che stia mangiando ''a zupp e latt'' :D
Non ho mai bevuto il latte, ma la scena mi fa venire voglia di latte.
@Lupus1444 Ma dici a me?
@Lupus1444 Ma la mia nn era affatto una critica xD,volevo solo far notare proprio quel particolare dettaglio scenico,che da quel effetto se come la stesse mangiando davvero quella zuppa, anche se per recita.. nulla di che ;)
Non ci dimentichiamo che EDUARDO ,PEPPINO E TITINA erano figli di un'altro grande commediografo EDUARDO SCARPETTA .Ho letto che gli SCARPETTA , iniziano in quest'arte già nel "700 .La loro bravura è nel DNA. Adesso la imparano e non è la stessa cosa .I cinepanettone una schifezza di comicità ,tutti uguali. Mai visto uno ,solo pubblicità e da quello capisci la mediocrità. Cresciuta con EDUARDO non posso apprezzare altro .
La più bella
Ma so io quello che devo fare!!😂🤣😂🤣👏👏
Ma la commedia intera??? ...No eh?...
Stupendo
ESISTONO NEL TEATRO PERSONAGGI CHE POSSONO COMPETEREE ,SCRIVERE E RECITARE QUESTI CAPOLAVORI?
Vero, anche se qui erano le riprese per la tv e avevano i ciak come nel cinema, se sbagliavano le rifacevano. Penso che in teatro forse non riusciva sempre cosi perfetta :)
Pochi capiscono la battuta "Una cosa religiosa con l'endoclisma da dietro?" L'endoclisma è un uno strumento per pulire il retto e che si usava anticamente... ovviamenta la battuta da li nasce il doppio senso.
cineasta83 m
Enteroclisma ... si usa ancora oggi
na cosa religiosa con l'enteroclisma da dietr? mauhauahauahauah
75 di loro "NUN Cè PIACE O PRESEPIO" XD
@@antonida1143 crescono di anno in anno gli imbecilli loro vedono Pio è Amedeo XD
sentite ma la prima parte, quando parla Lucariello, può essesre considerato un monologo?
Che bell che tradizione la vera nascita di gesu sta nel presepe altro che balle
E per natale,ti regalo 5 lire,così fai bella figura con gli amici(cerca di comprarlo per convincerlo a fargli piacere il presepe) ,t piac o presep eh?.. NO! XD AMO NATALE IN CASA CUPIELLOOO
E un peccato che la famiglia de Filippo non si tramanda come attori
Famiglia che proviene da Eduardo scarpetta
Lo so io che devo fare ..mi cerco un lavoro !!! 😂😂😂😂
perdona, dopo l'atto 4 dove continua?
Vendi il cappotto di Pasquale il mese di dicembre...
Perché, se lo vendeva ad agosto faceva bene?
E perché a dicembre serve che fa freddo.😆
👏
In realtà era la moglie a tenere lucariello all'oscuro di tutto.
Ttrno
@@carmenderosa6393 ??
la gente che ride ai film con comicità finta non può apprezzare quella di EDUARDO. I comici di adesso durano poco . Poi piangono miseria nei salotti della D'Urso. Questo che significa ? Che già alla.partenza valgono poco , è solo la novità .
havete riconosciuto marisa laurito?
❤️
Non sono attori ma mostri sacri la loro genialità non a valore unici
Ma a 5.58 che rumore fa?😂
Io avrei detto captatio benevolentia X° per essere pignoli XD